ITCR20090012A1 - Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari - Google Patents

Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari Download PDF

Info

Publication number
ITCR20090012A1
ITCR20090012A1 IT000012A ITCR20090012A ITCR20090012A1 IT CR20090012 A1 ITCR20090012 A1 IT CR20090012A1 IT 000012 A IT000012 A IT 000012A IT CR20090012 A ITCR20090012 A IT CR20090012A IT CR20090012 A1 ITCR20090012 A1 IT CR20090012A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
edging
flooring
flooring according
reversible coupling
plastic frames
Prior art date
Application number
IT000012A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuliano Lucini
Original Assignee
S Ma P Fil Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by S Ma P Fil Srl filed Critical S Ma P Fil Srl
Priority to ITCR2009A000012A priority Critical patent/IT1399332B1/it
Publication of ITCR20090012A1 publication Critical patent/ITCR20090012A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399332B1 publication Critical patent/IT1399332B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/10Flooring or floor layers composed of a number of similar elements of other materials, e.g. fibrous or chipped materials, organic plastics, magnesite tiles, hardboard, or with a top layer of other materials

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Installation Of Indoor Wiring (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’Invenzione Industriale dal titolo:
BORDATURA PER PAVIMENTAZIONI SUPPORTATE DA TELAI PLASTICI MODULARI
DESCRIZIONE
L’invenzione si rivolge al settore dei rivestimenti orizzontali calpestabili.
Più nel dettaglio, l’invenzione riguarda una bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari, e si indirizza particolarmente (ma non esclusivamente) al rivestimento di ambienti esterni, pubblici o privati, quali giardini, piscine, balconi, ecc....
E’ noto l’uso di mattonelle realizzate con doghe e supportate da telai in plastica collegabili tra loro con sistemi di giunzione reversibili ad incastro per realizzare pavimentazioni.
I telai in plastica sono generalmente costituiti da una griglia reticolare conformata a righe e colonne e completa di connettori laterali del tipo a maschio e femmina per la giunzione ad i
identici elementi complementari del telaio adiacente.
Per il rispetto delle normative riguardanti l'abbattimento delle barriere architettoniche, soprattutto nei luoghi pubblici, dove ad esempio possono trovare facile applicazione queste tipologie di pavimentazioni, i collegamenti orizzontali esterni devono essere scevri da scalini, anche per differenze di quote minime come, ad esempio, quelle dettate dallo spessore di queste pavimentazioni costituite da doghe e griglie di supporto.
Detto problema si à ̈ tradizionalmente risolto adottando, come soluzione tecnica, sistemi già impiegati per la bordatura e finitura di pavimentazioni tradizionali sopraelevate. In particolare le soluzioni consistono neN’utilizzo di materiale di riporto, quale ad esempio ghiaia o terreno vegetale, o cordoli in cemento, oppure nell’uso di profili a scendere costituiti da listelli a sezione sostanzialmente triangolare o trapezoidale, fissati alle doghe costituenti la pavimentazione con viti o tasselli.
Tali sistemi di bordatura per pavimentazioni presentano alcuni limiti o svantaggi.
Utilizzare materiale di riporto, come ghiaia, piccoli sassi, corteccia, ecc..., costituisce una soluzione assolutamente provvisoria e poco stabile: detti materiali, non fissati alla pavimentazione, tendono a scomporsi e separarsi, soprattutto con il continuo uso e passaggio di utilizzatori, interrompendo la continuità del profilo a scendere e quindi creando sbalzi di quota che, seppur minimi, possono essere pericolosi per bambini, anziani, persone disabili o semplicemente per momentaneamente disattente al percorso che stanno compiendo. L’alternativa tecnica che prevede i listelli di bordatura fissati alle doghe con viti e tasselli rende più difficoltosa e lunga l’operazione di montaggio, richiede l’uso di utensili e un impiego maggiore di manodopera. Ne conseguono anche complicazioni durante la fase di rimozione di una qualsiasi porzione di bordatura, nel caso di sostituzione o momentaneo spostamento, per ispezione del terreno sottostante la pavimentazione.
Questa seconda soluzione tecnica costituita da listelli fissati con viti alle doghe à ̈ inoltre svantaggiosamente antiestetica: in primo luogo poiché la testa di dette viti sporge dalla faccia inclinata della bordura ed à ̈ visibile agli utilizzatori; in secondo luogo perché le viti o i tasselli metallici sono sensibili all’acqua e quindi, esposti alle intemperie, come à ̈ logico pensare per le pavimentazioni impiegate in ambienti esterni, possono arrugginire e deteriorarsi, sporcando anche la superficie del listello e creando antiestetiche macchie.
L’invenzione si propone di superare questi limiti, realizzando una bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari, che coniughi l’aspetto funzionale di abbattimento della barriera architettonica rappresentata dal gradino con l’aspetto estetico di finitura.
Ulteriore scopo dell'invenzione à ̈ realizzare una bordatura di facile posa, stabile, durevole, resistente e che limiti l’uso di connessioni aggiuntive obbligatoriamente lasciate in vista.
Tali scopi sono raggiunti con una bordatura per pavimentazioni.
composte da una pluralità di mattonelle supportate da telai plastici modulari del tipo costituiti da una griglia reticolare conformata a righe e colonne completa di connettori laterali a maschio e femmina per la giunzione ad incastro con identici connettori complementari di griglie di mattonelle adiacenti, in cui detta bordatura comprende listelli aventi almeno una faccia inclinata ed una faccia normale rispetto a detta pavimentazione, caratterizzata dal fatto che detta faccia normale alla pavimentazione di detto listello comprende mezzi continui di ritenuta atti ad essere associati in modo amovibile ad almeno un elemento di aggancio reversibile disposto per cooperare con detti connettori laterali dei detti telai plastici.
Secondo una modalità preferita di realizzazione detti mezzi continui di ritenuta comprendono un sottosquadro conformato a gola o a binario.
Secondo un’ulteriore modalità di realizzazione detti elementi di aggancio reversibile comprendono connettori del tipo a maschio, o a femmina, atti a cooperare rispettivamente con almeno un connettore laterale femmina, o maschio, del telaio plastico modulare di supporto della pavimentazione.
Una variante preferita di realizzazione prevede che detti elementi di aggancio reversibile comprendano una porzione di collegamento, scorrevolmente associabile a detti mezzi continui di ritenuta del listello.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione detta porzione di collegamento comprende una gola, o un binario, inseribile rispettivamente in un binario, o in una gola, dei mezzi continui di ritenuta del listello.
Un’ulteriore variante preferita di realizzazione prevede che detta porzione di collegamento si estenda in modo continuo al fine di unire tra loro una pluralità di mezzi di aggancio reversibile.
L’invenzione presenta numerosi vantaggi.
Innanzitutto la bordatura così conformata unisce la finalità funzionale di superare in modo continuo e stabile nel tempo e nell’uso la differenza di quota tra il pavimento finito ed il piano di posa, con la finalità estetica di rifinire e delimitare la pavimentazione.
Vantaggiosa à ̈ anche l’estrema versatilità del sistema di aggancio della bordatura alla pavimentazione: la possibilità di sfruttare i connettori laterali presenti sulla griglia di supporto, sia maschi che femmine, accoppiandoli con opportuni mezzi coniugati di aggancio reversibile e porzioni di collegamento, a binario o a gola, ai listelli, rende l’intero montaggio estremamente rapido, intuitivo ed applicabile ad ogni situazione.
L’abolizione di ulteriori mezzi di connessione tra listelli e pavimentazione, come ad esempio viti e tasselli metallici, à ̈ vantaggiosamente un miglioramento estetico e funzionale: la bordatura risulta così continua, senza interruzioni o fori, e senza parti metalliche esposte e soggette a deterioramento.
I vantaggi dell’invenzione saranno maggiormente evidenti nel seguito, in cui viene descritta una modalità preferita di realizzazione, a titolo esemplificativo e non limitativo, e con l’aiuto delle figure dove: la Fig. 1 rappresenta, in vista assonometrica parzialmente esplosa, un elemento di pavimentazione, o mattonella, supportato da telaio plastico modulare, completo di bordatura secondo l'invenzione;
le Figg. 2-5 rappresentano, in vista assonometrica parzialmente esplosa, la bordatura secondo aspetti preferiti dell'invenzione;
la Fig. 6 rappresenta, in vista assonometrica, una variante preferita di realizzazione di un particolare dell’invenzione;
la Fig. 7 rappresenta, in vista dall’alto, una pavimentazione a mattonelle supportate da telai plastici modulari completa di bordatura secondo l’invenzione.
Con riferimento alla Fig. 1, à ̈ mostrata una bordatura per una pavimentazione composta da elementi (o mattonelle) 1 supportati da un telaio plastico modulare 2 del tipo costituito da una griglia reticolare conformata a righe e colonne e completa di connettori laterali a maschio 3’ e femmina 3†per la giunzione ad incastro con identici connettori complementari di griglie di mattonelle adiacenti, in cui detta bordatura comprende listelli 4, realizzati in materiale plastico, con sezione sostanzialmente a trapezio o triangolo rettangolo, avente almeno una faccia inclinata 10 di raccordo tra il piano di calpestio della pavimentazione ed il piano di posa della stessa ed una faccia 5 normale al piano di calpestio della pavimentazione stessa. A detta faccia 5 sono associati mezzi continui di ritenuta 6 atti ad essere associati in modo amovibile ad almeno un elemento di aggancio reversibile 7 disposto per cooperare con i connettori laterali 3’, 3†del telaio plastico modulare 2.
Con riferimento alle Figg. 2-5, sono mostrate possibili varianti di bordature costituite da listelli 4 in cui i mezzi continui di ritenuta, associati alla faccia 5, comprendono un sottosquadro conformato a gola 6’ o a binario 6†.
Gli elementi di aggancio reversibile 7 comprendono ulteriormente connettori di tipo maschio 8’, o di tipo femmina 8†, atti all’aggancio con i connettori laterali 3’, 3†del telaio plastico 2, e porzioni di collegamento, conformate a gola 9’, o binario 9†, atte ad associarsi in modo scorrere ai rispettivi mezzi continui di ritenuta complementari 6’, 6†associati alla faccia 5 del listello 4.
Con riferimento alla Fig. 6, à ̈ mostrata una vantaggiosa variante realizzativa dei mezzi di aggancio reversibile 7, in cui la porzione di collegamento a binario 9†si estende in modo continuo al fine di unire tra loro almeno due connettori conformati a maschio 8’.
Vantaggiosamente anche le porzioni di collegamento a gola 9’ possono estendersi per unire una pluralità di connettori, e detti connettori possono susseguirsi secondo una qualsiasi combinazione, come ad esempio a coppie di connettori maschio 8’, o a coppie di connettori femmina 8†, oppure anche in modalità alternata tra maschi 8’ e femmine 8†.
La Fig. 7, a puro titolo di esempio, illustra una pavimentazione composta da una pluralità di mattonelle 1 supportate da telai plastici modulari 2 a cui sono associati i listelli 4 per formare una bordatura continua a raccordare la quota del pavimento finito e quella del piano di posa.
L’utilizzo dell’invenzione à ̈ il seguente.
Dopo aver posato le mattonelle 1 per realizzare una pavimentazione si inseriscono i mezzi di aggancio reversibile 7 nei mezzi continui di ritenuta 6 associati alla faccia 5 dei listelli 4. I detti mezzi di aggancio reversibile 7 sono scelti in modo da potersi ancorare ai rispettivi connettori laterali a maschio 3’ e femmina 3†provvisti sui telai 2 di supporto delle mattonelle 1 e sono fatti scorrere nella conformazione a sottosquadro 6’, 6†dei mezzi continui di ritenuta, in modo da farli coincidere con la posizione assunta dai detti connettori laterali. Successivamente si collegano i listelli 4 ai telai 2 inserendo i connettori a maschio 8’ e a femmina 8†, dei mezzi di aggancio reversibile 7, rispettivamente nei detti connettori laterali a femmina 3†e maschio 3’ dei telai 2.
Come à ̈ evidente al tecnico del ramo, l’invenzione à ̈ stata descritta facendo riferimento a titolo esemplificativo a bordature realizzate in materiale plastico per pavimentazioni amovibili da esterno supportate da telai plastici modulari, ma à ̈ utilizzabile più in generale come elemento continuo di finitura o decorazione per qualsiasi rivestimento, in qualsiasi ambiente di posa, di qualsiasi materiale e forma, purché sempre provvisto di griglie di supporto dotate di connettore conformati a maschio e femmina.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Bordatura per pavimentazioni composte da una pluralità di mattonelle (1) supportate da telai plastici modulari (2) del tipo costituiti da una griglia reticolare conformata a righe e colonne completa di connettori laterali a maschio (3’) e femmina (3†) per la giunzione ad incastro con identici connettori complementari di griglie di mattonelle adiacenti, in cui detta bordatura comprende listelli (4) aventi almeno una faccia inclinata (10) ed una faccia normale (5) rispetto a detta pavimentazione, caratterizzata dal fatto che detta faccia (5) normale alla pavimentazione di detto listello (4) comprende mezzi continui di ritenuta (6) atti ad essere associati in modo amovibile ad almeno un elemento di aggancio reversibile (7) disposto per cooperare con detti connettori laterali (3’, 3†) dei detti telai plastici (2).
  2. 2) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi continui di ritenuta (6) sono conformati a sottosquadro.
  3. 3) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto sottosquadro comprende una gola (6’).
  4. 4) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto sottosquadro comprende un binario (6†).
  5. 5) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 1 , c he detti mezzi di aggancio reversibile (7) comprendono un connettore del tipo a maschio (8’) atto a cooperare con almeno un connettore laterale femmina (3†) dei telai plastici modulari (2).
  6. 6) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di aggancio reversibile (7) comprendono un connettore del tipo a femmina (8†) atto a cooperare con almeno un connettore laterale maschio (3’) dei telai plastici modulari (2).
  7. 7) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di aggancio reversibile (7) comprendono una porzione di collegamento (9†, 9’), scorrevolmente associabile rispettivamente a detti mezzi continui di ritenuta (6’, 6†).
  8. 8) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta porzione di collegamento dei detti mezzi di aggancio reversibile (7) comprende una gola (9’) inseribile nel binario (6†) dei mezzi continui di ritenuta.
  9. 9) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta porzione di collegamento dei mezzi di aggancio reversibile (7) comprende un binario (9†) inseribile nella gola (6’) dei mezzi continui di ritenuta.
  10. 10) Bordatura per pavimentazioni secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta porzione di collegamento (9’, 9†) si estende in modo continuo al fine di unire tra loro una pluralità di d<i>
ITCR2009A000012A 2009-04-24 2009-04-24 Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari IT1399332B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCR2009A000012A IT1399332B1 (it) 2009-04-24 2009-04-24 Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCR2009A000012A IT1399332B1 (it) 2009-04-24 2009-04-24 Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCR20090012A1 true ITCR20090012A1 (it) 2010-10-25
IT1399332B1 IT1399332B1 (it) 2013-04-16

Family

ID=41393595

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITCR2009A000012A IT1399332B1 (it) 2009-04-24 2009-04-24 Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1399332B1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0067024A1 (en) * 1981-06-09 1982-12-15 Norton Engineering Alloys Company Limited Floor coverings
US4804570A (en) * 1987-06-03 1989-02-14 Pawling Corporation Roll-up matting and method of assembly
WO1993023638A1 (en) * 1992-05-14 1993-11-25 Polen Rodney C Portable dance floor
US6202565B1 (en) * 1999-01-12 2001-03-20 Stephen K. Henry Modular cable bridging protective device
US20020108323A1 (en) * 2001-01-22 2002-08-15 Gruber Moritz F. Portable graphic floor system

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0067024A1 (en) * 1981-06-09 1982-12-15 Norton Engineering Alloys Company Limited Floor coverings
US4804570A (en) * 1987-06-03 1989-02-14 Pawling Corporation Roll-up matting and method of assembly
WO1993023638A1 (en) * 1992-05-14 1993-11-25 Polen Rodney C Portable dance floor
US6202565B1 (en) * 1999-01-12 2001-03-20 Stephen K. Henry Modular cable bridging protective device
US20020108323A1 (en) * 2001-01-22 2002-08-15 Gruber Moritz F. Portable graphic floor system

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399332B1 (it) 2013-04-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1169529B1 (en) Constructional kit for floating flooring
CA2380303C (en) Floor covering plate
CN104105834A (zh) 互锁地板砖
CN102014718B (zh) 抓杆组件
CN213572426U (zh) 一种裙房屋顶花园与高层主体间的屋面变形缝连接构造
KR101348383B1 (ko) 건축용 계단구조물
US20060032169A1 (en) Assembly type do-it-yourself (DIY) floor tile
ITCR20090012A1 (it) Bordatura per pavimentazioni supportate da telai plastici modulari
CA2583475C (en) Method of top coating a covering profile and levelling profile for flooring
CN103422649B (zh) 一种石材地板与地毯的拼接结构
ITTO20111250A1 (it) Connettore conico o semiconico e struttura edile ottenuta tramite una pluralita&#39; di tali connettori.
CN211775415U (zh) 室内地面砖的铺设结构
GB2371314A (en) Wall cladding system
TW200902815A (en) Assembly system for floor and/or wall tiles
CN200940247Y (zh) 表面具有突出条纹的人行道地面砖
CN107905497A (zh) 一种门槛与地板收口及其制作工艺
CN216713715U (zh) 一种用于分隔装饰面的预埋式找平条
CN217352808U (zh) 一种隐藏式地漏的安装结构
CN210621886U (zh) 一种组装式金属地漏构件及地面拼接系统
Loten Miscellaneous Investigations in Central Tikal--Structures in and Around the Lost World Plaza: Tikal Report 23D
CN209907513U (zh) 一种蹲便器的安装结构
DE10001517C1 (de) Vorbauwand, insbesondere für Sanitärräume
WO2006015435A1 (en) Shower base
ITRE20080080A1 (it) Dispositivo di raccordo per sistemi di ancoraggio per lastre e sistema di ancoraggio comprendente detto dispositivo.
CN114016708A (zh) 一种用于分隔装饰面的预埋式找平条