ITBO20080639A1 - Dispositivo a cerniera con blocco - Google Patents

Dispositivo a cerniera con blocco Download PDF

Info

Publication number
ITBO20080639A1
ITBO20080639A1 IT000639A ITBO20080639A ITBO20080639A1 IT BO20080639 A1 ITBO20080639 A1 IT BO20080639A1 IT 000639 A IT000639 A IT 000639A IT BO20080639 A ITBO20080639 A IT BO20080639A IT BO20080639 A1 ITBO20080639 A1 IT BO20080639A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hole
rotation
rotation pin
protruding
pin
Prior art date
Application number
IT000639A
Other languages
English (en)
Inventor
Thomas Delvecchio
Original Assignee
Thomas Delvecchio
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Thomas Delvecchio filed Critical Thomas Delvecchio
Priority to IT000639A priority Critical patent/ITBO20080639A1/it
Publication of ITBO20080639A1 publication Critical patent/ITBO20080639A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D11/00Additional features or accessories of hinges
    • E05D11/10Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts
    • E05D11/1007Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts with positive locking
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D11/00Additional features or accessories of hinges
    • E05D11/10Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts
    • E05D11/1028Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts for maintaining the hinge in two or more positions, e.g. intermediate or fully open
    • E05D11/1078Devices for preventing movement between relatively-movable hinge parts for maintaining the hinge in two or more positions, e.g. intermediate or fully open the maintaining means acting parallel to the pivot

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

DISPOSITIVO A CERNIERA CON BLOCCO
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione s'inquadra nel settore concernente la ferramenta e si riferisce ad un dispositivo a cerniera con blocco particolarmente adatto per imposte, ante, finestre, portelli ed in genere per elementi ai quali deve essere consentita la rotazione attorno ad un asse verticale od orizzontale e bloccabili in almeno una posizione. Sono noti dispositivi di blocco a braccetto oscillante, a catenella, ad aggancio o simili associabili ad un infisso e ad un’imposta o tra due imposte per impedirne o limitarne la rotazione in modo removibile.
Uno svantaggio di tali dispositivi noti consiste nel fatto che devono essere istallati con operazioni aggiuntive rispetto al montaggio dei serramenti che sono costose, richiedono una certa perizia e non sono esenti da errori di installazione e rischi di danneggiamento dei serramenti stessi.
Altro svantaggio di taluni dispositivi noti consiste nel fatto che, essendo esterni e mobili, possono produrre rumori, graffi, richiedono manutenzione e possono compromettere l’aspetto estetico dell’infisso.
Uno scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo a cerniera con blocco che integri i mezzi destinati a realizzare il bloccaggio e lo sblocco delle imposte, porte, portelli e simili a cui tale dispositivo viene applicato.
Altro scopo è di proporre un dispositivo che abbia lo stesso aspetto e le medesime esigenze di manutenzione di una normale cerniera.
Il dispositivo a cerniera oggetto della presente invenzione comprende una parte superiore ed una inferiore con cavità sagomate interne e con attacchi per gli elementi da articolare, ad esempio un infisso ed un’imposta. Il dispositivo è inoltre dotato di un meccanismo comprendente un pernetto superiore scorrevole nella cavità della parte superiore, un perno inferiore con estremità superiore profilata in modo quasi complementare ad un membro di blocco fissato nella cavità della parte superiore e da una molla destinata ad essere alloggiata nel fondo della cavità della parte superiore. Aprendo l’imposta e facendo girare di 180° la parte superiore della cerniera, il profilo superiore del perno va ad incastrarsi perfettamente con quello inferiore del pezzo speciale (solidale alla parte superiore della cerniera) grazie alla molla che fa scattare il suddetto perno verso l’alto.
In tale condizione di blocco, il pernetto superiore sporge dall’estremità superiore della parte superiore e spingendolo verso il basso, e chiudendo contemporaneamente lo scuro, sblocca la cerniera.
Le caratteristiche dell'invenzione sono nel seguito evidenziate con particolare riferimento agli uniti disegni nei quali:
- la figura 1 illustra una vista esplosa ed assonometrica del dispositivo a cerniera con blocco oggetto della presente invenzione associato ad una porzione d’imposta ;
- le figure 2 e 3 illustrano viste schematiche del dispositivo di figura 1 in condizioni dell’imposta rispettivamente chiusa e bloccata aperta.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, con 1 viene indicato il dispositivo a cerniera con blocco della rotazione oggetto della presente invenzione comprendente due membri primo 2 e secondo 3, ciascuno dotato di un foro assiale, rispettivamente primo 4 e secondo 5 e di un rispettivo mezzo di connessione 6, 7, ad esempio a perno filettato o a piastra forata, per la connessione ad infissi, imposte o simili.
Il dispositivo 1 comprende inoltre un perno di rotazione 8 alloggiato nei fori 4, 5 per la reciproca rotazione dei membri 2, 3 in una condizione operativa in cui il secondo membro 3 è fissato ad un infisso, parete, telaio o simili, ed il primo membro 2 è fissato ad un’anta, imposta, porta o simili consentendone la rotazione.
Il perno di rotazione 8 ed il secondo membro 3 sono associati a mezzi anti-rotazione 9, 10 che permettono lo scorrimento assiale del perno di rotazione 8 nel secondo foro 5 ed impediscono la reciproca rotazione del perno di rotazione 8 e del secondo membro 3.
I mezzi anti-rotazione 9, 10 comprendono porzioni prismatiche 9, 10 complementari, ricavate nella porzione d’estremità del perno di rotazione 8 opposta al primo mezzo sporgente 12 e nella corrispondente porzione del secondo foro 5.
Le facce prismatiche sono parallele all’asse longitudinale del perno di rotazione 8 lungi cui trasla.
Come illustrato nella figura, la porzione inferiore del perno di rotazione 8 reca la rispettiva porzione prismatica 9 maschio, avente sezione quadrata con diagonale uguale od inferiore al diametro della restante porzione cilindrica del perno di rotazione stesso. La porzione prismatica 10 femmina ricavata nel fondo del secondo foro 5 ha una sezione trasversale di dimensioni leggermente superiori a quelle della porzione prismatica 9 del perno di rotazione 8 per consentirne lo scorrimento ma impedendone la rotazione relativa.
In alternativa i mezzi anti-rotazione 9, 10 possono comprendere una sola faccia piana ricavata nella porzione inferiore del perno di rotazione 8 ed una corrispondente faccia piana realizzata nella porzione d’estremità inferiore del secondo foro 5.
Ovviamente i mezzi anti-rotazione possono essere realizzati con altri elementi ad esempio una scanalatura longitudinale del perno di rotazione scorrevolmente impegnata da una spina fissa sporgente nel secondo foro, o simili.
Il fondo del secondo membro 3 ospita un mezzo elastico 11, ad esempio una molla elicoidale metallica compressa, agente sul perno di rotazione 8 in direzione del primo membro 2.
L’estremità del perno di rotazione 8 opposta al rispettivo mezzo di blocco 9 e che è alloggiata e rotante nel primo foro 4, reca un primo mezzo sporgente 12 avente una rispettiva superficie trasversale di scorrimento ed, a ciascuna estremità di quest’ultima, una rispettiva spalla radiale.
Il primo foro 4 alloggia inoltre almeno un mezzo di blocco 13 fissato inamovibilmente al suo interno per impedire la propria rotazione rispetto al primo membro 2.
Il mezzo di blocco 13 reca un secondo mezzo sporgente 14 rivolto verso il primo mezzo sporgente 12 e, come quest’ultimo, avente due rispettive spalle radiali e una rispettiva superficie trasversale di scorrimento rispettivamente destinate a riscontrare contro e scorre su i corrispondenti elementi del primo mezzo sporgente 12 rispettivamente in condizioni di blocco e di libera rotazione del dispositivo a cerniera.
La porzione prismatica 9 maschio del perno di rotazione 8 ha uno sviluppo longitudinale maggiore, ad esempio da almeno 2 - 3 a 10 volte maggiore, dello sviluppo longitudinale dei mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14 ovvero delle loro spalle, per evitare che le due porzioni prismatiche 9, 10 possano sfilarsi l’una dall’altra o che siano a reciproco riscontro con una superficie troppo piccola per garantire un buon scorrimento reciproco nella condizione di blocco. La porzione prismatica 10 femmina, ricavata nel fondo del secondo foro 5, ha uno sviluppo longitudinale almeno uguale o superiore alla somma degli sviluppi longitudinali della porzione prismatica 9 maschio e del mezzo elastico 11 nella condizione di massimo allungamento tra il fondo del secondo foro 5 e la porzione prismatica 9 maschio ovvero nella condizione di blocco.
In alternativa, l’invenzione prevede che il mezzo elastico 11 possa essere alloggiato in una cavità longitudinale ricavata nell’estremità inferiore della porzione prismatica 9 maschio; in questo caso le due porzioni prismatiche 9, 10 possono avere pressoché il medesimo sviluppo longitudinale.
Il primo membro 2 alloggia nel proprio foro 4 un mezzo di sblocco 15 azionato manualmente per traslare il perno di rotazione 8 in contrasto con il mezzo elastico 11 e per l’allontanamento reciproco dei mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14 consentendo il raggiungimento della condizione di libera rotazione.
Il mezzo di sblocco 15 è scorrevolmente alloggiato nel primo foro 4, reca un mezzo a pulsante 16 sporgente all’esterno del primo foro 4 e reca un mezzo ad asta 17, corto e di piccolo diametro fissato inferiormente al mezzo a pulsante 16 e destinato ad agire sull’estremità del perno di rotazione 8 recante il primo mezzo sporgente 12 per traslare il perno di rotazione 8 stesso ed allontanare i mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14 per disimpegnare le rispettive spalle radiali.
Il mezzo di blocco 13 presenta un foro passante per il mezzo ad asta 17.
Il mezzo di sblocco 15 ha inoltre un mezzo aggettante 18, ad esempio a flangia anulare, che sporge radialmente da esso e posto tra il mezzo a pulsante 16 ed il mezzo ad asta 17. Tale mezzo aggettante 18 è destinato a riscontrare contro una spalla interna del primo foro 4 e contro il mezzo di blocco 13 nelle condizioni estreme di scorrimento del mezzo di sblocco 15 per impedirne la fuoriuscita dal primo foro 4.
Per garantire al mezzo di sblocco una corsa sufficiente ad ottenere il disimpegno delle spalle radiali, la somma del massimo spessore longitudinale del mezzo aggettante 18 con il valore della minima distanza tra la spalla interna del primo foro 4 ed il mezzo di blocco 13 è approssimativamente uguale o maggiore del massimo spessore longitudinale delle spalle radiali dei mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14. I mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14 sono sagomati a forma di segmento circolare. L’estensione angolare totale complessiva dei segmenti o settori circolari dei mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14 è non superiore a 360°, in particolare ciascuno di essi ha una estensione leggermente inferiore a 180° per consentire all’imposta un tale angolo di apertura ed il suo blocco in entrambe le direzioni.
I diametri della porzione cilindrica del perno di rotazione 8 avente il primo mezzo sporgente 12, dei settori o segmenti circolari dei mezzi sporgenti 12, 14 e del primo foro 4 sono approssimativamente uguali.
Le superfici trasversali di scorrimento dei mezzi sporgenti primo 12 e secondo 14 sono piatte e perpendicolari all’asse longitudinale del perno di rotazione 8 ed esse sono approssimativamente a forma di “C”. Le spalle radiali giacciono approssimativamente su rispettivi piani geometrici che si incrociano l’un l’altro in corrispondenza dell’asse longitudinale del perno di rotazione 8.
Il mezzo di blocco 13 è fatto di metallo, è di forma discoidale, è centralmente dotato di un foro passante ed è saldato nel primo foro 4 al primo membro in modo che la “C” sia rivolta nella direzione della desiderata posizione di blocco.
In alternativa l’invenzione prevede che il perno di rotazione 8 e/o il mezzo di blocco 13 siano dotati di più mezzi sporgenti 12, 14 per realizzare più posizioni di blocco. Il funzionamento prevede che, a partire da una condizione di chiusura dell’imposta, l’imposta sia fatta ruotare di circa 180°; durante la rotazione i piani di scorrimento sono parzialmente affacciati e scorrono reciprocamente; al termine della rotazione i piani di scorrimento sono completamente sfalsati e la molla pone le spalle radiali a reciproco riscontro bloccando l’imposta che può essere liberata per la chiusura semplicemente agendo manualmente sul mezzo a pulsante del mezzo di sblocco disimpegnando le stalle.
Un vantaggio della presente invenzione è di fornire un dispositivo a cerniera con blocco che integri i mezzi destinati a realizzare il bloccaggio e lo sblocco delle imposte, porte, portelli e simili a cui tale dispositivo viene applicato.
Altro vantaggio è di fornire un dispositivo che abbia lo stesso aspetto e le medesime esigenze di manutenzione di una normale cerniera.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo a cerniera con blocco della rotazione comprendente due membri primo (2) e secondo (3), ciascuno dotato di un foro, rispettivamente primo (4) e secondo (5) e di un rispettivo mezzo di connessione (6, 7) per la connessione ad infissi, imposte o simili; il dispositivo (1) comprende inoltre un perno di rotazione (8) alloggiato nei fori (4, 5) per la reciproca rotazione dei membri (2, 3) in una condizione operativa; detto dispositivo (1) essendo caratterizzato dal fatto che il perno di rotazione (8) ed il secondo membro (3) sono associati a mezzi anti-rotazione (9, 10) che permettono lo scorrimento assiale del perno di rotazione (8) nel secondo foro (5) ed impediscono la reciproca rotazione del perno di rotazione (8) e del secondo membro (3), tali perno di rotazione (8) e secondo membro (3) sono inoltre associati ad un mezzo elastico (11) agente sul perno di rotazione (8) in direzione del primo membro (2); l’estremità del perno di rotazione (8) alloggiata e rotante nel primo foro (4) reca almeno un primo mezzo sporgente (12) avente almeno una rispettiva spalla radiale ed una rispettiva superficie trasversale di scorrimento; il primo foro (4) alloggia inoltre almeno un mezzo di blocco (13) fissato al suo interno per impedire la propria rotazione rispetto al primo membro (2) ed avente almeno un secondo mezzo sporgente (14) rivolto verso il primo mezzo sporgente (12) ed avente almeno una rispettiva spalla radiale e una rispettiva superficie trasversale di scorrimento rispettivamente destinate a riscontrare contro e scorre su i corrispondenti elementi del primo mezzo sporgente (12) in condizioni di blocco e di libera rotazione; uno dei membri (2, 4) avendo inoltre un mezzo di sblocco (15) azionato manualmente per traslare il perno di rotazione (8) in contrasto al mezzo elastico (11) e per l’allontanamento reciproco dei mezzi sporgenti primo (12) e secondo (14) consentendo il raggiungimento della condizione di libera rotazione.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo di sblocco (15) è scorrevolmente alloggiato nel primo foro (4), reca un mezzo a pulsante (16) sporgente all’esterno del primo foro (4) e reca un mezzo ad asta (17) fissato al mezzo a pulsante (16) e destinato ad agire sull’estremità del perno di rotazione (8) recante il primo mezzo sporgente (12) per traslare il perno di rotazione (8) stesso.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il mezzo di sblocco (15) ha un mezzo aggettante (18) che sporge radialmente da esso e posto tra il mezzo a pulsante (16) ed il mezzo ad asta (17) e destinato a riscontrare contro una spalla interna del primo foro (4) e contro il mezzo di blocco (13) nelle condizioni estreme di scorrimento del mezzo di sblocco (15) per impedirne la fuoriuscita dal primo foro (4); il mezzo di blocco (13) presenta un foro passante per il mezzo ad asta (17).
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la somma del massimo spessore longitudinale del mezzo aggettante (18) con il valore della minima distanza tra la spalla interna del primo foro (4) ed il mezzo di blocco (13) è approssimativamente uguale o maggiore del massimo spessore longitudinale delle spalle radiali dei mezzi sporgenti primo (12) e secondo (14).
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i mezzi sporgenti primo (12) e secondo (14) sono sagomati a forma di settore o segmento circolare; l’estensione angolare totale complessiva dei segmenti o settori circolari dei mezzi sporgenti primo (12) e secondo (14) è non superiore a 360°; i diametri della porzione cilindrica del perno di rotazione (8) avente il primo mezzo sporgente (12), dei settori o segmenti circolari dei mezzi sporgenti (12, 14) e del primo foro (4) sono approssimativamente uguali.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che le superfici trasversali di scorrimento dei mezzi sporgenti primo (12) e secondo (14) sono piatte e perpendicolari all’asse longitudinale del perno di rotazione (8) ed esse sono approssimativamente a forma di “C”; ciascuno dei mezzi sporgenti (12, 14) ha una spalla radiale in corrispondenza di ciascuna estremità della rispettiva superficie trasversale di scorrimento; dette spalle radiali giacendo approssimativamente su rispettivi piani geometrici che si incrociano l’un l’altro in corrispondenza dell’asse longitudinale del perno di rotazione (8).
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni caratterizzato dal fatto che i mezzi anti-rotazione (9, 10) comprendono almeno due facce piane parallele alla direzione di traslazione del perno di rotazione (8), almeno una di esse essendo ricavata nella porzione d’estremità del perno di rotazione (8) opposta al primo mezzo sporgente (12) ed almeno una corrispondente faccia piana essendo ricavata nella porzione del secondo foro (5) ove è alloggiata detta porzione d’estremità del perno di rotazione (8).
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che i mezzi anti-rotazione (9, 10) comprendono porzioni prismatiche (9, 10) complementari, ricavate nella porzione d’estremità del perno di rotazione (8) opposta al primo mezzo sporgente (12) e nella corrispondente porzione del secondo foro (5).
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il mezzo elastico (11) comprende una molla compressa, agente tra la estremità del perno di rotazione (8) opposta al primo mezzo sporgente (12) e la estremità del secondo foro (5) opposta al primo membro (2).
  10. 10) Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che il mezzo di blocco (13) è fatto di metallo, è di forma discoidale, è centralmente dotato di un foro passante ed è saldato nel primo foro (4) al primo membro.
IT000639A 2008-10-16 2008-10-16 Dispositivo a cerniera con blocco ITBO20080639A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000639A ITBO20080639A1 (it) 2008-10-16 2008-10-16 Dispositivo a cerniera con blocco

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000639A ITBO20080639A1 (it) 2008-10-16 2008-10-16 Dispositivo a cerniera con blocco

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20080639A1 true ITBO20080639A1 (it) 2010-04-17

Family

ID=40578592

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000639A ITBO20080639A1 (it) 2008-10-16 2008-10-16 Dispositivo a cerniera con blocco

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20080639A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1076568A (en) * 1913-06-13 1913-10-21 Motoichi Furuya Spring-hinge.
US2427384A (en) * 1945-07-20 1947-09-16 Bushko George Adjustable door hinge
FR2439286A1 (fr) * 1978-10-17 1980-05-16 Orraco Gerald Charniere
US6394687B1 (en) * 1999-06-29 2002-05-28 Mitac International Corp. Rotating shaft unit with two shaft sections which can be located selectively at a relative angular position

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1076568A (en) * 1913-06-13 1913-10-21 Motoichi Furuya Spring-hinge.
US2427384A (en) * 1945-07-20 1947-09-16 Bushko George Adjustable door hinge
FR2439286A1 (fr) * 1978-10-17 1980-05-16 Orraco Gerald Charniere
US6394687B1 (en) * 1999-06-29 2002-05-28 Mitac International Corp. Rotating shaft unit with two shaft sections which can be located selectively at a relative angular position

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104652928B (zh) 一种工程机械侧门门锁机构
AU2014202634A1 (en) A device for opening and closing a pivoting wing
US20150211280A1 (en) Device for moving members for operating or for closing a window or door frame
ITFI20130084A1 (it) Infisso ad anta puramente girevole
ITVR20110174A1 (it) Organo di aggancio per sponde di cassoni di veicoli industriali
EP2385202A1 (en) Locking hinge
ITBO20080639A1 (it) Dispositivo a cerniera con blocco
ITUB20156278A1 (it) Cerniera, particolarmente per porte di contenitori isotermici in genere.
ITBO20080277A1 (it) Infisso a vasistas.
CN209457538U (zh) 一种定位锁用斜闩组件
CN103850549B (zh) 一种在推拉门窗上装配的勾锁结构
EP2549039A2 (en) Hinge with mechanical-automatic unlock
RU2538527C2 (ru) Петля для навешивания подвижной рамы
ITBO20030128U1 (it) Cerniera autobloccante di sicurezza, particolarmente per l'apertura e la chiusura di un portello
ITMI20081325A1 (it) Dispositivo di blocco dell'anta di un infisso
ITMO20100007A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per cerniera e cerniera
ITBO20080276A1 (it) Gruppo di manovra per infissi con apertura a vasistas.
CN103437603A (zh) 一种新型抗爆门用插销锁装置
IT201900016214A1 (it) Cerniera a scomparsa per porte, particolarmente per porte tagliafuoco.
CN103696633A (zh) 一种平开门锁体
ITRN20110089A1 (it) Sistema di cerniere per infissi.
JP3189111U (ja) ブラインド式雨戸
CN203547348U (zh) 用于推拉平移门窗的上拉杆结构
NZ734804A (en) Sliding window or door lock assembly and structure
ITBO20130559A1 (it) Dispositivo di vincolo frizionato per ante a battente