ITBS20100187A1 - Dispositivo di erogazione a grilletto - Google Patents
Dispositivo di erogazione a grilletto Download PDFInfo
- Publication number
- ITBS20100187A1 ITBS20100187A1 IT000187A ITBS20100187A ITBS20100187A1 IT BS20100187 A1 ITBS20100187 A1 IT BS20100187A1 IT 000187 A IT000187 A IT 000187A IT BS20100187 A ITBS20100187 A IT BS20100187A IT BS20100187 A1 ITBS20100187 A1 IT BS20100187A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- suction
- duct
- pressure chamber
- liquid
- delivery
- Prior art date
Links
- 239000007788 liquid Substances 0.000 claims description 43
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 9
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 7
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims description 3
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 claims 2
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 3
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 239000012141 concentrate Substances 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 238000010409 ironing Methods 0.000 description 1
- 238000012827 research and development Methods 0.000 description 1
- 238000005507 spraying Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1001—Piston pumps
- B05B11/1009—Piston pumps actuated by a lever
- B05B11/1011—Piston pumps actuated by a lever without substantial movement of the nozzle in the direction of the pressure stroke
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1001—Piston pumps
- B05B11/1023—Piston pumps having an outlet valve opened by deformation or displacement of the piston relative to its actuating stem
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1042—Components or details
- B05B11/1043—Sealing or attachment arrangements between pump and container
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1042—Components or details
- B05B11/1064—Pump inlet and outlet valve elements integrally formed of a deformable material
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1042—Components or details
- B05B11/1052—Actuation means
- B05B11/1056—Actuation means comprising rotatable or articulated levers
- B05B11/1057—Triggers, i.e. actuation means consisting of a single lever having one end rotating or pivoting around an axis or a hinge fixedly attached to the container, and another end directly actuated by the user
Landscapes
- Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
- Feeding And Watering For Cattle Raising And Animal Husbandry (AREA)
- Catching Or Destruction (AREA)
- Portable Nailing Machines And Staplers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Forma oggetto della presente invenzione un dispositivo di erogazione manuale per un liquido, preferibilmente un dispositivo di erogazione a grilletto.
I dispositivi di erogazione a grilletto sono enormemente diffusi, ed utilizzati in settori differenti, ad esempio per spruzzare liquidi detergenti per la casa, liquidi anti-odore, liquidi per lo stiro degli abiti. I volumi di produzione di tali dispositivi sono enormi; all'anno, vengono oggi prodotti alcune centinaia di milioni di pezzi.
E' quindi chiaro che un miglioramento di una caratteristica strutturale di un componente del dispositivo di erogazione o il miglioramento di una fase del processo di produzione hanno un risvolto economico notevole.
Nel settore specifico, molti sforzi di ricerca e sviluppo di nuovi componenti sono mirati ad integrare una molteplicità di funzioni in un unico componente, specialmente nel caso in cui tale componente possa essere stampato.
In particolare, sono noti dispositivi di erogazione a grilletto in cui un unico componente integra più funzioni valvolari.
Ad esempio, il documento EP 1137493 mostra un componente che integra le funzioni di valvola di aspirazione, che impedisce il ritorno del liquido aspirato nel contenitore, e di valvola di mandata del liquido verso il condotto di erogazione.
Secondo un ulteriore esempio, il documento WO 2010/124040 mostra una componente che integra le funzioni di valvola di aspirazione, di valvola di mandata e di attacco per il tubetto di aspirazione.
Tuttavia, tale componente evidenzia limiti di funzionamento della valvola di mandata, che tende ad aprirsi per la fuoriuscita del liquido anche per valori bassi della pressione esercitata dal liquido; si dice, cioà ̈, che à ̈ una valvola di mandata "debole".
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo di erogazione manuale del liquido, in particolare un dispositivo di erogazione a grilletto, che soddisfi le suddette esigenze e superi nel contempo gli inconvenienti di cui si à ̈ detto con riferimento all'arte nota.
Tale scopo à ̈ raggiunto da un dispositivo di erogazione manuale realizzato in accordo con la rivendicazione 1.
Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo di erogazione manuale secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure allegate, in cui:
- la figura 1 mostra una vista in sezione di un collo di un contenitore e una testa di erogazione ad esso applicato munito di un elemento valvolare, secondo una forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 2 illustra un ingrandimento del riquadro II in figura 1, in cui l'elemento valvolare à ̈ in una configurazione iniziale di riposo;
- la figura 3 illustra l'elemento valvolare della figura 2 in una configurazione di erogazione;
- la figura 4a rappresenta una vista in sezione dell'elemento valvolare della figura 1;
- le figure 4b e 4c rappresentano viste assonometriche rispettivamente dal basso e dall'alto dell'elemento valvolare della figura 4a;
- la figura 5 mostra una vista in sezione del collo del contenitore e la testa di erogazione ad esso applicata munito dell'elemento valvolare, secondo una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
- la figura 6 illustra un ingrandimento del riquadro VI in figura 5;
- la figura 7a rappresenta una vista in sezione dell'elemento valvolare della figura 5;
- le figure 7b e 7c rappresentano viste assonometriche rispettivamente dal basso e dall'alto dell'elemento valvolare della figura 7a;
- la figura 8 mostra una vista in sezione della testa di erogazione munita dell'elemento valvolare, secondo una forma di realizzazione ancora ulteriore.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 si à ̈ complessivamente indicato un dispositivo di erogazione di un liquido ad azionamento manuale.
Il dispositivo di erogazione comprende un contenitore C per il contenimento del liquido da erogare, comprendente un collo N realizzato da una parete W anulare attorno ad un asse di contenitore X, che definisce tramite un bordo anulare B, un'apertura di contenitore A per l'accesso all'interno di questo.
Il dispositivo di erogazione comprende una testa di erogazione 20 applicata al contenitore C per aspirare manualmente il liquido dal contenitore ed erogarlo all'esterno.
La testa 20 viene pre-assemblata e in genere inviata al riempimento del contenitore separatamente da questo. Dopo aver riempito il contenitore con il liquido, la testa viene accoppiata al contenitore.
Ad esempio, la testa 20 Ã ̈ accoppiabile al contenitore tramite una chiusura a baionetta (figure 1 e 5) oppure tramite una chiusura filettata (figura 8).
La testa 20 comprende inoltre un elemento valvolare 2 applicato al collo N del contenitore C, in corrispondenza dell'apertura A di questo, per chiuderla perifericamente a tenuta.
In particolare, l'elemento valvolare 2 comprende una porzione principale 4, inserita attraverso l'apertura A nel collo N, munita di una superficie principale 4a rivolta verso l'esterno del contenitore, ed un collare 6 anulare, sovrapposto al bordo anulare B del collo N, ad esempio risvoltato in modo da accavallarsi a detto bordo anulare B.
Il collare 6 à ̈ realizzato in materiale flessibile, così da aderire a tenuta con il collo del contenitore.
Preferibilmente, il corpo ausiliario 2 presenta, dalla parte esterna, una scanalatura anulare 4b che circonda la superficie principale 4a.
Il corpo ausiliario 2 presenta un condotto primario di aspirazione liquido 8 avente estensione lungo un asse di aspirazione Z, preferibilmente parallelo e spaziato dall'asse di contenitore X.
In una variante di realizzazione (non illustrata), il condotto primario di aspirazione liquido 8 Ã ̈ coincidente con l'asse di contenitore X.
Il condotto primario di aspirazione liquido 8 Ã ̈ passante attraverso lo spessore della porzione principale 4, mettendo in comunicazione il vano interno al contenitore con la superficie principale 4a.
In particolare, preferibilmente, il condotto primario di aspirazione liquido 8 à ̈ definito attraverso un primo tubetto 10, al quale à ̈ collegabile un tubetto di pescaggio, flessibile o rigido, che si estende fino al fondo del contenitore, per pescare il liquido.
Inoltre, l'elemento valvolare 2 comprende un labbro di aspirazione 10a flessibile in modo da ostruire o liberare il passaggio attraverso il condotto di aspirazione 8.
Il labbro di aspirazione 10a à ̈ integrale con il primo tubetto 10.
Secondo una forma di realizzazione (figura 2), il labbro di aspirazione 10a à ̈ disposto all'estremità del primo tubetto 10 che sbocca all'esterno del contenitore, integrale al primo tubetto tramite una regione di giunzione 10b avente una predefinita limitata estensione angolare, e separato dal bordo libero del primo tubetto 10 tramite un taglio 10c.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione (figura 5), il labbro di aspirazione 10a à ̈ disposto all'estremità del primo tubetto 10 che sbocca all'esterno del contenitore, integrale al primo tubetto per l'intera estensione angolare, e con forma troncoconica, convergente dall'interno verso l'esterno del contenitore.
Inoltre, il corpo ausiliario 2 presenta un condotto di sfiato 12, radialmente spaziato dal condotto primario di aspirazione liquido 8, passante attraverso lo spessore della porzione principale 4 per porre in comunicazione l'ambiente esterno o la superficie principale 4a con il vano interno del contenitore.
In particolare, preferibilmente, il condotto di sfiato 12 Ã ̈ definito attraverso un secondo tubetto 14, spaziato radialmente dal primo tubetto 10.
Preferibilmente, il condotto di sfiato 12 Ã ̈ disposto radialmente internamente rispetto alla scanalatura anulare 4b.
Inoltre, l'elemento valvolare 2 comprende un labbro anulare 16, sporgente assialmente dalla superficie principale 4a.
Preferibilmente, il labbro anulare 16 Ã ̈ concentrico al primo tubetto 10, e delimita perifericamente, almeno parzialmente, la scanalatura anulare 4b.
Preferibilmente, inoltre, il labbro anulare 16 ha forma troncoconica, ad esempio divergente in allontanamento dalla superficie principale 4a.
Inoltre, l'elemento valvolare 2 comprende un otturatore anulare 18, sporgente assialmente dalla superficie principale 4a, realizzato integralmente.
Preferibilmente, l'otturatore 18 realizza un ingrossamento radiale del primo tubetto 10 ed à ̈ delimitato da una corona di battuta 18a, giacente su un piano ortogonale all'asse di aspirazione Z, ed una superficie laterale 18b, preferibilmente troncoconica.
Inoltre, l'elemento valvolare 2 comprende una flangia 19 anulare flessibile sporgente radialmente dal primo tubetto 10.
La flangia 19 Ã ̈ integrale al primo tubetto 10 e da questa sporge assialmente l'otturatore 18, in corrispondenza dell'attacco con il primo tubetto 10.
Dalla flangia 19 sporge inoltre assialmente il labbro flessibile 16 ed il secondo tubetto 14.
Detta flangia 19 termina radialmente con il collare 6, risvoltato per la presa al collo N del contenitore.
Preferibilmente, la flangia 19 Ã ̈ troncoconica, divergente allontanandosi dall'asse di aspirazione Z; preferibilmente, inoltre, la flangia 19 Ã ̈ arcuata, in forma di cupola e, di preferenza, ha uno spessore variabile dalla zona adiacente al primo tubetto 10 verso l'esterno, preferibilmente uno spessore crescente.
Inoltre, la testa 20 comprende un telaio 22 per il supporto degli altri componenti e la realizzazione di alcuni passaggi per il liquido. L'elemento valvolare 2 Ã ̈ applicato al telaio 22.
Il telaio 22 presenta una camera di pressione 24, delimitata anularmente da una parete di camera 25, avente estensione lungo un asse di pressione Y, preferibilmente incidente con l'asse di contenitore X, ad esempio ortogonalmente.
La testa 20 comprende un pistone 26, scorrevole a tenuta nella camera di pressione 24 lungo l'asse di pressione Y, fra una posizione di riposo, in cui il volume della camera di pressione 24 Ã ̈ massimo, ed una posizione limite di erogazione, in cui il volume della camera di pressione 24 Ã ̈ minimo, passando per posizioni di erogazione intermedie.
Preferibilmente, il pistone 26 comprende una tenuta di testa 26a ed una tenuta di coda 26b, distanziata dalla tenuta di testa lungo l'asse di pressione Y, per la tenuta fra il pistone e la parete di camera 25 in cui questo à ̈ scorrevole.
La testa 20 comprende inoltre mezzi di attuazione manuale adatti a movimentare manualmente il pistone 26 nella camera di pressione 24.
Preferibilmente, i mezzi di attuazione comprendono un grilletto 28, adatto ad operare sul pistone 26, ad esempio ancorato a questo, e impegnato con il telaio 22, ad esempio in incernierato girevolmente a questo o scorrevole in traslazione su questo.
Preferibilmente, inoltre, la testa 20 comprende mezzi di ritorno elastico adatti ad influenzare permanentemente il pistone 26 o il grilletto 28 per riportare il pistone 26 verso la posizione di riposo.
Il telaio 22 presenta inoltre un condotto di erogazione 30 avente estensione lungo un asse di erogazione Z, fra un'estremità distale 32, in corrispondenza dell'apertura verso l'esterno, ed una opposta estremità prossimale 34.
Preferibilmente, l'asse di pressione Y Ã ̈ parallelo e distinto dall'asse di erogazione Z.
La testa 20 comprende inoltre, preferibilmente, un ugello 38, applicato all'estremità distale 32 del condotto di erogazione 30, per consentire l'erogazione del liquido secondo modalità desiderate.
Il telaio 22 comprende, preferibilmente, un'imboccatura principale 90, formata da una parete di imboccatura principale 92, avente estensione assiale, che delimita un vano in comunicazione con la camera di pressione 24.
L'otturatore 18 Ã ̈ adatto ad accoppiarsi a tenuta con l'imboccatura principale 18.
Inoltre, il telaio 22 comprende una imboccatura secondaria 100, che circonda l'imboccatura principale 90, definita da una parete di imboccatura secondaria 102, avente estensione assiale, che definisce un vano in comunicazione con il condotto di erogazione 30, ad esempio tramite un condotto intermedio 104 assiale.
Il labbro anulare 16 dell'elemento valvolare 2 Ã ̈ adatto ad impegnarsi a tenuta con la parete di imboccatura secondaria 102.
Inoltre, preferibilmente, il telaio 22 comprende una imboccatura di sfiato 110, definita da una parete di imboccatura di sfiato 112, ad esempio insieme ad una porzione della parete di imboccatura secondaria 102, che definisce un vano in comunicazione con l'intercapedine 114 formata fra la tenuta di testa 26a e la tenuta di coda 26b nel cilindro in cui scorre il pistone 26.
Il condotto di sfiato 12 comunica con l'imboccatura di sfiato 110 e/o il secondo tubetto 14 Ã ̈ adatto ad essere inserito a tenuta nell'imboccatura di sfiato 110.
In una configurazione iniziale di riposo, il pistone 26 à ̈ nella posizione di riposo e l'otturatore 18 chiude l'imboccatura principale 90 così che la camera di pressione 24 à ̈ separata dal condotto di erogazione 30.
Ammettendo che una quantità di liquido sia già presente nella camera di pressione 24, azionando il grilletto, il pistone 26 spinge il liquido fuori dalla camera di pressione, verso l'imboccatura principale 90.
Il liquido opera sul labbro di aspirazione 10a nel senso di chiudere più energicamente il condotto di aspirazione 8; pertanto, il liquido non ritorna nel contenitore tramite il condotto di aspirazione 8.
Il liquido opera sull'otturatore 18 sviluppando un'azione che, dopo aver vinto la resistenza della flangia 19, disimpegna l'otturatore dalla tenuta con l'imboccatura principale, così che il liquido defluisce verso il condotto intermedio 104 ed il condotto di erogazione 30 per l'erogazione all'esterno.
In altre parole, l'azione del liquido provoca un distacco fra l'otturatore 18 e la parete dell'imboccatura principale, sufficiente a creare una vera luce di passaggio oppure un trafilamento del liquido verso il condotto di erogazione.
In altre parole ancora, in virtù dell'azione del liquido, l'otturatore subisce principalmente un movimento, in particolare una traslazione, rigido, che crea una luce di passaggio per il liquido. E' chiaro che tale movimento rigido à ̈ accompagnato anche da una deformazione minoritaria dell'otturatore, dovuta alla flessibilità del materiale.
Durante la fase di erogazione, il labbro anulare 16 mantiene la tenuta sull'imboccatura secondaria 100, eventualmente scorrendo a contatto sulla parete di imboccatura secondaria 102.
Quando il grilletto à ̈ rilasciato, i mezzi di ritorno elastico muovono il pistone 26 o il grilletto 28 dalla posizione limite di erogazione verso la posizione di riposo.
Nella fase di ritorno, il pistone 26 compie una corsa di ritorno dalla posizione limite di erogazione verso la posizione di ritorno.
La depressione che si realizza nella camera di pressione 24 e il ritorno elastico della flangia 19, richiamano l'otturatore in impegno a tenuta con l'imboccatura principale.
La depressione che si realizza nella camera di pressione 24 flette il labbro di aspirazione 10a in modo da aprire il condotto di aspirazione 8 verso la camera di pressione 24. Il liquido contenuto nel contenitore viene così aspirato attraverso il primo tubetto 10 e l'imboccatura principale 90, giungendo nella camera di pressione 24.
Almeno per un tratto della fase di ritorno, l'imboccatura di sfiato 110 à ̈ in comunicazione con l'ambiente esterno, così che l'aria può essere aspirata nel vano interno al contenitore.
L'otturatore 18, impegnabile a tenuta con l'imboccatura principale 90, e la flangia 19 flessibile che lo supporta, realizzano un esempio di mezzi valvolari di erogazione, integrali con l'elemento valvolare, adatti a consentire il transito di liquido dalla camera di pressione verso il condotto di erogazione durante la fase di erogazione e a impedire l'aspirazione di aria dal condotto di erogazione verso la camera di pressione durante la fase di ritorno.
Il labbro di aspirazione 10a flessibile, impegnabile a tenuta con il condotto di aspirazione 8 per ostruirlo, realizza un esempio di mezzi valvolari di aspirazione, integrali con l'elemento valvolare, adatti a consentire il transito di liquido dal contenitore verso la camera di pressione durante la fase di ritorno e ad impedire il ritorno del liquido dalla camera di pressione verso il contenitore durante la fase di erogazione.
Innovativamente, il dispositivo di erogazione secondo la presente invenzione consente di concentrare le funzionalità valvolari in un unico elemento valvolare, assicurando nel contempo un'erogazione efficace, grazie alla resistenza opposta dai mezzi valvolari di erogazione.
Vantaggiosamente, inoltre, il dispositivo di erogazione secondo l'invenzione consente di concentrare in un unico elemento valvolare anche le funzionalità di tenuta, ad esempio fra il contenitore ed il condotto di erogazione e/o fra il contenitore e l'ambiente esterno. Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, il dispositivo di erogazione secondo l'invenzione consente di concentrare in un unico elemento valvolare anche l'attacco per il tubetto di pescaggio e/o il tubetto per l'aspirazione dell'aria separata dal condotto di erogazione.
E' chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze specifiche, potrebbe apportare modifiche al dispositivo di erogazione sopra descritto. Anche tali modifiche sono contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.
Claims (16)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di erogazione di un liquido ad azionamento manuale, ad esempio a grilletto, comprendente: - un contenitore (C) munito di un collo (N) e avente un vano interno (H) per il contenimento del liquido da erogare; - una testa di erogazione (20) applicabile al collo (N), comprendente un telaio (22) in cui à ̈ ricavata una camera di pressione (24); - un pistone (26) azionabile manualmente, scorrevole a tenuta nella camera di pressione (24), fra una posizione iniziale di riposo, in cui il volume della camera di pressione à ̈ massimo, ed una posizione limite di erogazione, in cui il volume della camera di pressione à ̈ minimo; - un condotto di erogazione (30) adatto ad essere posto in comunicazione con la camera di pressione per il transito del liquido in erogazione; - un elemento valvolare (2) integrale, applicabile al telaio (22) e/o al collo (N) del contenitore (C), comprendente: a) un condotto di aspirazione (8) ed almeno un labbro di aspirazione (10a) flessibile adatto ad ostruire detto condotto di aspirazione (8), per realizzare mezzi valvolari di aspirazione adatti a consentire il passaggio di liquido dal vano interno (H) alla camera di pressione (24) durante una fase di aspirazione e adatti ad impedire il ritorno del liquido dalla camera di pressione al vano durante una fase di erogazione; b) un otturatore (18) anulare disposto radialmente esternamente al condotto di aspirazione e una flangia (19) flessibile sporgente radialmente esternamente al condotto di aspirazione, che supporta detto otturatore (18), per realizzare mezzi valvolari di erogazione adatti a consentire il passaggio di liquido dalla camera di pressione (24) al condotto di erogazione (30) durante la fase di erogazione e adatti ad impedire il ritorno del liquido dal condotto di erogazione alla camera di pressione durante la fase di aspirazione.
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui l'otturatore, dalla posizione limite di riposo alla posizione di erogazione, realizza principalmente una traslazione rigida.
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la flangia (19) Ã ̈ a cupola.
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2 o 3, in cui l'otturatore (18) presenta una superficie laterale (18b) troncoconica.
- 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il labbro di aspirazione (10a) Ã ̈ separato dalle pareti del condotto di aspirazione (8) d un taglio (18c) parziale.
- 6. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui il labbro di aspirazione (10a) ha forma troncoconica ed à ̈ unito con continuità al bordo della parete del condotto di aspirazione (8).
- 7. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'elemento valvolare comprende un labbro di tenuta (16) flessibile, sporgente assialmente dalla flangia (19).
- 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui il labbro di tenuta (16) Ã ̈ radialmente esterno all'otturatore (18).
- 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui il labbro di tenuta (16) ha forma troncoconica.
- 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'elemento valvolare (2) presenta un condotto di sfiato (12) delimitato da un secondo tubetto (14) sporgente assialmente.
- 11. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'elemento valvolare (2) comprende un collare (6) flessibile periferico per l'ancoraggio a tenuta al collo (N).
- 12. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il condotto di aspirazione (8) Ã ̈ delimitato da un primo tubetto (10) flessibile assiale sporgente verso il vano (H), per l'inserimento di un tubetto di pescaggio.
- 13. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il telaio (22) comprende una imboccatura principale (90) in comunicazione con la camera di pressione (24), separabile da detto condotto di erogazione (30) tramite detto otturatore (18) e/o separabile da detto condotto di aspirazione (8) tramite detto labbro di aspirazione (10a).
- 14. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti quando dipendenti da una delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui il telaio (22) comprende una imboccatura secondaria (100) su cui opera a tenuta detto labbro di tenuta (16).
- 15. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, quando dipendenti dalla rivendicazione 10, in cui il telaio (22) comprende una imboccatura di sfiato () adatta ad essere posta in comunicazione con l'ambiente esterno.
- 16. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'asse di aspirazione (Z) del condotto di aspirazione à ̈ ortogonale o incidente alla direzione di erogazione del liquido.
Priority Applications (10)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITBS2010A000187A IT1402728B1 (it) | 2010-11-22 | 2010-11-22 | Dispositivo di erogazione a grilletto |
| BR112013009473-7A BR112013009473B1 (pt) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | dispositivo de dispensação de líquido manualmente operado |
| EP11768127.0A EP2643095B1 (en) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | Trigger dispenser device |
| ES11768127.0T ES2548541T3 (es) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | Dispositivo de dispensador de gatillo |
| PCT/IB2011/053898 WO2012069939A1 (en) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | Trigger dispenser device |
| RU2013120075/05A RU2549860C2 (ru) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | Курковое дозирующее устройство |
| MX2013004597A MX2013004597A (es) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | Dispositivo dispensador de gatillo. |
| US13/882,432 US9033190B2 (en) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | Trigger dispenser device |
| CN201180052686.3A CN103221145B (zh) | 2010-11-22 | 2011-09-06 | 触发器分送器装置 |
| ZA2013/02945A ZA201302945B (en) | 2010-11-22 | 2013-04-23 | Trigger dispenser device |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITBS2010A000187A IT1402728B1 (it) | 2010-11-22 | 2010-11-22 | Dispositivo di erogazione a grilletto |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBS20100187A1 true ITBS20100187A1 (it) | 2012-05-23 |
| IT1402728B1 IT1402728B1 (it) | 2013-09-18 |
Family
ID=43742583
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITBS2010A000187A IT1402728B1 (it) | 2010-11-22 | 2010-11-22 | Dispositivo di erogazione a grilletto |
Country Status (10)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9033190B2 (it) |
| EP (1) | EP2643095B1 (it) |
| CN (1) | CN103221145B (it) |
| BR (1) | BR112013009473B1 (it) |
| ES (1) | ES2548541T3 (it) |
| IT (1) | IT1402728B1 (it) |
| MX (1) | MX2013004597A (it) |
| RU (1) | RU2549860C2 (it) |
| WO (1) | WO2012069939A1 (it) |
| ZA (1) | ZA201302945B (it) |
Families Citing this family (16)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITBS20120109A1 (it) * | 2012-07-17 | 2014-01-18 | Guala Dispensing Spa | Dispositivo di erogazione a grilletto |
| ITBS20120116A1 (it) * | 2012-07-24 | 2014-01-25 | Guala Dispensing Spa | Dispositivo di erogazione a grilletto |
| ITBS20130114A1 (it) | 2013-07-31 | 2015-02-01 | Guala Dispensing Spa | Dispositivo di erogazione a grilletto |
| US10046347B2 (en) * | 2014-11-27 | 2018-08-14 | Guala Dispensing S.P.A. | Trigger dispensing device with an unremovable threaded ring-nut |
| USD1079893S1 (en) | 2016-07-06 | 2025-06-17 | Tomra Sorting Gmbh | Nozzle unit |
| USD1086366S1 (en) | 2015-07-06 | 2025-07-29 | Tomra Sorting Gmbh | Nozzle unit |
| AU2016289843B2 (en) * | 2015-07-06 | 2019-09-19 | Tomra Sorting Gmbh | Nozzle device and system for sorting objects |
| PL3319734T3 (pl) * | 2015-07-09 | 2020-09-21 | Dispensing Technologies B.V. | Układ do dozowania porcji płynu i sposób jego wytwarzania |
| CN108473238B (zh) * | 2015-12-25 | 2020-05-08 | 株式会社吉野工业所 | 扳机式液体喷出器 |
| JP6757695B2 (ja) * | 2017-04-19 | 2020-09-23 | 株式会社吉野工業所 | トリガー式液体噴出器 |
| CN109809027B (zh) * | 2017-11-21 | 2024-09-13 | 丁要武 | 无弹簧泵和包括该无弹簧泵的容器 |
| US11219910B2 (en) * | 2019-09-10 | 2022-01-11 | Silgan Dispensing Systems Corporation | Trigger sprayer with improved venting system and methods of using the same |
| EP4048447B1 (en) * | 2019-10-25 | 2023-09-20 | Guala Dispensing S.p.A. | Dispensing head for a trigger dispenser |
| EP4251331B1 (en) * | 2020-11-24 | 2024-10-30 | Guala Dispensing S.p.A. | Trigger dispensing device |
| CN113246448B (zh) * | 2021-04-24 | 2022-11-29 | 武汉华迎汽车零部件有限公司 | 全自动折弯输送机 |
| IT202200016053A1 (it) | 2022-07-28 | 2024-01-28 | Guala Dispensing Spa | Testa di erogazione a grilletto |
Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP1137493A1 (en) * | 1998-12-10 | 2001-10-04 | Afa Polytek B.V. | Precompression system |
| WO2010124040A2 (en) * | 2009-04-23 | 2010-10-28 | Meadwestvaco Calmar, Inc. | Trigger sprayers and methods for making the same |
Family Cites Families (27)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4161288A (en) * | 1976-10-05 | 1979-07-17 | Creative Dispensing Systems, Inc. | Fluid dispenser method and apparatus |
| US4191313A (en) * | 1978-07-24 | 1980-03-04 | James D. Pauls And J. Claybrook Lewis And Associates, Limited | Trigger operated dispenser with means for obtaining continuous or intermittent discharge |
| US4452379A (en) * | 1982-07-09 | 1984-06-05 | Bundschuh Robert L | Pump dispenser with one-piece stretchable biasing member and valve |
| DE3314021A1 (de) * | 1983-04-18 | 1984-10-18 | Hörauf & Kohler KG, 8900 Augsburg | Handbetaetigter fluessigkeitszerstaeuber |
| US4863071A (en) * | 1988-07-19 | 1989-09-05 | Continental Can Company, Inc. | Pump and container assembly |
| US5575407A (en) * | 1990-10-25 | 1996-11-19 | Contico International, Inc. | Low cost trigger sprayer having container with integral saddle |
| IT1251195B (it) * | 1991-08-30 | 1995-05-04 | Coster Tecnologie Speciali Spa | Dispositivo spruzzatore manuale con valvola di compensazione comandatadal pistone. |
| US5228602A (en) * | 1992-02-24 | 1993-07-20 | Afa Products Inc. | Plastic spring assembly for trigger sprayer |
| GB9422826D0 (en) * | 1994-11-11 | 1995-01-04 | Spraysol Gmbh | Dispenser for liquid products |
| US5706984A (en) * | 1994-12-24 | 1998-01-13 | Canyon Corporation | Pump dispenser and a method of assembling the pump dispenser |
| US5964377A (en) * | 1997-10-14 | 1999-10-12 | S. C. Johnson & Son, Inc. | Manually operable pump for mixing and dispensing primary and secondary fluids |
| JP3781904B2 (ja) * | 1998-05-01 | 2006-06-07 | 株式会社吉野工業所 | トリガー式液体噴出器における合成樹脂製復帰ばね |
| US6116472A (en) * | 1998-12-15 | 2000-09-12 | Calmar Inc. | Trigger acutated pump sprayer |
| JP3916998B2 (ja) * | 2002-04-30 | 2007-05-23 | 株式会社吉野工業所 | トリガー式流体吐出器 |
| US6641003B1 (en) * | 2002-11-06 | 2003-11-04 | Continental Afa Dispensing Company | Low cost trigger sprayer with double valve element |
| ITMI20030080A1 (it) * | 2003-01-21 | 2004-07-22 | Spray Plast Spa | Dispositivo spruzzatore semplificato. |
| ES2287441T3 (es) * | 2003-10-31 | 2007-12-16 | Guala Dispensing S.P.A. | Dispositivo dispensador con dos bombas que comprende camaras de bomba flexibles. |
| ATE410238T1 (de) * | 2005-04-29 | 2008-10-15 | Guala Dispensing Spa | Flüssigkeitsspender |
| ATE401968T1 (de) * | 2005-08-08 | 2008-08-15 | Guala Dispensing Spa | Lüftungseinsatz für einen flüssigkeitsspender sowie verfahren zum aufbringen einer membran darauf |
| US20070210116A1 (en) * | 2006-03-07 | 2007-09-13 | Continental Afa Dispensing Company | Trigger sprayer with integral piston rod and u-shaped spring |
| US20070295757A1 (en) * | 2006-03-07 | 2007-12-27 | Continentalafa Dispensing Company | Trigger sprayer nozzle assembly and sprayer housing attachment lock |
| US7637396B2 (en) * | 2006-03-15 | 2009-12-29 | MeadWestvaco Clamar, Inc. | Trigger sprayer piston rod with integral spring and ball and socket piston connection |
| US7497358B2 (en) * | 2006-03-15 | 2009-03-03 | Meadwestvaco Calmar, Inc. | Trigger sprayer with integral piston rod and bowed spring |
| ATE445467T1 (de) * | 2006-11-16 | 2009-10-15 | Guala Dispensing Spa | Zerstäuber vom triggertyp mit blockierbarer betätigung |
| US7942291B2 (en) * | 2007-12-17 | 2011-05-17 | Meadwestvaco Calmar Inc. | Break-away spring and piston rod for a trigger sprayer |
| US8104646B2 (en) * | 2008-06-16 | 2012-01-31 | Meadwestvaco Calmar, Inc. | Trigger sprayer having a reduced number of parts and a double tubular valve member |
| IT1401659B1 (it) * | 2010-09-16 | 2013-08-02 | Guala Dispensing Spa | Dispositivo di erogazione per liquidi |
-
2010
- 2010-11-22 IT ITBS2010A000187A patent/IT1402728B1/it active
-
2011
- 2011-09-06 ES ES11768127.0T patent/ES2548541T3/es active Active
- 2011-09-06 MX MX2013004597A patent/MX2013004597A/es active IP Right Grant
- 2011-09-06 CN CN201180052686.3A patent/CN103221145B/zh active Active
- 2011-09-06 EP EP11768127.0A patent/EP2643095B1/en active Active
- 2011-09-06 BR BR112013009473-7A patent/BR112013009473B1/pt active IP Right Grant
- 2011-09-06 WO PCT/IB2011/053898 patent/WO2012069939A1/en active Application Filing
- 2011-09-06 US US13/882,432 patent/US9033190B2/en active Active
- 2011-09-06 RU RU2013120075/05A patent/RU2549860C2/ru active
-
2013
- 2013-04-23 ZA ZA2013/02945A patent/ZA201302945B/en unknown
Patent Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP1137493A1 (en) * | 1998-12-10 | 2001-10-04 | Afa Polytek B.V. | Precompression system |
| WO2010124040A2 (en) * | 2009-04-23 | 2010-10-28 | Meadwestvaco Calmar, Inc. | Trigger sprayers and methods for making the same |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| CN103221145A (zh) | 2013-07-24 |
| BR112013009473B1 (pt) | 2020-10-13 |
| CN103221145B (zh) | 2016-07-06 |
| EP2643095B1 (en) | 2015-07-01 |
| ES2548541T3 (es) | 2015-10-19 |
| EP2643095A1 (en) | 2013-10-02 |
| RU2013120075A (ru) | 2014-11-10 |
| IT1402728B1 (it) | 2013-09-18 |
| BR112013009473A2 (pt) | 2016-07-19 |
| US9033190B2 (en) | 2015-05-19 |
| MX2013004597A (es) | 2013-12-02 |
| RU2549860C2 (ru) | 2015-04-27 |
| US20130221033A1 (en) | 2013-08-29 |
| ZA201302945B (en) | 2015-09-30 |
| WO2012069939A1 (en) | 2012-05-31 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBS20100187A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| ITBS20120109A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| ITBS20100155A1 (it) | Dispositivo di erogazione per liquidi | |
| ITBS20120116A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| ITVI20000111A1 (it) | Pompa a soffietto per la distribuzione di liquidi | |
| BR0200277A (pt) | Fechamento de dispensa de fluido com fechamento automático | |
| ITMI20081462A1 (it) | Dispositivo erogatore di sostanze fluide | |
| US20100276457A1 (en) | Protection hood for a fluid product dispensing head | |
| ITBS20100077A1 (it) | Erogatore a grilletto per liquidi con valvole di testa | |
| ITBS20100078A1 (it) | Erogatore a grilletto per liquidi con fermo per la valvola di mandata | |
| US11179739B2 (en) | Liquid dispenser | |
| ITBS20100079A1 (it) | Erogatore a grilletto per liquidi con valvola di aspirazione | |
| US20240131546A1 (en) | Trigger dispensing device with means to avoid the loss of product | |
| IT202100017402A1 (it) | Testa di erogazione a grilletto con mezzi per evitare la perdita di prodotto | |
| ITBS20130114A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| US20240075488A1 (en) | Trigger dispensing device with valve means | |
| ITMI20131251A1 (it) | Pompa ad azionamento manuale per l'erogazione di sostanze fluide, ad azionamento facilitato | |
| CN113747978B (zh) | 排出头和具有排出头的液体分配器 | |
| ITBS20110167A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| JP4625077B2 (ja) | 流体ディスペンサヘッド用のキャップ | |
| ITBS20100003A1 (it) | Dispositivo di erogazione di un liquido con ugello multifunzionale | |
| IT202300010968A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| IT202200021228A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto | |
| ITBS20110013A1 (it) | Dispositivo di erogazione a grilletto con valvola di mandata | |
| IT202100027218A1 (it) | Testa di erogazione a grilletto con camera pistone ridotta |