ITBO930377A1 - FEEDING EQUIPMENT FOR MACHINES FOR FIXING SOCKS - Google Patents

FEEDING EQUIPMENT FOR MACHINES FOR FIXING SOCKS Download PDF

Info

Publication number
ITBO930377A1
ITBO930377A1 IT000377A ITBO930377A ITBO930377A1 IT BO930377 A1 ITBO930377 A1 IT BO930377A1 IT 000377 A IT000377 A IT 000377A IT BO930377 A ITBO930377 A IT BO930377A IT BO930377 A1 ITBO930377 A1 IT BO930377A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stockings
fastening
pair
shapes
forms
Prior art date
Application number
IT000377A
Other languages
Italian (it)
Inventor
Carmelo Angelo Cortese
Original Assignee
Carmelo Angelo Cortese
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Carmelo Angelo Cortese filed Critical Carmelo Angelo Cortese
Priority to IT000377 priority Critical patent/IT1264216B1/en
Publication of ITBO930377A0 publication Critical patent/ITBO930377A0/en
Publication of ITBO930377A1 publication Critical patent/ITBO930377A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1264216B1 publication Critical patent/IT1264216B1/en

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06CFINISHING, DRESSING, TENTERING OR STRETCHING TEXTILE FABRICS
    • D06C5/00Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames
    • D06C5/005Shaping or stretching of tubular fabrics upon cores or internal frames of articles, e.g. stockings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

DESCRIZIONE DESCRIPTION

Il presente trovato ha per oggetto un'apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze, in particolare calze da d?nna del tipo dei collants. The present invention relates to a feeding apparatus for machines for fastening stockings, in particular women's stockings of the pantyhose type.

Cam'? noto, nella produzione di calze ? generalmente prevista una fase di formatura e di fissaggio realizzata mediante apposite forme, sulle quali vengono infilate e tese le calze stesse. Il fissaggio ha lo scopo di dare alle calze un assetto permanente. Le calze montate sulle forme vengono infatti sottoposte ad opportuni trattamenti termici di fissaggio, ad esempio mediante vapore in autoclave, che imprimono una deformazione permanente al tessuto.Al temine di tali trattamenti temici, le calze hanno assunto la conformazione voluta. Una macchina che attua il fissaggio delle calze ? illustrata ad esempio nel brevetto USA n.4.524.889, a nome della Intech Corporation. Cam '? known, in the production of socks? generally provided for a forming and fastening step carried out by means of suitable forms, on which the socks themselves are threaded and stretched. The fastening is intended to give the stockings a permanent trim. The stockings mounted on the last are in fact subjected to suitable thermal fixing treatments, for example by steam in an autoclave, which impart a permanent deformation to the fabric. At the end of these thermal treatments, the stockings have assumed the desired shape. A machine that fixes the socks? illustrated for example in US patent No. 4,524,889, in the name of Intech Corporation.

Le forme impiegate per il fissaggio sono generalmente costituite da una sagoma avente sostanzialmente il profilo che si vuole imprimere alle calze. Tale sagoma ? realizzata ad esempio da una piastra metallica o da un elemento tubolare piegato secondo il profilo voluto. Le calze vengono inserite manualmente sulle forme dal personale addetto, che provvede a tenderle in maniera uniforme. The shapes used for fastening generally consist of a shape substantially having the profile to be impressed on the stockings. Such a silhouette? made for example from a metal plate or from a tubular element bent according to the desired profile. The stockings are manually inserted on the forms by the staff, who take care to stretch them evenly.

Questa operazione non ? particolarmente complicata ma richiede un notevole sforzo, a causa della conformazione delle forme da fissaggio.E?necessario infatti superare la discontinuit? costituita dal tratto piegato della forma corrispondente al piede e al tallone della calza. Analoga difficolt? presenta ovviamente l'estrazione delle calze dalle forme, al termine del ciclo di fissaggio. La rigidit? delle forme da fissaggio rende d'altra parte difficoltosa l'estrazione automatica delle calze operate mediante talune apparecchiature. This operation is not? particularly complicated but requires considerable effort, due to the conformation of the fastening forms. consisting of the folded section of the shape corresponding to the foot and the heel of the sock. Similar difficulty? obviously presents the extraction of the socks from the last, at the end of the fixing cycle. The rigidity? on the other hand, the fastening forms make the automatic extraction of the stockings operated by means of certain apparatuses difficult.

Per facilitare le operazioni suddette, sono state proposte forme opportunamente restringlbili in fase di inserimento e di estrazione delle calze. Forme di tale tipo sono costituite ad esempio da una coppia di elementi metallici che definiscono una rispettiva met? della sagoma e sono incernierati in corrispondenza di un punto di convergenza, quale quello costituente la punta del piede. Idonei meccanismi comandano l'avvicinamento o l'allontanamento delle due met? della sagoma in corrispondenza delle stazioni di inserimento e di estrazione delle calze. In order to facilitate the aforesaid operations, suitably shrinkable shapes during the insertion and removal of the stockings have been proposed. Shapes of this type are constituted, for example, by a pair of metal elements which define a respective half? of the shape and are hinged at a point of convergence, such as that constituting the tip of the foot. Do suitable mechanisms command the approaching or distancing of the two halves? of the template in correspondence with the insertion and extraction stations of the socks.

Tali forme non risolvono tuttavia in maniera soddisfacente il problema dell'inserimento e dell'estrazione delle calze, giacch? non viene sensibilmente modificata la discontinuit? costituita dal piede delle calze stesse. However, these forms do not satisfactorily solve the problem of inserting and removing the stockings, since? is the discontinuity not significantly modified? constituted by the foot of the socks themselves.

Viene altres? lamentato il fatto che l'operazione di inser?mento delle calze sulle forme pu? portare a un danneggiamento delle calze stesse, in particolare nel caso di filati delicati quali sono generalmente quelli utilizzati per le calze da donna, ad esempio filati elastomerici del tipo noto con il nome di Lycra, specialmente Lycra nudo. It also comes? complained that the operation of inserting the stockings on the forms can? causing damage to the stockings themselves, in particular in the case of delicate yarns such as those generally used for women's stockings, for example elastomeric yarns of the type known by the name of Lycra, especially nude Lycra.

E' noto in particolare, attualmente, 11impiego di calze elastiche cosiddette "vanis?e", utilizzanti i filati suddetti rivestiti esternamente di nylon. In tali calze gli strisciamenti che possono prodursi nelle fasi di inserimento e di estrazione delle calze dalle forme danneggiano facilmente il tessuto, producendo difetti visibili che compromettono la qualit? delle calze stesse. In particular, the use of so-called "vanis? E" elastic stockings, using the aforesaid yarns externally coated with nylon, is currently known. In these stockings, the rubbing that can occur during the insertion and extraction of the stockings from the last easily damages the fabric, producing visible defects that compromise the quality. of the socks themselves.

Qualora inoltre il controllo della presenza di eventuali falli presenti sulle calze, quali fili tirati e simili, venga eseguito prima dell'invio al confezionamento, si ha che anche gli scarti passano per la fase di fissaggio, con conseguente minore produttivit? dell1inpianto. If, moreover, the check for the presence of any faults present on the socks, such as pulled threads and the like, is carried out before being sent to the packaging, the waste also passes through the fixing phase, with consequent lower productivity? of the plant.

Un ulteriore inconveniente ? dato dal fatto che le forme possano essere ancora notevolmente calde al momento dell'inserimento delle calze, con rischi di ustioni per il personale addetto. An additional drawback? given by the fact that the lasts can still be remarkably hot at the moment of insertion of the stockings, with the risk of burns for the staff.

L'inserimento manuale sulle forme non consente inoltre di disporre con precisione le calze a un medesimo livello, con conseguenti disuniformit? in fase di fissaggio. Furthermore, the manual insertion on the last does not allow to accurately arrange the stockings at the same level, with consequent non-uniformity. during fixing.

Sono state pertanto proposte apparecchiature atte ad operare l'inserimento automatico delle calze sulle forme da fissaggio, dotate generalmente di un r?bbio su cui l'operatore infila le calze. Tale rebbio ? portato da un nastro in movimento lungo un percorso circolare, in maniera da infilare successivamente le calze sulle forme di fissaggio disposte in una stazione contigua. Apparatus have therefore been proposed which are suitable for automatically inserting the stockings onto the fastening forms, generally equipped with a ratchet on which the operator puts the stockings on. Such a prong? carried by a belt moving along a circular path, so as to subsequently thread the stockings onto the fastening forms arranged in a contiguous station.

Il brevetto statunitense n. 4703877, a nome della Takatori Machinery Mfg, illustra in particolare una apparecchiatura che attua l?estrazione delle calze da apposite forme di controllo e l'inserimento delle calze stesse nelle forme da fissaggio. Tale apparecchiatura prevede in sostanza un rebbio portato in movimento da una coppia di nastri continui lungo un percorso anulare comprendente una corsa di salita e una corsa di discesa. Nella corsa di salita il rebbio sfila le calze dalle forme di controllo, mentre nella corsa di discesa le infila sulle forme da fissaggio. Le forme di controllo e di fissaggio sono costituite da una piastra sagomante una sorta di forcella; il suddetto rebbio ? parimenti costituito da una sorta di forcella, in maniera da penetrare parzialmente nelle gambe delle calze. U.S. Pat. 4703877, in the name of Takatori Machinery Mfg, illustrates in particular a device that carries out the extraction of the socks from special control forms and the insertion of the socks themselves into the fastening forms. This apparatus essentially provides for a tine moved by a pair of continuous belts along an annular path comprising an upward stroke and a downward stroke. In the upstroke, the tine removes the socks from the control forms, while in the downstroke, it slips them onto the fastening forms. The control and fastening forms consist of a plate shaped like a sort of fork; the aforementioned prong? likewise consisting of a sort of fork, so as to partially penetrate the legs of the stockings.

Le apparecchiature di alimentazione citate non soddisfano tuttavia le esigenze di un ottirrale inserimento delle calze sulle forme da fissaggio, in particolare per quel che riguarda il possibile danneggiamento delle calze, sicch? non risultano idonee alla lavorazione di calze di qualit?. Gli inpianti di fissaggio noti risultano inoltre generalmente assai ingombranti. However, the aforementioned feeding apparatuses do not satisfy the requirements of an octiral insertion of the stockings on the fastening forms, in particular as regards the possible damage to the stockings, so? they are not suitable for the processing of quality socks. The known fixing systems are also generally very bulky.

Compito del presente trovato ? quello di risolvere il problema citato, escogitando un'apparecchiatura di alimentazione che consenta di operare automaticamente 1'inserimento delle calze nelle forme di una macchina per il fissaggio di tali calze, evitando il danneggiamento delle calze stesse, cos? da non comprometterne la qualit? particolarmente nel caso in cui siano realizzate con filati delicati. Purpose of the present invention? that of solving the aforementioned problem, devising a feeding apparatus which allows to automatically operate the insertion of the stockings into the last of a machine for fixing such stockings, avoiding damage to the stockings themselves; not to compromise the quality? particularly if they are made with delicate yarns.

Nell'ambito di tale conpito, ? ulteriore scopo del presente trovato quello di mettere a disposizione un'apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze di semplice concezione, di ingombro limitato, dotata di funzionamento sicuramente affidabile e di inpiego versatile. As part of this conpito,? A further object of the present invention is to provide a feeding apparatus for machines for fastening hosiery which is simple in concept, of limited overall dimensions, with reliable operation and versatile in use.

Tale carpito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il trovato, dalla presente apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze, la quale si caratterizza per il fatto che comprende una giostra ausiliaria di inserimento e controllo delle calze, disposta adiacente a una giostra della macchina di fissaggio e dotata di una piattaforma rotante, recante almeno una coppia di forme tubolari, destinate al controllo di dette calze, detta giostra ausiliaria essendo atta ad essere condotta a passo in corrispondenza di una stazione di controllo delle calze e di una stazione di estrazione delle calze stesse; una pluralit? di forme da fissaggio condotte a passo da detta giostra della macchina di fissaggio in una stazione di inserimento delle calze, adiacente a detta stazione di estrazione di detta giostra ausiliaria, dette forme essendo costituite rispettivamente almeno da un elemento di supporto di dette calze allungato verticalmente e da un elemento sagomato secondo il profilo del piede e incernierato alila sennit? del detto elemento di supporto, in modo da ruotare fra una posizione angolata e una posizione praticamente allineata con lo stesso elemento di supporto; una unit? robot dotata di un telaio guidato scorrevole verticalmente fra una posizione abbassata e una posizione sollevata e recante una coppia di pinze di manipolazione di dette calze, oscillatili fra una posizione allineata con detta stazione di estrazione di detta giostra ausiliaria e una posizione allineata con detta stazione di inserimento delle calze in dette forme da fissaggio, dette pinze essendo atte ad operare in una corsa di salita l'estrazione di dette calze da dette forme tubolari e in una corsa di discesa l'inserimento delle stesse calze in dette forme da fissaggio. According to the invention, this purpose and this object are both achieved by the present feeding apparatus for machines for fastening hosiery, which is characterized by the fact that it comprises an auxiliary carousel for inserting and controlling the hosiery, arranged adjacent to a carousel. of the fastening machine and equipped with a rotating platform, carrying at least one pair of tubular shapes, intended for the control of said hosiery, said auxiliary carousel being able to be stepped in correspondence with a control station of the hosiery and a extraction of the socks themselves; a plurality? of fastening forms carried in step by said carousel of the fastening machine in a stocking insertion station, adjacent to said extraction station of said auxiliary carousel, said shapes being respectively constituted by at least one support element of said stockings elongated vertically and by an element shaped according to the profile of the foot and hinged to the sennit? of said support element, so as to rotate between an angled position and a position practically aligned with the same support element; a unit? robot equipped with a guided frame sliding vertically between a lowered position and a raised position and carrying a pair of grippers for handling said socks, oscillating between a position aligned with said extraction station of said auxiliary carousel and a position aligned with said feeding station insertion of the stockings in said fastening forms, said pliers being able to operate in an upward stroke the extraction of said stockings from said tubular shapes and in a downward stroke the insertion of the same stockings in said fastening shapes.

I particolari del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dell'apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze, illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui: The details of the invention will become more evident from the detailed description of a preferred embodiment of the feeding apparatus for hosiery fastening machines, illustrated by way of example in the accompanying drawings, in which:

la figura 1 mostra una vista laterale schematica dell'apparecchiatura di alimentazione in oggetto; figure 1 shows a schematic side view of the feeding apparatus in question;

la figura 2 mostra una corrispondente vista dall'alto di tale apparecchiatura; Figure 2 shows a corresponding top view of this apparatus;

le figure 3 e 4 mostrano rispettivamente una vista laterale e una vista frontale di detta giostra ausiliaria; Figures 3 and 4 show respectively a side view and a front view of said auxiliary carousel;

la figura 5 mostra una vista dall'alto di tale giostra ausiliaria; figure 5 shows a top view of this auxiliary carousel;

la figura 6 mostra una vista frontale di dette forme tubolari di controllo; figure 6 shows a front view of said control tubular shapes;

la figura 7 mostra una vista laterale di detta unit? robot; la figura 8 ne mostra una vista frontale; figure 7 shows a side view of said unit? robot; figure 8 shows a front view thereof;

la figura 9 mostra una vista laterale di dette pinze di manipolazione delle calze; figure 9 shows a side view of said pliers for manipulating the stockings;

la figura 10 ne mostra una corrispondente vista dall'alto; la figura 11 mostra una vista in sezione trasversale di dette pinze, secondo il piano di traccia XI-XI in fig.10; Figure 10 shows a corresponding top view thereof; figure 11 shows a cross-sectional view of said pincers, according to the plane marked XI-XI in fig.10;

la figura 12 mostra una vista laterale di dettaglio di una forma da fissaggio, parzialmente spezzata e in sezione longitudinale; figure 12 shows a detail side view of a fixing form, partially broken and in longitudinal section;

la figura 13 mostra una vista laterale della detta stazione di inserimento delle calze nelle forme da fissaggio; Figure 13 shows a side view of said station for inserting the stockings into the fastening forms;

la figura 14 mostra una vista in sezione trasversale di detta stazione di inserimento delle calze nelle forme da fissaggio, secando il piano di traccia XIV-XIV in fig.13; figure 14 shows a cross-sectional view of said station for inserting the stockings into the fastening forms, according to the plane marked XIV-XIV in fig. 13;

le figure 15, 16, 17 e 18 mostrano rispettivamente, in una vista schematica dall'alto, successive fasi operative dell'apparecchiatura in oggetto; Figures 15, 16, 17 and 18 show respectively, in a schematic top view, successive operating steps of the apparatus in question;

la figura 19 infine mostra una vista prospettica schematica delle fasi di alimentazione di una calza. finally, figure 19 shows a schematic perspective view of the feeding phases of a sock.

Con particolare riferimento a tali figure, si ? indicato nell'insieme con 1 l'apparecchiatura di alimentazione di una macchina 2 per il fissaggio di calze. La macchina 2 prevede in modo noto una giostra che ? atta a condurre a passo in corrispondenza di una serie di stazioni di lavoro una pluralit? di forme da fissaggio, nel seguito pi? dettagliatamente illustrate. With particular reference to these figures, yes? 1 indicates as a whole the feeding apparatus of a machine 2 for fastening hosiery. The machine 2 in a known way provides a carousel which? able to lead in step in correspondence of a series of work stations a plurality of of forms for fixing, in the following pi? illustrated in detail.

L'apparecchiatura di alimentazione 1 prevede una giostra ausiliaria 3 di inserimento e controllo delle calze,dotata di una piattaforma rotante 4 portata girevole, secondo un asse verticale, da un telaio 5; la piattaforma 4 ? atta ad essere azionata in rotazione a passo da un organo motore 6 supportato inferiormente dal telaio 5. The feeding apparatus 1 provides for an auxiliary carousel 3 for inserting and checking the socks, equipped with a rotating platform 4 carried rotatable along a vertical axis by a frame 5; platform 4? adapted to be driven in step rotation by a motor member 6 supported at the bottom by the frame 5.

Il telaio 5 ? supportato da una coppia di bracci 7 articolati, su un perno 8 verticale, all*intelaiatura fissa 9 della macchina di fissaggio 2, in maniera da consentire lo spostamento della giostra ausiliaria 3 in una posizione ruotata angolarmente rispetto alla normale posizione di lavoro, affacciata alla macchina 2 stessa, per effettuare le operazioni di manutenzione e simili. ;Al telaio 5 ? altres? vincolata, da un lato, una centralina di comando 10, per il controllo delle fasi di lavoro della macchina. ;La piattaforma 4 della giostra ausiliaria 3 reca, in posizioni diametralmente opposte, una prima e una seconda coppia di forme tubolari 11, destinate al controllo delle calze. Per attuare il controllo delle calze, il telaio 5 supporta verticalmente uno scherno 12 di materiale opalino, disposto in posizione praticamente diametrale alla giostra 3, frontalmente alla postazione di inserimento e di controllo delle calze stesse; posteriormente allo specchio 12 ? disposta una lampada 13 al neon. ;A lato dello specchio 12, a valle della postazione di inserimento delle calze, secondo il verso di rotazione della giostra ausiliaria 3, ? teso verticalmente un filo di sicurezza 14, atto ad azionare un microinterruttore non rappresentato, per il bloccaggio della giostra 3 stessa (fig.3). Il telaio 5 della giostra 3 supporta inoltre superiormente una ventola di aspirazione 15, dotata di una cappa 16 aperta al di sopra della posizione di inserimento delle calze nelle forme tubolari 11. Le forme 11 di controllo delle calze sono costituite rispettivamente da una coppia di elementi tubolari Ila, llb supportati verticalmente dalla piattaforma 4 e leggermente incurvati alla sonnit?; in corrispondenza di tale sonnit?, gli elementi tubolari Ila, llb sono atti ad essere collegati da una sorta di ponticello oscillatile 17 (si veda in particolare fig.6). Il ponticello 17 ? incernierato su un perno 18 al primo elemento tubolare Ila e reca articolata un'estremit? di una leva 19 che, all'estremit? opposta, ? ulteriormente articolata alla sonnit? di uno stelo 20 montato scorrevole all'interno dello stesso elemento tubolare Ila; la leva 19 attraversa un'asola longitudinale 21 dell'elemento tubolare Ila. ;Io stelo 20 ? mobile fra una posizione abbassata di apertura delle forme 11 e una posizione sollevata di chiusura, per maggiore chiarezza illustrate entrambe nella coppia di forme rappresentate in fig.6. Le posizioni di fine corsa dello stelo 20 sono individuate dall?impegno di una sferetta molleggiata 22 alternativamente nell'una o nell'altra di in una coppia di sedi 23a, 23b che sono praticate a diverse altezza sullo stelo 20 stesso. ;Lo stelo 20 ? sporgente inferiormente dall'elemento tubolare Ila e reca girevole all'estremit? inferiore un rullino 24 che, in corrispondenza della posizione di estrazione delle calze dalle forme 11, ? atto a impegnare una relativa sede di aggancio sagomata da un blocchetto 25 (si veda fig.5); il blocchetto 25 ? portato alla sommit? dello stelo 26 di un martinetto 27 ad asse verticale, supportato dal telaio 5 della giostra 3, destinato ad azionare lo scorrimento dello stelo 20. Al blocchetto 25 ? inoltre vincolata un'asta 28 di guida nel movimento di scorrimento (figg.3 e 4). ;La piattaforma 4 della giostra 3 presenta, in corrispondenza delle forme tubolari 11, rispettive aperture 29, atte a consentire il passaggio di una corrispondente coppia di pinze 30 di manipolazione delle calze, azionate da un'unit? robot indicata nell'insieme con 31. ;L'unit? robot 31, illustrata in dettaglio in figg.7 e 8, prevede in sostanza un telaio 32 guidato scorrevole verticalmente sull'intelaiatura fissa della macchina 2. Pi? precisamente, il telaio 32 reca distribuiti su lati contrapposti una pluralit? di rullini 33, girevoli secondo assi orizzontali, che sono guidati lungo montanti scanalati 34 dell'intelaiatura fissa della macchina. ;Il telaio 32 ? vincolato superiormente e inferiormente, tramite attacchi 35 e 36, a una coppia di cinghie dentate 37 che si avvolgano, l'una a fianco dell'altra su piani verticalmente paralleli, rispettivamente su una puleggia superiore 38 e su una puleggia inferiore 39. Opportunamente gli attacchi inferiori 36 delle cinghie 37 sono resi elastici mediante mezzi a molla 40. ;Le cinghie dentate 37 sono azionate, con moto alternato, da un idoneo organo motore 41 che trascina in rotazione le pulegge superiori 38 tramite un'organo di trasmissione flessibile 42. Il telaio 32 dell'unit? robot 31 ? atto pertanto a compiere alternativamente una corsa di salita e una corsa di discesa. Lo scorrimento del telaio 32 ? bilanciato da Lina coppia di contrappesi 43, scorrevoli a loro volta lungo i montanti 34 dell1intelaiatura della macchina; i contrappesi 43 portano girevoli, su lati opposti, coppie di rullini 44 mediante i quali sono scorrevolmente in appoggio contro relative piastre 45 fissate esternamente ai montanti 34. I contrappesi 43 sono vincolati superiormente e inferiormente a un rispettivo cavo di sostegno 46 che si avvolge su una puleggia superiore 47 e su una puleggia inferiore 48. ;Il telaio 32 supporta, tramite una coppia di boccole 49, un albero 50 liberamente girevole secondo un asse orizzontale complanare al telaio 32 stesso. L'albero 50 porta alle estremit? una coppia di piastre sagomate 51, trasversali al suo asse, che supportano un albero basculante 52, parallelo allo stesso albero 50. Alle piastre 51, fungenti in pratica da bilancieri, sono infatti incernierati, su un relativo perno 53, gli steli 54 di rispettivi martinetti 55, portati oscillanti dal telaio 32. ;Sugli alberi 50 e 52 sono scorrevoli rispettive coppie di manicotti 56 e 57; i manicotti 56 montati sull'albero di incernieramento 50 formano un corpo unico con i corrispondenti manicotti 57 montati sull'albero basculamte 52. ;I manicotti 57 recano solidali rispettivi bracci radiali 58 che all'estremit? hanno incernierata, su un perno 59, una relativa fiancata 60 delle pinze 30 di manipolazione delle calze. Le pinze 30 risultano pertanto oscillanti secondo i movimenti imposti all'albero basculante 52. Per assicurare il parallelismo delle pinze 30, durante tali movimenti oscillanti, alla fiancata 60 ? parimenti articolato, su un perno 61, un tirante 62 che, all'estremit? opposta, ? dotato di una boccola 63 montata scorrevole su un ulteriore albero 64, parallelo agli alberi 50 e 52, in maniera da formare una sorta di quadrilatero articolato. ;Lo scorrimento dei manicotti 56, 57 accoppiati sugli alberi 50, 52 ? azionabile mediante una coppia di contrapposti martinetti 65, aventi asse parallelo a quello degli stessi alberi 50, 52. I martinetti 65 sono supportati da una relativa piastra 66, fissata sull'albero basculante 52, e attraversano opportuni fori 67 praticati nelle piastre 51. Lo stelo dei martinetti 65 ? vincolato, tramite un giunto 68, a quello di relativi attuatori ausilari 69, supportati da una nervatura 70 del rispettivo manicotto 57, in posizione contrapposta agli stessi martinetti 65. ;I manicotti 56 sagomano inoltre una coppia di nervature 71 affiancate , fra le quali ? disposta la boccola 63 dei tiranti 62, in maniera tale che lo scorrimento dei manicotti 56, 57, e conseguentemente dei bracci 58 delle pinze 30, determini anche lo scorrimento dei suddetti tiranti 62. ;Ciane illustrato in dettaglio in figg.9, 10 e 11, le pinze 30 prevedono una duplice coppia di r?bbi 72, di foggia appiattita e dotati di una scanalatura longitudinale mediana, che si estendono verticalmente, l'uno di fronte all?altro, e sono atti a essere reciprocamente accostati in posizione di chiusura o viceversa allontanati in posizione di apertura. I rebbi 72 sono fissati alla base a una coppia di squadretti 73, 74 aventi forma complementare in maniera da consentire l'accostamento dei rebbi 72 stessi. Gli squadretti 73, 74 sono incernierati, su perni 75, 76, a rispettivi braccetti 77, 78 sagomati da una coppia di settori dentati 79, 80 in ingranaggio reciproco; i settori dentati 79, 80 sono portati girevoli su una faccia della fiancata 60, tramite rispettivi perni 81, 82. ;Agli squadretti 73, 74 sono inoltre fulcrate, su perni 83, 84, rispettive bielle 85, 86; le bielle 85, 86 sono incernierate alla fiancata 60, su rispettivi perni 87, 88, parallelamente in pratica ai braccetti 77, 78 in maniera da formare una sorta di rispettivo quadrilatero articolato per assicurare il parallelismo dei rebbi 72. ;Il movimento dei rebbi 72 ? azionato da un martinetto 89 che ? incernierato, su un perno 90, a un braccio 91 sporgente inferiormente dalla fiancata 60. Allo stelo 92 di tale martinetto 89 ? articolata un'estremit? di una leva 93 che alla sem ita ? incernierata allo squadretto 74. I settori dentati 79, 80 permettono ovviamente di trasmettere il moto all'altro squadretto 73. ;La fiancata 60 presenta da un lato una fessura 94 atta a formare una sorta di forcella in cui sono incernierati, tramite i perni 59 e 61, il braccio 58 e il tirante 62. ;La fiancata 60 presenta inoltre sulla faccia rivolta verso l'esterno una ampia scanalatura 95 verticale, destinata a consentire il passaggio dell'elemento llb delle forme tubolari 11. In corrispondenza di tale scanalatura 95, la fiancata 60 porta inferiormente un rullo scanalato 96, girevole su un perno 97 che ha asse orizzontale giacente in sostanza sul piano di oscillazione dei braccetti 77, 78. ;L'unit? robot 31 ? atta a trasferire le calze sfilate dalle forme tubolari 11 in corrispondenti forme da fissaggio 98 distribuite perifericamente alla giostra rotante della macchina 2. In particolare, la piattaforma 99 di tale giostra porta distribuiti a due a due gli organi di supporto di rispettive coppie di forme da fissaggio 98. In pratica quindi in ogni fase sono presenti nelle diverse stazioni di lavoro della giostra due coppie di forme 98, corrispondenti a due paia di calze. ;Le forme da fissaggio 98 prevedono un elemento di supporto 100 di forma appiattita e allungata verticalmente su cui sono destinate ad essere inserite le calze. L'elemento di supporto 100 presenta una fessura posteriore 101 che si estende longitudinalmente per l'intera lunghezza dell'elemento di supporto stesso, sul piano mediano di questo (fig.12). ;Alla scnmit? della fessura 101 ? inserito girevole, sul piano verticalmente mediano all'elemento di supporto 100, un elemento sagomato 102 costituito da una piastra avente sostanzialmente il profilo del piede della calza; Utilmente tale elomento sagomato 102 ? dotato di un terminale 103 rimovibile, in maniera da potente variare le dimensioni a seconda della taglia delle calze da fissare. L'elemento sagomato o piede 102 ? incernierato su un perno 104 alla sommit? dell'elemento di supporto 100, in pratica in corrispondenza del tallone, in modo da ruotare fra una posizione angolata e una posizione raddrizzata, praticamente allineata con lo stesso elemento di supporto. ;Nella fessura 101 ? inserito un elemento di tensione 105 costituito da una piastra opportunamente sagomata che si estende lungo l'elemento di supporto 100 ed ? atta a definire il profilo posteriore della gamba della calza. L'elemento di tensione 105 ? articolato alla sommit? al piede 102 tramite un fulcro 106 che impegna in maniera scorrevole un'asola 107 praticata nello stesso elemento di tensione 105. ;L'elemento di tensione 105 ? vincolato alla base a un manicotto 108 che ? guidato scorrevole, per interposizione di opportuni mezzi volventi, su un alberino 109 solidale all'attacco 110 dell'elemento di supporto 100. Tramite tale manicotto 108, l'elemento di tensione 105 ? atto ad essere azionato in modo da risultare oscillabile fra una posizione di estrazione dall'elemento di supporto 100 e una posizione rientrante; tale oscillazione determina, tramite il fulcro scorrevole 106, una corrispondente oscillazione di raddrizzamento del piede 102. ;Gli attacchi 110 di ciascuna coppia di forme 98 sono vincolati a un collare 111 di forma ovale, dotato esternamente di una guarnizione elastica. ;Il manicotto 108 ? richiamato nella suddetta posizione rientrante dell'elemento di tensione 105 da mezzi a molla non rappresentati, come indicato con linea tratteggiata 108a in fig.12, ed ? atto a essere trattenuto nella suddetta posizione di estrazione da una leva ad arpionismo 112 che si aggancia elasticamente in una idonea sede praticata sull'alberino 109. in posizione mediana a ciascuna coppia di forme 98 ? disposta verticalmente una lama 113 atta a tendere il corpino delle calze. La lama tendicorpino 113 ? vincolata alla base a una slitta 114 che ne consente lo spostamento fra una posizione di lavoro interposta alle forme 98 e una posizione retratta, rappresentata con linea tratteggiata 113a in fig.12, atta a consentire l'inserimento delle calze sulle forme stesse. La slitta 114 ? atta a essere trattenuta nella suddetta posizione di lavoro da una leva ad arpionismo 115. ;Lo spostamento dell1elemento di tensione 105 e della lama tendicorpino 113 ? comandato da rispettive leve di azionamento 116, 117 dotate di denti 118, 119 che sono atti ad agire sul manicotto 108 e sulla slitta 114. Le leve 116, 117 sono incernierate alla base all1intelaiatura fissa della giostra e sono azionabili da rispettivi martinetti 120. ;Opportunamente, per l'estrazione della calza dalla forma, il piede 102 ? attraversato longitudinalmente da almeno un foro 121, utilmente suddiviso in una pluralit? di diramazioni 121a in corrispondenza della punta del piede stesso. Geme visibile in fig.12, il foro 121 ? atto ad essere posto in comunicazione, nella posizione raddrizzata del piede, con un canale 122 praticato longitudinalmente all'elemento di supporto 100 e collegato a convenzionali mezzi di mandata di aria conpressa. In tal modo, in corrispondenza della stazione di estrazione delle calze dalla macchina 2, in concomitanza con il restringimento e il raddrizzamento della forma ? possibile far giungere al piede 102 un soffio di aria compressa. Il soffio di aria conpressa che esce dal foro 121 tende verso l'alto l'estremit? della calza, che pu? essere cos? indirizzata verso mezzi di estrazione meccanica, utilmente costituiti da una coppia di nastri trasportatori atti a divaricarsi per ricevere la calza stessa; in una posizione serrata, tali nastri trasportatori vengono invece azionati in sincronismo per l'allontanamento della calza. E' da notare che il serraggio della calza fra tali nastri di estrazione e allontanamento contribuisce a mantenere in forma la calza stessa. ;L1apparecchiatura prevede infine una duplice coppia di organi pareggiatori 123 delle calze inserite sulle forme da fissaggio 98, illustrati in figg.13 e 14. Tali organi pareggiatori 123 sono montati ad altezze diverse su un montante 124 dell'intelaiatura fissa della giostra; in pratica ? prevista una coppia di organi pareggiatori 123 superiori, agenti alla sem ita delle forme 98, e un'ulteriore coppia di organi pareggiatori inferiori, agenti in una posizione mediana. ;Gli organi pareggiatori 123 sono fulcrati su un asse 125 orizzontale, portato girevole dal montante 124, e sono azionabili da martinetti 126 articolati a una manovella 127 vincolata trasversalmente all'asse 125. ;Gli organi pareggiatori 123 prevedono rispettivamente una coppia di rebbi divaricabili 128 atti ad abbracciare una relativa coppia di forme 98; i rebbi 128 sono dotati di cuscinetti 129 di materiale elastico sulla superficie rivolta verso le forme stesse. ;I rebbi 128 sono incernierati su rispettivi perni 130 e sono trattenuti elasticamente in una posizione di serraggio delle forme 98 da mezzi a molla 131. I rebbi 128 sono divaricabili, nella configurazione rappresentata con linea tratteggiata 128a in fig.14,per opera di rispettivi attuatori 132. Lo stelo 133 di tali attuatori 132 ? atto ad agire su denti 134 solidali ai rebbi 128 in corrispondenza dei perni 130. ;Qualora si debba operare con calze di taglia molto grande o di forma particolare, ? possibile regolare opportunamente la posizione degli organi pareggiatori inferiori lungo il montante 124, tramite lo scorrimento su un'asola longitudinale di tale montante 124, dopo aver allentato una vite di bloccaggio 135 che serra gli organi stessi sul montante 124. ;Il funzionamento dell'apparecchiatura di alimentazione descritta viene ora illustrato con particolare riferimento alle figure 15-18 che illustrano successive fasi operative dell'apparecchiatura stessa. ;All'inizio di ogni ciclo di lavoro, l'operatore, agente in corrispondenza della stazione di controllo C, di fronte alla giostra ausiliaria 3, provvede a inserire e a tendere in maniera uniforme un paio di calze sulle forme tubolari 11 in sosta nella stazione stessa; l'inserimento delle calze ? facilitato dall'aspirazione prodotta superiormente dalla ventola 15. L'operatore esegue quindi il controllo della presenza di eventuali falli sulle calze inserite sulle forme tubolari 11, scartando le calze difettose. Il controllo delle calze ? agevolato dallo schermo 12 illuminato posteriormente. ;Come visibile in fig.19, le calze 200 inserite sulle forme tubolari 11 sono disposte distese su un piano verticale, sostanzialmente tangenziale alla giostra ausiliaria 3 e parallelo allo schermo 12. ;Viene quindi azionata la rotazione della piattaforma 4 della giostra 3, in modo da portare le calze inserite sulle forme tubolari 11 in corrispondenza della contrapposta stazione di estrazione E. Contemporaneamente la seconda coppia di forme tubolari 11 si porta nella stazione di controllo C, per l'inserimento del successivo paio di calze. ;In corrispondenza della stazione di estrazione, viene comandata la rotazione del ponticello 17 delle forme tubolari 11 nella posizione abbassata di apertura delle forme stesse, in maniera da consentire il successivo passaggio delle pinze 30 (si veda fig.6). ;L'unit? robot 31 recante le pinze 30 si trova in tale fase nella posizione abbassata visibile in fig.l e i bracci 58 di supporto delle pinze 30 stesse vengono ruotati in maniera da portare i r?bbi 72 in allineamento con le forme tubolari 11 presenti nella stazione di estrazione (fig.15). I bracci 58 recanti le pinze 30 sono disposti distanziati, con i rebbi 72 disposti in posizione mediana a rispettive forme tubolari 11 e serrati in posizione di chiusura. ;Pertanto sollevando le pinze 30, in una corsa di salita del telaio 32 dell'unit? r?bot 31, i r?bbi 72 si introducono all'interno delle calze inserite sulle forme tubolari 11 e ne operano la progressiva estrazione.Al termine di tale fase, le calze risultano raccolte sui rebbi 72 delle pinze 30, che possono sfilarsi dalle forme 11 aperte alla sommit?. ;Durante il sollevamento delle pinze 30, i rulli scanalati 96 sono guidati sugli elementi tubolari llb delle forme 11 rivolti verso l'esterno. ;A questo punto viene comandato l'avvicinamento dei bracci 58 delle pinze 30 e la contemporanea divaricazione dei rispettivi rebbi 72. In effetti ? uno soltanto, a turno, dei bracci 58 ad accostarsi all'altro braccio 58, su azionamento del relativo martinetto 65 che opera lo scorrimento dei rispettivi manicotti 56, 57 accoppiati sugli alberi 50, 52 dell'unit? robot 31 (fig.16). ;In tal modo le gambe delle calze 200, ancora raccolte sui rebbi 72, vengono tese su due piani paralleli, ortogonali al piano di inserimento sulle forme tubolari 11, e accostate l'una all'altra (si veda ancora fig.19). Tali piani paralleli accostati corrispondono in pratica ai piani di giacitura di una rispettiva coppia di forme da fissaggio 98, in sosta nella adiacente stazione di inserimento I della giostra rotante della macchina 2. ;Opportunamente all'atto della divaricazione i rebbi 72 vanno a contatto, alla base, di rispettivi organi pressori 136 supportati elasticamente da una lama 137 fissata tramite un relativo attacco 138 alla fiancata 60 delle pinze (si vedano figg.9 e 10, dove per maggiore chiarezza si ? rappresentato uno solo di tali pressori 136). I pressori 136 hanno il compito di trattenere elasticamente il marefine delle calze sui rebbi 72. ;Utilmente inoltre gli squadretti 73, 74 che supportano i rebbi 72 sono dotati su un fianco di una sorta di lunetta 139 atta a fare da invito alla raccolta delle calze sui rebbi stessi. Il trasferimento delle pinze 30, recanti le calze raccolte sui rebbi 72, sulle suddette forme da fissaggio 98 viene attuato comandando la rotazione in senso inverso dei relativi bracci 58 dell'unit? r?bot 31 (fig.17). E* in tale fase effettivamente che si attua la contemporanea,rotazione angolare della giostra ausiliaria 3, nel senso indicato con freccia A. The frame 5? supported by a pair of articulated arms 7, on a vertical pin 8, to the fixed frame 9 of the fastening machine 2, so as to allow the auxiliary carousel 3 to be moved into a position rotated angularly with respect to the normal working position, facing the machine 2 itself, to carry out maintenance operations and the like. ; To frame 5? also? constrained, on one side, to a control unit 10, for controlling the working phases of the machine. The platform 4 of the auxiliary carousel 3 carries, in diametrically opposite positions, a first and a second pair of tubular shapes 11, intended for the control of the socks. To control the socks, the frame 5 vertically supports a screen 12 of opal material, arranged in a practically diametrical position to the carousel 3, in front of the place for inserting and checking the socks themselves; behind the mirror 12? arranged a neon lamp 13. On the side of the mirror 12, downstream of the hosiery insertion station, according to the direction of rotation of the auxiliary carousel 3,? vertically stretched a safety wire 14, adapted to operate a microswitch not shown, for locking the carousel 3 itself (fig.3). The frame 5 of the carousel 3 also supports at the top a suction fan 15, equipped with a hood 16 open above the position for inserting the stockings into the tubular forms 11. The stocking control forms 11 are respectively constituted by a pair of elements tubular 11a, 11b supported vertically by the platform 4 and slightly curved to sleep; in correspondence with this sleepiness, the tubular elements 11a, 11b are able to be connected by a sort of oscillating bridge 17 (see in particular fig. 6). Jumper 17? hinged on a pin 18 to the first tubular element 11a and has an articulated end? of a lever 19 which, at the end? opposite, ? further articulated to the drowsiness? of a stem 20 mounted sliding inside the same tubular element 11a; the lever 19 passes through a longitudinal slot 21 of the tubular element 11a. ; I stem 20? movable between a lowered open position of the molds 11 and a raised closed position, both illustrated in the pair of shapes shown in fig.6 for greater clarity. The end-of-stroke positions of the stem 20 are identified by the engagement of a sprung ball 22 alternately in one or the other of in a pair of seats 23a, 23b which are made at different heights on the stem 20 itself. ; The stem 20? projecting inferiorly from the tubular element 11a and is rotatable at the end? lower a roller 24 which, in correspondence with the extraction position of the stockings from the lasts 11,? adapted to engage a relative hooking seat shaped by a block 25 (see fig. 5); block 25? brought to the top? of the stem 26 of a jack 27 with vertical axis, supported by the frame 5 of the carousel 3, intended to actuate the sliding of the stem 20. To the block 25? a guide rod 28 is also constrained in the sliding movement (figs. 3 and 4). The platform 4 of the carousel 3 has, in correspondence with the tubular shapes 11, respective openings 29, suitable for allowing the passage of a corresponding pair of grippers 30 for handling the stockings, operated by a unit? robot indicated as a whole with 31.; The unit? robot 31, illustrated in detail in Figs. 7 and 8, essentially provides a frame 32 guided sliding vertically on the fixed frame of the machine 2. Pi? precisely, the frame 32 bears a plurality distributed on opposite sides? of rollers 33, rotatable along horizontal axes, which are guided along grooved uprights 34 of the fixed frame of the machine. ; The frame 32? bound at the top and at the bottom, by means of attachments 35 and 36, to a pair of toothed belts 37 which wind, one next to the other on vertically parallel planes, respectively on an upper pulley 38 and on a lower pulley 39. the lower attachments 36 of the belts 37 are made elastic by means of spring means 40. The toothed belts 37 are driven, with reciprocating motion, by a suitable motor member 41 which rotates the upper pulleys 38 by means of a flexible transmission member 42. The frame 32 of the unit? robot 31? therefore adapted to perform alternately an upward stroke and a downward stroke. The sliding of the frame 32? balanced by Lina a pair of counterweights 43, which in turn slide along the uprights 34 of the machine frame; the counterweights 43 carry rotating, on opposite sides, pairs of rollers 44 by means of which they are slidably resting against relative plates 45 fixed externally to the uprights 34. The counterweights 43 are constrained above and below to a respective support cable 46 which winds up an upper pulley 47 and on a lower pulley 48. The frame 32 supports, by means of a pair of bushings 49, a shaft 50 freely rotatable along a horizontal axis coplanar to the frame 32 itself. The shaft 50 leads to the ends? a pair of shaped plates 51, transversal to its axis, which support a rocking shaft 52, parallel to the shaft 50 itself. jacks 55, carried oscillating by the frame 32. Respective pairs of sleeves 56 and 57 slide on the shafts 50 and 52; the sleeves 56 mounted on the hinging shaft 50 form a single body with the corresponding sleeves 57 mounted on the pivoting shaft 52. have hinged, on a pin 59, a relative side 60 of the pliers 30 for handling the stockings. The pincers 30 are therefore oscillating according to the movements imposed on the pivoting shaft 52. To ensure the parallelism of the pincers 30, during these oscillating movements, to the side 60? equally articulated, on a pin 61, a tie rod 62 which, at the end? opposite, ? equipped with a bushing 63 mounted slidingly on a further shaft 64, parallel to the shafts 50 and 52, so as to form a sort of articulated quadrilateral. ; The sliding of the coupled sleeves 56, 57 on the shafts 50, 52? it can be operated by means of a pair of opposing jacks 65, having their axis parallel to that of the shafts 50, 52. The jacks 65 are supported by a relative plate 66, fixed on the rocker shaft 52, and pass through suitable holes 67 made in the plates 51. rod of jacks 65? constrained, by means of a joint 68, to that of the relative auxiliary actuators 69, supported by a rib 70 of the respective sleeve 57, in an opposite position to the jacks 65 themselves. the bushing 63 of the tie rods 62 is arranged in such a way that the sliding of the sleeves 56, 57, and consequently of the arms 58 of the pincers 30, also determines the sliding of the aforementioned tie rods 62.; Ciane illustrated in detail in Figs. 9, 10 and 11, the pliers 30 have a double pair of r? Bbi 72, of flattened shape and provided with a median longitudinal groove, which extend vertically, facing each other, and are able to be mutually approached in a position of closing or vice versa moved away in the open position. The prongs 72 are fixed at the base to a pair of brackets 73, 74 having a complementary shape so as to allow the juxtaposition of the prongs 72 themselves. The brackets 73, 74 are hinged, on pins 75, 76, to respective arms 77, 78 shaped by a pair of toothed sectors 79, 80 in reciprocal gear; the toothed sectors 79, 80 are rotatably carried on one face of the side 60, by means of respective pins 81, 82. The brackets 73, 74 are also pivoted, on pins 83, 84, by respective connecting rods 85, 86; the connecting rods 85, 86 are hinged to the side 60, on respective pins 87, 88, practically parallel to the arms 77, 78 so as to form a sort of respective articulated quadrilateral to ensure the parallelism of the tines 72.; The movement of the prongs 72 ? operated by a jack 89 that? hinged, on a pin 90, to an arm 91 projecting below from the side 60. To the stem 92 of this jack 89? articulated one end? of a lever 93 that in the sem ita? hinged to the bracket 74. The toothed sectors 79, 80 obviously allow the motion to be transmitted to the other bracket 73. The side 60 has on one side a slot 94 capable of forming a sort of fork in which they are hinged, by means of the pins 59 and 61, the arm 58 and the tie rod 62. The side 60 also has a wide vertical groove 95 on the face facing outwards, intended to allow the passage of the element 11b of the tubular shapes 11. In correspondence with this groove 95 , the side 60 carries at the bottom a grooved roller 96, rotatable on a pin 97 which has a horizontal axis lying substantially on the oscillation plane of the arms 77, 78. robot 31? adapted to transfer the stockings removed from the tubular shapes 11 into corresponding fixing shapes 98 distributed peripherally to the rotating carousel of the machine 2. In particular, the platform 99 of this carousel carries the support members of respective pairs of shapes to be distributed two by two. fixing 98. In practice, therefore, in each phase there are two pairs of lasts 98, corresponding to two pairs of socks, in the different work stations of the carousel. The fastening forms 98 provide a support element 100 with a flattened and vertically elongated shape on which the stockings are intended to be inserted. The support element 100 has a rear slot 101 which extends longitudinally for the entire length of the support element itself, on the median plane of the latter (Fig. 12). ; At the scnmit? of the slot 101? rotatably inserted, on the plane vertically median to the support element 100, a shaped element 102 consisting of a plate substantially having the profile of the foot of the sock; Usefully such shaped element 102? equipped with a removable terminal 103, so as to powerfully vary the size according to the size of the socks to be fastened. The shaped element or foot 102? hinged on a pin 104 at the top? of the support element 100, practically in correspondence with the heel, so as to rotate between an angled position and a straightened position, practically aligned with the same support element. ; In the slot 101? inserted a tension element 105 consisting of a suitably shaped plate which extends along the support element 100 and? designed to define the rear profile of the sock leg. The tension element 105? articulated at the top? to the foot 102 by means of a fulcrum 106 which slidingly engages a slot 107 made in the same tension element 105. The tension element 105? bound at the base to a sleeve 108 which? guided sliding, by interposition of suitable rolling means, on a shaft 109 integral with the attachment 110 of the support element 100. Through this sleeve 108, the tension element 105? adapted to be operated in such a way as to be oscillable between an extraction position from the support element 100 and a retracting position; this oscillation determines, by means of the sliding fulcrum 106, a corresponding straightening oscillation of the foot 102. The attachments 110 of each pair of shapes 98 are constrained to an oval-shaped collar 111, externally equipped with an elastic gasket. ; The sleeve 108? recalled in the aforementioned recessed position of the tension element 105 by spring means not shown, as indicated by the dashed line 108a in fig. 12, and? adapted to be held in the aforesaid extraction position by a ratchet lever 112 which engages elastically in a suitable seat made on the shaft 109. in a median position to each pair of molds 98? vertically arranged a blade 113 adapted to stretch the bodice of the stockings. The body tensioner blade 113? constrained at the base to a slide 114 which allows it to be moved between a working position interposed with the lasts 98 and a retracted position, represented by dashed line 113a in fig. 12, suitable for allowing the insertion of the stockings on the forms themselves. The slide 114? adapted to be held in the aforesaid working position by a ratchet lever 115. The displacement of the tension element 105 and of the body tensioner blade 113? controlled by respective actuation levers 116, 117 equipped with teeth 118, 119 which are adapted to act on the sleeve 108 and on the slide 114. The levers 116, 117 are hinged at the base to the fixed frame of the carousel and can be actuated by respective jacks 120.; Conveniently, for the extraction of the sock from the last, the foot 102? traversed longitudinally by at least one hole 121, usefully divided into a plurality of of branches 121a at the tip of the foot itself. Is the hole 121 visible in fig. 12? adapted to be placed in communication, in the straightened position of the foot, with a channel 122 made longitudinally to the support element 100 and connected to conventional means for the delivery of compressed air. In this way, at the station for extracting the socks from the machine 2, in conjunction with the shrinking and straightening of the last? It is possible to make a puff of compressed air reach the foot 102. The puff of compressed air coming out of the hole 121 tends upwards the extremity? of the stocking, what can? be so? directed towards mechanical extraction means, usefully constituted by a pair of conveyor belts able to spread apart to receive the sock itself; in a locked position, these conveyor belts are instead operated in synchronism to remove the sock. It should be noted that the tightening of the sock between said extraction and removal belts helps to keep the sock in shape. Finally, the apparatus provides a double pair of jogger members 123 for the socks inserted on the fastening forms 98, illustrated in Figs. 13 and 14. These jogger members 123 are mounted at different heights on an upright 124 of the fixed frame of the carousel; practically ? a pair of upper jogging members 123, acting on the middle of the molds 98, and a further pair of lower jogging members, acting in a median position are provided. ; The jogger members 123 are pivoted on a horizontal axis 125, rotatably carried by the upright 124, and can be operated by jacks 126 articulated to a crank 127 constrained transversely to the axis 125.; The jogger members 123 respectively have a pair of retractable prongs 128 adapted to embrace a relative pair of shapes 98; the prongs 128 are equipped with bearings 129 of elastic material on the surface facing the molds themselves. The prongs 128 are hinged on respective pins 130 and are held elastically in a position for clamping the molds 98 by spring means 131. The prongs 128 can be retracted, in the configuration shown with dashed line 128a in fig. 14, by respective actuators 132. The rod 133 of these actuators 132? adapted to act on teeth 134 integral with the prongs 128 in correspondence with the pins 130.; Should it be necessary to operate with socks of very large size or of particular shape,? It is possible to suitably adjust the position of the lower jogger members along the upright 124, by sliding on a longitudinal slot of this upright 124, after loosening a locking screw 135 which tightens the members themselves on the upright 124. The operation of the described power supply apparatus is now illustrated with particular reference to figures 15-18 which illustrate successive operating steps of the apparatus itself. ; At the beginning of each work cycle, the operator, acting at the control station C, in front of the auxiliary carousel 3, inserts and uniformly stretches a pair of socks on the tubular shapes 11 parked in the station itself; the insertion of the socks? facilitated by the suction produced above by the fan 15. The operator then checks for the presence of any faults on the socks inserted on the tubular forms 11, discarding the defective socks. The stocking check? facilitated by the rear illuminated screen 12. ; As can be seen in fig. 19, the socks 200 inserted on the tubular shapes 11 are arranged extended on a vertical plane, substantially tangential to the auxiliary carousel 3 and parallel to the screen 12.; The rotation of the platform 4 of the carousel 3 is then activated, in so as to bring the stockings inserted on the tubular shapes 11 to the opposite extraction station E. At the same time, the second pair of tubular shapes 11 moves to the control station C, for the insertion of the next pair of stockings. In correspondence with the extraction station, the rotation of the bridge 17 of the tubular shapes 11 is controlled in the lowered opening position of the same shapes, so as to allow the subsequent passage of the pliers 30 (see fig. 6). ; The unit robot 31 carrying the pincers 30 is in this phase in the lowered position visible in Fig. 1 and the arms 58 supporting the pincers 30 themselves are rotated in such a way as to bring the r? bbi 72 into alignment with the tubular shapes 11 present in the extraction station ( fig. 15). The arms 58 carrying the pincers 30 are arranged spaced apart, with the prongs 72 arranged in a median position in respective tubular shapes 11 and clamped in the closed position. Therefore, by raising the pincers 30, in an upward stroke of the frame 32 of the unit? r? bot 31, the r? bbi 72 are introduced inside the stockings inserted on the tubular shapes 11 and proceed with their progressive extraction. At the end of this phase, the stockings are collected on the prongs 72 of the pliers 30, which can come off the last 11 open at the top. During the lifting of the grippers 30, the grooved rollers 96 are guided on the tubular elements 11b of the shapes 11 facing outwards. At this point, the approach of the arms 58 of the pincers 30 and the simultaneous spreading of the respective prongs 72 are commanded. only one, in turn, of the arms 58 to approach the other arm 58, upon actuation of the relative jack 65 which operates the sliding of the respective sleeves 56, 57 coupled on the shafts 50, 52 of the unit? robot 31 (fig. 16). In this way the legs of the stockings 200, still collected on the prongs 72, are stretched on two parallel planes, orthogonal to the insertion plane on the tubular shapes 11, and placed side by side (see again Fig. 19). Said parallel planes placed side by side correspond in practice to the lying planes of a respective pair of fixing molds 98, parked in the adjacent insertion station I of the rotating carousel of the machine 2.; Conveniently, upon opening, the tines 72 come into contact, at the base, of respective pressing members 136 elastically supported by a blade 137 fixed by means of a relative attachment 138 to the side 60 of the pliers (see Figs. 9 and 10, where for greater clarity only one of these pressers 136 is shown). The pressers 136 have the task of elastically retaining the seafine of the socks on the prongs 72.; Usefully, the squares 73, 74 which support the prongs 72 are equipped on one side with a sort of bezel 139 designed to serve as an invitation to collect the stockings on the prongs themselves. The transfer of the pincers 30, carrying the stockings collected on the prongs 72, onto the aforesaid fastening forms 98 is carried out by controlling the rotation in the opposite direction of the relative arms 58 of the unit? r? bot 31 (fig. 17). It is in this phase that the simultaneous angular rotation of the auxiliary carousel 3 takes place, in the direction indicated by arrow A.

La successiva corsa di discesa del telaio 32 dell'unit? robot 31 determina l'inserimento delle calze sulle forme da fissaggio 98 corrispondenti. E' da notare che in tale fase il piede 102 delle forme 98 risulta raddrizzato, in maniera da consentire l'agevole imbocco delle gambe delle calze trascinate dale pinze 30. Inoltre la lama tendicorpino 113 si trova nella posizione estratta, rappresentata con linea 113a in fig.12, in maniera da non interferire con la discesa di tali pinze 30. La lama 113 viene spostata successivamente fra le forme 98, in modo da tendere in maniera ottimale il corpino 201 delle calze 200 inserite sulle forme stesse (si veda fig.19). Completato l'inserimento delle calze, il piede 102 delle forme da fissaggio 98 viene ruotato nella posizione angolata destinata al successivo trattamento di fissaggio. The subsequent descent stroke of the frame 32 of the unit? robot 31 determines the insertion of the stockings on the corresponding fastening forms 98. It should be noted that in this phase the foot 102 of the lasts 98 is straightened, so as to allow the easy entry of the legs of the stockings dragged by the pliers 30. Furthermore, the body tensioning blade 113 is in the extracted position, shown with line 113a in fig.12, so as not to interfere with the descent of these pincers 30. The blade 113 is subsequently moved between the lasts 98, so as to optimally stretch the bodice 201 of the stockings 200 inserted on the forms themselves (see fig. 19). Once the insertion of the stockings is completed, the foot 102 of the fastening lasts 98 is rotated into the angled position intended for the subsequent fastening treatment.

Al termine della fase di inserimento delle calze sulle forme da fissaggio 98, viene comandato un parziale distacco dei bracci 58 delle pinze 30, in modo da consentire il disimpegno dalle forme stesse (fig.18). Tale distacco ? determinato dal contemporaneo azionamento degli attuatori 69 coassiali ai martinetti 65 dell'unit? robot 31. At the end of the step of inserting the stockings on the fastening forms 98, a partial detachment of the arms 58 of the pliers 30 is commanded, so as to allow disengagement from the forms themselves (Fig. 18). Such a detachment? determined by the simultaneous operation of the actuators 69 coaxial to the jacks 65 of the unit? robot 31.

Contestuale all'inserimento delle calze sulle forme da fissaggio 98 ? l'azionamento dei due organi pareggiatori 123 che, comandati dai relativi martinetti 126, ruotano angolarmente cane indicato con linea tratteggiata 123a in fig.13, strisciando coi i cuscinetti 129 sulla superficie esterna delle forme. In tal modo, le gambe delle calze vengono tese in maniera ottimale sulle forme stesse. Contextual to the insertion of the stockings on the fixing last 98? the actuation of the two jogger members 123 which, controlled by the relative jacks 126, rotate angularly as indicated by the broken line 123a in fig. 13, sliding with the bearings 129 on the external surface of the molds. In this way, the legs of the socks are optimally stretched on the forms themselves.

In maniera analoga viene successivente realizzato l'inserimento di un altro paio di calze sulla seconda coppia di forme da fissagggio 98 in attesa nella stazione di inserimento I della giostra. E' da notare che in questo caso lo spostamento laterale delle pinze 30, in fase di accostamento delle gambe delle calze, risulta sirunetrico a quello descritto in precedenza, in nodo da allinearsi con tale seconda coppia di forme da fissaggio. In a similar way, another pair of socks is subsequently inserted on the second pair of fastening lasts 98 waiting in the insertion station I of the carousel. It should be noted that in this case the lateral displacement of the grippers 30, in the step of approaching the legs of the stockings, is similar to that described above, in a knot to be aligned with this second pair of fastening shapes.

L'apparecchiatura descritta consente in definitiva di attuare in maniera automatica l'estrazione delle calze dalle forme di controllo e l'inserimento delle calze stesse sulle relative forme da fissaggio. Ultimately, the described apparatus allows to carry out in an automatic manner the extraction of the stockings from the control lasts and the insertion of the same stockings on the relative fastening forms.

L'operatore non deve pertanto compiere operazioni gravose, bens? soltanto operare l'agevole inserimento delle calze sulle fonone tubolari ed eseguire il successivo controllo degli eventuali difetti. L'esecuzione del controllo prima della fase di fissaggio consente di scartare inrnediatamente le calze difettose, senza passare per il fissaggio stesso. L'operatore pu? inoltre vantaggiosamente operare una selezione delle calze a seconda della qualit?, cos? da indirizzare automaticamente le calze a zone di uscita diverse. Therefore, the operator does not have to carry out heavy operations, but? only operate the easy insertion of the stockings on the tubular phonons and perform the subsequent control of any defects. Carrying out the check before the fastening phase allows you to immediately discard the defective socks, without going through the fastening itself. The operator can? moreover, advantageously to make a selection of the socks according to the quality, cos? to automatically direct the socks to different exit areas.

Operando inoltre sulle forme tubolari di controllo, e non sulle forme da fissaggio, non si presentano ovviamente rischi di ustioni dovute alla temperatura delle forme stesse. Furthermore, by operating on the control tubular molds, and not on the fixing molds, there is obviously no risk of burns due to the temperature of the molds themselves.

L'inserimento automatico delle calze sulle forme da fissaggio consente altres? di ottenere una assoluta regolarit? di funzionamento dell'impianto, essendo le calze stesse inserite in maniera uniforme sulle forme stesse. The automatic insertion of the stockings on the fastening forms also allows? to obtain an absolute regularity? of operation of the system, since the stockings themselves are inserted uniformly on the forms themselves.

E' da mettere in evidenza il fatto che le forme da fissaggio hanno vengano ristrette e raddrizzate in fase di inserimento delle calze. Inoltre le calze sono a contatto, durante tale fase, soltanto con i rebbi delle pinze che operano l'inserimento. It should be emphasized that the fastening forms are narrowed and straightened during the insertion of the stockings. Furthermore, the stockings are in contact, during this phase, only with the tines of the pliers that operate the insertion.

Ci? consente di evitare strisciamenti delle calze sulle forme da fissaggio durante la fase di inserimento, sicch? si evita parimenti il danneggiamento dei filati. L'apparecchiatura ? pertanto particolarmente idonea all'impiego per le calze da donna utilizzanti filati delicati, ad esempio filati elastamerici del tipo Lycra e simili. There? it allows to avoid sliding of the socks on the fastening forms during the insertion phase, so? damage to the yarns is likewise avoided. The equipment? therefore particularly suitable for use for women's stockings using delicate yarns, for example elastane yarns of the Lycra type and the like.

E' inoltre da mettere in particolare evidenza il fatto che 1<1>apparecchiatura in oggetto utilizza forme da fissaggio piene, sicch? durante i trattamenti termici non si producono aloni sulle calze. It should also be pointed out in particular that the apparatus in question uses solid fastening forms, so that during the heat treatments there are no halos on the socks.

E' infine da notare che 1'apparecchiatura ha ingombro assai contenuto e compatto . Il supporto oscillante della giostra ausilaria 3 consente di liberare rapidamente la zona di collegamento alla macchina di fissaggio 2, per poter effettuare le convenzionali operazioni di regolazione e di manutenzione. Nella pratica attuazione del trovato, i materiali inpiegati, nonch? la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze. Finally, it should be noted that the apparatus has a very small and compact size. The oscillating support of the auxiliary carousel 3 allows to quickly free the connection area to the fixing machine 2, in order to be able to carry out the conventional adjustment and maintenance operations. In the practical implementation of the invention, the materials used, as well as? the shape and dimensions can be any according to the needs.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI 1) Apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze, caratterizzata dal fatto che comprende una giostra ausiliaria di inserimento e controllo delle calze, disposta adiacente a una giostra della macchina di fissaggio e dotata di una piattaforma rotante, recante almeno una coppia di forme tubolari, destinate al controllo di dette calze, detta giostra ausiliaria essendo atta ad essere condotta a passo in corrispondenza di una stazione di controllo delle calze e di una stazione di estrazione delle calze stesse; una pluralit? di forme da fissaggio condotte a passo da detta giostra della macchina di fissaggio in una stazione di inserimento delle calze, adiacente a detta stazione di estrazione di detta giostra ausiliaria, dette forme essendo costituite rispettivamente almeno da un elemento di supporto di dette calze allungato verticalmente e da un elemento sagomato secondo il profilo del piede e incernierato alla sonmit? del detto elemento di supporto, in modo da ruotare fra una posizione angolata e una posizione praticamente allineata con lo stesso elemento di supporto; una unit? robot dotata di un telaio guidato scorrevole verticalmente fra una posizione abbassata e una posizione sollevata e recante una coppia di pinze di manipolazione di dette calze, osci1labili fra una posizione allineata con detta stazione di estrazione di detta giostra ausiliaria e una posizione allineata con detta stazione di inserimento delle calze in dette forme da fissaggio, dette pinze essendo atte ad operare in una corsa di salita l'estrazione di dette calze da dette forme tubolari e in una corsa di discesa l'inserimento delle stesse calze in dette forme da fissaggio. CLAIMS 1) Feeding equipment for machines for fastening socks, characterized in that it includes an auxiliary carousel for inserting and controlling the socks, arranged adjacent to a carousel of the fastening machine and equipped with a rotating platform, bearing at least one pair of shapes tubular, intended for the control of said stockings, said auxiliary carousel being able to be stepped in correspondence with a stocking control station and a stocking extraction station; a plurality? of fastening forms carried in step by said carousel of the fastening machine in a stocking insertion station, adjacent to said extraction station of said auxiliary carousel, said shapes being respectively constituted by at least one support element of said stockings elongated vertically and by an element shaped according to the profile of the foot and hinged to the sonmit? of said support element, so as to rotate between an angled position and a position practically aligned with the same support element; a unit? robot equipped with a guided frame sliding vertically between a lowered position and a raised position and carrying a pair of grippers for handling said socks, which can be arranged between a position aligned with said extraction station of said auxiliary carousel and a position aligned with said feeding station insertion of the stockings in said fastening forms, said pliers being able to operate in an upward stroke the extraction of said stockings from said tubular shapes and in a downward stroke the insertion of the same stockings in said fastening shapes. 2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette pinze prevedono una duplice coppia di rebbi che si estendono verticalmente e sono azionabili fra una posizione di serraggio reciproco per la presa di dette calze, durante la fase di estrazione da dette forme tubolari, e una posizione divaricata, per la distensione delle gambe di dette calze su piani paralleli affiancati corrispondenti sostanzialmente ai piani di giacitura di dette forme da fissaggio. 2) Apparatus according to claim 1, characterized in that said pliers have a double pair of prongs which extend vertically and can be operated between a reciprocal clamping position for gripping said stockings, during the extraction phase from said tubular shapes, and a splayed position, for the distension of the legs of said stockings on parallel planes side by side corresponding substantially to the lying planes of said fastening forms. 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti rebbi sono atti ad andare a contatto, all'atto della divaricazione, di rispettivi organi pressori supportati da mezzi elastici solidali a una fiancata di dette pinze, detti pressori essendo destinati a trattenere elasticamente il margine di dette calze sui rebbi stessi in fase di inserimento su dette forme da fissaggio. 3) Apparatus according to claim 2, characterized in that said prongs are able to come into contact, upon opening, with respective pressure members supported by elastic means integral with a side of said pliers, said pressers being designed to elastically retain the margin of said stockings on the same prongs during insertion on said fastening forms. 4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette pinze prevedono una duplice coppia di rebbi che sono portate scorrevoli su un asse trasversali e sono azionabili fra una posizione reciprocamente allontanata, per la presa di dette calze in detta stazione di estrazione, e una posizione ravvicinata per l'inserimento di dette calze in dette forme di fissaggio, all'atto dello spostamento di dette coppie di rebbi in detta posizione ravvicinata essendo altres? comandata la divaricazione dei r?bbi stessi. 4) Apparatus according to claim 1, characterized in that said pliers have a double pair of prongs which are carried sliding on a transverse axis and can be operated between a mutually distant position, for gripping said stockings in said extraction station, and a close position for the insertion of said stockings in said fastening forms, upon moving said pairs of prongs into said close position being also? commanded the spreading of the r? bbi themselves. 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette pinze sono dotate di una coppia di fiancate portate rispettivamente da bracci oscillatili vincolati a un albero basculante di detta unit? robot e formanti una sorta di quadrilatero articolato, dette fiancate portando simnetrici mezzi di azionamento di rispettive coppie di r?bbi di dette pinze. 5) Apparatus according to claim 1, characterized by the fact that said pliers are equipped with a pair of sides carried respectively by oscillating arms fixed to a pivoting shaft of said unit? robot and forming a sort of articulated quadrilateral, said sides carrying symmetrical means for actuating respective pairs of r? bbi of said pincers. 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto albero basculante porta scorrevoli una coppia di manicotti ai quali sono vincolati radialmente detti bracci oscillabili di dette pinze, detti manicotti essendo azionabili in scorrimento in maniera indipendente ad opera di rispettivi mezzi attuatori supportati parallelamente all'albero basculante stesso. 6) Apparatus according to claim 5, characterized by the fact that said pivoting shaft carries sliding a pair of sleeves to which said pivotable arms of said pliers are radially constrained, said sleeves being able to slide independently by respective actuator means supported parallel to the rocker shaft itself. 7) Apparecchiiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette forme tubolari di controllo sono chiuse alla sommit? da una sorta di ponticello oscillatile, atto ad essere ruotato fra una posizione di chiusura delle forme stesse, per l'inserimento di dette calze, e una posizione di apertura atta a consentire il passaggio di dette pinze, in fase di estrazione delle calze stesse. 7) Apparatus according to claim 1, characterized in that said control tubular shapes are closed at the top. by a sort of oscillating bridge, able to be rotated between a closing position of the forms themselves, for the insertion of said stockings, and an opening position able to allow the passage of said pliers, during the extraction phase of the same stockings. 8) Apparecchiiatura secondo la rivendicazione 7, caratterizzata Hai fatto che detto ponticello ? incernierato a un primo elemento tubolare di dette forme di controllo e reca articolata un'estremit? di una leva che, all'estremit? opposta, ? ulteriormente articolata alla sarmit? di uno stelo montato scorrevole all'interno di detto primo elemento tubolare e azionabile fra una posizione abbassata di apertura di dette forme e una posizione sollevata di chiusura. 8) Apparatus according to claim 7, characterized Did you do that said bridge? hinged to a first tubular element of said control forms and has an articulated end? of a lever that, at the end? opposite, ? further articulated to the sarmit? of a stem mounted sliding inside said first tubular element and operable between a lowered opening position of said shapes and a raised closing position. 9) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto telaio di detta unit? robot ? vincolato superiormente e inferiormente a una coppia di cinghie dentate che si avvolgono, l'una a fianco dell'altra su piani verticalmente paralleli, rispettivamente su una puleggia superiore e su una puleggia inferiore, e sono azionate, con moto alternato, da un idoneo organo motore, lo scorrimento di detto telaio essendo bilanciato da una coppia di contrappesi a loro volta guidati scorrevoli verticalmente. 9) Apparatus according to claim 1, characterized in that said frame of said unit? robot? constrained at the top and at the bottom to a pair of toothed belts that wind, one next to the other on vertically parallel planes, respectively on an upper pulley and on a lower pulley, and are activated, with reciprocating motion, by a suitable organ motor, the sliding of said frame being balanced by a pair of counterweights in turn guided and sliding vertically. 10) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento di supporto di dette forme da fissaggio presenta posteriormente una fessura longitudinale mediana, nella quale ? inserito un elemento di tensione costituito da una piastra sagomata secondo il profilo posteriore della gamba della calza che ? articolata alla sommit? al detto piede della forma tramite un fulcro scorrevole ed ? vincolata alla base a mezzi scorrevoli rispetto a un attacco dell'elemento di supporto stesso, detto elemento di tensione essendo atto ad essere azionato in modo da risultare oscillabile fra una posizione di estrazione dal detto elemento di supporto e una posizione rientrante, tale oscillazione determinando altres? una corrispondente oscillazione di raddrizzamento del detto piede della forma. 10) Apparatus according to claim 1, characterized by the fact that said supporting element of said fastening forms has a longitudinal median slot at the rear, in which? inserted a tension element consisting of a plate shaped according to the rear profile of the sock leg which? articulated at the top? to the said foot of the last through a sliding fulcrum and d? constrained at the base by sliding means with respect to an attachment of the support element itself, said tension element being able to be operated in such a way as to be able to oscillate between a position of extraction from said support element and a retracting position, this oscillation also determining ? a corresponding straightening oscillation of the said foot of the last. 11) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che prevede una duplice coppia di organi pareggiatori delle calze inserite su dette forme da fissaggio rispettivamente fulcrati, ad altezze diverse, su un asse orizzontale portato girevole da un montante fisso e azionabili da relativi mezzi attuatori, in modo da compiere una corsa angolare di lavoro e una corsa di ritorno, detti organi pareggiatori prevedendo rispettivamente una aoppia di rebbi atti ad abbracciare una relativa coppia di dette forme da fissaggio e dotati di cuscinetti di materiale elastico sulla superficie rivolta verso le forme stesse. 11) Apparatus according to claim 1, characterized by the fact that it provides a double pair of jogger members of the stockings inserted on said fastening forms, respectively pivoted, at different heights, on a horizontal axis carried rotatable by a fixed upright and actuated by relative actuator means , so as to perform an angular working stroke and a return stroke, said jogger members respectively providing a pair of prongs adapted to embrace a relative pair of said fixing molds and equipped with bearings of elastic material on the surface facing the molds themselves . 12) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detti rebbi degli organi pareggiatori sono divaricabili durante detta corsa di ritorno ad opera di rispettivi mezzi attuatori e sono trattenuti elasticamente in una posizione di serraggio di dette forme da fissaggio, durante detta corsa di lavoro, da relativi mezzi a molla. 13)Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che dette calze inserite su dette forme tubolari di controllo sono disposte distese su un piano verticale, SOstanzialmente tangenziale a detta giostra ausiliaria, le gambe di dette calze, raccolte da dette pinze, venendo successivamente tese su due piani paralleli, ortogonali al detto piano di inserimento sulle dette forme tubolari, e accostate l'una all'altra per l'inserimento su dette forme da fissaggio. 14) Apparecchiatura di alimentazione per macchine per il fissaggio di calze secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni. 12) Apparatus according to claim 11, characterized in that said tines of the jogger members can be spread apart during said return stroke by respective actuator means and are held elastically in a clamping position of said fastening forms, during said working stroke , by relative spring means. 13) Apparatus according to claim 1, characterized in that said stockings inserted on said tubular control shapes are arranged extended on a vertical plane, substantially tangential to said auxiliary carousel, the legs of said stockings, collected by said pliers, being subsequently stretched on two parallel planes, orthogonal to said insertion plane on said tubular shapes, and placed side by side for insertion on said fastening shapes. 14) Feeding equipment for machines for fastening socks according to what can be deduced from the description and drawings.
IT000377 1993-09-17 1993-09-17 Feeder equipment for machines for fixing socks. IT1264216B1 (en)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000377 IT1264216B1 (en) 1993-09-17 1993-09-17 Feeder equipment for machines for fixing socks.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000377 IT1264216B1 (en) 1993-09-17 1993-09-17 Feeder equipment for machines for fixing socks.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO930377A0 ITBO930377A0 (en) 1993-09-17
ITBO930377A1 true ITBO930377A1 (en) 1995-03-17
IT1264216B1 IT1264216B1 (en) 1996-09-23

Family

ID=11339234

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000377 IT1264216B1 (en) 1993-09-17 1993-09-17 Feeder equipment for machines for fixing socks.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1264216B1 (en)

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2019239444A1 (en) * 2018-06-15 2019-12-19 Cortese S.R.L. Apparatus for automatic loading of men's socks
WO2019239441A1 (en) * 2018-06-15 2019-12-19 Cortese S.R.L. Apparatus for controlling men's socks

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2019239444A1 (en) * 2018-06-15 2019-12-19 Cortese S.R.L. Apparatus for automatic loading of men's socks
WO2019239441A1 (en) * 2018-06-15 2019-12-19 Cortese S.R.L. Apparatus for controlling men's socks

Also Published As

Publication number Publication date
IT1264216B1 (en) 1996-09-23
ITBO930377A0 (en) 1993-09-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBS990016A1 (en) PROCEDURE AND EQUIPMENT FOR RELAXING AND COLLECTING A KNITTED FABRIC FROM CIRCULAR TEXTILE MACHINES.
CN108438991A (en) A kind of drive apparatus of jacquard fabric
US4519327A (en) Transfer machine for overturning a textile tubular element for the sewing of the edges thereof and for the subsequent re-overturning and discharging
FR2479862A1 (en) APPARATUS FOR IRONING FABRICS, PARTICULARLY MESH FABRICS AND THE LIKE
CN107600480A (en) Garment production processes transmission equipment
ITBO930377A1 (en) FEEDING EQUIPMENT FOR MACHINES FOR FIXING SOCKS
IT8967993A1 (en) AUTOMATIC SOCKS REVERSING MACHINE THAT CAN BE COMBINED WITH A TRIMMING MACHINE
EP0652319A1 (en) Machine for treating socks with a well-defined heel
CN208747255U (en) A kind of drive apparatus of jacquard fabric
US20050173476A1 (en) Device enabling a footware item to be removed from a mould
CN113605025A (en) A high efficiency setting device for tailoring
US5467905A (en) Removal device for machines for checking, drying and pressing socks
EP0518184A1 (en) Device for forming socks, stockings and the like
ITBO980145A1 (en) DEVICE FOR TENSIONING THE SOCKS IN MACHINES FOR THE FIXING OF WOMEN&#39;S SOCKS.
ITBO930484A1 (en) MACHINE FOR FIXING WOMEN&#39;S STOCKINGS, IN PARTICULAR TIGHTS
ITBO980144A1 (en) EXTRACTION DEVICE IN MACHINES FOR FIXING DON NA SOCKS.
ITBO950023A1 (en) PROCEDURE AND EQUIPMENT FOR FOLDING WOMEN&#39;S SOCKS INTO MACHINES FOR FIXING SUCH SOCKS
ITBO940182A1 (en) DEVICE FOR THE EXTRACTION OF WOMEN&#39;S SOCKS AND SIMILAR SHAPES.
ITBO980143A1 (en) MACHINE FOR FIXING WOMEN&#39;S SOCKS.
ITBO980270A1 (en) METHOD FOR DETACHING THE HEEL OF SOCKS IN DEVICES FOR EXTRACTION OF SUCH SOCKS BY RELEVANT FIXING FORMS AND FITTING GROUP
IT201900005288A1 (en) EQUIPMENT FOR TESTING MEN&#39;S SOCKS
IT8922136A1 (en) MACHINE FOR AUTOMATIC AND CONTEMPORARY IRONING OF FRONT, BACK AND UPPER PORTIONS OF SHIRTS, IN THE PACKAGING INDUSTRY.
EP1937888A1 (en) Method and device for stripping in boarding machines for textile articles
ITBO940564A1 (en) EQUIPMENT FOR INSERTING SOCKS AND THE SIMILAR ON RELATED FORMS
ITBO990196A1 (en) METHOD FOR INSERTING SOCKS AND SIMILAR ONTO FORMS OF CONTROL AND LOADING OF SUCH SOCKS AND DEVICE FOR IMPLEMENTING SUCH METHOD.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted