ITBO20110346A1 - Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili - Google Patents

Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110346A1
ITBO20110346A1 IT000346A ITBO20110346A ITBO20110346A1 IT BO20110346 A1 ITBO20110346 A1 IT BO20110346A1 IT 000346 A IT000346 A IT 000346A IT BO20110346 A ITBO20110346 A IT BO20110346A IT BO20110346 A1 ITBO20110346 A1 IT BO20110346A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ventilation
tool according
tool
bodies
cutting edges
Prior art date
Application number
IT000346A
Other languages
English (en)
Inventor
Alceo Grini
Original Assignee
Utensil Tre S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Utensil Tre S R L filed Critical Utensil Tre S R L
Priority to IT000346A priority Critical patent/ITBO20110346A1/it
Publication of ITBO20110346A1 publication Critical patent/ITBO20110346A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27GACCESSORY MACHINES OR APPARATUS FOR WORKING WOOD OR SIMILAR MATERIALS; TOOLS FOR WORKING WOOD OR SIMILAR MATERIALS; SAFETY DEVICES FOR WOOD WORKING MACHINES OR TOOLS
    • B27G13/00Cutter blocks; Other rotary cutting tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23QDETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
    • B23Q11/00Accessories fitted to machine tools for keeping tools or parts of the machine in good working condition or for cooling work; Safety devices specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, machine tools
    • B23Q11/0042Devices for removing chips

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)

Description

UTENSILE ROTATIVO PER PIALLATURE E SQUADRATURE DI PANNELLI DI LEGNO E SIMILI
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico degli utensili utilizzati nelle macchine per la lavorazione del legno ed in particolare si riferisce ad un utensile rotativo di elevate prestazioni, per l'esecuzione di piallature e squadrature di pannelli o listelli di legno, MDF e simili.
I comuni utensili rotativi a taglienti perimetrali, utilizzati nelle macchine per la lavorazione del legno, non sono in grado di evacuare efficacemente i trucioli. Inoltre i loro taglienti sono sottoposti ad un forte riscaldamento, a causa dell'elevata velocità di rotazione, della mancanza di un'efficace ventilazione e della permanenza dei trucioli nella zona di taglio, che da un lato provoca un'azione abrasiva sulla superficie dei taglienti e quindi un precoce deterioramento dei taglienti stessi, dall'altro lato una serie di micro vibrazioni dannose per la finitura del pannello lavorato, con conseguenti imperfezioni nei risultati ottenuti.
Sono stati realizzati utensili rotativi con cavità cilindrica assiale comunicante con delle cave disposte in prossimità dei taglienti, conformate in modo da convogliar i trucioli nella cavità interna, dalla quale vengono poi evacuati mediante un condotto di aspirazione. Tali utensili sono soggetti a frequenti ostruzioni dei canali, che hanno piccole sezioni, imposte dalle dimensioni dell'utensile e dalla necessità di imprimere velocità ai trucioli.
Uno scopo del presente trovato à ̈ di rendere disponibile un utensile rotativo a taglienti perimetrali, per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili, in grado di favorire una completa evacuazione di trucioli e polveri dalla zona di taglio, al fine di evitare l'abrasione precoce dei taglienti, l'instaurarsi di micro vibrazioni dell'utensile ed un eccessivo riscaldamento dei taglienti stessi.
Ne deriva una migliore finitura ed una maggiore durata dell'utensile.
Gli scopi sopra indicati vengono ottenuti, in accordo con il contenuto delle rivendicazioni, mediante degli elementi di ventilazione e delle cavità conformate in modo da creare flussi d'aria che, invece di convogliare verso l'interno i trucioli, li allontanano dalla zona di taglio verso l'esterno: in tal modo i condotti interni, non percorsi da trucioli, non sono più soggetti a ostruzioni.
L'aria entra assialmente da una o da entrambe le estremità ed esce radialmente nella parte centrale del corpo utensile, in corrispondenza dei taglienti. Il flusso d'aria, che transita nelle cavità costantemente libere, mantiene pulita la zona di taglio e determina un più efficace raffreddamento dei taglienti, evitando il deterioramento precoce del filo dei taglienti e micro vibrazioni dell'utensile in rotazione, garantendo così di conseguenza un grado di finitura più elevato ed una durata maggiore dell'utensile.
Le caratteristiche della presente innovazione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle allegate tavole di disegno, che illustrano a titolo esemplificativo alcune realizzazioni costruttive.
- La figura 1 mostra un esploso di un utensile non regolabile, con elemento ventilante a pale elicoidali contrapposte.
- La figura 2 rappresenta lo stesso utensile assemblato.
- La figura 3 mostra un esploso di un utensile non regolabile, con elemento ventilante a pale diritte.
- La figura 4 rappresenta lo stesso utensile assemblato.
- La figura 5 mostra un esploso di un utensile regolabile, con elementi ventilanti contrapposti.
- La figura 6 rappresenta lo stesso utensile assemblato.
- La figura 7 rappresenta lo stesso utensile parzialmente assemblato, con i due elementi ventilanti fissati ai relativi corpi fresa.
- La figura 8 mostra un esploso di un utensile regolabile, con un solo elemento ventilante ed un solo ingresso aria.
- La figura 9 rappresenta lo stesso utensile assemblato.
- La figura 10 rappresenta in vista laterale i principali componenti dello stesso utensile, non ancora assemblati.
- La figura 11 rappresenta una vista laterale dello stesso utensile assemblato. - La figura 12 rappresenta una vista frontale dell'utensile regolabile.
Con riferimento a tali figure, con 1 viene indicato complessivamente il corpo fresa e con 2 l'elemento ventilante, che ha il compito di generare un flusso d'aria. Nel caso di utensile regolabile, i corpi fresa sono indicati con 1a e 1b e analogamente, nel caso di due elementi ventilanti, questi sono indicati con 2a e 2b. Con 3 sono indicati i fori o aperture di uscita del flusso d'aria, disposti in corrispondenza dei taglienti 4. Con il riferimento 5 sono indicate le pale degli elementi ventilanti, che possono essere elicoidali, diritte, o di altre forme atte allo scopo.
L'elemento o gli elementi ventilanti, accoppiati ai corrispondenti corpi fresa, generano dei flussi d'aria che entrano con direzioni prevalentemente assiali nei canali interni 6 ed escono con direzioni prevalentemente radiali dai fori o aperture 3, disposti in corrispondenza dei taglienti 4. I trucioli vengono così efficacemente evacuati verso l'esterno, senza possibilità di intasare i condotti.
Nella versione a spessore regolabile, la fresa à ̈ suddivisa in due corpi 1a ed 1b, separati da un numero variabile di anelli distanziatori 7 o da qualsiasi altro mezzo che permetta la regolazione dello spessore della fresa, posizionabili a seconda delle esigenze. Gli elementi ventilanti contrapposti 2a e 2b, o l'unico elemento ventilante 2, negli esempi raffigurati sono accoppiati ai rispettivi corpi fresa mediante delle viti di bloccaggio 8. L'insieme à ̈ poi mantenuto unito dagli appositi mezzi di fissaggio in dotazione ad ogni macchina utensile.
I flussi d'aria possono essere concordi o contrapposti.
Per esigenze di lavorazione, gli elementi di ventilazione sono preferibilmente costruiti separatamente dai relativi corpi utensile, ma in alternativa potrebbero essere realizzati in un unico pezzo.
I taglienti possono essere disposti in direzioni non assiali ed in direzioni assiali, o inclinati in una stessa direzione, o in direzioni contrapposte.
Il principale vantaggio della presente innovazione à ̈ di rendere disponibile un utensile rotativo a taglienti perimetrali, per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili, in grado di favorire una completa evacuazione di trucioli e polveri dalla zona di taglio, al fine di evitare l'abrasione precoce dei taglienti, l'instaurarsi di micro vibrazioni dell'utensile ed un eccessivo riscaldamento dei taglienti stessi.
Ne deriva una migliore finitura ed una maggiore durata dell'utensile.
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell’ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili, comprendente essenzialmente almeno un corpo (1) con taglienti (4) ed almeno un elemento di ventilazione (2), caratterizzato dal fatto che il flusso d'aria, generato dall'elemento di ventilazione (2), entra con direzione prevalentemente assiale dall'estremità del corpo fresa (1) ed esce con direzioni prevalentemente radiali nella parte centrale del corpo stesso, attraverso i fori o aperture (3) disposti in corrispondenza dei taglienti (4), con conseguente espulsione di trucioli e polveri verso l'esterno.
  2. 2) Utensile secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che, nel caso di utensile regolabile costituito da due corpi (1a) ed (1b), il flusso d'aria, generato dall'elemento di ventilazione (2), entra con direzione prevalentemente assiale dall'estremità di un corpo fresa ed esce con direzioni prevalentemente radiali nelle parti centrali dei corpi stessi, attraverso i fori o aperture (3) disposti in corrispondenza dei taglienti (4).
  3. 3) Utensile secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che, nel caso di utensile regolabile costituito da due corpi (1a) ed (1b), il flusso d'aria à ̈ generato da due distinti elementi di ventilazione (2a) e (2b) contrapposti ed entra con direzioni prevalentemente assiali dalle due estremità dei corpi fresa (1a) e (1b) ed esce con direzioni prevalentemente radiali nelle parti centrali dei corpi stessi, attraverso i fori o aperture (3) disposti in corrispondenza dei taglienti (4).
  4. 4) Utensile secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che l'elemento di ventilazione (2), o gli elementi di ventilazione (2a) e (2b), sono costruiti separatamente dai relativi corpi fresa (1), (1a) ed (1b).
  5. 5) Utensile secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che, l'elemento di ventilazione (2), o gli elementi di ventilazione (2a) e (2b), sono costruiti in un unico pezzo con i relativi corpi fresa (1), (1a) ed (1b).
  6. 6) Utensile secondo le precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che l'elemento di ventilazione (2), o gli elementi di ventilazione (2a) e (2b), hanno pale diritte.
  7. 7) Utensile secondo le rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzato dal fatto che l'elemento di ventilazione (2), o gli elementi di ventilazione (2a) e (2b), hanno pale inclinate.
  8. 8) Utensile secondo le rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5 e 7 caratterizzato dal fatto che i due elementi di ventilazione (2a) e (2b) hanno pale inclinate concordi, in modo da generare un flusso d'aria unidirezionale.
  9. 9) Utensile secondo le rivendicazioni 1, 2, 3, 4, 5 e 7 caratterizzato dal fatto che i due elementi di ventilazione (2a) e (2b) hanno pale inclinate disposte in posizioni speculari, in modo da generare flussi d'aria contrapposti.
IT000346A 2011-06-15 2011-06-15 Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili ITBO20110346A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000346A ITBO20110346A1 (it) 2011-06-15 2011-06-15 Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000346A ITBO20110346A1 (it) 2011-06-15 2011-06-15 Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110346A1 true ITBO20110346A1 (it) 2012-12-16

Family

ID=44555068

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000346A ITBO20110346A1 (it) 2011-06-15 2011-06-15 Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110346A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2437668A (en) * 1946-04-29 1948-03-16 Richard P Bernhardt Power-driven rotary cylindrical saw
DE19800112A1 (de) * 1998-01-05 1999-07-08 Alois Niedermaier Als Rohrkörper ausgebildete Hobelwelle
DE20220061U1 (de) * 2002-04-25 2003-03-27 Herramentas Preziss S L Perfektioniertes Schneidewerkzeug
EP1627703A1 (fr) * 2004-08-17 2006-02-22 Messier-Dowty S.A. Tête de forage profond et procédé de forage profond pour le forage d'une pièce de fabrication
FR2909018A1 (fr) * 2006-11-29 2008-05-30 A O B Soc Par Actions Simplifi Perfectionnement aux outils d'usinage rotatifs, en particulier de type outils rotatifs coupants.

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2437668A (en) * 1946-04-29 1948-03-16 Richard P Bernhardt Power-driven rotary cylindrical saw
DE19800112A1 (de) * 1998-01-05 1999-07-08 Alois Niedermaier Als Rohrkörper ausgebildete Hobelwelle
DE20220061U1 (de) * 2002-04-25 2003-03-27 Herramentas Preziss S L Perfektioniertes Schneidewerkzeug
EP1627703A1 (fr) * 2004-08-17 2006-02-22 Messier-Dowty S.A. Tête de forage profond et procédé de forage profond pour le forage d'une pièce de fabrication
FR2909018A1 (fr) * 2006-11-29 2008-05-30 A O B Soc Par Actions Simplifi Perfectionnement aux outils d'usinage rotatifs, en particulier de type outils rotatifs coupants.

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4542479B2 (ja) モーターの強制熱放散構造
RU2008118283A (ru) Пылеулавливающие устройства для устройств механической обработки
JP2007313562A5 (it)
ATE354455T1 (de) Schleifteller für schleifmaschine
CA2509457A1 (en) Device for dividing a stream of particulate or pulverulent material into substreams
CN105020174A (zh) 一种小型低噪音离心风机及应用该离心风机的呼吸机
KR20200003129A (ko) 냉각제 편향을 갖는 절삭 공구
US9816513B2 (en) Modular fan unit
IT9020963A1 (it) Rotore, in particolare per compressori e turbine di propulsori a turbina a gas
ITBO20110346A1 (it) Utensile rotativo per piallature e squadrature di pannelli di legno e simili
CN205600057U (zh) 全自动数控倒角机用内倒角刀
ITTO20101036A1 (it) Rotore palettato di una turbina a gas per motori aeronautici e metodo per il raffreddamento di detto rotore palettato
SE505345C2 (sv) Sågklinga
US9545701B2 (en) Fan screw nut for removing scraps
EP2186599B1 (en) Apparatus for removing machining chips
JP2007315176A (ja) 軸流送風機
CN213732195U (zh) 一种耐磨锯片装配机间隔圈
CN105983722B (zh) 一种绝缘端圈的加工装置
CN108858543A (zh) 一种木工锯床上结构优化的防尘罩
ITUD20150066A1 (it) Turbina pulitrice perfezionata
CN106584606A (zh) 一种具有散热功能的电刨
CN206981858U (zh) 三叶螺杆转子鼓风机转子加工专用数控刨刀
IT202100006683A1 (it) Dispositivo a mola con raffreddamento forzato
CN105020168A (zh) 一种可拆式离心式风机叶轮
ITPI20120082A1 (it) Gruppo di lavorazione meccanica con sistema di aspirazione.