ITBO960009A1 - Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari - Google Patents

Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari Download PDF

Info

Publication number
ITBO960009A1
ITBO960009A1 IT96BO000009A ITBO960009A ITBO960009A1 IT BO960009 A1 ITBO960009 A1 IT BO960009A1 IT 96BO000009 A IT96BO000009 A IT 96BO000009A IT BO960009 A ITBO960009 A IT BO960009A IT BO960009 A1 ITBO960009 A1 IT BO960009A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sectors
tubular body
spout according
annular crown
package
Prior art date
Application number
IT96BO000009A
Other languages
English (en)
Inventor
Agostino Tidei
Mario Cosimi
Original Assignee
Agostino Tidei
Sagittario Di Cosimi Mario
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agostino Tidei, Sagittario Di Cosimi Mario filed Critical Agostino Tidei
Priority to IT96BO000009A priority Critical patent/IT1285436B1/it
Publication of ITBO960009A0 publication Critical patent/ITBO960009A0/it
Publication of ITBO960009A1 publication Critical patent/ITBO960009A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285436B1 publication Critical patent/IT1285436B1/it

Links

Landscapes

  • Closures For Containers (AREA)
  • Packages (AREA)

Abstract

Il beccuccio erogatore comprende un organo di ancoraggio 1 presentante un corpo tubolare 3 dotato alla base di una corona anulare 4 e dal quale si estendono circonferenzialmente una serie di settori cilindrici 5, elasticamente flessibili, dotati di rispettive appendici 6 rivolte verso l'interno. I settori 5 risultano inseribili attraverso un foro 11 di una confezione 10, alla superficie esterna della quale è associabile la corona anulare 4. Attraverso il corpo tubolare 3 dell'organo di ancoraggio 1 è inseribile assialmente un cannotto 2, in maniera da provocare la divaricazione a cerniera dei detti settori 5 e il serraggio degli stessi settori 5 sulla superficie interna della confezione 10 a riscontro della corona anulare 4 esterna.

Description

ECCUCCIO EROGATORE APPLICABILE A CONFEZIONI CONTENENTI LIQUIDI ALIMENTARI".
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico concernente la produzione di confezioni contenenti liquidi alimentari.
Com'è noto, sono diffuse attualmente confezioni contenenti liquidi alimentari, quali ad esempio succhi di frutta e simili, realizzate da contenitori semirigidi di cartone politenato, di forma generalmente parallelepipeda. Per consentirne l'apertura, i citati contenitori sono usualmente dotati superiormente di un lembo ripiegato apribile a strappo lungo una linea di rottura preferenziale.
Più recentemente si sono diffusi contenitori dotati superiormente di un elemento erogatore, usualmente di materiale plastico, dotato di un tappo di chiusura, ad esempio a cerniera. Tale elemento erogatore consente di richiudere la confezione dopo il consumo della bevanda, in maniera da assicurare una migliore conservazione.
Un elemento erogatore di questo tipo è illustrato ad esempio nel brevetto internazionale n.WO 92/00883. Tale elemento erogatore prevede un beccuccio dotato di protuberanze in corrispondenza di due fori, per l'uscita del liquido e l'ingresso di aria; tali protuberanze sono rivolte verso l'interno del contenitore. Al beccuccio è articolato un tappo di chiusura.
L'elemento erogatore illustrato nel brevetto europeo n.577866-Al prevede un corpo di base applicato al contenitore conformante una porzione apribile a pressione mediante un organo a leva articolato allo stesso corpo. L'apertura può essere richiusa dopo l'uso mediante un tappo incernierato al suddetto corpo.
Un altro elemento erogatore, illustrato nel brevetto USA n.4.986.465, prevede una striscia presentante una prima e una seconda parte collegate da una porzione intermedia flessibile. La prima parte ha una porzione sporgente applicabile all'interno di un foro del contenitore e include una parte apribile; la seconda parte forma una sorta di tazza e presenta una superficie di fondo sigillata alla parte apribile della prima parte, per l'apertura a strappo della stessa parte apribile.
L'elemento erogatore illustrato nel brevetto USA n.5.176.300 prevede una porzione a flangia corrispondente alla porzione periferica di un'apertura del contenitore e atta ad essere montata dal lato interno del contenitore stesso. La flangia è dotata di porzioni sporgenti per l'aggancio di un tappo di chiusura dell'apertura .
Gli elementi erogatori citati presentano tuttavia svariati inconvenienti, sia costruttivi che funzionali. In particolare tali elementi erogatori hanno un costo elevato, derivante in primo luogo dalla complessità delle operazioni richieste per l'applicazione sulla confezione .
Sono infatti generalmente richieste attrezzature elaborate che lavorano su entrambe le superfici della confezione, sia quella rivolta all'esterno che quella interna .
Le suddette operazioni di applicazione degli elementi erogatori implicano inoltre sovente 1'impiego di idonei collanti o fasi di termosaldatura degli elementi accoppiati, per assicurare una adeguata tenuta.
Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un beccuccio erogatore atto ad essere applicato in maniera semplice e veloce a una relativa confezione, in particolare operando soltanto dal lato esterno della confezione .
Lo scopo citato viene ottenuto in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell1invenzione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
- la fig.l illustra una vista in sezione longitudinale del beccuccio erogatore in oggetto, in configurazione esplosa ;
- la fig.2 illustra una corrispondente vista in pianta del suddetto beccuccio, secondo la freccia X di fig.l; - le figg.3 e 4 illustrano la suddetta vista in sezione longitudinale del beccuccio erogatore, durante successive fasi di applicazione a una relativa confezione.
Con riferimento alle suddette figure, si è indicato con 1 un organo di ancoraggio del beccuccio erogatore e con 2 un cannotto destinato ad essere associato a tale organo di ancoraggio. L'organo di ancoraggio 1 e il cannotto 2 sono realizzati mediante stampaggio di materiale plastico .
L'organo di ancoraggio 1 prevede un corpo tubolare 3 cilindrico, avente limitata estensione in senso assiale. Da'lla base del corpo tubolare 3 si estende esternamente una corona anulare 4 a profilo conico, con la concavità rivolta verso il basso.
La corona 4 contorna una serie di settori cilindrici 5 atti a ricostituire, nell'insieme, un elemento cilindrico che costituisce sostanzialmente un proseguimento assiale del suddetto corpo tubolare 4. I settori 5 presentano, all'estremità libera, rispettive appendici 6 rivolte radialmente verso l'interno e opportunamente inclinate verso l'alto, in maniera da cooperare a definire una superficie conica.
I settori 5 risultano flessibili elasticamente rispetto alla zona di attacco al corpo tubolare 3, secondo un asse rispettivamente tangente alla circonferenza di base degli stessi settori 5. E' da notare che i settori 5 presentano, in corrispondenza della suddetta zona di attacco, una porzione 5a di spessore alleggerito, in maniera da facilitare la flessione a cerniera degli stessi settori 5.
II cannotto 2 ha foggia cilindrica con diametro esterno corrispondente in pratica al diametro interno del corpo tubolare 3 dell'organo di ancoraggio 1, in maniera da risultare inseribile assialmente attraverso lo stesso corpo tubolare 3.
Il cannotto 2 presenta alla sommità un labbro 7 sporgente verso l'esterno, opportunamente smussato, destinato ad essere portato a battuta contro il bordo superiore del corpo tubolare 3 dell'organo di ancoraggio 1.
Nel cannotto 2 è praticata, in prossimità della base, una gola 8, realizzata nella superficie cilindrica esterna e destinata ad essere impegnata dalle appendici 6 dei settori 5.
La gola 8 può essere vantaggiosamente realizzata con lo spallamento inferiore inclinato, rispetto alla perpendicolare della superficie esterna, a conformare una sorta di mezza "coda di rondine".
Per l'impiego del beccuccio erogatore, si provvede dapprima ad applicare l'organo di ancoraggio 1 alla confezione, costituita ad esempio da un convenzionale contenitore 10 di cartone politenato.
In particolare, l'organo di ancoraggio 1 viene applicato in corrispondenza di un foro 11 della parete superiore del contenitore 10. La corona anulare 4 dell'organo di ancoraggio 1 viene portata in appoggio marginalmente sulla superficie esterna del contenitore 10, mentre i settori cilindrici 5 si inseriscono attraverso il foro 11 (fig.3).
Si provvede successivamente ad inserire il cannotto 2 attraverso il corpo tubolare 3 dell'organo di aggancio 1. Tale inserimento provoca la divaricazione dei citati settori 5, che si flettono elasticamente a cerniera in corrispondenza della porzione di attacco 5a a spessore alleggerito (fig.4).
La citata divaricazione è determinata ovviamente dalla spinta esercitata dal cannotto 2 sulle appendici radiali 6 dei settori 5.
Al termine dell'inserimento del cannotto 2, definito dall'appoggio del labbro 7 sul bordo superiore del corpo tubolare 3, i settori cilindrici 5 vengono serrati sulla superficie interna del contenitore 10, in corrispondenza del bordo del foro 11, a riscontro della corona anulare 4 associata alla superficie esterna del contenitore 10. E1 da notare che la corona anulare 4 a sua volta si deforma elasticamente per azione della spinta esercitata dai settori 5. In pratica il bordo del foro 11 viene bloccato fra la corona anulare 4 e i settori cilindrici 5 mantenuti divaricati dalla presenza del cannotto 2. Le appendici 6, al termine dell'inserimento del cannotto 2, risultano inserite nella gola 8; lo sfilamento dello stesso cannotto 2 è in tal modo impedito con un’azione particolarmente efficace grazie alla conformazione dello spallamento che trattiene le appendici 6. Attraverso il cannotto 2 del beccuccio avviene l'erogazione del liquido dal contenitore 10. Dopo il consumo della bevanda tale cannotto 2 può essere chiuso mediante un tappo 12, rappresentato con linea tratteggiata in fig.4 .
Il beccuccio erogatore illustrato risponde allo scopo di consentire una agevole e veloce applicazione alla relativa confezione 10. In particolare, tale beccuccio può essere applicato operando soltanto dal lato esterno della confezione, mediante attrezzature semplici. Ciò comporta ovviamente una sensibile riduzione dei costi di produzione .
E1 inoltre possibile prevedere che il beccuccio erogatore venga applicato dallo stesso consumatore al momento dell'apertura della confezione. In tal caso la confezione prevede di preferenza un foro chiuso da un foglio di materiale lacerabile. Il beccuccio erogatore viene applicato manualmente come descritto in precedenza, ovvero applicando dapprima l'organo di ancoraggio 1 sul foro, lacerando il foglio di chiusura, e inserendo successivamente il cannotto 2.
Un'altra prerogativa del beccuccio illustrato è di realizzare una buona tenuta in corrispondenza del foro della confezione, senza richiedere l'impiego di idonei collanti o fasi di termosaldatura degli elementi accoppiati. Il bordo del foro citato è infatti serrato saldamente contro la corona anulare 4 dai settori cilindrici 5, distribuiti circonferenzialmente al beccuccio.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari, caratterizzato dal fatto che comprende un organo di ancoraggio 1 presentante un corpo tubolare 3 dotato alla base di una corona anulare 4 e dal quale si estendono circonferenzialmente una serie di settori 5, elasticamente flessibili, dotati di rispettive appendici 6 rivolte verso l'interno, con detti settori 5 inseribili attraverso un foro 11 di una confezione 10 e detta corona anulare 4 associabile alla superficie esterna di detta confezione 10 marginalmente a detto foro 11; e un cannotto 2 atto ad essere inserito assialmente attraverso detto corpo tubolare 3 di detto organo di ancoraggio 1, in maniera da provocare la divaricazione a cerniera dei detti settori 5 e il serraggio degli stessi settori 5 sulla superficie interna di detta confezione 10 a riscontro di detta corona anulare 4 esterna.
  2. 2) Beccuccio secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti settori 5 sono ricavati da un elemento cilindrico, contornato da detta corona anulare 4 e atto a costituire un proseguimento assiale di detto corpo tubolare 4.
  3. 3) Beccuccio secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che dette appendici 6 sono rivolte radialmente verso l'interno di detto organo di ancoraggio 1, a partire dall'estremità libera dei detti rispettivi settori 5, e sono inclinate verso l'alto in maniera da cooperare a definire una superficie conica.
  4. 4) Beccuccio secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detta corona anulare 4 ha profilo conico, con la concavità rivolta verso il basso, e risulta deformabile elasticamente all'atto del serraggio contro detti settori 5.
  5. 5) Beccuccio secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti settori 5 sono atti a flettersi elasticamente a cerniera in corrispondenza di una rispettiva porzione 5a di attacco a detto corpo tubolare 3 avente spessore alleggerito .
  6. 6) Beccuccio secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detto cannotto 2 ha foggia cilindrica, con diametro esterno corrispondente in pratica al diametro interno del detto corpo tubolare 3 di detto organo di ancoraggio 1, e presenta alla sommità un labbro 7 sporgente verso l'esterno, atto ad essere portato a battuta contro il bordo superiore del corpo tubolare 3 stesso. 7). Beccuccio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto cannotto 2 è interessato, in prossimità della base, da una gola 8, realizzata nella sua superficie cilindrica esterna, atta a ricevere dette appendici 6 per impedire lo sfilamento del citato cannotto 2 dal corpo tubolare 3. 8) Beccuccio secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che lo spallamento inferiore di detta gola 8 è conformato a definire una mezza "coda di rondine".
IT96BO000009A 1996-01-05 1996-01-05 Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari IT1285436B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000009A IT1285436B1 (it) 1996-01-05 1996-01-05 Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96BO000009A IT1285436B1 (it) 1996-01-05 1996-01-05 Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO960009A0 ITBO960009A0 (it) 1996-01-05
ITBO960009A1 true ITBO960009A1 (it) 1997-07-05
IT1285436B1 IT1285436B1 (it) 1998-06-08

Family

ID=11340988

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96BO000009A IT1285436B1 (it) 1996-01-05 1996-01-05 Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1285436B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO960009A0 (it) 1996-01-05
IT1285436B1 (it) 1998-06-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6089418A (en) Dispensing closure with pressure actuated valve
JP4160256B2 (ja) ディスペンシング装置
US5090583A (en) Tamper-evident, tamper-resistant closure
AU644368B2 (en) Spout for flasks and similar receptacles, with a piercing element for piercing a lid on receptacle necks
US4798311A (en) Container provided with a closure
US6655553B2 (en) Dispensing closure with tamper-evident sleeve
KR102364809B1 (ko) 개봉-확인 밴드를 가진 마개
PL202171B1 (pl) Zespół dozujący, posiadający przykrywkę z zamontowanym wepchniętym ciśnieniowo-otwieralnym zaworem
NZ199758A (en) Package containing two liquids which are mixed before dispensing
WO1996023699A1 (en) Fitment having removable membrane
US7762414B2 (en) Closure device for a fluid product reservoir
KR20160012169A (ko) 수축 가능한 유출 꼭지를 구비한 용기 마개
CZ303873B6 (cs) Teleso uzáveru, sestava uzáveru pro nádobku a príslusná nádobka
US20040026465A1 (en) Closure made of a flexible plastic for containers, especially for bottles
FR2543113A1 (fr) Fermeture de recipient a diaphragme d'etancheite dechirable protege en flexion
AU682790B2 (en) Rupturable stopper for a pouring spout
US5709313A (en) Drum outlet construction
KR20010072125A (ko) 병용 안전 밀봉장치
ITMO980129A1 (it) Capsula erogatrice per contenitori di prodotti liquidi o semiliquidi
CA2671494A1 (en) Closure
US20020104852A1 (en) Dispensing closure with tamper-evident sleeve
AU748929B2 (en) Plastic lid with plastic seal
US4446984A (en) Push-in closure
RU2476359C2 (ru) Емкость с запорным соединением, состоящим из ободка крышки по типу вдавливаемой крышки и колпачка для повторного закрывания
ITBO960009A1 (it) Beccuccio erogatore applicabile a confezioni contenenti liquidi alimentari

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted