ITBS990085U1 - Impianto dentale endosseo. - Google Patents

Impianto dentale endosseo. Download PDF

Info

Publication number
ITBS990085U1
ITBS990085U1 ITBS990085U ITBS990085U1 IT BS990085 U1 ITBS990085 U1 IT BS990085U1 IT BS990085 U ITBS990085 U IT BS990085U IT BS990085 U1 ITBS990085 U1 IT BS990085U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tip
dental implant
crest
endosseous dental
intermediate part
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Cattaneo Roberto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cattaneo Roberto filed Critical Cattaneo Roberto
Priority to ITBS990085 priority Critical patent/IT247382Y1/it
Publication of ITBS990085V0 publication Critical patent/ITBS990085V0/it
Publication of ITBS990085U1 publication Critical patent/ITBS990085U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT247382Y1 publication Critical patent/IT247382Y1/it

Links

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

D E SC R I Z I O N E
del BREVETTO PER MODELLO INDUSTRIALE DI UTILITÀ avente per titolo:
"IMPIANTO DENTALE ENDOSSEO"
Il presente trovato riguarda un impianto dentale endosseo.
Uno scopo del presente trovato è di realizzare e fornire un impianto dentale endossea di pi pratico ed agevole impiego rispetto agli impiant dentali più usuali con innesto troncoconico del congiuntore protesico e dotati di stabilità primaria, che hanno dei problemi legati alla difficoltà di avvitamento in opera e probabilità di periimplantite.
Un altro scopo del trovato è di proporre un impianto dentale endosseo con migliorate caratteristiche strutturali e prestazionali grazie ad una nuova, originale conformazione di talune sue parti.
Tali scopi sono raggiunti, secondo il trovato, con un impianto dentale endosseo conforme alla rivendicazione 1.
L’impianto dentale proposto costituisce essenzialmenete una evoluzione degli impianti conosciuti in quanto combina soluzioni tecniche che si trovano solo disgiunte nelle altre tipologie di impianti. Inoltre risolve la problematica derivante dalla difficoltà di avvitamento degli impianti noti del tipo succitato.
Maggiori dettagli del trovato risulteranno più evidenti dal seguito della descrizione fatta con riferimento agli allegati disegni indicativi e non limitativi, nei quali:
la Fig.1 mostra una vista laterale dell’impianto; la Fig.2 mostra in vista prospettica, un dettaglio della punta dell'impianto della Fig.1;
la Fig.3 msotra una vista di estremità dell’impianto dal lato punta;
la Fig.4 mostra una vista di estremità dal lato della parte crestaie dell’impianto;
la Fig.5 mostra una sezione longitudinale di una parte del corpo dell’impianto;
la Fig.6 mostra una sezione trasversale secando le frecce A-A sulla Fig.5; e
la Fig.7 mostra una sezione trasversale secondo le frecce B-B ancora sulla Fig.5:
L’impianto dentale in esame è costituito da un corpo 11 realizzato con un materiale adatto per l’uso cui è destinato. Il corpo 11 presenta una parta intermedia 12 terminante con una punta 13 ad un’estremità e con una parte crestaie 14 dall’altra.
La parte intermedia 11 è leggermente conica, rastremandosi a partire dalla parte crestaie verso la punta. Essa reca esternamente una filettature 15 di tipologia poco aggressiva -Fig.1.
La punta 13 dell’impianto è dotata di incavi piramidali 16 -Figg.2, 3, mentre la parte crestaie 14 è troncoconica con una conicità contraria a quella della parte intermedia 12.
Internamente, dall’estremità della parte crestaie 14, una cavità assiale con un tratto prossimale di congiunzione troncoconico 17 ed un incavo o sede di fondo 18 di sezione quadra o comunque poligonale.
In un tale impianto dentale endosseo, vantaggiosamente:
la tipologia poco aggressiva della filettatura esterna 15 è tale da determinare la stabilità primaria immediata dell’impianto con poco rischio di produrre necrosi dell’osso;
gli incavi piramidali 16 della punta 13 riducono il rischio di rotazione alla guarigione dell’impianto;
la trocnoconicità della parte crestaie 14 dell’impianto favorisce una ricrescita di osso al di sopra dello stesso riducendo la probabilità di periimplantite;
il meccanismo di congiunzione troco conico interno 17 consente di coniugare il congiuntore protesico all’impianto anche senza l’impiego di viti e cementi ;
la presenza di un incavo al fondo dell’incastro troncoconico 18 consente di ultimare l’avvitamento dell’impianto nei casi di maggiore resistenza.

Claims (4)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Impianto dentale endosseo costituito da un corpo avente una parte intermedia (12.) con una punta (13) ad un’estremità e con una parte crestaie (14) all’altra,, caratterizzato dal fatto che la detta parte intermedia (12) si rastrema conicamente verso la punta e presenta una filettatura esterna (15) poco aggressiva, detta punta (13) è dotata di incavi piramidali laterali (16), e detta parte crestaie (14) è di forma tronco conica rastremantesi verso la sua estremità libera.
  2. 2. Impianto dentale endosseo secondo la rivendicazione 1, in cui detto corpo presenta, dall’estremità della parte crestaie (14), una cavità assiale con un tratto prossimale d’incastro troncoconico (17) per un congiuntore protesico ed un incavo o sede di fondo (18) quadro ovvero poligonale per una chiave di avvitamento.
  3. 3. Impianto dentale endosseo costituito da un corpo avente una parte intermedia (12) con una punta (13) ad un’estremità e con una parte crestaie (14) all’altra, caratterizzato dal fatto che la detta parte intermedia (12) si rastrema conicamente verso la punta e presenta una filettatura esterna (15) poco aggressiva, detta punta (13) è dotata di incavi piramidali laterali (16), e detta parte crestaie (14) è di forma troncoconica rastremantesi verso la sua estremità libera e dal fatto che detto corpo presenta internamente dall 'estremità della parte crestaie (14), una cavità assiale con un tratto prossimale d'incastro troncoconico (17) per un congiuntore protesico ed un incavo o sede di fondo (18) quadro ovvero poligonale per una chiave di avvitamento.
  4. 4. Impianto dentale endosseo, come sostanzialmente sopra descritto, illustrato e rivendicato per gli scopi specificati.
ITBS990085 1999-09-14 1999-09-14 Impianto dentale endosseo. IT247382Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS990085 IT247382Y1 (it) 1999-09-14 1999-09-14 Impianto dentale endosseo.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS990085 IT247382Y1 (it) 1999-09-14 1999-09-14 Impianto dentale endosseo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBS990085V0 ITBS990085V0 (it) 1999-09-14
ITBS990085U1 true ITBS990085U1 (it) 2001-03-14
IT247382Y1 IT247382Y1 (it) 2002-07-09

Family

ID=11346431

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS990085 IT247382Y1 (it) 1999-09-14 1999-09-14 Impianto dentale endosseo.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT247382Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBS990085V0 (it) 1999-09-14
IT247382Y1 (it) 2002-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10070945B2 (en) Dental implant for a jaw with reduced bone volume and improved osseointegration features
US6273720B1 (en) Dental implant system
EP2799031B1 (en) Bone condensing dental implant
RU2586739C2 (ru) Абатмент для размещения коронок на имплантатах, изготовленных под разными углами, выполняющий функцию формирователя десны со съемным колпачком, способ изготовления зубного протеза на имплантате с использованием такого абатмента и способ имплантации с применением такого абатмента
US8092219B2 (en) Tooth implant
ITRM950728A1 (it) Impianto dentale osteointegrato con ancoraggio ibrido
US20140199658A1 (en) Dental implant with multiple thread patterns
US20080227057A1 (en) Narrow Dental Implant and Associated Parts
JPS618043A (ja) 義歯保持体を取付けるための顎骨内植込み子
KR20140022842A (ko) 원추형 제1 나사 부분 및 원통형 제2 나사 부분을 갖는 치아 임플란트
US4304553A (en) Dental implant formed of AL2 O3 -ceramic for fastening a superstructure
US20120077149A1 (en) Dental Implant System
JP2000083970A5 (it)
JP2009542390A (ja) 加工可能な構造の歯科インプラント
JP2020511292A (ja) インプラントシステム
US20140106304A1 (en) Compressive dental implant
US20060166168A1 (en) Aesthetic endosteal implant
BR112019022762B1 (pt) Implante dentário, parafuso de conexão e kit para implantação
US9655699B2 (en) Artificial teethridge and fang
JP2008149121A (ja) 人工歯根
ITBS990085U1 (it) Impianto dentale endosseo.
BRMU8801468U2 (pt) disposição aplicada em implante dentário
ITMI991641A1 (it) Dispositivo per impianto dentale
ITMI20001668A1 (it) Vite per impianti dentali
KR20090005848U (ko) 치과용 임플란트의 픽스츄어