ITBO20010654A1 - Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico - Google Patents

Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010654A1
ITBO20010654A1 IT2001BO000654A ITBO20010654A ITBO20010654A1 IT BO20010654 A1 ITBO20010654 A1 IT BO20010654A1 IT 2001BO000654 A IT2001BO000654 A IT 2001BO000654A IT BO20010654 A ITBO20010654 A IT BO20010654A IT BO20010654 A1 ITBO20010654 A1 IT BO20010654A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flange
plate
winch
opening
screws
Prior art date
Application number
IT2001BO000654A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Brevini
Stefano Brevini
Original Assignee
Brevini Winches S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Brevini Winches S P A filed Critical Brevini Winches S P A
Priority to IT2001BO000654A priority Critical patent/ITBO20010654A1/it
Priority to ES02022980T priority patent/ES2260372T3/es
Priority to AT02022980T priority patent/ATE320400T1/de
Priority to DE60209845T priority patent/DE60209845T2/de
Priority to EP02022980A priority patent/EP1308414B9/en
Publication of ITBO20010654A1 publication Critical patent/ITBO20010654A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66DCAPSTANS; WINCHES; TACKLES, e.g. PULLEY BLOCKS; HOISTS
    • B66D1/00Rope, cable, or chain winding mechanisms; Capstans
    • B66D1/28Other constructional details
    • B66D1/40Control devices
    • B66D1/42Control devices non-automatic
    • B66D1/46Control devices non-automatic electric
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66DCAPSTANS; WINCHES; TACKLES, e.g. PULLEY BLOCKS; HOISTS
    • B66D1/00Rope, cable, or chain winding mechanisms; Capstans
    • B66D1/54Safety gear
    • B66D1/58Safety gear responsive to excess of load

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Jib Cranes (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)
  • Force Measurement Appropriate To Specific Purposes (AREA)

Description

Titolo: ARGANO DOTATO DI UN DISPOSITIVO DI RILEVAMENTO DEL SOVRACCARICO.
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione ha per oggetto un argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico.
Sono già noti argani provvisti di rilevatori di sovraccarico i quali segnalano o bloccano l’azionamento dell’argano quanto il carico supera un limite predeterminato.
Ai noti rilevatori sono tuttavia propri alcuni inconvenienti, in particolare una notevole complessità costruttiva che li rende costosi, laboriosi da registrare e sensibili a variazioni di taratura.
Il compito tecnico della presente invenzione è quello di escogitare un argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico in grado di offrire prestazioni superiori a quelle dei dispositivi noti, cioè avente semplice struttura ed elevata affidabilità in qualsiasi condizione d’esercizio.
Nell’ambito di tale compito costituisce uno scopo della presente invenzione la realizzazione di un dispositivo facilmente tarabile su sovraccarichi di diversa entità.
Tale compito e tale scopo vengono ottenuti con un argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico caratterizzato dal fatto che comprende un corpo centrato in una piastra di supporto e dotato di una flangia in cui s’impegnano mezzi di accoppiamento di detto corpo a detta flangia, detti mezzi essendo atti a consentire uno spostamento rotatorio di detto corpo rispetto a detta flangia ed essendo altresì prevista una cella di carico agente fra detto corpo e detta flangia e collegabile a mezzi di segnalazione quando il carico su detta cella supera un limite prestabilito.
Ulteriori vantaggi e particolarità risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione che segue di una forma di esecuzione preferita, non esclusiva, illustrata a titolo esemplificativo, non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista in sezione assiale di un argano secondo l’invenzione;
la figura 2 mostra una vista secondo il piano II-II di figura 1 ; la figura 3 è una vista in scala ingrandita dal particolare racchiuso nel circoletto di figura 1 ;
la figura 4 mostra una vista del supporto della cella di carico ed infine
la figura 5 mostra una vista in sezione secondo il piano V-V di figura 4.
Facendo riferimento alla figura 1, con 1 è indicato l’argano nel suo complesso. Esso comprende un telaio composta da due piastre 2,3 pianparallele, collegate fra di loro da una coppia di barre 4,5 di sezione rettangolare e da una coppia di barre 6,7 cilindriche. Le barre 4,5 permettono il montaggio dell’argano ad un supporto di manovra, ad esempio al braccio di una gru.
Nelle piastre 2,3 sono ricavate due rispettive apertura circolari 8,9 coassiali fra di loro secondo l’asse A. L’apertura 8 costituisce una sede di centraggio per un corpo cilindrico 10 dotato di una flangia 1 1 che aderisce alla faccia interna della piastra 2.
Nella flangia 11 e nella zona anulare della piastra 2 contrapposta ala flangia 11 sono ricavati fori 12 e rispettivamente 13. 1 fori 12 e 13 sono angolarmente equidistanziati attorno all’asse A così da poter venire posizionati in contrapposizione fra di loro. Inoltre i fori 12 hanno un diametro inferiore a quello dei fori 13 e sono filettati per ricevere delle viti 14 con cui il corpo 10 viene accoppiato alla piastra 2.
Le viti (vedi figura 3) comprendono una porzione cilindrica 15 di diametro maggiore della porzione filettata 16 che s’impegna nei fori 12, cosicché con la porzione filettata 16 resta definito uno spallamento 17 che, avvitando la vite 14, riscontra sulla flangia 11 consentendo il bloccaggio della vite 14.
La porzione 15 ha diametro inferiore a quello del foro 13 ed una lunghezza non superiore allo spessore della piastra 2 più quello di una rondella 18 interposta fra la piastra 2 e la testa della vite 14. In tal modo, serrando la vite 14, non è possibile serrare fra di loro la piastra 2 alla flangia 11, per cui il corpo 10, rimanendo centrato nella sede 8, può compiere piccole escursioni angolari di entità pari al gioco esistente fra la porzione 15 ed il foro 13.
Nella flangia 11, fra due fori 12 adiacenti, è ricavata un’apertura circolare 19 allineata con un’apertura circolare 20 della piastra 2. Nell’apertura 19 è inserito un gambo cilindrico 21 dotato di collare 22 e di una testa 23 cilindrica, eccentrica rispetto all’asse del gambo.
Il gambo 21 è inserito attraverso le aperture 19 e 20 fino alla posizione di battuta della testa 23 sulla piastra 2 e fissato per mezzo di una coppia di viti 24 che attraversano la testa 23 e s’impegnano nella piastra 2. L’apertura 19 ha diametro maggiore del gambo 21 cosicché quest’ultimo all’intemo dellapertura 19, definisce un’intersezione anulare 25.
Nel gambo 21, in posizioni diametralmente contrapposte e allineate tangenzialmente alla circonferenza avente centro sull’asse A, sono ricavati due recessi 26,27 nei quali sono alloggiate due celle di carico 28,29 che emergono dai recessi 26,27 e sporgono nell’interspazio anulare 25 pressoché a contatto con la superficie interna dell’apertura 19.
Le celle di carico 28,29, tramite opportuni cablaggi condotti attraverso i canali 30,31 e la camera 32 della testa 23, sono collegate con un dispositivo di segnalazione acustica e/o visiva atto a venire attivato quando una delle due celle 28,29 viene sottoposta a sollecitazioni superiori ad un valore predeterminato e che derivano dallo sforzo torsionale che il corpo 10 scarica sulla piastra 2 durante il funzionamento dell’argano.
Il corpo 10 presenta una cavità 34 nella quale è alloggiato un motore idraulico 35 a pistoni assiali alimentato attraverso un distributore ed una scatola di raccordo 36 da una sorgente di liquido sotto pressione. Il motore 35 è di tipo noto e viene descritto in seguito solo per quanto riguarda gli elementi utili alla comprensione della presente invenzione.
Il motore 35 comprende un rotore 37 girevole attorno all’asse A, nel quale sono ricavate le camere di alloggiamento per i pistoni assiali 38 in impegno di scorrimento sulla superficie inclinata di una piastra 39 rotatoriamente solidale al fondo 40 della cavità 34.
Il rotore 37 è rotatoriamente accoppiato ad un albero motore 41 avente le estremità opposte supportate, tramite cuscinetti 42,43, nella scatola 36 e nel fondo 40 del corpo 10.
L’estremità dell’albero 41, supportata nel cuscinetto 43, è conformata a guisa di una tazza 44 che attraversa il fondo 40 ed è dotata di denti interni per l’accoppiamento rotatorio con un’estremità di un albero ausiliario 45 coassiale all’albero motore 41, alla cui estremità opposta è rigidamente solidale un pignone 46.
Il pignone 46 fa parte di un ingranaggio di riduzione di tipo planetario alloggiato nel vano definito fra il corpo 10, il piatto 53 ed il tubo 48, che trasmette il moto rotatorio ricevuto dall’albero motore 41 ad un tamburo 47 di avvolgimento della fune di traino dell’argano.
Il tamburo 47 è composto da un tubo 48 nella cui superficie esterna, fra due anelli 49,50, è ricavata una scanalatura 51 ad elica cilindrica destinata a ricevere la fune di traino.
Il tamburo 47, dal lato dell’anello 49, è supportato sul corpo 10 da un cuscinetto 52 e, dal lato dell’anello 50, è chiuso da un piatto 53 centrato in esso e trattenuto da un anello elastico 54.
Il piatto 53 presenta un codolo assiale 55 su cui è montato il cuscinetto 56 che costituisce il secondo punto di supporto del tamburo 47 ed è alloggiato in una boccola 57 inserita nell’apertura 9 e fissata alla piastra Il tubo 48 presenta internamento due corone dentati 58,59 con cui sono in ingranamento due rispettive teme di satelliti 60,61 che fanno parte dell’ingranaggio planetario di riduzione.
I satelliti di ciascuna tema sono angolarmente equidistanziati di 120° fra di loro ed uno solo di essi è rappresentato nel disegno.
In particolare ciascuno dei satelliti 60 che compongono una tema è girevole su un rispettivo perno 62 che si aggetta parallelamente all’asse A dal fondo 40 del corpo 10 ed ingrana, oltre che con la corona 58, con una boccola dentata 63 coassiale all’albero ausiliario 45 che la attraversa assialmente.
I satelliti 61 della seconda tema ingranano internamente con il pignone 46 ed esternamente con la corona dentata 59 e mantengono centrato il pignone 46 e, con quest’ultima, l’albero ausiliario 45.
I satelliti 61 sono girevoli su rispettivi perni 64 portati a sbalzo da un disco 65 rotatoriamente accoppiato alla boccola dentata 63.
Il funzionamento dell’argano è del tutto intuitivo dalla descrizione che precede. Infatti il liquido in pressione condotto attraverso il raccordo 36 al motore 35 determina la rotazione del rotore 37 e, attraverso gli ingranaggi di riduzione 58-61, il trascinamento del tamburo 47 di avvolgimento della fune.
E’ da notare che la reazione di coppia esercitata dal motore 35 sul corpo 10 si scarica, attraverso le celle di carico 28,29, sulla lastra 2 in seguito alla possibilità della flangia 11 di compiere piccole escursioni angolari nella sede 8. Infatti le viti 14, come detto, non serrano la flangia 1 1 alla lastra 2, ma la mantengono solo a contatto di strisciamento cosicché il gioco delle porzioni 15 delle viti nei fori 13 consente alla flangia 1 1 di agire sulle celle di carico con una spinta proporzionale al carico sul tamburo 47.
Se il carico sul tamburo 47 eccede un limite predeterminato le celle di carico 28,29 provvedono ad inviare un segnale indicativo che l’argano viene sollecitato oltre il previsto limite di sicurezza. Tale segnale può venire elaborato per generare un avvisatore acustico e/o visivo.
Come si riconosce l’argano descritto raggiunge perfettamente gli scopi preposti. Vantaggiosamente il segnale rilevato dalle celle può essere elaborato per fornire un’indicazione momentanea del carico.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico caratterizzato dal fatto che comprende un corpo centrato in una piastra di supporto e dotato di una flangia in cui s’impegnano mezzi di accoppiamento di detto corpo a detta flangia, detti mezzi essendo atti a consentire uno spostamento rotatorio di detto corpo rispetto a detta flangia ed essendo altresì prevista una cella di carico agente fra detto corpo e detta flangia e collegabile a mezzi di segnalazione quando il carico su detta cella supera un limite prestabilito.
  2. 2. Argano secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende una coppia di piastre pianparallele, collegate ad una struttura di supporto, una prima di dette piastre essendo dotata di un’apertura circolare per il centraggio di detto corpo, un tamburo supportato girevole, da un lato, su detto corpo e, dall’altro, sulla seconda di dette piastre, detto corpo presentando una cavità per l’alloggiamento di un motore idraulico e definendo con detto tamburo un vano per l’alloggiamento di un ingranaggio di riduzione atto a trasmettere il moto rotatorio da detto motore a detto tamburo.
  3. 3. Argano secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che nella flangia di detto corpo e nella zona anulare di detta prima piastra contrapposta a detta flangia sono ricavati fori contrapposti di cui quelli della flangia sono filettati e di diametro inferiore a quelli della detta prima piastra per ricevere viti di accoppiamento di detta flangia a detta prima piastra, dette viti avendo una testa, una porzione cilindrica che attraversa con gioco i fori di detta piastra ed una porzione filettata che s’impegna in detti fori filettati e definisce con detta porzione cilindrica uno spallameno di riscontro su detta flangia, detta porzione cilindrica avendo una lunghezza tale da mantenere, in posizione di serraggio di dette viti, detta flangia a contatto di strisciamento con detta piastra.
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti 2,3 caratterizzato dal fatto che comprende un gambo dotato di un collare e condotto attraverso aperture circolari di detta piastra e di detta flangia in modo che detto gambo s’impegni con gioco nell’apertura di detta flangia e che detto collare risulti centrato nell’apertura di detta piastra, detto gambo essendo dotato di una testa di fissaggio a detta piastra presentante recessi di alloggiamento per celle di carico atte a riscontrare sulla superficie interna dell’apertura di detta flangia.
  5. 5. Argano secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che comprende una coppia di celle di carico diametralmente contrapposte ed allineate tangenzialmente alla circonferenza concentrica all’apertura di centraggio di detta flangia.
  6. 6. Argano secondo una delle rivendicazioni 2-5 caratterizzato dal fatto che fra la testa di dette viti e detta piastra è interposta una rondella
  7. 7. Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni allegati.
IT2001BO000654A 2001-10-30 2001-10-30 Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico ITBO20010654A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000654A ITBO20010654A1 (it) 2001-10-30 2001-10-30 Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico
ES02022980T ES2260372T3 (es) 2001-10-30 2002-10-14 Cabestrante con dispositivo detector de sobrecarga.
AT02022980T ATE320400T1 (de) 2001-10-30 2002-10-14 Winde mit überlastsensor
DE60209845T DE60209845T2 (de) 2001-10-30 2002-10-14 Winde mit Überlastsensor
EP02022980A EP1308414B9 (en) 2001-10-30 2002-10-14 Winch with overload sensing device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000654A ITBO20010654A1 (it) 2001-10-30 2001-10-30 Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20010654A1 true ITBO20010654A1 (it) 2003-04-30

Family

ID=11439665

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000654A ITBO20010654A1 (it) 2001-10-30 2001-10-30 Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1308414B9 (it)
AT (1) ATE320400T1 (it)
DE (1) DE60209845T2 (it)
ES (1) ES2260372T3 (it)
IT (1) ITBO20010654A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2302909T3 (es) * 2003-06-23 2008-08-01 Fassi Gru S.P.A. Grua con un guinche y un dispositivo de control de la traccion.
DE102004040180A1 (de) * 2004-08-18 2006-02-23 R. Stahl Fördertechnik GmbH Hebezeug mit Dehnungssensor
DE502006005983D1 (de) 2006-08-31 2010-03-11 Rotzler Gmbh & Co Kg Seilwinde

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3330154A (en) * 1965-01-12 1967-07-11 Sigma Systems Corp Apparatus for measuring the resultant load on a stationary shaft
FR2278068A1 (fr) * 1974-07-12 1976-02-06 Simon Francois Dispositif de mesure de l'effort radial supporte par un organe rotatif
FR2443055A1 (fr) * 1978-11-16 1980-06-27 Precilec Poulie peson
DE29723821U1 (de) * 1997-11-14 1999-03-04 Bauer Spezialtiefbau Gmbh, 86529 Schrobenhausen Seilwinde

Also Published As

Publication number Publication date
EP1308414B1 (en) 2006-03-15
DE60209845D1 (de) 2006-05-11
ES2260372T3 (es) 2006-11-01
DE60209845T2 (de) 2006-08-17
EP1308414A1 (en) 2003-05-07
ATE320400T1 (de) 2006-04-15
EP1308414B9 (en) 2006-06-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7658370B2 (en) Rope winch
CN102239031B (zh) 盘形扭矩传感器
US4614134A (en) Overload protection system for planetary gear drive
EP3507581B1 (de) Drehmomentsensor mit nebenschlussspeiche
JPS607131B2 (ja) 遊星型減速駆動装置
US7140994B2 (en) Gearbox torsional load sensor
US12128530B2 (en) Screw device having integrated detection means
ITMI20071195A1 (it) "trasduttore per la misura di precarico e coppia di una vite e apparecchio con esso"
DE19608321A1 (de) Differenzdruckmeßumformereinheit mit einem Überlastschutzsystem
US11078056B2 (en) Winch with simplified structure
ITBO20010654A1 (it) Argano dotato di un dispositivo di rilevamento del sovraccarico
US4702637A (en) Conical stressing device for connecting a hub to a shaft
US8312778B2 (en) Combination of a load cell and tubular insert to be mounted in a bore
JP5221639B2 (ja) 巻上げ装置
US11878747B2 (en) Speed reducer, drive unit and steering assisting device
FR2511455A1 (fr) Joint homocinetique
US20170082135A1 (en) Device for Securing a Tension Element Against Unintentional Release
EP0935129B1 (de) Mehrkomponenten-Messrad
HU209189B (en) Brake drum
JP2004533939A (ja) 測定部を有する圧力作動式パワードライバ
JPH04230818A (ja) トルク測定装置
ITTO20120157A1 (it) Gruppo di supporto per una ruota di veicolo e gruppo mozzo ruota associato
IT201900015388A1 (it) Gru a ralla con rotazione limitata
US4275588A (en) Heavy duty dynamic high-torque-measurement coupling unit
JPS6226698B2 (it)