ITBO970393A1 - Macchina sezionatrice. - Google Patents

Macchina sezionatrice. Download PDF

Info

Publication number
ITBO970393A1
ITBO970393A1 IT97BO000393A ITBO970393A ITBO970393A1 IT BO970393 A1 ITBO970393 A1 IT BO970393A1 IT 97BO000393 A IT97BO000393 A IT 97BO000393A IT BO970393 A ITBO970393 A IT BO970393A IT BO970393 A1 ITBO970393 A1 IT BO970393A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hollow body
scrap
unit
channel
curved wall
Prior art date
Application number
IT97BO000393A
Other languages
English (en)
Inventor
Valter Naldi
Original Assignee
Selco Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Selco Spa filed Critical Selco Spa
Priority to IT97BO000393A priority Critical patent/IT1292643B1/it
Publication of ITBO970393A0 publication Critical patent/ITBO970393A0/it
Priority to DE29811070U priority patent/DE29811070U1/de
Publication of ITBO970393A1 publication Critical patent/ITBO970393A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1292643B1 publication Critical patent/IT1292643B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/0042Devices for removing chips
    • B23Q11/0053Devices for removing chips using the gravity force
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D59/00Accessories specially designed for sawing machines or sawing devices
    • B23D59/006Accessories specially designed for sawing machines or sawing devices for removing or collecting chips
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/0042Devices for removing chips
    • B23Q11/0046Devices for removing chips by sucking

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Confectionery (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad una macchina sezionatrice validamente impiegabile per eseguire il taglio rettilineo di lastre piane.
La macchina di cui alla presente invenzione trova vantaggiosa applicazione in una linea di produzione di lastre piane in legno per la costruzione di mobili, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Normalmente, una macchina sezionatrice impiegabile nell'industria del mobile comprende un piano di appoggio per le lastre da sezionare, un longherone disposto in posizione affacciata al piano di appoggio e supportante in modo scorrevole un carrello motorizzato. Tale carrello è provvisto di un'unità di taglio mobile lungo una linea ditaglio che attraversa iblocchi di lastre· e comprende una coppia di seghe circolari allineate alla linea di taglio stessa.
Le dué seghe circolari, delle quali la prima è un incisore atto a preparare-le lastre al taglio, mentre la seconda è una lama che esegue il taglio stesso, sono protette lateralmente da un corpo scatolare che evita la proiezione di strido all'esterno della zona di lavoro. Il corpo scatolare presenta forma sostanzialmente parallelepipeda, ed è delimitato inferiormente da una porzione aperta, attraverso la quale avviene lo scarico dello strido prodotto dalle seghe. Tale porzione inferiore è alloggiata in modo liberamente scorrevole all'interno di un canale, il quale è parallelo e disposto al disotto del citato longherone. Il canale termina all'interno di un collettore di scarico, in corrispondenza del quale è posizionato un dispositivo di aspirazione. In particolare, il dispositivo di aspirazione accelera la discesa dello sfrido all'interno del -corpo scatolare, ed è atto a liberare il corpo scatolare ed il canale dallo sfrido prodotto dalle seghe mentre il carrello viene avanzato.
È opportuno notare che la necessità di realizzare il corpo scatolare di forma sostanzialmente parallelepipeda, aperto sis ve 1'alto che verso il basso per permettere il taglio dei*panneIli ed un'agile scarico dello sfrido, è delimitato internamente da superfici scarsamente aerodinamiche. Pertanto, un'efficace aspirazione dello sfrido può avvenire solamente tramite dispositivi di aspirazione molto potenti. Tali dispositivi di aspirazione assorbono rilevanti quote di energia, e sono molto rumorosi.
Scopo della presente invenzione è realizzare un macchina sezionatrice in cui il corpo scatolare sia conformato in modo tale da favorire l'evacuazione dello sfrido, e sia esente dagli inconvenienti·sopra descritti.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina ·sezionatrice comprendente un longherone di forma determinata supportante in modo liberamente scorrevole un'unità’ di taglio di corpi piani; la detta unità comprendendo almeno una sega circolare; il detto longherone essendo atto a guidare la detta unità su di un percorso determinato; un gruppo di aspirazione essendo previsto per asportare lo sfrido prodotto dalla detta sega; caratterizzata dal fatto che il detto gruppo di aspirazione comprende primi e secondi mezzi di canalizzazione fra loro comunicanti per convogliare il detto sfrido dalla detta, unità ad una stazione di scarico; i detti primi mezzi di canalizzazione comprendendo un canale sostanzialmente parallelo al detto longherone e comunicante con la. detta stazione; i detti secondi mezzi 'di canalizzazione ^comprendendo un corpo cavo mobile con il detto gruppo di taglio e presentante internamente-ialmeno una parete curva per convogliare il detto sfrido al détto "canale; ed il detto corpo cavo essendo delimitato inferiormente da una porzione di estremità impegnante internamente il detto canale.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista frontale schematica della macchina secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una sezione assiale, in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza, di una prima forma di attuazione di un particolare estratto dalla figura 1;
- la figura 3 è una vista prospettica schematica, in scala ridotta e con parti asportate per chiarezza, del particolare della figura 2;
la figura 4 è una sezione assiale, in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza, di una seconda forma di attuazione di un particolare estratto dalla figura 1; e
- la figura 5 è una vista prospettica schematica, in scala ridotta e con parti asportate per chiarezza, del particolare della figura 4.
Nella figura 1, con 1 è indicata, nel suo complesso, un macchina sezionatrice che comprende un basamento 2 delimitato superiormente da una superficie 3 piana atta a fungere da piano di appoggio per delle piastre piane 4, più semplicemente dette pannelli, realizzate normalmente in legno. La macchina 1 è atta a tagliare i pannelli 4 secondo una direzione 5 longitudinale, e comprende un organo pressore 11 mobile in verticale ed atto a bloccare i pannelli 4 sulla superficie 3 durante il taglio.
Il basamento 2 è provvisto frontalmente di un longherone 6 longitudinale parallelo alla direzione 5, il quale supporta in modo liberamente scorrevole un'unità 7 di taglio su di un percorso rettilineo parallelo alla direzione 5. Tale unità 7 è atta a tagliare dei blocchi di pannelli 4 disposti ordinatamente l'uno sull'altro lungo una linea di taglio parallela alla direzione 5. L'unità 7 è contenuta all'interno di un organo di contenimento 8 di forma determinata, il quale è delimitato da due pareti 9 sostanzialmente parallele alla direzione 5, e da due pareti 10 laterali, che sono sostanzialmente trasversali alla direzione 5 stessa. L'unità 7 comprende .almeno un organo di taglio rotante attorno--ad un asse trasversale alla direzione 5. In particolare, l'unità 7 comprende, all'interno dell'organo di contenimento 8, due seghe 12 e 13 circolari, ciascuna delle quali è supportata in modo assialmente fisso ed angolarmente girevole attorno ad un rispettivo asse 12a, 13a trasversale alla linea di taglio. La sega 12 è disposta anteriormente secondo un senso di avanzamento dell'unità 7 nella corsa di lavoro e presenta un diametro minore della restante. La sega 12, infatti, viene impiegata per preparare il terreno alla sega 13 seguente, che ultima il taglio dei pannelli 4. La sega 12, pertanto, è normalmente detta incisore.
Con riferimento alla figura 1, la macchina 1 comprende, inoltre, un gruppo 14 di aspirazione atto ad asportare lo sfrido prodotto dalle seghe 12 e 13 durante il taglio dei blocchi di pannelli 4 e a convogliare lo sfrido stesso ad una stazione di scarico 15 disposta a lato della macchina 1 stessa. Tale gruppo 14 comprende un canale 16 parallelo al, e disposto al disotto del, longherone 6 un corpo cavo 17 contenuto all'interno dell'organo di contenimento 8. Il canale 16, in particolare, presenta estensione longitudinale sostanzialmente identica al longherone 6 stesso. Il gruppo 14 comprende, inoltre, un organo di aspirazione 18, il quale è disposto all'interno della stazione di scarico 15 e comunica, sostanzialmente a tenuta di fluido, con il corpo cavo 17 attraverso il canale 16. L'organo di aspirazione 18 è noto, pertanto nella figura 1 è stato illustrato in modo schematico.
Con riferimento alle figure 3 e 5, il corpo cavo 17 è delimitato superiormente da una porzione scatolare 19 di sezione trasversale sostanzialmente rettangolare, che ricopre lateralmente le seghe 12 e 13 per evitare la proiezione dello strido appena tagliato all'esterno dell.'organo di contenimento 8. Il corpo cavo 17, inoltre, è delimitato inferiormente da una porzione 23 inferiore di sezione rastremata e conformata a forma di fuso. La parete 10 anteriore, inoltre, rimane sollevata dal fondo del canale 16, in modo' da favorire l'aspirazione dello sfrido all'interno della porzione 23 stessa.
Con riferimento alle figure 2 e 3, con 20 viene indicata una prima forma di attuazione del corpo cavo 17. In particolare, il corpo cavo 20 comprende alcuni particolari costruttivi dell'organo di contenimento 8, ed in particolare comprende le pareti laterali 9 e la parete 10 più vicina alla stazione di scarico 15. Il corpo 20 comprende, inoltre, una pluralità di scivoli 21 disposti tra le pareti 9. Ciascuno scivolo 21 è portato solidalmente dalle pareti 9 al disotto delle seghe 12 e 13, ed è ottenuto per piegatura di una lastra piana di larghezza pari alla distanza -tra le pareti 9. Ciascuno scivolo 21 è delimitato da una faccia superiore 22 concava rivolta verso la stazione di scarico 15, ed è ortogonale alle pareti 9.
È opportuno notare che lo scivolo 21 disposto più lontano dalla stazione di scarico 15 è disposto al disotto della sega 13 e :delimita il corpo cavo 20 da banda opposta alla stazione di scarico 15, e lo spazio che all'interno dell'organo di contenimento 8 è a disposizione dello strido stesso. Ciascuno scivolo 21 presenta una rispettiva porzione superiore 24, che è sostanzialmente tangente alla rispettiva sega 12, 13, ed ha funzione di convogliare verso il basso lo strido prodotto. Ciascuno scivolo 21, inoltre, termina all'interno del canale 16 con un tratto finale 25, il quale è orizzontale, e favorisce il flusso dello strido verso la stazione di scarico 15.
Così come l'organo di contenimento 8, il corpo cavo 20 termina con la porzione 23 inferiore, la quale è contenuta all'interno del canale 16.
Il canale 16 comprende un corpo longitudinale 26 di sezione ad U ed una guarnizione 27 a labbro fissata agli spigoli liberi del corpo longitudinale 26 per chiuderlo superiormente. In particolare la guarnizione 27 è provvista di due lembi 28 deformabili ciascuno dei quali presenta, in assenza di deformazione, sezione conformata ad L, i cui due bracci presentano estensione diversa. Il braccio maggiore presenta estensione che approssima per difetto la larghezza del corpo longitudinale 26, per cui i due lembi 28 cooperano fra loro per chiudere il canale 16 e,,nello stèsso tempo, per mantenerlo superiormente accessibile. È facile capire che il tratto finale 25 contenuto all'interno del canale 16 deforma localmente la guarnizione 27 a forma di fuso, e che la guarnizione 27, attraverso i rispettivi lembi 28, aderisce esternamente al tratto finale 25, anche quando quest'ultimo è in moto nella direzione 5 da e verso la stazione di scarico 15. La particolare forma del tratto finale 25, e la natura elastica dei lembi 28 consente di collegare fra loro a tenuta di fluido il corpo cavo 20 ed il canale 16 indipendentemente da una condizione dell'organo di contenimento 8 di quiete o di moto da e verso la stazione di scarico 15.
Con riferimento alle figure 3 e 5, con 30 viene indicata una seconda forma di attuazione del corpo cavo 17. In questo caso, il corpo cavo 30 è supportato dal, e completamente contenuto all'interno dell'organo di contenimento 8. Il corpo cavo 30 presenta forma ad imbuto sostanzialmente conica, è schiacciato trasversalmente alla direzione 5, ed è incurvato come gli scivoli 21 descritti in precedenza. Il corpo cavo 30, pertanto, è delimitato da una superficie continua a doppia curvatura. In questo caso la funzione che gli scivoli 21 svolgevano nel corpo cavo 19 viene svolta da una porzione superficiale 33, la quale delimita il corpo cavo 30 stesso da banda opposta alla stazione di scarico 15. La porzione superficiale 33 termina all'interno del corpo longitudinale 26 all'interno della porzione 23, allo scopo di regolare il flusso dello sfrido all'interno del canale 16, evitandone il ristagno. Anche in questo caso la porzione 23 inferiore dell'organo di contenimento 8 deforma a forma di fuso la guarnizione 27.
L'uso della macchina 1 è facilmente comprensibile alla luce di quanto sopra descritto. Tuttavia è utile osservare che il corpo cavo 17, nelle sue versioni 20 e 30, tramite gli scivoli 21 e tramite la porzione superficiale 33, incanala lo sfrido che si raccoglie all'interno dell'organo di contenimento 8 verso il canale 16 e ne favorisce il libero flusso verso la stazione di scarico 15.
Risulta infine chiaro che alla macchina 1 qui descritta ed illustrata possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito protettivo della presente invenzione.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Macchina (1) sezionatrice comprendente un longherone (6) di forma determinata supportante in modo liberamente scorrevole un'unità (7) di taglio di corpi piani (4); la detta unità (7) comprendendo almeno una sega circolare (12, 13); il detto longherone (6) essendo atto a guidare la detta unità (7) su di un percorso determinato; un gruppo di aspirazione (14) essendo previsto per asportare lo sfrido prodotto dalla detta sega (12, 13); caratterizzata dal fatto che il detto gruppo di aspirazione (14) comprende primi e secondi mezzi di canalizzazione (16, 17) fra loro comunicanti per convogliare il detto sfrido dalla detta unità (7) ad una stazione (15) di scarico; i detti primi mezzi di canalizzazione (16) comprendendo un canale (16) sostanzialmente parallelo al detto longherone (6) e comunicante con la detta stazione (15); i detti secondi mezzi di canalizzazione (17) comprendendo un corpo cavo (20)(30) mobile con il detto gruppo di taglio e presentante internamente almeno una parete curva (21)(33) per convogliare il detto sfrido al detto canale (16); ed il detto corpo cavo (20)(30) essendo delimitato inferiormente da una porzione di estremità (23) impegnante internamente il detto canale - Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto corpo cavo (20) è delimitato longitudinalmente da due prime pareti (9), rispettivamente frontale e posteriore, sostanzialmente parallele al detto longherone (6); il detto corpo cavo (20) essendo, inoltre, delimitato lateralmente da due pareti trasversali (10) al detto longherone (6); la detta parete curva (21) essendo sostanzialmente uno scivolo supportato ortogonalmente tra le dette prime pareti' (9); la detta parete curva (21) presentando un tratto superiore (24) sostanzialmente tangente alla detta sega (12, 13) per convogliare verso il basso lo sfrido prodotto; la detta parete curva (21) presentando, inoltre, all'interno della detta porzione di estremità (23), un'appendice (25) sostanzialmente orizzontale, atta a favorire il flusso dello sfrido verso la detta stazione (15). - Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il detto canale (16) è provvisto, dalla parte .del detto corpo cavo (20)(30), di un organo di chiusura (27) atto ad aderire esternamente alla detta porzione di estremità (23). - Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto corpo cavo (.30,) comprende, al disotto della detta porzione di ingresso (19), un corpo ad imbuto (30) delimitato inferiormente dalla detta porzione di estremità (23); il detto corpo ad imbuto (30) presentando una parete (33) a doppia curvatura definente la detta parete curva (33) la cui concavità è rivolta verso la detta stazione (15) per regolare il flusso dello sfrido all'interno del detto corpo allungato (26). - Macchina sezionatrice, cosi come descritta ed illustrata con riferimento alle figure allegate.
IT97BO000393A 1997-06-27 1997-06-27 Macchina sezionatrice. IT1292643B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000393A IT1292643B1 (it) 1997-06-27 1997-06-27 Macchina sezionatrice.
DE29811070U DE29811070U1 (de) 1997-06-27 1998-06-20 Schneidmaschine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97BO000393A IT1292643B1 (it) 1997-06-27 1997-06-27 Macchina sezionatrice.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO970393A0 ITBO970393A0 (it) 1997-06-27
ITBO970393A1 true ITBO970393A1 (it) 1998-12-27
IT1292643B1 IT1292643B1 (it) 1999-02-08

Family

ID=11342368

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97BO000393A IT1292643B1 (it) 1997-06-27 1997-06-27 Macchina sezionatrice.

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE29811070U1 (it)
IT (1) IT1292643B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT406651B (de) * 1999-02-11 2000-07-25 Schelling Anlagenbau Gmbh Einrichtung an unterflursägemaschinen
WO2015147762A1 (en) * 2014-03-27 2015-10-01 Kaban Makina San. Ve Tic. Ltd. Sti. Waste sliding part
EP3034217B1 (de) 2014-12-19 2018-11-21 Schelling Anlagenbau GmbH Anordnung aus einem Spanabsaugkanal für eine Sägeeinrichtung, und einem Spanabsaugstutzen, und Verfahren zur Herstellung einer solchen Anordnung
KR102428710B1 (ko) * 2015-08-31 2022-08-03 제이피엘 글로벌, 엘엘씨 통합 다단 여과 시스템을 갖는 원형 쏘우 장치

Also Published As

Publication number Publication date
IT1292643B1 (it) 1999-02-08
DE29811070U1 (de) 1998-09-24
ITBO970393A0 (it) 1997-06-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI930707U1 (it) Procedimento e dispositivo per il taglio di vetro stratificato
US4027515A (en) Device for electrical discharge forming
ITBO970393A1 (it) Macchina sezionatrice.
CN107243699B (zh) 一种平面切割机构
RU97111594A (ru) Устройство для гофрирования листового материала
ITBO20090718A1 (it) Macchina sezionatrice
JP4486148B2 (ja) 圧延設備
ITRE990061A1 (it) Metodo ad elevata flessibilita' di utilizzo per la fabbricazione di piastrelle ceramiche di formato diverso, attrezzatura per la sua attuazi
CN104787382B (zh) 一种用于卫生巾生产线的送片装置
PT1064109E (pt) Quinadeira para material plano
CN212042151U (zh) 极耳折弯装置
ATE189631T1 (de) Werkstückanschlageinrichtung
ITVI960135A1 (it) Banco aspirante per ossitaglio e taglio al plasma.
ITBO960273A1 (it) Macchina sezionatrice
CN205702866U (zh) 一种模板加工检验设备
CN208568175U (zh) 一种翻转式测试装置
CN209078061U (zh) 一种真空吸附装置
ITBO20120027A1 (it) Piano di lavoro per una macchina sezionatrice
CN212636599U (zh) 一种3d打印机用固定装置
CN216003204U (zh) 一种雪纺环保包装装置
ITMI950430U1 (it) Dispositivo per la fabbricazione di lastre di vetro isolante riempite di gas pesante
CN217859929U (zh) 一种坡口切割除尘底抽工作台
JP3909886B2 (ja) 印刷機において枚葉紙を案内する浮動部材
ITMI20000449A1 (it) Macchina confezionatrice di prodotti con film termoretraibile monopiega
CN209833149U (zh) 一种防尘型数控雕刻装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted