ITBO20110006A1 - Sci di tipo perfezionato - Google Patents

Sci di tipo perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITBO20110006A1
ITBO20110006A1 IT000006A ITBO20110006A ITBO20110006A1 IT BO20110006 A1 ITBO20110006 A1 IT BO20110006A1 IT 000006 A IT000006 A IT 000006A IT BO20110006 A ITBO20110006 A IT BO20110006A IT BO20110006 A1 ITBO20110006 A1 IT BO20110006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ski
housed
support device
skis
heel
Prior art date
Application number
IT000006A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Rambelli
Original Assignee
Amocomodo S R L Con Unico Socio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Amocomodo S R L Con Unico Socio filed Critical Amocomodo S R L Con Unico Socio
Priority to IT000006A priority Critical patent/ITBO20110006A1/it
Publication of ITBO20110006A1 publication Critical patent/ITBO20110006A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C11/00Accessories for skiing or snowboarding
    • A63C11/02Devices for stretching, clamping or pressing skis or snowboards for transportation or storage
    • A63C11/023Carrying-devices
    • A63C11/025Carrying-devices for skis or ski-sticks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F3/00Travelling or camp articles; Sacks or packs carried on the body
    • A45F3/14Carrying-straps; Pack-carrying harnesses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A45HAND OR TRAVELLING ARTICLES
    • A45FTRAVELLING OR CAMP EQUIPMENT: SACKS OR PACKS CARRIED ON THE BODY
    • A45F5/00Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping
    • A45F5/004Holders or carriers for hand articles; Holders or carriers for use while travelling or camping with an automatic spring reel
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C11/00Accessories for skiing or snowboarding
    • A63C11/02Devices for stretching, clamping or pressing skis or snowboards for transportation or storage
    • A63C11/021Devices for binding skis in pairs, e.g. straps, clips
    • A63C11/022Devices for binding skis in pairs, e.g. straps, clips with magnets
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C11/00Accessories for skiing or snowboarding
    • A63C11/02Devices for stretching, clamping or pressing skis or snowboards for transportation or storage
    • A63C11/023Carrying-devices

Landscapes

  • Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"SCI DI TIPO PERFEZIONATO"
La presente invenzione è relativa ad uno sci di tipo perfezionato provvisto di un dispositivo per il supporto per il trasporto a spalla.
Come è noto per il supporto di sci è previsto un organo definito da due piastre che avvolgono la parte centrale degli sci e che sono dotate di una maniglia per il supporto degli stessi. Appare evidente che il suddetto organo porta sci presenta un elevato ingombro e quindi tale organo non può essere portato di per sé dall'utente quando questo utilizza gli sci. Infatti tale organo dato l'ingombro non può essere alloggiato in una tasca di un indumento dell'utente ed anzi il suddetto organo può essere pericoloso per utente in caso di caduta dell'utente stesso.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare uno sci di tipo perfezionato che sia privo degli inconvenienti sopra citati e che cioè sia provvisto di un dispositivo di supporto di facile ed efficace utilizzo. In base alla presente invenzione viene realizzato uno sci di tipo perfezionato presentante una tavola ed un attacco definito da un puntale e da una talloniera, caratterizzato dal fatto di essere provvisto di un dispositivo di supporto comprendente un elemento scatolare alloggiato in una sede ricavata in un organo dello stesso sci ed al cui interno è alloggiato un rocchetto nel quale è avvolto un nastro estraibile dal detto organo.
Gli esempi che seguono servono a scopo illustrativo e non limitativo, per una migliore comprensione dell'invenzione con l'ausilio delle figure dei disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di uno sci provvisto di un dispositivo di supporto;
la figura 2 è una vista laterale di un paio di sci; la figura 3 è una vista laterale di un paio di sci accoppiati fra loro;
la figura 4 è una vista prospettica e parziale di un dispositivo di supporto per sci secondo una prima forma di attuazione;
la figura 5 è una vista prospettica e parziale di un dispositivo di supporto per sci secondo una seconda forma di attuazione;
la figura 6 è una vista prospettica e parziale di un dispositivo di supporto per sci secondo una terza forma di attuazione;
le figure 7 e 8 sono viste prospettiche e parziali di un dispositivo di supporto per sci secondo una quarta forma di attuazione;
le figure 9 e 10 sono viste in sezione di un particolare del dispositivo illustrato in figura 8 in due diverse posizioni; e
le figure da 11 a 14 illustrano le modalità di utilizzo del dispositivo di supporto di figura 4.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3 è indicato nel suo complesso con 1 uno sci definito da una tavola 2 e da un attacco 3 costituito da un puntale 4 e da una talloniera 6. In uno o più punti della tavola 2 è previsto l'inserimento all'interno della tavola 2 stessa di almeno un corpo 7 realizzato in materiale metallico magnetico con una determinata polarità. Nella figura 2 è illustrata una coppia di sci 1 da accoppiare fra loro e presentanti ognuno almeno un corpo 7 disposto nella medesima zona della rispettiva tavola 2 ma però di polarità opposta in modo che si generi una attrazione fra i due sci 1. Nella figura 3 è illustrata la coppia di sci 1 accoppiati fra loro. Appare evidente che al posto del/dei corpi 7 è possibile che ogni sci 1 sia provvisto di una rispettiva lamina realizzata in materiale metallico magnetico naturalmente di polarità opposta. Appare chiaro inoltre, come illustrato nelle figure 2 e 3, che i corpi 7 in materiale metallico magnetico potrebbero essere ricavati anche sugli ski stopper 9 che come è noto sono delle leve che durante l'utilizzo in caso di sgancio degli scarponi dagli attacchi 3 vanno a frenare la corsa degli sci 1.
Almeno uno sci 1 della coppia di sci 1 è provvisto di un dispositivo di supporto 8 (figura 4) definito da un elemento scatolare 11 al cui interno è alloggiato un rocchetto girevole attorno ad un mozzo provvisto di asse R e nel quale è avvolto un nastro doppio 14 in modo da definire un elemento anulare. Il dispositivo 8 è di tipo noto e prevede una molla precaricata contro l'azione della quale si può estrarre il nastro doppio 14 e per azione della quale viene richiamato il nastro doppio 14 per avvolgerlo sul rocchetto. Come tutti i dispositivi della stessa tipologia il dispositivo 8 è provvisto di un organo (non illustrato) autobloccante che consente l'estrazione del nastro doppio 14 e non consente il riavvolgimento dello stesso se non dopo la pressione di un tasto di sbloccaggio (non illustrato in quanto di tipo noto). In questo modo l'utente può selezionare la lunghezza del tratto di nastro doppio 14 estratto per adattarlo all'altezza dell'utente ed alla lunghezza della coppia di sci 1.
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure da 4 a 6, l'asse R è parallelo al piano definito da una superficie superiore della tavola 2. Secondo una variante alternativa, non illustrata, l'asse R è ortogonale al piano definito dalla superficie superiore della tavola 2.
Il dispositivo di supporto 8 come illustrato in figura 1 è alloggiato all'interno del puntale 4 che presenta una feritoia 15 dalla quale fuoriesce il capo doppio del nastro 14 dotato di una linguetta 9 per facilitare l'impugnatura da parte dell'utente. Preferibilmente la linguetta 9 è atta a scorrere lungo il nastro 14 in modo da facilitare sia l'estrazione del nastro 14 e sia il riavvolgimento del nastro 14. Come illustrato nelle figure da 12 a 15 una volta accoppiati fra loro gli sci 1 di una coppia è possibile estrarre un tratto del nastro doppio 14 ed utilizzare questo nastro doppio 14 come tracolla.
Nella forma di attuazione illustrata nella figura 5 l'elemento scatolare 11 è posto leggermente inclinato rispetto alla posizione illustrata in figura 4 e quindi su un piano inclinato rispetto al piano definito dalla tavola 2 secondo un angolo ά in modo che con tale inclinazione (preferibilmente fra 15° e 20°) in modo da evitare, quando il nastro 14 è sulla spalla dell'utente e quindi in trazione, la creazione di pieghe e/o strozzature del nastro 14 stesso che potrebbe danneggiare il funzionamento del rocchetto durante il riavvolgimento del nastro 14.
Nella figura 6 è illustrata una ulteriore forma di attuazione che prevede l'alloggiamento del dispositivo 8 in una sede definita in un corpo 21 fissato alla tavola 2. L'asse di rotazione del rocchetto è parallelo alla tavola 2.
Nelle figure da 7 a 10 è illustrata una diversa forma di attuazione dello sci 1. In questa diversa soluzione l'attacco 3 è di tipo noto e comprende una piastra 41 realizzata in pezzo unico od in due pezzi ma comunque fissata alla tavola 2. La piastra 41 supporta il puntale 4 e la talloniera 6 ed in particolare la piastra 41 presenta una guida 42 definita da alette 43 che si originano dai bordi laterali della piastra 41 e che sono ripiegate su se stesse in modo da definire due rotaie. Il puntale 4 e la talloniera 6 presentano una porzione inferiore atta ad impegnare le rotaie ed a traslare lungo la guida 42. Una volta selezionata la posizione del puntale 4 e della talloniera 6 in funzione delle dimensioni dello scarpone (non illustrato) sia il puntale 4 che la talloniera 6 vengono fissati alla piastra 41 tramite viti non illustrate. Ora in questa soluzione di sci, il dispositivo di supporto 8 presenta una porzione inferiore 45 conformata in modo tale da impegnare la guida 42 e da traslare lungo questa. Il dispositivo 8 può essere installato in corrispondenza dei tratti di estremità della piastra 41 e quindi o prima della talloniera 6 (verso la coda dello sci 1) o successivamente al puntale 4 (verso la punta dello sci 1) come illustrato nelle figure 7 e 8. In particolare la porzione 45 presenta due alette 46 che impegnano la rispettiva rotaia. La porzione inferiore 45 è realizzata in due pezzi speculari fra loro rispetto ad un piano verticale.
Secondo la forma di attuazione illustrata nelle figure da 7 a 10, l'asse R' del rocchetto del dispositivo 8 è parallelo al piano definito dalla piastra 41.
Il dispositivo 8 in questa forma di attuazione comprende mezzi 47 per fissare lo stesso alla piastra 41. I mezzi 47 comprendono un foro orizzontale e passante 48 definito fra i due pezzi della porzione 45; il foro 48 presentando un primo tratto filettato e a sviluppo troncoconico. I mezzi 47 comprendono infine una vite conica 49 che una volta inserita la porzione 45 lungo le citate rotaie viene avvitata nel foro 48. Appare evidente che durante tale avvitamento le alette 46 premono contro la guida 42 fissando quindi il dispositivo 8 alla piastra 41.
Infine, appare evidente che al posto del nastro doppio 14 potrebbe essere previsto un nastro singolo per il quale è necessario per definire un elemento anulare un fissaggio del capo su una zona dello sci 1.
Da quanto sopra descritto risultano evidenti e numerosi i vantaggi conseguiti con la realizzazione della presente invenzione.
In particolare si è realizzato uno sci che porta alloggiato in un proprio organo un dispositivo di supporto per il trasporto a spalla provvisto di un nastro a lunghezza regolabile che consente un facile trasporto a tracolla della coppia di sci. Inoltre gli sci rimangano stabilmente accoppiati durante il trasporto in quanto provvisti di corpi magnetici di polarità opposte. Infine l'inclinazione fissa o regolabile del dispositivo di supporto rispetto alla tavola dello sci facilita ancor più il trasporto in quanto gli sci tendono a risultare verticali e quindi a non premere eccessivamente sulla schiena dell'utente.

Claims (10)

1. Sci di tipo perfezionato presentante una tavola (2) ed un attacco (3) definito da un puntale (4) e da una talloniera (6), caratterizzato dal fatto di essere provvisto di un dispositivo di supporto (8) comprendente un elemento scatolare (11) alloggiato in una sede ricavata in un organo (2, 4, 6 o 21) dello stesso sci ed al cui interno è alloggiato un rocchetto nel quale è avvolto un nastro (14) estraibile dal detto organo (2, 4, 6 o 21).
2. Sci secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il detto nastro (14) è doppio in modo da definire un elemento anulare.
3. Sci secondo la rivendicazione 1 e/o 2 caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di supporto (8) è alloggiato nel detto puntale (4).
4. Sci secondo la rivendicazione 1 e/o 2 caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di supporto (8) è alloggiato nella detta talloniera (6).
5. Sci secondo la rivendicazione 1 e/o 2 caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di supporto (8) è alloggiato in un corpo (21) fissato alla detta tavola (2).
6. Sci secondo la rivendicazione 1 e/o 2 caratterizzato dal fatto che il detto attacco (3) è definito da una piastra (41) fissata alla detta tavola (2) e da un puntale (4) ed una talloniera (6) fissati alla detta piastra (41) e caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo (8) è fissato alla detta piastra (41).
7. Sci secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il detto elemento scatolare (11) è definito su un piano obliquo rispetto al piano in cui giace la detta tavola (2).
8. Sci secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il detto elemento scatolare (11) è provvisto di un asse (R, R') parallelo al piano definito dalla detta tavola (2).
9. Coppia di sci costituito da almeno uno sci realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e caratterizzata dal fatto che un primo sci alloqqia un corpo (7) in materiale metallico maqnetico con una prefissata polarità maqnetica e che un secondo sci alloqqia un corpo (7) in materiale metallico maqnetico con polarità opposta a quello del detto corpo (7) alloppiato nel detto primo sci.
10. Coppia di sci costituito da almeno uno sci realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti e caratterizzata dal fatto che un primo sci presenta uno ski stopper (9) che alloqqia un corpo (7) in materiale metallico maqnetico con una prefissata polarità maqnetica e che un secondo sci presenta uno ski stopper (9) che alloggia un corpo (7) in materiale metallico magnetico con polarità opposta a quello del detto corpo (7) alloggiato nello ski stopper (9) del detto primo sci.
IT000006A 2011-01-11 2011-01-11 Sci di tipo perfezionato ITBO20110006A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006A ITBO20110006A1 (it) 2011-01-11 2011-01-11 Sci di tipo perfezionato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000006A ITBO20110006A1 (it) 2011-01-11 2011-01-11 Sci di tipo perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20110006A1 true ITBO20110006A1 (it) 2012-07-12

Family

ID=43975246

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000006A ITBO20110006A1 (it) 2011-01-11 2011-01-11 Sci di tipo perfezionato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20110006A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7708028U1 (de) * 1977-03-16 1977-06-23 Pauli, Udo, 5800 Hagen Vorrichtung zum Tragen von Skiern
DE7712296U1 (de) * 1977-04-20 1977-08-18 Luetkenhaus, Paul, 4423 Gescher Ski mit Magnethafteinrichtung zur Transporterleichterung
FR2483241A1 (fr) * 1980-05-30 1981-12-04 Gervais Rene Skis munis d'aimants permettant de les maintenir assembles par paire
DE3426584A1 (de) * 1984-07-19 1986-01-30 Richard 4030 Ratingen Stritzel Tragvorrichtung fuer skier
FR2893512A1 (fr) * 2005-11-21 2007-05-25 Blanchard Xavier Dispositif porte-skis individuel

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE7708028U1 (de) * 1977-03-16 1977-06-23 Pauli, Udo, 5800 Hagen Vorrichtung zum Tragen von Skiern
DE7712296U1 (de) * 1977-04-20 1977-08-18 Luetkenhaus, Paul, 4423 Gescher Ski mit Magnethafteinrichtung zur Transporterleichterung
FR2483241A1 (fr) * 1980-05-30 1981-12-04 Gervais Rene Skis munis d'aimants permettant de les maintenir assembles par paire
DE3426584A1 (de) * 1984-07-19 1986-01-30 Richard 4030 Ratingen Stritzel Tragvorrichtung fuer skier
FR2893512A1 (fr) * 2005-11-21 2007-05-25 Blanchard Xavier Dispositif porte-skis individuel

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD816657S1 (en) Stand for wrist-worn electronic device
USD756367S1 (en) Stand for electronic device
USD775125S1 (en) Electronic device
WO2008109131A3 (en) Endovascular deployment device
BR112015023655A2 (pt) bota com cinta fechável
USD690818S1 (en) Automatic external defibrillator training device
USD780667S1 (en) Car mount for electronic devices
JP2017000783A5 (it)
USD731010S1 (en) U-shaped exercise weight bar
USD778748S1 (en) Weight scale apparatus
USD741960S1 (en) Jumping exercise device
USD804336S1 (en) Foot measuring device
USD864316S1 (en) Exercise apparatus
USD770571S1 (en) Exercise equipment
ITBO20100027A1 (it) Talloniera per un attacco da sci alpinismo
HRP20191630T1 (hr) Držač role toaletnog papira
USD797946S1 (en) Orthopedic walker
USD676092S1 (en) Calf exercise apparatus
USD726840S1 (en) Facial exercise device
USD720819S1 (en) Exerciser device
ITBO20110006A1 (it) Sci di tipo perfezionato
USD788913S1 (en) Nasal dilator device
PT10875U (pt) Dispositivo para suporte publicitário em altura para aplicação em corda de tensão da rede de uma baliza de futebol
ITBO20110088U1 (it) Dispositivo per il trasporto a spalla di sci e di racchette
USD741065S1 (en) Rigging storage device