ITCO940019A1 - Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto - Google Patents

Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto Download PDF

Info

Publication number
ITCO940019A1
ITCO940019A1 IT94CO000019A ITCO940019A ITCO940019A1 IT CO940019 A1 ITCO940019 A1 IT CO940019A1 IT 94CO000019 A IT94CO000019 A IT 94CO000019A IT CO940019 A ITCO940019 A IT CO940019A IT CO940019 A1 ITCO940019 A1 IT CO940019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fact
metal element
electrostatic
equipment
painting
Prior art date
Application number
IT94CO000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Girolamo Barbieri
Original Assignee
Girolamo Barbieri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Girolamo Barbieri filed Critical Girolamo Barbieri
Priority to IT94CO000019A priority Critical patent/IT1278406B1/it
Publication of ITCO940019A0 publication Critical patent/ITCO940019A0/it
Priority to US08/539,169 priority patent/US5652692A/en
Priority to AT95830423T priority patent/ATE166201T1/de
Priority to EP95830423A priority patent/EP0708580B1/en
Priority to DE69502463T priority patent/DE69502463T2/de
Publication of ITCO940019A1 publication Critical patent/ITCO940019A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278406B1 publication Critical patent/IT1278406B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05FSTATIC ELECTRICITY; NATURALLY-OCCURRING ELECTRICITY
    • H05F3/00Carrying-off electrostatic charges
    • H05F3/02Carrying-off electrostatic charges by means of earthing connections

Landscapes

  • Elimination Of Static Electricity (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Abstract

La presente invenzione concerne un metodo e la relativa apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche, elettromagnetiche, e o di altra natura, comunque indesiderate, le quali allo stato attuale incidono negativamente in un ambiente in generale, ed in un impianto di verniciatura elettrostatica in particolare. Un elemento metallico composto preferibilmente da piombo e o sue leghe, adeguatamente avvolto su se stesso, anche eventualmente abbinato ad un altro diverso elemento metallico, è collegato alla linea di messa a terra di detto impianto e/o agli ugelli erogatori di vernice e o ad altre attrezzature; e o costituisce una sua linea o impianto di messa a terra.

Description

Descrizione
Allo stato attuale gli impianti per la verniciatura elettrostatica di manufatti sono caratterizzati da cabine o tunnel in cui ia vernice polverizzata viene di regola spruzzata con apposite pistole e o idonee attrezzature.
In prossimità dell'ugello di erogazione sono disposti uno o più elettrodi allo scopo di creare un campo elettrico atto a caricare elettrostaticamente le particelle di vernice successivamente attratte dall'opposto campo magnetico del manufatto. La successiva fase di cottura in forno consente la polimerizzazione della vernice e la sua definitiva adesione sul manufatto in lavorazione. Ma la eccessiva presenza e o produzione di correnti elettrostatiche, magnetiche, elettromagnetiche, e o di altra natura comunque indesiderate, interferisce negativamente sul corretto processo di verniciatura, ulteriormente penalizzato da altri fattori negativi fra i quali: -la vernice perde e o disperde una parte della sua carica elettrica iniziale durante il tragitto;
- in circostanze particolari si producono scariche elettriche anche fra gli stessi eletrodi;
- sovente I manufatti da verniciare assorbono eccessive cariche elettrostatiche e o di altra natura, tali da respingere parte della vernice in arrivo.
Il problema principale di un impianto di verniciatura in generale, elettrostatica in particolare, consiste quindi nella eccessiva presenza e o produzione di cariche elettrostatiche e o neila insufficiente riduzione e o eliminazione delle stesse. Nella pratica quotidiana, Γ eccessiva e o indesiderata presenza di correnti e o cariche elettrostatiche nei detti impianti e o attrezzature è all'origine dei numerosi problemi che attualmente affliggono questo settore, per cui tali impianti operano in modo imperfetto sia per quanto concerne la resa qualitativa, (strato/i di vernice irregolare e o disomogeneo/i) sia per i notevoli sprechi di materia prima ( si arriva a disperdere fino al 40 - 50% del materiate Impiegato ). Infine, per ultimo ma non per questo meno importante, tale spreco incide negativamente anche sulle condizioni igienico-sanitarie di lavoro e sull' ambiente in generale, per cui diventano sempre più stringenti (e di costosa applicazione ) le norme che regolano queste attività caratterizzate dall'impiego di sostanze chimiche. Tutto ciò, oltre aumentare i costi , rallenta notevolmente anche il ciclo produttivo in quanto sono necessari maggiori controlli con personale più qualificato e molto spesso si richiede anche l'intervento successivo di un ritoccatore-verniciatore in grado di finire manualmente il manufatto in quelle aree difficili, nascoste o imperfette.
Oppure si rende necessaria la ripetizione del ciclo di verniciatura.
Al fine di controllare e o ridurre il problema derivante dalla eccessiva presenza di corrente elettrostatica durante la verniciatura di un manufatto, recenti studi propongono la miscelazione di un gas nobile e/o inerte con l'aria che trasporta la vernice all'ugello della pistola, unitamente ad altri accorgimenti tra I quali l'arricchimento dell' aria convogliata all<'>ugello di erogazione con almeno un fluido additivo caratterizzato da una conducibilità elettrica superiore alla stessa aria.
In questo modo si realizzano discreti miglioramenti concernenti essenzialmente il trattamento specifico della vernice prima e durante la fase di erogazione della stessa, con risparmi di materia prima e un Incremento qualitativo del manufatto verniciato. Ma nell'ambiente di lavoro in generale e nell'impianto di verniciatura In particolare, le eccessive e indesiderate correnti elettrostatiche, magnetiche, eletromagnetiche e o di altra natura che incidono negativamente sul correto processo di verniciatura permangono, con i limiti qualitativi e produtivi descriti In precedenza.
Conseguentemente lo scopo primario della presente invenzione consiste nel fornire un metodo e relativa apparecchiatura per ridurre e o eliminare la eccessiva presenza di cariche eletrostatiche, magnetiche, eletromagnetiche e o di altra natura, comunque indesiderate, in un ambiente in generale, e In un impianto per la verniciatura eletrostatica di manufati in particolare. Un altro scopo del trovato consiste nel fornire un metodo e conseguente apparecchiatura per la riduzione e o i' eliminazione delle eccessive correnti eletrostatiche e o di altra natura. Indesiderate e deleterie per il corretto processo di verniciatura, anche nella vernice, pistola e o ugello erogatore e o atrezzatura correlata, nonché sul manufato. Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fornire un metodo e relativa apparecchiatura per costituire una nuova e o diversa linea o impianto di messa a terra collegata diretamente e o funzionalmente all'impianto generale di verniciatura e o alle atrezzature ate alla preparazione e erogazione della vernice.
E in considerazione del fato che le atrezzature e I metodi conseguenti ai recenti sviluppi in materia, riducono già la quantità di tali cariche nella fase precedente e durante la verniciatura, appare evidente la sinergia fra gli stessi ed II presente trovato, Rientra altresì fra gli scopi del trovato l'abbinamento dell'apparecchiatura in oggeto ad un impianto di verniciatura equipaggiato anche con apparecchiature atte a miscelare almeno un gas nobile e o inerte con l'aria che trasporta la vernice all'ugello di erogazione e o con una ulteriore apparecchiatura atta ad arricchire l'aria convogliata ail'ugeilo di erogazione con almeno un fluido additivo caratterizzato da una conducibilità elettrica superiore alia stessa aria.
In accordo con la presente invenzione, il metodo viene attuato inizialmente con una apparecchiatura composta da almeno un elemento metallico, avente un elevato peso specifico, anche superiore al ferro, preferibilmente piombo e o sue leghe, preferibilmente a forma di lastra e o striscia, avvolto su se stesso a mò di spirale e o rullo, cilindrico, o conico, e o con altre forme e o configurazioni; collegato direttamente all' impianto di verniciatura e o alla linea di messa a terra. Durante la fase di avvolgimento e o predisposizione alla forma e o massa definitiva, il detto elemento metallico può essere abbinato ad un altro metallo preferibilmente avente un peso specifico inferiore ed elevata conducibilità elettrica.
La massa e o la sagoma risultante dalla combinazione del metalli viene preferibìllmente fissata alle sue estremità mediante barrette metalliche e o idonei terminali atti a fornire anche il supporto ad incastro negativo-positivo per Γ eventuale collegamento fra più elementi e o apparati, anche separati, ma sovrapponibili e o collegabili. Già in questa situazione e configurazione l'apparecchiatura oggetto del trovato assorbe, e o accumula e o disperde e o utilizza adeguatamente le eccessive correnti elettrostatiche e o di altra natura, comunque indesiderabili, presenti e nell'ambiente e o nell'Impianto dì verniciatura citato, ed o in ogni altro impianto e o macchina industriale afflitta da problemi analoghi. Al fine di controllare adeguatamente la presenza di correnti elettrostatiche e o di altra natura eventualmente presenti, Γ apparecchiatura è anche fornita di almeno un circuito elettrico completo di almeno un apparecchio e o strumento di segnalazione e o contralto e o misurazione di campi elettrici, elettrostatici, magnetici, elettromagnetici, ecc... Fra le realizzazioni possibili del trovato è anche prevista la presenza di un Idoneo circuito elettrico e o elettronico atto a controllare, valutare, misurare, segnalare, il flusso delle citate correnti, eventualmente in eccesso, e o indesiderate, anche unidirezionalmente. Rientra altresì nell'ambito del trovato la eventuale presenza di un circuito elettrico e o elettronico completo, idoneo ad utilizzare, anche parzialmente, le correnti citate, in eccesso, accumulatesi e o in arrivo.
La relativa semplicità del trovato, peraltro rivolto agli esperti del settore, non prevede la necessità di particolari figure e o disegni esplicativi.
La descrizione e gli esempi sono puramente indicativi e quindi non limitativi; la realizzazione del trovato, soprattutto in ambiti industriali e o in settori diversi da quello concernente la verniciatura elettrostatica, può subire modifiche anche sostanziali tenuto conto di esigenze peculiari di varia natura, tecniche, economiche, produttive, ec... purché ricadenti nello spirito e nella lettera dello stesso.

Claims (1)

  1. Rivendicazioni 1- Metodo e apparecchiatura per il controllo, la riduzione e o la eliminazione di eccessive e o comunque Indesiderate correnti elettrostatiche, e o magnetiche, e o elettromagnetiche, e o di altra natura presenti in un ambiente in generale, un impianto di verniciatura elettrostatica in particolare, detto impianto caratterizzato da almeno una pistola e o ugello atti a spruzzare una vernice polverizzata, caricata elettrostaticamente, contro un manufatto; detto metodo e apparecchiatura caraterizzati dal fato che almeno un elemento essenzialmente metallico, con un elevato peso specifico anche superiore al ferro, preferibilmente piombo e o sue leghe, preferibilmente a forma di lastra e o striscia e preferibilmente avvolto su se stesso a mò di spirale e o rullo, e o con altre forme, masse, sagome e o configurazioni, è collegato direttamente all' usuale Impianto o linea di messa a terra. 2- Metodo e apparecchiatura secondo la rivendicazione precedente caratterizzati dal fato che l'impianto di verniciatura è equipaggiato anche con apparecchiature ate a miscelare almeno un gas nobile e o inerte con l'aria che trasporta la vernice all'ugello di erogazione e o con una ufteriore apparecchiatura atta ad arricchire l'aria convogliata all'ugello di erogazione con almeno un fluido additivo caraterizzato da una conducibilità elettrica superiore alla stessa aria. 3- Metodo e apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 - 2 caratterizzati dal fato che deto elemento metallico costituisce una propria e distinta linea o Impianto di messa a terra, anche parziale. 4- Metodo e apparecchiatura secondo le rivendicazioni 1-2-3 caratterizzati dal fatto che detto elemento metallico sia funzionalmente collegato con l'impianto di verniciatura anche e o soltanto mediante apposite antenne e o altri mezzi aerei estensibili, atti allo scopo. 5- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzali dai fatto che detto elemento metallico sia direttamente e o funzionalmente collegato anche alle attrezzature atte alia preparazione e o erogazione della vernice e o al- al manufatto/i in lavorazione 6- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzati dal fatto che detto elemento metallico è avvolto e o realizzato anche In abbinamento con almeno un altro elemento essenzialmente metallico, avente un diverso peso specifico. 7- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzati dal fatto che detto elemento metallico è fissato alle sue estremità, a barre e o terminali metallici atti ad essere impilati, sovrapposti o comunque collegati l uno all' altro. 8- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzati dal fatto che almeno una delle estremità del detto elemento metallico è fissata in una posizione interna, preferibilmente centrale, rispetto all <'>avvolgimento e o spirale formante la massa e o sagoma finale. 9- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzati dal fatto che questa è fornita di almeno un circuito elettrico e o elettronico completo di almeno un apparecchio e o strumento di segnalazione e o controllo e o misurazione di campi elettrici, elettrostatici, magnetici, elettromagnetici, ecc... 10- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzati dal fatto che questa è fornita di almeno un idoneo circuito elettrico e o elettronico completo, atto a controllare, e o valutare, e o misurare, e o segnalare, e o assorbire e o disperdere il flusso delle citate correnti, eventualmente in eccesso, e o indesiderate, anche unidirezionalmente. 11- Metodo e apparecchiatura secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzati dal fatto che questa è fornita di almeno un idoneo circuito elettrico e o elettronico completo, atto ad utilizzare, anche parzialmente, le correnti in eccesso accumulate e o in arrivo.
IT94CO000019A 1994-10-17 1994-10-17 Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto IT1278406B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94CO000019A IT1278406B1 (it) 1994-10-17 1994-10-17 Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto
US08/539,169 US5652692A (en) 1994-10-17 1995-10-04 Device to remove electrostatic charges in excess from a body
AT95830423T ATE166201T1 (de) 1994-10-17 1995-10-11 Vorrichtung zum entfernen übermässiger elektrostatischer ladungen aus einem körper
EP95830423A EP0708580B1 (en) 1994-10-17 1995-10-11 Device to remove electrostatic charges in excess from a body
DE69502463T DE69502463T2 (de) 1994-10-17 1995-10-11 Vorrichtung zum Entfernen übermässiger elektrostatischer Ladungen aus einem Körper

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94CO000019A IT1278406B1 (it) 1994-10-17 1994-10-17 Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITCO940019A0 ITCO940019A0 (it) 1994-10-17
ITCO940019A1 true ITCO940019A1 (it) 1996-04-17
IT1278406B1 IT1278406B1 (it) 1997-11-20

Family

ID=11347836

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94CO000019A IT1278406B1 (it) 1994-10-17 1994-10-17 Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5652692A (it)
EP (1) EP0708580B1 (it)
AT (1) ATE166201T1 (it)
DE (1) DE69502463T2 (it)
IT (1) IT1278406B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2827972B1 (fr) 2001-07-25 2003-10-03 Eastman Kodak Co Dispositif d'application de bandes adhesives a eliminateur rigide de charge electrostatique
DE102009042099A1 (de) * 2009-09-21 2011-03-24 Thomas Mayer Vorrichtung zur Ableitung von elektronischen Ladungen
ITMI20120492A1 (it) * 2012-03-27 2013-09-28 Girolamo Barbieri Apparato per l'eliminazione di cariche elettrostatiche da un corpo
IT201700015297A1 (it) * 2017-02-13 2018-08-13 Floriana Maruca Dispositivo antistatico
DE102018104443A1 (de) * 2018-02-27 2019-08-29 Thomas Mayer Luftaufbereitungsvorrichtung

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US620679A (en) * 1899-03-07 Apparatus for removing electricity from the human system
US911260A (en) * 1907-06-26 1909-02-02 Walter I Pennock Apparatus for collecting atmospheric electricity.
US2753491A (en) * 1953-01-15 1956-07-03 Walter G Legge Electrostatic grounding devices for tables, equipment, and the like
FR1102776A (fr) * 1954-06-22 1955-10-25 Dispositif ayant pour but d'empêcher l'éclatement spontané des vitres des véhicules ou autres objets mobiles ou immobiles, dû à un exces d'électricité statique ouautres phénomènes
US3048498A (en) * 1956-03-20 1962-08-07 Ransburg Electro Coating Corp Electrostatic spray coating system
US2943242A (en) * 1958-02-05 1960-06-28 Pure Oil Co Anti-static grounding device
FR1447584A (fr) * 1965-09-03 1966-07-29 Dispositif d'absorption, notamment d'électricité statique à bord de véhicule et les véhicules munis dudit dispositif
CH573200A5 (en) * 1974-11-20 1976-02-27 Waegeli Kurt Anti-static fabric mfr. - has a metallic network in material to conduct and dissipate any electrostatic loading
AU6229486A (en) * 1985-09-06 1987-03-24 Eastman Kodak Company Conductive filter cartridge and method for making same
US5397605A (en) 1992-05-29 1995-03-14 Barbieri; Girolamo Method and apparatus for electrostatically coating a workpiece with paint

Also Published As

Publication number Publication date
IT1278406B1 (it) 1997-11-20
US5652692A (en) 1997-07-29
EP0708580B1 (en) 1998-05-13
ITCO940019A0 (it) 1994-10-17
ATE166201T1 (de) 1998-05-15
EP0708580A1 (en) 1996-04-24
DE69502463D1 (de) 1998-06-18
DE69502463T2 (de) 1998-09-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69530602T2 (de) Vorrichtung und verfahren zur beschichtung von substraten mit durch induktion geladenen harzpulverpartikeln
DE102011052118A1 (de) Verfahren zum Aufbringen einer Beschichtung auf einem Substrat, Beschichtung und Verwendung von Partikeln
ITCO940019A1 (it) Metodo e apparecchiatura per ridurre e o eliminare le eccessive correnti elettrostatiche durante la verniciatura di un manufatto
GB1449998A (en) Electrogas dynamic production line coating system
JPS6323729A (ja) 粉状または粒状の材料を製造する方法および装置
DE602005016693D1 (de) Verfahren zur herstellung von kompaktiertem eisen aus reduzierten materialien, die feines direkt reduziertes eisen umfassen, und vorrichtung zur herstellung von schmelzflüssigem eisen damit
DE3432821C2 (it)
WO2013014214A2 (de) Beschichtungsverfahren nutzend spezielle pulverförmige beschichtungsmaterialien und verwendung derartiger beschichtungsmaterialien
GB1212681A (en) Process for the production of metal strip from powdered metal
US2608176A (en) Apparatus for electrostatically coating articles
DE19609438B4 (de) Einrichtung zum Bestäuben von Druckprodukten
DE102010051086B4 (de) Verfahren und Vorrichtung zum elektrostatischen Beschichten von Gegenständen
US2632716A (en) Method of coating articles
EP0268211B1 (de) Verfahren zum Auftragen von elektrostatisch versprühbarem Emailpulver auf Werkstücke unter Zusatz von Schutzgas
DE112016006868B4 (de) Vorrichtung zum Bilden einer Stickstoffwolke zur Herstellung eines schmelztauchbeschichteten Stahlblechs mit hervorragender Oberflächenqualität und Verfahren zur Herstellung eines mit Zink-Aluminium schmelztauchbeschichteten Stahlblechs unter Verwendung desselben
JP3009026B2 (ja) 被塗物の粉体塗装法
US4568569A (en) Method and apparatus for providing composite metallic coatings on metallic strips
JPS5250338A (en) Means for insulating electro-deposition coating
CN218516959U (zh) 喷涂装置
GB1501841A (en) Method and apparatus for electrostatic powder-coating
GB1224911A (en) Method of electrostatically spray coating articles with a liquid coating material
IT202100007100A1 (it) Dispositivo e metodo per lubrificare una billetta metallica riscaldata
DE2749400A1 (de) Spritzeinrichtung mit schutzgasummantelung und elektrostatischen aufladungseinrichtungen
SU1250331A1 (ru) Щелевой распылитель дл электростатического нанесени порошковых покрытий
DE102013200055B3 (de) Verfahren zum thermischen Beschichten einer Oberfläche

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted