ITBS20100070A1 - Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari - Google Patents

Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari Download PDF

Info

Publication number
ITBS20100070A1
ITBS20100070A1 IT000070A ITBS20100070A ITBS20100070A1 IT BS20100070 A1 ITBS20100070 A1 IT BS20100070A1 IT 000070 A IT000070 A IT 000070A IT BS20100070 A ITBS20100070 A IT BS20100070A IT BS20100070 A1 ITBS20100070 A1 IT BS20100070A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
main body
support plate
lighting
main
axis
Prior art date
Application number
IT000070A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Flos Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Flos Spa filed Critical Flos Spa
Priority to ITBS2010A000070A priority Critical patent/IT1399324B1/it
Priority to ES12174434.6T priority patent/ES2561883T3/es
Priority to PCT/IB2011/051173 priority patent/WO2011128793A1/en
Priority to EP11717336A priority patent/EP2558773A1/en
Priority to EP12174434.6A priority patent/EP2562471B1/en
Publication of ITBS20100070A1 publication Critical patent/ITBS20100070A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1399324B1 publication Critical patent/IT1399324B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S8/00Lighting devices intended for fixed installation
    • F21S8/03Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type
    • F21S8/033Lighting devices intended for fixed installation of surface-mounted type the surface being a wall or like vertical structure, e.g. building facade
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V7/00Reflectors for light sources
    • F21V7/0008Reflectors for light sources providing for indirect lighting
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21WINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO USES OR APPLICATIONS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS
    • F21W2121/00Use or application of lighting devices or systems for decorative purposes, not provided for in codes F21W2102/00 – F21W2107/00
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO THE FORM OR THE KIND OF THE LIGHT SOURCES OR OF THE COLOUR OF THE LIGHT EMITTED
    • F21Y2115/00Light-generating elements of semiconductor light sources
    • F21Y2115/10Light-emitting diodes [LED]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Discharge Lamps And Accessories Thereof (AREA)

Description

Forma oggetto della presente invenzione un dispositivo di illuminazione di particolare impatto decorativo.
Nel settore dell'illuminazione sono molto apprezzati dispositivi molto funzionali, ossia in grado di illuminare adeguatamente un ambiente e di facile installazione, che evidenziano linee particolarmente semplici.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un dispositivo di illuminazione funzionale, di facile installazione e dotato di linee particolarmente semplici.
Tale scopo à ̈ raggiunto da un dispositivo di illuminazione secondo la rivendicazione 1.
Le caratteristiche ed i vantaggi del dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure allegate, in cui:
- la figura 1 mostra un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione, in accordo con una forma di realizzazione;
- la figura 1a mostra una vista laterale del dispositivo della figura 1;
- la figura 2 mostra un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione, in accordo con una ulteriore forma di realizzazione;
- la figura 3 mostra un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione, in accordo con una forma di realizzazione ancora ulteriore;
- la figura 4 mostra un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione, in accordo con una ulteriore forma di realizzazione;
- la figura 5 mostra un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione, in accordo con una forma di realizzazione ancora ulteriore;
- le figure 6 e 6a mostrano un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione, in accordo con una forma di realizzazione ancora ulteriore, rispettivamente in assonometria e in vista laterale;
- la figura 7 mostra un esempio di realizzazione di un assieme comprendente dispositivi di illuminazione secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 si à ̈ complessivamente indicato un dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione.
Preferibilmente, il dispositivo di illuminazione 1 Ã ̈ adatto ad essere fissato ad una parete, ad esempio la parete laterale di un ambiente da illuminare.
Secondo varianti di realizzazione, il dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione à ̈ adatto ad essere appoggiato su una superficie, ad esempio per realizzare una lampada da tavolo, o ad essere appeso, per realizzare un lampadario o simili.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende una piastra di supporto 2 per il collegamento al supporto o alla parete.
Inoltre, il dispositivo 1 comprende un corpo principale 4 avente estensione prevalente lungo un asse principale X, rettilineo, curvilineo o in parte rettilineo e in parte curvilineo.
Il corpo principale 4 à ̈ tubolare, ad esempio chiuso perifericamente; ad esempio, la sezione à ̈ circolare. Secondo varianti di realizzazione, la sezione à ̈ ellissoidale o poligonale.
La lunghezza del corpo principale, ossia l'estensione lungo l'asse principale X, Ã ̈ molto maggiore rispetto alla dimensione caratteristica della sezione definita dall'intersezione del corpo principale con un piano ortogonale all'asse principale.
Ad esempio, per una sezione circolare, la dimensione caratteristica à ̈ il diametro; per una sezione ellissoidale, la dimensione caratteristica à ̈ l'asse maggiore o l'asse minore; per una sezione poligonale, la dimensione caratteristica à ̈ un lato o una diagonale. Preferibilmente, il rapporto caratteristico, definito come il rapporto fra la lunghezza del corpo principale e la dimensione caratteristica della sezione à ̈ maggiore di 10; ad esempio, il rapporto caratteristico à ̈ maggiore di 20; preferibilmente, il rapporto caratteristico à ̈ maggiore di 30; ad esempio, il rapporto caratteristico à ̈ maggiore di 50.
Secondo una forma di realizzazione (figure 1 e 1a), il corpo principale 4 comprende un tratto rettilineo 6, preferibilmente raccordato ad un tratto curvilineo 8, ad esempio tale da avvolgersi in spire 10 su sé stesso. Preferibilmente, l'asse principale X del corpo principale 4 giace su un unico piano immaginario.
Preferibilmente, inoltre, il tratto curvilineo 8 Ã ̈ a contatto con la piastra di supporto 2.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione (figura 2), il corpo principale 4 comprende, a partire dall'estremità libera, un tratto rettilineo 6, un successivo tratto curvilineo 8, un successivo ulteriore tratto rettilineo 12 ed un successivo tratto curvilineo finale 14, a contatto con la piastra di supporto 2, provvista a sua volta di estremità libera.
Secondo forme di realizzazione ancora ulteriori, il dispositivo 1 comprende una pluralità di corpi principali 4, ad esempio fissati alla stessa piastra di supporto 2.
Ad esempio, secondo una di tali forme di realizzazione (figura 3), due corpi principali 4, 4' sono fissati alla stessa piastra di supporto 2, preferibilmente in modo che i rispettivi assi principali X, X' giacciono su piani immaginari distinti, ad esempio incidenti.
Secondo ulteriori varianti di realizzazione, i piani immaginari sono paralleli e distinti.
Secondo una ulteriore forma di realizzazione (figura 4), il corpo principale 4 à ̈ anulare e chiuso; in altre parole, l'asse principale X à ̈ una linea chiusa, ad esempio spezzata, con tratti rettilinei e/o curvilinei. Ad esempio, secondo una di tali forme di realizzazione, il corpo principale 4 comprende una porzione primaria 20, con proprio asse curvilineo, ed una porzione secondaria 22, anch'essa con proprio asse curvilineo, unita alle proprie estremità con le rispettive estremità della porzione primaria 20. La porzione secondaria 22 à ̈ unita alla piastra di supporto 2.
L'asse della porzione primaria 20 giace su un primo piano immaginario e l'asse della porzione secondaria 22 giace su un secondo piano immaginario; i due piani immaginari sono incidenti, ad esempio ortogonalmente. Preferibilmente, la porzione primaria 20 del corpo principale 4 Ã ̈ concava dalla parte rivolta alla piastra di supporto 2.
Secondo ulteriori forme di realizzazione (figure 5 e 5a), il corpo principale 4 à ̈ provvisto di estremità entrambe unite di testa alla piastra di supporto 2. In altre parole, il corpo principale 4 realizza un anello, privo di un tratto, sporgente dalla piastra di supporto 2.
Ad esempio, secondo una di tali forme di realizzazione, il corpo principale 4 à ̈ provvisto di estremità terminali 30, 32, entrambe sporgenti dalla piastra di supporto 2.
Ad esempio, il corpo principale 4 à ̈ toroidale circolare, ellissoidale o poligonale, e la sezione à ̈ a sua volta circolare, ellissoidale o poligonale.
Preferibilmente, inoltre, l'asse principale X del corpo principale 4 giace su un piano immaginario incidente al piano della piastra di supporto 2, ad esempio formando un angolo acuto o ottuso o un angolo retto.
Secondo ulteriori forme di realizzazione, un assieme di illuminazione comprende una pluralità di dispositivi di illuminazione, ad esempio provvisti di rispettivi corpi principali inanellati fra loro.
Il dispositivo di illuminazione 1 comprende inoltre almeno una sorgente luminosa, ad esempio costituita da una pluralità di led, alloggiati nel corpo principale 4.
Ad esempio, il corpo principale 4 comprende un vano interno e uno schermo 40 che lo ricopre, trasparente alla luce emessa dalla sorgente luminosa.
Preferibilmente, lo schermo à ̈ realizzato in materiale plastico, ad esempio in metacrilato.
Preferibilmente, lo schermo 40 Ã ̈ rivolto verso la piastra di supporto 2, in modo che il dispositivo di illuminazione sia a luce indiretta.
Secondo varianti di realizzazione, lo schermo à ̈ opposto alla piastra di supporto, per realizzare dispositivi di illuminazione a luce diretta.
Ad esempio, in una forma di realizzazione (figura 4), lo schermo 40 Ã ̈ applicato alla porzione primaria del corpo principale 4.
Il corpo principale 4 comprende inoltre un telaio, costituito dalla parte rimanente oltre lo schermo 40. Il telaio à ̈ preferibilmente opaco alla luce emessa dalla sorgente luminosa.
Secondo alcune forme di realizzazione, il telaio del corpo principale 4 e/o la piastra di supporto sono realizzati in materiale metallico, ad esempio in alluminio.
Secondo altre forme di realizzazione, il telaio del corpo principale e/o la piastra di supporto sono realizzati in gesso, gesso rinforzato o cartongesso. In realizzazioni dell'invenzione, la piastra di supporto à ̈ adatta ad essere incassata nella parete, preferibilmente a scomparsa, in modo che dalla parete sporga solo il corpo principale, con notevole e pregevole effetto estetico (figure 5, 6, 6a e 7).
Innovativamente, il dispositivo di illuminazione secondo la presente invenzione presenta notevole pregio estetico, Ã ̈ particolarmente funzionale nell'illuminazione degli ambienti e di semplice installazione.
Vantaggiosamente, inoltre, il dispositivo presenta una forma molto semplice, che richiama elementi geometrici di base.
Vantaggiosamente, inoltre, il dispositivo presenta forme e linee sottili, tali da non appesantire l'ambiente circostante.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, il dispositivo, secondo alcune realizzazioni, lascia in vista solo gli elementi estetici caratterizzanti.
E' chiaro che un tecnico del settore, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche al dispositivo di illuminazione sopra descritto, tutte contenute nell'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di illuminazione (1) comprendente: - una piastra di supporto (2); - almeno un corpo principale (4) con estensione prevalente lungo un asse principale (X) e sezione trasversale tubolare ridotta rispetto alla lunghezza del corpo, provvisto di un vano interno e sporgente dalla piastra di supporto; - almeno una sorgente luminosa alloggiata nel vano interno del corpo principale (4).
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui il rapporto caratteristico fra la lunghezza del corpo principale e la dimensione caratteristica della sezione à ̈ maggiore di 10, preferibilmente maggiore di 20, preferibilmente maggiore di 30, preferibilmente maggiore di 50.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la sorgente luminosa à ̈ costituita da una pluralità di led.
  4. 4. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la sezione del corpo principale (4) Ã ̈ circolare oppure ellissoidale oppure poligonale.
  5. 5. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un telaio e uno schermo (40) applicabile al telaio, detto schermo essendo a copertura del vano interno e trasparente alla luce della sorgente luminosa.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui lo schermo à ̈ rivolto verso la piastra di supporto (2).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui il telaio e/o la piastra sono realizzati in materiale metallico, ad esempio alluminio, o in materiale plastico opaco alla luce.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui il telaio e/o la piastra sono realizzati in gesso, gesso rinforzato o cartongesso.
  9. 9. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la piastra à ̈ adatta ad essere incassata in una parete di supporto del dispositivo di illuminazione.
  10. 10. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'asse principale (X) del corpo principale comprende tratti rettilinei e/o curvilinei.
  11. 11. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui l'asse principale (X) giace su un unico piano immaginario.
  12. 12. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui il corpo principale (4) comprende una porzione primaria (20) avente un proprio asse e una porzione secondaria (22) avente un proprio asse, in cui detti assi giacciono su piani immaginari distinti e incidenti, ad esempio ortogonalmente.
  13. 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, in cui lo schermo (40) Ã ̈ applicato alla porzione primaria (20).
  14. 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 12 o 13, in cui la porzione primaria (20) Ã ̈ concava verso la piastra di supporto (2).
  15. 15. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 14, in cui la porzione secondaria (20) Ã ̈ fissata alla piastra di supporto (2), in posizione intermedia.
  16. 16. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'asse principale (X) realizza una linea chiusa, spezzata e/o con tratti curvilinei.
  17. 17. Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il corpo principale (4) presenta almeno due estremità terminali (30,32) sporgenti dalla piastra di supporto (2), così formando un elemento ad anello.
  18. 18. Dispositivo secondo la rivendicazione 17, in cui l'elemento ad anello à ̈ circolare, ellissoidale o poligonale.
  19. 19. Dispositivo secondo la rivendicazione 18, in cui l'asse principale (X) del corpo principale (4) giace su un unico piano immaginario incidente alla piastra di supporto (2).
  20. 20. Dispositivo di illuminazione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di corpi principali (4,4') collegati alla stessa piastra di supporto (2).
  21. 21. Assieme di illuminazione comprendente una pluralità di dispositivi di illuminazione (1) realizzati secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
  22. 22. Assieme di illuminazione secondo la rivendicazione 21, in cui i corpi principali (4) dei dispositivi di illuminazione (1) sono inanellati fra loro.
ITBS2010A000070A 2010-04-12 2010-04-12 Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari. IT1399324B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS2010A000070A IT1399324B1 (it) 2010-04-12 2010-04-12 Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari.
ES12174434.6T ES2561883T3 (es) 2010-04-12 2011-03-21 Dispositivo de iluminación con elementos tubulares
PCT/IB2011/051173 WO2011128793A1 (en) 2010-04-12 2011-03-21 Lighting device with tubular elements
EP11717336A EP2558773A1 (en) 2010-04-12 2011-03-21 Lighting device with tubular elements
EP12174434.6A EP2562471B1 (en) 2010-04-12 2011-03-21 Lighting device with tubular elements

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS2010A000070A IT1399324B1 (it) 2010-04-12 2010-04-12 Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBS20100070A1 true ITBS20100070A1 (it) 2011-10-13
IT1399324B1 IT1399324B1 (it) 2013-04-16

Family

ID=42668102

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS2010A000070A IT1399324B1 (it) 2010-04-12 2010-04-12 Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari.

Country Status (4)

Country Link
EP (2) EP2558773A1 (it)
ES (1) ES2561883T3 (it)
IT (1) IT1399324B1 (it)
WO (1) WO2011128793A1 (it)

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2348433A1 (fr) * 1976-04-14 1977-11-10 Vedres Laurent Appareil d'eclairage a source lineaire
US5145248A (en) * 1991-03-29 1992-09-08 Chuan Chen W Structure of decorative neon light
US5204580A (en) * 1988-09-20 1993-04-20 Toshiba Lighting & Technology Corporation Ring-shaped lamp device having bulb tiltable relative to base structure
DE29918895U1 (de) * 1999-10-27 2000-03-02 Haase Andreas Deko- und Designerleuchtröhre
DE29822539U1 (de) * 1998-12-18 2000-05-04 Halemeier Eckhard Decken- und Wandleuchte mit Leuchtstofflampe
NL1013118C2 (nl) * 1999-09-22 2001-03-23 Creative Brains N V Verlichtingsinrichting.
US20060044790A1 (en) * 2004-08-24 2006-03-02 John Crawley Candy cane menorah
WO2007079737A1 (de) * 2006-01-16 2007-07-19 Sigismund Libera Lampe mit einer drehbaren lagerung der wandhalterung für unterschiedliche beleuchtungseffekte

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN201155705Y (zh) * 2008-01-24 2008-11-26 林竹轩 以led为光源的照明装置
US20100033960A1 (en) * 2008-08-06 2010-02-11 Levine Jonathan E Lighting device

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2348433A1 (fr) * 1976-04-14 1977-11-10 Vedres Laurent Appareil d'eclairage a source lineaire
US5204580A (en) * 1988-09-20 1993-04-20 Toshiba Lighting & Technology Corporation Ring-shaped lamp device having bulb tiltable relative to base structure
US5145248A (en) * 1991-03-29 1992-09-08 Chuan Chen W Structure of decorative neon light
DE29822539U1 (de) * 1998-12-18 2000-05-04 Halemeier Eckhard Decken- und Wandleuchte mit Leuchtstofflampe
NL1013118C2 (nl) * 1999-09-22 2001-03-23 Creative Brains N V Verlichtingsinrichting.
DE29918895U1 (de) * 1999-10-27 2000-03-02 Haase Andreas Deko- und Designerleuchtröhre
US20060044790A1 (en) * 2004-08-24 2006-03-02 John Crawley Candy cane menorah
WO2007079737A1 (de) * 2006-01-16 2007-07-19 Sigismund Libera Lampe mit einer drehbaren lagerung der wandhalterung für unterschiedliche beleuchtungseffekte

Also Published As

Publication number Publication date
IT1399324B1 (it) 2013-04-16
WO2011128793A1 (en) 2011-10-20
EP2558773A1 (en) 2013-02-20
EP2562471A1 (en) 2013-02-27
ES2561883T3 (es) 2016-03-01
EP2562471B1 (en) 2015-11-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD641520S1 (en) LED downlight with trim and spacers
GB2428467A8 (en) Explosion proof lighting fixture
RU2012152611A (ru) Светящееся устройство защиты пальцев для двери транспортного средства и способ изготовления защитной накладки для светящегося устройства защиты пальцев
USD921266S1 (en) Lighting fixture in a ceiling tile arrangement
USD671675S1 (en) Light fixture
USD673721S1 (en) Illumination device
USD583089S1 (en) Lighting fixture
IT1320547B1 (it) Dispositivo di illuminazione, particolarmente proiettore o fanale diautoveicolo con distribuzione a matrice di sorgenti luminose
ITBS20100070A1 (it) Dispositivo di illuminazione con elementi tubolari
JP2015128121A5 (it)
AU317157S (en) A gate bracket
ITMI20112358A1 (it) Struttura di connessione per porta-modulo led o porta-sorgente led, particolarmente per apparecchi di illumuinazione .
DE50207968D1 (de) Leuchte mit Explosions-Schutz
JP6283894B2 (ja) 照明装置
ATE539297T1 (de) Wannenleuchte mit indirektanteil des lichts
ITBS20120061A1 (it) Dispositivo di illuminazione da incasso
KR101684142B1 (ko) 조명기구용 확산 커버 고정 구조
WO2006107791A3 (en) Non-rectangular frame menu board and illuminated display device
TW584353U (en) Light source device with a function of repressing the light surge
JP2012049064A5 (it)
ITMI20022523A1 (it) Cabina di rivestimento a polveri con almeno una
ITBS20120059A1 (it) Dispositivo di illuminazione da incasso con gruppo di illuminazione regolabile in posizione
ITBO20120579A1 (it) Lampada
CA124952S (en) Lighting fixture
DK200100275U3 (da) Lysestage med kontravægt princip