ITBO990418A1 - Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento . - Google Patents

Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento . Download PDF

Info

Publication number
ITBO990418A1
ITBO990418A1 IT1999BO000418A ITBO990418A ITBO990418A1 IT BO990418 A1 ITBO990418 A1 IT BO990418A1 IT 1999BO000418 A IT1999BO000418 A IT 1999BO000418A IT BO990418 A ITBO990418 A IT BO990418A IT BO990418 A1 ITBO990418 A1 IT BO990418A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carrying
bit
tiles
ceramic tiles
flooring
Prior art date
Application number
IT1999BO000418A
Other languages
English (en)
Inventor
Cesare Biancini
Vladimiro Valentini
Original Assignee
Cerdomus Ceramiche S P A
M C S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cerdomus Ceramiche S P A, M C S R L filed Critical Cerdomus Ceramiche S P A
Priority to IT1999BO000418A priority Critical patent/IT1310275B1/it
Publication of ITBO990418A0 publication Critical patent/ITBO990418A0/it
Publication of ITBO990418A1 publication Critical patent/ITBO990418A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310275B1 publication Critical patent/IT1310275B1/it

Links

Landscapes

  • Finishing Walls (AREA)
  • Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE
a corredo della domanda di brevetto per invenzione industriale avente ad oggetto e
TITOLO
METODO E DISPOSITIVO PER CONFERIMENTO ASPETTO INVECCHIATO A PIASTRELLE CERAMICHE DA PAVIMENTAZIONE E RIVESTIMENTO
RIASSUNTO
Metodo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento, comprendente scalpellatura perimetrale irregolare del bordo a vista del pressato o biscotto e levigatura del bordo stesso e delle intaccature / scalfitture così procurate anteriormente alla verniciatura / decorazione / smaltatura e cottura finale, dispositivo di relativa attuazione comprendente scalpello pneumatico (10) e mola a spazzola (12) alternativamente mobili ai lati della linea di convogliamento (1) delle piastrelle (2).
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
Ambito della tecnica
- Nel mercato edilizio italiano ed estero risultano vieppiù richieste piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento che non soltanto richiamino disegni, decorazioni e colorazioni del passato, ma addirittura riproducano le piastrellature antiche nelle parvenze di usura, il che è reso tramite irregolarità perimetrali per tratti di consunzione e punti di sbrecciatura dei bordi. - Secondo la tecnica nota tali irregolarità perimetrali sono ottenute per corrispondente sagomatura degli stampi produttivi delle piastrelle stesse, il cui biscotto di base risulta quindi già in origine conformato con le peculiarità di sagomatura in questione.
Individuazione dello specifico problema tecnico Intuitivo limite e svantaggio di tale tecnica di realizzazione è la ad essa connaturata ripetitività delle forme riprodotte, di tal che tutte le piastrelle della serie produttiva sortiscono con i medesimi "segni di invecchiamento", ovvero tradiscono caratteri di artificiosità e massificazione i quali, ad uno sguardo poco più che superficiale, risultano palesi proprio laddove si vorrebbe conferire una patina ed un effetto agli antipodi di tal evidenza più o meno malcelata.
Scopi del trovato
- Scopo principale del presente trovato è pertanto, nel quadro sopra fornito, quello di provvedere un metodo per invecchiamento artificiale nell'aspetto delle piastrelle ceramiche tale da ovviare ai limiti e svantaggi delle realizzazioni secondo la tecnica nota, ovvero tale da diversificare i segni nei singoli elementi della serie produttiva .
- Altro scopo del presente trovato è consguire lo scopo precedente attraverso un dispositivo per l'attuazione del detto metodo tale da poter essere impiegato industrialmente senza sostanzali stravolgimenti delle caratteristiche delle linee prduttive secondo la tecnica nota ed anzi con facile ed immediato adattamento ad esse.
- Altro scopo ancora del presente trovato è quello di consguire gli scopi precedenti attraverso un metodo e dispositivo di relativa attuazione polivalenti e modulari per molteplici forme ed alternative di attuazione.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di conseguire gli scopi precedenti attraverso un metodo e dispositivo di relativa attuazione semplici ed efficaci, sicuri nel funzionamento nonché di costi attuativo ed operativo relativamente economici in considerazione dei risultati con essi praticamente raggiunti.
Estratto riassuntivo del concetto di soluzione
- Questi ed altri scopi ancora son tutti conseguiti con il metodo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento secondo il presente trovato, comprendente scalpellatura perimetrale irregolare del bordo a vista del pressato o biscotto e levigatura del bordo stesso e delle intaccature/scalfitture così procurate anteriormente alla verniciatura/decorazione/smaltatura e cottura finale, nonché con il dispositivo di relativa attuazione comprendente scalpello pneumatico (10) e mola a spazzola (12) alternativamente mobili ai lati della linea di convogliamento (1) delle piastrelle (2).
Individuazione dei disegni allegati - Ulteriori caratteristiche e vantaggi del metodo secondo il presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo di relativa attuazione, rappresentata a solo titolo esemplificativo e non limitativo nell'unica tavola di disegni allegata, la cui altresì unica figura illustra una vista prospettica di un segmento di linea produttiva di piastralle ceramiche con ad esso associato un dispositivo di attuazione del metodo secondo il presente trovato.
Descrizione statica dell'esempio di realizzazione - Con riferimento a tale figura con 1 è indicato nel suo complesso un segmento di trasportatore di piastralle ceramiche 2 convogliate in successione, costituito da una coppia di cinghie trasportatrici 3 come da tecnica nota.
Il segmento di convogliatore 1 in questione deve intendersi inserito in una linea produttiva, esemplificativamente interposto tra il forno di essiccazione (non illustrato), a monte, ed i dispositivi di verniciatura/decorazione/smaltatura nonché di cottura finale (non illustrati), a valle; di tal che le piastrelle 2 ivi rappresentate convogliate vanno considerate allo stato di biscotto grezzo anteriore alla verniciatura/decorazione/smaltatura ed ultima cottura.
- A lato del convogliatore 1 sono illustrate due rotaie parallele 4 , con sviluppo ad esso perpendicolare, sulle quali è scorrevole un blocco 5 tramite motorizzazione 6 azionante una manovella 7 vincolata ad una biella 8 ad estensione regolabile a sua volta articolata su un punto di riscontro ed appoggio fisso 9.
Sul blocco scorrevole 5 è assemblato uno scalpello pneumatico 10, il cui tagliente 11 è opportunamente posizionato e livellato per interferire sulla costa delle piastrelle 2, in prossimità del relativo spigolo superiore, per le funzioni successivamente meglio illustrate.
- Sul blocco scorrevole 5 è altresì assemblata una spazzola rotante 12, del tipo a setole di acciaio, azionata da un motore 13 ed anch'essa opportunamente posizionata e livellata per interferire con la costa delle piastrelle 2, a valle rispetto allo scalpello pneumatico 10 con riferimento al senso di avanzamento delle piastrelle 2 stesse per le funzioni che qui di seguito si passano a specificare, per le quali funzioni a ridosso del tagliente 11 è indirizzato il beccuccio 14 di una conduttura 15 d'adduzione aria compressa da un generatore di tipo noto non illustrato.
Descrizione dinamica dell'esempio di realizzazione - Avendo così terminato la descrizione statica di un preferito esempio di realizzazione del dispositivo di attuazione del metodo secondo il presente trovato, come appresso se ne passa infatti ad operare quella dinamica, ovvero il relativo funzionamento:
- le piastrelle 2, all'esemplificativo stadio di biscotto essiccato, fluiscono in successione lungo il convogliatore 1, ivi traslate dalla coppia di cinghie trasportatrici 3; - nel contempo lo scalpello pneumatico 10 e la spazzola rotante 12 sono posti in funzione permanente ed in uno movimentati alternatamente via e verso il convogliatore 1 stesso, per scorrimento in andirivieni del blocco 5 sulle rotaie 4, attuato dal motore elettrico 6 per il tramite della manovella 7 nonché della biella ad estensione regolabile 8.
- In tal modo il tagliente 11 dello scalpello pneumatico 10 viene traslato ad interferire per punti con le coste delle piastrelle 2, ivi scheggiandole per asporto di tratto dello spigolo superiore grazie al suo martellamento ad altissima frequenza;
- nel contempo l'ugello 14 della conduttura 15 convoglia un getto di aria compressa opportunamente direzionato dal basso verso l'alto presso il punto percosso, di modo da rimuover la scheggia per l'eventualità questa non sia saltata via in esito ai colpi stessi, ciò in quanto ivi permanendo residuerebbe a costituir schermo alle successive lavorazioni da eseguirsi sul perseguito ammanco, con conseguente aspetto fallato del prodotto in esito a distacco successivo al completamento delle susseguenti lavorazioni od in costanza di queste.
- Subito appresso alle percussioni operate dallo scalpello 10 la spazzola di acciaio 12 interviene a molare l'ammanco di scheggiatura, ed il suo posizionamento è preferibilmente tale che le relative setole permangono e giungono a contatto con le piastrelle 2 anche in fase di allontanamento del blocco scorrevole 5, di tal da residuar molati non solo gli ammanchi di scheggiatura come sopra procurati, con eliminazione ivi di tagli netti e spigoli vivi incompatibili con la consunzione da antica usura imitata, bensì anche lo spigolo superiore delle piastrelle pure laddove non scheggiato, di tal da conferir aspetto di consumazione a tutto il bordo.
Sull'altro lato del trasportatore 1 deve intendersi collocato sulle rotaie 4 un uguale blocco scorrevole 5, con relativi scalpello 10 e spazzola 12, di modo da effettuare analoga operazione di scalpellatura - molatura sul bordo opposto delle piestrelle 2;
inoltre queste ultime, in immediato prosieguo di traslazione, devono intendersi ruotate di 90° per frizionamento/scambio di cinghie 3, come da tecnica nota, di modo che anche gli ulteriori due lati possano essere assoggettati ad intervento di scalpellatura - molatura da una coppia di blocchi scorrevoli 5 contraffacciati posti a valle forniti di rispettivi scalpello 10 e spazzola 12.
Le piastrelle 2 sono poi assoggettate alle usuali operazioni di decorazione/verniciatura/smaltatura e cottura, derivandone un prodotto finito variegato nell'aspetto quanto a conformazione dei bordi di modo tale che, sostanzialmente, non residuano a sussistere due piestrelle 2 uguali sotto tal profilo.
Alternative di attuazione
- Ovvio che in ulteriori alternative forme di attuazione pursempre rientranti nel concetto di soluzione sotteso all'esempio di realizzazione sopra illustrato e sotto rivendicato, il dispositivo per attuazione del metodo secondo il presente trovato può esser materializzato con equivalenti tecnici e meccanici, ovvero corredato di ulteriori accorgimenti integrativi, così come tutte le conformazioni dei relativi costituenti possono esser variate in modo idoneo allo scopo; in particolare:
le operazioni di cui al metodo, con dispositivo di relativa attuazione idoneo quale quello sopra esemplificativamente descritto, possono esser effettuate sulle piastrelle 2 anche in altre fasi della relativa lavorazione, ovvero in altri punti della linea a monte della finale decorazione e cottura, per esempio anteriormentre alla essiccazione delle piastrelle, quando queste sono ancora allo stadio di "pressato" o cosiddetto "verde";
- gli attuatori di funzione dello scalpello e della mola possono essere di qualsivoglia diverso tipo idoneo allo scopo, altrettanto è a dirsi per gli attuatori di relativa movimantezione alternata
- lo scalpello e la mola possono fattivamente anche esser supportati separatamente, eventualmente con movimentazione alternata del solo scalpello;
- sia lo scalpello quanto la mola possono esser sostituiti da qualsivoglia tipo di utensile idoneo allo scopo.
Vantaggi del trovato
- Come appare evidente dalla descrizione dettagliata che precede di un preferito esempio di attuazione e dall'accenno pure sopra operato ad alcune varianti di realizzazione, il metodo e dispositivo di relativa attuazione secondo il presente trovato offrono i vantaggi corrispondenti al conseguimento degli scopi prefissi ed altri ancora: essi integrano infatti una funzionale, modulare, polivalente ed economica tecnologia atta a conseguire industrialmente piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento di aspetto invecchiato senza le controindicazioni della tecnica nota quanto a ripetitività stereotipata dei segni di invecchiamento.
Ambito della protezione invocata Avendo così descritto il metodo e dispositivo di relativa attuazione secondo il presente trovato con riferimento ad una sua preferita forma di realizzazione, sarà ovvio voler proteggere tutte le possibili forme di esecuzione con varianti di normale attuazione per gli esperti del settore, le quali non vadano a modificare il trovato senza uscire dagli scopi previsti dallo stesso; con ciò si intende, tanto nella descrizione che precede quanto nelle rivendicazioni che seguono, proteggere tutte le forme di attuazione e le varianti che rientrano nel concetto di soluzione, nello spirito e negli scopi del trovato medesimo.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento, caratterizzato dal fatto di comprendere scalpellatura perimetrale irregolare del bordo a vista del pressato o biscotto e levigatura del bordo stesso e delle intaccature/scalfitture così procurate anteriormente alla verniciatura/decorazione/smaltatura e cottura finale .
  2. 2) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di percussione (10) e mezzi levigatori (12) ai lati della linea di convogliamento (1) delle piastrelle (2).
  3. 3) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la prima rivendicazione, caratterizzato dal fatto di comprendere scalpello pneumatico (10) e mola a spazzola (12) alternativamente mobili ai lati della linea di convogliamento (1) delle piastrelle (2).
  4. 4) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto di comprendere un blocco (5) scorrevole su rotaie (4) perpendicolari ad un trasportatore (1) di piastralle ceramiche (2) portante uno scalpello pneumatico (10) ed una spazzola rotante (12).
  5. 5) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto di comprendere conduttura (15) di adduzione aria compressa con beccuccio (14) posizionato per direzionamento del flusso a ridosso del punto operativo di detto scalpello pneumatico (10).
  6. 6) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto di essere inserito in una linea produttiva di piastrelle ceramiche (2) interposto tra il forno di essiccazione ed i dispositivi di verniciatura/decorazione/smaltatura nonché di cottura finale.
  7. 7) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto di essere inserito in una linea produttiva di piastrelle ceramiche (2) in qualsivoglia punto idoneo allo scopo.
  8. 8) Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto di essere inserito in duplice coppia contrapposta lungo una linea produttiva di piastrelle ceramiche (2).
  9. 9) Dispositivo per attuazione del metodo secondo- la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto ché gli attuatori di funzione di detto scalpello (10) e di detta mola (12) sono di qualsivoglia tipo idoneo allo scopo. 10)Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto che gli attuatori di movimantezione alternata di detto scalpello (10) e di detta mola (12) sono di qualsivoglia tipo idoneo allo scopo. 11)Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto che detto scalpello (10) e di detta mola (12) sono supportati separatamente . 12)Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto che detto scalpello (10) e di detta mola (12) sono supportati separatamente con movimentazione alternata del solo scalpello (10). 13)Dispositivo per attuazione del metodo secondo la terza rivendicazione, caratterizzato dal fatto che detto scalpello (10) e di detta mola (12) sono alternativamente costituiti da qualsivoglia tipo di utensile idoneo allo scopo. 14)Metodo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento e dispositivo di relativa attuazione secondo le rivendicazioni precedenti e sostanzialmente come descritti ed illustrati nella tavola di disegni allegata nonché per gli scopi specificati,
IT1999BO000418A 1999-07-26 1999-07-26 Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento . IT1310275B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000418A IT1310275B1 (it) 1999-07-26 1999-07-26 Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento .

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000418A IT1310275B1 (it) 1999-07-26 1999-07-26 Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento .

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990418A0 ITBO990418A0 (it) 1999-07-26
ITBO990418A1 true ITBO990418A1 (it) 2001-01-26
IT1310275B1 IT1310275B1 (it) 2002-02-11

Family

ID=11344147

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000418A IT1310275B1 (it) 1999-07-26 1999-07-26 Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento .

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1310275B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3498491A1 (en) 2017-12-15 2019-06-19 Flooring Industries Limited, SARL Covering element, method for decorating a covering element, and machine for decorating a covering element

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3498491A1 (en) 2017-12-15 2019-06-19 Flooring Industries Limited, SARL Covering element, method for decorating a covering element, and machine for decorating a covering element

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO990418A0 (it) 1999-07-26
IT1310275B1 (it) 2002-02-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105198490B (zh) 一种喷墨渗透微粉抛光砖的制备方法
CN104647574B (zh) 一种陶瓷坯体浮雕效果加工装置
CN100443277C (zh) 一种哑光瓷质砖的生产工艺及其磨抛和研磨设备
CN113043101A (zh) 一种防滑耐磨瓷砖制备加工系统
CN101229974A (zh) 一种陶瓷墙地砖的加工方法
ITBO990418A1 (it) Metodo e dispositivo per conferimento aspetto invecchiato a piastrelle ceramiche da pavimentazione e rivestimento .
ITRM20000465A1 (it) Metodo per fabbricazione di piani ceramici da utilizzare come materiale da costruzione di finitura e prodotti ricavati mediante tale metodo.
CN206485947U (zh) 一种全自动高安全性90度翻转翻坯机
CN203611561U (zh) 一种瓷砖印花装置
CN107878532A (zh) 一种瓷砖运输装置
CN205310495U (zh) 一种全新通体布料模块
CN207841781U (zh) 一种基于瓷砖用条状切割设备
CN107932758A (zh) 一种基于瓷砖用条状切割设备
ITMO20000166A1 (it) Procedimento di finitura superficiale di manufatti in gres porcellanato ed attrezzatura relativa
CN203919333U (zh) 瓷质抛光砖仿卡布奇诺天然大理石纹理的布料设备
CN202037703U (zh) 一种具有自然风沙侵蚀效果的陶瓷砖坯抛磨设备
ITBO20010282A1 (it) Metodo ed impianto per la produzione di listelli ornamentali in vetroe similari
CN111943101B (zh) 一种可移式地砖撬杆装置
CN206690355U (zh) 一种手动瓷砖切割设备
CN107243828B (zh) 一种拋光线入口瓷砖自动进砖装置
DE69513804D1 (de) Eine Maschine zum Formen und Zurichten von Rohlingen aus Materialien wie Glas, Stein und Marmor, Keramikfliesen und ähnlichem
CN207878849U (zh) 抛光面带有凹槽的抛光砖及其模具结构
CN108298953A (zh) 抛光面带有凹槽的抛光砖生产工艺、模具结构和抛光砖
CN204492079U (zh) 一种马赛克
CN207858063U (zh) 一种花式瓷砖生产用激光雕刻机