ITBS20090033A1 - Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante - Google Patents

Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante

Info

Publication number
ITBS20090033A1
ITBS20090033A1 IT000033A ITBS20090033A ITBS20090033A1 IT BS20090033 A1 ITBS20090033 A1 IT BS20090033A1 IT 000033 A IT000033 A IT 000033A IT BS20090033 A ITBS20090033 A IT BS20090033A IT BS20090033 A1 ITBS20090033 A1 IT BS20090033A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tool
rotation
axis
operating
curved
Prior art date
Application number
IT000033A
Other languages
English (en)
Inventor
Vilde Nardicchia
Original Assignee
Vilde Nardicchia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vilde Nardicchia filed Critical Vilde Nardicchia
Priority to IT000033A priority Critical patent/ITBS20090033A1/it
Publication of ITBS20090033A1 publication Critical patent/ITBS20090033A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D46/00Picking of fruits, vegetables, hops, or the like; Devices for shaking trees or shrubs
    • A01D46/26Devices for shaking trees or shrubs; Fruit catching devices to be used therewith
    • A01D46/264Devices for beating or vibrating the foliage; Fruit catching devices to be used therewith
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D46/00Picking of fruits, vegetables, hops, or the like; Devices for shaking trees or shrubs
    • A01D46/24Devices for picking apples or like fruit
    • A01D46/253Portable motorised fruit pickers
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01DHARVESTING; MOWING
    • A01D46/00Picking of fruits, vegetables, hops, or the like; Devices for shaking trees or shrubs
    • A01D46/26Devices for shaking trees or shrubs; Fruit catching devices to be used therewith
    • A01D2046/266Portable devices to shake branches

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Breeding Of Plants And Reproduction By Means Of Culturing (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
“ATTREZZO MULTIUTENSILE PER LA RACCOLTA MECCANICA
DI FRUTTI E BACCHE DALLE RISPETTIVE PIANTE”
Campo dell’Invenzione
La presente invenzione riguarda in generale un dispositivo per l’agricoltura e si riferisce in particolare ad un attrezzo per la raccolta meccanica di olive, bacche di caffè, mandorle, pistacchi, agrumi, mele, pere e/o altri frutti dalle rispettive piante.
Stato della Tecnica
Già sono stati proposti, specialmente per la raccolta di olive e simili, degli attrezzi meccanici funzionanti a vibrazione, a scuotimento e/o a strappo, in grado di agevolare il lavoro e ridurre la fatica degli operatori impegnati nella raccolta. Sono attrezzi che hanno almeno uno o, più preferibilmente, una pluralità di utensili di varia configurazione, girevoli e/o oscillanti, che possono essere attaccati a un’asta di presa e usati comodamente anche stando a terra e tali da poter penetrare tra i rami delle piante e causare il distacco dei frutti, Al riguardo, i brevetti ES-2 076 119, CH-452 981, SU-816 420 e DE-3507 545 appaiono indicativi della stato della tecnica così come il brevetto europeo EP-1 207 738. In tali documenti sono descritti apparecchi utilizzanti, come utensili operatori, delle aste che possono essere rettilinee oppure uniformemente ondulate, girevoli, variamente ordinati in linea, in circolo, a croce o con altra disposizione. Quando i singoli utensili operatori sono costituiti da aste rettilinee, essi possono essere inclinati rispetto ad un rispettivo asse di rotazione e descrivere, ruotando, una superficie uniformemente conica con base maggiore all’estremità libera dell’utensile. Quando gli utensili operatori sono costituiti da aste ondulate, ognuno di essi si estende secondo un rispettivo asse di rotazione e, ruotando, si trova ad operare entro uno spazio/ingombro uniformemente cilindrico per tutta la sua lunghezza.
Gli attrezzi conosciuti e sopra riferiti sono comunque risultati suscettibili di perfezionamenti dal punto di vista costruttivo e di miglioramenti in quanto a configurazione ed efficienza.
Scopo e Sommario dell’Invenzione
Ed è infatti uno scopo della presente invenzione di proporre un attrezzo multiutensile per l’impiego succitato, di originale configurazione e realizzato con una innovativa disposizione e combinazione di utensili rotanti, capaci di interagire per migliorare la penetrabilità tra i rami di una pianta e l’efficienza nella raccolta dei frutti, agevolandone il distacco dai rami, peraltro senza causare loro ammaccature, contusioni o altri danni.
Un tale scopo è raggiunto, secondo l’invenzione con un attrezzo multiutensile per la raccolta di olive, bacche di caffé e ogni altro frutto dalle rispettive piante secondo il preambolo della rivendicazione 1, e dove ogni utensile operatore è costituito da un’asta sinuosa girevole attorno ad un relativo asse di rotazione perpendicolare alla parete frontale del corpo di supporto, e in ciò che ogni utensile operatore presenta nel senso della sua lunghezza due o più zone curve che si estendono lontano dall’asse di rotazione e da lati opposti di questo per descrivere a seguito della rotazione dell’utensile traiettorie/superfici toriche entro spazi sostanzialmente cilindri a diversi livelli a partire da detta superficie frontale del corpo di supporto.
L’ampiezza e lo scostamento delle zone curve dall’asse di rotazione possono essere uguali o differenti per ognuna di esse e per talune rispetto ad altre così da poter impostare ed ottenere azioni ed effetti diversi in relazione alla tipologia di frutti da raccogliere.
Breve Descrizione dei Disegni
L’invenzione sarà peraltro illustrata più in dettaglio nel prosieguo della presente descrizione fatta con riferimento agli di realizzazione rappresentati a titolo indicativo e non limitativo negli allegati disegni, nei quali:
la Fig. 1 mostra una vista prospettica di una prima configurazione di attrezzo secondo l’invenzione dotato di un utensile addizionale;
la Fig. 2 mostra una vista di una seconda configurazione di attrezzo secondo l’invenzione;
le Figg. 3 e 4 mostrano le viste di estremità degli attrezzi delle Figg. 1 e 2, rispettivamente;
la Fig. 5 è una rappresentazione di un singolo utensile secondo una prima configurazione in due posizioni opposte;
la Fig. 5a è una rappresentazione di un singolo utensile secondo un’altra configurazione;
la Fig. 6 rappresenta schematicamente il movimento dell’utensile in Fig. 5a attorno al proprio asse di rotazione; e
la Fig. 7 rappresenta schematicamente il movimento di due utensili contigui sfasati.
Descrizione Dettagliata dell’Invenzione
L’attrezzo di raccolta qui proposto comprende essenzialmente un corpo di supporto indicato genericamente con 11 ed una pluralità di utensili operatori 12, che si estendono da una parete frontale 13 del corpo di supporto direttamente o a partire da un mozzo o pinza 13’ aggettante da detta parete frontale. Ognuno degli utensili operatori 12 è previsto per ruotare attorno ad un rispettivo asse X perpendicolare alla parete frontale del corpo di supporto.
Gli utensili operatori 12 sono azionati da un moto-riduttore attraverso 14 una trasmissione –non rappresentata- che è racchiusa in detto corpo 11 e che può includere organi di comando in forma di ruote dentate o di pulegge con cinghia. Il corpo di supporto può essere dotato di un’impugnatura 15 per una sua presa diretta e/o di un’asta di prolungamento 16 per un uso dell’attrezzo anche aereo. Inoltre, il corpo di supporto può essere a croce (Figg. 1, 3), rettilineo (Figg. 2, 4), a raggiera, poligonale o circolare. Gli utensili operatori 12 possono essere variamente disposti quando il corpo di supporto non è rettilineo oppure ordinati in una, due o più file parallele quando il corpo di supporto è rettilineo (Fig. 4).
Quando poi gli utensili operatori 12 sono disposti a croce o in circolo oppure secondo i vertici di un poligono, tra essi, in posizione centrale, può essere disposto almeno un utensile addizionale 17 che può essere, per esempio, sotto forma di paletta o di sfera o di un’astina, quest’ultima simile agli utensili 12, di uguale o minore lunghezza. Allora il o gli utensili aggiuntivi 17 sono destinati ad interagire con tali utensili operatori 12 per effettuare con essi almeno un’azione di strappo dei frutti. Quando sono previste più file di utensili, quelli di una fila sono di preferenza sfalsati rispetto ad quelli di ogni altra fila.
In ogni caso, ciascun utensile operatore 12 è costituito da un’asta di preferenza in fibra di carbonio, non rettilinea, bensì sinuosa nel senso della sua lunghezza e con una sezione che può esse circolare, ellittica, ovale o di qualsiasi altra forma. Esso ha una pozione di base 18 che coincide con l’asse di rotazione X e che è destinata a coniugarsi con un rispettivo organo di comando della rotazione dell’utensile attorno a tale asse X. La porzione di base 18 è seguita da una successione di zone curve a differenti distanze dall’asse di rotazione X intervallate e congiunte da parti intermedie, non parallele all’asse di rotazione o meglio inclinate rispetto a questo.
Per esempio e come mostrato a titolo indicativo, a partire dalla sua porzione di base 18, ogni utensile operatore 12 presenta a vari livelli:
una prima zona curva 19 che devia da una parte rispetto all’asse di rotazione X , poi
almeno una seconda zona curva 20 che però devia e risulta dalla parte opposta l’asse di rotazione X e che si collega alla prima zona o ansa attraverso una parte intermedia 21 intersecante l’asse medesimo, ed eventualmente
un’altra zona curva 22 che risulta dalla stesso lato della seconda zona curva 20 rispetto all’asse di rotazione X e che si collega a detta seconda zona curva attraverso una porzione di raccordo 23 più vicina a detto asse X.
L’estremità libera di ogni utensile può completarsi con un eventuale terminale 24 che può essere parallelo o inclinato rispetto all’asse X.
Le zone curve 19, 20, 22 di ogni utensile operatore 12 possono avere indifferentemente curvature di ampiezze uguali o diverse e risultare tutte ad un’uguale distanza a dall’asse di rotazione X come mostrato nella Fig. 5. Allora, quando l’utensile è in rotazione tali zone curve si trovano a descrivere, a vari livelli, ciascuna una traiettoria/superficie virtuale sostanzialmente torica entro uno spazio S sostanzialmente cilindrico con un raggio pari alla distanza a delle zone curve dall’asse di rotazione X (Fig.5).
Di preferenza, però, la prima zona curva 19, rispetto all’asse di rotazione X, sarà ad una distanza b maggiore o minore di ogni altra zona curva 20, 22 dello stesso utensile, le quali a loro volta potranno essere equidistanti oppure o distanze differenti c, d, rispettivamente, dall’asse di rotazione X come mostrato nella Fig. 5a. In questo caso, quando ruota, ogni utensile operatore 12 si trova a descrivere, a vari livelli, tante superfici sostanzialmente toriche, entro spazi S’, S” sostanzialmente cilindrici, quante sono le sue zone curve 19, 20, 22 ed ognuna con un raggio pari alla sua distanza b, c, o d, dall’asse di rotazione X.
Inoltre, nell’ambito di ogni attrezzo, le zone curve 19, 20, 22 di ogni attrezzo potranno essere angolarmente sfasate rispetto a quelle degli utensili adiacenti, in modo le zone curve di ogni due utensili contigui abbiano ad avvicinarsi ed allontanarsi ad ogni rotazione degli utensili stessi (Fig. 7) definendo così dei passaggi di ampiezze variabili per accogliere rami e frutti della pianta nel corso dell’uso dell’attrezzo.
In pratica, con la rotazione, che potrà essere variata e regolata convenientemente, le zone curve degli utensili operatori, specialmente se questi sono angolarmente sfasati, provvedono ad uno scuotimento ed una vibrazione meccanica delle fronde causando distacco e caduta dei frutti dall’albero. Le parti degli utensili comprese tra le zone curve costituiscono invece degli stadi di parcheggio temporaneo e rilascio di fronde e rami, trovandosi così ad esercitare una minore o minima di vibrazione ed un allentamento dell’azione meccanica degli utensili, cosa che facilita l’ingresso dell’attrezzo tra i rami e rametti, anche se folti, ed agevola la loro separazione, con un movimento in avanti e indietro dell’attrezzo, finché i rami e con essi i frutti non raggiungo le parti maggiormente efficienti degli utensili, vale a dire le zone più esterne o anse al cui livello si ha il distacco del frutti.
L’efficacia dell’attrezzo viene anche ad essere implementata, ove presenti, dal o dagli utensili addizionali 17 posti tra gli utensili operatori 12 o quando lo stesso attrezzo è dotato di più file di utensili (Figg. 2 e 4) di preferenza in posizioni sfalsate.
Da notare pure che l’interasse degli utensili operatori, la loro disposizione e il numero e l’ampiezza delle zone curve 19, 20, 22 potranno essere scelte appropriatamente in dipendenza della tipologia e grossezza dei frutti da raccoglie di volta involta e/o della maggiore o minore vibrazione necessaria per causare il distacco/strappo dei frutti stessi.
Sostanzialmente la configurazione propria degli utensili operatori e la commistione delle traiettorie da essi percorse a vari livelli assicurano l’efficacia dell’attrezzo e consentono di regolare modalità e intensità di raccolta a qualsiasi livello degli utensili.

Claims (10)

  1. “ATTREZZO MULTIUTENSILE PER LA RACCOLTA MECCANICA DI FRUTTI E BACCHE DALLE RISPETTIVE PIANTE” R I V E N D I C A Z I O N I 1. Attrezzo multiutensile per la raccolta di olive, bacche di caffè, mandorle, pistacchi, agrumi, mele, pere e/o ogni altro frutto dalle rispettive piante, comprendente un corpo di supporto orientabili portante una pluralità di utensili operatori (12) rotanti disposti allineati o secondo una disposizione a croce, a raggiera, cerchio o come i vertici di un quadrilatero o un poligono, dove ogni utensile operatore (12) si estende da una parete frontale di detto corpo e dove questo corpo di supporto porta degli organi per il comando della rotazione contemporanea di detti utensili operatori, caratterizzato in ciò che ogni utensile operatore (12) è costituito da un’asta sinuosa girevole attorno ad un relativo asse di rotazione (X) perpendicolare alla parete frontale del corpo di supporto, e in ciò che ogni utensile operatore (12) presenta nel senso della sua lunghezza due o più zone curve (19, 20, 22) che si estendono lontano dall’asse di rotazione (X) e da lati opposti di questo per descrivere a seguito della rotazione dell’utensile traiettorie/superfici toriche entro spazi sostanzialmente cilindri a diversi livelli a partire da detta superficie frontale del corpo di supporto.
  2. 2. Attrezzo secondo la rivendicazione 1, in cui ogni utensile operatore (12) ha una pozione di base (18) che coincide con l’asse di rotazione (X), che si coniuga direttamente o indirettamente con un rispettivo organo di comando della rotazione posto nel corpo di supporto dell’utensile attorno all’asse di rotazione (X) e che è seguita dalla successione di zone curve (19, 20, 22) intervallate e congiunte da parti intermedie più vicine all’ all’asse di rotazione, non parallele o meglio inclinate rispetto ad esso.
  3. 3. Attrezzo secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui ogni utensile operatore (12) presenta in continuazione a detta porzione di base (18) una prima zona curva (19) estendentesi da una parte rispetto all’asse di rotazione (X ), una seconda zona curva (20) estendentesi dalla parte opposta l’asse di rotazione (X) e collegata alla prima zona o ansa attraverso una parte intermedia (21) intersecante l’asse medesimo,ed eventualmente un’altra zona curva (22) che risulta dalla stesso lato della seconda zona curva (21) rispetto all’asse di rotazione (X)e che si collega ad essa attraverso una porzione di raccordo (23) più vicina a detto asse (X.)
  4. 4. Attrezzo secondo la rivendicazione 3, in cui le zone curve (19, 20, 22) di ogni utensile operatore (12) hanno curvature di ampiezze uguali o diverse sono si estendono da lati opposti dall’asse di rotazione (X) tutte ad un’uguale distanza (a) in modo che alla rotazione dell’utensile dette zone curve descrivono traiettorie/superfici virtuali sostanzialmente toriche a vari livelli, entro uno spazio (S) sostanzialmente cilindrico con un raggio pari alla distanza (a ) delle zone curve dall’asse di rotazione (X).
  5. 5. Attrezzo secondo la rivendicazione 3, in cui, in ogni utensile operatore, la prima zona curva (19) si estende da un lato dall’asse di rotazione in misura (b) maggiore o minore (c, d) di ogni altra successiva zona curva (20, 22) estendentesi dal lato opposto, in modo che alla rotazione dell’utensile dette zone curve descrivono, a vari livelli, tante traiettorie/superfici sostanzialmente toriche, entro spazi (S’, S”) sostanzialmente cilindrici, ognuna con un raggio pari alla rispettiva distanza (b, c, d) dall’asse di rotazione (X).
  6. 6. Attrezzo secondo la rivendicazione 3, in cui in ogni utensile operatore una delle zone curve si estende dal un lato dell’asse di rotazione in misura uguale ad almeno un’altra zona curva estendentesi dal lato opposto.
  7. 7. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni utensile operatore ha una porzione terminale (24) che può essere parallelo o inclinato rispetto all’asse di rotazione (X).
  8. 8. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni utensile operatore ha una sezione circolare, ellittica, ovale o di altra forma ed è in un materiale metallico, plastico o in fibra di carbonio.
  9. 9. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui quando il corpo di supporto è rettilineo gli utensili operatori sono ordinati in più file con gli utensili operatori di una fila sfalsati con quelli della fila adiacente.
  10. 10. Attrezzo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui quando il corpo di supporto non è rettilineo agli utensili operatori può essere associato centralmente almeno un utensile aggiuntivo rotante, detto utensile aggiuntivo potendo essere nella forma di una paletta, di una sfera o di un’asta sinuosa di lunghezza uguale o diversa dal quello di detti utensili operatori.
IT000033A 2009-02-27 2009-02-27 Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante ITBS20090033A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000033A ITBS20090033A1 (it) 2009-02-27 2009-02-27 Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000033A ITBS20090033A1 (it) 2009-02-27 2009-02-27 Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20090033A1 true ITBS20090033A1 (it) 2010-08-28

Family

ID=41258163

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000033A ITBS20090033A1 (it) 2009-02-27 2009-02-27 Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBS20090033A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3164942A (en) * 1962-08-03 1965-01-12 Int Harvester Co Fruit harvester having gathering fingers
US3210921A (en) * 1962-08-03 1965-10-12 Int Harvester Co Fruit picker
US3651627A (en) * 1969-10-11 1972-03-28 Corrado Pitti Double-combed mechanism with alternate pneumatic operation for the shaking of the branches of the olive trees and the gathering of its fruits
EP1207738B1 (en) * 1999-08-02 2003-07-02 Emidio Di Marco Multi-tool mechanical harvesting device
EP1654922A1 (en) * 2004-11-05 2006-05-10 Marco Cecchi Shaking device for harvesting fruits such as olives and the like
EP1862059A1 (en) * 2006-05-29 2007-12-05 Vilde Nardicchia Mechanical device for the harvest of fruits from the respective plants

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3164942A (en) * 1962-08-03 1965-01-12 Int Harvester Co Fruit harvester having gathering fingers
US3210921A (en) * 1962-08-03 1965-10-12 Int Harvester Co Fruit picker
US3651627A (en) * 1969-10-11 1972-03-28 Corrado Pitti Double-combed mechanism with alternate pneumatic operation for the shaking of the branches of the olive trees and the gathering of its fruits
EP1207738B1 (en) * 1999-08-02 2003-07-02 Emidio Di Marco Multi-tool mechanical harvesting device
EP1654922A1 (en) * 2004-11-05 2006-05-10 Marco Cecchi Shaking device for harvesting fruits such as olives and the like
EP1862059A1 (en) * 2006-05-29 2007-12-05 Vilde Nardicchia Mechanical device for the harvest of fruits from the respective plants

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105979768A (zh) 用于活立木脱枝的设备
US3389543A (en) Fruit picking apparatus
CN108307781A (zh) 一种菠萝辅助采摘装置
ITBS20060116A1 (it) Attrezzo per la raccolta meccanica di frutti dalle rispettive piante
WO2016179681A1 (en) Systems for unbaling, separating and decortifying fibrous crops
CN107371598A (zh) 一种花椒采摘装置
ES2252617T3 (es) Maquina de embalaje con dos bobinas opuestas y procedimiento de embalaje correspondiente.
ITBS20090033A1 (it) Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante
US1706658A (en) Hoe
CN102714976A (zh) 多功能采摘器
ITBS20090044A1 (it) Attrezzo multiutensile per la raccolta meccanica di frutti e bacche dalle rispettive piante
US9661804B1 (en) Vegetation trimmer
CN207706747U (zh) 一种采果装置
ES2425204T3 (es) Procedimiento para el desbarbado multifilar de hilos de alambre, y dispositivo correspondiente
KR101896797B1 (ko) 꽃 수확장치
CN108093861A (zh) 一种采果装置
FI129895B (fi) Karsintaterä
CN107009458A (zh) 一种用于破竹机的后处理装置
ES2738634T3 (es) Miembro de refuerzo para una punta de sacudidor para aparato de recolección de aceitunas y productos similares
JP2011152114A (ja) 高枝切り用鋸
CN106472002B (zh) 一种切割装置及其应用
US20200214212A1 (en) Tool for agricultural equipment
JP2016522064A5 (it)
CN207340824U (zh) 一种转运灵芝菌种与菌椴的简易工具
CN209643410U (zh) 一种切割组件及柴刀