ITBS20070022A1 - Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti - Google Patents

Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti Download PDF

Info

Publication number
ITBS20070022A1
ITBS20070022A1 ITBS20070022A ITBS20070022A1 IT BS20070022 A1 ITBS20070022 A1 IT BS20070022A1 IT BS20070022 A ITBS20070022 A IT BS20070022A IT BS20070022 A1 ITBS20070022 A1 IT BS20070022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mattress according
mattress
elastically deformable
deformable element
area
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Flaviano Bonini
Original Assignee
Bonsaglia & C Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bonsaglia & C Srl filed Critical Bonsaglia & C Srl
Priority to ITBS20070022 priority Critical patent/ITBS20070022A1/it
Priority to EP07118698A priority patent/EP1915903A1/en
Publication of ITBS20070022A1 publication Critical patent/ITBS20070022A1/it

Links

Landscapes

  • Fodder In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo "MATERASSO PER ANIMALI DA ALLEVAMENTO, IN PARTICOLARE RUMINANTI"
La presente invenzione si riferisce ad un materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti.
Preferibilmente, la presente invenzione trova vantaggiosa applicazione nelle stalle ed in particolare nelle zone di transito e di riposo di animali preposti alla produzione di latte o anche nei box per suini.
La pavimentazione delle staile è generalmente realizzata in calcestruzzo od altri materiali duri, poco confortevoli specie nelle zone preposte al riposo degli animali Infatti, tale pavimentazione risulta essere abrasiva sugli arti degli animali che, per sdraiarsi, oscillano lateralmente e longitudinalmente strisciando gli arti ed il corpo sulla citata pavimentazione dura.
Inoltre, lungo le corsie preposte al transito degli animali, la pavimentazione in calcestruzzo risulta essere scivolosa a causa delle necessarie di lavaggio e pulizia ad opera di raschiatori manuali o meccanici che levigano il piano e lo rendono sdrucciolevole.
Per ovviare a tate inconveniente vengono utilizzate pavimentazioni morbide costituite da una lettiera di sabbia e/o segatura e/o paglia e/o gomma macinata. Tale pavimentazione, la quale risulta essere particolarmente conforte per l'animale che giace su una superficie soffice e cedevole, richiede molta manutenzione da parte degli allevatori. Infatti, il materiale con cui è realizzata la lettiera viene sistematicamente trascinato all'esterno della zona riposo dal movimento strisciante degli zoccoli degli animali. Di conseguenza, si crea sulla lettiera una superficie sconnessa dotata di avvallamenti e depressioni, che deve essere periodicamente riassestata e spianata dall'allevatore.
Un ulteriore inconveniente è dato dal fatto che la lettiera tende ad assorbire l’acqua e le deiezioni degli animali, compromettendo le caratteristiche del materiale morbido. Di conseguenza, la lettiera deve essere comunque sostituita periodicamente per mantenere l'animale pulito e per evitare che lo stesso in un ambiente scarsamente igienico.
Scopo della presente invenzione è risolvere i problemi riscontrati nella tecnica nota proponendo un materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti, definente un giaciglio particolarmente comodo ed igienico,
In dettaglio, lo scopo dell'invenzione è mettere a disposizione un materasso per animali da allevamento, avente una superficie di sostegno uniforme, morbida ed allo stesso tempo asciutta, che non debba essere soggetta a continue operazioni di manutenzione.
Questi scopi ed altri ancora, che meglio appariranno nel corso della seguente descrizione, vengono sostanzialmente raggiunti da un materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti, comprendente le caratteristiche
nella rivendicazione 1,
Ulteriori caratteristiche e vantaggi appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una forma dì esecuzione preferita, ma non esclusiva di un materasso per animali da allevamento, In accordo con la presente invenzione. Tale descrizione verrà esposta qui di seguito con riferimento alle allegate figure, fo a solo scopo indicativo e, pertanto, non limitativo, in cui:
- la fig. 1 mostra una vista prospettica e schematica di una zona preposta riposo degli ammali, dotata di un materasso in accordo con la presente invenzione;
- la fig. 2 mostra una vista prospettica dal basso di un materasso in accordo con la presente invenzione; e
- la fig. 3 mostra una vista prospettica e schematica di una zona preposta riposo degli animali, dotata di un materasso in accordo con una ulteriore realizzativa.
Con riferimento alle figure citate, con 1 è globalmente indicato un materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti.
In dettaglio, la presente invenzione viene vantaggiosamente utilizzata nelle stalle di animali da allevamento, in particolare quelli preposti alla produzione di latte quali ad esempio bovini,
il materasso 1 viene preferibilmente alloggiato in zone 2. riposo, comunemente chiamate “cuccette”, destinate a contenere un rispettivo animale durante le ore di riposo dello stesso, o nelle zone preposte al transito degli animali
Tali zone 2 presentano un fondo in calcestruzzo definente una superficie di appoggio 3 generalmente piana, che nelle zone riposo può essere per favorire lo scolo di deiezioni verso una canalina 3a di scolo, o per rendere confortevole la cuccetta.
Il materasso 1 comprende almeno un elemento 4 elasticamente deformabile presentante conformazione sostanzialmente parallelepipeda. Va che nelle unite figure viene illustrato un elemento 4 a pianta rettangolare, sostanzialmente piatto ed a sezione costante. Tuttavia, l’elemento 4 può presentare qualsivoglia forma e dimensione in funzione delle varie applicative.
L’elemento 4 è realizzato in gomma sintetica mediante stampaggio di tale materiale elastico. Vantaggiosamente, la gomma sintetica è costituita da una gomma riciclata, permeabile, ed opportunamente stampata con prussiane variabile in funzione della resistenza all’usura e dell'elasticità che vuole ottenere.
Vantaggiosamente, lo spessore dell’elemento 4 è compreso tra 5 e 300 mm, a seconda del grado di elasticità ed in base alla rigidezza del materiale utilizzato . L’elemento elastico 4 può essere inoltre realizzato con una pluralità di strati incollati tra di loro e sovrapposti l'uno sull’altro, in cui ciascuno strato caratteristiche di resistenza e deformabilità elastica differenti tra di loro.
Come viene meglio illustrato in figura 2, l'elemento 4 elasticamente deformabile presenta una superficie inferiore 5 appoggiabile, e preferibilmente anche fissabile , alla superficie di appoggio 3 della zona 2, ed una superficie superiore 6 piana e parallela a quella inferiore 5, ed atta a sostenere almeno un rispettivo animale. Si noti inoltre che la superficie superiore 6 risulta essere continua (figura 1) per rendere un piano confortevole al camminamento ed al riposo degli animali materasso 1 presenta inoltre mezzi di aggancio (non illustrati nel dettato nelle unite figure) associati alla superficie inferiore 5 dell'elemento 4 ed alla superficie di appoggio 3 della zona 2, per vincolare l'elemento 4 stesso alla zona.
Vantaggiosamente, i mezzi di aggancio possono essere costituiti da un collante distribuito almeno su una parte della superficie inferiore 5 dell'elemento 4 elasticamente deformabile. In alternativa, tali mezzi di aggancio possono essere costituiti da un organo meccanico di vincolo di tipo noto ed atto a mantenere l'elemento 4 saldamente impegnato alla superfìcie di appoggio 3 per evitare il proprio spostamento a seguito del transito degli animali.
Facendo particolare riferimento alla figura 2, si noti che la superficie inferiore 5 può presentare vantaggiosamente almeno una scanalatura 7 definente, in collaborazione con la superficie di appoggio 3 della zona 2 da ricoprire, un canale di scolo di liquidi quali acqua, o liquidi di deiezioni degli animali.
Preferibilmente, la superfìcie inferiore 5 presenta una serie di scanalatura 7, che possono avere qualsivoglia disegno e conformazione, per favorire l'evacuazione di tali liquidi a seguito del drenaggio degli stessi attraverso l’elemento 4.
In accordo con una seconda soluzione realizzativa illustrata in figura 3, la superficie superiore 6 presenta almeno una scanalatura 8 definente un canale di scolo di liquidi in corrispondenza della zona a contatto con l'animale.
In maggiore dettaglio, la superficie superiore 6 presenta una pluralità di scanalature 8 ciascuna delle quali definita tra due rispettivi rilievi trasversali 9 paralleli tra di loro ed estendetesi lungo tutto lo sviluppo della citata superficie superiore 6, Si noli che i rilievi 9 ss sviluppano lungo una direzione trasversale allo sviluppo longitudinale della zona riposo 2. In questo modo, anche le scanalature 8 si sviluppano lungo la direzione trasversale per confluire i liquidi (urina, acqua ecc...) ai di fuori della cuccetta,
Si noti inoltre che i rilievi 9 sono ravvicinati tra di loro e dì dimensioni ridotte per definire una superficie superiore 6 sostanzialmente continua e confortevole per il degli animali. Inoltre, ogni scanalatura 8 può essere riempita con un rispettivo materiale soffice quale paglia, sabbia o segatura (non illustrato nelle unite figure) per rendere il giaciglio dell'animale maggiormente confortevo e non abrasivo per gli arti e la pelle dello stesso.
Vantaggiosamente, ogni scanalatura 8 della superficie superiore 8 può essere dotata di un foro 10 passante per mettere in comunicazione di fluido la superficie superiore 6 con la superficie inferiore 5.
Preferibilmente, le scanalature 8 presentano una serie di fori 10 distanziati tra di loro per permettere il deflusso delie deiezioni al di fuori della superfìcie superiore 6.
È inoltre possibile realizzare un avvallamento (non illustrato nelle unite figure) in una zona sostanzialmente centrale del materasso 1 e controsagomato a ventre dell'animale. Tale avvallamento definisce un giaciglio particolarmente confortevole per l’animale ed allo stesso tempo permettere di confluire i liquidi in corrispondenza del centro del materasso espellendoli attraverso i citati fori 1 0, Come viene esemplificativamente illustrato in figura 1, il materasso 1 può essere costituito da una serie di elementi 4 elasticamente deformabili, accostili l’uno all’altro, in questo modo, possono essere ricoperte zone 2 molto ampie, dormendo una superficie complessiva elasticamente deformabile e quindi cedevole sotto il peso dell'animale.
Vantaggiosamente il materasso può comprendere una pluralità di strati sovrapposti l’uno sull'altro, i quali presentano caratteristiche di deformabilità elastica differenti tra di loro.
Preferibilmente il materasso può comprendere un primo strato superiore avente una elevata resistenza all'abrasione ed un secondo strato inferiore asse ciato al primo strato ed avente elevati valori di elasticità e morbidezza (ad esempio realizzato in gomma espansa, schiumata),
Vantaggiosamente almeno il primo strato (preferibilmente anche il secondo i strato) è realizzato in materiale poroso per evitare il ristagno di fluidi a contatto con l'animale.
Di conseguenza, il materasso 1 risulta essere confortevole per il coricamento degli animali, non abrasivo per gli arti e per il corpo dello stesso, inoltre, la struttura cedevole del materasso ammortizza gli zoccoli dell'animale, contribuendo alla riduzione delle patologie legate alla presenza di sassi sui pavimenti , ed alla durezza del calcestruzzo.
Va altresì rilevato che, il materasso non richiede manutenzione in quanto vengono eliminate le operazioni di pulizia e sostituzione del fondo drenante precedentemente descritto.
Un ulteriore vantaggio dato dalla struttura dell'elemento 4 è dato dal fatto, che lo stesso risulta essere lavabile, isolante dal freddo, caldo e umidità, antiscivolo proprio a seguito della deformazione dello stesso sotto il peso dell'animale.
Inoltre, il materasso 1 migliora le condizioni igieniche dell’animale. Infatti, Il materiale in gomma sintetica dell'elemento 4 assicura un fondo drenante del materasso mantenendo la superficie superiore 6 sempre integra ed asciutta Un altro vantaggio di un materasso secondo la presente invenzione è dato dal fatto che è possibile installarlo direttamente su qualsiasi tipo di cuccette esistenti, anche quelle già predisposte con sabbia o altro materiale di riempimento compattato, senza necessità di prevedere specifiche opere murarie per l'installazione, riducendo cosi sia il costo di installazione che il tempo
ed eventuali disagi per gli animali.
Ancora, la presenza delle scanalature 1, 8 facilita l'evacuazione dei liquidi, favorendo il mantenimento di una zona asciutta e pulita, sta in corrispondenza della superficie superiore 6 che in quella inferiore 5.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento (4) elasticamente deformabile presentante una superficie inferiore (5) appoggiabile ad una zona (2) da ricoprire ed una superficie superiore (6) per sostenere almeno un rispettivo animale 2. Materasso secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto elemento (4) elasticamente deformabile è realizzato in gomma sintetica. 3, Materasso secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta gomma sintetica è una gomma riciclata. 4. Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento (4) elasticamente deformabile è realizzato per stampaggio. 5. Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento (4) elasticamente deformabile presenta uno in sezione trasversale compreso tra 5 e 300 mm. 6. Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi di aggancio, associati alla superficie inferiore (5) dell’elemento (4) e ad una superficie dì appoggio (3) della zona (2) da ricoprire, per vincolare l'elemento (4) stesso a detta zona (2). 7. Materasso secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aggancio comprendono un collante distribuito sulla superficie inferiore (5) dell'elemento (4) elasticamente deformabile, 8, Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, carattero dal fatto che detta superficie inferiore (5) presenta almeno una scanalatura (7) definente in collaborazione con la superficie di appoggio {3) della zona (2) da ricoprire un canale di scolo di liquidi 9. Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caraterizzato dal fatto che detta superficie superiore (6) presenta almeno una scanalatura (8) definente un canale di scolo di liquidi. 10. Materasso secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detta superficie superiore (6) presenta una pluralità di rilievi trassversali (9) alternati a rispettive scanalature (8), 11. Materasso secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti rilievi longitudinali (9) sono ravvicinati tra dì loro per definire una superficie superiore (6) sostanzialmente continua. 12. Materasso secondo una qualsiasi delie rivendicazioni da 9 a 11, caratterizzato dal fatto che detta scanalatura (8) della superficie superiore (6) presenta almeno un. foro (10) passante per mettere in comunicazione di fluido la superficie superiore (6) con la superficie inferiore (5). 13. Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta superfìcie superiore (6) presenta un (11) definito in una zona sostanzialmente centrale del materasso stesso. 14. Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni pretendenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento (4) elasticamente deformabile comprende una pluralità di strati sovrapposti l'uno sull’altro; strati presentando caratteristiche di deformabilità elastica differenti tra di loro. 15. Materasso secondo la rivendicazione 14 caratterizzato dal fatto di comprendere un primo strato superiore avente una elevata resistenza all'abrasione ed un secondo strato inferiore asso al primo strato ed avente elevate elasticità e morbidezza. 16, Materasso secondo la rivendicazione 15 caratterizzato dal fatto che almeno detto primo strato è realizzato in materiale poroso per evitare il ristagno di fluidi a contatto con l'animale. 17, Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precendenti, caratterizzato dal fatto che comprende una pluralità di elementi {4} elasticamente deformabili, accostati l’uno all’altro per ricoprire detta zona (2), 18, Materasso secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta superficie superiore (6) ed infe (5) presentano sviluppo sostanzialmente piano e si estendono parallelamen tra di loro.
ITBS20070022 2006-10-25 2007-02-19 Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti ITBS20070022A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20070022 ITBS20070022A1 (it) 2007-02-19 2007-02-19 Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti
EP07118698A EP1915903A1 (en) 2006-10-25 2007-10-17 Mattress for animals

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBS20070022 ITBS20070022A1 (it) 2007-02-19 2007-02-19 Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBS20070022A1 true ITBS20070022A1 (it) 2008-08-20

Family

ID=40311851

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBS20070022 ITBS20070022A1 (it) 2006-10-25 2007-02-19 Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBS20070022A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6935273B2 (en) Bedding for livestock
US9049841B2 (en) Cushioning device for large animals
CN104703466A (zh) 牛地板
US11044886B2 (en) Cat litter box mat
US6152077A (en) Bedding for livestock
US9648846B2 (en) Durable pet bed
ITBS20070022A1 (it) Materasso per animali da allevamento, in particolare ruminanti
CA1250126A (en) Grating for use as a floor element in a stable and grating assembly
EP1915903A1 (en) Mattress for animals
EP0647094A1 (en) Resilient sheet materials
US4227486A (en) Farrowing pen
ITBS20060018A1 (it) Procedimento per realizzare una pavimentazione in stalle di animali da allevamento
IT201600118132A1 (it) Materassino traspirante per animali domestici
EP3108745B1 (en) A mat for an animal
CN214902929U (zh) 一种可组合式的畜牧橡胶垫
CN213281028U (zh) 一种猫砂垫
DE7531642U (de) Drainage-Stallboden-Belags-Matte
JP3087951U (ja) 畜舎用ゴムマット
CN209914703U (zh) 一种表面易清理的海绵型牛床垫
JPS5837248Y2 (ja) 畜房床
CN209074077U (zh) 一种浴室防滑垫
TWM501102U (zh) 伸縮式貓砂盆
IT202100020066A1 (it) Pavimento modulare perfezionato per allevamenti di bestiame
ITVR20120174A1 (it) Struttura di cuccetta per uso zootecnico
IT202100020045A1 (it) Pavimento modulare perfezionato per allevamenti di bestiame