ITBO980657A1 - Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili . - Google Patents

Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili . Download PDF

Info

Publication number
ITBO980657A1
ITBO980657A1 ITBO980657A ITBO980657A1 IT BO980657 A1 ITBO980657 A1 IT BO980657A1 IT BO980657 A ITBO980657 A IT BO980657A IT BO980657 A1 ITBO980657 A1 IT BO980657A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
soundproofing
soundproofing element
shell
shells
fact
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alvaro Galassi
Original Assignee
Faber Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Faber Spa filed Critical Faber Spa
Priority to ITBO980657 priority Critical patent/IT1304133B1/it
Priority to EP19990103941 priority patent/EP1004825B1/en
Priority to DE69911720T priority patent/DE69911720D1/de
Publication of ITBO980657A1 publication Critical patent/ITBO980657A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304133B1 publication Critical patent/IT1304133B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/20Removing cooking fumes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ventilation (AREA)
  • Outer Garments And Coats (AREA)
  • Vehicle Interior And Exterior Ornaments, Soundproofing, And Insulation (AREA)
  • Superstructure Of Vehicle (AREA)

Description

“DISPOSITIVO PER INSONORIZZARE CAPPE ASPIRANTI E SIMILI”
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili.
E’ noto l'impiego dì cappe aspiranti destinate a operare l’eliminazione dei fumi e dei vapori prodotti da cucine e simili, convogliandoli all’esterno attraverso un idoneo tubo di evacuazione. Le cappe aspiranti prevedono generalmente un corpo di foggia piramidale destinato alla raccolta delle esalazioni, presentante nella parte superiore un foro di uscita atto al collegamento con un idoneo tubo di evacuazione.
All’interno del corpo piramidale della cappa è alloggiato un organo aspirante, costituito usualmente da un ventilatore di tipo centrifugo.
I ventilatori centrifughi di comune impiego risultano piuttosto rumorosi, i rumori generandosi principalmente in corrispondenza delle bocche d’ingresso degli stessi ventilatori. La rumorosità generata dai ventilatori costituisce un evidente elemento di inquinamento acustico degli ambienti in cui sono collocate le cappe aspiranti, a discapito del benessere di chi soggiorna in tali ambienti.
Per ovviare a tale inconveniente è stato proposto l’impiego di cappe aspiranti dotate di una camera di insonorizzazione a monte dell’organo aspirante. Tali camere di insonorizzazione rendono tuttavia più complesse, costose e ingombranti le cappe aspiranti.
Compito del presente trovato è quello di risolvere il problema citato escogitando dispositivo che consenta di insonorizzare efficacemente cappe aspiranti e simili, mediante una struttura di facile realizzazione e di agevole montaggio, tale da non comportare aumenti dell'ingombro.
Nell’ambito di tale compito, è ulteriore scopo del presente trovato quello di mettere a disposizione un dispositivo di insonorizzazione di semplice concezione, di agevole manutenzione, di funzionamento sicuramente affidabile e di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico. Tale compito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il trovato, dal presente dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili, comprendenti un corpo destinato alla raccolta delle esalazioni, presentante nella parte superiore un foro di uscita atto al collegamento con un tubo di evacuazione di dette esalazioni e recante all'interno un organo aspirante, il quale si caratterizza per il fatto che comprende un elemento insonorizzante di materiale fonoassorbente, conformato a foggia di cuffia e presentante un'apertura di ingresso rivolta verso il basso in posizione di montaggio, detto elemento insonorizzante essendo atto ad essere associato a una rispettiva bocca di ingresso di detto organo aspirante.
I particolari del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili, illustrato a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista schematica in sezione verticale di una cappa aspirante dotata del dispositivo di insonorizzazione in oggetto:
la figura 2 mostra una vista in prospettiva di un elemento insonorizzante di tale cappa aspirante
le figure 3, 4 e 5 mostrano rispettivamente una vista laterale in sezione, una vista frontale e una vista dal basso di tale elemento insonorizzante;
la figura 6 mostra una vista in prospettiva di un ulteriore elemento insonorizzante della cappa aspirante;
la figura 7 mostra una vista in sezione verticale di una porzione di tale ulteriore elemento insonorizzante;
la figura 8 ne mostra una corrispondente vista in pianta;
la figura 9 mostra una vista schematica in sezione verticale di una diversa forma realizzativa della cappa aspirante dotata del dispositivo dì insonorizzazione in oggetto;
la figura 10 mostra una vista in prospettiva di un elemento insonorizzante utilizzato in tale cappa aspirante;
le figure 11, 12 e 13 mostrano rispettivamente una vista laterale, frontale e in pianta di tale elemento insonorizzante.
Con riferimento dapprima alla fig.1, si è indicata nell'insieme con 1 una cappa aspirante per cucine costituita, in modo noto, da un corpo 10 di forma piramidale destinato alla raccolta delle esalazioni, presentante nella parte superiore un foro di uscita atto al collegamento con un tubo di evacuazione 11 cilindrico. Al di sopra della base superiore del corpo 10 è atto ad essere applicato un organo 12 di copertura del tubo di evacuazione 11.
L’organo di copertura 12 è costituito preferibilmente da due o più elementi profilati di lamiera accoppiati in maniera telescopica.
All'interno del corpo 10 della cappa è aleggiato un organo aspirante 2, costituito da un ventilatore di tipo centrifugo. Il ventilatore 2 presenta due bocche di ingresso contrapposte e una bocca di uscita, in collegamento con il citato tubo di evacuazione 11. Le bocche di ingresso e di uscita hanno conformazione generalmente circolare.
Alle bocche di ingresso contrapposte del ventilatore 2 sono associati rispettivi elementi insonorizzanti 3 di materiale fonoassorbente, conformati a foggia di cuffia e presentanti una relativa apertura di ingresso rivolta verso il basso in posizione di montaggio.
Come visibile in dettaglio nelle figg.2, 3, 4 e 5, l'elemento insonorizzante 3 è costituito da una coppia di gusci 31 e 32 atti ad essere associati, in corrispondenza di un rispettivo bordo flangiato 31 a, 32a, a un anello 30 di reciproca unione, mediante idonei mezzi a vite. All’anello 30 è accoppiata a pressione una flangia 33 di unione a baionetta con la corrispondente bocca di ingresso del ventilatore 2.
Il primo guscio 31 conforma una sorta di tegola 31 b spiovente che copre anteriormente il secondo guscio 32; il secondo guscio 32 ha estensione ridotta in maniera da definire rispetto al primo guscio 31 la suddetta apertura di ingresso.
Qualora la cappa aspirante preveda l’impiego di filtri 4 a carboni attivi montati sulle bocche di ingresso del ventilatore 2 (si veda ancora fig.1), gli elementi insonorizzanti 3 vengono inseriti a pressione su tali filtri 4 privi della flangia 3 di unione a baionetta.
I gusci 31 e 32 dell’elemento insonorizzante 3 sono realizzati da uno strato interno di materiale fibroso fonoassorbente, racchiuso fra due film di materiale plastico lavabile e impermeabile. I film di materiale plastico sono incollati allo strato di materiale fibroso, preferibilmente in maniera tale da non aderire perfettamente, almeno dal lato rivolto all’interno della cuffia, a tale strato di materiale fibroso, al fine di migliorare l’effetto fonoassorbente.
Vantaggiosamente il dispositivo di insonorizzazione prevede inoltre l'impiego di ulteriori elementi insonorizzanti 5 di materiale fonoassorbente, conformati a foggia di manicotto cilindrico, atti ad essere accoppiati al tubo di evacuazione 11 cilindrico, al di sopra della base superiore del corpo 10 della cappa.
Come visibile in dettaglio nelle figg.6, 7 e 8, l’ulteriore elemento insonorizzante 5 è costituito da una coppia di gusci 51 di forma semicilindrica e atti ad essere uniti reciprocamente in corrispondenza di un rispettivo bordo flangiato 51 a verticale, mediante idonei mezzi a vite.
All’estremità inferiore, il suddetto manicotto conformante l’elemento insonorizzante 5 presenta, all'interno, una sede 51 a di diametro allargato, tramite la quale esso è atto ad innestarsi su una corrispondente porzione 6 del tubo di evacuazione 1 1.
Lungo il bordo superiore, il manicotto presenta invece un labbro cilindrico 52 di diametro ridotto che è atto ad innestarsi in una corrispondente sede 51 a definita all’interno di un elemento insonorizzante di foggia simile, ad esso sovrapposto.
I gusci 51 dell’elemento insonorizzante 5 sono realizzati da uno strato interno di materiale fibroso fonoassorbente, racchiuso fra due film di materiale plastico lavabile e impermeabile, in maniera analoga a quanto previsto per gli elementi 3 a foggia di cuffia.
II funzionamento del dispositivo di insonorizzazione risulta facilmente comprensibile dalla descrizione che precede.
Gli elementi insonorizzanti 3 conformati a cuffia vengono montati sulle corrispondenti bocche di ingresso del ventilatore 2, dopo aver aperta la griglia di aspirazione della cappa o aver tolto i filtri antigrasso. Gli elementi insonorizzanti 3 sono innestati a baionetta mediante la flangia 33 con la corrispondente bocca di ingresso del ventilatore 2.
Per una migliore insonorizzazione della cappa, sull'uscita del ventilatore 2 viene montato l'ulteriore elemento insonorizzante 5 conformato a manicotto che si accoppia al tubo di evacuazione 11. In effetti, a seconda delle esigenze di impiego, è possibile montare sul tubo di evacuazione 11 uno o più elementi insonorizzanti 5.
Gli elementi insonorizzanti 3 e 5 montati in ingresso e in uscita al ventilatore 2 consentono di ridurre efficacemente la rumorosità. In pratica l’abbattimento del rumore è pari a circa 6 dBA, con una intensità sonora percepita quattro volte inferiore.
E’ da mettere in evidenza che tale risultato è ottenuto senza aumentare le dimensioni di ingombro della cappa aspirante.
Nella fig.9 è illustrata una diversa forma realizzativa della cappa aspirante dotata di un corpo 10 di dimensioni ridotte. In questo caso il dispositivo di insonorizzazione prevede che sulle bocche di uscita del ventilatore 2 siano montati elementi insonorizzanti di materiale fonoassorbente costituiti da un unico guscio 34. Come è illustrato nelle figg.ÌO, 11, 12 e 13, il guscio 34 conforma una sorta di tegola spiovente che realizza inferiormente la suddetta apertura di ingresso.
Il guscio 34 è atto ad essere associato, in corrispondenza di un rispettivo bordo flangiato 34a, all’anello 30 al quale è accoppiata a pressione la flangia 33 di unione a baionetta con la corrispondente bocca di ingresso del ventilatore 2.
In questo caso l'abbattimento del rumore è a pari a circa 5 dBA.
Il dispositivo in oggetto raggiunge in definitiva lo scopo di insonorizzare efficacemente cappe aspiranti e simili, mediante una struttura di facile realizzazione, di agevole montaggio e tale da non comportare aumenti dell’ingombro né alterazioni dell’aspetto estetico della cappa.
E’ da mettere in evidenza I fatto che gli elementi insonorizzanti 3, 5 sopra descritti sono impermeabili ai grassi e lavabili. In particolare le cuffie 3 possono essere periodicamente lavate con acqua e sapone, dopo essere state rimosse dalla cappa, grazie all’attacco a baionetta.
Gli elementi insonorizzanti 3, 5 sono inoltre dotati di caratteristiche di autoestinguenza che ne consentono la classificazione in casse VO.
Un altro vantaggio offerto dal dispositivo è quello di consentirne l'applicazione anche a cappe aspiranti già in uso, mediante la vendita di un apposito kit comprendente preferibilmente una coppia di elementi 3 a cuffia e di un elemento 5 a manicotto cilindrico.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili, comprendenti un corpo destinato alla raccolta delle esalazioni, presentante nella parte superiore un foro di uscita atto al collegamento con un tubo di evacuazione di dette esalazioni e recante all’interno un organo aspirante, caratterizzato dal fatto che comprende un elemento insonorizzante di materiale fonoassorbente, conformato a foggia di cuffia e presentante un'apertura di ingresso rivolta verso il basso in posizione di montaggio, detto elemento insonorizzante essendo atto ad essere associato a una rispettiva bocca di ingresso di detto organo aspirante.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto elemento insonorizzante è costituito da una coppia di gusci e atti ad essere associati mediante mezzi a vite, in corrispondenza di un rispettivo bordo flangiato, a un anello di reciproca unione.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che a detto anello è accoppiata a pressione una flangia di unione a baionetta con una corrispondente bocca di ingresso dell’organo aspirante.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta coppia di gusci comprende un primo guscio conforma una sorta di tegola spiovente che è atta a coprire anteriormente un secondo guscio avente estensione ridotta in maniera da definire rispetto a detto primo guscio un'apertura di ingresso.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti gusci dell’elemento insonorizzante sono realizzati da uno strato interno di materiale fibroso fonoassorbente, racchiuso fra due film di materiale plastico lavabile e impermeabile.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che prevede un ulteriore elemento insonorizzante di materiale fonoassorbente, conformato a foggia di manicotto cilindrico e atto ad essere accoppiato a detto tubo di evacuazione di detto organo aspirante, al di sopra della base superiore del detto corpo della cappa.
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto ulteriore elemento insonorizzante è costituito da una coppia dì gusci di forma semicilindrica, atti ad essere uniti reciprocamente in corrispondenza di un rispettivo bordo flangiato verticale.
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto ulteriore elemento insonorizzante presenta, lungo il bordo superiore, un labbro cilindrico di diametro ridotto che è atto ad innestarsi in una corrispondente sede definita all'interno di un elemento insonorizzante di foggia simile, ad esso sovrapposto.
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto elemento insonorizzante è costituito da guscio conforma una sorta di tegola spiovente che è atta a realizza inferiormente detta apertura di ingresso.
  10. 10) Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili, secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
ITBO980657 1998-11-25 1998-11-25 Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili . IT1304133B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO980657 IT1304133B1 (it) 1998-11-25 1998-11-25 Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili .
EP19990103941 EP1004825B1 (en) 1998-11-25 1999-03-08 Device for silencing extractor hoods and the like
DE69911720T DE69911720D1 (de) 1998-11-25 1999-03-08 Vorrichtung zur Geräuschdämpfung von Dunstabzugshauben

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO980657 IT1304133B1 (it) 1998-11-25 1998-11-25 Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili .

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO980657A1 true ITBO980657A1 (it) 2000-05-25
IT1304133B1 IT1304133B1 (it) 2001-03-07

Family

ID=11343526

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO980657 IT1304133B1 (it) 1998-11-25 1998-11-25 Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili .

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1004825B1 (it)
DE (1) DE69911720D1 (it)
IT (1) IT1304133B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2216706B1 (es) * 2003-04-07 2006-01-16 Cata Electrodomesticos, S.L. Silenciador para campanas extractoras de humos.
DE202013100130U1 (de) * 2013-01-11 2014-04-14 Carcoustics Techconsult Gmbh Akustisches Dämpfungselement für ein Haushaltsgerät, insbesondere für eine Dunstabzugshaube; Haushaltsgeräte mit akustischem Dämpfungselement
CN108006780A (zh) * 2018-01-22 2018-05-08 广东美的厨房电器制造有限公司 一种吸油烟机
CN110513741B (zh) * 2019-08-29 2021-05-28 佛山市顺德区美的洗涤电器制造有限公司 吸油烟机
RU202179U1 (ru) * 2020-07-20 2021-02-05 Радмир Радикович Байгильдин Вытяжной кожух
CN114646080A (zh) * 2020-12-18 2022-06-21 香港大学浙江科学技术研究院 抽油烟机

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3120876A (en) * 1961-05-03 1964-02-11 Edward F Lirette Air intake silencer
DE3120569A1 (de) * 1981-05-23 1982-12-09 G. Bauknecht Gmbh, 7000 Stuttgart "kuechendunstabzugshaube"
JPH0771801A (ja) * 1993-06-29 1995-03-17 Toto Ltd レンジフード
SE507735C2 (sv) * 1996-11-01 1998-07-06 Electrolux Ab Köksventilator

Also Published As

Publication number Publication date
IT1304133B1 (it) 2001-03-07
EP1004825A1 (en) 2000-05-31
DE69911720D1 (de) 2003-11-06
EP1004825B1 (en) 2003-10-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR910017994A (ko) 진공청소기
KR920012844A (ko) 분리형 rac의 소음방지 장치
ITBO980657A1 (it) Dispositivo per insonorizzare cappe aspiranti e simili .
CN105987418A (zh) 一种超静音侧吸式吸油烟机
JPH0252494B2 (it)
ITMI20020187U1 (it) Cappa da incasso a parete
CN210463141U (zh) 吸油烟机
CN107388317A (zh) 一种吸油烟机的降噪结构
CN105007792B (zh) 真空吸尘器中用于减小噪音的装置
JP5609284B2 (ja) 換気装置用ルーバー
JP2010221848A (ja) 車両排水構造
EP3901467A1 (en) Double-inlet air extractor
JPS6135865Y2 (it)
CN211060205U (zh) 一种吸油烟机
JPS5847244Y2 (ja) エアクリ−ナ
JPH0695B2 (ja) 浴室ユニツト
JP2541218Y2 (ja) レンジフ−ド
CN208154621U (zh) 一种紫外线安全装置
JPS6214512Y2 (it)
EP1475483A1 (en) Smell extractor device for toilet bowls
JPS6020688Y2 (ja) 浴室装置
JPS6335313Y2 (it)
JPS6329026Y2 (it)
JPH037713Y2 (it)
JPH0447535Y2 (it)