ITCO20100008A1 - Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti - Google Patents

Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti Download PDF

Info

Publication number
ITCO20100008A1
ITCO20100008A1 IT000008A ITCO20100008A ITCO20100008A1 IT CO20100008 A1 ITCO20100008 A1 IT CO20100008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT CO20100008 A ITCO20100008 A IT CO20100008A IT CO20100008 A1 ITCO20100008 A1 IT CO20100008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
columns
peripheral
self
wheels
assembling structure
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Pili
Original Assignee
Tiziano Pili
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tiziano Pili filed Critical Tiziano Pili
Priority to ITCO2010A000008A priority Critical patent/IT1398496B1/it
Priority to US13/580,680 priority patent/US8613177B2/en
Priority to EP11704410.7A priority patent/EP2539523B1/en
Priority to PCT/EP2011/000673 priority patent/WO2011103967A1/en
Priority to ES11704410.7T priority patent/ES2531966T3/es
Publication of ITCO20100008A1 publication Critical patent/ITCO20100008A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1398496B1 publication Critical patent/IT1398496B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H15/00Tents or canopies, in general
    • E04H15/32Parts, components, construction details, accessories, interior equipment, specially adapted for tents, e.g. guy-line equipment, skirts, thresholds
    • E04H15/34Supporting means, e.g. frames
    • E04H15/44Supporting means, e.g. frames collapsible, e.g. breakdown type
    • E04H15/48Supporting means, e.g. frames collapsible, e.g. breakdown type foldable, i.e. having pivoted or hinged means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Air Bags (AREA)
  • Switches That Are Operated By Magnetic Or Electric Fields (AREA)

Description

“Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti†.
DESCRIZIONE
L’invenzione si riferisce ad una struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti, particolarmente adatta per la realizzazione di vani delimitati quali box, stand espositivi, tende, gazebo o per la realizzazione di vani e/o ambienti abitativi per impieghi temporanei in cantieri e/o in zone colpite da calamità naturali, a causa delle quali le popolazioni colpite devono essere soccorse, evacuate e raccolte in centri d'accoglienza da allestire ed organizzare in tempi brevi.
E' noto che le attuali tecniche di interventi rapidi, e specie per quelli relativi a calamità naturali, si basano sulla predisposizione di tendopoli e/o baraccopoli da allestire in zone protette il più possibile lontane dai territori colpiti.
E’ altresì noto che, anche in condizioni non pericolose come ad esempio i mercati, le fiere e le manifestazioni in genere, gli spazi autorizzati per l’esposizione e/o la vendita di prodotti sono sempre delimitati e vengono usati per l’allestimento di tende, il posizionamento di automezzi con tendaggi laterali sostenuti da aste e picchetti, il montaggio di baracche prefabbricate, la sistemazione di bancarelle con ombrelloni ed altri mezzi corrispondenti o simili, da trasportare, montare e smontare in luoghi prefissati.
In ogni caso, anche se utili per gli scopi commerciali d’uso giornaliero e/o per gli scopi protettivi d'urgenza per eventi pericolosi in genere, i mezzi attualmente a disposizione non sono funzionali e razionali, non sono comodi da ufilizzare, richiedono molto tempo per l’allestimento, per la preparazione dei siti da utilizzare, per i successivi smontaggi, per l'immagazzinamento dei materiali da utilizzare e da conservare e, non ultimo, per l'esigenza di una elevata presenza fisica di personale preparato e disposto ad operare manualmente, faticosamente e velocemente anche in condizioni critiche.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di eliminare i suddetti inconvenienti mediante una struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti delimitati e protetti caratterizzata secondo quanto espresso nella prima rivendicazione. Altre caratteristiche formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
I vantaggi conseguiti per mezzo della presente invenzione consistono essenzialmente nel fatto che detta struttura modulare à ̈ costituita da una serie di dispositivi, preassemblati e già combinati stabilmente tra loro, predisposti per consentire senza difficoltà, il suo rapido e automatico montaggio o smontaggio, tramite l'azione di un solo responsabile operante con mezzi manuali, semiautomatici o automatici.
La struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti, secondo l'invenzione, Ã ̈ costituita da colonne portanti periferiche profilate, tra le quali trovano collocazione:
. delle traverse superiori estraibili, supportate centralmente e perifericamente, per la costituzione e la stabilizzazione della struttura portante ed il sostegno di un telo di copertura, . dei profilati periferici superiori per il completamento della stabilità strutturale e per il contenimento di teli avvolgibili periferici costituenti le pareti,
. ruote normali o speciali cingolate inferiori per assetto in linea, con mezzi di regolazione in funzione delle irregolarità planari dei terreni di appoggio,
. un gruppo di comando meccanico, elettromeccanico od oleodinamico, con azionamento manuale, elettrico o telecomandato, d’apertura e di chiusura della struttura nel suo insieme, in funzione della disposizione delle traverse e dei profilati periferici superiori .
L'invenzione viene descritta in dettaglio nel seguito, secondo una forma di realizzazione a singolo modulo, data unicamente a scopo esemplificativo e non limitativo, con riferimento agli allegati disegni, in cui:
le fig.la, l b, le rappresentano una struttura modulare automontante, secondo l'invenzione, nella condizione di chiusura totale per ii trasporto e/o per il deposito e/o prima del dell'assemblaggio, in vista prospettica e, ingrandite, la stessa struttura vista in pianta dall'alto e da sotto,
la fig. 2 rappresenta un esempio di una singola struttura modulare automontante, vista lateralmente e in fase d'apertura o chiusura, con ingrandimenti dei particolari: superiore (A) e interiori (B) di collegamento tra le traverse superiori ed il cestello centrale di supporto per un gruppo di comando d'apertura/chiusura, e (C) delle speciali ruote cingolate ad assetto regolabile,
la fig.3 rappresenta la vista prospettica della stessa singola struttura modulare automomtante con le traverse in posizione d’apertura ed i profilati periferici in fase d’apertura (tratteggiata) e in posizione d’apertura totale (linea continua), La fig. 4 rappresenta un esempio d'aggancio superiore dei profilati periferici,
la fig. 5 rappresela la visfa prospettica del gruppo centrale di comando d'apertura/chiusura, e del suo cestello di supporto, coi punti di connessione delle estremità anteriori delle traverse superiori,
la fig. 6 rappresenta la vista prospettica di una delle ruote del tipo “cingolato" con i mezzi di regolazione di posizione secondo le asperità dei terreni di supporto dei montanti, e la fig. 7 rappresenta la vista prospettica di una singola struttura modulare automontante totalmente allestita.
Con riferimento alle figure riferite una singola struttura modulare automontante à ̈ sostanzialmente costituita da colonne periferiche (1 ), genericamente a sezione angolare ad L con ali uguali, le quali, nella condizione di chiusura prima dell’allestimento, sono accostate tra loro al centro formando un “contenitore parallelepipedo" al cui interno sono composti, disposti e preassemblati: le traverse ed i profilati stabilizzanti e delimitanti l’insieme strutturale, i loro mezzi di accoppiamento e, di posizionamento, gli organi di stazionamento, il gruppo di comando d’apertura e chiusura, i teli periferici e superiore di delimitazione del vano ambientale da costituire.
Nella parte superiore, le colonne (1 ) presentano dei fulcri distanziati sovrapposti (2, 2’) nei quali si impegnano le estremità posteriori di due serie di traverse (3, 3’) le cui estremità anteriori si connettono a fulcri superiori (4) e inferiori (4’) del cestello centrale di supporto (5) di un gruppo di comando (6) comprendente uno stelo mobile estensibile (7).
A sua volta, lo stelo (7) comprende un giunto coassiale (8) sulla periferia del quale sono radialmente fulcrate le estremità anteriori di leve mobili (9) che, dalla parte opposta, si impegnano in fulcri (4†) presenti sui prolungamenti anteriori (3") di dette traverse inferiori (3’).
Nella condizione di chiusura della struttura modulare, lo stelo (7) si presenta totalmente esteso verso il basso e le traverse (3, 3’) si presentano disposte verticalmente all’interno del vano (10) formato dalle colonne (1 ) accostate tra loro al centro. All'atto dell’allestimento della struttura modulare, per la formatura di un ambiente protetto, lo stelo (7) à ̈ richiamato verso l’alto o da un gruppo (ó) di comando (come illustrato), o da una leva a manovella agganciabile ad un occhiello inferiore (7’) dello stelo stesso, trascinando nel movimento le leve radiali (9) per mezzo del giunto coassiale (8). A loro volta, le leve (9) richiamano verso l’alto sia le traverse (3'), impegnate alle estremità (3†), sia il cestello centrale (5) connesso alle traverse (3') tramite i fulcri (4’). Lo stesso cestello (5), mosso verso l’alto, richiama nella medesima direzione anche le traverse superiori (3) che ruotano attorno ai fulcri (4). Tali azioni coordinate, oltre a produrre il sollevamento al centro e “a soffitto" delle traverse (3, 3’), che escono dal vano (10), sospingono le colonne (1) verso l’esterno, in senso radiale (R) rispetto al cestello (5), facendole scorrere o direttamente su ruote tradizionali, per configurazioni più economiche o per applicazioni su terreni livellati e regolari, oppure su ruote cingolate come illustrate (11 ); ognuna di dette ruote cingolate essendo costituita da una pluralità di rotelle (12) associate tra loro tramite cingoli continui (13) e pivotanti su perni (14) di una flangia (15) che, a sua volta, può ruotare attorno ad un asse centrale orizzontale (16) compreso su una staffa (17) auto allineante. Ogni staffa (17) à ̈ dotata di mezzi di regolazione, di fissaggio verticale e di vincolo in posizione, costituiti, ad esempio, da un motoriduttore (18) ed una camma (18’) sulla quale scorre e si posiziona un nottolino (18"). La configurazione di dette ruote cingolate (11 ), a tre, quattro o più rotelle (12) consente un corretto asseto orizzontale della struttura, a prescindere da eventuali variazioni di livello dei terreni su cui à ̈ richiesto il suo appostamento.
All’inferno della parte superiore delle colonne (1 ) sono anche disposti i fulcri (19’) delle estremità superiori di profilati (19) le cut estremità inferiori si impegnano a scorrimento, tramite rotelle (20), nelle guide verticali (21) presenti lungo le colonne (1 ) adiacenti. Durante la divaricazione verso l'esterno ed il sollevamento al centro e fino "a soffitto" delle traverse (3, 3’), anche le estremità inferiori dei profilati (19) sono richiamate verso l’alto, fino a disporsi e fissarsi orizzontalmente tra Se estremità superiori (22) di dette colonne adiacenti, ed a vincolare automaticamente in sede le loro estremità scorrevoli (inferiori 19†) mediante rifermi (23) che, a fine estensione e all’atto del posizionamento stabile a terra delle colonne (1 ) con arretramento delle ruote (11 ), vengono sospinti verso l’alto da spintori scorrevoli dì fine corsa (23' ) collegati a piastre (23") associate a dette staffe (17). In tale posizione d'apertura i profilati (19) risultano anch’essi disposti ed impegnati orizzontalmente, tra le estremità superiori (22) delle stesse colonne (1 ) e allo stesso livello di dette traverse superiori (3), contribuendo sia alla stabilità generale della struttura sia alla sua definitiva delimitazione generata da teli (24) che si possono svolgere, verso il basso e fino a terra, dagli avvolgibili compresi negli stessi profilati (19), scorrendo in apposite guide verticali, presenti lungo le colonne stesse.
Una copertura (25), vincolata perifericamente a detti profilati (19), e al centro a detto cestello (5), ricopre totalmente l’ambiente durante l'azione d’apertura.
Il gruppo di comando d’apertura/chiusura (6) della struttura à ̈ realizzabile mediante mezzi meccanici come; chiocciola/vite senza fine o ingranaggio/cremagliera, a comando manuale con leva a manovella o a comando elettromeccanico con motoriduttore, od anche a pistone idraulico con centralina abbinata (come semplificativamente indicata nei disegni), azionabili anche tramite telecomando.
Sulle colonne (1) sono predisposte prese elettriche per illuminazione e prese ausiliarie per altre utili utenze, con alimentazione derivabile da rete o da batterie proprie, con comando a quadro o telecomando.
Due o più strutture modulari, come descritte, possono essere composte, accostandole tra loro, per costituire ambienti più vasti; altre possibili soluzioni, sono realizzabili mediante l'uso di colonne (1 ) predisposte con estensioni profilate longitudinali ( 1) formanti sezioni a forma di T o di croce, come indicato in linea tratteggiata nella figura Ib.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti caratterizzata dal fatto di comprendere delle colonne profilate periferiche portanti (1, Γ) sulle quali sono presenti dei fulcri distanziati sovrapposti (2, 2’) nei quali si impegnano le parti posteriori di traverse (3, 3') le cui estremità anteriori si impegnano in fulcri superiori (4) e inferiori (4') del cestello centrale di supporto (5) di un gruppo di comando d’apertura e chiusura (6); detto gruppo (6) comprendendo uno stelo (7, 7') con giunto coassiale (8) sulla periferia del quale sono radialmente fulcrate le estremità anteriori di leve (9) che, dalla parte opposta, si impegnano in fulcri (4†) presenti sui prolungamenti anteriori (3") di dette traverse inferiori (3’); dette colonne (1, Γ) comprendendo inoltre i fulcri superiori (19’) di profilati periferici (19) le cui estremità inferiori si impegnano a scorrimento, tramite rotelle (20), nelle guide verticali (21 ) disposte lungo le colonne (1, Γ) adiacenti e si vincolano ad esse tramite spintori di fine corsa (23’) e rifermi (23); dette colonne (1, Γ) essendo dotate di ruote normali o ruote cingolate inferiori (11) regolabili e detti profilati periferici (19) comprendendo avvolgibili per teli periferici di delimitazione degli ambienti.
  2. 2) Struttura modulare automontante secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detto stelo (7) di detto gruppo di comando (6), in moto di retroazione, opera una spinta radiale (R) verso l'esterno su dette colonne (1,T) che si muovono su ruote normali o cingolate a più rulli (11), producendo il sollevamento al centro e “a soffitto" di dette traverse (3, 3’) e di detti profilati periferici (19), unitamente allo stesso gruppo di comando (6) , tutti compresi nei vani interni (10) di dette colonne periferiche (1, Γ).
  3. 3) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto di essere delimitata con teli avvolgibili (24) compresi in detti profilati (19) e da una copertura superiore (25) che si impegna perifericamente agli stessi profilati (19) e centralmente al cestello di supporto (5) di detto gruppo di comando (6).
  4. 4) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto che dette colonne periferiche (Ι,Γ), nella loro condizione di chiusura prima dell’allestimento, sono accostate al centro a forma di “contenitore parallelepipedo" al cui interno sono composti, disposti e preassemblati: dette traverse (3, 3’) e detti profilati stabilizzanti strutturali (19), i relativi mezzi di accoppiamento e di posizionamento, gli organi di posizionamento e di stazionamento (11), detto gruppo di comando d'apertura e chiusura (6), e detti teli periferici avvolgibili (24) e superiore di copertura (25), di delimitazione del vano ambientale da costituire.
  5. 5) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzata dal fatto che dette colonne periferiche (1) sono a sezione angolare generica ad L con ali uguali.
  6. 6) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzata dal fatto che dette colonne periferiche (Γ) sono a sezione angolare a T o a croce con ali uguali.
  7. 7) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni 1, 2 e 4 caratterizzata dal fatto che dette ruote cingolate (11 ) sono costituite da pluralità di rotelle (12) associate tra loro tramite cingoli continui (13) e pivotanti su perni (14) di una flangia (15) che, a sua volta, ruota attorno ad un asse centrale orizzontale (16) compreso su una staffa (17) autoallineante; ognuna di dette staffe (17) essendo dotata di mezzi di regolazione, di fissaggio verticale e di vincolo in posizione costituiti da un motoriduttore (18) ed una camma (18’) sulla quale scorre e si posiziona un nottolino (18"); la configurazione di dette ruote cingolate (11) essendo a tre, quattro o più rotelle (12).
  8. 8) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni l e 2 caratterizzata dal fatto che detto gruppo di comando d’aperfura/chiusura (6) à ̈ costituito da mezzi meccanici come: chiocciola/vite senza fine o ingranaggio/cremagliera, a comando manuale tramite leva a manovella e aggancio (7') di detto stelo (7), o a comando elettromeccanico con motoriduttore o con telecomando.
  9. 9) Struttura modulare automontante secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto che detto gruppo di comando d'apertura/chiusura (6) Ã ̈ costituito da un pistone idraulico con centralina azionabile a pulsante o telecomando.
  10. 10) Struttura automontante per la costituzione di ambienti protetti secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzata dal fatto di essere componibile con altre uguali strutture automontanti per mezzo di colonne (1 ’) dotate di estensioni profilate longitudinali ( 1 ’) con sezioni a forma di T o di croce.
ITCO2010A000008A 2010-02-24 2010-02-24 Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti. IT1398496B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCO2010A000008A IT1398496B1 (it) 2010-02-24 2010-02-24 Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti.
US13/580,680 US8613177B2 (en) 2010-02-24 2011-02-14 Self-mounting modular structure, for constituting protected environments
EP11704410.7A EP2539523B1 (en) 2010-02-24 2011-02-14 Self-mounting modular structure, for constituting protected environments
PCT/EP2011/000673 WO2011103967A1 (en) 2010-02-24 2011-02-14 Self-mounting modular structure, for constituting protected environments
ES11704410.7T ES2531966T3 (es) 2010-02-24 2011-02-14 Estructura modular que se monta por sí sola, para constituir entornos protegidos.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITCO2010A000008A IT1398496B1 (it) 2010-02-24 2010-02-24 Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITCO20100008A1 true ITCO20100008A1 (it) 2011-08-25
IT1398496B1 IT1398496B1 (it) 2013-03-01

Family

ID=43302926

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITCO2010A000008A IT1398496B1 (it) 2010-02-24 2010-02-24 Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8613177B2 (it)
EP (1) EP2539523B1 (it)
ES (1) ES2531966T3 (it)
IT (1) IT1398496B1 (it)
WO (1) WO2011103967A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1398496B1 (it) * 2010-02-24 2013-03-01 Pili Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti.
GB2495530A (en) * 2011-10-13 2013-04-17 Donald Harry Clark Tent frame with centre pole supported above ground
CN202416988U (zh) * 2011-12-07 2012-09-05 特力股份有限公司 帐篷
USD738979S1 (en) * 2013-03-06 2015-09-15 Red Bull Gmbh Tent frame
IT201700108361A1 (it) * 2017-09-27 2019-03-27 Came Spa Sistema automatico per l’identificazione ed il controllo di persone e la regolamentazione degli accessi ad aree riservate.
US11149464B2 (en) 2018-11-02 2021-10-19 Paradise Grilling Systems, Inc. Palapa canopy collapsible frame
CN109653592B (zh) * 2019-01-03 2020-06-19 浙江广森休闲用品股份有限公司 一种折叠帐篷
USD975229S1 (en) * 2020-09-22 2023-01-10 Wei-Cheng Hung Tent frame
USD991388S1 (en) * 2023-03-13 2023-07-04 Changjie Li Canopy

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001027417A1 (en) * 1999-10-09 2001-04-19 Park Jong Wha Frame assembly for folding tents
US20050055892A1 (en) * 2003-08-11 2005-03-17 Ming-Liang Tsai Tent structure
WO2007057604A1 (fr) * 2005-11-18 2007-05-24 VITABRI, Société Anonyme Montant telescopique pour structure pliable et telle structure

Family Cites Families (33)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
USRE26215E (en) * 1967-05-30 Collapsible structure
USRE26354E (en) * 1968-02-20 Collapsible structure
US644737A (en) * 1899-09-30 1900-03-06 Carter J Sawyer Lawn-shade.
US4641676A (en) * 1984-01-23 1987-02-10 Lynch James P Collapsible canopy structure
US5327700A (en) * 1991-12-05 1994-07-12 Skyline Displays, Inc. Collapsible modular display tower assembly
US5274980A (en) * 1991-12-23 1994-01-04 World Shelters, Inc. Polyhedron building system having telescoping scissors
US5485863A (en) * 1993-04-05 1996-01-23 Carter Mark C Collapsible shelter with elevated canopy
US5813425A (en) * 1993-04-05 1998-09-29 Carter; Mark C. Collapsible shelter with elevated canopy
US6382224B1 (en) * 1994-07-25 2002-05-07 United California Bank Erectable canopy with reinforced roof structure
US5511572A (en) * 1994-07-25 1996-04-30 Carter; Mark C. Collapsible shelter with flexible, collapsible canopy
US6041800A (en) * 1998-08-07 2000-03-28 Carter; Mark C. Erectable shelter with gable roof
US6000175A (en) * 1996-08-09 1999-12-14 Gale Australia Pty, Ltd. Portable protective structure
US5794640A (en) * 1997-02-13 1998-08-18 Jang; Jung-Woo Quick assembly tent framework
KR100256595B1 (ko) * 1997-06-18 2000-05-15 이승도 간이 하우스용 골조
US6021795A (en) * 1997-10-29 2000-02-08 The Coleman Company, Inc. Quick-erecting tent
US6206020B1 (en) * 1998-08-14 2001-03-27 James P. Lynch Collapsible canopy framework and structure with articulating scissor assemblies
US6138702A (en) * 1998-09-17 2000-10-31 Carter; Mark C. Resilient support for erectable shelter roof
US6173726B1 (en) * 1998-12-09 2001-01-16 Fiskars Inc. Erectable shelter including a collapsible truss
CN2388276Y (zh) * 1999-08-21 2000-07-19 嘉兴意奇特装饰用品有限公司 折叠帐篷支撑构架
JP2001344520A (ja) 2000-03-30 2001-12-14 Event Kogaku Kenkyusho:Kk ネットワーク上での商品・サービス・広告情報の提供方法及びこの方法を用いた情報提供システム
DE60317304D1 (de) * 2002-01-08 2007-12-20 Dae-Hwan Kim Schutzdachstruktur
US6708707B2 (en) * 2002-01-25 2004-03-23 Martin J. Dotterweich Collapsible canopy support
US6725873B2 (en) * 2002-03-29 2004-04-27 Fu-Tien Liu Foldable tent frame
US6718995B2 (en) * 2002-09-12 2004-04-13 Martin J. Dotterweich Awning for collapsible shelter
US6929017B2 (en) * 2002-10-29 2005-08-16 Taewoong Byun Collapsible canopy framework structure of a regular polygon
US7832170B2 (en) * 2004-02-18 2010-11-16 World Shelters, Inc. Expandable and collapsible structures including split scissor assembly
US7358654B2 (en) 2005-09-13 2008-04-15 Tower Manufacturing Corporation Piezoelectric switch
US7556054B2 (en) * 2006-07-19 2009-07-07 World Shelters, Inc Foldable frame element and system with tension lock
US7628165B2 (en) * 2006-08-23 2009-12-08 D-Squared Product Development Portable enclosure
US7789099B2 (en) * 2008-01-24 2010-09-07 Go PaPa, LLLC. Collapsible truss assembly
DE202008001272U1 (de) * 2008-01-29 2009-06-04 Daas, Kamal Gittertragwerk
US8220477B2 (en) * 2009-07-31 2012-07-17 Caravan Canopy International, Inc. Canopy frame
IT1398496B1 (it) * 2010-02-24 2013-03-01 Pili Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti.

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001027417A1 (en) * 1999-10-09 2001-04-19 Park Jong Wha Frame assembly for folding tents
US20050055892A1 (en) * 2003-08-11 2005-03-17 Ming-Liang Tsai Tent structure
WO2007057604A1 (fr) * 2005-11-18 2007-05-24 VITABRI, Société Anonyme Montant telescopique pour structure pliable et telle structure

Also Published As

Publication number Publication date
ES2531966T3 (es) 2015-03-23
US20120311954A1 (en) 2012-12-13
WO2011103967A1 (en) 2011-09-01
EP2539523A1 (en) 2013-01-02
EP2539523B1 (en) 2014-12-03
US8613177B2 (en) 2013-12-24
IT1398496B1 (it) 2013-03-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITCO20100008A1 (it) Struttura modulare automontante per la costituzione di ambienti protetti
EP2764170B1 (en) Modular living unit
US9663937B2 (en) Modular housing and method of installation in a structural framework
EP0407536B1 (fr) Construction rigide extensible
US6223479B1 (en) Extendable and retractable building and mechanism for extending and retracting
US10227785B2 (en) Portable robotic casting of volumetric modular building components
US9140023B2 (en) Portable robotic casting of volumetric modular building components
US9702151B2 (en) Mobile shade systems
CA2916728A1 (en) Folding house and method for converting a folding house
CA2953716A1 (en) Collapsible modular building
EP2657414B1 (en) Transportable sanitary unit
US3924366A (en) Easily erected roof structure for modular buildings
KR100581464B1 (ko) 와이어를 이용한 고소작업차량의 붐 신축장치
KR100803766B1 (ko) 조립형 이동식 건물
WO2014091258A2 (en) Collapsible shelter car
CN108092214B (zh) 一种固定于土建平台上可翻转的堆顶电缆桥架
CN101864848A (zh) 多功能格局可变式楼房
ITPN20090030A1 (it) Piattaforma mobile di sostegno e trasporto di autoveicoli per sistemi di parcheggio automatizzati ad uno o piu' piani sovrapposti, atta a trasportare tali autoveicoli verso e da posizione di parcheggio scelte preventivamente.
AU2009235958B2 (en) Prefabricated building
RU106592U1 (ru) Мобильный трансформируемый комплекс
KR100848684B1 (ko) 정자겸용 농산물 판매대
JP2009191474A (ja) 建物
US20130167443A1 (en) Partition wall
JPH0782896A (ja) 建築現場用仮設屋根
MX2013009945A (es) Vivienda prefabricada modular.