ITTO20070280A1 - Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione - Google Patents
Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20070280A1 ITTO20070280A1 IT000280A ITTO20070280A ITTO20070280A1 IT TO20070280 A1 ITTO20070280 A1 IT TO20070280A1 IT 000280 A IT000280 A IT 000280A IT TO20070280 A ITTO20070280 A IT TO20070280A IT TO20070280 A1 ITTO20070280 A1 IT TO20070280A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- sheets
- engagement
- movement
- sheet
- sheet transfer
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H29/00—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles
- B65H29/12—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by means of the nip between two, or between two sets of, moving tapes or bands or rollers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H29/00—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles
- B65H29/12—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by means of the nip between two, or between two sets of, moving tapes or bands or rollers
- B65H29/14—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by means of the nip between two, or between two sets of, moving tapes or bands or rollers and introducing into a pile
- B65H29/145—Delivering or advancing articles from machines; Advancing articles to or into piles by means of the nip between two, or between two sets of, moving tapes or bands or rollers and introducing into a pile the pile being formed between the two, or between the two sets of, tapes or bands or rollers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2301/00—Handling processes for sheets or webs
- B65H2301/30—Orientation, displacement, position of the handled material
- B65H2301/34—Modifying, selecting, changing direction of displacement
- B65H2301/341—Modifying, selecting, changing direction of displacement without change of plane of displacement
- B65H2301/3411—Right angle arrangement, i.e. 90 degrees
- B65H2301/34112—Right angle arrangement, i.e. 90 degrees changing leading edge
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2404/00—Parts for transporting or guiding the handled material
- B65H2404/10—Rollers
- B65H2404/14—Roller pairs
- B65H2404/141—Roller pairs with particular shape of cross profile
- B65H2404/1411—D-shape / cylindrical
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2404/00—Parts for transporting or guiding the handled material
- B65H2404/20—Belts
- B65H2404/26—Particular arrangement of belt, or belts
- B65H2404/261—Arrangement of belts, or belt(s) / roller(s) facing each other for forming a transport nip
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2511/00—Dimensions; Position; Numbers; Identification; Occurrences
- B65H2511/20—Location in space
- B65H2511/21—Angle
- B65H2511/212—Rotary position
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2513/00—Dynamic entities; Timing aspects
- B65H2513/50—Timing
- B65H2513/51—Sequence of process
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Delivering By Means Of Belts And Rollers (AREA)
- Decoration By Transfer Pictures (AREA)
- Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo:
"APPARECCHIATURA PER TRASFERIMENTO FOGLI CON CAMBIAMENTO
DI DIREZIONE"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione.
Più specificatamente, l'invenzione riguarda un'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione, in accordo con le parti introduttive delle rivendicazioni principali.
Apparecchiature per trasferire fogli con cambiamento di direzione, in particolare con trasferimento ad angolo retto, sono impiegate in sistemi per il trattamento automatico e la spedizione di documenti. In tali sistemi, i documenti, precedentemente stampati su fogli in formato verticale ed in movimento nel senso della maggiore altezza devono essere movimentati nel senso dell’altezza minore, senza modifica dell ’orientamento per i successivi trattamenti di piegatura ed imbustamento.
E’ nota un’apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione del tipo sopra menzionato comprendente una struttura a cassetto, con un meccanismo d’ingresso, un meccanismo di uscita per movimentare i fogli lungo una seconda direzione e mezzi di controllo ed attuazione per portare i fogli in impegno con il meccanismo di uscita. Il meccanismo d’ingresso include una serie di rullini che movimentano i fogli lungo una prima direzione fino ad una superficie di arresto, con perdita della presa. Il meccanismo di uscita include rullini motorizzati sporgenti da una superficie di appoggio del foglio ricevuto. I mezzi di controllo ed attuazione, includono contro-rullini di pressione attuati da elettromagneti ed una fotocellula adiacente ad una superficie di arresto. All’arrivo del bordo d’ingresso del foglio sulla superficie di arresto, rilevato dalla fotocellula, gli elettromagneti vengono attuati, portando il foglio arrestato contro i rullini motorizzati per il trasferimento nella seconda direzione.
Un’apparecchiatura di questo tipo è intrinsecamente lenta, poco flessibile ed inadatta ad essere impiegata negli attuali sistemi di trattamento documenti ad alta velocità.
Un oggetto della presente invenzione è di realizzare un'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione, di alta affidabilità, che risulti veloce, flessibile e di costo relativamente contenuto.
Questo oggetto è ottenuto dall'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione che comprende mezzi di controllo ed attuazione includenti organi di impegno e movimentazione ad azionamento ciclico per impegnare e spostare nella seconda direzione, limitatamente all’impegno con i rulli di uscita, i fogli entranti ed in movimento lungo la prima direzione.
Secondo un’altra caratteristica, l’apparecchiatura comprende rulli di uscita per movimentare i fogli lungo una seconda direzione ad angolo retto rispetto alla prima direzione e organi di impegno e movimentazione per impegnare e spostare nella seconda direzione i fogli entranti ed in movimento lungo la prima direzione, in cui gli organi di impegno e movimentazione operano su aree dei fogli adiacenti ad un bordo d’ingresso e limitatamente all’impegno con i rulli di uscita, ed in cui i rulli di uscita sono disposti fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione.
Ancora in accordo con un’altra caratteristica, l’apparecchiatura comprende un dispositivo di movimentazione a frizione per muovere a frizione i fogli entranti lungo la prima direzione su un piano di riferimento ed organi di uscita disposti parallelamente alla prima direzione, fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione ed in cui, in una condizione di impegno e movimentazione, mezzi di controllo ed attuazione impegnano e spostano i fogli nella seconda direzione sul piano di riferimento, relativamente al dispositivo di movimentazione a frizione, fino all’impegno con gli organi di uscita.
Ancora secondo un’altra caratteristica, l’apparecchiatura comprende una coppia o più coppie di ruote contrapposte ad azionamento ciclico per impegnare e spostare nella seconda direzione, limitatamente all’impegno con i rulli di uscita, i fogli entranti lungo la prima direzione, in cui almeno una ruota ha uno o più settori suscettibili di impegno con l’altra ruota ed uno o più settori ribassati. Il settore o uno dei settori ribassati è affacciato all’altra ruota della coppia in una posizione di riferimento per definire una condizione di ricezione per i fogli entranti, mentre il settore o i settori suscettibili di impegno sono atti ad impegnare e a spostare i fogli nella condizione di impegno e movimentazione, ed in cui almeno una ruota è attuabile dalla posizione di riferimento a posizioni di impegno e movimento in cui il foglio viene spostato fino all’impegno con i rulli di uscita ed alla posizione di riferimento per un nuovo trasferimento di fogli.
Secondo un’ulteriore caratteristica, l’apparecchiatura comprende: “0” ring di movimentazione e supporto inferiori ed “0” ring di movimentazione e contrasto superiori allungati lungo la prima direzione e tali da definire un piano di riferimento e movimentazione per i fogli entranti; elementi a rampa e gradino associati agli 0” ring di movimentazione e supporto inferiori ed agli “0” ring di movimentazione e contrasto superiori; ed organi di impegno e movimentazione. Gli elementi a rampa e gradino sovrappongono, senza inciampi, fogli successivi sul foglio o su fogli sovrapposti del piano di riferimento ed il foglio o i fogli sovrapposti sono atti ad essere accolti e trasferiti, in piano fra i gradini degli elementi a rampa e gradino e la superficie di arresto, mentre gli organi di impegno e movimentazione sono operativi in prossimità dei bordi d’ingresso dei fogli ricevuti, giacenti su detto piano di riferimento per spostare i fogli fino all’impegno con i rulli di uscita.
Le caratteristiche dell'invenzione risulteranno chiare dalla descrizione che segue, fatta a titolo esemplificativo, ma non limitativo, con l'ausilio degli annessi disegni, in cui:
Fig. 1 rappresenta una vista schematica in pianta di un'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione secondo l'invenzione; Fig. 2 mostra schematicamente una vista laterale sezionata dell'apparecchiatura di Fig. 1 ;
Fig. 2a rappresenta una parte della vista di Fig. 2 in una condizione operativa dell’apparecchiatura;
Fig. 3 è una vista parziale posteriore dell'apparecchiatura di Fig. 1;
Fig. 4 mostra schematicamente una sezione parziale dell'apparecchiatura dell'invenzione secondo la linea IV-IV di Fig. 1;
Fig. 5 è una vista parziale in scala ingrandita di alcuni dettagli di Fig. 4;
Fig. 5a mostra i dettagli di Fig. 5 in una condizione operativa; e
Fig. 6 rappresenta uno schema elettrico a blocchi dell'apparecchiatura dell'invenzione.
Con riferimento alle figure 1 e 2 è rappresentata con 21 un'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione, comprendente una sezione anteriore 22, una sezione posteriore 23 e sezioni laterali 24I e 24r ed in cui si evidenziano una parete di fondo 25 e fianchi di supporto 25I e 25r. La sezione anteriore 22 è di ingresso dell’apparecchiatura 21 ed è predisposta per ricevere i fogli, indicati con 26, in movimento lungo una prima direzione 27. I fogli 26 sono ricevibili sequenzialmente, con breve separazione temporale fra il bordo di uscita di un foglio entrante ed il bordo d’ingresso di un foglio successivo. La sezione laterale 24I è di uscita dell’apparecchiatura e attraverso questa sezione laterale i fogli 26 escono lungo una seconda direzione 28 ad angolo retto rispetto alla prima direzione.
L’apparecchiatura 21 comprende organi di uscita, ad esempio rulli di uscita contrapposti 29, per impegnare i fogli 26 e movimentarli lungo la seconda direzione 28 e mezzi di controllo ed attuazione 31 per portare in impegno con i rulli di uscita i fogli 26 ricevuti. La prima direzione 27 è parallela ad un asse longitudinale 32 dell’apparecchiatura, associato all’asse, convenzionalmente longitudinale e di dimensione maggiore, dei fogli 26, mentre la seconda direzione 28 è associata all’asse trasversale dei fogli.
In accordo con l'invenzione, i mezzi di controllo ed attuazione 31 comprendono organi di impegno e movimentazione 33 e 34, un motore di attuazione 36, un sensore di foglio 35, un sensore di posizione 37 ed una unità di governo elettronico 38. Gli organi di impegno e movimentazione 33 e 34 sono ad azionamento ciclico, su controllo dell’unità di governo 38 per impegnare e spostare i fogli 26 entranti ed in movimento lungo la prima direzione 27, nella seconda direzione 28 limitatamente all’impegno con i rulli di uscita 29.
Il sensore di foglio 35 è disposto a monte degli organi di impegno e movimentazione 33 e 34. A loro volta, gli organi di impegno e movimentazione 33 e 34 operano su aree dei fogli adiacenti al bordo d’ingresso, consentendo la sovrapposizione parziale di fogli mentre il foglio sottostante è in fase di trasferimento nella seconda direzione. I rulli di uscita 29 sono disposti fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione e sono tenuti in continua rotazione da un motore di uscita 39 per spostare rapidamente nella seconda direzione i fogli impegnati.
Gli organi di impegno e movimentazione 33 e 34 comprendono rispettivamente una coppia di ruote contrapposte 42I e 42h ed una coppia di ruote contrapposte 43I e 43h. Tali ruote 42I, 42h e 43I e 43h ruotano su assi paralleli all’asse longitudinale 32. Le ruote 42I e 43I sono opportunamente sagomate in modo da definire ciascuna almeno un settore 44-a, 44-b suscettibile di impegno con l’altra ruota 42h e 43h ed almeno un settore ribassato 46-a, 46-b.
Il settore suscettibile di impegno 44-a, 44-b è atto ad impegnare i fogli 26 ed a tenerli a pressione contro la ruota 42h e 43h (Fig. 6) nella condizione di impegno e movimentazione. Il settore ribassato 46-a, 46-b è affacciato all’altra ruota 42h e 43h in una posizione angolare di riferimento “0” (Fig. 4), con uno spazio “G” dalla ruota 42h e 43h per definire una condizione di ricezione per i fogli entranti 26. Le ruote contrapposte 421, 42h e 431, 43h sono attuabili girevolmente dalla posizione di riferimento “0” a posizioni angolari di impegno e movimento che si estendono per un settore angolare “a” e ritorno alla posizione di riferimento. Il settore angolare “a” è dimensionato in modo che, con la rotazione, il foglio 26 viene impegnato, spostato fino all’impegno con i rulli di uscita 29 e rilasciato. Dopo tale spostamento, le ruote 421, 42h e 431, 43h continuano la rotazione, ritornando alla posizione di riferimento “0” per un nuovo trasferimento di fogli.
In accordo con l’invenzione, l’apparecchiatura 21 comprende un dispositivo di movimentazione a frizione 47 per muovere a frizione i fogli entranti 26 lungo la prima direzione su un piano di riferimento. Nella condizione di impegno e movimentazione, le coppie di ruote contrapposte 42I, 42h e 43I, 43h, o altri mezzi di controllo ed attuazione impegnano e spostano i fogli 26 nella seconda direzione sul piano di riferimento 48, relativamente al dispositivo di movimentazione a frizione 47, fino all’impegno con i rulli di uscita 29 o simili organi di uscita.
In una sua forma di esecuzione, l’apparecchiatura 21 comprende, tra i fianchi 25I e 25r, una piastra di arresto 51 per i bordi d’ingresso 52 dei fogli ricevuti, “0” ring di movimentazione e supporto inferiori 53I, 53cl, 53cr e 53r ed “0” ring di movimentazione e contrasto superiori 54I, 54-c e 54r. Gli “0” ring sono allungati lungo la prima direzione e definiscono il piano di riferimento e movimentazione 48 per i fogli 26 entranti. Elementi a rampa e gradino 561, 56c e 56r sono associati agli 0” ring di movimentazione e supporto inferiori 531, 53cl, 53cr e 53r e agli “0” ring di movimentazione e contrasto superiori 541, 54-c e 54r per sovrapporre, senza inciampi, fogli successivi 26 sul foglio o su fogli sovrapposti del piano di riferimento 48. Ciascun elemento a rampa e gradino 561, 56c e 56r include una superficie a rampa 57 ed un gradino 58. La rampa 57 ha una sede atta ad accogliere il ramo inferiore del corrispondente “0” ring di movimentazione e contrasto superiore ed II foglio 26 o i fogli sovrapposti 26 sono atti ad essere accolti e trasferiti, in piano, fra i gradini 58 degli elementi a rampa e gradino e la piastra di arresto 51 secondo una tecnica nota.
Il sensore di foglio 35 è disposto in corrispondenza di uno dei gradini 58 e rileva il passaggio del bordo di uscita del foglio ricevuto sul piano di riferimento 48. Le coppie di ruote contrapposte 43I e 43h o altri organi di impegno e movimentazione 33 e 34 sono operativi in prossimità dei bordi d’ingresso 52 dei fogli 26 ricevuti, giacenti sul piano di riferimento e movimentazione 48 per spostare i fogli fino all’impegno con i rulli di uscita 29.
In dettaglio, la ruota sagomata 42I, 43I ha due settori 44-a e 44-b suscettibili di impegno con l’altra ruota 42h, 43h e due settori ribassati 46-a e 46-b, affacciati all’altra ruota 42h, 43h in posizioni angolari di riferimento “0” (Fig. 5) disposte a 180° l’una dall’altra con uno spazio “G” dalla ruota 42h, 43h per la condizione di ricezione per i fogli 26. I settori suscettibili di impegno 46-a e 46-b sono atti ad impegnare i fogli 26 contro la ruota 42h, 43h, in posizioni angolari di impegno e movimento (Fig. 6) per due settori angolari “a” disposti a 180° l’una dall’altra, per lo spostamento dei fogli 26 fino all’impegno con i rulli di uscita 29.
Le ruote contrapposte 421, 42h e 431, 43h sporgono di poco dalla piastra di arresto 51 per l'impegno con i bordi d’ingresso 52 dei fogli 26 ricevuti ed in prossimità della piastra 51. Le ruote 42I, 42h e le ruote 43I e 43h operano su due differenti aree adiacenti ai bordi d’ingresso 52, in condizioni di sincronismo, con disposizione in tandem. Ciò assicura lo spostamento trasversale dei fogli con orientamento costante e senza oscillazioni.
Le ruote contrapposte 42I, 42h e 43I, 43h comprendono ciascuna una superficie sostanzialmente tronco-conica di invito 63 per il foglio 26 in ricezione. Ciascuna ruota 43I, 43h è provvista di una banda periferica 64 in materiale ad alta aderenza per una presa sicura con i fogli 26 nella condizione di impegno.
Le ruote 42I e 42h dell’organo di impegno e movimentazione 33 sono montate alle estremità di alberi di supporto 611 e 61 h mentre le ruote 43I e 43h dell’organo di impegno e movimentazione 34 sono montate alle estremità di alberi di supporto 62I e 62h. Gli alberi 611, 61 h e 62I, 62h sono montati in modo girevole sulla parete di fondo 25, con le estremità a sbalzo dalla piastra di arresto 51. Il motore di attuazione 36 è del tipo a corrente continua senza spazzole, con codificatore di posizione 66, collegato nella rotazione con gli alberi di supporto 611 e 621 delle ruote sagomate 421 e 431 tramite una cinghia di trasmissione 67. A loro volta, gli alberi 611 e 621 sono collegati in modo sincrono con gli alberi di supporto 61 h e 62h delle altre ruote 42h e 43h tramite una catena di ingranaggi 68.
Nell’uso, l’unità di governo 38 risponde ad un segnale del sensore di foglio 35 per attivare in modo intermittente il motore di attuazione 36. L’unità di governo pilota il motore 36 con una legge di moto ottimizzata per un impatto limitato all’atto del contatto dei settori d’impegno 44a, 44b con il foglio o con i fogli e contro l’altra ruota 42h, 43h, e per la massima velocità quando il foglio o i fogli sono premuti fra le ruote contrapposte.
La motorizzazione sincrona fra le ruote inferiori e le ruote superiori garantisce una presa senza scorrimenti sia nel caso di fogli singoli sia nel caso di fogli sovrapposti.
Il sensore di posizione 37 è atto a rilevare il passaggio di un indice 69 calettato sull’albero di supporto 611 della ruota sagomata 42I e a fornire un segnale di zero “R”. Tale segnale è utilizzato dall’unità di governo 38 in fase di inizializzazione per definire la posizione angolare di zero associata ad una delle posizioni angolari di riferimento “0” (Fig. 2) delle ruote sagomate 42I e 43I che definiscono la condizione di ricezione per i fogli entranti 26.
Il dispositivo di movimentazione a frizione 47 è definito dagli “0” ring di movimentazione e supporto inferiori 53I, 53-c e 53r e dagli “0” ring di movimentazione e contrasto superiori 54I, 54-cl, 54-cr e 54r.
Gli “0” ring di movimentazione e supporto 53I, 53-c e 53r sono tenuti in tensione e movimentati tramite rispettive pulegge inferiori anteriori 71 f e pulegge inferiori posteriori 71 r, calettate su un albero 72f girevoli su un asse 72r, mentre gli “0” ring di movimentazione e contrasto 54I, 54cl, 54cr e 54r sono tenuti in tensione e movimentati tramite pulegge superiori anteriori 73f e pulegge superiori posteriori 73r calettate su un albero 74f e girevoli su un asse 74r. Gli alberi 72f e 74f sono supportati in modo girevole tra i fianchi 25I e 25r. A sua volta, la piastra di arresto 51 è disposta davanti alle pulegge 71 r e 73r ed è provvista di intagli per il passaggio degli “0” precedentemente descritti.
Un motore d’ingresso 76 motorizza le pulegge inferiori 71 f e le pulegge superiori 73f in modo sincrono tramite una cinghia di trasmissione 77 ed una puleggia 78 calettata sul’albero 72f e tramite ingranaggi 79 fra gli alberi 72f e 74f. I fogli ricevuti sono mantenuti sul piano di riferimento 48 e movimentati lungo tale piano fra i rami superiori degli “0” ring di movimentazione e supporto 531, 53-c e 53r e i rami inferiori degli “0” ring di movimentazione e contrasto 541, 54cl, 54cr e 54r.
Il motore d’ingresso 76 può essere del tipo a corrente continua senza spazzole, controllato da un codificatore di posizione 81 calettato sull’albero 72f. I segnali del codificatore 81 sono impiegati dall’unità di governo 38 per regolare la velocità di movimentazione dei figli 26 sulla base delle richieste delle apparecchiature eroganti i fogli stessi.
Questa struttura del dispositivo di movimentazione a frizione 47 opera sulle facce opposte di un foglio singolo e, nel caso di fogli sovrapposti, sulla faccia inferiore del foglio sottostante e sulla faccia superiore del foglio soprastante. Ciò assicura il trasferimento di fogli sovrapposti in modo unitario e ad alta velocità. Così, l’apparecchiatura 21 può essere disposta, vantaggiosamente, a valle delle cosiddette “taglierine doppie” aventi possibilità di taglio sia di fogli singoli che di fogli sovrapposti.
I rulli di uscita contrapposti 29 comprendono una coppia di rulli 82I e 82h di poco a monte degli organi 33 e 34 ed una coppia di rulli 83I e 83h di poco a valle degli elementi a rampa e gradino, calettati su un albero inferiore 84I e su un albero superiore 84h. Gli alberi 84I e 84h sono supportati nella rotazione all’esterno del fianco 25f, parallelamente all’asse 32 ed in modo che l’area di presa dei rulli 82I e 82h e dei rulli 83I e 83h risulti sul piano di riferimento 48.
Il motore di uscita 39 è collegato nella rotazione con l' albero inferiore 841 tramite cinghia e puleggia, mentre l’albero superiore 84h è in sincronismo con l’albero 841 tramite ingranaggi 86. Anche il motore di uscita 39 può essere del tipo a corrente continua senza spazzole, controllato da un codificatore di posizione 87 calettato sull’albero 841. I segnali del codificatore 87 sono impiegati dall’unità di governo 38 per regolare la velocità di movimentazione dei fogli 26 in uscita sulla base delle richieste delle apparecchiature riceventi e delle dimensioni dei fogli stessi.
L'unità di governo elettronico 308 (Fig. 6) comprende una unità di interfaccia 91, un microprocessore 92 ed una unità di pilotaggio e di interfaccia 93. L'unità di interfaccia 91 è collegata al sistema al quale l’apparecchiatura 21 è collegata o ed il microprocessore 92 opera sulla base di informazioni ricevute da tale sistema ed attinenti a specifiche operative relative ai fogli da trattare.
L'unità di governo 38 pilota in modo continuo il motore di uscita 39 ed il motore d’ingresso 76 sulla base di informazioni di velocità e con asservimento ai segnali dei codificatori 87 e 81. Provvede inoltre a pilotare il motore di attuazione 36 in risposta a segnali del sensore di foglio 35, secondo un ciclo di impegno e spostamento delle ruote sagomate relativamente ai fogli 26 che prevede un periodo di movimento con fasi di accelerazione e frenate ed un periodo di arresto associati allo spostamento del foglio, con asservimento al codificatore di posizione 66 e ritorno alla posizione di riferimento “0”.
L'unità 37 pilota inoltre il motore 54 per uno o più cicli di taglio che prevedono ciascuno, in sovrapposizione, l'avvio della lama 53 a foglio 32 ancora in movimento ed il taglio vero e proprio, a foglio fermo.
La struttura dell’apparecchiatura 21 sopra descritta permette il trasferimento di fogli sia singoli che sovrapposti e con libertà sul numero dei fogli sovrapposti ed anche il trasferimento di fascicoli, nel caso di regolazione specifica della distanza fra le ruote 42I e 43I e le ruote 42h e 43I e 43h.
In condizioni operative per il trasferimento dei fogli, l’apparecchiatura 21 è in una condizione di ricevimento in cui il motore d’ingresso 76 è energizzato per l’attuazione degli “0” ring 53I, 53cl, 53cr e 53r e degli “0” ring 54I, 54-c e 54r. Il motore di uscita 39 è anch’esso energizzato e tiene in continua rotazione i rulli di uscita 29. A loro volta, le ruote sagomate 42I e 43I sono nella posizione di riferimento, distanziate dello spazio “G” dalle ruote contrapposte 43I e 43h.
Un foglio 26 entrante nella sezione d’ingresso 22 viene preso fra i rami superiori degli “0” ring 53I, 53cl, 53cr e 53r ed i rami inferiori degli “0” ring 54I, 54-c e 54r. Gli “0” ring movimentano il foglio lungo la prima direzione 32, con sollevamento del bordo d’ingresso sugli elementi a rampa e gradino 56I, 56c e 56r, successivo abbassamento su piano di riferimento 48 (Fig. 2a) e movimentazione su tale piano 48. Al passaggio del bordo di uscita davanti al sensore di foglio 35, l’unità di governo 38 (Fig. 6) attiva il motore di attuazione 36 per la rotazione ciclica di 180 delle ruote 42I, 42h e 43I, 43h. Ciò avviene in corrispondenza con l’ingresso del bordo d’ingresso 52 nello spazio “G” fra le ruote 42I e 42h e le ruote 43I e 43h.
La piastra d’arresto 51 trattiene il foglio 26, contro l’azione degli “0” ring e relativo scorrimento, mentre le ruote sagomate 42I e 43I, con i settori 44° e 44b impegnano in tandem due aree del foglio adiacenti al bordo d’ingresso 52. Il foglio 26 viene spostato nella seconda direzione 28, portando il bordo laterale fino all’impegno con i rulli di uscita 29. I rulli 29 trascinano ora il foglio nella seconda direzione 28, mentre le ruote sagomate 421 e 431 ritornano nella condizione di ricezione.
Durante lo spostamento del foglio 26 nella seconda direzione, l’apparecchiatura 21 può ricevere un foglio 26 successivo. Il bordo d’ingresso 52 del foglio subentrante sarà sollevato dagli elementi a rampa e gradino 56I, 56c e 56r, e successivamente abbassato con sovrapposizione parziale sul foglio 26 giacente sul piano di riferimento 48 ed in uscita. Mentre il foglio precedente avrà completamente abbandonato l’impegno con gli “0” ring, il foglio successivo si inserirà negli spazi “G”, per una nuova attivazione del motore di attuazione 36, al passaggio del bordo di uscita del foglio davanti al sensore di foglio 35, per un altro ciclo di trasferimento.
Il trasferimento di fogli sopra descritto si applica anche al caso in cui invece di un foglio singolo siano ricevuti due fogli sovrapposti, come nel caso in cui l’apparecchiatura 21 sia disposta a valle di una taglierina doppia.
L’apparecchiatura 21 può operare anche per formare un fascicolo di fogli nel volume definito fra i gradini 58 degli elementi a rampa e gradino 56I, 56c e 56r e la piastra di arresto 51, con i bordi 52 accolti negli spazi “G”. In questo caso, l’unità di governo 38 attiverà il motore di attuazione 36 dopo il ricevimento di un numero di segnali dal sensore di foglio 35 corrispondente al numero di fogli che formano il fascicolo. L’intero fascicolo sarà spostato dalle ruote 42I e 42h e dalle ruote 43I e 43h fino ai rulli di uscita 29 per il successivo trasferimento nella seconda direzione.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione dell'apparecchiatura per il trasferimento di fogli con cambiamento di direzione, potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza uscire dall 'ambito dell'invenzione.
A titolo di esempio, l'apparecchiatura 21 può prevedere anche rulli di uscita 94 (Figg. 4 e 5) disposti adiacenti al fianco 25r ed aventi senso di rotazione opposto a quelli dei rulli 29 per trasferire i fogli da lato 24r dell’apparecchiatura in una terza direzione 96, opposta alla seconda direzione 28. In questo modo, per un dato senso di rotazione dei rulli sagomati 42I, 43I i fogli saranno trasferiti dalla sezione laterale 24I, mentre saranno trasferiti dalla sezione laterale 24r per un senso di rotazione opposto dei rulli sagomati .
Claims (33)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura di trasferimento fogli con cambiamento di direzione per fogli entranti lungo una prima direzione e comprendente rulli di uscita per movimentare i fogli lungo una seconda direzione ad angolo retto rispetto alla prima direzione, caratterizzata da ciò che comprende mezzi di controllo ed attuazione includenti organi di impegno e movimentazione ad azionamento ciclico per impegnare e spostare nella seconda direzione, limitatamente all’impegno con i rulli di uscita, i fogli entranti ed in movimento lungo la prima direzione.
- 2. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 1 caratterizzata da ciò che gli organi di impegno e movimentazione includono componenti atti a collaborare con le facce opposte dei suddetti fogli per impegnare e spostare unitariamente nella seconda direzione fogli sovrapposti.
- 3. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata da ciò che gli organi di impegno e movimentazione includono rulli sagomati attuabili girevolmente fra una condizione di ricevimento in cui definiscono uno spazio di ricezione per i fogli ed una condizione di impegno e movimentazione in cui impegnano i fogli e spostano detti fogli per l'impegno con i rulli di uscita.
- 4. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 3 caratterizzata da ciò che i rulli sagomati includono una coppia o più coppie di ruote contrapposte, in cui almeno una ruota ha uno o più settori suscettibili di impegno con l’altra ruota ed uno o più settori ribassati, ed in cui il settore o uno dei settori ribassati è affacciato all’altra ruota della coppia per definire la condizione di ricezione, mentre il settore o i settori suscettibili di impegno sono atti ad impegnare e a spostare i fogli nella condizione di impegno e movimentazione.
- 5. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 3 o 4 caratterizzata da ciò che i rulli di uscita sono disposti ai due lati dell’apparecchiatura ed hanno senso di rotazione opposto per trasferire i fogli da un lato dell’apparecchiatura in associazione con un dato senso di rotazione dei rulli sagomati o da un lato dell’apparecchiatura opposto a detto un lato, in associazione con un senso di rotazione dei suddetti rulli sagomati opposto al suddetto un dato senso di rotazione dei rulli.
- 6. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata da ciò che i mezzi di controllo ed attuazione comprendono un sensore di foglio disposto a monte degli organi di impegno e movimentazione, ed in cui detti organi di impegno e movimentazione operano su parti di fogli ricevuti adiacenti al bordo d’ingresso ed in risposta a segnali del suddetto sensore per trasferimenti dei fogli ricevuti in presenza di fogli entranti successivi parzialmente sovrapposti.
- 7. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con le rivendicazioni 5 e 6 caratterizzata da ciò che comprende una superficie di arresto e due coppie di ruote contrapposte, in cui dette coppie di ruote sono in condizioni di sincronismo e sono atte ad operare su due parti del bordo d’ingresso del foglio entrante in concomitanza con l’arrivo del bordo d’ingresso nelle adiacenze o contro detta superficie di arresto.
- 8. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 6 o 7 caratterizzata da ciò che i mezzi di controllo ed attuazione comprendono un motore ed un sensore di posizione, in cui detto motore è previsto per ruotare le ruote contrapposte in condizione di sincronismo di una coppia o di entrambe le coppie di ruote contrapposte ed in cui detto sensore di posizione è previsto per rilevare la condizione di ricevimento delle ruote.
- 9. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata da ciò che definisce un dato piano di riferimento fra gli organi di impegno e movimentazione ed in cui detti organi di impegno e movimentazione sono atti a ricevere e a spostare limitatamente i fogli lungo detto piano di riferimento.
- 10. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 9 caratterizzata da ciò che detti organi di impegno e movimentazione operano sul foglio o sui fogli giacenti sul piano di riferimento, in condizione di parziale sovrapposizione da parte di un foglio successivo.
- 11. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 9 o 10 caratterizzata da ciò che comprende all’ingresso elementi a rampa e gradino per sovrapporre, senza inciampi, fogli successivi sul foglio o su fogli sovrapposti del suddetto piano di riferimento.
- 12. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 11, caratterizzata da ciò che comprende all’ingresso, inferiormente, “0” ring o cinghie di movimentazione e supporto e rispettive pulegge inferiori e, superiormente, “0” ring o cinghie di movimentazione e contrasto e pulegge superiori, in cui le pulegge inferiori e le pulegge superiori sono motorizzate in modo sincrono, ed in cui detti “0” ring o cinghie di movimentazione e supporto hanno rispettivi rami superiori che supportano i fogli ricevuti e muovono i fogli lungo detto piano di riferimento, mentre detti “0” ring o cinghie di movimentazione e contrasto hanno rispettivi rami inferiori per collaborare con i fogli del suddetto piano di riferimento, in cui ciascun elemento a rampa e gradino è associato al ramo superiore di un rispettivo “0” ring o cinghia di movimentazione e supporto e ad almeno un ramo inferiore di un rispettivo “0” ring o cinghia di movimentazione e contrasto.
- 13. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata da ciò che i rulli di uscita sono disposti parallelamente alla prima direzione, fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione.
- 14. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata da ciò che i rulli di uscita sono in rotazione continua e movimentano nella seconda direzione i fogli spostati in concomitanza con l'impegno dei suddetti fogli spostati.
- 15. Apparecchiatura di trasferimento fogli con cambiamento di direzione per fogli entranti lungo una prima direzione e comprendente rulli di uscita per movimentare i fogli lungo una seconda direzione ad angolo retto rispetto alla prima direzione, caratterizzata da ciò che comprende organi di impegno e movimentazione per impegnare e spostare nella seconda direzione i fogli entranti ed in movimento lungo la prima direzione, in cui detti organi di impegno e movimentazione operano su aree dei fogli adiacenti ad un bordo d’ingresso e limitatamente all’impegno con i rulli di uscita, ed in cui detti rulli di uscita sono disposti fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione.
- 16. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 15 caratterizzata da ciò che gli organi di impegno e movimentazione includono rulli sagomati attuabili girevolmente fra una condizione di ricevimento in cui definiscono uno spazio di ricezione per i fogli ed una condizione di impegno e movimentazione in cui impegnano i fogli e spostano detti fogli per l'impegno con i rulli di uscita.
- 17. Apparecchiatura di trasferimento fogli con cambiamento di direzione per fogli entranti lungo una prima direzione e comprendente rulli di uscita per movimentare i fogli lungo una seconda direzione ad angolo retto rispetto alla prima direzione, caratterizzata da ciò che comprende una coppia o più coppie di ruote contrapposte ad azionamento ciclico per impegnare e spostare nella seconda direzione, limitatamente all’impegno con i rulli di uscita, i fogli entranti lungo la prima direzione, in cui almeno una ruota ha uno o più settori suscettibili di impegno con l’altra ruota ed uno o più settori ribassati, ed in cui il settore o uno dei settori ribassati è affacciato all’altra ruota della coppia in una posizione di riferimento per definire una condizione di ricezione per i fogli entranti, mentre il settore o i settori suscettibili di impegno sono atti ad impegnare e a spostare i fogli nella condizione di impegno e movimentazione, ed in cui almeno una ruota è attuabile dalla posizione di riferimento a posizioni di impegno e movimento in cui il foglio viene spostato fino all’impegno con i rulli di uscita ed alla posizione di riferimento per un nuovo trasferimento di fogli.
- 18. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 17 caratterizzata da ciò che detta una ruota della coppia di ruote o delle coppie di ruote contrapposte comprende due settori suscettibili di impegno con l’altra ruota e due settori ribassati ed in cui detti mezzi di controllo ed attuazione operano su detta una ruota secondo cicli di 180°.
- 19. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 17 o 18 caratterizzata da ciò che detta una ruota e detta altra ruota della coppia di ruote contrapposte o delle coppie di ruote contrapposte, comprendono ciascuna una superficie sostanzialmente tronco-conica di invito per il foglio in ricezione.
- 20. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 17 o 18 o 19 caratterizzata da ciò che l’altra ruota della coppia di ruote contrapposte o le altre ruote delle coppie di ruote contrapposte, comprendono un rivestimento ad alta aderenza.
- 21. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni da 17 a 20 caratterizzata da ciò che detta una ruota e detta altra ruota della coppia o delle coppie di ruote contrapposte sono in condizione di sincronismo per operare anche con fogli sovrapposti.
- 22. Apparecchiatura di trasferimento fogli con cambiamento di direzione per fogli entranti lungo una prima direzione e comprendente organi di uscita per movimentare i fogli entranti lungo una seconda direzione ad angolo retto rispetto alla prima direzione, e mezzi di controllo ed attuazione per portare un foglio entrante con detti organi di uscita, la suddetta apparecchiatura essendo caratterizzato da ciò che comprende un dispositivo di movimentazione a frizione, per muovere a frizione i fogli entranti lungo la prima direzione su un piano di riferimento ed in cui gli organi di uscita sono disposti parallelamente alla prima direzione, fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione, e da ciò che in una condizione di impegno e movimentazione, detti mezzi di controllo ed attuazione impegnano e spostano detti fogli nella seconda direzione su detto piano di riferimento, relativamente al dispositivo di movimentazione a frizione, fino all’impegno con detti organi di uscita.
- 23. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 22 caratterizzata da ciò che detto dispositivo di movimentazione a frizione collabora con le facce opposte dei fogli entranti per muovere unitariamente fogli entranti sovrapposti.
- 24. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 22 o 23 caratterizzata da ciò che detto dispositivo di movimentazione a frizione comprende inferiormente “0” ring di movimentazione e supporto e rispettive pulegge inferiori e, superiormente “0” ring di movimentazione e contrasto e pulegge superiori, in cui detti “0” ring di movimentazione e supporto hanno rispettivi rami superiori che supportano i fogli ricevuti e muovono i fogli lungo detto piano di riferimento, ed in cui detti “0” ring di movimentazione e contrasto hanno rispettivi rami inferiori per collaborare con i fogli del suddetto piano di riferimento, detti “0” ring di movimentazione e contrasto essendo in condizione di sincronismo con gli “0” ring di movimentazione e supporto.
- 25. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 24 caratterizzata da ciò che i mezzi di controllo ed attuazione comprendono elementi a rampa e gradino per sovrapporre, senza inciampi, fogli entranti successivi su un foglio o su fogli precedenti, giacenti su detto piano di riferimento ed in cui detti mezzi di attuazione e controllo includono organi di presa operanti in prossimità dei bordi d’ingresso dei fogli entranti.
- 26. Apparecchiatura di trasferimento fogli con cambiamento di direzione comprendente una sezione d’ingresso, di ricevimento dei fogli lungo una prima direzione, rulli di uscita per movimentare i fogli lungo una seconda direzione ad angolo retto rispetto alla prima direzione, e mezzi di controllo ed attuazione per portare in impegno con i rulli di uscita un foglio della suddetta sezione d’ingresso, la sudetta apparecchiatura essendo caratterizzata da ciò che comprende “0” ring di movimentazione e supporto inferiori ed “0” ring di movimentazione e contrasto superiori allungati lungo la prima direzione tali da definire un piano di riferimento per i fogli entranti e per movimentare a frizione ed in condizione di sincronismo detti fogli lungo il piano di riferimento; elementi a rampa e gradino associati a detti 0” ring di movimentazione e supporto inferiori e a detti “0” ring di movimentazione e contrasto superiori per sovrapporre, senza inciampi, fogli successivi sul foglio o su fogli sovrapposti del suddetto piano di riferimento ed in cui detto foglio o detti fogli sono atti ad essere accolti e trasferiti, in piano fra i gradini degli elementi a rampa e gradino e detta superficie di arresto; ed uno o più organi di impegno e movimentazione dei suddetti mezzi di controllo ed attuazione operativi in prossimità dei bordi d’ingresso dei fogli ricevuti, giacenti su detto piano di riferimento per spostare i fogli fino all’impegno con i suddetti rulli di uscita.
- 27. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 26, caratterizzata da ciò che ciascun elemento a rampa e gradino è atto a sollevare gradualmente un bordo d’ingresso del foglio in movimento rispetto al piano di riferimento e a lasciar cadere verso il piano di riferimento un bordo d’uscita del suddetto foglio in movimento.
- 28. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 26 o 27, caratterizzata da ciò che gli “0” ring di movimentazione e supporto inferiori comprendono un “0” ring di movimentazione e supporto centrale e due “0” ring di movimentazione e supporto laterali e rispettive pulegge inferiori, in cui detti “0” ring di movimentazione e supporto hanno rispettivi rami superiori che supportano i fogli ricevuti e muovono i fogli lungo detto piano di riferimento, mentre gli “0” ring di movimentazione e contrasto hanno rispettivi rami inferiori atti a contrastare e a movimentare i fogli sul piano di riferimento ed in cui detti organi di impegno e movimentazione operano su due aree del foglio fra il ramo superiore dell'O” ring di movimentazione e supporto centrale ed i rami superiori degli “0” ring di movimentazione e supporto laterali.
- 29. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con la rivendicazione 26, 27, o 28 caratterizzata da ciò comprende pulegge inferiori e superiori di supporto e movimentazione per gli “0” ring di movimentazione e supporto inferiori e per gli “0” ring di movimentazione e contrasto superiori, un motore d’ingresso per ruotare in continuo dette pulegge inferiori e superiori ed una piastra di arresto per trattenere i bordi d’ingresso dei fogli ricevuti e da trasferire, ed in cui detta piastra di arresto è disposta a valle e adiacente a detti organi di impegno e movimentazione.
- 30. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni da 26 a 29 caratterizzata da ciò che i rulli di uscita sono disposti parallelamente alla prima direzione, fuori dalla traiettoria dei fogli in movimento lungo la prima direzione ed in cui gli organi di impegno e movimentazione includono rulli sagomati attuabili girevolmente fra una condizione di ricevimento in cui definiscono uno spazio di ricezione per i fogli ed una condizione di impegno e movimentazione in cui impegnano i fogli e spostano detti fogli fino all’impegno con i rulli di uscita.
- 31. Apparecchiatura di trasferimento fogli in con una delle rivendicazioni da 26 a 30 caratterizzata da ciò che i mezzi di controllo ed attuazione comprendono un sensore di foglio disposto a monte degli organi di impegno e movimentazione, ed in cui detti organi di impegno e movimentazione operano in risposta a segnali del suddetto sensore per trasferimenti di fogli in presenza di fogli entranti successivi parzialmente sovrapposti.
- 32. Apparecchiatura di trasferimento fogli in accordo con una delle rivendicazioni da 26 a 31, caratterizzata da ciò che detti organi di impegno e movimentazione operano in tandem fra detti “0” ring su due aree del foglio adiacenti al bordo d’ingresso.
- 33. Apparecchiatura di trasferimento fogli sostanzialmente come descritto e con riferimento agli annessi disegni
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000280A ITTO20070280A1 (it) | 2007-04-20 | 2007-04-20 | Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione |
| US12/105,783 US7934721B2 (en) | 2007-04-20 | 2008-04-18 | Equipment for transferring sheets with change of direction |
| EP08103625A EP1982940A3 (en) | 2007-04-20 | 2008-04-18 | Equipment for transferring sheets with change of direction |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000280A ITTO20070280A1 (it) | 2007-04-20 | 2007-04-20 | Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO20070280A1 true ITTO20070280A1 (it) | 2008-10-21 |
Family
ID=39639239
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000280A ITTO20070280A1 (it) | 2007-04-20 | 2007-04-20 | Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US7934721B2 (it) |
| EP (1) | EP1982940A3 (it) |
| IT (1) | ITTO20070280A1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US7841594B2 (en) * | 2008-09-30 | 2010-11-30 | Pitney Bowes Inc. | Apparatus for altering the orientation and/or direction of sheet material in mailpiece fabrication systems |
| US8727099B2 (en) | 2010-05-24 | 2014-05-20 | Usnr/Kockums Cancar Company | Tapered roll feed |
| US20130104417A1 (en) * | 2011-11-02 | 2013-05-02 | Shenzhen China Star Optoelectronics Technology Co. , Ltd. | Drying device for glass substrate with alignment liquid sprayed thereon and conveying apparatus with the same |
| JP5936173B2 (ja) * | 2011-12-28 | 2016-06-15 | 株式会社リコー | シート材位置補正装置、及び、画像形成装置 |
| NZ708296A (en) | 2012-11-21 | 2017-06-30 | Usnr Llc | Systems, methods and apparatuses for changing the direction/speed of a workpiece |
Family Cites Families (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4871163A (en) * | 1986-06-09 | 1989-10-03 | Savin Corporation | Paper control gate |
| US5205551A (en) * | 1989-03-20 | 1993-04-27 | Canon Kabushiki Kaisha | Apparatus for transporting sheet |
| JPH05254641A (ja) * | 1992-03-12 | 1993-10-05 | Suzuki Motor Corp | ワークの搬送方向転換装置 |
| TW542222U (en) * | 2002-01-18 | 2003-07-11 | Elton Hsieh | Feeding direction altering device for documents |
-
2007
- 2007-04-20 IT IT000280A patent/ITTO20070280A1/it unknown
-
2008
- 2008-04-18 US US12/105,783 patent/US7934721B2/en not_active Expired - Fee Related
- 2008-04-18 EP EP08103625A patent/EP1982940A3/en not_active Withdrawn
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP1982940A2 (en) | 2008-10-22 |
| US20080284089A1 (en) | 2008-11-20 |
| US7934721B2 (en) | 2011-05-03 |
| EP1982940A3 (en) | 2011-12-07 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO20070280A1 (it) | Apparecchiatura per trasferimento fogli con cambiamento di direzione | |
| ES2720126T3 (es) | Aparato y método de desaceleración de hojas | |
| EP2247519B1 (en) | Conveyor and method for changing the pitch of printed products | |
| JP2012522692A5 (it) | ||
| US6019714A (en) | Folding apparatus with signature divider | |
| ITTO20130344A1 (it) | Perfezionamenti ad una apparecchiatura di taglio trasversale per fogli separabili da moduli continui sovrapposti | |
| ITTO20130732A1 (it) | Macchina e procedimento per eseguire operazioni di taglio su lastre di vetro stratificato | |
| JP2009523113A (ja) | 折丁減速装置及び方法 | |
| CA2475734C (en) | Document compiling apparatus | |
| CN106315314A (zh) | 一种分纸机构及使用该分纸机构的薄片类介质处理装置 | |
| ITTO970204A1 (it) | Dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina piegatrice. | |
| WO2006095028A1 (en) | Intermittent drive systems | |
| ITBO20080733A1 (it) | Macchina per la lavorazione di cartone e materiali simili. | |
| CN102036892A (zh) | 用于结合书贴导向器和缓释装置的方法和装置 | |
| CN203767136U (zh) | 一种水平自动转向装置 | |
| ITTO20091062A1 (it) | Apparecchiatura di taglio trasversale per fogli separabili da moduli continui sovrapposti | |
| CN110877056B (zh) | 一种自动旋转的辊道运输平台及使用方法 | |
| CN207593932U (zh) | 一种模切机中输纸部套的输纸台机构 | |
| CN202848691U (zh) | 输送辊组件、分纸机构和薄片类介质处理装置 | |
| JP4475706B2 (ja) | 鉄筋湾曲機の安全装置 | |
| CN108312374B (zh) | 一种可双向翻胶的自动翻料装置 | |
| EP2824051B1 (en) | Sheet folding device | |
| JP4282634B2 (ja) | 搬送装置 | |
| CN204280768U (zh) | 传送定位机构和使用该传送定位机构的贴纸机 | |
| JP6215565B2 (ja) | 直角仕分け装置 |