ITBO20120171A1 - Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento. - Google Patents

Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120171A1
ITBO20120171A1 IT000171A ITBO20120171A ITBO20120171A1 IT BO20120171 A1 ITBO20120171 A1 IT BO20120171A1 IT 000171 A IT000171 A IT 000171A IT BO20120171 A ITBO20120171 A IT BO20120171A IT BO20120171 A1 ITBO20120171 A1 IT BO20120171A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
lower wall
wall
internal
external
Prior art date
Application number
IT000171A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Ghini
Stefano Negrini
Luca Petrucci
Roberto Polloni
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT000171A priority Critical patent/ITBO20120171A1/it
Priority to JP2015502542A priority patent/JP6189925B2/ja
Priority to RU2014143474A priority patent/RU2014143474A/ru
Priority to CN201380018210.7A priority patent/CN104203757A/zh
Priority to PCT/IB2013/052554 priority patent/WO2013144921A1/en
Priority to DE112013001742.3T priority patent/DE112013001742T5/de
Publication of ITBO20120171A1 publication Critical patent/ITBO20120171A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D85/00Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
    • B65D85/07Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
    • B65D85/08Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
    • B65D85/10Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
    • B65D85/1036Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
    • B65D85/1045Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge
    • B65D85/1054Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge combined with an outer sleeve connected to the lid
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D5/00Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
    • B65D5/42Details of containers or of foldable or erectable container blanks
    • B65D5/64Lids
    • B65D5/66Hinged lids
    • B65D5/6685Hinged lids formed by extensions hinged to the upper edge of a container body formed by erecting a blank to U-shape

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Cartons (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo: "Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento."
SETTORE DELLA TECNICA
La presente invenzione à ̈ relativa ad una confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione ad un pacchetto di sigarette a cui la seguente trattazione farà esplicito riferimento senza per questo perdere di generalità.
ARTE ANTERIORE
Nella domanda di brevetto WO2009010851A2 à ̈ descritto un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento comprendente due contenitori inseriti uno all’interno dell’altro in modo parzialmente separabile. In particolare à ̈ previsto un contenitore interno che accoglie un gruppo di sigarette incartato ed à ̈ alloggiato dentro ad un contenitore esterno in modo da potere venire spostato rispetto al contenitore esterno stesso mediante un movimento di rotazione attorno ad una cerniera principale tra una posizione chiusa, in cui il contenitore interno à ̈ inserito dentro al contenitore esterno, ed una posizione aperta, in cui il contenitore interno à ̈ parzialmente estratto dal contenitore esterno; il contenitore interno à ̈ provvisto di un coperchio incernierato che à ̈ meccanicamente vincolato al contenitore esterno mediante appositi elementi di aggancio per aprire e chiudere il coperchio “automaticamente†(cioà ̈ senza che l’utilizzatore debba toccare il coperchio) per effetto del movimento del contenitore interno rispetto al contenitore esterno. La cerniera principale che permette la rotazione del contenitore interno rispetto al contenitore esterno à ̈ disposta in corrispondenza degli spigoli anteriori delle pareti inferiori dei due contenitori.
Il pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento descritto nella domanda di brevetto WO2009010851A2 presenta una stabilità statica (cioà ̈ à ̈ stabile e quindi rimane in questa posizione) quando viene appoggiato “in piedi†(ovvero con la parete inferiore verso il basso) su una superficie di appoggio piana solo nella posizione chiusa (cioà ̈ solo con il contenitore interno inserito dentro al contenitore esterno). In altre parole, quando il pacchetto di sigarette à ̈ nella posizione chiusa se viene appoggiato “in piedi†à ̈ stabile e quindi rimane in questa posizione, mentre quando il pacchetto di sigarette à ̈ nella posizione aperta (cioà ̈ con il contenitore interno parzialmente estratto dal contenitore esterno) se viene appoggiato “in piedi†non à ̈ stabile e quindi non rimane in questa posizione e cade in avanti. L’impossibilità di appoggiare “in piedi†il pacchetto di sigarette sopra descritto quando il pacchetto di sigarette stesso à ̈ nella posizione aperta à ̈ un difetto, in quanto in alcuni paesi i dettaglianti che vendono al pubblico i pacchetti di sigarette (e, in alcuni casi, anche le sigarette sciolte) sono abituati ad esporre in modo ben visibile un “campione†della merce e, nel caso del pacchetto di sigarette sopra descritto, sarebbe di gran lunga preferibile esporre il pacchetto di sigarette “in piedi†ed in posizione aperta (cosa che però non à ̈ possibile) in quanto à ̈ questa la configurazione di maggiore impatto “scenografico†(ovvero à ̈ questa la configurazione che massimizza l’effetto pubblicitario e/o promozionale).
DESCRIZIONE DELLA INVENZIONE
Scopo della presente invenzione à ̈ fornire una confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento che sia esente dagli inconvenienti sopra descritti e, in particolare, sia di semplice ed economica realizzazione.
Secondo la presente invenzione viene fornita una confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento, secondo quanto rivendicato nelle rivendicazioni allegate.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 à ̈ una vista prospettica anteriore di un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento che à ̈ realizzato in accordo con la presente invenzione ed à ̈ disposto in una configurazione chiusa;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica posteriore del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione chiusa;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica anteriore del pacchetto di sigarette della figura 1 in una configurazione aperta;
- la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica anteriore ed in scala ingrandita di un particolare di un contenitore esterno del pacchetto di sigarette della figura 1;
- la figura 5 à ̈ una vista dall’alto di una parete inferiore del contenitore esterno della figura 4;
- le figure 6 e 7 sono due ulteriori viste dall’alto della parete inferiore della figura 5 con in evidenza le zone di applicazione di colla;
- la figura 8 Ã ̈ una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore interno del pacchetto di sigarette della figura 1; e
- la figura 9 Ã ̈ una vista in pianta di uno sbozzato utilizzato per realizzare un contenitore esterno del pacchetto di sigarette della figura 1.
FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE DELL’INVENZIONE Nelle figure 1, 2 e 3, con il numero 1 à ̈ indicato nel suo complesso un pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculamento.
Il pacchetto 1 di sigarette comprende un gruppo 2 di sigarette incartato (illustrato nella figura 3) costituito da un gruppo di sigarette e da un foglio di incarto di carta metallizzata che à ̈ avvolto attorno al gruppo di sigarette per racchiudere completamente al proprio interno il gruppo di sigarette stesso. Il foglio di incarto presenta normalmente una linea pre-indebolita mediante perforazione che delimita una porzione superiore asportabile che à ̈ asportabile a strappo per permettere l’apertura dell’incarto e quindi la successiva estrazione delle singole sigarette.
Inoltre, il pacchetto 1 di sigarette comprende un contenitore 3 interno rigido di forma parallelepipeda che alloggia il gruppo 2 di sigarette incartato, ed un contenitore 4 esterno rigido di forma parallelepipeda che alloggia il contenitore 3 interno. Il contenitore 3 interno à ̈ incernierato al contenitore 4 esterno lungo una cerniera 5 principale per ruotare rispetto al contenitore 4 esterno tra una posizione chiusa (illustrata nella figura 1), in cui il contenitore 3 interno à ̈ inserito dentro al contenitore 4 esterno, ed una posizione aperta (illustrata nella figura 3), in cui il contenitore 3 interno à ̈ parzialmente estratto dal contenitore 4 esterno in modo da rendere possibile l’accesso al gruppo 2 di sigarette incartato.
Il contenitore 3 interno à ̈ di forma parallelepipeda, à ̈ conformato a tazza e presenta una estremità 6 superiore aperta attraverso la quale si accede al gruppo 2 di sigarette incartato, una parete 7 inferiore opposta alla estremità 6 superiore aperta, una parete 8 anteriore, una parete 9 posteriore parallela ed opposta alla parete 8 anteriore, e due pareti 10 laterali tra loro parallele ed opposte. Il contenitore 3 interno comprende un coperchio 11 incernierato, il quale à ̈ incernierato al contenitore 3 interno lungo una cerniera 12 del coperchio per ruotare rispetto al contenitore 3 interno stesso tra una posizione di apertura (illustrata nella figura 3) ed una posizione di chiusura dell’estremità 6 superiore aperta. Il coperchio 11 comprende una parete 13 superiore di forma rettangolare che à ̈ parallela ed opposta alla parete 7 inferiore del contenitore 3 interno quando il coperchio 11 à ̈ nella posizione di chiusura, una parete 14 posteriore di forma rettangolare che costituisce una prosecuzione della parete 9 posteriore del contenitore 3 interno quando il coperchio 11 à ̈ nella posizione di chiusura, e due pareti 15 laterali di forma triangolare che costituiscono una prosecuzione delle pareti 10 laterali del contenitore 3 interno quando il coperchio 11 à ̈ nella posizione di chiusura. La cerniera 12 del coperchio collega tra loro un bordo superiore della parete 9 posteriore del contenitore 3 interno ed un bordo inferiore della parete 14 posteriore del coperchio 11.
Il contenitore 4 esterno à ̈ anch’esso di forma parallelepipeda e presenta una parete 16 superiore che à ̈ parallela ed affacciata alla parete 13 superiore del coperchio 11 quando il contenitore 3 interno à ̈ nella posizione chiusa, una parete 17 inferiore che à ̈ parallela ed opposta alla parete 16 superiore ed à ̈ parallela ed affacciata alla parete 7 inferiore del contenitore 3 interno quando il contenitore 3 interno à ̈ nella posizione chiusa, una estremità 18 anteriore aperta attraverso la quale si sposta il contenitore 3 interno, una parete 19 posteriore che à ̈ opposta alla estremità 18 anteriore aperta ed à ̈ parallela ed affacciata alla parete 9 posteriore del contenitore 3 interno quando il contenitore 3 interno à ̈ nella posizione chiusa, e due pareti 20 laterali che sono tra loro parallele ed opposte e sono parallele ed affacciate alle corrispondenti pareti 10 laterali del contenitore 3 interno quando il contenitore 3 interno à ̈ nella posizione chiusa.
Il coperchio 11 à ̈ provvisto di un sistema di comando automatico, il quale collega il coperchio 11 al contenitore 4 esterno in modo tale che il movimento di apertura/chiusura del contenitore 3 interno rispetto al contenitore 4 esterno determini automaticamente (ovvero senza che l’utilizzatore debba toccare il coperchio 11) un corrispondente movimento di apertura/chiusura del coperchio 11. Il sistema di comando automatico del coperchio 11 comprende una linguetta 21 di comando (illustrata nella figura 9), la quale si estende da un bordo della parete 16 superiore del contenitore 4 esterno verso l’interno del contenitore 4 esterno stesso, ed una feritoia 22 (illustrata nella figura 8), la quale à ̈ ricavata attraverso la parete 13 superiore del coperchio 11 ed à ̈ atta a venire impegnata dalla linguetta 21 di comando.
Il pacchetto 1 di sigarette à ̈ provvisto di organi di arresto, i quali limitano l’estrazione del contenitore 3 interno dal contenitore 4 esterno e quindi stabiliscono una posizione di massima apertura del contenitore 3 interno rispetto al contenitore 4 esterno. Gli organi di arresto comprendono una coppia di linguette 23 di bloccaggio (illustrate nella figura 8), le quali sono sporgenti verso l’esterno del contenitore 3 interno dalle pareti 10 laterali del contenitore 3 interno e sono poste in prossimità della parete posteriore 9 del contenitore 3 interno; inoltre, gli organi di arresto comprendono una coppia di tasche 24 di bloccaggio (illustrate nella figura 9), le quali sono sporgenti verso l’interno del contenitore 4 esterno dalle pareti 20 laterali del contenitore 4 esterno e sono disposte in prossimità della estremità 18 aperta del contenitore 4 esterno. In uso, quando il contenitore 3 interno ruota rispetto al contenitore 4 esterno attorno alla cerniera 5 principale dalla posizione chiusa verso la posizione aperta, ciascuna linguetta 23 di bloccaggio si inserisce all’interno di una rispettiva tasca 24 di bloccaggio fino a determinare l’arresto del movimento di estrazione del contenitore 3 interno stesso.
Secondo una preferita forma di attuazione illustrata nelle figure allegate, la parete 19 posteriore del contenitore 4 esterno à ̈ provvista di un foro 25 passante, il quale ha forma e dimensioni tali da consentire il passaggio di un dito di un utilizzatore; per aprire pacchetto 1 di sigarette, l’utilizzatore afferra il contenitore 4 esterno con una mano e inserisce un dito all’interno del foro 25 per esercitare una spinta sulla parete 9 posteriore del contenitore 3 interno in modo da produrre un movimento relativo tra il contenitore 3 interno ed il contenitore 4 esterno.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, la cerniera 5 principale permette la rotazione del contenitore 3 interno rispetto al contenitore 4 esterno e collega tra loro la parete 7 inferiore del contenitore 3 interno e la parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno. Inoltre, la cerniera 5 principale à ̈ disposta in una posizione intermedia della parete 7 inferiore del contenitore 3 interno (ovvero à ̈ disposta all’incirca a metà della parete 7 inferiore ad una prima distanza da un bordo anteriore della parete 7 inferiore e ad una seconda distanza da un bordo posteriore della parete 7 inferiore); analogamente, la cerniera 5 principale à ̈ disposta in una posizione intermedia della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno (ovvero à ̈ disposta all’incirca a metà della parete 17 inferiore ad una prima distanza da un bordo anteriore della parete 17 inferiore e ad una seconda distanza da un bordo posteriore della parete 17 inferiore).
Secondo quanto illustrato nelle figure 4 e 5, la cerniera 5 principale che permette la rotazione del contenitore 3 interno rispetto al contenitore 4 esterno à ̈ direttamente realizzata nella parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno mediante una corrispondente linea di indebolimento trasversale (completamente visibile nella figura 9) che à ̈ parallela ai bordi anteriore e posteriore della parete 17 inferiore. Ad un bordo 38 anteriore della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno à ̈ collegata lungo una linea di indebolimento trasversale una aletta 26 di collegamento, la quale presenta una forma trapezoidale (avente la base maggiore disposta in corrispondenza del bordo 38 anteriore della parete 17 inferiore) e definisce un elemento di collegamento fra il contenitore 4 esterno ed il contenitore 3 interno in quanto da un lato viene (parzialmente) incollata ad una superficie interna della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno e dal lato opposto viene (completamente) incollata ad una superficie esterna della parete 7 inferiore del contenitore 3 interno. In altre parole, l’aletta 26 di collegamento viene inizialmente piegata di 180° e (parzialmente) incollata alla parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno e viene quindi (completamente) incollata (dal lato opposto rispetto al lato incollato alla parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno) alla parete 7 inferiore del contenitore 3 interno.
Come detto in precedenza, la cerniera 5 principale à ̈ disposta in una posizione intermedia della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno e divide la parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno in una porzione 17†anteriore che à ̈ solidale (incollata) alla parete 7 inferiore del contenitore 3 interno (ovvero ruota solidarmente con il contenitore 3 interno) e quindi à ̈ scollegata dalle altre parti del contenitore 4 esterno ed in una porzione 17’ posteriore che à ̈ solidale alle altre parti del contenitore 4 esterno e quindi à ̈ scollegata dal contenitore 3 interno. L’aletta 26 di collegamento viene incollata solo alla porzione 17†anteriore della parete 17 inferiore mediante della colla 27 (illustrata nella figura 6) mentre l’aletta 26 di collegamento non à ̈ in alcun modo collegata (incollata) alla porzione 17’ posteriore della parete 17 inferiore. Inoltre, l’aletta 26 di collegamento viene completamente incollata alla superficie esterna della parete 7 inferiore del contenitore 3 interno mediante della colla 28 (illustrata nella figura 7). In altre parole, mediante la colla 27 l’aletta 26 di collegamento à ̈ incollata solo parzialmente alla parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno (in quanto à ̈ incollata solo alla porzione 17†anteriore della parete 17 inferiore), mentre mediante la colla 27 l’aletta 26 di collegamento à ̈ incollata completamente alla parete 7 inferiore del contenitore 3 interno.
Secondo una preferita forma di attuazione illustrata nelle figure 4 e 5, ciascuna parete 20 laterale del contenitore 4 esterno presenta una linguetta 29 che à ̈ piegata di 90° (ovvero à ̈ perpendicolare) rispetto alla parete 20 laterale ed à ̈ completamente incollata alla parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno (cioà ̈ à ̈ incollata sia alla porzione 17†anteriore, sia alla porzione 17’ posteriore della parete 17 inferiore) mediante una colla 30 (illustrata nella figura 6). Ciascuna linguetta 29 à ̈ centralmente attraversata da una linea 5b di indebolimento che à ̈ allineata e sovrapposta alla linea di indebolimento che costituisce la cerniera 5 principale in modo da permettere alla linguetta 29 di ruotare nello stesso modo della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno. La linea 5b di indebolimento divide ciascuna linguetta 29 in una porzione 29†anteriore che à ̈ sovrapposta ed incollata alla porzione 17†anteriore della parete 17 inferiore ed in una porzione 29’ posteriore che à ̈ sovrapposta ed incollata alla porzione 17’ posteriore della parete 17 inferiore. La porzione 29’ posteriore di ciascuna linguetta 29 à ̈ permanentemente collegata con la parete 20 laterale lungo una linea di indebolimento, mentre la porzione 29†anteriore di ciascuna linguetta 29 à ̈ temporaneamente collegata con la parete 20 laterale lungo una linea 31 strappabile che viene strappata alla prima apertura del pacchetto 1 di sigarette (ovvero dopo la prima apertura del pacchetto 1 di sigarette la linea 31 strappabile viene completamente strappata e quindi la porzione 29†anteriore della corrispondente linguetta 29 si separa definitivamente dalla parete 20 laterale). Secondo una diversa forma di attuazione, la linea 31 strappabile à ̈ sostituita da una linea di separazione che separa fin dall’inizio la porzione 29†anteriore di ciascuna linguetta 29 dalla parete 20 laterale.
Secondo una diversa forma di attuazione non illustrata, l’aletta 26 di collegamento à ̈ assente e quindi la parete 7 inferiore del contenitore 3 interno viene direttamente incollata alla porzione 17†anteriore della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno; in questa forma di attuazione, le linguette 29 sono preferibilmente previste in quanto la loro presenza permette di evitare nel contenitore 4 esterno il formarsi di fessure tra i bordi inferiori delle pareti 20 laterali ed i bordi laterali della parete 17 inferiore.
Secondo quanto illustrato nella figura 8 ciascun contenitore 3 interno à ̈ ottenuto ripiegando uno sbozzato 32 piano di forma sostanzialmente rettangolare allungata e le cui parti verranno indicate, ove possibile, con numeri di riferimento accentati uguali ai numeri di riferimento che contraddistinguono le corrispondenti parti del contenitore 3 interno.
Lo sbozzato 32 presenta due linee 33 longitudinali di indebolimento ed una pluralità di linee 34 trasversali di indebolimento, le quali definiscono, fra le due linee 33 longitudinali di indebolimento, un pannello 13’ costituente la parete 13 superiore del coperchio 11, un pannello 14’ costituente la parete 14 posteriore del coperchio 11, un pannello 9’ costituente la parete 9 posteriore del contenitore 3 interno, un pannello 7’ costituente la parete 7 inferiore del contenitore 3 interno, ed un pannello 8’ costituente la parete 8 anteriore del contenitore 3 interno.
Il pannello 14’ presenta una coppia di ali 15’ laterali, le quali costituiscono le pareti 15 laterali del coperchio 11. Il pannello 9’ presenta una coppia di ali 10’ laterali, le quali costituiscono una parte esterna delle pareti 10 laterali del contenitore 3 interno, sono disposte da lati opposti del pannello 9’, e sono separate dal pannello 9’ dalle linee 33 longitudinali di indebolimento. Il pannello 8’ presenta una coppia di ali 10†laterali, le quali costituiscono una parte interna delle pareti 10 laterali del contenitore 3 interno, sono disposte da lati opposti del pannello 8’, e sono separate dal pannello 8’ dalle linee 33 longitudinali di indebolimento.
Secondo quanto illustrato nella figura 9 il contenitore 4 esterno à ̈ ottenuto ripiegando uno sbozzato 35 piano di forma rettangolare dotata di appendici e le cui parti verranno indicate, ove possibile, con numeri di riferimento accentati uguali ai numeri di riferimento che contraddistinguono le corrispondenti parti del contenitore 4 esterno.
Lo sbozzato 35 presenta quattro linee 36 longitudinali di indebolimento ed una pluralità di linee 37 trasversali di indebolimento, le quali definiscono, fra le quattro linee 36 longitudinali di indebolimento, un pannello 16’ costituente la parete 16 superiore del contenitore 4 esterno, un pannello 19’ costituente la parete 19 posteriore del contenitore 4 esterno, le due porzioni 17’ posteriore e 17†anteriore della parete 17 inferiore del contenitore 4 esterno, e l’aletta 26 di collegamento.
Il pannello 19’ presenta una coppia di ali 20’ laterali, le quali costituiscono le pareti 20 laterali del contenitore 4 esterno, sono disposte da lati opposti del pannello 19’, e sono separate dal pannello 19’ dalle linee 36 longitudinali di indebolimento. Ciascuna ala 20’ laterale à ̈ provvista di una linguetta 29 che à ̈ parzialmente collegata alla ala 20’ laterale lungo la corrispondente linea 31 strappabile e, per la parte restante, à ̈ parzialmente collegata alla ala 20’ laterale lungo una corrispondente linea 37 trasversale di indebolimento.
Il pacchetto 1 di sigarette sopra descritto presenta il vantaggio di avere una stabilità statica (cioà ̈ à ̈ stabile e quindi rimane in questa posizione) quando viene appoggiato “in piedi†(ovvero con la parete inferiore verso il basso) su una superficie di appoggio piana sia nella posizione chiusa (cioà ̈ con il contenitore 3 interno inserito dentro al contenitore 4 esterno), sia nella posizione aperta (cioà ̈ con il contenitore 3 interno parzialmente estratto dal contenitore 4 esterno). Quindi il pacchetto 1 di sigarette può venire appoggiato “in piedi†sia quando il pacchetto 1 di sigarette à ̈ nella posizione chiusa, sia quando il pacchetto 1 di sigarette à ̈ nella posizione aperta.
Inoltre, rispetto al pacchetto di sigarette descritto nella domanda di brevetto WO2009010851A2, il pacchetto 1 di sigarette sopra illustrato à ̈ anche di facile ed economica realizzazione, in quanto richiede delle modifiche banali che non aumentano né il costo/complessità della formazione degli sbozzati, né il costo/complessità delle operazioni di piegatura degli sbozzati.
In seguito ai numerosi vantaggi presentati dal pacchetto 1 di sigarette sopra descritto, la forma di tale pacchetto 1 di sigarette può venire integralmente ripresa anche per la realizzazione di altre tipologie di contenitori rigidi per articoli da fumo, quali, ad esempio, una stecca di pacchetti di sigarette (in questo caso il gruppo 2 di sigarette incartato viene sostituito da un gruppo di pacchetti di sigarette) oppure un pacchetto per sigari (in questo caso il gruppo 2 di sigarette incartato viene sostituito da un gruppo di sigari preferibilmente, ma non necessariamente, incartato).

Claims (12)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Confezione (1) di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento e comprendente: un gruppo (2) di articoli da fumo; un contenitore (3) interno che alloggia il gruppo (2) di articoli da fumo e presenta una parete (7) inferiore ed una estremità (6) superiore aperta opposta alla parete (7) inferiore; un contenitore (4) esterno, il quale alloggia al proprio interno il contenitore (3) interno e presenta una parete (16) superiore, una parete (17) inferiore opposta alla parete (16) superiore, due pareti (20) laterali opposte fra loro, una parete (19) posteriore ed una estremità (18) anteriore aperta che à ̈ disposta tra la parete (16) superiore, la parete (17) inferiore e le pareti (20) laterali ed attraverso la quale si sposta il contenitore (3) interno; ed una cerniera (5) principale che collega la parete (7) inferiore del contenitore (3) interno alla parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno per permettere al contenitore (3) interno stesso di ruotare tra una posizione chiusa, in cui il contenitore (3) interno à ̈ inserito dentro al contenitore (4) esterno, ed una posizione aperta, in cui il contenitore (3) interno à ̈ almeno parzialmente estratto dal contenitore (4) esterno attraverso l’estremità (18) anteriore aperta; la confezione (1) à ̈ caratterizzata dal fatto che la cerniera (5) principale che collega la parete (7) inferiore del contenitore (3) interno alla parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno à ̈ disposta in una posizione intermedia della parete (7) inferiore del contenitore (3) interno ed in una posizione intermedia della parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno.
  2. 2) Confezione (1) secondo la rivendicazione 1, in cui: la cerniera (5) principale à ̈ disposta all’incirca a metà della parete (7) inferiore del contenitore (3) interno ad una prima distanza da un bordo (38) anteriore della parete (7) inferiore e ad una seconda distanza da un bordo posteriore della parete (7) inferiore; e la cerniera (5) principale à ̈ disposta all’incirca a metà della parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno ad una prima distanza da un bordo (38) anteriore della parete (17) inferiore e ad una seconda distanza da un bordo posteriore della parete (17) inferiore.
  3. 3) Confezione (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui la cerniera (5) principale à ̈ direttamente realizzata nella parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno mediante una corrispondente linea di indebolimento trasversale che à ̈ parallela ai bordi anteriore (38) e posteriore della parete (17) inferiore.
  4. 4) Confezione (1) secondo la rivendicazione 1, 2 o 3 e comprendente una aletta (26) di collegamento, la quale à ̈ da un lato parzialmente incollata ad una superficie interna della parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno mediante una prima colla (27) e dal lato opposto à ̈ completamente incollata ad una superficie esterna della parete (7) inferiore del contenitore (3) interno mediante una seconda colla (28).
  5. 5) Confezione (1) secondo la rivendicazione 4, in cui l’aletta (26) di collegamento presenta una forma trapezoidale avente la base maggiore disposta in corrispondenza del bordo (38) anteriore della parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno.
  6. 6) Confezione (1) secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui l’aletta (26) di collegamento à ̈ collegata alla parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno lungo una linea (37) trasversale di indebolimento ed à ̈ piegata di 180° attorno alla linea (37) trasversale di indebolimento per essere sovrapposta ed incollata alla parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno.
  7. 7) Confezione (1) secondo la rivendicazione 4, 5 o 6, in cui la cerniera (5) principale divide la parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno in una porzione (17†) anteriore che à ̈ incollata alla aletta (26) di collegamento per essere solidale alla parete (7) inferiore del contenitore (3) interno ed in una porzione (17’) posteriore che à ̈ solidale ad altre parti del contenitore (4) esterno ed à ̈ scollegata dal contenitore (3) interno e dalla aletta (26) di collegamento.
  8. 8) Confezione (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui la cerniera (5) principale divide la parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno in una porzione (17†) anteriore che à ̈ solidale alla parete (7) inferiore del contenitore (3) interno ed in una porzione (17’) posteriore che à ̈ solidale ad altre parti del contenitore (4) esterno ed à ̈ scollegata dal contenitore (3) interno.
  9. 9) Confezione (1) secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui ciascuna parete (20) laterale del contenitore (4) esterno presenta una linguetta (29) che à ̈ perpendicolare rispetto alla parete (20) laterale ed à ̈ incollata alla parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno.
  10. 10) Confezione (1) secondo la rivendicazione 9, in cui ciascuna linguetta (29) à ̈ centralmente attraversata da una linea (5b) di indebolimento che à ̈ allineata e sovrapposta alla cerniera (5) principale e divide la linguetta (29) in una porzione (29†) anteriore che à ̈ sovrapposta ed incollata ad una porzione (17†) anteriore della parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno ed in una porzione (29’) posteriore che à ̈ sovrapposta ed incollata ad una porzione (17’) posteriore della parete (17) inferiore del contenitore (4) esterno.
  11. 11) Confezione (1) secondo la rivendicazione 9, in cui: la porzione (29’) posteriore di ciascuna linguetta (29) à ̈ permanentemente collegata con la parete (20) laterale lungo una linea di indebolimento; e la porzione (29†) anteriore di ciascuna linguetta (29) à ̈ temporaneamente collegata con la parete (20) laterale lungo una linea (31) strappabile che viene strappata alla prima apertura del pacchetto (1) di sigarette.
  12. 12) Confezione (1) secondo la rivendicazione 9, 10 o 11, in cui ciascuna linguetta (29) presenta una forma triangolare.
IT000171A 2012-03-29 2012-03-29 Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento. ITBO20120171A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000171A ITBO20120171A1 (it) 2012-03-29 2012-03-29 Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.
JP2015502542A JP6189925B2 (ja) 2012-03-29 2013-03-29 タバコ製品のスイングオープン型硬質パッケージ
RU2014143474A RU2014143474A (ru) 2012-03-29 2013-03-29 Жесткая, поворотно открываемая упаковка с табачными изделиями
CN201380018210.7A CN104203757A (zh) 2012-03-29 2013-03-29 烟草产品的旋转打开的硬质包装
PCT/IB2013/052554 WO2013144921A1 (en) 2012-03-29 2013-03-29 Rigid swing-open package of tobacco articles
DE112013001742.3T DE112013001742T5 (de) 2012-03-29 2013-03-29 Starres aufschwenkbares Tabakartikel-Päckchen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000171A ITBO20120171A1 (it) 2012-03-29 2012-03-29 Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120171A1 true ITBO20120171A1 (it) 2013-09-30

Family

ID=46548566

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000171A ITBO20120171A1 (it) 2012-03-29 2012-03-29 Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.

Country Status (6)

Country Link
JP (1) JP6189925B2 (it)
CN (1) CN104203757A (it)
DE (1) DE112013001742T5 (it)
IT (1) ITBO20120171A1 (it)
RU (1) RU2014143474A (it)
WO (1) WO2013144921A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102015000458A1 (de) 2014-01-15 2015-07-16 G.D Società per Azioni Verfahren zur Verpackung und Verpackungsmaschine zur Herstellung einer steifen Rauchartikel-Packung mit Schwenköffnung
WO2015107478A1 (en) 2014-01-15 2015-07-23 G.D Societa' Per Azioni A rigid, swing-open package of tobacco articles
DE102014008445B4 (de) * 2014-06-06 2025-10-02 Thermo Electron Led Gmbh Adapter für einen Probenbehälter einer Zentrifuge sowie Adaptergruppe und Zentrifugiersystem
TR201902584T4 (tr) * 2014-08-26 2019-03-21 Jt Int Sa Paketleme filmi ve aynısını üretme yöntemi.
MX2018006039A (es) * 2015-11-26 2018-08-15 Philip Morris Products Sa Paquete para bienes de consumo.

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3881599A (en) * 1974-01-24 1975-05-06 Brown & Williamson Tobacco Corp Cigarette dispensing package
DE20107274U1 (de) * 2000-05-15 2001-09-27 British-American Tobacco (Investments) Ltd., London Zigaretten-Päckchen, das mit einer Hand geöffnet werden kann
WO2003053818A1 (en) * 2001-12-11 2003-07-03 G.D Societa' Per Azioni Rigid package for tobacco articles

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5174492A (en) * 1988-10-05 1992-12-29 Gabriel Gero Multiple purpose dispensing package and blank
DE19519505A1 (de) * 1995-05-31 1996-12-05 Focke & Co Klappschachtel für Zigaretten
ITBO20000722A1 (it) * 2000-12-12 2002-06-12 Gd Spa Confezione di tipo rigido per articoli da fumo e metodo per la sua realizzazione
ITBO20070481A1 (it) * 2007-07-17 2007-10-16 Gd Spa Confezione di tipo rigido per articoli da fumo.
ITBO20070480A1 (it) * 2007-07-17 2007-10-16 Gd Spa Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante.
ITBO20070487A1 (it) * 2007-07-18 2007-10-17 Gd Spa Confezione per articoli da fumo con un incarto interno provvisto di una etichetta di chiusura.

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3881599A (en) * 1974-01-24 1975-05-06 Brown & Williamson Tobacco Corp Cigarette dispensing package
DE20107274U1 (de) * 2000-05-15 2001-09-27 British-American Tobacco (Investments) Ltd., London Zigaretten-Päckchen, das mit einer Hand geöffnet werden kann
WO2003053818A1 (en) * 2001-12-11 2003-07-03 G.D Societa' Per Azioni Rigid package for tobacco articles

Also Published As

Publication number Publication date
DE112013001742T5 (de) 2015-02-26
WO2013144921A1 (en) 2013-10-03
RU2014143474A (ru) 2016-05-27
JP6189925B2 (ja) 2017-08-30
CN104203757A (zh) 2014-12-10
JP2015511564A (ja) 2015-04-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20110234A1 (it) Confezione di articoli da fumo con un incarto interno provvisto di una etichetta di chiusura fissata ad un coperchio incernierato.
ITBO20100603A1 (it) Contenitore per articoli.
ITBO990659A1 (it) Sbozzato piano per la formazione di una stecca rigida per pacchetti di sigarette .
ITBO20090546A1 (it) Metodo di realizzazione di un pacchetto di sigarette e pacchetto di sigarette.
ITBO20070480A1 (it) Pacchetto di sigarette rigido con apertura a basculante.
ITBO20150185A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo.
ITBO20100709A1 (it) Pacchetto di sigarette.
ITUB20155031A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo rigido con coperchio incernierato e con un incarto provvisto di una etichetta di chiusura riposizionabile.
IT201700015155A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo.
ITBO20100671A1 (it) Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato.
ITBO20120171A1 (it) Confezione di articoli da fumo rigida con apertura a basculamento.
ITBO20120355A1 (it) Pacchetto di articoli da fumo.
ITBO20070038A1 (it) Sbozzato per realizzare una confezione rigida per articoli da fumo.
ITMO20090270A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativi fustellato e collarino
ITBO20010554A1 (it) Contenitore rigido per articoli da fumo con spigoli trasversali e longitudinali arrotondati o smussati
ITBO20120393A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo di forma allungata.
ITMO20100013A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo sbozzato di cartoncino
ITBO20000676A1 (it) Involucro di tipo rigido a coperchio incernierato per articoli da fumo
ITBO20120688A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e metodo per la sua produzione.
ITBO20130337A1 (it) Pacchetto di sigarette morbido provvisto di un pannello adesivo richiudibile.
ITMO20080178A1 (it) Pacchetto per articoli da fumo e relativo blank
ITBO20100670A1 (it) Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato.
ITBO20090298A1 (it) Pacchetto di sigarette rigido
ITBO20060300A1 (it) Pacchetti di articoli da fumo a libretto con doppia cerniera
IT201900015686A1 (it) Pacchetto rigido di articoli da fumo provvisto di un coperchio incernierato