ITBO20130304A1 - Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali - Google Patents

Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali

Info

Publication number
ITBO20130304A1
ITBO20130304A1 IT000304A ITBO20130304A ITBO20130304A1 IT BO20130304 A1 ITBO20130304 A1 IT BO20130304A1 IT 000304 A IT000304 A IT 000304A IT BO20130304 A ITBO20130304 A IT BO20130304A IT BO20130304 A1 ITBO20130304 A1 IT BO20130304A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
way
snow plow
bypass valve
support
snow
Prior art date
Application number
IT000304A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Gandolfi
Original Assignee
Assaloni Com S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Assaloni Com S R L filed Critical Assaloni Com S R L
Priority to IT000304A priority Critical patent/ITBO20130304A1/it
Priority to EP14752925.9A priority patent/EP3011110B1/en
Priority to CA2915428A priority patent/CA2915428C/en
Priority to PCT/IB2014/062259 priority patent/WO2014203143A1/en
Priority to CN201480034661.4A priority patent/CN105408548B/zh
Priority to US14/895,088 priority patent/US9657450B2/en
Priority to RU2015152259A priority patent/RU2652810C2/ru
Priority to KR1020167000052A priority patent/KR102205649B1/ko
Publication of ITBO20130304A1 publication Critical patent/ITBO20130304A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H5/00Removing snow or ice from roads or like surfaces; Grading or roughening snow or ice
    • E01H5/04Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material
    • E01H5/06Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades
    • E01H5/061Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades by scraper blades
    • E01H5/062Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades by scraper blades by scraper blades displaceable for shock-absorbing purposes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H5/00Removing snow or ice from roads or like surfaces; Grading or roughening snow or ice
    • E01H5/04Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material
    • E01H5/06Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades
    • E01H5/063Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades by snow-plough blades tiltable for shock-absorbing purposes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01HSTREET CLEANING; CLEANING OF PERMANENT WAYS; CLEANING BEACHES; DISPERSING OR PREVENTING FOG IN GENERAL CLEANING STREET OR RAILWAY FURNITURE OR TUNNEL WALLS
    • E01H5/00Removing snow or ice from roads or like surfaces; Grading or roughening snow or ice
    • E01H5/04Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material
    • E01H5/06Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades
    • E01H5/065Apparatus propelled by animal or engine power; Apparatus propelled by hand with driven dislodging or conveying levelling elements, conveying pneumatically for the dislodged material dislodging essentially by non-driven elements, e.g. scraper blades, snow-plough blades, scoop blades characterised by the form of the snow-plough blade, e.g. flexible, or by snow-plough blade accessories
    • E01H5/066Snow-plough blade accessories, e.g. deflector plates, skid shoes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Cleaning Of Streets, Tracks, Or Beaches (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)
  • Devices For Checking Fares Or Tickets At Control Points (AREA)
  • Suspension Of Electric Lines Or Cables (AREA)

Description

GRUPPO LAMA SGOMBRANEVE CON SUPERFICIE DI RIMOZIONE DI NEVE VARIABILE PER L’ASSORBIMENTO DI URTI LATERALI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo alla rimozione della neve da strade, ferrovie, ecc.; in dettaglio, l’invenzione si riferisce ad un gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l’assorbimento di urti laterali.
Le figure 1-4 rappresentano schematicamente un gruppo lama sgombraneve (1) di tipo noto in varie posizioni operative, che saranno discusse in seguito; la figura 5 illustra invece una porzione di schema idraulico (2) del citato gruppo lama sgombraneve (1).
Il gruppo lama sgombraneve (1) succitato comprende: una prima lama sgombraneve (3); una seconda lama sgombraneve (4) ed un primo supporto (5) che porta la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4). La prima lama sgombraneve (3) à ̈ fissa rispetto al primo supporto (5), mentre la seconda lama sgombraneve (4) può scorrere rispetto al primo supporto (5) tra una prima posizione (H1), in cui la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4) individuano una prima superficie (6) di rimozione di neve (fig.1), ed una seconda posizione (H2) in cui la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4) individuano una seconda superficie (7) di rimozione di neve (fig.2) che à ̈ maggiore della prima superficie (6) di rimozione di neve. Inoltre, il gruppo lama sgombraneve (1) comprende: un secondo supporto (8) che à ̈ articolato al primo supporto (5) tramite un membro di collegamento (9); un primo cilindro idraulico (10) ed un secondo cilindro idraulico (11) che sono entrambi collegati tra il primo supporto (5) ed il secondo supporto (8) per orientare il primo supporto (5) rispetto al secondo supporto (8); e mezzi valvolari di bypass (12) (fig.5) che collegano il primo cilindro idraulico (10) con il secondo cilindro idraulico (11), i quali mezzi valvolari di bypass (12) sono configurati in modo che quando la pressione del liquido contenuto in uno dei cilindri idraulici supera un valore di pressione di soglia, i mezzi valvolari di bypass (12) pongono in comunicazione liquida i due cilindri idraulici per limitare la sovrappressione di liquido che si à ̈ generata all’interno di uno di essi.
Il secondo supporto (8) Ã ̈ portato da un veicolo operativo non illustrato: per esempio il secondo supporto (8) Ã ̈ fissato al telaio del veicolo operativo.
La figura 1 illustra il gruppo lama sgombraneve (1) quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella prima posizione (H1) e subisce un primo urto laterale (rappresentato dalla forza (F1)), dovuto per esempio alla presenza di un ostacolo laterale (non rappresentato). Un “urto laterale†à ̈ un urto (per esempio contro un marciapiede od un cordolo) che si verifica in corrispondenza della estremità sporgente (27) verso l’esterno della seconda lama sgombraneve (4); questo tipo di urti sono molto frequenti in quanto l’operatore alla guida del veicolo operativo che porta il gruppo lama sgombraneve (1) ha maggiori difficoltà ad individuare (e quindi evitare) ostacoli che si trovano ai margini del suo campo visivo.
Il primo urto laterale può determinare una sollecitazione sul pistone (13) del primo cilindro idraulico (10) tale da portare ad un brusco innalzamento della pressione del liquido contenuto nella camera (14) del primo cilindro idraulico (10); se la sovrappressione raggiunta nella camera (14) del primo cilindro idraulico (10) supera il valore di pressione di soglia allora i mezzi valvolari di bypass (12) (che nell’esempio comprendono due valvole unidirezionali di bypass disposte in parallelo) pongono in comunicazione liquida la camera (14) del primo cilindro idraulico (10) con la camera (15) del secondo cilindro idraulico (11), consentendo al liquido contenuto nella camera (14) del primo cilindro idraulico (10) di defluire verso la camera (15) del secondo cilindro idraulico (11), limitando così la sovrappressione di liquido che si à ̈ generata nella camera (14) del primo cilindro idraulico (10). Come conseguenza il primo supporto (5), e così pure la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4), modifica la propria orientazione, si veda fig.3, il che permette al gruppo lama sgombraneve (1) di assorbire il primo urto laterale in maniera ottimale e di superare l’ostacolo.
Nell’esempio illustrato in figura 1 la sollecitazione sul pistone (13) del primo cilindro idraulico (10) dipende dalla forza (F1), che si origina dal primo urto laterale dell’ostacolo con la seconda lama sgombraneve (4), e dal braccio (B1) esistente fra il punto di applicazione della forza (F1) ed il punto di articolazione (28) del primo supporto (5).
Il valore di pressione di soglia viene scelto per salvaguardare il gruppo lama sgombraneve (1): infatti, i mezzi valvolari di bypass (12) devono intervenire soltanto quando l’urto della seconda lama sgombraneve (4) contro un ostacolo può pregiudicare il funzionamento e l’integrità dei componenti dello stesso gruppo lama sgombraneve (1).
La figura 2 illustra invece il gruppo lama sgombraneve (1) quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella seconda posizione (H2) e subisce un secondo urto laterale (rappresentato dalla forza (F2)): il braccio (B2) esistente fra il punto di applicazione della forza ed il punto di articolazione (28) del primo supporto (5) à ̈ in questo caso maggiore e pertanto, a parità di forza generata dall’urto laterale, può portare ad una sollecitazione molto maggiore sul pistone (13) del primo cilindro idraulico (10).
Ciò rappresenta un inconveniente: se il valore di pressione di soglia prescelto à ̈ ottimale per il funzionamento del gruppo lama sgombraneve (1) quando la seconda lama sgombraneve (4) à ̈ nella prima posizione (H1), allora quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella seconda posizione (H2) i mezzi valvolari di bypass (12) potrebbero intervenire anche soltanto per la presenza di neve accumulata contro la seconda lama sgombraneve (4); se il valore di pressione di soglia prescelto à ̈ invece ottimale per il funzionamento del gruppo lama sgombraneve (1) quando la seconda lama sgombraneve (4) à ̈ nella seconda posizione (H2), allora quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella prima posizione (H1) e urta un ostacolo i mezzi valvolari di bypass (12) potrebbero non intervenire ed il mancato intervento potrebbe determinare il danneggiamento di uno o più componenti del gruppo lama sgombraneve (1).
Lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di superare il citato inconveniente. Il suddetto scopo à ̈ stato ottenuto mediante un gruppo lama sgombraneve (1) in accordo con la rivendicazione 1.
L’invenzione permette di definire un valore di pressione di soglia in funzione della posizione assunta dalla seconda lama sgombraneve (4): in questo modo, vantaggiosamente, à ̈ sempre possibile associare ad una posizione specifica assunta dalla seconda lama sgombraneve (4) un valore di pressione di soglia ottimale assunto dai mezzi valvolari di bypass (12).
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione saranno descritte nel seguito della presente trattazione, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
- le figure 1-4 rappresentano schematicamente un gruppo lama sgombraneve di tipo noto in varie posizioni operative;
- la figura 5 illustra una porzione di schema idraulico del gruppo lama sgombraneve di figure 1-4;
- la figura 6 Ã ̈ una vista prospettica del gruppo lama sgombraneve oggetto della presente invenzione, in una prima configurazione operativa;
- la figura 7 à ̈ la vista di un particolare ingrandito del gruppo lama sgombraneve di fig. 6 quando il gruppo lama sgombraneve à ̈ nella prima configurazione operativa;
- la figura 8 à ̈ la vista del citato particolare ingrandito del gruppo lama sgombraneve di fig.6 quando il gruppo lama sgombraneve à ̈ in una seconda configurazione operativa;
- la figura 9 à ̈ la vista del citato particolare ingrandito del gruppo lama sgombraneve di fig.6 quando il gruppo lama sgombraneve à ̈ in una terza configurazione operativa;
- la figura 10 à ̈ la vista del citato particolare ingrandito del gruppo lama sgombraneve di fig.6 quando il gruppo lama sgombraneve à ̈ in una quarta configurazione operativa;
la figura 11 illustra una forma di realizzazione di una porzione di schema idraulico del gruppo lama sgombraneve di figura 6.Con riferimento alle figure 6-11, si à ̈ indicato con il riferimento (100) un gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l’assorbimento di urti laterali, oggetto della presente invenzione.
Il gruppo lama sgombraneve (100) comprende: una prima lama sgombraneve (3); una seconda lama sgombraneve (4); un primo supporto (5) che porta la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4). La seconda lama sgombraneve (4) à ̈ mobile rispetto al primo supporto (5) tra una prima posizione (H1) (illustrata nelle figure 6, 7), in cui la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4) individuano una prima superficie (6) di rimozione di neve, ed una seconda posizione (H2) (figura 10) in cui la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4) individuano una seconda superficie (7) di rimozione di neve che à ̈ maggiore della prima superficie (6) di rimozione di neve. Il gruppo lama sgombraneve (100) comprende inoltre: un secondo supporto (8) (fig.6) che à ̈ articolato al primo supporto (5); un primo cilindro idraulico (10) che à ̈ collegato tra il primo supporto (5) ed il secondo supporto (8) per orientare il primo supporto (5) rispetto al secondo supporto (8); uno scarico di liquido (15) in sovrappressione; mezzi valvolari di bypass (12) che collegano il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione, i quali mezzi valvolari di bypass (12) sono configurati in modo che quando la pressione del liquido contenuto nel primo cilindro idraulico (10) supera un valore di pressione di soglia i mezzi valvolari di bypass (12) pongono in comunicazione liquida il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione; un sensore (17) che rileva la posizione assunta dalla seconda lama sgombraneve (4). I mezzi valvolari di bypass (12) variano il valore di pressione di soglia in funzione della rilevazione del sensore (17).
Un “urto laterale†à ̈ un urto (per esempio contro un marciapiede od un cordolo) che si verifica in corrispondenza della estremità sporgente (27) verso l’esterno della seconda lama sgombraneve (4); questo tipo di urti sono molto frequenti in quanto l’operatore alla guida di un veicolo operativo, che per esempio porta il gruppo lama sgombraneve (100), ha maggiori difficoltà ad individuare (e quindi evitare) ostacoli che si trovano ai margini del suo campo visivo.
Il secondo supporto (8) può essere portato da un veicolo operativo non illustrato: per esempio il secondo supporto (8) à ̈ fissato al telaio del veicolo operativo.
Preferibilmente, il gruppo lama sgombraneve (100) comprende un secondo cilindro idraulico (11) che à ̈ collegato tra il primo supporto (5) ed il secondo supporto (8) per orientare il primo supporto (5) rispetto al secondo supporto (8); lo scarico di liquido (15) in sovrappressione à ̈ definito dalla camera (15) del secondo cilindro idraulico (11).
Preferibilmente, i mezzi valvolari di bypass (12) comprendono: un commutatore (21) ad almeno tre vie comprendente una prima via (22), una seconda via (23), una terza via (24) ed una leva (25) che à ̈ mobile fra una prima posizione (figura 11), in cui la leva (25) pone in comunicazione liquida la prima via (22) del commutatore (21) con la terza via (24) del commutatore (21), ed una seconda posizione (non illustrata), in cui la leva (25) pone in comunicazione liquida la seconda via (23) del commutatore (21) con la terza via (24) del commutatore (21); una prima valvola unidirezionale (18) di bypass avente un primo valore di pressione di soglia, la quale prima valvola unidirezionale (18) di bypass ha almeno una prima via (29) ed una seconda via (30) ed à ̈ collegata alla prima via (22) del commutatore (21); ed una seconda valvola unidirezionale (19) di bypass avente un secondo valore di pressione di soglia che à ̈ maggiore del primo valore di pressione di soglia, la quale seconda valvola unidirezionale (19) di bypass ha almeno una prima via (31) ed una seconda via (32) ed à ̈ collegata alla seconda via (23) del commutatore (21). Il sensore (17) comprende: un corpo (20) avente un profilo sagomato (33), il quale corpo (20) à ̈ fissato alla seconda lama sgombraneve (4); ed un cursore (26) che si accoppia con il profilo sagomato (33) del corpo (20) per azionare la leva (25) del commutatore (21). Il gruppo lama sgombraneve (100) à ̈ configurato in modo che: quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella prima posizione (H1) allora la leva (25) del commutatore (21) si trova nella prima posizione, collegando il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione tramite la prima valvola unidirezionale (18) di bypass; quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella seconda posizione (H2) allora la leva (25) del commutatore (21) si trova nella seconda posizione, collegando il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione tramite la seconda valvola unidirezionale (19) di bypass.
Più in dettaglio, ed in accordo con una forma di realizzazione illustrata in fig.11: la prima via (29) della prima valvola unidirezionale (18) di bypass à ̈ collegata allo scarico di liquido (15) in sovrappressione; la seconda via (30) della prima valvola unidirezionale (18) di bypass à ̈ collegata alla prima via (22) del commutatore (21); la prima via (31) della seconda valvola unidirezionale (19) di bypass à ̈ collegata allo scarico di liquido (15) in sovrappressione; la seconda via (32) della seconda valvola unidirezionale (19) di bypass à ̈ collegata alla seconda via (23) del commutatore (21); la terza via (24) del commutatore (21) à ̈ collegata alla camera (14) del primo cilindro idraulico (10).
Preferibilmente, il profilo sagomato (33) à ̈ una rotaia (34) ed il cursore (26) comprende un rullo folle (35) che scorre lungo la rotaia (34) ed un’asta di comando (36) che porta girevolmente il rullo folle (35) e che aziona la leva (25) del commutatore (21).
Nelle figure illustrate la seconda lama sgombraneve (4) può scorrere rispetto alla prima lama sgombraneve (3); in alternativa, la seconda lama sgombraneve (4) può ad esempio ruotare rispetto alla prima lama sgombraneve (3) attorno ad un asse di articolazione (soluzione non rappresentata).
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come nel seguito rivendicata.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Gruppo lama sgombraneve (100) con superficie di rimozione di neve variabile per l’assorbimento di urti laterali, comprendente: una prima lama sgombraneve (3); una seconda lama sgombraneve (4); un primo supporto (5) che porta la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4); la seconda lama sgombraneve (4) essendo mobile rispetto al primo supporto (5) tra una prima posizione (H1), in cui la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4) individuano una prima superficie (6) di rimozione di neve, ed una seconda posizione (H2) in cui la prima lama sgombraneve (3) e la seconda lama sgombraneve (4) individuano una seconda superficie (7) di rimozione di neve che à ̈ maggiore della prima superficie (6) di rimozione di neve; un secondo supporto (8) che à ̈ articolato al primo supporto (5); un primo cilindro idraulico (10) che à ̈ collegato tra il primo supporto (5) ed il secondo supporto (8) per orientare il primo supporto (5) rispetto al secondo supporto (8); uno scarico di liquido (15) in sovrappressione; mezzi valvolari di bypass (12) che collegano il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione, i quali mezzi valvolari di bypass (12) sono configurati in modo che quando la pressione del liquido contenuto nel primo cilindro idraulico (10) supera un valore di pressione di soglia i mezzi valvolari di bypass (12) pongono in comunicazione liquida il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione; caratterizzato dal fatto: di comprendere un sensore (17) che rileva la posizione assunta dalla seconda lama sgombraneve (4); che i mezzi valvolari di bypass (12) variano il valore di pressione di soglia in funzione della rilevazione del sensore (17).
  2. 2) Gruppo lama sgombraneve (100) secondo la riv.1, in cui: i mezzi valvolari di bypass (12) comprendono: un commutatore (21) ad almeno tre vie comprendente una prima via (22), una seconda via (23), una terza (24) via ed una leva (25) che à ̈ mobile fra una prima posizione, in cui la leva (25) pone in comunicazione liquida la prima via (22) del commutatore (21) con la terza via (24) del commutatore (21), ed una seconda posizione, in cui la leva (25) pone in comunicazione liquida la seconda via (23) del commutatore (21) con la terza via (24) del commutatore (21); una prima valvola unidirezionale (18) di bypass avente un primo valore di pressione di soglia, la quale prima valvola unidirezionale (18) di bypass ha almeno una prima via (29) ed una seconda via (30) ed à ̈ collegata alla prima via (22) del commutatore (21); ed una seconda valvola unidirezionale (19) di bypass avente un secondo valore di pressione di soglia che à ̈ maggiore del primo valore di pressione di soglia, la quale seconda valvola unidirezionale (19) di bypass ha almeno una prima via (31) ed una seconda via (32) ed à ̈ collegata alla seconda via (23) del commutatore (21); il sensore (17) comprende: un corpo (20) avente un profilo sagomato (33), il quale corpo (20) à ̈ fissato alla seconda lama sgombraneve (4); ed un cursore (26) che si accoppia con il profilo sagomato (33) del corpo (20) per azionare la leva (25) del commutatore (21); il gruppo lama sgombraneve (100) essendo configurato in modo che: quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella prima posizione (H1) allora la leva (25) del commutatore (21) si trova nella prima posizione, collegando il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione tramite la prima valvola unidirezionale (18) di bypass; quando la seconda lama sgombraneve (4) si trova nella seconda posizione (H2) allora la leva (25) del commutatore (21) si trova nella seconda posizione, collegando il primo cilindro idraulico (10) con lo scarico di liquido (15) in sovrappressione tramite la seconda valvola unidirezionale (19) di bypass.
  3. 3) Gruppo lama sgombraneve (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui: la prima via (29) della prima valvola unidirezionale (18) di bypass à ̈ collegata allo scarico di liquido (15) in sovrappressione; la seconda via (30) della prima valvola unidirezionale (18) di bypass à ̈ collegata alla prima via (22) del commutatore (21); la prima via (31) della seconda valvola unidirezionale (19) di bypass à ̈ collegata allo scarico di liquido (15) in sovrappressione; la seconda via (32) della seconda valvola unidirezionale (19) di bypass à ̈ collegata alla seconda via (23) del commutatore (21); la terza via (24) del commutatore (21) à ̈ collegata al primo cilindro idraulico (10).
  4. 4) Gruppo lama sgombraneve (100) secondo le rivendicazioni 2 o 3, in cui il profilo sagomato (33) à ̈ una rotaia (34) ed in cui il cursore (26) comprende un rullo folle (35) che scorre lungo la rotaia (34) ed un’asta di comando (36) che porta girevolmente il rullo folle (35) e che aziona la leva (25) del commutatore (21).
  5. 5) Gruppo lama sgombraneve (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un secondo cilindro idraulico (11) che à ̈ collegato tra il primo supporto (5) ed il secondo supporto (8) per orientare il primo supporto (5) rispetto al secondo supporto (8); in cui lo scarico di liquido (15) in sovrappressione à ̈ definito dalla camera (15) del secondo cilindro idraulico (11).
IT000304A 2013-06-18 2013-06-18 Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali ITBO20130304A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000304A ITBO20130304A1 (it) 2013-06-18 2013-06-18 Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali
EP14752925.9A EP3011110B1 (en) 2013-06-18 2014-06-16 Snow clearing device
CA2915428A CA2915428C (en) 2013-06-18 2014-06-16 Lateral-impact absorbing plough blade having a variable hydraulic bypass
PCT/IB2014/062259 WO2014203143A1 (en) 2013-06-18 2014-06-16 A snow-plough blade group for absorbing lateral impacts
CN201480034661.4A CN105408548B (zh) 2013-06-18 2014-06-16 清雪装置
US14/895,088 US9657450B2 (en) 2013-06-18 2014-06-16 Snow clearing device
RU2015152259A RU2652810C2 (ru) 2013-06-18 2014-06-16 Снегоочистительный отвал для поглощения боковых ударов
KR1020167000052A KR102205649B1 (ko) 2013-06-18 2014-06-16 제설장치

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000304A ITBO20130304A1 (it) 2013-06-18 2013-06-18 Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20130304A1 true ITBO20130304A1 (it) 2014-12-19

Family

ID=49085074

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000304A ITBO20130304A1 (it) 2013-06-18 2013-06-18 Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali

Country Status (8)

Country Link
US (1) US9657450B2 (it)
EP (1) EP3011110B1 (it)
KR (1) KR102205649B1 (it)
CN (1) CN105408548B (it)
CA (1) CA2915428C (it)
IT (1) ITBO20130304A1 (it)
RU (1) RU2652810C2 (it)
WO (1) WO2014203143A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10119233B2 (en) * 2016-03-31 2018-11-06 Stonebrooke Equipment, Inc. Plow assembly with cushioning attachment
KR102105441B1 (ko) * 2016-08-03 2020-04-28 주식회사 자동기 마운팅 장치, 이를 포함하는 제설 장비 탈부착 장치 및 이의 조립 방법
FR3079536B1 (fr) 2018-03-27 2020-09-04 Euro Investissement Lame de deneigement a hauteur de travail variable

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3807064A (en) * 1972-01-25 1974-04-30 Schmidt Alfred Ing Fa Snow plow
US4320589A (en) * 1978-05-26 1982-03-23 Andrea Pelazza Snowplow apparatus
DE9201494U1 (it) * 1992-02-06 1992-04-02 Martin Beilhack Maschinenfabrik Und Hammerwerk Gmbh, 8200 Rosenheim, De

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5285588A (en) * 1992-07-13 1994-02-15 W. Wally Niemela Winged plow
US5829174A (en) * 1994-04-08 1998-11-03 Sno-Way International, Inc. Articulated snowplow system
US6253470B1 (en) * 1997-02-21 2001-07-03 Douglas Dynamics Hydraulic and electrical control systems for use with vehicle accessory units
RU47912U1 (ru) * 2005-04-27 2005-09-10 Яшин Виктор Павлович Навесной роторный снегоочиститель
ITBO20060025U1 (it) * 2006-03-27 2007-09-28 Assaloni Commerciale S R L Lama sgombraneve a larghezza regolabile.
ITBO20070654A1 (it) * 2007-09-25 2009-03-26 Assaloni 1920 S R L Lama sgombraneve estensibile
KR101251780B1 (ko) * 2010-12-06 2013-04-08 한국도로공사 제설기용 삽날의 노면 접지압력 조정장치 및 방법

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3807064A (en) * 1972-01-25 1974-04-30 Schmidt Alfred Ing Fa Snow plow
US4320589A (en) * 1978-05-26 1982-03-23 Andrea Pelazza Snowplow apparatus
DE9201494U1 (it) * 1992-02-06 1992-04-02 Martin Beilhack Maschinenfabrik Und Hammerwerk Gmbh, 8200 Rosenheim, De

Also Published As

Publication number Publication date
CA2915428C (en) 2021-08-03
KR102205649B1 (ko) 2021-01-22
KR20160041893A (ko) 2016-04-18
US20160102440A1 (en) 2016-04-14
EP3011110B1 (en) 2017-04-26
US9657450B2 (en) 2017-05-23
RU2015152259A3 (it) 2018-03-01
WO2014203143A1 (en) 2014-12-24
CN105408548A (zh) 2016-03-16
CN105408548B (zh) 2017-06-20
RU2015152259A (ru) 2017-07-24
CA2915428A1 (en) 2014-12-24
RU2652810C2 (ru) 2018-05-03
WO2014203143A8 (en) 2015-07-30
EP3011110A1 (en) 2016-04-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI20110124A1 (it) Dispositivo a pistone per la chiusura automatica controllatadi porte, ante o similari
MA41638A (fr) Élément d'arrêt de compression hydraulique destiné à un amortisseur hydraulique pour suspension de véhicule dotée d'un limiteur de pression
ITBO20130304A1 (it) Gruppo lama sgombraneve con superficie di rimozione di neve variabile per l'assorbimento di urti laterali
WO2007050161A3 (en) Downhole tool
WO2010125270A3 (fr) Dispositif d'obturation d'un passage
WO2013044148A3 (en) Dual arm fortified barrier assembly
WO2014071116A3 (en) Wireline crawler tractor
JP2015206381A5 (it)
WO2007012737A3 (fr) Appareil en forme de seringue pour le nettoyage du nez et des oreilles
FR2865180B1 (fr) Machine de travail comportant un essieu de direction equipe de deux chevalets pivotants
CN205970024U (zh) 带防护装置的丝杠机构
CN108116595A (zh) 自行车防损前叉
WO2014072943A3 (en) Stopper control device
CN104175292B (zh) 一种水平打孔时使用的电镐支撑架
WO2006076395A3 (en) Visor system
CN107640237B (zh) 一种履带式行走机构
EP2522779A1 (en) Improved snowplow for plowing snow
CN104405715A (zh) 两级速度液压缸及应用该两级速度液压缸的升降机构
ATE470587T1 (de) Traktor mit vorderradaufhängung
EP3093169A1 (en) Suspension mechanism
CN103935407B (zh) 一种带有可翻转前窗挡板机构的驾驶室的强夯机
WO2017056057A3 (en) Snowmobile rear suspension
WO2015007998A3 (fr) Amortisseur pour véhicule
CN203996498U (zh) 688收割机防尘防热驾驶室
CN205853805U (zh) 农田喷药车四轮转向车桥组件