ITBS990090A1 - Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperatura dell'acqua erogata. - Google Patents

Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperatura dell'acqua erogata. Download PDF

Info

Publication number
ITBS990090A1
ITBS990090A1 IT1999BS000090A ITBS990090A ITBS990090A1 IT BS990090 A1 ITBS990090 A1 IT BS990090A1 IT 1999BS000090 A IT1999BS000090 A IT 1999BS000090A IT BS990090 A ITBS990090 A IT BS990090A IT BS990090 A1 ITBS990090 A1 IT BS990090A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tap
water
control valve
temperature
hot
Prior art date
Application number
IT1999BS000090A
Other languages
English (en)
Inventor
Giordano Otelli
Original Assignee
Sitec S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sitec S R L filed Critical Sitec S R L
Priority to IT1999BS000090A priority Critical patent/IT1310061B1/it
Publication of ITBS990090A0 publication Critical patent/ITBS990090A0/it
Publication of ITBS990090A1 publication Critical patent/ITBS990090A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310061B1 publication Critical patent/IT1310061B1/it

Links

Description

D E S C R I Z I O N E
del BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
"RUBINETTO CON MISCELATORE MECCANICO PER PREIMPO-STARE LA TEMPERATURA DELL’ACQUA EROGATA"
La presente invenzione riguarda il settore della rubinetteria e più in particolare si riferisce a mezzi per preimpostare la temperatura dell’acqua erogata con rubinetti da lavello, lavabo, bidet, vasca, doccia, ecc.
Nei rubinetti la miscelazione dell’acqua fredda e calda da erogare e corrispondentemente della temperatura dell’acqua erogata può essere fatta o mediante valvole miscelatrici o con unità termostatiche.
Le valvole miscelatrici comprendono usualmente dei mezzi valvolari comandati per regolare i rapporti d’acqua calda e fredda da miscelare e quindi la temperatura dell’acqua erogata, per controllare la portata d’acqua che defluisce e per chiudere completamente la valvola arrestando il deflusso dell’acqua. Dette valvole miscelatrici sono comunque speciali e vanno collegate ai tubi di acqua calda e fredda e alla bocca di erogazione dell’acqua verso l’utilizzo.
Esse sono anche dette monocomando in quanta con un unico elemento di presa e manovra si effettuano apertura e chiusura, regolazioni selettive della temperatura e della portata d’acqua erogata. Tuttavia, 1'utilizzatore ogni volta deve comandare il gruppo valvolare per ricerca e stabilire la temperatura dell’acqua desiderata, ciò che può rappresentare un dispendio energetico in quanto può essere erogata acqua più calda del desiderato prima di trovare la giusta temperatura ed un inutile maggior consumo d’acqua.
Un’unità termostatica associata o incorporata nei rubinetti, una volta impostata secondo necessità attraverso un rispettivo comando, regola automaticamente miscelazione e temperatura dell’acqua, limitando allora .l’intervento dell’utilizzatore all’apertura/chiusura del rubinetto e regolazione della portata d’acqua con una semplice valvola avente un comando disgiunto da quello dell’unità termostatica. Le unità termostatiche sono però quanto meno ingombranti e costose.
Partendo da,tali premesse,, scopo della presente invenzione è di fornire un rubinetto di qualsiasi genere per lavelli, lavabi, bidet, vasche, doccia, ecc., dotato di un organo regolatore miscelatore meccanico utilizzabile vantaggiosamente in luogo delle usuali valvole miscelatrici e/o unità termostatiche per preimpostare la temperatura dell’acqua da erogare attraverso una miscelazione controllata dell’acqua calda e fredda prima che arrivi ad una valvola di controllo del flusso d’acqua all’utilizzo.
Un altro scopo del trovato è di proporre un organo miscelatore particolarmente semplice ed economico, che viene comandato separatamente dalla valvola di controllo del flusso d’acqua all’utilizzo, l’organo miscelatore regolando e mantenendo nel. tempo la temperatura preimpostata, senza ricorrere a mezzi termosensibili come nel caso delle unità termostatiche e fino a quando 1’utilizzatore non interviene a variare la posizione dell’organo stesso .
Un altro scopo ancora del trovato è di fornire un gruppo costituito da una valvola di controllo del flusso d’acqua ed un premiscelatore d’acqua calda e fredda per stabilire la temperatura dell’acqua da erogare che può essere inserita in un corpo di rubinetto con la stessa modalità e gli ingombri di un’usuale valvola miscelatrice a cartuccia, vale a dire anche al posto di questa.
Tali scopi ed i vantaggi inerenti sono raggiunti con un rubinetto secondo almeno la rivendicazione 1.
Maggiori dettagli del trovato risulteranno più evidenti dal seguito della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig.l mostra in sezione un esempio di rubinetto per lavabo e bidet incorporante l’invenzione; la Fig.2 mostra in sezione un esempio di rubinetto per vasca incorporante l’invenzione;
la Fig.3 mostra in sezione un altro esempio di rubinetto per lavabo o bidet con valvola di controllo e premiscelatore nella forma di cartuccia; e la Fig.4 mostra in sezione un esempio di un rubinetto del tipo termostatato ma con un regolatore di temperatura in luogo di un’unità termostabile.
In detti disegni, con 11 è indicato genericamente un corpo di rubinetto al quale giungono due tubazioni di apporto separato di acqua calda e acqua fredda nel senso delle frecce C e F, rispettivamente, e che ha una bocca 12 di erogazione dell’acqua calda, fredda o miscelata, secondo necessità, verso un utilizzo. Il rubinetto 11 può essere del tipo per lavabo e bidet come melle Figg.1 e 3, oppure per vasche come nelle Figg.2 e 4 o di altro genere ancora. Ogni rubinetto 11 è dotato di almeno una valvola tipo vitone 13 a dischi ceramici o di altro genere, comandata mediante una rispettiva manopola o maniglia 14 e destinata a controllare il flusso ovvero la portata d’acqua alla bocca 12 del rubinetto ed un regolatore di temperatura 15 avente un rispettivo elemento di comando 16 e destinato a controllare i rapporti di miscelazione di acqua calda C e fredda F per l’erogazione di acqua all temperatura desiderata.
Nell’esempio della Fig.1, la valvola di controllo 13 ed il regolatore di temperatura 15 sono associati, coassiali e inseriti entrambi in un alloggiamento 17 previsto nel corpo 11 di un rubinetto per lavabi e bidet, con l’organo regolatore 15 in comunicazione con le entrate dell’acqua calda e fredda, a monte della valvola 13.
Il regolatore di temperatura comprende un eiemento fisso 18 ed un elemento girevole 19 che insieme delimitano dei passaggi di entrata 20, 21 in comunicazione con i tubi di apporto dell “acqua calda e dell’acqua fredda e confluenti in un passaggio 22 di deflusso dell’acqua miscelata alla bocca 12 del rubinetto.
I passaggi di entrata 20, 21 sono a sezione o luce variabile attraverso una rotazione dell’elemento girevole 19 fatta agendo sull’elemento di comando 16 cosi da variare i rapporti di acqua calda e fredda entrante e da miscelare, mentre il passaggio di uscita 22 è aperto e chiuso a volontà mediante la valvola 13 di controllo del flusso o portata.
Pertanto, posizionando l’elemento girevole 19 rispetto a quello fisso 18 è possibile regolare i rapporti d’acqua calda e fredda da miscelare e così la temperatura dell’acqua erogata. La posizione e quindi la temperatura rimangono poi inalterate finché non si interviene nuovamente sull’elemento 19, mentre la valvola 13 può essere comandata a volontà per aprire, chiudere e variare il flusso d’acqua erogata.
La posizione del regolatore, che è anche indicativa della temperatura dell’acqua preimpostata può essere visualizzata da opportuni simboli o scritte riportati a livello dell'elemento di cornando 16 del regolatore 15.
Nell'esempio della Fig.2, la valvola di controllo del flusso 13 ed il regolatore di temperatura 15 del tipo sopra descritti, sono associati coassiali e applicati con gli stessi risultati ad un gruppo vasca il, dal lato dell’entrata dell’acqua fredda F mentre dal lato dell’entrata dell’acqua calda C può esservi solo una valvola di regolazione del flusso 13.
Nell’esempio della Fig.3, valvola di controllo del flusso 13 e regolatore di temperatura 15 del tipo sopra descritti sono premontati in un corpo a cartuccia 23 ed inseriti con questo in un corpo di rubinetto li, il corpo a cartuccia 23 avendo dei passaggi di entrata dell’acqua calda e fredda verso il regolatore di temperatura ed un passggio di uscita dalla valvola di controllo verso la bocca di erogazione del rubinetto.
Nell’esempio della Fig.4, la valvola di controllo del flusso 13 è posta dal lato dell’entrata dell’acqua calda C ed il regolatore di temperatura 15 dal lato dell’entrata dell’acqua fredda F in un corpo di rubinetto 11 con gli stessi scopi ed uguali risultati.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C AZIONI 1. Rubinetto per l’erogazione di acqua calda, fredda e miscelata in lavelli, lavabi, bidet, vasche docce e simili, comprendente un corpo di rubinetto (11) con entrate collegabili a tubi di apporto separato di acqua calda e fredda e con una bocca (12) di uscita dell’acqua verso un utilizza, caratterizzato dal fatto di essere dotato di almeno una valvola di controllo (13) comandata da una rispettiva manopola o maniglia (14) e destinata ad aprire, chiudere e regolare flusso o portata d’acqua alla bocca del rubinetto, e di un regolatore meccanico di temperatura (15) con un rispettivo elemento di comando (16) e destinato a controllare i raporti di miscelazione di acqua calda e fredda per preimpostare la temperatura dell’acqua erogata,il regolatore di temperatura (15) essendo da una parte in comunicazione con le entrate separate di acqua calda e fredda nel corpo di rubinetto e in altra parte con la valvola (13) di controllo del flusso o portata alla bocca di uscita.
  2. 2. Rubinetto secondo la rivendicazione 1, in cui la valvola di controllo (13) è del tipo vitone, ed il regolatore di temperatura (15) costituisce un miscelatore d’acqua composto da un elemento fisso (18) e da un elemento mobile (19), detto elemento mobile (19) essendo connesso all’elemento di comando (16) del regolatore, detti elementi fisso (18) e girevole (19) delimitando insieme dei passaggi (20, 21) di entrata dell’acqua calda e fredda ed un passaggio (22) di uscita dell’acqua miscelata verso la valvola di controllo (13) e attraverso questa alla bocca di erogazione, detti passaggi di entrata essendo a sezione o luce variabile con un movimento del1’elemento mobile rispetto a quello fisso.
  3. 3. Rubinetto secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui la valvola di controllo (13) e il regolatore di temperatura (15) sano associati, coassiali e posti in uno stesso alloggiamento del corpo di rubinetto.
  4. 4. Rubinetto secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui la valvola di controllo (13) e il regolatore temperatura (15) sono associati coassiali premontati in un involucro o corpo a cartuccia (23) inseribile in un corpo di rubinetto, il corpo a cai— tuccia avendo dei fori di arrivo dell’acqua al regolatore di temperatura e dei fori di uscita dell’acqua verso la bocca del rubinetto.
  5. 5. Rubinetto secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui la valvola di controllo (13) e il regolatore di temperatura (15) sono separati fisicamente, posti 1’una (13) in una parte e l’altro (15) in altra parte di un corpo dì rubinetto, in comunicazione idraulica tra loro.
  6. 6. Gruppo di controllo del flusso o portata e della temperatura dell'acqua'erogata attraverso un rubinetto per lavelli, lavabi, bidet, vasche, docce e simili, caratterizzato da almeno una valvola di controllo del flusso o portata d’acqua (13) in combinazione con un regolatore meccanico di temperatura (15), comandati l’uno separatamente dall’altro, il regolatore (15) ricevendo e miscelando l’acqua calda e fredda proveniente dai tubi di un impianto idraulico a monte della valvola di controllo, prima del passaggio attraverso questa e alla bocca di erogazione del rubinetto.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 6, in cui detto gruppo regolatore della temperatura comprende un elemento fisso (18) ed un elemento mobile (19) delimitanti insieme dei passaggi (20, 21) di entrata separata dell’acqua calda e fredda a sezione o luce variabile attraverso il movimento dell’elemento mobile rispetto all’elemento fisso, e un passaggio di uscita dell’acqua verso la valvola di controllo.
  8. 8. Il tutto come .sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gli scopi specificati.
IT1999BS000090A 1999-09-24 1999-09-24 Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperaturadell'acqua erogata. IT1310061B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BS000090A IT1310061B1 (it) 1999-09-24 1999-09-24 Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperaturadell'acqua erogata.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BS000090A IT1310061B1 (it) 1999-09-24 1999-09-24 Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperaturadell'acqua erogata.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBS990090A0 ITBS990090A0 (it) 1999-09-24
ITBS990090A1 true ITBS990090A1 (it) 2001-03-24
IT1310061B1 IT1310061B1 (it) 2002-02-05

Family

ID=11346440

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BS000090A IT1310061B1 (it) 1999-09-24 1999-09-24 Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperaturadell'acqua erogata.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1310061B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1310061B1 (it) 2002-02-05
ITBS990090A0 (it) 1999-09-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6705534B1 (en) Shower control system
EP2146123B1 (en) Insertion to a single-grip, rotation-operated mixing faucet
US4653538A (en) Hot and cold water mixing faucet
KR200467330Y1 (ko) 하나의 전환밸브로 토수방향을 전환할 수 있는 3방향 토수구를 갖는 욕실용 수전금구
KR101755243B1 (ko) 스마트한 온수제공시스템
EP3321428A1 (de) Sanitärarmatur mit bypass-ventil
US7575019B2 (en) Faucet with water temperature retaining feature
ITBS20010100A1 (it) Rubinetto miscelatore di acqua calda e fredda con unita' termostaticae deviatore di flusso
US4286623A (en) Faucet control device
US8739827B2 (en) Single-lever mixing gear for a plumbing fixture
ITBS990090A1 (it) Rubinetto con miscelatore meccanico per preimpostare la temperatura dell'acqua erogata.
TWM536715U (zh) 感應水龍頭之手動出水機構
KR200419784Y1 (ko) 수온조절이 가능한 세면대용 수전금구구조
KR101314012B1 (ko) 수전 금구
KR101277080B1 (ko) 냉온수 및 배출량 조절용 수전금구
JP2002167822A (ja) 温水手洗い装置
EP1050702A3 (en) Mixer valve
KR101794926B1 (ko) 유량 균등형 급수 시스템
JPS61295436A (ja) 給湯装置
CN211738118U (zh) 一种水路控制器及淋浴器
JP2529203B2 (ja) 給湯システム
JPS61130684A (ja) サ−モスタツトミキシングバルブ
KR200405908Y1 (ko) 급수급탕 헤더시스템
WO2018097812A2 (en) Shower head provided with temperature adjuster
JPS5821151B2 (ja) 切換弁を内蔵した湯水混合栓