ITBO20080647A1 - Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo - Google Patents

Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080647A1
ITBO20080647A1 IT000647A ITBO20080647A ITBO20080647A1 IT BO20080647 A1 ITBO20080647 A1 IT BO20080647A1 IT 000647 A IT000647 A IT 000647A IT BO20080647 A ITBO20080647 A IT BO20080647A IT BO20080647 A1 ITBO20080647 A1 IT BO20080647A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
olives
marking
aforementioned
laser beam
station
Prior art date
Application number
IT000647A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Lombardo
Original Assignee
Ralo S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ralo S R L filed Critical Ralo S R L
Priority to ITBO2008A000647A priority Critical patent/IT1394178B1/it
Priority to EP09759989A priority patent/EP2348897B1/en
Priority to PCT/IB2009/007167 priority patent/WO2010046752A1/en
Publication of ITBO20080647A1 publication Critical patent/ITBO20080647A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394178B1 publication Critical patent/IT1394178B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M5/00Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein
    • B41M5/26Thermography ; Marking by high energetic means, e.g. laser otherwise than by burning, and characterised by the material used
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L19/00Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof
    • A23L19/03Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof consisting of whole pieces or fragments without mashing the original pieces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L19/00Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof
    • A23L19/03Products from fruits or vegetables; Preparation or treatment thereof consisting of whole pieces or fragments without mashing the original pieces
    • A23L19/05Stuffed or cored products; Multilayered or coated products; Binding or compressing of original pieces
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23NMACHINES OR APPARATUS FOR TREATING HARVESTED FRUIT, VEGETABLES OR FLOWER BULBS IN BULK, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; PEELING VEGETABLES OR FRUIT IN BULK; APPARATUS FOR PREPARING ANIMAL FEEDING- STUFFS
    • A23N15/00Machines or apparatus for other treatment of fruits or vegetables for human purposes; Machines or apparatus for topping or skinning flower bulbs
    • A23N15/06Devices for other treatment of fruit, e.g. marking, maturing, polishing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23PSHAPING OR WORKING OF FOODSTUFFS, NOT FULLY COVERED BY A SINGLE OTHER SUBCLASS
    • A23P20/00Coating of foodstuffs; Coatings therefor; Making laminated, multi-layered, stuffed or hollow foodstuffs
    • A23P20/20Making of laminated, multi-layered, stuffed or hollow foodstuffs, e.g. by wrapping in preformed edible dough sheets or in edible food containers
    • A23P20/25Filling or stuffing cored food pieces, e.g. combined with coring or making cavities
    • A23P2020/253Coating food items by printing onto them; Printing layers of food products
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M5/00Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein
    • B41M5/24Ablative recording, e.g. by burning marks; Spark recording

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Laser Beam Processing (AREA)
  • Crystals, And After-Treatments Of Crystals (AREA)
  • Camera Data Copying Or Recording (AREA)

Description

METODO PER LA MARCATURA DI OLIVE ED APPARECCHIATURA PER ATTUARE TALE METODO
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per la marcatura di olive ed un’apparecchiatura che attua tale metodo.
Sono noti metodi ed apparecchiature impiegabili per la marcatura superficiale di prodotti alimentari allo scopo di garantire la tracciabilità del prodotto al consumatore. Tali metodi ed apparecchiature, garantendo la tracciabilità del prodotto, tutelano il consumatore da possibili frodi circa l’origine del prodotto, in particolare laddove il prodotto venga acquistato al dettaglio non confezionato, ovvero prelevato dal rivenditore da un relativo recipiente e consegnato al cliente, nella desiderata quantità, entro una vaschetta (o piccoli contenitori similari) chiudibile.
Il brevetto francese n. FR 2621 529 divulga un metodo per il trattamento termico di un prodotto alimentare, in cui si sottopone il prodotto ad un fascio laser con lo scopo di ottenere la marcatura superficiale di tale prodotto. Tale metodo prevede che i singoli prodotti alimentari (formaggi, salumi, etc.) vengano sottoposti uno ad uno ad un fascio laser, di potenza adeguata, che modifica in modo permanente la superficie del prodotto ad ottenere la desiderata marcatura superficiale.
Il documento n. WO2008/061909, a nome del richiedente, divulga altresì un metodo per riportare caratteri alfanumerici e/o loghi su prodotti agroalimentari, in particolare olive, il quale prevede di convogliare il prodotto alimentare verso una stazione di marcatura, di riportare senza contatto (ad esempio mediante laser di potenza adeguata) i desiderati caratteri alfanumerici e/o loghi sul prodotto ed infine di convogliare il prodotto verso una stazione di confezionamento.
I documenti sopracitati divulgano metodi per la marcatura di prodotti alimentari mediante un’apparecchiatura a raggio laser, tuttavia essi non divulgano insegnamenti per aumentare la produttività di tali metodi ed al tempo stesso ottimizzare la marcatura, vale a dire riportare i caratteri alfanumerici e/o loghi in zone predeterminate dei prodotti e secondo posizionamenti prestabiliti rispetto ad assi di riferimento di questi ultimi.
Ad esempio i metodi di marcatura descritti nei documenti sopramenzionati, sebbene applicabili a diversi prodotti alimentari con costi unitari di produzione molto diversi, non prevedono l’impiego di tecniche di orientamento dei prodotti da sottoporre alla marcatura che consentirebbero di aumentare i parametri di cui sopra.
Le olive infatti, essendo caratterizzate da un basso costo unitario, necessitano di un metodo di marcatura caratterizzato da un’elevata produttività, in modo da mantenere a livelli accettabili l’incidenza del costo della fase di marcatura sul costo finale dell’oliva; à ̈ altresì richiesto, considerate le dimensioni delle olive, di posizionare la marcatura in zone tali da consentirne la visibilità.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un metodo per la marcatura di olive che consenta contemporaneamente di ottimizzare la marcatura, ovvero di permettere la marcatura in una predeterminata porzione superficiale delle olive stesse, e di aumentare la produttività della fase di marcatura.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un metodo la cui attuazione comporti costi relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si intendono perseguire.
Un ulteriore scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un’apparecchiatura per la marcatura di olive che risolva gli inconvenienti tipici delle soluzioni di tipo noto precedentemente esposte, in particolare che contemporaneamente consenta di ottenere un elevata produttività e di marcare le olive sulla medesima predeterminata porzione superficiale.
Ancora un altro scopo dell’invenzione consiste nel proporre un’apparecchiatura i cui costi siano relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si intendono perseguire.
Gli scopi suindicati vengono ottenuti in accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
- la fig.1 illustra una vista laterale schematica di un’apparecchiatura oggetto della presente invenzione;
- la fig.2 illustra una vista in sezione, secondo il piano II-II, dell’apparecchiatura di fig.1;
- la fig.3 illustra una vista in pianta dell’apparecchiatura di fig.1;
- la fig. 4A illustra una vista ingrandita in pianta di un’oliva marcata secondo la direzione dell’asse maggiore impiegando l’apparecchiatura di fig.1;
- la fig. 4B illustra una vista ingrandita in pianta di un’oliva marcata secondo una direzione diagonale impiegando l’apparecchiatura di fig.1;
- la fig. 5 illustra una vista schematica in pianta di una variante realizzativa dell’apparecchiatura oggetto della presente invenzione;
- la fig. 6 illustra una vista ingrandita in pianta di un’oliva marcata secondo la direzione dell’asse maggiore impiegando l’apparecchiatura di fig.5.
Con particolare riferimento alle figure 1-3, si à ̈ indicato nell’insieme con (1) l’apparecchiatura oggetto della presente invenzione.
Tale apparecchiatura, secondo una preferita forma di realizzazione illustrata nelle figg. 1-3, comprende una stazione di alimentazione (A); organi trasportatori (4) destinati a ricevere le olive dalla stazione di alimentazione (A) ed a trasportare le olive verso una stazione di marcatura (B); mezzi di rilevamento (5), disposti a monte della stazione di marcatura (B) per rilevare il passaggio di ogni singola oliva; e mezzi di marcatura (8), situati nella stazione di marcatura (B) per riportare senza contatto predeterminati caratteri alfanumerici e/o loghi su una predeterminata porzione della superficie delle olive, ad ottenere olive marchiate (7).
La stazione di alimentazione (A) à ̈ costituita da una tramoggia (2), destinata a ricevere al suo interno una pluralità di olive (6), e da una pluralità di canali di discesa (3), collegati con detta tramoggia (2) e destinati a ricevere le olive rilasciate da detta tramoggia (2).
Gli organi di trasporto (4) sono costituiti da una pluralità di coppie di nastri adiacenti (15,16), associati ai rispettivi canali di discesa (3) ed i cui rami operativi (17,18) risultano contraffacciati a definire una scanalatura a “V†simmetrica rispetto al piano longitudinale.
Tali organi di trasporto (4) vengono azionati alla medesima velocità operativa. I mezzi di rilevamento (5) prevedono sensori (10), posizionati a monte della stazione di marcatura (B) ed in grado di rilevare il passaggio di una singola oliva in una zona di rilevamento (R). Tali sensori (10) risultano collegati ad una centralina elettronica (20) a cui inviano un segnale del tipo on-off relativo al passaggio di un’oliva attraverso la zona di rilevamento (R).
I mezzi di marcatura (8) sono costituiti invece da un’apparecchiatura (8) atta ad emettere e a generare un raggio laser. Il raggio laser (9) dell’apparecchiatura (8) à ̈ mobile, mediante sistemi ottici noti, secondo una direzione perpendicolare (X) a quella di avanzamento delle olive, per marcare le olive in predeterminate porzioni superficiali.
L’apparecchiatura di marcatura (8) à ̈ azionata in relazione di fase con i mezzi di rilevamento (5) e con gli organi trasportatori (4), i cui motori (11) risultano collegati alla centralina elettronica (20).
Il funzionamento dell’apparecchiatura (1) per la marcatura di olive verrà adesso descritto, con riferimento ad un singolo canale di discesa (3) – coppia di nastri trasportatori (15,16) della preferita forma di realizzazione.
Una pluralità di olive (6), destinata ad essere marchiata con predeterminati caratteri alfanumerici e/o con un logo viene depositata entro la tramoggia (2) della stazione di alimentazione (A).
La tramoggia (2) prevede pareti inclinate (12) per favorire, attraverso un’apertura (13), il rilascio delle olive verso il rispetto canale di discesa (3) associato all’apertura (13).
Le olive, dopo aver attraversato il rispettivo canale di discesa (3), inclinato e provvisto di pareti laterali di contenimento (14) in modo da favorirne la corretta discesa verso il basso, si dispongono in appoggio l’una di seguito all’altra sulla scanalatura a “V†definita dalla coppia di nastri trasportatori (15,16) associata al canale di discesa (3), in modo che ogni oliva sia interposta tra i rami contraffacciati (17,18) dei nastri trasportatori (15,16).
La scanalatura a “V†definita dai nastri trasportatori (15,16) impone l’orientamento delle olive in modo che, durante il trasporto, il loro asse maggiore sia parallelo alla direzione di avanzamento (W) dei nastri trasportatori (15,16).
I nastri trasportatori (15,16) trasportano pertanto le olive una di seguito all’altra ed ugualmente orientate in direzione della stazione di marcatura (B), come illustrato in figura 3.
In corrispondenza di una predeterminata zona di rilevamento (R), situata a monte della stazione di marcatura (B), i mezzi di rilevamento (5) rilevano il passaggio di ogni oliva trasportata dai nastri trasportatori (4), inviando un segnale alla centralina elettronica (20).
La centalina elettronica, combinando tale segnale con la velocità dei nastri trasportatori (15,16), calcola l’esatto momento di passaggio dell’oliva nella zona operativa dell’apparecchiatura di marcatura (B).
L’apparecchiatura laser di marcatura (8) viene pertanto attivata dalla centralina elettronica (20) in opportuna relazione di fase con i mezzi di rilevamento (5) ed i nastri trasportatori (15,16), a riportare su una porzione superficiale dell’oliva un predetermianto set di caratteri alfanumerici e/o loghi.
La possibilità di movimentare il raggio laser (9), mediante sistemi ottici noti, secondo la direzione (X) ortogonale alla direzione (W) di convogliamento delle olive consente di poter marcare la superficie di una pluralità di olive secondo una qualsivoglia direzione, come illustrato nelle figg. 4A e 4B. La combinazione del moto di convogliamento delle olive (W) e dello spostamento del raggio laser (9) consente infatti di incidere sulla superficie delle olive predeterminati caratteri e/o loghi secondo una qualsiasi inclinazione (β) rispetto alla direzione di convogliamento (W).
Una variante, illustrata schematicamente in figura 5, prevede inoltre la possibilità di orientare le olive sugli organi trasportatori (4) secondo una qualsivoglia inclinazione (α) rispetto alla direzione di avanzamento (W) degli organi trasportatori (4).
Risulta evidente che l’apparecchiatura (1) possa prevedere una pluralità di canali di discesa - organi trasportatori, come illustrato schematicamente in figura 2 con riferimento alla preferita forma di realizzazione.
L’apparecchiatura (1) vantaggiosamente non necessita di distanziare secondo un passo costante le olive da sottoporre a marcatura, garantendo un’elevata produttività sotto le più disparate condizioni di alimentazione della stessa, inoltre consente vantaggiosamente di marchiare una pluralità di olive in corrispondenza della medesima porzione superficiale garantendo un elevato standard di riproducibilità della marcatura: ciò deriva dal fatto che le olive vengono sottoposte alla stazione di marcatura ugualmente orientate, come illustrato nelle figg.3 e 5.
L’apparecchiatura (1) proposta à ̈ un apparecchiatura estremamente versatile, in quanto consente di poter marchiare caratteri alfanumerici e/o loghi differenti, con diversi orientamenti ed in diverse posizioni superficiali delle olive con estrema facilità e rapidità.
Dalla descrizione sopraesposta del funzionamento dell’apparecchiatura (1), resta definito in termini più ampi un metodo per la marcatura di olive, il quale prevede le fasi di:
convogliare le olive una di seguito all’altra ed ugualmente orientate mediante organi trasportatori (4) verso una stazione di marcatura (B);
rilevare il passaggio di ogni singola oliva a monte della stazione di marcatura (B) mediante mezzi di rilevamento (5);
riportare, mediante un’apparecchiatura di marcatura (8) con raggio laser, in relazione di fase con il rilevamento da parte dei citati mezzi di rilevamento (5) e con la velocità di convogliamento dei citati organi trasportatori (4), predeterminati caratteri alfanumerici e/o loghi su una predeterminata porzione della superficie delle olive senza contatto con le olive, ad ottenere olive marchiate.
Tale metodo, secondo una preferita forma di realizzazione schematizzata nelle figg. 1 e 2, prevede che le olive vengano rilasciate in appoggio sugli organi trasportatori orientate in modo che il loro asse maggiore sia parallelo alla direzione di avanzamento degli organi trasportatori (4).
Il metodo prevede altresì che la citata fase operativa di riporto di predeterminati caratteri alfanumerici e/o loghi su una predeterminata porzione della superficie delle olive sia realizzata mediante un’apparecchiatura a raggio laser (8) il cui raggio laser (9) à ̈ mobile secondo la direzione ortogonale (X) alla direzione di convogliamento (W) delle olive, mediante sistemi ottici noti, per consentire di poter marcare la superficie di una pluralità di olive secondo una qualsivoglia direzione, come illustrato nelle figg. 4A e 4B.
Una variante del metodo, illustrata in figura 5, prevede invece che le olive vengano orientate sugli organi trasportatori (4) con il loro asse maggiore non parallelo alla direzione di avanzamento (W), con una predeterminata inclinazione (α).
Alla luce di quanto sopra, un vantaggio della presente invenzione consiste nell’aver definito un metodo per la marcatura di olive che consenta contemporaneamente di ottimizzare la marcatura, ovvero di permettere la marcatura in una predeterminata porzione superficiale delle stesse, e di aumentare la produttività della fase di marcatura.
L’appoggio delle olive sugli organi trasportatori consente infatti, unito alla presenza dei mezzi di rilevamento, di mantenere vantaggiosamente una velocità più elevata degli organi trasportatori durante la fase di marcatura (e pertanto ottenere un’elevata produttività) rispetto a soluzioni con trasportatori con sedi, le quali necessitano di soluzioni costruttive più complicate, come dispositivi di alimentazione appositamente dedicati.
Ancora un altro vantaggio consiste nel proporre un metodo per la marcatura di olive la cui attuazione comporti costi relativamente contenuti rispetto ai vantaggi che si intendono perseguire.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione consiste nell’aver reso disponibile un’apparecchiatura per la marcatura di olive che garantisca una elevata produttività e consenta di marcare le olive sulla medesima predeterminata porzione superficiale.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione consiste nell’aver definito un’apparecchiatura per la marcatura di olive i cui costi siano contenuti rispetto ai vantaggi che si intendono perseguire.
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per la marcatura di olive con caratteri alfanumerici e/o loghi, comprendente: organi trasportatori (4); una stazione di marcatura (B); mezzi di marcatura (8) a raggio laser, situati nella citata stazione di marcatura (B), per riportare senza contatto predeterminati caratteri alfanumerici e/o loghi su una predeterminata porzione della superficie delle olive, ad ottenere olive marchiate; caratterizzata dal fatto che: comprende una stazione di alimentazione (A), costituita da una tramoggia (2) destinata a ricevere al suo interno una pluralità di olive ed almeno un canale di discesa (3), collegato con detta tramoggia (2) e destinato a rilasciare le olive ricevute da detta tramoggia (2); gli organi trasportatori (4): sono destinati a ricevere le olive dai citati canali di discesa (3) ed a trasportare le citate olive verso una stazione di marcatura (B); sono conformati in modo da trasportare le olive una di seguito all’altra ed ugualmente orientate; sono costituiti da almeno una coppia di nastri (15,16) adiacenti i cui rami operativi (17,18) risultano contraffacciati a definire una scanalatura a “V†simmetrica rispetto al piano longitudinale e dal fatto che i citati rami operativi (17,18) ricevono in appoggio le citate olive; comprende ulteriormente mezzi di rilevamento (5), disposti a monte della stazione di marcatura (B) per rilevare il passaggio di ogni singola oliva; i mezzi di marcatura (8) a raggio laser sono azionati in relazione di fase con i citati mezzi di rilevamento (5).
  2. 2. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che i citati organi trasportatori (4) trasportano le olive in modo che Γ asse maggiore delle olive sia parallelo alla direzione di avanzamento (W) degli organi trasportatori (4).
  3. 3. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di prevedere la mutua regolazione tra l'orientamento di dette olive e la zona operativa di lavoro del raggio laser (9) dei citati mezzi di marcatura (8).
  4. 4. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto di prevedere la regolazione de orientamento della zona operativa del raggio laser (9) dei mezzi di marcatura (8) rispetto alla direzione di convogliamento di dette olive.
ITBO2008A000647A 2008-10-21 2008-10-21 Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo IT1394178B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2008A000647A IT1394178B1 (it) 2008-10-21 2008-10-21 Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo
EP09759989A EP2348897B1 (en) 2008-10-21 2009-10-20 An apparatus for marking olives
PCT/IB2009/007167 WO2010046752A1 (en) 2008-10-21 2009-10-20 A method for marking olives and an apparatus for actuating the method

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2008A000647A IT1394178B1 (it) 2008-10-21 2008-10-21 Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20080647A1 true ITBO20080647A1 (it) 2010-04-22
IT1394178B1 IT1394178B1 (it) 2012-06-01

Family

ID=41057385

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2008A000647A IT1394178B1 (it) 2008-10-21 2008-10-21 Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2348897B1 (it)
IT (1) IT1394178B1 (it)
WO (1) WO2010046752A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN103584265B (zh) * 2013-10-30 2016-01-06 郎溪县侯村蜜枣场 一种加工蜜枣用的表面划丝装置
CN104397854B (zh) * 2014-11-29 2016-07-06 唐琪毓 在水果表皮上采用激光雕印图案的装置
CN105127598B (zh) * 2015-09-24 2018-04-10 山东大学 一种适于不同瓜果的间歇式激光标刻装置与方法
CN106072724B (zh) * 2016-08-18 2018-02-16 黄金烈 转盘式瓜果标刻装置
CN106617212B (zh) * 2016-09-18 2019-04-26 湖北工业大学 一种射流冲击式柑橘分瓣设备

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH1029721A (ja) * 1996-07-12 1998-02-03 Ishii Ind Co Ltd 果菜物供給装置
US5871080A (en) * 1995-09-21 1999-02-16 Planet Products Corporation Product aligning system
US20050226975A1 (en) * 2004-04-13 2005-10-13 Greg Drouillard Foodstuff marking system
EP1747838A2 (de) * 2005-07-28 2007-01-31 B. LONGOBARDI G.m.b.H. Verfahren und Vorrichtung für die Markierung von Obst mittels Laser mit vor der Markierung einem Reinigungs-/Trocknungsvorgang und nach der Makierung einem Versiegelungsvorgang des markierten Bereichs
WO2008061909A2 (en) * 2006-11-22 2008-05-29 Ralo' S.R.L. A method for writing alphanumeric characters and/or logos and the like on food products
US20080124433A1 (en) * 2006-11-27 2008-05-29 Synrad, Inc. Food processing using laser radiation

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5871080A (en) * 1995-09-21 1999-02-16 Planet Products Corporation Product aligning system
JPH1029721A (ja) * 1996-07-12 1998-02-03 Ishii Ind Co Ltd 果菜物供給装置
US20050226975A1 (en) * 2004-04-13 2005-10-13 Greg Drouillard Foodstuff marking system
EP1747838A2 (de) * 2005-07-28 2007-01-31 B. LONGOBARDI G.m.b.H. Verfahren und Vorrichtung für die Markierung von Obst mittels Laser mit vor der Markierung einem Reinigungs-/Trocknungsvorgang und nach der Makierung einem Versiegelungsvorgang des markierten Bereichs
WO2008061909A2 (en) * 2006-11-22 2008-05-29 Ralo' S.R.L. A method for writing alphanumeric characters and/or logos and the like on food products
US20080124433A1 (en) * 2006-11-27 2008-05-29 Synrad, Inc. Food processing using laser radiation

Also Published As

Publication number Publication date
EP2348897A1 (en) 2011-08-03
EP2348897B1 (en) 2013-01-30
IT1394178B1 (it) 2012-06-01
WO2010046752A1 (en) 2010-04-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20080647A1 (it) Metodo per la marcatura di olive ed apparecchiatura per attuare tale metodo
US8826632B2 (en) Packaging module for packs or groups of articles to be wrapped in film
CN107249987A (zh) 包装线速度降低的包装分组单元
ES2764284T3 (es) Sección de proceso de una máquina de embalaje
ES2091113T3 (es) Aparato para apilar servilletas de papel y productos similares.
JP6043007B1 (ja) 移送盤及びその使用方法
ATE489287T1 (de) Verfahren und maschine zur herstellung von gruppen vorverpackter produkte, wie zum beispiel papierrollen zur verpackung in beuteln
HRP20110738T1 (hr) Grupa za pakiranje s velikom brzinom pakiranja i stroj za pakiranje koji je opremljen s takvom grupom
JP2007091471A5 (it)
JP2012106855A (ja) 搬送装置
CA2840110A1 (en) Device and method for grouping articles
US9849696B2 (en) Printing on packaging material in multilane flow wrapping machine
ITTO20070766A1 (it) "dispositivo per ridurre il disallineamento fra prodotti convogliati e relativo procedimento"
BR112012017194A2 (pt) aparelho e método para manobra de produtos
ATE399732T1 (de) Maschine zur verpackung loser objekte mit geringen abmessungen
ATE484453T1 (de) Maschine zum verpacken fliessfähiger nahrungsmittel
PL428101A1 (pl) System podawania folii na transporter maszyny do pakowania produktów, transporter i maszyna wyposażone w taki system
ES8606170A1 (es) Perfeccionamientos en los sistemas de alimentacion continua de productos esencialmente planos del sector de los comesti-bles o las golosinas, en especial tabletas o pastillas de chocolate, a una maquina envasadora
JP2010247858A5 (it)
JP5156139B1 (ja) 反転機
JP2015016868A (ja) 包装装置
IT202000017557A1 (it) Dispositivo di singolarizzazione di confezioni disposte addossate in fila
KR20090056753A (ko) 수액패치 자동 이송장치
CN108685016A (zh) 物品收纳搬运装置
JP2017198618A (ja) 農産物計量装置