ITCS20010003A1 - P. c. duo - Google Patents
P. c. duo Download PDFInfo
- Publication number
- ITCS20010003A1 ITCS20010003A1 IT2001CS000003A ITCS20010003A ITCS20010003A1 IT CS20010003 A1 ITCS20010003 A1 IT CS20010003A1 IT 2001CS000003 A IT2001CS000003 A IT 2001CS000003A IT CS20010003 A ITCS20010003 A IT CS20010003A IT CS20010003 A1 ITCS20010003 A1 IT CS20010003A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- screens
- duo
- images
- screen
- aforementioned
- Prior art date
Links
Classifications
-
- G—PHYSICS
- G06—COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
- G06F—ELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
- G06F1/00—Details not covered by groups G06F3/00 - G06F13/00 and G06F21/00
- G06F1/16—Constructional details or arrangements
- G06F1/1613—Constructional details or arrangements for portable computers
- G06F1/1633—Constructional details or arrangements of portable computers not specific to the type of enclosures covered by groups G06F1/1615 - G06F1/1626
- G06F1/1637—Details related to the display arrangement, including those related to the mounting of the display in the housing
- G06F1/1647—Details related to the display arrangement, including those related to the mounting of the display in the housing including at least an additional display
- G06F1/1649—Details related to the display arrangement, including those related to the mounting of the display in the housing including at least an additional display the additional display being independently orientable, e.g. for presenting information to a second user
-
- G—PHYSICS
- G06—COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
- G06F—ELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
- G06F1/00—Details not covered by groups G06F3/00 - G06F13/00 and G06F21/00
- G06F1/16—Constructional details or arrangements
- G06F1/1613—Constructional details or arrangements for portable computers
- G06F1/1615—Constructional details or arrangements for portable computers with several enclosures having relative motions, each enclosure supporting at least one I/O or computing function
- G06F1/1616—Constructional details or arrangements for portable computers with several enclosures having relative motions, each enclosure supporting at least one I/O or computing function with folding flat displays, e.g. laptop computers or notebooks having a clamshell configuration, with body parts pivoting to an open position around an axis parallel to the plane they define in closed position
-
- G—PHYSICS
- G06—COMPUTING OR CALCULATING; COUNTING
- G06F—ELECTRIC DIGITAL DATA PROCESSING
- G06F2200/00—Indexing scheme relating to G06F1/04 - G06F1/32
- G06F2200/16—Indexing scheme relating to G06F1/16 - G06F1/18
- G06F2200/163—Indexing scheme relating to constructional details of the computer
- G06F2200/1634—Integrated protective display lid, e.g. for touch-sensitive display in handheld computer
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Theoretical Computer Science (AREA)
- Computer Hardware Design (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Human Computer Interaction (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- General Physics & Mathematics (AREA)
- Mathematical Physics (AREA)
- Calculators And Similar Devices (AREA)
- Liquid Crystal (AREA)
- Secondary Cells (AREA)
- Absorbent Articles And Supports Therefor (AREA)
- Primary Cells (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Titolo invenzione: P.C. DUO
Il P.C. DUO è essenzialmente un nuovo modo di concepire il personal computer portatile. Difatti, molte Aziende che necessitano di offrire sul mercato una vasta quantità di prodotti non catalogabili o, comunque, prodotti che per dimensioni o numero non possono essere portati personalmente alla visione dei consumatori, possono, invece, usufruire di un immagazzinamento di tali prodotti sul P.C. DUO. Tale p.c. può, difatti, far vedere proiettati sullo schermo una infinità di immagini anche in movimento e, quindi, far osservare il prodotto in tutte le sue sfumature al contrario di quanto potrebbe avvenire anche presentando il prodotto dal vivo. Inoltre, la novità è rappresentata anche dalle caratteristiche tecniche di tale p.c. il quale è composto da due schermi paralleli in grado di far vedere le immagini non solo all’operatore tecnico ma altresì al suo interlocutore di modo che, mentre l' operatore spiega le caratteristiche del suddetto prodotto, l’interlocutore può seguire agevolmente la spiegazione in quanto vede le stesse immagini spiegate a sua volta dal citato operatore.
Passando alle caratteristiche tecniche, tale p.c. è di circa 5/6 cm di altezza a p.c. chiuso ed è suddiviso in una base con tastiera, touch pad, cd rom, floppy da 3,3 cm. Il restante è composto da 1,7 a 2,7 cm e comprende 2 schermi LCD sullo stesso piano uno opposto all’altro, dunque paralleli, ma uniti nella estremità della parte alta. Con il p.c. aperto si avranno due schermi uniti nella parte alta da una cerniera che da la possibilità ai due schermi di avvicinarsi ed allontanarsi tra di loro con l’opportunità ai due utenti di poter scegliere la gradazione ottimale per la visione delle immagini.
Nella parte bassa, avremo, invece, un supporto basculante - che sarà applicato o meno a seconda delle esigenze degli utenti - tale da poter bloccare i suddetti schemi nella gradazione prescelta. La parte bassa avrà, dunque, una inclinazione variabile a seconda delle necessità degli utenti. Infine, v’è da sottolineare, che i due schermi verranno, poi, chiusi attraverso l’ausilio di due pomelli che andranno a fermare in maniera definitiva i suddetti schermi fino alla successiva utilizzazione.
Ulteriore novità è data dal fatto che mentre il primo schermo si chiude in maniera assolutamente identica ad un normale p.c. portatile il secondo schermo si chiude con l’ausilio di doppie guide attraverso un pannello di plastica da inserirsi in una scanalutura all’interno del p.c. stesso, da rimuovere ed reinserire attraverso due pulsanti laterali.
Questo comporta che se l’operatore tecnico ha interesse a far vedere al suo interlocutore le immagini che lui stesso ha proiettate sullo schermo, può aprire il secondo scherno attraverso la rimozione del pannello di plastica, se, al contrario, vuole nascondere tali immagini può lasciare il pannello chiuso ma continuare ad utilizzare lo schermo solo per sé.
In aggiunta, il P.C. DUO potrebbe essere utilizzato come strumento dimostrativo statico senza possibilità di accesso da persona diversa dall’operatore tecnico utilizzando una chiusura come un codice o un lucchetto. In tal caso si potrà interagire solo tramite un mouse o altro simile e, al bisogno, mentre la demo gira, se l’utente ha bisogno di entrare nel programma o, comunque, muoversi all’interno del programma stesso, deve necessariamente essere assistito dall’operatore tecnico.
Claims (3)
- RIVENDICAZIONI Le novità del P.C. DUO sono essenzialmente tre: 1) La prima consiste nella possibilità di mettere a disposizione di molte Aziende che necessitano di offrire sul mercato una vasta quantità di prodotti non catalogabili o, comunque, prodotti che per dimensioni o numero non possono essere portati personalmente alla visione dei consumatori, un immagazzinamento di tali prodotti sul P.C. Duo. Tale p.c. può, difatti, far vedere proiettati sullo schermo una infinità di immagini anche in movimento e, quindi, far osservare il prodotto in tutte le sue sfumature al contrario di quanto potrebbe avvenire anche presentando il prodotto dal vivo.
- 2) La seconda sta nelle caratteristiche di costruzione del suddetto p.c. portatile. Difatti, tale p.c. è composto da due schermi paralleli in grado di far vedere le immagini non solo all’operatore tecnico ma altresì al suo interlocutore di modo che mentre l’operatore spiega le caratteristiche del suddetto prodotto Γ interlocutore può seguire agevolmente la spiegazione in quanto vede le stesse immagini spiegate a sua volta dal citato operatore. Passando alle caratteristiche tecniche, tale p.c. è di circa 5/6 cm di altezza a p.c. chiuso ed è suddiviso in una base con tastiera, touch pad, cd rom, floppy da 3,3 cm. Come un qualunque p.c. portatile. Il restante è, invece, composto da 1,7 a 2,7 cm e comprende 2 schermi LCD sullo stesso piano uno opposto all’ altro, dunque paralleli, ma uniti in un punto d’incontro nella estremità della parte alta. Con il p.c. aperto, quindi, si avranno due schemi uniti nella parte alta da una cerniera che da la possibilità ai due schermi di avvicinarsi ed allontanarsi tra di loro dando la opportunità ai due utenti di scegliere la gradazione ottimale per la visione delle immagini. Nella parte bassa, avremo, invece, un supporto basculante - che sarà applicato o meno a seconda delle esigenze degli utenti - tale da poter bloccare i suddetti schermi nella gradazione prescelta. La parte bassa avrà, dunque, una inclinazione variabile a seconda delle necessità degli utenti. Infine, v’è da sottolineare, che i due schermi verranno, poi, chiusi attraverso Γ ausilio di due pomelli che andranno a fermare in maniera definitiva i suddetti schermi fino alla successiva utilizzazione.
- 3) Ultima novità è costituita dal fatto che mentre il primo schermo si chiude in maniera assolutamente identica ad un normale p.c. portatile il secondo schermo si chiude con l’ausilio di doppie guide attraverso un pannello di plastica da inserirsi in una scanalutura aH’interno del p.c. stesso da rimuovere ed reinserire attraverso due pulsanti laterali. Questo comporta che se l’operatore tecnico ha interesse a far vedere al suo interlocutore le immagini che lui stesso ha proiettate sullo schermo, può aprire il secondo schermo attraverso la rimozione del pannello di plastica, se, al contrario, vuole nascondere tali immagini può lasciare il pannello chiuso ma continuare ad utilizzare lo schermo solo per sé. In aggiunta, il P.C. DUO potrebbe essere utilizzato come strumento dimostrativo statico senza possibilità di accesso da persona diversa dall’operatore tecnico utilizzando una chiusura come un codice o un lucchetto. In tal caso si potrà interagire solo tramite un mouse o altro simile e, al bisogno, mentre la demo gira, se l’utente ha bisogno di entrare nel programma o, comunque, muoversi all'interno del programma stesso, deve necessariamente essere assistito dall'operatore tecnico. Inoltre, è opportuno precisare, che non solo gli schermi del P.C. DUO possono variare a secondo del modello e delle misure del portatile a partire da 12,1” a 15,l”ma, come è ovvio, nonostante i materiali da usare per la costruzione di tale p.c. sono identici ad un qualsiasi p.c. portatile, le dimensioni di vari pezzi componenti il P.C. DUO si differenzieranno in ragione delle sue caratteristiche tecniche. Infine, è solo il caso di rimarcare, che il P.C. DUO è Punico p.c. dotato di due schermi LCD che può avere diverse utilizzazioni a seconda delle necessità degli utenti ma è comunque Punico p.c. portatile ad avere la caratteristica innovativa della presenza di due schermi LCD paralleli.
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2001CS000003A ITCS20010003A1 (it) | 2001-06-21 | 2001-06-21 | P. c. duo |
| AU2002236202A AU2002236202A1 (en) | 2001-06-21 | 2002-02-07 | Portable computer with two displays |
| PCT/IT2002/000074 WO2003001354A1 (en) | 2001-06-21 | 2002-02-07 | Portable computer with two displays |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT2001CS000003A ITCS20010003A1 (it) | 2001-06-21 | 2001-06-21 | P. c. duo |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITCS20010003A1 true ITCS20010003A1 (it) | 2002-12-21 |
Family
ID=11441365
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT2001CS000003A ITCS20010003A1 (it) | 2001-06-21 | 2001-06-21 | P. c. duo |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| AU (1) | AU2002236202A1 (it) |
| IT (1) | ITCS20010003A1 (it) |
| WO (1) | WO2003001354A1 (it) |
Family Cites Families (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPH10207574A (ja) * | 1997-01-21 | 1998-08-07 | Hitachi Electron Service Co Ltd | ノート型パソコン |
| DE19800376A1 (de) * | 1998-01-09 | 1999-07-15 | Michael Dipl Ing Ruettiger | Präsentationsvorrichtung |
| EP0971283B1 (en) * | 1998-07-10 | 2004-03-17 | Hui Lin | A notebook computer |
| EP1037132A3 (de) * | 1999-03-16 | 2003-03-19 | Michael Dietz | Tragbare Präsentationsvorrichtung |
| GB2353141B (en) * | 1999-08-11 | 2002-12-24 | Nokia Mobile Phones Ltd | Device with touch sensitive screen |
-
2001
- 2001-06-21 IT IT2001CS000003A patent/ITCS20010003A1/it unknown
-
2002
- 2002-02-07 WO PCT/IT2002/000074 patent/WO2003001354A1/en not_active Application Discontinuation
- 2002-02-07 AU AU2002236202A patent/AU2002236202A1/en not_active Abandoned
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| WO2003001354A8 (en) | 2003-02-20 |
| WO2003001354A1 (en) | 2003-01-03 |
| AU2002236202A1 (en) | 2003-01-08 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| Keates et al. | Towards a practical inclusive design approach | |
| EP1398962A4 (en) | INFORMATION PROCESSING APPARATUS | |
| WO2005060215A3 (en) | Interactive icon | |
| WO2005003895A3 (en) | Interface for controlling access to computer objects | |
| BRPI0518392A2 (pt) | dispositivo eletrânico com interface visual interativa por usuÁrio | |
| CA2373714A1 (en) | Method of communicating information for elevator users | |
| EP1302850A3 (en) | Automatic software input panel selection based on application program state | |
| EP1586992A3 (en) | Template for generating user interfaces | |
| AU2002340435A1 (en) | User interface for a remote control application | |
| WO2002044831A3 (en) | Methods for graphically representing interactions among entities | |
| EP1528464A3 (en) | Proactive user interface including evolving agent | |
| BR0011497A (pt) | Sistema de aplicação de televisão interativa com dispositivo de aplicação de porte manual | |
| CN1327336A (zh) | 用于移动通信设备的可折叠键盘 | |
| ATE254306T1 (de) | Anpassungsfähige und hierarchische benutzerschnittstellen | |
| WO2004084165A3 (de) | Bedienungsoberfläche einer werkzeugmaschine | |
| ATE504146T1 (de) | System und verfahren welches einer kategorie von anwendern einer applikation ein bild darüber bereitstellt was eine andere kategorie von anwendern derselben applikation visuell erfährt | |
| EP1631045A4 (en) | FALTINFORMATIONSPROZESS | |
| EP1329799A3 (en) | Operating a browser to display first and second virtual keyboard areas that the user changes directly or indirectly | |
| US20130182377A1 (en) | Electronic device having an adjustable angle support by engagement between resilient protrusions and recesses | |
| ITCS20010003A1 (it) | P. c. duo | |
| Kirkkopelto | Searching for Depth in the Flat World | |
| CA2365222A1 (en) | System and method for browsing hierarchically based node-link structures based on an estimated degree of interest | |
| Väänänen | Interfaces to hypermedia: Communicating the structure and interaction possibilities to the users | |
| KR200368534Y1 (ko) | 노래방 기기용 리모콘 | |
| EP1118929A3 (en) | Interactive input with limit-value monitoring and online help for a palmtop device |