ITBO940409A1 - Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico. - Google Patents

Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico. Download PDF

Info

Publication number
ITBO940409A1
ITBO940409A1 IT94BO000409A ITBO940409A ITBO940409A1 IT BO940409 A1 ITBO940409 A1 IT BO940409A1 IT 94BO000409 A IT94BO000409 A IT 94BO000409A IT BO940409 A ITBO940409 A IT BO940409A IT BO940409 A1 ITBO940409 A1 IT BO940409A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
channel
radiating elements
radiator
slots
shells
Prior art date
Application number
IT94BO000409A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Daolio
Original Assignee
Omas Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Omas Srl filed Critical Omas Srl
Priority to ITBO940409A priority Critical patent/IT1274904B/it
Publication of ITBO940409A0 publication Critical patent/ITBO940409A0/it
Publication of ITBO940409A1 publication Critical patent/ITBO940409A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274904B publication Critical patent/IT1274904B/it

Links

Landscapes

  • Central Heating Systems (AREA)
  • Transformer Cooling (AREA)

Abstract

Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico composto da un pacco di elementi radianti ognuno realizzato con due semigusci in lamiera sagomati specularmente ed accoppiati in modo da individuare un canale verticale, i semigusci di ciascun elemento, all'altezza delle estremità superiore ed inferiore del canale, conformando rispettivi cavità in corrispondenza delle quali sono ricavate delle aperture circolari contrapposte tali che, unendo fra di loro gli elementi radianti, dette aperture circolari mettono in comunicazione fra di loro dette cavità dando luogo ad un canale orizzontale superiore ed un canale orizzontale inferiore di collegamento di detti canali verticali, caratterizzato dal fatto che in prossimità del bordo periferico di detti elementi radianti sono ricavate delle asole conformate in modo da creare una barriera termica alla trasmissione del calore dalla zona interna degli elementi radianti verso il detto bordo, tale che la temperatura delle parti degli elementi radianti suscettibili di venire a contatto con l'utenza non superi un valore predeterminato di sicurezza.

Description

Titolo RADIATORE AD OLIO CON RISCALDAMENTO ELETTRICO
la presente invenzione ha per oggetto un radiatore ad olio con riscaldamento elettrico.
Sono noti radiatori ad olio con riscaldamento elettrico composti da una pluralità di elementi radianti uniti a pacco e di numero proporzionale alla potenzialità che si vuole ottenere.
Ogni elemento radiante comprende due semigusci in lamiera sagomati specularmente ed accoppiati in modo da individuare un canale verticale. I semigusci di ciascun elemento, all'altezza delle estremità superiore ed inferiore del canale, conformano rispettivi rigonfiamenti in corrispondenza dei quali sano ricavate delle aperture circolari contrapposte. Gli elementi radianti sono uniti fra di loro mediante saldature che circoscrivono dette aperture circolari. In tal modo i canali verticali dei vari elementi risultano collegati fra di loro da un canale orizzontale superiore e da un canale orizzontale inferiore. I canali verticali ed orizzontali formano una camera di contenimento di olio il cui riscaldamento è ottenuto per mezzo di una resistenza elettrica normalmente inserita nel canale orizzontale inferiore.
La temperatura dell'olio è termostatata in funzione della temperatura dell ' ambiente che si vuole riscaldare.
Coi radiatori ad olio del tipo indicato si ha l ' inconveniente che gli elementi radianti sono esposti al diretto contatto degli utenti per cui possano insorgere situazioni di pericolo nel caso in cui la tarperatura del radiatore ecceda il limite di tollerabilità. Peraltro in molti paesi sono in vigore precise norme che impongono valori massimi per le parti del radiatore con le quali gli utenti possono venire a contatto. Per far fronte a tali norme una soluzione potrebbe essere quella di prevedere un termostato che rileva la tarperà tura dell’olio e, in funzione di tale temperatura, controlla I ' attivamente della resistenza elettrica. Tuttavia una tale soluzione comporterebbe un sostanziale abbattimento del rendimento termico del radiatore.
Un'altra soluzione che proposta prevede la formazione lungo i bordi verticali frontali e posteriori degli elementi radianti di canali che creano un maggiore scambio termico suf fidente a mantenere entro i limiti previsti la temperatura delle parti del radiatore suscettibili di venire a contatto con gli utenti. Tale soluzione, senz'altro più valida della precedente, richiede tuttavia impianti ed attrezzature speciali il cui amnortamento rende poco competitivi i radiatori prodotti.
II compito tecnico della presente invenzione è ora quello di proporre un radiatore in grado di ovviare alle manchevolezze di quelli noti, in particolare con riferimento alla possibilità di mantenere entro i valori di non pericolosità le temperature delle parti esposte al contatto dell'utenza.
Nell ' ambito di tale compito costituisce un importante scopo della presente invenzione la realizzazione di un radiatore i cui componenti possono venire prodotti ed assemblati con tecniche tradizionali cosi da conservare sul mercato i necessari requisiti di competitività nei confronti di radiatori tradizionali .
Tale compito e tale scopo vengono ottenbuti con un radiatore ad olio con riscaldamento elettrico composto da un pacco di elementi radianti ognuno realizzato con due semigusci in lamiera sagomati specularmente ed accoppiati in modo da individuare un canale verticale, i semigusci di ciascun elemento, all'altezza delle estremità superiore ed inferiore del canale, conformando rispettivi cavità in corrispondenza delle quali sono ricavate delle aperture circolari contrapposte tali che, unendo fra di loro gli elementi radianti, dette aperture circolari mettono in comunicazione fra di loro dette cavità dando luogo ad un canale orizzontale superiore ed un canale orizzontale inferiore di collegamento di detti canali verticali, caratterizzato dal fatto che in prossimità del bordo periferico di detti elementi radianti sono ricavate delle asole conformate in modo da creare una barriera termica alla trasmissione del calore dalla zona interna degli elementi radianti verso il detto bordo, tale che la temperatura delle parti degli elementi radianti suscettibili di venire a contatto con l'utenza non superi un valore predeterminato di sicurezza.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata che segue di una forma di esecuzione preferita, illustrata a titolo esemplificativo, non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra la vista pro spettica di un radiatore ad olio che incorpora il perfezionamento secondo la invenzione in oggetto;
la figura 2 mostra una vista laterale di un elemento radiante e
la figura 3 mostra una vista in sezione secondo il piano III-III di figura 2.
Facendo riferimento alle citate figure, con 1 è indicato nel suo complesso il radiatore ad olio con riscaldamento elettrico secondo l'invenzione.
Il radiatore 1 è composto da una pluralità di elementi radianti 2 verticali e pianpara lleli, realizzati in lamiera stampata. Più precisamente ogni elemento radiante 2 è costituito da una una coppia di semigusci in lamiere 3,4 specularmente uguali e di foggia sostanzialmente rettangolare con gli angoli arrotondati. Ogni semiguscio 3,4 presenta nella zona centrale una depressione 5 che si estende da un'estremità all'altra e termina in rispettive nicchie definite da rigonfiamenti 6,7. In corrispondenza di ciascun rigonfiamento 6,7 è ricavata un'apertura 8 circolare attorno alila quale si sviluppa una fascia 9 spianata.
I ring semigusci 3,4 vengono uniti l'uo all'altro mediante una linea di saldatura 10 così che rimane definito un canale verticale 11 comunicante, alle estremità opposte, con due rispettive cavità 12,13 .
La linea di saldatura 10 si sviluppa attorno al canale 11 ed alle cavità 12,13 in modo da rendere ermetica verso l'esterno la camera conprendente il canale 11 e le cavità 12,13.
Esternamente alla saldatura 10 si estende una zona spianata che costituisce l ' aletta 14 di dispersione termica dell'elemento radiante e che, in prossimità del bordo esterno, è interessata da una nervatura 15 di sezione triangolare. La funzione di tale nervatura è quella di irrigidire l'aletta 14 rendendola resistente alla flessione.
Gli elementi radianti 2 sono accoppiati fra di loro mediante saldature che uniscono le zone circolari 9 superiori ed inferiori di un elemento con le zone circolari 9 dell'elemento adiacente. Si realizza in tal modo l'unione a pacco degli elementi radianti 2 a formare un radiatore in cui le cavità inferiori 12 e superiori 13 sono in reciproca comunicazione attraverso le aperture 8 e costituiscono un canale orizzontale inferiore ed uno superiore di collegamento dei canali verticali 11.
Opportunamente la nervatura 15 ha una sezione triangolare con un lato perpendicolare al piano dell'aletta 14 così da dar forma, all'estremità 8 inferiore degli elementi radianti, a degli appoggi per una coppia di staffeA\17 di supporto delle ruote autoorientabili 18 con cui il radiatore 1 può venire trasferito.
Nella zona delle alette 14 compresa fra la nervatura 15 e la linea di saldatura 10 sono ricavate asole 19,20 allineate su due linee concentriche che si estendono lungo i due lati verticali ed attorno al rigonfiamento superiore 7. Le asole 19,20 sono disposte sfalsate le une rispetto alle altre in modo che fra di esse si vengono a formare dei ponticelli 21 aventi un andamento a zig-zag dall'interno verso l’esterno. Le asole 19,20 costituiscono la prerogativa fondamentale della presente invenzione per controllare la temperatura del radiatore in corrispondenza dei bordi frontali e superiore i quali, normalmente, sono accessibili agli utenti e quindi possono rappresentare una fonte di pericolo. Infatti le asole 19,20 creano una barriera alla conduzione del calore dall'interno verso l'esterno, mentre, contemporaneamente, viene allungato il percorso termico attraverso di essi, determinato dall'andamento a zig-zag dei ponticelli 21.
Pertanto si intuisce cerne l'invenzione in oggetto raggiunga perfettamente gli scopi preposti. In particolare si fa osservare che gli elementi radianti conservano sostanzialmente la loro tradizionale struttura e possono così venire realizzati con tecniche tradizionali sia per guanto riguarda la sagomatura dei semigusci 4,5 che il loro assemblaggio, mentre la formazione delle asole richiede solo adeguati dispositivi di tranciatura.
Particolarmente vantaggiosa si è rivelata la formazione della nervatura 15 che consente di incrementare la rigidità delle alette di dispersione indebolite dalle asole e realizzare un valido appoggio per le staffe di supporto delle ruote di trasporto del radiatore.
Nella pratica attuazione dell'invenzione sono possibili numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo. Così, ad esempio, le asole potranno avere forma e dimensioni diverse da quella illustrata in conformità con l'esigenza di adeguamento alle diverse temperature d'esercizio del radiatore e dei criteri di installazione.

Claims (6)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico composto da un pacco di elementi radianti ognuno realizzato con due semigusci in lamiera sagomati specularmente ed accoppiati in modo da individuare un canale verticale, i semigusci di ciascun elemento, all'altezza delle estremità superiore ed inferiore del canale, conformando rispettivi cavità in corrispondenza delle quali sono ricavate delle aperture circolari contrapposte tali che, unendo fra di loro gli elementi radianti, dette aperture circolari mettono in comunicazione fra di loro dette cavità dando luogo ad un canale orizzontale superiore ed un canale orizzontale inferiore di collegamento di detti canali verticali, caratterizzato dal fatto che in prossimità del bordo periferico di detti elementi radianti seno ricavate delle asole conformate in modo da creare una barriera termica alla trasmissione del calore dalla zona interna degli elementi radianti verso il detto bordo, tale che la temperatura delle parti degli elementi radianti suscettibili di venire a contatto con l'utenza non superi un valore predeterminato di sicurezza.
  2. 2. Radiatore secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dai fatto che detti due semigusci sono uniti l'uno all'altro mediante una linea di saldatura che circoscrive detto canale verticale e dette due rispettive cavità e rende ermetica verso l'esterno la camera ccmprendente detto canale e dette cavità, attorno a detta saldatura estendendosi una zona spianata che costituisce l'aletta di dispersione termica dell’elemento radiante e nella quale sono ricavate asole che si estendono lungo i due lati verticali ed attorno al rigonfiamento superiore, dette asole essendo disposte sfalsate le une rispetto alle altre in modo che fra di esse si vengano a creare dei ponticelli costituenti un allungamento del percorso termico dall'interno verso l’esterno.
  3. 3. Radiatore secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che dette asole sono ricavate lungo due linee concentriche e sfalsate in modo da individuare dei ponticelli aventi un andamento sostanzialmente a zig-zag.
  4. 4. Radiatore secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che esternamente a dette asole si estende una nervatura di irrigidimento.
  5. 5. Radiatore secando la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che detta nervatura di irrigidimento ha sezione triangolare con un lato perpendicolare a detta zona spianata per formare un appoggio per una staffa di supporto delle ruote di trasporto del radiatore.
  6. 6. Radiatore ad olio con riscaldamemto elettrico secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
ITBO940409A 1994-09-19 1994-09-19 Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico. IT1274904B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO940409A IT1274904B (it) 1994-09-19 1994-09-19 Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO940409A IT1274904B (it) 1994-09-19 1994-09-19 Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO940409A0 ITBO940409A0 (it) 1994-09-19
ITBO940409A1 true ITBO940409A1 (it) 1996-03-19
IT1274904B IT1274904B (it) 1997-07-25

Family

ID=11340012

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO940409A IT1274904B (it) 1994-09-19 1994-09-19 Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1274904B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1274904B (it) 1997-07-25
ITBO940409A0 (it) 1994-09-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2869835A (en) Heat exchanger
ITUD20060223A1 (it) Dispositivo mobile per il riscaldamento di ambienti
EP1030129A2 (en) Independently operating mobile radiator
JP2013231559A (ja) 燃焼装置
ITMI20020573U1 (it) Gruppo scambiatore di calore e camera di combustione ad alto rendiment o per caldaie e generatori di aria calda
ITPR20010024A1 (it) Scambiatore di calore in caldaia a condensazione.
ITBO940409A1 (it) Radiatore ad olio con riscaldamento elettrico.
ITMI950031U1 (it) Struttura di radiatore particolarmente per il riscaldamento di locali
EP0797056B1 (en) Oil radiator capable of maintaining its own external borders at low temperature
CA1077113A (en) Heat exchanger for convector heater
CN210118740U (zh) 一种燃烧器
US1716459A (en) Radiator
JP7105468B2 (ja) 熱交換器及び給湯器
CN220229595U (zh) 一种燃烧室框架及其燃气采暖热水炉
WO2009080727A2 (en) Radiating module for a heating apparatus
US2988336A (en) Heat exchanger
US1174548A (en) Electrical element.
ITBZ960041A1 (it) Battiscopa termico per l'installazione di sistemi di riscaldamneto, di condizionamento, di linee elettriche e/o antenne.
CN214205869U (zh) 一种工作稳固安全性高且防位移的发热丝结构
JP7257877B2 (ja) 熱交換装置
CN213578912U (zh) 边板及换热器
US1793123A (en) Radiator
US2323743A (en) Ventilated resistor
CN211352487U (zh) 一种加强散热的散热片发热管
JP2016055045A (ja) フライヤー

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19941028