ITBO20130540A1 - Macchina per tritare il cibo - Google Patents

Macchina per tritare il cibo

Info

Publication number
ITBO20130540A1
ITBO20130540A1 IT000540A ITBO20130540A ITBO20130540A1 IT BO20130540 A1 ITBO20130540 A1 IT BO20130540A1 IT 000540 A IT000540 A IT 000540A IT BO20130540 A ITBO20130540 A IT BO20130540A IT BO20130540 A1 ITBO20130540 A1 IT BO20130540A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
type
machine according
food
plate
interchangeable element
Prior art date
Application number
IT000540A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Leonardi
Original Assignee
Giorgio Leonardi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giorgio Leonardi filed Critical Giorgio Leonardi
Priority to IT000540A priority Critical patent/ITBO20130540A1/it
Priority to ES14777607.4T priority patent/ES2688583T3/es
Priority to EP14777607.4A priority patent/EP3052240B1/en
Priority to US15/026,450 priority patent/US10933426B2/en
Priority to PCT/EP2014/070953 priority patent/WO2015049240A1/en
Publication of ITBO20130540A1 publication Critical patent/ITBO20130540A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/30Mincing machines with perforated discs and feeding worms
    • B02C18/305Details
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/30Mincing machines with perforated discs and feeding worms
    • B02C18/301Mincing machines with perforated discs and feeding worms with horizontal axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/30Mincing machines with perforated discs and feeding worms
    • B02C18/301Mincing machines with perforated discs and feeding worms with horizontal axis
    • B02C18/302Mincing machines with perforated discs and feeding worms with horizontal axis with a knife-perforated disc unit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B02CRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING; PREPARATORY TREATMENT OF GRAIN FOR MILLING
    • B02CCRUSHING, PULVERISING, OR DISINTEGRATING IN GENERAL; MILLING GRAIN
    • B02C18/00Disintegrating by knives or other cutting or tearing members which chop material into fragments
    • B02C18/30Mincing machines with perforated discs and feeding worms
    • B02C18/36Knives or perforated discs
    • B02C18/365Perforated discs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Formation And Processing Of Food Products (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)

Description

DESCRIZIONE
MACCHINA PER TRITARE IL CIBO
La presente invenzione ha per oggetto una macchina per tritare il cibo. In quanto segue verrà fatto esplicito riferimento alle macchine tritacarne, senza per questo perdere in generalità.
Le macchine tritacarne sono comunemente usate, sia in ambito domestico che in quello professionale o industriale, per ridurre le dimensioni della carne fresca o congelata mediante un coltello rotante.
Nel contesto della presente invenzione con il termine "carne” si intendono le carni animali in genere, ad esempio quelle bovine, ovine, suine, equine, ma anche pollo, pesce, ecc.
Le macchine tritacarne di tipo noto comprendono generalmente un telaio (corpo macchina), un motore elettrico, che è alloggiato all’interno del telaio, una sezione di carico della carne da tritare, ed un condotto di scarico della carne tritata.
Generalmente, il condotto di scarico è di forma cilindrica, è portato a sbalzo dal telaio, è disposto al di sotto della sezione di carico con la quale è posto in comunicazione, e contiene assialmente al suo interno una coclea, che è posta in rotazione dal motore.
La bocca di uscita del condotto di scarico è chiusa da una piastra forata, la quale è mantenuta fissa sulla bocca stessa da un dispositivo di bloccaggio. Fra la piastra forata e la coclea è interposto un coltello, il quale è portato in rotazione dal motore solidalmente alla coclea stessa. In tal modo, il condotto di scarico definisce al suo interno una camera di taglio della carne.
La sezione di carico può essere definita da un piatto e da un collo inferiore alimentazione. Quest’ultimo sbocca, da un lato, sul fondo del piatto e, dall’altro, all'interno della camera di taglio. A seconda del diametro del collo può essere prevista una piastra fissa di protezione associata al collo stesso. In entrambi i casi, un pestello aiuta l<’>operatore a spingere la carne dal piatto all'interno del collo, e quindi all<'>interno della camera di taglio. La sezione di carico può, alternativamente, essere definita da una tramoggia e da un convogliatore inferiore a vite. In tal caso, quest’ultimo sbocca, da un lato, sul fondo della tramoggia e, dall’altro, all’interno della camera di taglio.
Esempi di macchine tritacarne sono forniti dai documenti brevettuali US 6003797, CN 2199739Y e CN2764476Y.
Solitamente, una macchina tritacarne viene fornita con un kit di piastre forate intercambiabili, aventi rispettive forature fra loro differenti per consentire più tipi di lavorazione con la stessa macchina. La differenza di foratura consiste generalmente in un differente diametro dei fori e/o in una loro differente forma e/o disposizione reciproca.
Di volta in volta, la piastra forata scelta dall’operatore viene bloccata sulla bocca di uscita del condotto di scarico a mezzo di un innesto assiale e di un cappuccio anulare a vite. L’innesto assiale blocca la piastra forata in rotazione, impedendo che essa possa ruotare insieme al coltello e alla carne, mentre il cappuccio anulare a vite contiene la piastra forata assialmente, impedendo che essa possa disinnestarsi dalla bocca di uscita del condotto di scarico, sospinta dalla carne.
Secondo alcune soluzioni note, l'innesto assiale viene realizzato a mezzo di una spina, la quale è ricavata di fusione sul bordo della bocca di uscita del condotto di scarico per accoppiarsi con una cava, o gola, ricavata sul bordo perimetrale della piastra forata.
Secondo altre soluzioni note, l’innesto assiale viene realizzato a mezzo di sede ricavata sul bordo della bocca di uscita del condotto di scarico per accoppiarsi con una sporgenza ricavata sul bordo perimetrale della piastra forata.
Secondo le più recenti norme di sicurezza, la piastra forata di chiusura della bocca di uscita del condotto di scarico può fungere da dispositivo antinfortunistico in grado di proteggere le dita dell’operatore dal coltello rotante, purché il diametro dei fori sia inferiore o uguale ad un diametro stabilito di sicurezza, pari a 8 mm. In tal caso, la macchina tritacarne non necessita di ulteriori dispositivi di protezione associati alla bocca di uscita del condotto di scarico.
Qualora, invece, la macchia tritacarne preveda l'uso di piastre forate aventi fori di diametro maggiore del diametro di sicurezza, la macchina stessa deve obbligatoriamente essere dotata di uno specifico elemento di protezione, associato alla bocca di uscita del condotto di scarico per prevenire gli infortuni da taglio alle dita dell’operatore.
Per impedire l’utilizzo di piastre forate aventi fori di diametro maggiore del diametro di sicurezza su macchine certificate per l’uso con piastre aventi fori di diametro minore o uguale al diametro di sicurezza, le norme sopracitate prevedono, da un lato, che le piastre aventi fori di diametro minore o uguale a! diametro di sicurezza debbano essere provviste di due cave, o gole, periferiche diametralmente opposte, laddove le piastre aventi fori di diametro maggiore del diametro di sicurezza debbano invece essere provviste di una unica cava, o gola, periferica, e, dall’altro, che le macchine certificate per l’uso con piastre aventi fori di diametro minore o uguale al diametro di sicurezza siano progettate per potere utilizzare solo tale tipo di piastre.
Il soddisfacimento delle norme sopracitate ha portato, secondo la soluzione più immediata, alla progettazione e vendita di due differenti modelli, o serie, di macchina tritacarne aventi rispettive bocche di uscita del condotto di scarico fra loro differenti; precisamente un modello provvisto di due spine diametralmente opposte e privo del sopracitato elemento di protezione, e l’altro modello provvisto di una unica spina e dotato obbligatoriamente dell’elemento di protezione.
Quanto detto comporta un duplice inconveniente. Infatti, da un lato porta ad un maggior costo di produzione e/o commercializzazione delle macchine tritacarne, dall'altro porta ad una pesante limitazione d’uso, e dunque di versatilità, delle macchine tritacarne progettate e certificate per l’uso delle sole piastre aventi fori di diametro minore o uguale al diametro di sicurezza.
Scopo della presente invenzione è rendere disponibile una macchina per tritare il cibo, in particolare una macchina tritacarne, che sia priva degli inconvenienti sopra citati.
In particolare, uno scopo della presente invenzione è rendere disponibile una macchina per tritare il cibo, in particolare una macchina tritacarne, che sia universale per quanto riguarda l’uso delle piastre forate e che sia rispondente, nel contempo, alle attuali norme di sicurezza.
In altre parole, uno scopo della presente invenzione è rendere disponibile una macchina per tritare il cibo, in particolare una macchina tritacarne, che sia versatile per quanto riguarda l’uso delle piastre forate e che sia, nel contempo, di utilizzo facile e sicuro.
Ulteriore scopo della presente invenzione è rendere disponibile una macchina per tritare il cibo, in particolare una macchina tritacarne, che sia conforme alle norme di sicurezza e che, nel contempo, abbia un costo di produzione e/o commercializzazione relativamente contenuto.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dalla macchina per tritare il cibo oggetto della presente invenzione, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
Le caratteristiche della macchina oggetto della presente invenzione sono maggiormente evidenziate dalla seguente descrizione di una preferita forma di realizzazione, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno, in cui;
- la figura 1 illustra, in esploso, una macchina tritacarne realizzata in accordo con la presente invenzione, in una prima configurazione di funzionamento;
- le figure 2a e 2b illustrano un elemento intercambiabile usato nella configurazione di macchina di figura 1;
- la figura 3 illustra, in esploso, la macchina di figura 1 in una seconda configurazione di funzionamento;
- la figura 4 illustra un elemento intercambiabile usato nella configurazione di macchina di figura 3; e
- la figura 5 mostra, in vista ingrandita, un componente della macchina di figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 3, con il numero 1 di riferimento è indicata nel suo complesso una macchina per tritare il cibo, precisamente una macchina tritacarne. Pertanto, nell’esempio qui riportato, con il termine “cibo” si intende in particolare la carne, laddove con il termine “carne” va intesa la carne animale in genere.
La macchina 1 comprende un telaio 2, o corpo macchina 2, una sezione 3 di carico del cibo da tritare, ed un condotto 4 di scarico del cibo tritato. La sezione 3 di carico comprende un piatto 5 e da un collo 6 inferiore alimentazione. Il collo 6 sbocca, da un lato, sul fondo del piatto 5 e, dall’altro, all'interno del condotto 4. A seconda del diametro del collo 6 può essere prevista una piastra fissa di protezione (non illustrata) associata al collo 6 stesso. In entrambi i casi, un pestello 7 aiuta l'operatore a spingere il cibo dal piatto 5 all'interno del collo 6, e quindi all'interno del condotto 4. Secondo una variante realizzativa non illustrata, la sezione 3 di carico comprende una tramoggia ed un convogliatore inferiore a vite. In tal caso, il convogliatore a vite sbocca, da un lato, sul fondo della tramoggia e, dall'altro, all'interno del condotto 4.
Il condotto 4 è di forma sostanzialmente cilindrica, è portato a sbalzo dal telaio 2, è disposto al di sotto della sezione 3 di carico con la quale è posto in comunicazione, e contiene assialmente al suo interno una coclea 8, che è posta in rotazione da un motore elettrico (non illustrato) alloggiato all’interno dei telaio 2.
Con il termine "assialmente” ci si riferisce all’asse 4a centrale, di sviluppo longitudinale, del condotto 4.
Il condotto 4 è montato amovibilmente su una sede 2a del telaio 2 per consentire una più facile pulizia della macchina 1. Un perno 9 di fissaggio, rimovibile, consente di fissare stabilmente la bocca 10i di ingresso del condotto 4 alla sede 2a sopracitata.
La bocca 10u di uscita del condotto 4 è chiusa da una piastra 11 forata, la quale è mantenuta fissa sulla bocca 10u stessa da un dispositivo 12 di bloccaggio. Fra la piastra 11 forata e la coclea 8 è interposto un coltello 13 plurilama, il quale è portato in rotazione dal motore elettrico (non illustrato) solidalmente alla coclea 8 stessa. In tal modo, il condotto 4 di scarico definisce al suo interno una camera di taglio del cibo.
La macchina 1 viene preferibilmente fornita con un kit di piastre 11 forate intercambiabili, aventi rispettive forature fra loro differenti per consentire più tipi di lavorazione con la stessa macchina 1. La differenza di foratura consiste generalmente in un differente diametro dei fori e/o in una loro differente forma e/o disposizione reciproca.
In particolare, la piastra 11 forata di chiusura della bocca 10u di uscita del condotto 4 è scelta dall’operatore nell'ambito del kit sopracitato fra almeno un primo tipo, presentante un primo tipo di foratura, ed un secondo tipo, presentante un secondo tipo di foratura. Il primo tipo di foratura ed il secondo tipo di foratura sono fra loro differenti, e precisamente il primo tipo di foratura prevede che i fori 14 siano di diametro maggiore di un diametro stabilito di sicurezza, pari a 8 mm, mentre il secondo tipo di foratura prevede che i fori siano di diametro inferiore o uguale al sopracitato diametro di sicurezza. Le piastre 11 del secondo tipo presentano inoltre uno spessore maggiore o uguale a 5 mm.
Nella figura 3 è mostrata una piastra 11 forata del primo tipo. Secondo quanto verrà chiarito in seguito, per potere soddisfare le norme antinfortunistiche di sicurezza, la piastra 11 del primo tipo è provvista di una unica cava 15 periferica, ricavata sul bordo perimetrale della piastra 11 stessa. L’unica cava 15 identifica univocamente un livello inferiore di sicurezza della piastra 11 ed un relativo primo tipo di montaggio macchina 1, che prevede un dispositivo 12 di bloccaggio di un primo tipo (figure 3 e 4).
Nella figura 1 è invece mostrata una piastra 11 forata del secondo tipo. Per potere soddisfare le norme antinfortunistiche di sicurezza, la piastra 11 del secondo tipo è provvista di due cave 15, o gole 15, periferiche diametralmente opposte e ricavate sul bordo perimetrale della piastra 11 stessa. Le due cave 15 identificano univocamente un livello superiore di sicurezza della piastra 11 e, come verrà chiarito in seguito, un relativo secondo tipo di montaggio della macchina 1, che prevede un dispositivo 12 di bloccaggio di un secondo tipo (figure 1, 2a e 2b).
Di volta in volta, la piastra 11 forata scelta dall'operatore viene bloccata sulla bocca 10u di uscita del condotto 4 di scarico a mezzo di un innesto assiale 16 e di un cappuccio 17 anulare a vite, facenti parte del sopracitato dispositivo 12 di bloccaggio.
L’innesto assiale 16 blocca la piastra 11 forata in rotazione, impedendo che essa possa ruotare insieme al coltello 13 e al cibo, mentre il cappuccio 17 anulare a vite, affacciato alla piastra 11 forata, contiene la piastra 11 forata assialmente, impedendo che essa possa disinnestarsi dalla bocca 10u di uscita del condotto 4 di scarico, sospinta dal cibo, li cappuccio 17 anulare presenta una filettatura madrevite interna atta ad essere avviata su una filettatura a vite esterna della bocca 10u di uscita del condotto 4.
Si noti che il cappuccio 17 anulare, nella sua posizione di fissaggio alla bocca 10u di uscita, ossia nella posizione in cui è totalmente avvitato sulla bocca 10u, contiene con un leggero gioco la piastra 11 forata nella direzione del sopracitato asse 4a. Ciò è dovuto alla necessità di non serrare la piastra 11 per affidare il bloccaggio in rotazione della piastra 11 stessa unicamente all'innesto assiale 16.
11 dispositivo 12 di bloccaggio del primo tipo comprende uno specifico primo tipo di innesto assiale 16 (figure 3 e 4), mentre il dispositivo 12 di bloccaggio del secondo tipo comprende uno specifico secondo tipo di innesto assiale 16 (figure 1, 2a e 2b), diverso dal primo; il cappuccio 17 anulare è invece universale, ossia non differisce fra i due tipi di dispositivo 12 di bloccaggio.
Entrambi i tipi di innesto assiale 16 sono formati da almeno due parti, di cui una prima parte è disposta sulla bocca 10u di uscita del condotto 4 di scarico ed una seconda parte è disposta su un elemento 18 intercambiabile interposto fra la piastra 11 forata ed il cappuccio 17 anulare.
L’elemento 18 intercambiabile fa parte di un kit di sicurezza comprendente almeno due elementi 18 intercambiabili fra loro differenti, di cui un primo elemento 18 intercambiabile è compatibile sia con le piastre 11 del primo tipo che con le piastre 11 del secondo tipo, e porta integrato un corpo di protezione atto a prevenire infortuni da taglio all’operatore, mentre il secondo elemento 18 intercambiabile è compatibile esclusivamente con le piastre 11 del secondo tipo ed è privo del sopracitato corpo di protezione. Va qui precisato che, secondo le norme antinfortunistiche di sicurezza, l’uso delle piastre 11 del primo tipo richiede obbligatoriamente l’uso di un dispositivo ausiliario di protezione associato alla bocca 10u di uscita del condotto 4 di scarico, mentre le piastre 11 de! secondo tipo possono fungere di per se da dispositivo antinfortunistico in grado di proteggere le dita dell’operatore dal coltello rotante, dunque non richiedono obbligatoriamente l’uso del sopracitato dispositivo ausiliario di protezione. L’elemento 18 intercambiabile facente parte del primo tipo di innesto assiale 16 comprende un corpo 21 estrusore a tazza, il quale è provvisto di un numero n1 determinato di spine 20 e definisce il sopracitato corpo di protezione. In particolare, l’elemento 18 intercambiabile facente parte del primo tipo di innesto assiale 16 è provvisto di una unica spina 20 e definisce, con la sua forma a cappuccio, un dispositivo di protezione per le dita deil'operatore (figure 3 e 4).
Qui, l'unica spina 20 definisce la sopracitata seconda parte dell’innesto assiale 16 ed è atta ad operare fra la bocca 10u di uscita del condotto 4 e l’unica cava 15 della piastra 11 che richiede una protezione supplementare (piastra 11 del primo tipo), o anche con le due cave 15 di una piastra 11 che non richiederebbe una protezione supplementare (piastra 11 del secondo tipo), garantendo, in quest’ultimo caso, una protezione ridondante.
L’elemento 18 intercambiabile facente parte del secondo tipo di innesto assiale 16 comprende invece un corpo 19 anulare provvisto di un numero n2 determinato di spine 20, in particolare una coppia 20 di spine diametralmente opposte fra loro (figure 1 , 2a e 2b).
Qui, le due spine 20 definiscono la sopracitata seconda parte dell’innesto assiale 16 e ciascuna spina 20 è atta ad operare fra la bocca 10u di uscita del condotto 4 e una rispettiva cava 15 delle sole piastre 11 che non richiedono obbligatoriamente una protezione supplementare.
Gli elementi 18 intercambiabili sono essenziali per il funzionamento della macchina 1 e la loro differenziazione in funzione del livello di sicurezza della piastra 11 li pone nell’ambito di un kit di sicurezza della macchina 1. Per garantire la massima sicurezza e/o per prevenire pericolose manomissioni da parte dell’operatore, ciascuna spina 20 è montata fissa e inamovibile sia sul corpo 19 anulare che, rispettivamente, sul corpo 21 estrusore a tazza.
Preferibilmente, il corpo 19 anulare ed il corpo 21 estrusore a tazza sono realizzati in plastica alimentare, mentre le rispettive spine 20 sono realizzate in acciaio.
Secondo una variante, sia il corpo 19 anulare che il corpo 21 estrusore a tazza sono realizzati in corpo unico con le rispettive spine 20, in plastica alimentare o in acciaio.
Al fine di rendere la bocca 10u di uscita del condotto 4 pienamente compatibile con entrambi gli elementi 18 intercambiabili sopra descritti, come evidenziato nella figura 5, la bocca 10u di uscita presenta internamente almeno due cave 22, o gole 22, longitudinali atte ad alloggiare, ciascuna, una sopracitata spina 20. In particolare, la bocca 10u di uscita presenta internamente due sole cave 22, le quali sono disposte diametralmente opposte fra loro. Le due cave 22 sono ricavate nella superficie interna del condotto 4 e si estendono nella direzione dell'asse 4a dal bordo esterno della bocca 10u di uscita verso l'interno di una lunghezza superiore alla lunghezza della sopracitata spina 20 in modo da poterla alloggiare interamente.
Le due cave 22 della bocca 10u di uscita del condotto 4 definiscono la sopracitata prima parte dell’innesto assiale 16, precisamente la parte fissa, ossia non intercambiabile, dell’innesto assiale 16.
L’invenzione sopra descritta raggiunge gli scopi preposti, consentendo la produzione di una macchina dotata di un kit di sicurezza di uso immediato e poco costoso.
In particolare, l’invenzione consente di produrre una macchina universale per quanto riguarda l’uso delle piastre forate e rispondente, nel contempo, alle attuali norme di sicurezza.
Inoltre, l’invenzione proposta consente di produrre una macchina che, da un lato, è conforme alle norme di sicurezza e, dall’altro, presenta un costo di produzione e/o commercializzazione relativamente contenuto.
Si evidenzia infine che: l’invenzione così concepita è chiaramente suscettibile di applicazione industriale; può essere oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti neH’ambito del concetto inventivo rivendicato e descritto; e tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per tritare il cibo, comprendente una sezione (3) di carico del cibo da tritare ed un condotto (4) di scarico del cibo tritato; il condotto (4) di scarico presentando un proprio asse (4a) di sviluppo longitudinale ed una bocca (10u) di uscita del cibo tritato; detta bocca (10u) di uscita essendo chiusa da una piastra (11) forata, la quale fa parte di un kit di piastre (11) intercambiabili comprendente almeno un primo tipo, presentante una primo tipo di foratura, ed un secondo tipo, presentante un secondo tipo di foratura; mezzi di bloccaggio (12) essendo previsti per mantenere la piastra (11) forata fissa sulla bocca (10u) di uscita; detti mezzi di bloccaggio (12) comprendendo almeno un innesto assiale (16) per bloccare la piastra (11) forata in rotazione, ed un cappuccio (17) anulare, affacciato alla piastra (11) forata e fissato sulla bocca (10u) di uscita per contenere la piastra (11) forata nella direzione del detto asse (4a); la macchina (1) essendo caratterizzata dal fatto che detto innesto assiale (16) è formato da almeno due parti, di cui una prima parte (22) è disposta sulla bocca (10u) di uscita del condotto (4) di scarico ed una seconda parte (20) è disposta su un elemento (18) intercambiabile interposto fra la piastra (11) forata ed il cappuccio (17) anulare; detto elemento (18) intercambiabile facendo parte di un kit di sicurezza comprendente almeno due elementi (18) intercambiabili fra loro differenti, di cui un primo elemento (18) intercambiabile è compatibile sia con le piastre (11) del primo tipo che con le piastre (11) del secondo tipo, e porta integrato un corpo (21) di protezione atto a prevenire infortuni da taglio all'operatore, mentre il secondo elemento (18) intercambiabile è compatibile esclusivamente con le piastre (11) del secondo tipo ed è privo del detto corpo (21) di protezione.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui detta piastra (11) forata presenta almeno una cava (15), o gola (15), ricavata sul proprio bordo perimetrale; detta seconda parte (20) dell’innesto assiale (16) comprendendo almeno una spina (20), la quale è disposta su detto elemento (18) intercambiabile ed opera fra la detta bocca (10u) di uscita e la cava (15), o gola (15), della piastra (11) forata per bloccare la piastra (11) forata in rotazione.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che che detto primo elemento (18) intercambiabile comprende un corpo (21) estrusore a tazza provvisto di una unica spina (20); e detto secondo elemento (18) intercambiabile comprende un corpo (19) anulare provvisto di una coppia di spine (20), in particolare diametralmente opposte fra loro.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto corpo (21) estrusore a tazza definisce detto corpo (21) di protezione atto a prevenire infortuni da taglio all’operatore.
  5. 5. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 4, caratterizzata dal fatto che detto elemento (18) intercambiabile è realizzato in plastica alimentare.
  6. 6. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 5, caratterizzata dal fatto che detta spina (20) è montata fissa e inamovibile su detto elemento (18) intercambiabile.
  7. 7. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 6, caratterizzata dal fatto che detta spina (20) è realizzata in acciaio.
  8. 8. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 5, caratterizzata dal fatto che detta spina (20) e detto elemento (18) intercambiabile sono realizzati in corpo unico, in plastica alimentare o in acciaio.
  9. 9. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 8, caratterizzata dal fatto che detta bocca (10u) di uscita presenta internamente almeno due cave (22), o gole (22), longitudinali atte ad alloggiare, ciascuna, una detta spina (20); dette cave (22), o gole (22), della bocca (10u) di uscita definendo detta prima parte (22) dell’innesto assiale (16).
  10. 10. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 9, caratterizzata dal fatto che detto cappuccio (17) anulare, nella sua posizione di fissaggio alla bocca (10u) di uscita contiene con gioco la piastra (11) forata nella direzione del detto asse (4a).
IT000540A 2013-10-02 2013-10-02 Macchina per tritare il cibo ITBO20130540A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000540A ITBO20130540A1 (it) 2013-10-02 2013-10-02 Macchina per tritare il cibo
ES14777607.4T ES2688583T3 (es) 2013-10-02 2014-09-30 Máquina para triturar alimentos
EP14777607.4A EP3052240B1 (en) 2013-10-02 2014-09-30 Machine for grinding food
US15/026,450 US10933426B2 (en) 2013-10-02 2014-09-30 Machine for grinding food
PCT/EP2014/070953 WO2015049240A1 (en) 2013-10-02 2014-09-30 Machine for grinding food

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000540A ITBO20130540A1 (it) 2013-10-02 2013-10-02 Macchina per tritare il cibo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130540A1 true ITBO20130540A1 (it) 2015-04-03

Family

ID=49817145

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000540A ITBO20130540A1 (it) 2013-10-02 2013-10-02 Macchina per tritare il cibo

Country Status (5)

Country Link
US (1) US10933426B2 (it)
EP (1) EP3052240B1 (it)
ES (1) ES2688583T3 (it)
IT (1) ITBO20130540A1 (it)
WO (1) WO2015049240A1 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105126978A (zh) * 2015-08-24 2015-12-09 李锦坚 食物绞碎机的绞体锁紧结构
CN105773697B (zh) * 2016-04-29 2017-06-30 东莞市欣能电器有限公司 食物切割机
EP3487306A4 (en) * 2016-09-12 2020-01-22 Provisur Technologies, Inc. IMPROVED SEPARATOR FOR A FOOD MACHINE WITH DOSING SCREW
US11173497B2 (en) 2016-09-12 2021-11-16 Provisur Technologies, Inc. Separator for a food-product grinding machine with ring adjustment
USD867051S1 (en) * 2017-10-04 2019-11-19 Whirlpool Corporation Grinder attachment for a stand mixer
USD885822S1 (en) * 2018-12-14 2020-06-02 Whirlpool Corporation Food grinder
DE202020106351U1 (de) * 2020-11-05 2020-11-19 Lumbeck & Wolter GmbH. & Co. KG. Stützkreuz für einen Fleischwolf
CN213792060U (zh) * 2020-11-09 2021-07-27 东莞市振中康精密传动科技有限公司 一种绞肉器
USD992958S1 (en) * 2021-12-23 2023-07-25 Dongguan Zhen Zhong Kang Precision Transmission Technology Co., Ltd Noodle squeezer

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4422582A (en) * 1981-10-22 1983-12-27 Hobart Corporation Food processing machine
EP1201312A1 (de) * 2000-10-31 2002-05-02 Convenience Food Systems Wallau GmbH & Co.KG Sicherheitssysteme für Zerkleinerungsmaschinen

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3799459A (en) * 1972-10-20 1974-03-26 S Bakewell Power grinder and mixer for foods
US5289979A (en) * 1991-02-13 1994-03-01 Weiler And Company, Inc. Hard material collecting system for a meat grinder
CN2199739Y (zh) 1994-11-03 1995-06-07 广州新拓机电制造有限公司 一种新型绞肉机
US6003797A (en) 1998-10-09 1999-12-21 Lin; David Meat mincer combination having a mincer device replaceable structure
CN2764476Y (zh) 2005-01-31 2006-03-15 曾君恒 高安全性绞肉机
US7484680B2 (en) * 2005-10-20 2009-02-03 Weiler And Company, Inc. Helical discharge flute of a grinding machine

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4422582A (en) * 1981-10-22 1983-12-27 Hobart Corporation Food processing machine
EP1201312A1 (de) * 2000-10-31 2002-05-02 Convenience Food Systems Wallau GmbH & Co.KG Sicherheitssysteme für Zerkleinerungsmaschinen

Also Published As

Publication number Publication date
EP3052240B1 (en) 2018-06-27
WO2015049240A1 (en) 2015-04-09
US20160236202A1 (en) 2016-08-18
EP3052240A1 (en) 2016-08-10
US10933426B2 (en) 2021-03-02
ES2688583T3 (es) 2018-11-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20130540A1 (it) Macchina per tritare il cibo
USD689655S1 (en) Electric washing machine
USD807872S1 (en) Computer
USD837594S1 (en) Grinder safety cover
USD854765S1 (en) Door for drum washing machine
USD755862S1 (en) Electrical discharge machine
ITMI20060189A1 (it) Testina rotante per fecewepugliatori del tipo con mezzi di taglio incernierati
USD803309S1 (en) Electronic copying machine
USD788742S1 (en) Slice drum
USD719197S1 (en) Agitating rotor
USD828966S1 (en) Washing machine
USD877363S1 (en) Deck skirt
USD749782S1 (en) Lady bug soap bar maker
CN105636702A (zh) 食物粉碎装置
USD900174S1 (en) Core for rotary electric machine
BR112017019956A2 (pt) moinho de trituração para a trituração de material fibroso e unidade para a formação de núcleos absorventes para uma máquina que produz artigos higiênicos absorventes
USD836264S1 (en) Washing machine
USD826483S1 (en) Dog raincoat
USD879547S1 (en) Grinder head cooler
USD787323S1 (en) Machine parts packaging
CN106269107A (zh) 一种具有压缩功能的绞肉机
ITTO20080338A1 (it) Contenitore/grattugia per prodotti alimentari friabili
GB2519097A8 (en) Ice-crushing attachment for a multi-purpose kitchen machine
USD797816S1 (en) Safety cover for overfeed textile machines
US1350164A (en) Meat-grinder