ITCS20110004A1 - Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione - Google Patents

Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione Download PDF

Info

Publication number
ITCS20110004A1
ITCS20110004A1 IT000004A ITCS20110004A ITCS20110004A1 IT CS20110004 A1 ITCS20110004 A1 IT CS20110004A1 IT 000004 A IT000004 A IT 000004A IT CS20110004 A ITCS20110004 A IT CS20110004A IT CS20110004 A1 ITCS20110004 A1 IT CS20110004A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
decorative panel
panel according
mold
grooves
face
Prior art date
Application number
IT000004A
Other languages
English (en)
Inventor
Ercole Greco
Gerardo Leone
Original Assignee
Gerardo Leone
Ercole Greco
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gerardo Leone, Ercole Greco filed Critical Gerardo Leone
Priority to ITCS2011A000004A priority Critical patent/IT1404128B1/it
Publication of ITCS20110004A1 publication Critical patent/ITCS20110004A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1404128B1 publication Critical patent/IT1404128B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2/02Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials
    • E04C2/26Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups
    • E04C2/284Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating
    • E04C2/288Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels characterised by specified materials composed of materials covered by two or more of groups E04C2/04, E04C2/08, E04C2/10 or of materials covered by one of these groups with a material not specified in one of the groups at least one of the materials being insulating composed of insulating material and concrete, stone or stone-like material
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04CSTRUCTURAL ELEMENTS; BUILDING MATERIALS
    • E04C2/00Building elements of relatively thin form for the construction of parts of buildings, e.g. sheet materials, slabs, or panels
    • E04C2002/005Appearance of panels
    • E04C2002/007Panels with the appearance of a brick wall

Description

Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione.
Campo della tecnica.
Il presente brevetto concerne un pannello decorativo stratificato e il processo per la sua realizzazione. Il suo utilizzo à ̈ in edilizia sia per esterni per realizzare un pannello decorativo per rivestimento con o senza isolamento o un rivestimento con isolamento a cappotto di un edificio sia per interno per realizzare pareti divisorie interne.
Stato dell’arte
In edilizia vengono comunemente utilizzati dei pannelli stratificati, esempi di questi pannelli sono rappresentati in FR2700569 e in WO2007009173. In FR2700569 lo strato superiore in pietra à ̈ incollato con resine termoindurenti (poliestere, epossifenolica, ecc.) allo strato inferiore di base. Il collegamento tra lo strato di rivestimento e lo strato di base à ̈ assicurato dalla colla che si stende tra i due strati. Un difetto di incollaggio si traduce nel distacco dello strato di rivestimento dallo strato inferiore di base.
In WO2007009173 à ̈ presente una struttura intelaiata interna composta da legno, metallo, plastica che viene circondata da un isolante espanso per formare un pannello con alta resistenza. Anche in questo caso lo strato di finitura à ̈ incollato al pannello e non presenta un efficace incastro al pannello di supporto. Con l’esposizione agli eventi atmosferici e col tempo lo strato di finitura esterna essendo tenuto solo dalla colla finirà per presentare dei punti in cui si comincia a staccare e con l’ulteriore progredire del tempo lo strato esterno comincerà a fessurarsi o a staccarsi definitivamente.
La presente invenzione mira a realizzare un pannello stratificato isolante con più strati che superi gli svantaggi presenti nello stato dell’arte.
Scopo principale della presente invenzione à ̈ di realizzare un pannello decorativo stratificato costituito da almeno due strati, uno strato di supporto e uno strato di rivestimento, caratterizzato dal fatto che lo strato di supporto presenta su almeno una faccia delle scanalature, che su detta faccia à ̈ presente lo strato di rivestimento fatto da una miscela fluida indurente solidificata e che la miscela indurente di cui à ̈ fatto lo strato di rivestimento riempie dette scanalature.
La presenza di scanalature nello strato di supporto isolante consente alla miscela indurente di penetrare all’interno dello strato di supporto isolante realizzando un intimo e più efficace contato tra lo strato di rivestimento e lo strato di supporto. L’adesione tra lo strato di rivestimento e lo strato di supporto risulta in questo modo stabile e durevole nel tempo, migliorandone le prestazioni.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che lo strato di supporto à ̈ un materiale isolante. In questo modo il pannello oltre che decorativo può essere utilizzato per realizzare un efficace isolamento di un fabbricato, ponendo in opera contemporaneamente il rivestimento decorativo e l’isolamento. Se il rivestimento à ̈ effettuato su entrambe le facce e l’isolamento ha anche caratteristiche termoacustiche, serve a realizzare facilmente delle tramezzature in cui à ̈ necessario solo stuccare perché esse siano finite.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che le scanalature sono sottosquadro e possono essere inclinate alternate o a coda di rondine. In questo modo lo strato di rivestimento risulta imprigionato nello strato di supporto isolante e solo una rottura dello strato di rivestimento consentirà il distacco tra i due strati. Anche materiali che difficilmente si incollano l’uno sull’altro possono essere accoppiati.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che nella miscela indurente à ̈ presente una rete in fibra di vetro.
La rete preferibilmente, ma non esclusivamente, in fibra di vetro conferisce maggiore resistenza allo strato superficiale impedendo fessurazioni.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che la superficie esterna dello strato di rivestimento presenta una finitura esterna realizzata con pigmenti metallici.
Attraverso pigmenti metallici, l’aspetto estetico può essere di un muro a faccia vista o di un muro in mattoni ecc.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che i bordi del pannello sono dentellati o sinuosi. In questo modo i giunti tra i pannelli vengono nascosti con semplice stuccatura o riempimento.
Altro scopo principale della presente invenzione à ̈ di realizzare un processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo una rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che almeno sopra una faccia di un pannello di supporto si realizzano delle scanalature, che detto pannello isolante di supporto con la faccia su cui sono realizzate dette scanalature si inserisce in uno stampo che si riempie di una miscela indurente fluida, che si fa penetrare detta miscela indurente fluida in dette scanalature, che si lascia indurire detta miscela indurente fluida e che si sforma detto pannello stratificato quando la miscela indurente fluida à ̈ solidificata. Il metodo consente con pochi passi di costruire il pannello senza bisogno di ulteriori passi per la finitura superficiale.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che lo stampo à ̈ uno stampo aperto.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che lo stampo à ̈ uno stampo a conchiglia o a iniezione.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che dette scanalature sono realizzate con sottosquadro.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che, prima riempire lo stampo di miscela indurente, su ogni faccia provvista di scanalature si stende una rete in fibra di vetro su detta faccia.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che prima di riempire lo stampo di miscela indurente fluida si spolvera lo stampo con pigmenti metallici.
Altra caratteristica à ̈ data dal fatto che detto pannello viene dentellato o sagomato con incastri su tutto il perimetro dei bordi e che rispettivamente lo stampo presenta un profilo dentellato o sinuoso.
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione appariranno chiari dalla descrizione qui appresso di alcuni modi di realizzazione dell'invenzione dati a titolo d'esempio non limitativo dalle figure 1, 2, 3, 4 e 5.
Descrizione sintetica delle figure
La figura 1 rappresenta una vista assonometria dello strato di supporto del pannello della presente invenzione.
La figura 2 rappresenta una vista assonometria del pannello stratificato isolante della presente invenzione.
La figura 3 rappresenta una vista assonometria del pannello stratificato isolante della presente invenzione con i bordi dentellati.
La figura 4 rappresenta uno stampo per la realizzazione dello strato di rivestimento del pannello della presente invenzione.
La figura 5 rappresenta lo stampo riempito di miscela indurente fluida mentre viene inserito lo strato di supporto per realizzare lo strato di rivestimento del pannello della presente invenzione.
Descrizione di un modo di realizzazione dell’invenzione
Con riferimento alla Figura 1 su almeno una faccia di un pannello di supporto isolante 1 sono presenti delle scanalature che possono essere scanalature ortogonali 2a, scanalature sottosquadro inclinate alternate 2b, scanalature sottosquadro a coda di rondine 2c o sottosquadro di qualsiasi forma. Con riferimento alla Figura 2 si realizza un pannello decorativo stratificato isolante composto da un supporto isolante 1 che presenta, almeno su una faccia, delle scanalature che vengono riempite da una miscela indurente fluida solidificata 4 che forma anche uno strato di rivestimento, nella miscela indurente può essere presente una rete 3, preferibilmente in fibra di vetro, per evitare che durante la solidificazione la miscela indurente fluida si lesioni. In questo modo si realizza un ancoraggio dello strato di rivestimento con il pannello di supporto isolante. Lo strato di rivestimento può essere presente su una faccia o su entrambe le facce del pannello di supporto isolante. Il rivestimento può avere la finitura che si vuole su una faccia e sull’altra e può essere usato sia come pannello di isolamento di una facciata esterno per realizzare un isolamento a cappotto sia come pannello di divisione interna e quindi presentare entrambe le due facce intonacate. I pannelli possono essere facilmente affiancati l’uno all’altro poiché presentano, come mostrato in Figura 3, i bordi dentellati 5, ma possono essere sinuosi o comunque conformati per incastrarsi tra di loro, permettendo una efficace stuccatura o riempimento dei giunti che in questo modo risultano non facilmente visibili.
Il processo di realizzazione del pannello decorativo stratificato à ̈ estremamente semplice ed à ̈ costituito dai seguenti passi:
a) almeno sopra una faccia di un pannello isolante di supporto si realizzano delle scanalature, come rappresentato in Figura 1, che possono essere scanalature ortogonali 2a, scanalature sottosquadro inclinate alternate 2b, scanalature sottosquadro a coda di rondine 2c o sottosquadro di qualsiasi forma.
b) Si prende uno stampo 6 (vedi figura 4) che si riempie di miscela indurente 4 (vedi Figura 5).
c) Si immerge la faccia di detto pannello isolante 1 di supporto su cui sono realizzate dette scanalature 2a, 2b, 2c, in uno stampo 6 riempito della miscela indurente 4, che si fa penetrare nelle scanalature 2a, 2b, 2c,
d) si lascia indurire la miscela indurente 4
e) si sforma il pannello stratificato quando la miscela indurente 4 à ̈ solidificata. Sulla miscela indurente può essere stesa una rete, preferibilmente, ma non esclusivamente, in fibra di vetro che quando si immerge il pannello isolante resterà immersa nella miscela indurente, migliorando le caratteristiche meccaniche del rivestimento e diminuendo le possibilità che lo strato di rivestimento possa lesionarsi.
Lo strato di rivestimento costituito da qualsiasi miscela indurente può essere per esempio un intonaco interno o un intonaco esterno, ma può anche presentare una finitura con ossidi riproducendo un muro in pietra o in mattoni. Nel caso si voglia una particolare finitura esterna, si spolvera con pigmenti metallici lo stampo per ottenere l’imbrattamento dello stampo e successivamente si riempie lo stampo con la miscela indurente fluida ottenendo il fissaggio degli stessi nella miscela indurente fluida e conferendo così allo strato esterno anche un valore estetico.
Questo procedimento fa sì che i pigmenti in polvere, inondati dalla successiva gettata della miscela indurente, vengano incorporati e permanentemente fissati nello strato di rivestimento finale. Il metodo decorativo proposto consegue così le stesse caratteristiche di durabilità degli affreschi parietali dell’arte figurativa e decorativa antica. Ulteriore operazione cromatica, per muri con elementi monocolore, à ̈ quella della colorazione in massa della miscela indurente fluida. Si può in questo caso pigmentare col colore opportuno tutta la gettata per il rivestimento.
Lo stampo può presentare dei rilievi o essere liscio a seconda dell’aspetto che si vuole dare allo strato di rivestimento.
E’ possibile inoltre effettuare le operazioni di rivestimento con stampi a conchiglia o a iniezione.
Rivestimento in verticale a intercapedine, effettuabile con una struttura di stampo chiuso “a conchiglia “, ovvero due gusci-sponde incernierate alla base dove vengono alloggiati stampo e supporto da placcare. La disposizione di quest’ultimi nel cassero à ̈ verticale parallela con la distanza tra essi calcolata per dar luogo ad un intercapedine di getto che determinerà lo spessore del rivestimento.
Rivestimento a iniezione in intercapedine, effettuabile concependo una struttura a conchiglia chiusa ermeticamente su tutti i lati dove vengono alloggiati all’interno come nella precedente descrizione, stampo e supporto da rivestire.
Il trovato, bene inteso, non si limita alla rappresentazione data dalle tavole ma può ricevere perfezionamenti e modifiche dall'uomo del mestiere senza uscire per altro dal quadro dell’invenzione.
La presente invenzione consente numerosi vantaggi e di superare difficoltà che non potevano essere vinte con i sistemi attualmente in commercio.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pannello decorativo stratificato costituito da almeno due strati, uno strato di supporto e uno strato di rivestimento, caratterizzato dal fatto che lo strato di supporto presenta su almeno una faccia delle scanalature, che su detta faccia à ̈ presente lo strato di rivestimento fatto da una miscela indurente fluida solidificata e che la miscela indurente fluida solidificata di cui à ̈ fatto lo strato di rivestimento riempie dette scanalature.
  2. 2. Pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che lo strato di supporto à ̈ un materiale isolante.
  3. 3. Pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che le scanalature sono sottosquadro e sono inclinate alternate o a coda di rondine.
  4. 4. Pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzato dal fatto che nella miscela indurente à ̈ presente una rete in fibra di vetro.
  5. 5. Pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 1, 2 o 4 caratterizzato dal fatto che la superficie esterna dello strato di rivestimento presenta una finitura esterna realizzata con pigmenti metallici.
  6. 6. Pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 1, 2 o 4 caratterizzato dal fatto che tutto lo strato di rivestimento à ̈ pigmentato.
  7. 7. Pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che i bordi del pannello sono dentellati o sinuosi.
  8. 8. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo una rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che almeno sopra una faccia di un pannello di supporto si realizzano delle scanalature, che detto pannello di supporto con la faccia su cui sono realizzate dette scanalature à ̈ inserito in uno stampo che si riempie di una miscela indurente fluida, che si fa penetrare detta miscela indurente fluida in dette scanalature, che si lascia indurire detta miscela indurente fluida e che si sforma detto pannello stratificato quando la miscela indurente fluida à ̈ solidificata.
  9. 9. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che lo stampo à ̈ uno stampo aperto.
  10. 10. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che lo stampo à ̈ uno stampo a conchiglia o a iniezione.
  11. 11. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione la rivendicazione 9 o10 caratterizzato dal fatto che dette scanalature sono realizzate con sottosquadro.
  12. 12. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione 9 o 10 caratterizzato dal fatto che, prima riempire lo stampo di miscela indurente, su ogni faccia provvista di scanalature si stende una rete in fibra di vetro su detta faccia.
  13. 13. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione la rivendicazione 9 o 10 caratterizzato dal fatto che prima di riempire lo stampo di miscela indurente si spolvera lo stampo con pigmenti metallici.
  14. 14. Processo per la realizzazione di un pannello decorativo stratificato secondo la rivendicazione la rivendicazione 9 o 10 caratterizzato dal fatto che detto pannello viene dentellato o sagomato con incastri su tutto il perimetro dei bordi e che rispettivamente lo stampo presenta un profilo dentellato o sinuoso.
ITCS2011A000004A 2011-02-18 2011-02-18 Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione IT1404128B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCS2011A000004A IT1404128B1 (it) 2011-02-18 2011-02-18 Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCS2011A000004A IT1404128B1 (it) 2011-02-18 2011-02-18 Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCS20110004A1 true ITCS20110004A1 (it) 2012-08-19
IT1404128B1 IT1404128B1 (it) 2013-11-15

Family

ID=43975973

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITCS2011A000004A IT1404128B1 (it) 2011-02-18 2011-02-18 Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1404128B1 (it)

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB961536A (en) * 1959-05-07 1964-06-24 Ernest Crabb Insulating plate
FR2499615A1 (fr) * 1981-02-11 1982-08-13 Abella Andre Plaque composite d'habillage et d'isolation internes pour batiment
WO1983002472A1 (en) * 1982-01-18 1983-07-21 LARSEN, Hans, Sondergaard An insulating plate element with a shell facing in a building stone pattern and a method for the production thereof
BE897764A (nl) * 1983-09-15 1984-01-02 Frederix Yvon Bouwelement, zoal o.m. een tegel, plaat of z.g. sandwich paneel
FR2570738A1 (fr) * 1984-09-27 1986-03-28 Leclainche Prosper Panneaux sandwichs et assemblage de ces panneaux
US6305135B1 (en) * 1998-05-14 2001-10-23 Yoshiki Kimura Composite building material and method for manufacturing the same
US20010045071A1 (en) * 2000-04-19 2001-11-29 Budge Paul William Concrete composite non-meshed wall finishing system over key lock grid substrated

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB961536A (en) * 1959-05-07 1964-06-24 Ernest Crabb Insulating plate
FR2499615A1 (fr) * 1981-02-11 1982-08-13 Abella Andre Plaque composite d'habillage et d'isolation internes pour batiment
WO1983002472A1 (en) * 1982-01-18 1983-07-21 LARSEN, Hans, Sondergaard An insulating plate element with a shell facing in a building stone pattern and a method for the production thereof
BE897764A (nl) * 1983-09-15 1984-01-02 Frederix Yvon Bouwelement, zoal o.m. een tegel, plaat of z.g. sandwich paneel
FR2570738A1 (fr) * 1984-09-27 1986-03-28 Leclainche Prosper Panneaux sandwichs et assemblage de ces panneaux
US6305135B1 (en) * 1998-05-14 2001-10-23 Yoshiki Kimura Composite building material and method for manufacturing the same
US20010045071A1 (en) * 2000-04-19 2001-11-29 Budge Paul William Concrete composite non-meshed wall finishing system over key lock grid substrated

Also Published As

Publication number Publication date
IT1404128B1 (it) 2013-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2786395C (en) Method and device for producing a translucent multilayer composite construction element with integrated facade panel
CN205476436U (zh) 外墙免拆防火保温模板
RU2451141C2 (ru) Способ изготовления декоративного узора на здании на месте нахождения
CN206016173U (zh) 表面设置装饰面层的建筑外墙用eps装饰线条及其系统
JP2012519787A (ja) 壁体の装飾用壁面タイル金型、及び該金型を使用して現場で壁体の装飾用壁面タイルを製造する方法
KR100671799B1 (ko) 흡차음 스톤패널
RU91727U1 (ru) Фасадная декоративная теплоизоляционная панель
ITCS20110004A1 (it) Pannello decorativo stratificato e processo di realizzazione
ITTV20110055A1 (it) Procedimento per la produzione di pannelli decorativi e di rivestimento protettivo e pannello ottenuto mediante tale procedimento.
KR101322155B1 (ko) 인조암패널 제조방법
CN107965122A (zh) 一种金属复合eps的新型装饰线条
KR100781970B1 (ko) 압출성형 시멘트패널
US20220259866A1 (en) A glass fibre reinforced concrete panel
KR100719498B1 (ko) 석재 미장재 제조방법
RU2431023C2 (ru) Облегченный изоляционный строительный блок
IT201800010064A1 (it) Pannello decorativo composito formato da almeno due strati di cui uno strato in materiale isolante e uno strato esterno composto da una malta indurente e processo di produzione
RU116533U1 (ru) Строительная защитно-декоративная панель
KR20170121494A (ko) 나뭇결무늬 연출용 고무금형 제조방법
WO2007088039A1 (de) Verbundbauelement
ITUB20155276A1 (it) Processo di fabbricazione di un pannello decorativo accoppiato con un pannello in materiale isolante fibroso
KR100917224B1 (ko) 인테리어 마감재 및 그 제조방법 및 그 이용방법
ITVI20090019A1 (it) Pannello isolante prefabbricato e metodo di realizzazione
ITUA20164681A1 (it) Elemento decorativo per edifici e metodo di fabbricazione di detto elemento
RU14596U1 (ru) Облицовочная панель или плитка
ITBG20130017A1 (it) Pannello prefabbricato cementizio ultraleggero