ITBO20120177A1 - Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo - Google Patents

Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120177A1
ITBO20120177A1 IT000177A ITBO20120177A ITBO20120177A1 IT BO20120177 A1 ITBO20120177 A1 IT BO20120177A1 IT 000177 A IT000177 A IT 000177A IT BO20120177 A ITBO20120177 A IT BO20120177A IT BO20120177 A1 ITBO20120177 A1 IT BO20120177A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
double
barrier layer
section
glazing
barrier
Prior art date
Application number
IT000177A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Paci
Original Assignee
Profilglass S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Profilglass S P A filed Critical Profilglass S P A
Priority to IT000177A priority Critical patent/ITBO20120177A1/it
Publication of ITBO20120177A1 publication Critical patent/ITBO20120177A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/663Elements for spacing panes
    • E06B3/66309Section members positioned at the edges of the glazing unit
    • E06B3/66328Section members positioned at the edges of the glazing unit of rubber, plastics or similar materials
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/663Elements for spacing panes
    • E06B3/66309Section members positioned at the edges of the glazing unit
    • E06B3/66361Section members positioned at the edges of the glazing unit with special structural provisions for holding drying agents, e.g. packed in special containers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/663Elements for spacing panes
    • E06B3/66309Section members positioned at the edges of the glazing unit
    • E06B2003/6638Section members positioned at the edges of the glazing unit with coatings
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/66Units comprising two or more parallel glass or like panes permanently secured together
    • E06B3/663Elements for spacing panes
    • E06B3/66309Section members positioned at the edges of the glazing unit
    • E06B3/66342Section members positioned at the edges of the glazing unit characterised by their sealed connection to the panes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Joining Of Glass To Other Materials (AREA)

Description

DISPOSITIVO DISTANZIATORE ED A BARRIERA PER VETROCAMERA E METODO PER REALIZZARLO
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente i doppi vetri o vetrocamera e si riferisce ad un dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e ad un metodo per realizzare tale dispositivo.
I distanziatori consistono in elementi a sviluppo prevalentemente longitudinale ed a sezione approssimativamente rettangolare ed in genere tubolari. I distanziatori sono destinati ad essere fissati tra i bordi perimetrali di due pannelli di vetro mutuamente affacciati, per mantenerli distanziati e paralleli realizzando così vetrocamere a doppi o tripli vetri. I distanziatori presentano due facce longitudinali principali parallele dette interna ed esterna che nella condizione di vetrocamera assemblata sono rivolte rispettivamente l’una verso l’interno della vetrocamera e l’altra verso l’esterno. Le rimanenti facce longitudinali dei distanziatori sono indicate come facce laterali.
Le facce laterali dei distanziatori, in detta condizione assemblata, sono adiacenti ai bordi delle lastre della vetrocamera e fissate a tali bordi. Nel seguito del presente documento, i termini: interno, esterno e laterale saranno utilizzati per indicare le medesime o simili disposizioni od orientamenti.
Nel settore dell’invenzione sono conosciuti distanziatori con una grande varietà di forme, geometrie e materiali. Ad esempio sono noti distanziatori in metallo o plastica oppure loro combinazioni, sono anche noti distanziatori in materiale spugnoso o schiumoso flessibile, ad esempio schiuma solida di materiale elastico, eventualmente con facce laterali dotate di autoadesivi per il fissaggio ai bordi lastre della vetrocamera. Nel prosieguo, per brevità, il materiale spugnoso o schiumoso sarà indicato come materiale spugnoso.
I distanziatori in materiale spugnoso flessibile in genere assicurano un buon isolamento termico ed essendo flessibili e confezionabili in rotoli possono facilitare le operazioni di montaggio della vetrocamera e facilitano l’immagazzinamento ed il trasporto.
Taluni distanziatori noti realizzati in materiale spugnoso flessibile presentano lo svantaggio di richiedere l’uso di grandi quantità di costoso materiale butilico per assicurare la tenuta stagna della vetrocamera.
Altro svantaggio dei distanziatori in materiale spugnoso flessibile consiste nel fatto che possono rilasciare dei fluidi volatili che tendono a depositarsi ed a condensare sulle facce interne delle lastre di vetro provocando annebbiamenti ed opacizzazioni delle vetrocamere causando il fenomeno indicato come “fogging†.
Ulteriore svantaggio di taluni distanziatori in materiale spugnoso consiste nel fatto che possono risultare permeabili ai gas e/o al vapore.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera che assicuri un’ottima tenuta stagna anche ai gas, in particolare all’argon ed agli altri gas utilizzati per il riempimento delle vetrocamere. Ulteriore scopo à ̈ di proporre un dispositivo che non richieda elevate quantità di costosi sigillanti per l’accoppiamento alle lastre della vetrocamera.
Altro scopo à ̈ di proporre un dispositivo che sia dotato di una flessibilità sufficiente all’avvolgimento in bobine o spole ma che sia facile da fissare alle lastre della vetrocamera lungo linee perfettamente rette.
Ulteriore scopo à ̈ di proporre un metodo per realizzare il dispositivo distanziatore per vetrocamera in modo sicuro ed economico.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista in sezione trasversale del dispositivo distanziatore per vetrocamera oggetto della presente invenzione;
- le figure da 2 a 6 illustrano viste in sezione trasversale di corrispondenti varianti del dispositivo di figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 viene indicato il dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera oggetto della presente invenzione.
Il dispositivo 1 à ̈ di forma allungata con sezione trasversale di forma rettangolare ed à ̈ destinato, in una condizione assemblata della vetrocamera, ad essere fissato tra i bordi perimetrali di due pannelli, mutuamente affacciati, della vetrocamera. Il dispositivo 1 presenta una faccia esterna 5 longitudinale ed una faccia interna 7 longitudinale rispettivamente destinate ad essere rivolte verso l’esterno e l’interno della vetrocamera. Il dispositivo 1 presenta inoltre due facce laterali 9 longitudinali destinate ad essere fissate tra i bordi delle lastre di tale vetrocamera.
Detto dispositivo 1 comprende un primo profilato 3 realizzato in materiale elastomerico (PTE) e che costituisce il corpo principale del dispositivo stesso di cui determina la forma. Il dispositivo 1 comprende inoltre uno strato barriera 13 che costituisce, ovvero ricopre, la faccia esterna 5 ed almeno delle adiacenti porzioni longitudinali delle facce laterali 9; preferibilmente lo strato barriera 13 ricopre pressoché completamente le facce esterna 5 e laterali 9.
Lo strato barriera 13 ha uno spessore compreso tra circa 50 µm e 150 µm.
Il materiale elastomerico del primo profilato 3 à ̈ preferibilmente un elastomero termoplastico, preferibilmente un composto Stirene Etilene Butilene Stirene/Polipropilene SEBS/PP, e preferibilmente a basso contenuto di plastificanti e di tipo espanso. Opzionalmente il materiale elastomerico del primo profilato 3 può contenere, in cavità del primo profilato stesso, od includere, miscelato ed inglobato nell’elastomero, un materiale idrofilo quale sali, gel di silice e simili.
In alternativa il materiale elastomerico espanso sopra indicato, può essere sostituito da un materiale elastico spugnoso o di tipo a schiuma solida di natura diversa.
Il materiale base dello strato barriera 13 consiste in o comprende Etilene-Alcool polivinilico (Ethylene Polyvinyl Alcohol EVOH) e/o Nylon MXD6.
Lo stato in EVOH presenta una minore permeabilità gas rispetto al PET o Mylar fornendo una barriera più efficace.
Il materiale SEBS/PP espanso del primo profilato 3 assicura l’isolamento termico tra i bordi delle lastre della vetrocamera ed il materiale disseccante opzionale evita la formazione di condensa nella vetrocamera. Lo strato barriera 13 realizzato in EVOH o Nylon MXD6, oltre a formare una barriera impermeabile ai gas utilizzati per il riempimento della vetrocamera quale l’Argon, sorprendentemente facilita la disposizione rettilinea del dispositivo tra le lastre ed inaspettatamente riduce il “fogging†sulle lastre della vetrocamera in cooperazione con il basso contenuto di plastificanti del materiale del primo profilato 3. I materiali del primo profilato 3 e dello strato barriera 13 sono a diretto contatto e devono essere intimamente legati tra loro.
Come illustrato in figura 1, il primo profilato 3 à ̈ pieno ma in alternativa l’invenzione prevede che sia tubolare ovvero dotato di una cavità longitudinale avente dimensioni trasversali relativamente grandi. Nel primo caso il materiale igroscopico disseccante può essere mescolato al materiale del primo profilato 3, nel secondo caso il materiale igroscopico può essere contenuto nella cavità longitudinale del primo profilato 3 longitudinale e/o essere mescolato al materiale di quest’ultimo 3.
Il primo profilato 3 della variante di figura 2 differisce da quello di figura 1 per il fatto che à ̈ internamente dotato di due cavità longitudinali 17, preferibilmente a forma di nastro piano perpendicolare alla faccia esterna 5.
Lo spessore e la larghezza e di tali cavità longitudinali 17 sono rispettivamente comprese tra un trentesimo ed un decimo della distanza tra le facce laterali 9 e tra diciannove ventesimi ed un decimo della distanza tra le facce esterna 5 ed interna 7. Tali cavità longitudinali 17, oltre a compensare eventuali irregolarità delle lastre o del dispositivo stesso, forniscono un ulteriore impedimento al flusso termico migliorando ancor più l’isolamento termico.
Il primo profilato 3 della variante di figura 3 differisce da quello di figura 1 per il fatto che la sezione trasversale del primo profilato 3 à ̈ sagomata a trapezio isoscele. Questa variante permette una più facile applicazione dei cordoni laterali di fissaggio del dispositivo alle lastre, ad esempio in adesivo butilico.
Il primo profilato 3 della variante di figura 4 differisce da quello di figura 1 per il fatto di comprendere inoltre uno strato intermedio 15 interposto tra il materiale elastomerico del primo profilato 3 e lo strato barriera 13.
Lo strato intermedio 15 ha uno spessore compreso tra circa il 30% e circa lo 80%, preferibilmente circa il 50% dello spessore dello strato barriera 13. Tale strato intermedio 15 favorisce e consolida l’unione tra il primo profilato 3 e lo strato barriera 13 ed il materiale base adesivizzante di detto strato intermedio 15 comprende un Polipropilene (Polypropylene PP) particolarmente di tipo PX6002 o PX6006.
Le varianti di figure 5 e 6 differiscono da quelle di figure 2 e 3 per il fatto che comprendono strato intermedio 15 come la variante di figura 4.
Il materiale dello strato intermedio 15 ha la capacità di legarsi intimamente ai materiali del primo profilato 3 e dello strato barriera 13 facilitandone il mutuo fissaggio. Inoltre lo strato intermedio 15 coopera con lo strato barriera 13 nel facilitare l’applicazione del dispositivo alla vetrocamera.
Il metodo per la realizzazione del dispositivo sopra descritto prevede di realizzare il primo profilato 3 e lo strato barriera 13 tramite coestrusione. Eventualmente il metodo prevede di realizzare lo strato intermedio 15 coestrudendolo tra il primo profilato 3 e lo strato barriera 13 tramite triestrusione.
L’operatività di tutte le forme varianti del dispositivo 1 prevede che le sue facce laterali siano incollate, ad esempio tramite adesivo butilico, adesivo a base di polisolfuro od a base butilica con tecnologia “hot melt†, od altro adesivo impermeabile ai gas, alle porzioni periferiche delle lastre della vetrocamera lasciandone i bordi leggermente sporgenti dal dispositivo. La sede costituita dal dispositivo e dai bordi sporgenti viene poi riempita almeno parzialmente da un materiale adesivo, ad esempio di tipo siliconico.
Un vantaggio della presente invenzione à ̈ di fornire un dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera che assicuri un’ottima tenuta stagna anche ai gas, in particolare all’argon ed agli altri gas utilizzati per il riempimento delle vetrocamere. Ulteriore vantaggio à ̈ di fornire un dispositivo che non richieda elevate quantità di costosi sigillanti per l’accoppiamento alle lastre della vetrocamera.
Altro vantaggio à ̈ di fornire un dispositivo che sia dotato di una flessibilità sufficiente all’avvolgimento in bobine o spole ma che sia facile da fissare alle lastre della vetrocamera lungo linee perfettamente rette.
Ulteriore vantaggio à ̈ di fornire un metodo per realizzare il dispositivo distanziatore per vetrocamera in modo sicuro ed economico.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera di forma allungata e destinato, in una condizione assemblata della vetrocamera, ad essere fissato tra i bordi perimetrali di due pannelli, mutuamente affacciati, della vetrocamera e presenta almeno una faccia esterna (5) ed una faccia interna (7) rispettivamente destinate ad essere rivolte verso l’esterno e l’interno della vetrocamera ed avente inoltre almeno due facce laterali (9) destinate ad essere fissate tra i bordi delle lastre di tale vetrocamera; detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un primo profilato (3) in materiale elastomerico che realizza un corpo del dispositivo (1) e ne determina la forma; la faccia esterna (5) ed almeno una adiacente porzione longitudinale di ciascuna faccia laterale (9) del dispositivo sono dotate di uno strato barriera (13).
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che lo strato barriera (13) ricopre pressoché completamente le facce esterna (5) e laterali (9).
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2 caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre uno strato intermedio (15) interposto tra il materiale elastomerico del primo profilato (3) e lo strato barriera (13).
  4. 4) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la sezione trasversale del primo profilato (3) Ã ̈ rettangolare o sagomata a trapezio isoscele.
  5. 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il primo profilato (3) à ̈ tubolare oppure à ̈ internamente dotato di un insieme di cavità longitudinali (17), preferibilmente a forma di nastro piano perpendicolare alla faccia esterna (5) ove lo spessore e la larghezza e di tali cavità longitudinali (17) sono rispettivamente comprese tra un trentesimo ed un decimo della distanza tra le facce laterali (9) e tra diciannove ventesimi ed un decimo della distanza tra le facce esterna (5) ed interna (7).
  6. 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che lo strato barriera (13) ha uno spessore compreso tra circa 50 µm e 150 µm.
  7. 7) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 oppure la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che lo spessore dello strato intermedio (15) Ã ̈ compreso tra circa il 30% e circa lo 80%, preferibilmente circa il 50% dello spessore dello strato barriera (13).
  8. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il materiale elastomerico del primo profilato (3) Ã ̈ un elastomero termoplastico, preferibilmente un composto SEBS/PP, e preferibilmente di tipo espanso e contiene od include un materiale idrofilo quale sali, gel di silice e simili; e dal fatto che il materiale base dello strato barriera (13) comprende Etilene-Alcool polivinilico e/o Nylon MXD6.
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che il materiale base dello strato intermedio (15) comprende un Polipropilene preferibilmente di tipo PX6002 o PX6006.
  10. 10) Metodo per la realizzazione di un dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera di una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di realizzare il primo profilato (3) e lo strato barriera (13) tramite coestrusione ed eventualmente di realizzare lo strato intermedio (15) coestrudendolo tra il primo profilato (3) e lo strato barriera (13).
IT000177A 2012-04-03 2012-04-03 Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo ITBO20120177A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000177A ITBO20120177A1 (it) 2012-04-03 2012-04-03 Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000177A ITBO20120177A1 (it) 2012-04-03 2012-04-03 Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120177A1 true ITBO20120177A1 (it) 2013-10-04

Family

ID=46548568

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000177A ITBO20120177A1 (it) 2012-04-03 2012-04-03 Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20120177A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4332337A1 (fr) * 2022-08-30 2024-03-06 Guillaume Chinzi Espaceur amélioré pour vitrage multiple

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE681426A (it) * 1965-05-26 1966-11-23
GB1189518A (en) * 1966-09-07 1970-04-29 Franz Bayer Sectional Sealing Strip of Two Materials
DE10311830A1 (de) * 2003-03-14 2004-09-23 Ensinger Kunststofftechnologie Gbr Abstandhalterprofil für Isolierglasscheiben
WO2006027146A1 (en) * 2004-09-09 2006-03-16 Technoform Caprano Und Brunnhofer Gmbh & Co. Kg Spacer profile for a spacer frame for an insulating window unit and insulating window unit
US20070275192A1 (en) * 2006-05-24 2007-11-29 Peter Lisec Insulating Glass Unit with an Elastoplastic Spacer Strip and a Method of Applying the Spacer Strip
US20090266015A1 (en) * 2007-08-24 2009-10-29 Schield Edward L Windows, doors and glazing assemblies therefor
WO2010111174A1 (en) * 2009-03-23 2010-09-30 Dow Corning Corporation Chemically curing all-in-one warm edge spacer and seal

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE681426A (it) * 1965-05-26 1966-11-23
GB1189518A (en) * 1966-09-07 1970-04-29 Franz Bayer Sectional Sealing Strip of Two Materials
DE10311830A1 (de) * 2003-03-14 2004-09-23 Ensinger Kunststofftechnologie Gbr Abstandhalterprofil für Isolierglasscheiben
WO2006027146A1 (en) * 2004-09-09 2006-03-16 Technoform Caprano Und Brunnhofer Gmbh & Co. Kg Spacer profile for a spacer frame for an insulating window unit and insulating window unit
US20070275192A1 (en) * 2006-05-24 2007-11-29 Peter Lisec Insulating Glass Unit with an Elastoplastic Spacer Strip and a Method of Applying the Spacer Strip
US20090266015A1 (en) * 2007-08-24 2009-10-29 Schield Edward L Windows, doors and glazing assemblies therefor
WO2010111174A1 (en) * 2009-03-23 2010-09-30 Dow Corning Corporation Chemically curing all-in-one warm edge spacer and seal

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP4332337A1 (fr) * 2022-08-30 2024-03-06 Guillaume Chinzi Espaceur amélioré pour vitrage multiple

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2805358T3 (es) Sistema espaciador para instalar unidad de ventana de vidrio aislante al vacío (UVA) en los marcos de ventana diseñados para alojar unidades de ventana de VA más gruesas
US10167665B2 (en) Spacer for insulating glazing units, comprising extruded profiled seal
EA023301B1 (ru) Панель остекления
ES2924715T3 (es) Perfil compuesto para puertas, ventanas o elementos de fachada
WO2013117320A9 (en) Spacer profile for a spacer frame for an insulating glass unit with interspace elements and insulating glass unit
US20160290033A1 (en) Double glazing having improved sealing
KR20130129372A (ko) 스페이서 프로파일 및 이러한 유형의 스페이서 프로파일을 가진 절연 페인 유닛
KR20140047137A (ko) 열보호 단열 패널이 있는 단열 창유리
KR20160047539A (ko) 절연 글레이징 유닛용 스페이서
ES2909754T3 (es) Separador con elementos de refuerzo
JP6526812B2 (ja) 複層ガラス用のスペーサ
ES2952759T3 (es) Elemento de fachada de edificio configurado como unidad de vidrio aislante
EP3563015B1 (en) A pane module adapted to be installed on a window frame and a method for making a pane module
TR201815606T4 (tr) Mesafe parçasına sahip yalıtım cam kaplaması ve bunun imal edilmesi için yöntem ve ayrıca bunun bina cam kaplaması olarak kullanımı.
ITBO20120177A1 (it) Dispositivo distanziatore ed a barriera per vetrocamera e metodo per realizzarlo
JPWO2016098839A1 (ja) 複層ガラス
CN205349154U (zh) 铝合金平框密胺脂洁净门
KR101158734B1 (ko) 고기밀성 단열 커튼월 창틀
KR101021866B1 (ko) 동종의 비금속 간봉을 이용한 3중 복층 유리
JP3128529U (ja) 複層ガラス
JP2014208961A (ja) 多重ガラス障子
US20220243526A1 (en) Spacer for insulated glass units
JP4407362B2 (ja) セッティングブロックを用いた障子、及びセッティングブロック
IT201900003263A1 (it) Finestra
ITBO20120116A1 (it) Dispositivo distanziatore per vetrocamera e metodo per realizzarlo