ITBO990484A1 - Macchina confezionatrice di prodotti singoli o raggruppati , con variazione rapida di formato . - Google Patents
Macchina confezionatrice di prodotti singoli o raggruppati , con variazione rapida di formato . Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO990484A1 ITBO990484A1 IT1999BO000484A ITBO990484A ITBO990484A1 IT BO990484 A1 ITBO990484 A1 IT BO990484A1 IT 1999BO000484 A IT1999BO000484 A IT 1999BO000484A IT BO990484 A ITBO990484 A IT BO990484A IT BO990484 A1 ITBO990484 A1 IT BO990484A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- products
- transmission
- pushers
- transmission lines
- rows
- Prior art date
Links
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 title claims description 21
- 230000008859 change Effects 0.000 title description 3
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 claims description 37
- 230000009347 mechanical transmission Effects 0.000 claims description 5
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 2
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 2
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 4
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000010363 phase shift Effects 0.000 description 2
- 206010003830 Automatism Diseases 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000000750 progressive effect Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
- Container Filling Or Packaging Operations (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
MACCHINA CONFEZIONATRICE DI PRODOTTI SIN-GOL RAGGRUPPATI CON VARIAZIONE RAPIDA DI FORMATO.
il presente trovato si riferisce alle macchine confezionatrici automatiche per confezionare in particolare rotoli di carta igienica, o loro gruppi ordinati, in un involucro di imballaggio.
Questa tecnica di confezionamento prevede, tra le varie fasi, la traslazione in successione, dei rotoli o dei loro gruppi, al di sopra di un piano di lavoro che li supporta, mediante spintori meccanici motorizzati ed intervallati a passo. Gli spintori, che sono sostenuti al di sopra dei prodotti da un carrello motorizzato e si proiettano a sbalzo dal carrello verso il sottostante piano di supporto dei prodotti, delimitano in combinazione tra loro e con il piano di supporto spazi di contenimento dei prodotti commisurati alle dimensioni della confezione da produrre. I carrelli sono sostenuti scorrevolmente alle proprie estremità da guide ricavate nella struttura della macchina e sono mossi da una catenaria comprendente quattro anelli di catena paralleli e motorizzati. Una coppia di anelli collega tutti i carrelli relativi agli spintori posteriori dei prodotti; l'altra coppia collega invece tutti i carrelli relativi agli spintori collocati anteriormente ai prodotti.
Quando si rende necessario effettuare la regolazione della distanza tra gli spintori anteriori e posteriori di un generico prodotto (rotoli di diverso formato, o gruppi di rotoli variamente configurati) gli anelli vengono traslati l’uno relativamente all’altro in modo da sfasare convenientemente gli spintori.
Nell’ambito del problema generale delle regolazioni pertinenti con le variazioni di formato sono state sviluppati dalla stessa Richiedente macchine confezionatrici integranti dispositivi atti a permettere di effettuare le regolazioni nel modo più rapido ed automatico possibile al fine di permettere alle macchine confezionatrici suddette di risultare operativamente molto flessibili, ovvero di essere riconfigurabili molto velocemente e con minimi o nulli interventi manuali in relazione con il confezionamento di prodotti di formato diverso.
Tutte queste soluzioni sono pienamente soddisfacenti; tuttavia sono suscettibili di ulteriori perfezionamento tecnico allo scopo di accrescere il grado di automatismo, l'efficacia operativa e la rapidità delle regolazioni così da permettere di ottenere confezionamenti economicamente vantaggiosi anche in presenza di lotti di prodotti di identico formato via via sempre meno numerosi.
In accordo con l’invenzione tale scopo viene raggiunto da una macchina confezionatrice del tipo corrispondente al preambolo della rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di registrazione inclusi nella trasmissione meccanica della catenaria e congegnati per effettuare lo sfasamento della trasmissione del moto tra due linee di trasmissione che individualmente azionano distinti ranghi di spintori; e per variare corrispondentemente la distanza tra i ranghi di spintori in funzione del formato dei prodotti o dei gruppi di prodotti da confezionare.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
la figura 1 è una vista di insieme della macchina rappresentata in alzato e con alcune parti asportate per meglio evidenziarne delle altre;
la figura 2 è una vista dall’alto della macchina di figura 1 rappresentata in pianta;
la figura 3 è un particolare in scala di ingrandimento della macchina di figura 1 ;
- la figura 4 è una vista della macchina rappresentata parzialmente, in scala di ingrandimento e sezionata secondo la linea IV - IV di figura 1 ;
la figura 5 è una vista di una variante della macchina rappresentata parzialmente, in scala di ingrandimento e sezionata secondo la linea IV - IV di figura 1.
Con riferimento alle figure degli uniti disegni, con 1 viene indicata nel suo complesso una macchina confezionatrice per confezionare prodotti 2 singoli, variamente dimensionati, o unitariamente raggruppati in confezioni collettive, anch’esse variabili in generale nelle tre dimensioni dello spazio. Esemplificativamente, ma non limitativamente, i prodotti 2 suddetti sono costituti da rotoli di carta per uso domestico od igienico.
La macchina 1 essenzialmente comprende (vedi le figure 1 e 2) un piano di lavoro 3 sul quale i prodotti 2 sono sostenuti in appoggio ed una catenaria 4 disposta superiormente e parallelamente al piano di lavoro 3. La catenaria 4 porta una pluralità di spintori 5 intervallati a passo che si proiettano verso il piano di lavoro 3 e che consentono di alloggiare ordinatamente i prodotti 2 o i gruppi di prodotti 2 tra coppie consecutive di essi e che fanno avanzare i prodotti 2 in successione lungo il piano di lavoro 3 mentre questi vengono progressivamente avvolti da un foglio di imballaggio, secondo modalità non descritte in quanto totalmente note.
Più in particolare (vedasi anche le figure 3, 4 e 5), la catenaria comprende quattro anelli 6 di catena, di traino, paralleli, che collegano a due a due tra loro ed alternativamente distinti ranghi 7 di spintori 5, e che sono collettivamente motorizzati da un unico motore 8. Il moto proveniente da quest’ultimo perviene agli anelli 6 di traino mediante una trasmissione meccanica 9 che dirama il moto di uscita dal motore 8 su due distinte linee di trasmissione globalmente indicate con 10 e 11 ciascuna azionante un coppia di anelli 6 di traino.
Una prima linea di trasmissione 10 è composta da una successione di ruote dentate 10a, 10b e 10c che mettono in rotazione un albero 17 che è supportato dalle fiancate 18 della macchina 1 e che è solidale in rotazione ad una coppia di corone 19 dentate ingrananti sui due anelli 6 più esterni della catenaria 4.
La seconda linea di trasmissione 11 è costituita invece da una successione di ruote dentate 11 a, 11 b, 11 c, 11d. La prima ruota 11 a di detta successione riceve in ingresso dall'albero 17 il moto che viene trasmesso in uscita alle ruote 11d. Le corone 19 dentate sono collegate tra loro da un albero tubolare 19t intermedio e motorizzano la coppia di anelli 6 più interni della catenaria 4.
La macchina confezionatrice 1 è provvista di mezzi di registrazione 16; 11 a, 11 b, 13 per registrare la distanza tra i ranghi 7 consecutivi degli spintori 5, in funzione delle dimensioni dei prodotti 2 e/o delle relative loro confezioni collettive. Questi mezzi di registrazione 16; 11 a, 11 b, 13 sono inclusi nella trasmissione meccanica 9 stessa e sono congegnati in modo da poter effettuare lo sfasamento della trasmissione del moto tra le due linee di trasmissione 10, 11 così da poter variare il loro sincronismo di moto e, corrispondentemente, la distanza tra i ranghi 7 di spintori 5 Secondo una prima forma di realizzazione, illustrata in figura 4, i mezzi di registrazione comprendono un innesto meccanico 16 disposto su una delle linee di trasmissione 11. L’innesto meccanico 16, che in particolare e del tipo a denti frontali, ma che può essere realizzato nelle forme più disparate, è commutabile tra due distinti stati su comando manuale o su comando azionabile automaticamente da un pannello di controllo e di gestione della macchina confezionatrice 1.
In un primo stato, l'innesto 16 consente di trasmettere contemporaneamente il moto su entrambe le linee di trasmissione 10, 11 facendo avanzare regolarmente i prodotti 2 lungo il piano di lavoro 3; nel secondo stato l’innesto 16 interrompe invece la trasmissione del moto su una delle linee di trasmissione 11 così da mantenerne immobili i ranghi 7 di spintori 5 corrispondentemente collegati. Durante il tempo di interruzione l'innesto 16 permette ai ranghi 7 di spintori 5 collegati alla linea di trasmissione 10 mantenuta in movimento di variare quindi la propria distanza relativa dai ranghi 7 mantenuti immobili della quantità necessaria per predisporre la macchina 1 per un diverso formato delle confezioni.
Una diversa forma di realizzazione dei mezzi di registrazione, illustrata in figura 5, comprende invece un variatore 13 di velocità disposto su una di dette linee di trasmissione 11 ed operante in modo da consentire mediante azionamento di relativi mezzi di comando 14 - esemplificati indicativamente ma non limitativamente da un volantino azionabile a mano - di variare progressivamente la distanza relativa tra i ranghi 7 di spintori 5 associati a dette linee di trasmissione 10, 11.
Più in particolare, se una delle linee di trasmissione 11 comprende almeno una cascata di ingranaggi 11 a, 11 b associati secondo un determinato rapporto di trasmissione, adottando un variatore 13 di velocità conformato e montato in modo da sviluppare, almeno in una prima condizione di funzionamento, un rapporto di trasmissione uguale ma opposto a quello della cascata di ingranaggi 11 a, 11 b è possibile compensare il rapporto di trasmissione della cascata di ingranaggi 11 a, 11 b ed uguagliare le velocità della linea di trasmissione 11 tra monte e valle del variatore 13: in tale condizione, quindi la presenza del variatore 13 è del tutto ininfluente sul rapporto di trasmissione totale della linea di trasmissione 11. Viceversa, per qualsiasi condizione di funzionamento del variatore 13 diversa da detta prima condizione, il variatore 13 consente di variare il sincronismo di velocità tra le due linee di trasmissione 10, 11; per cui mediante il semplice azionamento del volantino 14 che sposti la configurazione del variatore 13 dalla citata prima condizione è possibile variare la distanza tra gli spintori 5 in funzione del formato dei prodotti 2 o dei gruppi di prodotti 2.
Entrambe le soluzioni sopra descritte permettono vantaggiosamente l’effettuazione di regolazioni rapide, accurate e progressive del formato delle confezioni dei prodotti. La seconda soluzione aggiunge a tutti i precedenti vantaggi anche l’ulteriore vantaggio di permettere l'effettuazione di registrazioni di formato senza richiedere l’arresto della macchina 1.
Un ulteriore vantaggio infine delle due soluzioni è rappresentato dalla possibilità di realizzare soluzioni automatizzate che consentono di gestire il cambio formato delle confezioni direttamente da pannello e senza necessità di alcun intervento sulle parti fisiche della macchina confezionatrice.
Il trovato così concepito è suscettibile di evidente applicazione industriale; inoltre può essere oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti neN'ambito del concetto inventivo. Inoltre, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina confezionatrice per confezionare prodotti (2) singoli, o unitariamente raggruppati, in confezioni aventi formati dimensionalmente variabili, comprendente un piano di lavoro (3) sul quale i prodotti (2) sono sostenuti in appoggio; una catenaria (4) disposta superiormente e parallelamente al piano di lavoro (3), portante una pluralità di spintori (5) intervallati a passo che si proiettano verso il piano di lavoro (3) e che sono collettivamente motorizzati da un unico motore (8); ed una trasmissione meccanica (9) che dirama il moto ricevuto da detto motore (8) su due distinte linee di trasmissione (10, 11) ciascuna azionante distinti ranghi (7) di spintori (5); detta catenaria (4) consentendo di alloggiare ordinatamente i prodotti (2) o i gruppi di prodotti (2) tra coppie consecutive di detti spintori (5) e di farli corrispondentemente avanzare in successione lungo il piano di lavoro (3); detta macchina confezionatrice (1) altresì comprendendo mezzi di registrazione (16; 11 a, 11 b, 13) per registrare la distanza tra i ranghi (7) consecutivi degli spintori (5), e caratterizzandosi per il fatto che detti mezzi di registrazione (16; 11a, 11b, 13) sono inclusi nella trasmissione meccanica (9) e sono congegnati per effettuare lo sfasamento della trasmissione del moto tra le due linee di trasmissione (10, 11) e variare corrispondentemente la distanza tra i ranghi (7) di spintori (5) in funzione del formato dei prodotti (2) o dei gruppi di prodotti (2) da confezionare.
- 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di registrazione comprendono un innesto meccanico (16) disposto su una di dette linee di trasmissione (11) e commutabile tra due distinti stati, in un primo stato dei quali l'innesto (16) consente di trasmettere contemporaneamente il moto su entrambe le linee di trasmissione (10,11) facendo avanzare regolarmente i prodotti (2) lungo il piano di lavoro (3), nel secondo stato l’innesto (16) interrompendo invece la trasmissione del moto su una delle linee di trasmissione (11) così da mantenere immobili i ranghi (7) di spintori (5) corrispondentemente collegati permettendo ai ranghi (7) di spintori (5) collegati alla linea di trasmissione (10) mantenuta invece in movimento di variare la propria distanza relativa dai ranghi (7) immobili.
- 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto innesto meccanico (16) è azionabile manualmente.
- 4. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto innesto meccanico (16) è azionabile automaticamente da un pannello di controllo e di gestione della macchina confezionatrice (1).
- 5. Macchina secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di registrazione comprendono un variatore (13) di velocità disposto su una di dette linee di trasmissione (11) ed operante in modo da consentire mediante azionamento di relativi mezzi di comando (14) di variare progressivamente la distanza relativa tra i ranghi (7) di spintori (5) associati a dette linee di trasmissione (10, 11).
- 6. Macchina secondo la rivendicazione 5, in cui una delle linee di trasmissione (11) comprende almeno una cascata di ingranaggi (11 a, 11 b) associati secondo un determinato rapporto di trasmissione, caratterizzata dal fatto che detto variatore (13) di velocità è conformato in modo da sviluppare, almeno in una prima condizione di funzionamento, un rapporto di trasmissione uguale ma opposto a quello della cascata di ingranaggi (11 a, 11 b) così da compensarne il rapporto di trasmissione relativo uguagliando le velocità della linea di trasmissione (11) tra monte e valle del variatore (13), nelle condizioni di funzionamento diverse da detta prima condizione il variatore (13) consentendo di variare la velocità di uscita della linea di trasmissione (11) in modo da permettere di variare la distanza tra gli spintori (5) in funzione del formato dei prodotti (2) o dei gruppi di prodotti (2).
- 7. Macchina secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT99BO000484 IT1310469B1 (it) | 1999-09-09 | 1999-09-09 | Macchina confezionatrice di prodotti singoli o raggruppati, convariazione rapida di formato. |
| EP08103052A EP2014559A1 (en) | 1999-07-02 | 2000-06-30 | A product packaging machine with rapid adjustment system to change over to products of a different size |
| EP00830458A EP1067048B1 (en) | 1999-07-02 | 2000-06-30 | Product packaging machine with rapid adjustment system to change over to products of a different size |
| AT00830458T ATE404433T1 (de) | 1999-07-02 | 2000-06-30 | Verpackungsmaschine für produkte mit schnelleinstellsystem zur umstellung auf produkte anderer abmessungen |
| DE60039819T DE60039819D1 (de) | 1999-07-02 | 2000-06-30 | Verpackungsmaschine für Produkte mit Schnelleinstellsystem zur Umstellung auf Produkte anderer Abmessungen |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT99BO000484 IT1310469B1 (it) | 1999-09-09 | 1999-09-09 | Macchina confezionatrice di prodotti singoli o raggruppati, convariazione rapida di formato. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO990484A0 ITBO990484A0 (it) | 1999-09-09 |
| ITBO990484A1 true ITBO990484A1 (it) | 2001-03-09 |
| IT1310469B1 IT1310469B1 (it) | 2002-02-18 |
Family
ID=11344213
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT99BO000484 IT1310469B1 (it) | 1999-07-02 | 1999-09-09 | Macchina confezionatrice di prodotti singoli o raggruppati, convariazione rapida di formato. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT1310469B1 (it) |
Cited By (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US11713147B2 (en) | 2019-07-30 | 2023-08-01 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Article picking and treating apparatus |
| US12110141B2 (en) | 2019-07-30 | 2024-10-08 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Packaging apparatus |
| US12162236B2 (en) | 2019-07-30 | 2024-12-10 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Shaping tool for secondary packages |
| US12269629B2 (en) | 2019-07-30 | 2025-04-08 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Packaging apparatus for secondary packages |
| US12286318B2 (en) | 2019-07-30 | 2025-04-29 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Denesting apparatus |
-
1999
- 1999-09-09 IT IT99BO000484 patent/IT1310469B1/it active
Cited By (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US11713147B2 (en) | 2019-07-30 | 2023-08-01 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Article picking and treating apparatus |
| US12110141B2 (en) | 2019-07-30 | 2024-10-08 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Packaging apparatus |
| US12162236B2 (en) | 2019-07-30 | 2024-12-10 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Shaping tool for secondary packages |
| US12269629B2 (en) | 2019-07-30 | 2025-04-08 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Packaging apparatus for secondary packages |
| US12286318B2 (en) | 2019-07-30 | 2025-04-29 | Anheuser-Busch Inbev S.A. | Denesting apparatus |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1310469B1 (it) | 2002-02-18 |
| ITBO990484A0 (it) | 1999-09-09 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CH652694A5 (it) | Dispositivo per la manipolazione di prodotti od articoli e l'esecuzione su di essi di operazioni attraverso mezzi operatori mossi con movimento continuo. | |
| ITBO20000685A1 (it) | Dispositivo di traino per macchine per il confezionamento di articoliin rotoli e simili | |
| US20100140052A1 (en) | Metering apparatus with independent tool drive means | |
| EP1067048A1 (en) | Product packaging machine with rapid adjustment system to change over to products of a different size | |
| IT8046872A1 (it) | Dispositivo per la suddivisione di una pluralita' di contenitori in una serie di ordini o file e macchina attrezzata con un simile dispositivo | |
| ITBO990484A1 (it) | Macchina confezionatrice di prodotti singoli o raggruppati , con variazione rapida di formato . | |
| ITFI960008A1 (it) | Metodo e dispositivo per separare tra loro gruppi di prodotti laminari e macchina formatrice comprendente detto dispositivo | |
| ITBO980573A1 (it) | Metodo ed unita' per la formazione di un gruppo di prodotti in unamacchina cartonatrice. | |
| ITRE20060053A1 (it) | Dispositivo centratore autoregolante | |
| CN201376674Y (zh) | 卧式薄膜包装机 | |
| ITUB20159738A1 (it) | Struttura di traslatore a sponde | |
| ITTO20070280A1 (it) | Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione | |
| CN101319419B (zh) | 纺纱准备机上具有至少两个从动牵伸系统的设备 | |
| CN102051831B (zh) | 同步传动装置及1×7与1×19混合型钢绞线生产线 | |
| ITBO990370A1 (it) | Macchina confezionatrice perfezionata con registrazione rapida per confezionare prodotti , in particolare rotoli di carta . | |
| ITRM980013A1 (it) | Apparecchio rotativo di intrecciamento. | |
| IT201900002851A1 (it) | Sistema e metodo operativo per il confezionamento di rotoli di carta. | |
| CN211919864U (zh) | 分段式蒸盘输送机构 | |
| CN103213712B (zh) | 食品包装袋压制装置 | |
| ITMI991981A1 (it) | Dispositivo di azionemento in una carda con un cappello e una spazzola per cappelli | |
| ITRM930454A1 (it) | Dispositivo di azionamento per un torcitoio a doppia torsione. | |
| ITMI20130178A1 (it) | Gruppo per la suddivisione di un tubolare continuo in avanzamento in una pluralita' di elementi tubolari | |
| CH692036A5 (it) | Dispositivo per formare gruppi di articoli in sistemi di convogliamento, ad esempio per impianti automatici di confezionamento. | |
| JPH0420862Y2 (it) | ||
| ITMI20030141U1 (it) | Dispositivo di spinta e posizionamento dei contenitori per una macchina confezionatrice e macchina confezionatrice comprendente tale dispositivo |