ITBO20090300A1 - Macchina sezionatrice - Google Patents

Macchina sezionatrice Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090300A1
ITBO20090300A1 IT000300A ITBO20090300A ITBO20090300A1 IT BO20090300 A1 ITBO20090300 A1 IT BO20090300A1 IT 000300 A IT000300 A IT 000300A IT BO20090300 A ITBO20090300 A IT BO20090300A IT BO20090300 A1 ITBO20090300 A1 IT BO20090300A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
alignment
alignment elements
pack
sectioning
Prior art date
Application number
IT000300A
Other languages
English (en)
Inventor
Valter Naldi
Original Assignee
Valter Naldi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valter Naldi filed Critical Valter Naldi
Priority to ITBO2009A000300A priority Critical patent/IT1394028B1/it
Priority to ITBO2010A000067A priority patent/IT1398715B1/it
Priority to EP20100004922 priority patent/EP2251161B9/en
Priority to ES10004922T priority patent/ES2392914T3/es
Publication of ITBO20090300A1 publication Critical patent/ITBO20090300A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394028B1 publication Critical patent/IT1394028B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B5/00Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor
    • B27B5/02Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only
    • B27B5/06Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only for dividing plates in parts of determined size, e.g. panels
    • B27B5/065Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor characterised by a special purpose only for dividing plates in parts of determined size, e.g. panels with feedable saw blades, e.g. arranged on a carriage
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B27/00Guide fences or stops for timber in saw mills or sawing machines; Measuring equipment thereon
    • B27B27/10Devices for moving or adjusting the guide fences or stops
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B31/00Arrangements for conveying, loading, turning, adjusting, or discharging the log or timber, specially designed for saw mills or sawing machines

Description

“MACCHINA SEZIONATRICEâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad una macchina sezionatrice provvista di una particolare apparecchiatura di allineamento di un pacco di pannelli.
I pannelli per la costruzione dei mobili vengono prodotti in grandi dimensioni; tali pannelli, a seconda delle necessità, dovranno successivamente essere sezionati e squadrati a misura per ottenere i vari componenti dei mobili quali i fianchi, le ante, i ripiani ecc.
La sezionatura a misura avviene comunemente tagliando i pannelli prima in senso longitudinale per ottenere delle strisce aventi larghezza uguale alla larghezza dei componenti, e, successivamente, tagliando dette strisce in senso trasversale per ottenere i singoli elementi. Durante quest’ultima fase le strisce devono opportunamente essere accostate allo squadro della macchina per far sì che i pannelli ottenuti siano perfettamente allineati e squadrati.
Recentemente à ̈ stato messo a punto un particolare dispositivo di allineamento descritto nel brevetto europeo EP-B1-1 321 252. Tale dispositivo di allineamento prevede l’utilizzo di un singolo organo di spinta il quale agisce esattamente nel piano di asportazione del truciolo della lama. E’ evidente che questo sistema implica che lo spessore di questo singolo organo di allineamento sia uguale o minore allo spessore stesso della lama.
Il sistema descritto nel suddetto brevetto à ̈ sicuramente efficace nel caso di allineamento di strisce che si estendono su entrambi i lati della linea di taglio, come, per esempio, nel caso della esecuzione di tagli intermedi sulla striscia stessa.
Non così avviene nel caso di un allineamento durante una operazione di rifilatura anteriore e posteriore delle strisce. Come à ̈ noto, per risparmiare materiale ed incrementare l’efficienza globale del lavoro, il rifilo può essere anche di un solo millimetro. In questo caso l’organo di allineamento si troverebbe ad allineare con una minima interferenza con il pannello, con il rischio di essere deviato e di incastrarsi tra una parete della fessura della linea di taglio e il fronte del pannello stesso. Per questo motivo questo organo di allineamento à ̈ adatto soltanto nel caso si debbano eseguire dei grandi rifili sia anteriormente, che posteriormente, alle strisce con indubbi sprechi di materiale.
Scopo principale della presente invenzione à ̈, quindi, quello di fornire una macchina sezionatrice, provvista di una apparecchiatura di allineamento di pannelli, che consenta di superare gli inconvenienti sopra descritti.
Pertanto, secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina sezionatrice munita di una apparecchiatura di allineamento di pannelli secondo quanto rivendicato nella rivendicazione 1 o in una qualsiasi delle rivendicazioni dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
Per cui, la presente invenzione prende in esame una macchina sezionatrice munita di un sistema di allineamento comprendente un doppio elemento elastico di allineamento, il quale, a riposo, si trova al di sotto del piano di lavoro, ed à ̈ atto ad attraversare la fessura della lama per portarsi in posizione di lavoro sopra il piano di appoggio dei pannelli per poi allargarsi lateralmente onde impegnare un’area esterna alla fessura stessa della lama per allineare qualsiasi pannello a qualsiasi misura.
Per una migliore comprensione della presente invenzione, viene ora descritta una forma di attuazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 illustra una vista frontale di una porzione di macchina sezionatrice per pannelli secondo l’invenzione su cui à ̈ montata una apparecchiatura di allineamento di pannelli innovativa;
- la figura 2 mostra alcuni particolari, durante il loro effettivo uso, di una prima forma di attuazione dell’apparecchiatura di allineamento illustrata in figura 1;
- la figura 3 fa vedere gli stessi particolari di figura 2 in una altra configurazione di allineamento dei pannelli;
- la figura 4 illustra una vista laterale complessiva dell’apparecchiatura di allineamento mostrata nelle figure 2, 3;
– la figura 5 fa vedere una vista frontale dell’apparecchiatura di figura 4 con relativo sistema di guida e di attuazione in posizione di riposo sotto un piano di lavoro;
- la figura 6 mostra una vista frontale dell’apparecchiatura di figura 4 con relativo sistema di guida e di attuazione in posizione estratta sopra un piano di lavoro;
– la figura 7 illustra una vista frontale di una seconda forma di attuazione dell’apparecchiatura di allineamento;
- la figura 8 fa vedere in pianta una sezione (eseguita sopra il pacco di pannelli) di un particolare dell’apparecchiatura di cui alle figure 2-7 con una prima disposizione di un pacco di pannelli;
- la figura 9 mostra in pianta una sezione (eseguita sopra il pacco di pannelli) di un particolare dell’apparecchiatura di cui alle figure 2-7 con una seconda disposizione di un pacco di pannelli;
- la figura 10 illustra in pianta una sezione (eseguita sopra il pacco di pannelli) di un particolare dell’apparecchiatura di cui alle figure 2-7 con una terza disposizione di un pacco di pannelli; e
- la figura 11 fa vedere in pianta una sezione (eseguita sopra il pacco di pannelli) di una terza forma di attuazione dell’apparecchiatura di allineamento.
In figura 1, con 10 à ̈ indicato, nel suo complesso, una porzione di macchina sezionatrice 10* provvista di una apparecchiatura 100 per l’allineamento di un pacco (P) di pannelli secondo la presente invenzione. La porzione 10 si trova in prossimità della sezione di taglio trasversale del pacco (P) di pannelli.
La porzione 10 comprende, in maniera nota, un montante terminale 11 nella cui parte superiore à ̈ montata una guida 12 per la movimentazione verticale (lungo le due direzioni individuate da una freccia a doppia punta (F1)) di un gruppo pressore 13.
Come à ̈ noto, il gruppo pressore 13 comprende una coppia di barre di pressione 14 disposte simmetricamente ai lati delle lame 16, 17, (in figura 1 à ̈ visibile soltanto una barra 14), le quali, durante l’operazione di taglio del pacco (P), vengono fatte traslare verso il basso per pressare il pacco (P) stesso contro un piano macchina 15.
Come mostrato in figura 2, il piano macchina 15 à ̈ attraversato da una fessura 18 di passaggio lame la cui larghezza à ̈ generalmente di alcuni millimetri più larga dello spessore delle lame 16, 17 stesse (che hanno a loro volta uno spessore variabile tra 3,5 e 4,5 millimetri).
Inoltre, come illustrato sempre in figura 1, entrambe le lame 16, 17 sono montate su un carrello porta-lame 20 atto a traslare lungo due direzioni individuate da una freccia a doppia punta (F2). Per la movimentazione del carrello porta-lame 20 si utilizza una guida (non illustrata) montata su una trave 21 sottostante al piano macchina 15.
La motorizzazione del carrello porta-lame 20 à ̈ stata completamente omessa per semplificare quanto più possibile i disegni allegati.
Adesso verranno descritti, con riferimento alle figure 1, 2, 3, 4, gli elementi costitutivi principali dell’apparecchiatura 100 di allineamento dei pacchi di pannelli.
Con riferimento alla figura 4, l’apparecchiatura 100 comprende due staffe di fissaggio 22 per fissare al carrello porta-lame 20 un attuatore 23.
L’attuatore 23 (eventualmente un attuatore oleodinamico o pneumatico) comprende a sua volta, in maniera nota, un corpo 23A da cui fuoriesce uno stelo 23B a cui à ̈ attaccato un equipaggio mobile di allineamento 24.
Tale equipaggio mobile di allineamento 24 comprende un corpo allineatore 25 che, a sua volta, porta uno o più elementi di allineamento 26A, 26B (vedi anche le figure 5, 6).
In uso, gli elementi di allineamento 26A, 26B spingono il pacco (P) di pannelli contro uno squadro 11A (figura 1) per effetto dell’azione di spinta espletata dal carrello porta-lame 20 (vedi oltre).
Inoltre, l’equipaggio mobile di allineamento 24 à ̈ scorrevole verticalmente lungo le due direzioni individuate da una freccia a doppia punta (F3) per l’effetto espletato su di esso dallo stelo 23B dell’attuatore 23. A tale scopo il corpo allineatore 25 à ̈ accoppiato, in modo noto, con una guida 27 solidale al carrello porta-lame 20.
In altre parole, le staffe di fissaggio 22, il corpo 23A dell’attuatore 23, e la guida 27 rimangono sempre fisse rispetto al carrello porta-lame 20; mentre lo stelo 23B dell’attuatore 23 e l’equipaggio mobile di allineamento 24 (comprendente il corpo allineatore 25 e gli elementi di allineamento 26A, 26B) possono spostarsi rispetto al carrello porta-lame 20 stesso.
In maniera innovativa gli elementi di allineamento 26A, 26B sono elastici lateralmente mentre sono rigidi nella direzione di spinta contro il pacco (P) di pannelli.
Se chiamiamo con (SP1) e (SP2) rispettivamente le superfici di appoggio sul pacco (P) degli elementi di allineamento 26A, 26B, ciascuna di tali superfici (SP1), (SP2), in posizione di lavoro, si predispone automaticamente e completamente ad un rispettivo lato della sezione di taglio (SAL).
In questo contesto con il termine “sezione di taglio (SAL)†viene definita la sezione di asportazione del truciolo della lama 17 durante il taglio del pacco (P) di pannelli.
In figura 3 il pacco (P) di pannelli à ̈ in posizione di rifilatura e la sezione di taglio (SAL) si trova a cavallo di una sezione di rifilo (RFL) ed il vuoto. E’ evidente dalla osservazione di figura 3, che, nonostante il minimo rifilo operato sul pacco (P) di pannelli, la funzione di allineamento tramite l’elemento 26B viene effettuata all’interno del pacco (P) di pannelli stesso su una superficie completamente esterna alla sezione di taglio (SAL).
I due elementi di allineamento 26A, 26B possono essere collegati tra di loro da una porzione terminale trasversale 28 come previsto in una prima forma di attuazione illustrata con riferimento alle figure 2, 3, 4, 5, 6; oppure possono essere disgiunti come illustrato in una seconda forma di attuazione di figura 7.
In entrambe le forme di attuazione (cioà ̈ quella delle figure 2-6 e quella di figura 7) gli elementi di allineamento 26A, 26B sono mobili verticalmente (secondo la freccia a doppia punta (F3)) da una prima posizione di riposo (PPR) sotto il piano macchina 15 (figura 5), ad una seconda posizione di lavoro (PPL) sopra il piano macchina 15 (figura 6), e viceversa. Il sollevamento e l’abbassamento degli elementi di allineamento 26A, 26B (secondo la freccia a doppia punta (F3)) vengono realizzati dall’attuatore 23.
Come illustrato in figura 5, gli elementi di allineamento elastici 26A, 26B, quando si trovano nella prima posizione di riposo (PPR) sotto il piano macchina 15 sono indeformati; tuttavia, poiché la distanza (D1) tra gli elementi di allineamento 26A, 26B à ̈ maggiore della distanza (D2) tra le pareti 18A e 18B della fessura 18 di passaggio lame sul piano macchina 15, durante il passaggio degli elementi di allineamento 26A, 26B in tale fessura 18 si ha lo schiacciamento degli stessi tra le pareti 18A, 18B e quindi l’accorciamento della distanza tra gli elementi di allineamento 26A, 26B.
Una volta che gli elementi di allineamento elastici 26A, 26B sono stati spinti verso l’alto oltre il piano macchina 15 essi riacquistano la loro conformazione grazie all’elasticità del materiale con cui sono stati realizzati.
A questo proposito, à ̈ utile che gli elementi di allineamento 26A, 26B siano molto sottili (di spessore, per esempio, compreso tra 0,6mm ed 0,8mm), e possono essere realizzati in acciaio armonico ed eventualmente rivestiti, dove à ̈ necessario, di materiale plastico. Tuttavia, gli elementi di allineamento 26A, 26B potrebbero essere preformati e realizzati anche in un materiale plastico molto resistente in modo tale da stringersi durante il passaggio nella fessura 18 per poi aprirsi alla loro forma preformata non appena gli elementi di allineamento 26A, 26B si trovano al di sopra (o al di sotto) del piano macchina 15.
Gli elementi di allineamento 26A, 26B devono essere ovviamente più alti del pacco (P) in lavorazione di altezza (H) per assicurare un perfetto allineamento dell’intero pacco (P) stesso.
Inoltre, (SP1) e (SP2) hanno sempre una altezza pari ad (H).
Vantaggiosamente i bordi delle pareti 18A, 18B della fessura 18 sono smussati sia nella parte superiore, che nella parte inferiore di raccordo col piano macchina (15) per favorire il passaggio degli elementi di allineamento 26A, 26B.
Per di più, à ̈ vantaggioso anche che ciascun elemento di allineamento 26A, 26B presenti un rispettivo invito 29A, 29B superiore sotto forma, ad esempio, di una rispettiva porzione curvilinea.
Gli inviti 29A, 29B e/o gli smussi delle pareti 18A, 18B della fessura 18, evitano che gli elementi di allineamento 26A, 26B si possano impuntare urtando contro le pareti 18A, 18B durante il sollevamento dell’equipaggio mobile di allineamento 24.
Per le stesse ragioni gli elementi di allineamento 26A, 26B sono anche provvisti di inviti inferiori 30A, 30B per evitare l’impuntamento durante la discesa dalla seconda posizione di lavoro (PPL) alla prima posizione di riposo (PPR).
In uso, una volta che le pinze di un carrello spingitore (non illustrato) hanno portato il pacco (P) sulla linea di taglio (LT), l’attuatore 23 fa innalzare gli elementi di allineamento 26A, 26B facendo in modo che essi si portino nella seconda posizione di lavoro (PPL), il carrello porta-lame 20 trasla verso sinistra secondo la freccia (F2), facendo in modo che gli elementi di allineamento 26A, 26B si appoggino sul fianco del pacco (P) di pannelli. Subito dopo comincia la spinta degli elementi di allineamento 26A, 26B sul pacco (P) contro lo squadro 11A. Avviene in tal modo l’allineamento del pacco (P).
A questo punto, dopo aver abbassato il pressore 13 sul pacco (P) ed allontanato opportunamente il carro lame 20, gli elementi di allineamento 26A, 26B vengono abbassati dalla seconda posizione di lavoro (PPL) alla prima posizione di riposo (PPR), si libera in tal modo la fessura 18 che può essere utilizzata adesso per il passaggio delle lame 16, 17 per effettuare l’incisione ed il taglio del pacco (P) di pannelli.
Come mostrato nelle figure 8 e 9 avere a disposizione due elementi di allineamento 26A, 26B risulta particolarmente utile quando si tratta di effettuare un rifilo anteriore (figura 8) del pacco di pannelli (P), oppure un rifilo posteriore (figura 9).
Nel primo caso (figura 8) soltanto l’elemento di allineamento 26B spinge il pacco (P) di pannelli; mentre nel secondo caso (figura 9) à ̈ solo l’elemento di allineamento 26A a spingere il pacco (P) contro lo squadro 11A.
Difatti, come à ̈ noto, per risparmiare materiale, la rifilatura anteriore o posteriore delle strisce di pannelli precedentemente tagliati può essere anche di un solo millimetro. Come abbiamo detto, in questo caso un singolo elemento di allineamento centrale, ed in uso coincidente con la sezione di taglio, si troverebbe ad allineare il pacco (P) con una minima interferenza. Inoltre, con ogni probabilità, un elemento di allineamento (per esempio quello descritto in EP-B1-1 312 252) verrebbe ad incastrarsi tra la fessura della linea di taglio e il fronte del pannello stesso.
Pertanto, utilizzando elementi di allineamento 26A, 26B secondo gli insegnamenti della presente invenzione si possono prendere in considerazione piccoli rifili, sia anteriori che posteriori, con minori sprechi di materiale.
In figura 7 à ̈ mostrata una seconda forma di attuazione i cui elementi di allineamento 26A*, 26B* sono staccati l’uno dall’altro.
Per di più, ciascun elemento di allineamento 26A*, 26B* prevede un rispettivo attuatore 23*, 23** indipendente, ed inoltre ciascun corpo allineatore 25*, 25** prevede una rispettiva guida (non visibile in figura 7) solidale al carrello porta-lame 20.
Si tratta in questo caso di un doppio attuatore con un doppio sistema di guida, ciascuno con un rispettivo elemento di allineamento. All’occorrenza, in funzione del pannello da allineare (rifilo anteriore, rifilo posteriore o taglio intermedio), può essere attivato l’elemento di allineamento posteriore 26B* per il caso di un piccolo rifilo anteriore, l’elemento di allineamento anteriore 26A* nel caso di un piccolo rifilo posteriore, oppure entrambi gli elementi di allineamento 26A*, 26B* per grandi rifili o tagli intermedi come quello per esempio mostrato nelle figura 2 e 10.
E’ bene ribadire ancora una volta che quando gli elementi di allineamento 26A*, 26B* sono staccati l’uno dall’altro possono essere utilizzati sia nella seconda forma di attuazione di figura 7, sia nella prima forma di attuazione illustrata con l’ausilio delle figure 2-6, dove, come à ̈ stato già detto, un solo attuatore 23 à ̈ adibito alla movimentazione contemporanea di entrambi gli elementi di allineamento 26A*, 26B*.
Una terza forma di attuazione della apparecchiatura 100 Ã ̈ mostrata in figura 11.
I due elementi di allineamento 26A**, 26B** sono uniti tra di loro in corrispondenza di un lato longitudinale verticale 31 opposto alle superfici di appoggio (SP1), (SP2) sul pacco (P).
Eventualmente, anche in questo caso, i due elementi di allineamento 26A**, 26B** possono essere collegati tra di loro da una porzione terminale trasversale (non illustrata).
Il principale vantaggio dell’apparecchiatura di allineamento di pannelli oggetto della presente invenzione à ̈ costituito dal fatto che con essa si possono allineare perfettamente dei pacchi di pannelli contro uno squadro anche quando si deve asportare da tale pacco un rifilo (anteriore o posteriore) anche di dimensioni ridottissime dell’ordine di qualche millimetro.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Macchina sezionatrice (10*) comprendente una apparecchiatura (100) di allineamento di un pacco (P) di pannelli; detta apparecchiatura (100) essendo fissata ad un carrello porta-lame (20) e prevede degli organi allineatori i quali, attraversando una fessura (18) di passaggio lame (16, 17), sono atti ad essere spostati verticalmente da una posizione di riposo (PPR) sotto un piano macchina (15) ad una posizione di lavoro (PPL) sopra detto piano macchina (15); detta macchina sezionatrice (10*) essendo caratterizzata dal fatto che l’apparecchiatura (100) à ̈ provvista di almeno un elemento elastico di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**); e dal fatto che, in posizione di lavoro (PPL), la superficie di appoggio ((SP1), (SP2)) sul pacco (P) di detto almeno un elemento elastico di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**) si predispone automaticamente ad un lato di una sezione di taglio (SAL).
  2. 2. Macchina sezionatrice (10*) come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che in detta apparecchiatura (100) almeno due elementi elastici di allineamento (26A, 26B; 26A**, 26B**) sono collegati tra di loro.
  3. 3. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato alla rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che in detta apparecchiatura (100) almeno due elementi elastici di allineamento (26A*, 26B*) sono staccati l’uno dall’altro.
  4. 4. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato alla rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che in detta apparecchiatura (100) gli elementi di allineamento (26A**, 26B**) sono uniti tra di loro in corrispondenza di un lato longitudinale verticale (31) opposto alle superfici di appoggio ((SP1), (SP2)).
  5. 5. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato alla rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che in detta apparecchiatura (100) ciascun elemento di allineamento (26A*, 26B*) prevede un rispettivo attuatore (23*, 23**) indipendente, ed inoltre ciascun corpo allineatore (25*, 25**) comprende una rispettiva guida indipendente solidale al carrello porta-lame (20).
  6. 6. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detta apparecchiatura (100) ciascun lato (18A, 18B) della fessura (18) Ã ̈ provvisto di un rispettivo smusso superiore ed inferiore di raccordo col piano macchina (15) e che ciascun elemento di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**) prevede un rispettivo invito superiore (29A, 29B), ed un rispettivo invito inferiore (30A, 30B).
  7. 7. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detta apparecchiatura (100) gli elementi di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**) sono realizzati in metallo, o in lega metallica, ad alto limite di elasticità.
  8. 8. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato alla rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che in detta apparecchiatura (100) gli elementi di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**) sono in acciaio armonico.
  9. 9. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato alla rivendicazione 7 o alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che in detta apparecchiatura (100) gli elementi di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**) sono rivestiti, almeno parzialmente, da un materiale plastico.
  10. 10. Macchina sezionatrice (10*), come rivendicato in una qualsiasi delle rivendicazioni 1-6, caratterizzato dal fatto che in detta apparecchiatura (100) gli elementi di allineamento (26A, 26B; 26A*, 26B*; 26A**, 26B**) sono realizzati interamente in materiale plastico resistente.
ITBO2009A000300A 2009-05-12 2009-05-12 Macchina sezionatrice IT1394028B1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000300A IT1394028B1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Macchina sezionatrice
ITBO2010A000067A IT1398715B1 (it) 2009-05-12 2010-02-08 Macchina sezionatrice
EP20100004922 EP2251161B9 (en) 2009-05-12 2010-05-10 Panel cutting machine
ES10004922T ES2392914T3 (es) 2009-05-12 2010-05-10 Máquina de corte de paneles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000300A IT1394028B1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Macchina sezionatrice

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090300A1 true ITBO20090300A1 (it) 2010-11-13
IT1394028B1 IT1394028B1 (it) 2012-05-25

Family

ID=41404493

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000300A IT1394028B1 (it) 2009-05-12 2009-05-12 Macchina sezionatrice

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1394028B1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1321252A2 (de) * 2001-12-17 2003-06-25 HOLZMA Plattenaufteiltechnik GmbH Anschlagvorrichtung für Plattenaufteilsägen

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1321252A2 (de) * 2001-12-17 2003-06-25 HOLZMA Plattenaufteiltechnik GmbH Anschlagvorrichtung für Plattenaufteilsägen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1394028B1 (it) 2012-05-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE602004012302D1 (de) Laserschneidanlage mit werkstückträger mit parallelbeabstandeten gitterelementen und teilentladungseinheit mit einem paar einander gegenüberliegender gabelanordnungen
CA2705880A1 (en) Device and method for the connecting of strips
ATE503601T1 (de) Plattenaufteilsägemaschine
ITBO20090406A1 (it) Macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili
ITPD20110360A1 (it) Centro di lavoro a portale fisso per la lavorazione di travi in legno
ITBO20090300A1 (it) Macchina sezionatrice
KR102229687B1 (ko) 사각파이프 프레임 가공장치
JP4987373B2 (ja) 切断装置
CN202639032U (zh) 矩形管口冲切模具
ATE260218T1 (de) Auslegerstation einer formpresse und werkzeugsatz für eine solche station
ITBO20080232A1 (it) Apparato per formare pacchi di pannelli.
EP2711116A1 (de) Druckbalken für eine Sägevorrichtung
JP5532513B2 (ja) 気密ゴム切断装置
CN104476261A (zh) 门板钻孔工装
KR20160014262A (ko) 형강류 절단장치
KR102229685B1 (ko) 사각파이프 프레임 제조장치
CN103753489B (zh) 推拉门窗毛条更换器
KR102098678B1 (ko) 창호 프로파일용 홀 가공장치
CN105290209A (zh) 一种钢材扩孔装置
KR100938228B1 (ko) 레이저가공 공작물을 지지하는 장치
ITBO20110309A1 (it) Apparecchiatura di spinta e/o di allineamento di un pacco di pannelli
EP2251161B1 (en) Panel cutting machine
RU2792558C2 (ru) Аппарат для лазерной или плазменной резки частей слоистого материала
KR20130047347A (ko) 선박 블록용 주판과 프레임의 용접을 위한 단차 조정 지그 및 이를 이용한 용접 방법
EP2910504A1 (en) Glass sheet loading/unloading machine for a sheet working plant