ITBO20010269A1 - Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico - Google Patents

Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010269A1
ITBO20010269A1 IT2001BO000269A ITBO20010269A ITBO20010269A1 IT BO20010269 A1 ITBO20010269 A1 IT BO20010269A1 IT 2001BO000269 A IT2001BO000269 A IT 2001BO000269A IT BO20010269 A ITBO20010269 A IT BO20010269A IT BO20010269 A1 ITBO20010269 A1 IT BO20010269A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conditioning device
transducer
signal
digital
output signal
Prior art date
Application number
IT2001BO000269A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Carli
Original Assignee
Marposs Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marposs Spa filed Critical Marposs Spa
Priority to IT2001BO000269A priority Critical patent/ITBO20010269A1/it
Publication of ITBO20010269A0 publication Critical patent/ITBO20010269A0/it
Priority to AU2002304680A priority patent/AU2002304680A1/en
Priority to PCT/EP2002/004395 priority patent/WO2002090892A2/en
Publication of ITBO20010269A1 publication Critical patent/ITBO20010269A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01DMEASURING NOT SPECIALLY ADAPTED FOR A SPECIFIC VARIABLE; ARRANGEMENTS FOR MEASURING TWO OR MORE VARIABLES NOT COVERED IN A SINGLE OTHER SUBCLASS; TARIFF METERING APPARATUS; MEASURING OR TESTING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01D5/00Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable
    • G01D5/12Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means
    • G01D5/14Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage
    • G01D5/20Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage by varying inductance, e.g. by a movable armature
    • G01D5/22Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage by varying inductance, e.g. by a movable armature differentially influencing two coils
    • G01D5/2291Linear or rotary variable differential transformers (LVDTs/RVDTs) having a single primary coil and two secondary coils
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01DMEASURING NOT SPECIALLY ADAPTED FOR A SPECIFIC VARIABLE; ARRANGEMENTS FOR MEASURING TWO OR MORE VARIABLES NOT COVERED IN A SINGLE OTHER SUBCLASS; TARIFF METERING APPARATUS; MEASURING OR TESTING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01D5/00Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable
    • G01D5/12Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means
    • G01D5/14Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage
    • G01D5/20Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage by varying inductance, e.g. by a movable armature
    • G01D5/2006Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage by varying inductance, e.g. by a movable armature by influencing the self-induction of one or more coils
    • G01D5/2013Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means influencing the magnitude of a current or voltage by varying inductance, e.g. by a movable armature by influencing the self-induction of one or more coils by a movable ferromagnetic element, e.g. a core

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Transmission And Conversion Of Sensor Element Output (AREA)
  • Arrangements For Transmission Of Measured Signals (AREA)
  • Measuring Fluid Pressure (AREA)
  • Control Of Combustion (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo:
Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo di condizionamento per un trasduttore che fornisce un segnale analogico, ad esempio un trasduttore induttivo lineare, con una sezione di rivelazione di detto segnale analogico del trasduttore, atta a fornire un corrispondente segnale analogico di uscita e comprendente dispositivi di campionamento.
Trasduttori analogici, ad esempio di tipo induttivo, sono noti da molto tempo e trovano numerose applicazioni, ad esempio in teste di misura nelle quali viene rilevata la posizione mutua fra parti mobili. Diversi tipi di trasduttori lineari induttivi sono noti, fra cui i cosiddetti “LVDT” (“Linear Variable Differential Transformer”) e “HBT” (“Half Bridge Transducer"), che hanno caratteristiche comuni, fra cui avvolgimenti eccitati da segnali in corrente alternata, un nucleo mobile rispetto agli avvolgimenti e mezzi per rilevare le caratteristiche del segnale indotto (o autoindotto) ai capi di uno o più avvolgimenti, caratteristiche che variano in modo sostanzialmente lineare al variare della posizione fra nucleo e avvolgimenti.
Circuiti di alimentazione ed elaborazione sono associati ai trasduttori per realizzare l’opportuna eccitazione ed elaborare il segnale indotto per ottenere un segnale continuo che contenga l’informazione sulla posizione relativa fra nucleo e avvolgimenti, e sia utilizzabile da dispositivi di visualizzazione e/o di successiva elaborazione. Dispositivi di condizionamento noti comprendenti tali circuiti di alimentazione ed elaborazione possono anche racchiudere componenti che effettuano la conversione analogico/digitale del segnale contenente le informazioni richieste, per la connessione diretta ad elaboratori di tipo digitale. In alcuni di tali dispositivi, il segnale continuo viene ottenuto mediante una demodulazione sincrona che prevede operazioni di campionamento e conversione analogico/digitale sul segnale di uscita del traduttore, oltre ad amplificazioni in una o più fasi dell’elaborazione e filtraggio per migliorare il rapporto segnale/rumore.
Un trasduttore induttivo del tipo HBT (o “a mezzo ponte”) e un relativo dispositivo di condizionamento noto sono mostrati in figura 1. Il trasduttore induttivo 1 comprende una coppia di avvolgimenti 2, connessi in serie, e un nucleo ferromagnetico 3, mobile in una direzione X. Gli avvolgimenti 2 del trasduttore 1 sono eccitati, attraverso i terminali di ingresso T1 e T2, mediante i componenti di una sezione di alimentazione F1, comprendente due generatori di tensione sinusoidale in controfase VS1 e VS2. Una sezione di rivelazione D1 del segnale di uscita del trasduttore 1, acquisito attraverso il terminale T3, comprende un amplificatore A1, un dispositivo di “sample and hold” SH schematizzato con un interruttore e un condensatore, un ulteriore amplificatore A2, un filtro passa basso PB, un convertitore analogico/digitale A/D, un temporizzatore Ττ1 che applica un ritardo τ1 alla tensione sinusoidale al suo ingresso, un generatore di impulsi PG, per generare impulsi atti a controllare l’apertura e la chiusura del dispositivo SH, un ulteriore temporizzatore Ττ2 per generare un ritardo del segnale di uscita del generatore di impulsi PG, e controllare l’inizio della conversione da parte del convertitore analogico/digitale A/D. Le due tensioni sinusoidali VS1 e VS2 in controfase alimentano gli avvolgimenti 2, fra i cui terminali di ingresso T1, T2 è presente una tensione sinusoidale di ampiezza doppia rispetto a quella di VS1 e VS2. Come è noto, all’uscita del trasduttore 1 (terminale T3) è presente una tensione sinusoidale la cui ampiezza dipende dallo spostamento X del nucleo 3 rispetto agli avvolgimenti 2 e la cui fase dipende dal verso di tale spostamento. Tale tensione viene amplificata daN’amplificatore A1 e campionata mediante il dispositivo di “sample and hold” SH, la cui apertura e chiusura sono controllate dal segnale in uscita dal generatore di impulsi PG. Grazie ad un opportuno dimensionamento del temporizzatore Ττ1, il generatore PG invia una sequenza di impulsi centrati sugli istanti in cui la tensione di uscita del trasduttore 1 presenta i picchi. In questo modo, il dispositivo di “sample and hold" SH campiona la tensione di uscita del trasduttore, amplificata daH’amplificatorer A1, in corrispondenza della sua massima ampiezza e la mantiene memorizzata fino al successivo istante di campionamento. Il segnale all’uscita del dispositivo di “sample and hold’’ SH è pertanto una rappresentazione analogica continua della misura effettuata dal trasduttore 1. Il segnale analogico all’uscita del dispositivo di “sample and hold” SH viene poi amplificato (blocco A2) filtrato, tramite il filtro passa basso PB, ed inviato al convertitore analogico digitale A/D. L’inizio della conversione del segnale viene controllata tramite un segnale (uscita del blocco Ττ2) ottenuto ritardando di un tempo τ 2 il segnale d’uscita del generatore di impulsi PG. L’inizio della conversione viene ritardata, rispetto all’istante di campionamento del dispositivo di “sample and hold” SH per consentire la stabilizzazione del segnale di uscita del filtro passa basso PB. Una sezione di rivelazione di questo tipo richiede l’utilizzo di componenti costosi quali gli amplificatori e il convertitore analogico/digitale. Inoltre, componenti quali il dispositivo di sample and hold e il convertitore analogico/digitale hanno elevati consumi di corrente e generalmente richiedono per questo una doppia tensione di alimentazione (+VCC e -VCC) di valore piuttosto elevato, tipicamente di 10V. Infine, poiché questi componenti hanno ingombri rilevanti, l'involucro del dispositivo di condizionamento può risultare conseguentemente ingombrante.
Scopo della presente invenzione è quello di ottenere un dispositivo di condizionamento del segnale di un trasduttore analogico che utilizzi componenti di basso costo, che risulti nel suo complesso particolarmente economica, che abbia bassi consumi di corrente e che possa utilizzare una tensione di alimentazione singola e relativamente bassa, ad esempio dell’ordine di 4-5V.
Un altro scopo è di ottenere un dispositivo di condizionamento particolarmente compatto.
Questo ed altri scopi sono raggiunti da un dispositivo di condizionamento del segnale di un trasduttore analogico secondo la rivendicazione 1.
Fra i vantaggi che un dispositivo di condizionamento secondo l’invenzione presenta rispetto ai dispositivi noti, è l’immediato ottenimento anche di un segnale digitale di uscita, senza la necessità di operazioni di conversione di un segnale analogico. Inoltre, la possibilità di funzionare con bassa tensione di alimentazione consente di sfruttare l'alimentazione dei circuiti di successiva elaborazione logica del segnale, quale quella disponibile all’ingresso di un personal computer.
Le caratteristiche di raziometricità, ovvero la piena proporzionalità fra ampiezza della tensione di alimentazione e segnale analogico di uscita, garantita dalla particolare configurazione dei dispositivi secondo la presente invenzione, consente di utilizzare la tensione di alimentazione del dispositivo come riferimento per successive elaborazioni del segnale analogico di uscita. Inoltre, la sequenza di valori numerici dell’uscita digitale non dipende dall’esatto valore della tensione di alimentazione del dispositivo, ma solo dalla posizione del nucleo del trasduttore rispetto agli avvolgimenti.
L'invenzione verrà ora descritta in dettaglio, con riferimento agli annessi disegni -dati a puro titolo esemplificativo e non limitativo - in cui:
la figura 1 è uno schema a blocchi di un trasduttore e di un dispositivo noto di condizionamento del segnale di uscita del trasduttore;
la figura 2 è uno schema a blocchi di un trasduttore e di un dispositivo di condizionamento del segnale di uscita del trasduttore secondo la presente invenzione;
le figure 3-14 rappresentano gli andamenti di alcuni segnali generati dai componenti mostrati in figura 2;
la figura 15 rappresenta uno schema a blocchi di un trasduttore e un dispositivo di condizionamento secondo una diversa realizzazione della presente invenzione; e la figura 16 rappresenta lo schema a blocchi di un filtro passa basso numerico per l’elaborazione del segnale digitale di uscita dei dispositivi delle figure 2 e 15.
Nello schema a blocchi di figura 2 è mostrato schematicamente un dispositivo di condizionamento connesso al trasduttore induttivo 1 già mostrato in figura 1. Il trasduttore 1 è alimentato, tramite i terminali di ingresso T1 e T2, dai componenti di una sezione di eccitazione F2 e il suo segnale di uscita, prelevato al terminale T3, disposto in posizione intermedia fra i due avvolgimenti 2, viene elaborato tramite i componenti di una sezione di rivelazione D2.
La sezione di eccitazione F2 comprende un oscillatore OSC, che genera una tensione VOSC, il cui andamento ad onda quadra è mostrato in figura 3 e due buffer B1 e B2, che ricevono in ingresso la tensione VOSC e forniscono in uscita rispettivamente una tensione VB1 con lo stesso andamento di VOSC (figura 4), e una tensione VB2 in controfase rispetto a VB1 (figura 5). Quindi, quando la tensione di uscita VB1 ha un valore logico alto, la tensione di uscita VB2 ha un valore logico basso e viceversa.
Le tensioni di uscita VB1 e VB2 controllano due interruttori 11 e I2 che consentono di connettere i terminali T1 e T2 alla tensione di alimentazione VCC o a massa. Poiché le tensioni di uscita VB1 e VB2 sono in controfase, quando l’interruttore 11 collega il terminale T1 alla tensione di alimentazione VCC, l'interruttore I2 collega il terminale T2 a massa e viceversa. Pertanto, fra i terminali di ingresso T1 e T2 degli avvolgimenti 2 è presente una tensione V2IN di ampiezza picco-picco doppia rispetto alla tensione VCC e valor medio nullo, il cui andamento è mostrato in figura 6.
La sezione di rivelazione D2 comprende dispositivi di campionamento con un comparatore COMP, circuiti digitali di memorizzazione e commutazione MS con una memoria digitale sincrona FF realizzata tramite un flip-flop di tipo D (con comando sul fronte del segnale di clock) ed una coppia di interruttori S1 , S2, un temporizzatore T, circuiti di filtraggio con un filtro passa basso costituito da un resistere R e un condensatore C, e un anello di retroazione FB.
La tensione di uscita V20UT del trasduttore 1 , prelevata al terminale T3, è un’onda quadra con valor medio VCC/2, ampiezza proporzionale alla tensione di alimentazione VCC e allo scostamento del nucleo 3 rispetto ad una posizione di zero, simmetrica rispetto agli avvolgimenti 2, e la cui fase dipende dal verso dello spostamento X del nucleo 3 rispetto agli avvolgimenti 2. Nelle figure 7, 8 e 9 sono rappresentati, a titolo di esempio, possibili andamenti della tensione V20UT rispettivamente corrispondenti ad una posizione del nucleo 3, rispetto agli avvolgimenti, spostata nel verso negativo dell’asse X, alla suddetta posizione di zero, e ad una posizione del nucleo 3 rispetto agli avvolgimenti spostata nel verso positivo dell’asse X, ad una distanza, rispetto alla posizione di zero, maggiore, in valore assoluto, rispetto a quella cui corrisponde il grafico di fig. 7. Nel primo caso, V20UT è in fase con la tensione V2IN, nel secondo caso V20UT è identicamente uguale a VCC/2, a meno di qualche piccolo residuo dovuto ad asimmetrie elettromagnetiche del trasduttore, e nel terzo caso V20UT è in controfase rispetto al segnale V2IN, con ampiezza maggiore rispetto a quella del segnale di figura 7.
La tensione di uscita V20UT del trasduttore 1 viene poi inviata al comparatore COMP che la confronta con la tensione VO in uscita dal filtro passa basso e fornisce in uscita una tensione VCOMP di valore logico alto se l’ampiezza del segnale V20UT è maggiore di quella del segnale VO e di valore logico basso altrimenti. La memoria FF comanda la chiusura di uno o dell’altro degli interruttori S1 ed S2, per connettere alternativamente il terminale di uscita TO alla tensione di alimentazione VCC o a massa, in base al segnale in uscita dal comparatore COMP, assunto nell’istante di campionamento. Mediante questa operazione si effettua un campionamento che consente di avere al terminale di uscita TO una tensione VQ che costituisce una rappresentazione numerica a un bit del segnale V20UT fornito dal trasduttore 1. Le variazioni di stato dei comandi in uscita dalla memoria FF hanno luogo in modo sincrono in corrispondenza dei fronti di salita del segnale VT, mostrato in figura 13, ottenuto dal segnale VOSC ritardato di un intervallo
mediante il circuito temporizzatore T. Gli istanti di campionamento sono scelti con opportuno ritardo (x) rispetto ai fronti di salita del segnale VOSC per evitare che picchi e oscillazioni immediatamente successive ai fronti di salita e di discesa della tensione di alimentazione V2IN e distorsioni della forma d’onda rispetto all’andamento ideale mostrato nelle figure influenzino in modo negativo i rilevamenti. Inoltre, per minimizzare gli effetti sia delle resistenze di chiusura degli interruttori 11, 12 che delle resistenze proprie degli awolgimenti 2, è conveniente che il campionamento avvenga sostanzialmente negli istanti in cui la corrente I che scorre negli avvolgimenti 2 ha valore prossimo a zero. Come mostrato in figura 10, la corrente I ha l’andamento di un'onda triangolare con passaggi per lo zero spostati rispetto ai fronti di salita e di discesa della tensione V20UT.
Pertanto, la tensione VQ presente al terminale di uscita TO ha valore logico basso o alto a seconda che la tensione VCOMP in uscita dal comparatore COMP, abbia valore logico basso o alto in corrispondenza degli istanti di campionamento, ossia che, in corrispondenza degli istanti di campionamento, la tensione di uscita V20UT abbia un valore superiore o inferiore a VO.
Per chiarire il funzionamento dei componenti della sezione di rivelazione D2, in figura 11 è mostrato l’andamento della tensione V20UT, ad esempio nel caso in cui il nucleo 3 sia spostato nel verso negativo dell’asse X, e l’andamento di VO.
Le figure 12, 13 e 14 mostrano il corrispondente andamento dei segnali VCOMP, VT e VQ.
Secondo l’esempio delle figure 11-14, all’istante iniziale di osservazione VQ e VCOMP hanno valore logico alto, e, come conseguenza del valore di VQ, la tensione VO sta salendo.
Poiché il segnale VCOMP è istante per istante a livello logico alto se la tensione V20UT è maggiore di VO, e a livello logico basso in caso contrario, non appena il valore di VO supera quello di V20UT, VCOMP passa a livello logico basso (istante t1 nelle figure 11 e 12). Al successivo istante di campionamento (istante t2) l’uscita della memoria FF comanda l’interruttore S2 e il segnale VQ al terminale TO assume valore logico basso. Il condensatore C inizia a scaricarsi e VO a calare, fino a scendere al di sotto del valore V20UT (istante t3) e VCOMP passa a valore logico alto. Al successivo istante di campionamento (istante t4), il valore di VQ viene commutato al valore logico alto, consentendo al condensatore C di caricarsi e a VO di risalire.
Il segnale VO che si ottiene all'uscita del filtro passa basso, è il valore medio dei valori forniti al terminale di uscita TO e approssima il valore della tensione di uscita del trasduttore V20UT negli istanti di campionamento, a meno di un errore di il cui valore massimo dipende inversamente dalla frequenza di campionamento e dalla costante di tempo RC del filtro. Scegliendo opportunamente frequenza di campionamento e i valori di R e C, è pertanto possibile ridurre tale errore al di sotto di un valore desiderato. In figura 11 la costante di tempo RC è stata scelta esageratamente piccola per poter apprezzare l'andamento di VO.
Poiché il terminale di uscita TO è connesso alternativamente, attraverso gli interruttori S1 ed S2, alla tensione di alimentazione VCC e a massa, la tensione VQ può assumere il valore della tensione di alimentazione VCC del trasduttore 1 o il valore 0. Di conseguenza, la tensione VO in uscita dal filtro passa basso può assumere valori compresi fra 0 e VCC (valore del segnale di alimentazione). Poiché il segnale di uscita del trasduttore V20UT è proporzionale alla tensione di alimentazione, il sistema risulta completamente raziometrico.
Causa la limitata sensibilità dei trasduttori, il campo di valori coperto da VO, per escursioni del nucleo 3 fra due posizioni estreme, non si estende all’intero intervallo da 0 a VCC, ma copre solo una piccola fascia di valori centrata intorno a VCC/2. Può quindi essere desiderabile amplificare la tensione VO, per estendere i suoi possibili scostamenti rispetto a VCC/2. Per fare ciò non è necessario aggiungere un amplificatore ma è sufficiente modificare lo schema di figura 2, come mostrato nella sezione di rivelazione D2' di figura 15, dove l’anello di retroazione FB’ è connesso al terminale di uscita TO e comprende dispositivi di filtraggio ed attenuazione, ad esempio realizzati mediante le resistenze R1 , R2 e R3 e la capacità C’. Le resistenze R1 , R2, R3 e la capacità C’ sono scelte in modo che, indicata con R123 la resistenza equivalente al parallelo fra R1 , R2 e R3, sia verificata l’uguaglianza R123 C -RC. In questo caso il comparatore COMP effettua un confronto fra la tensione di uscita V20UT e un segnale di ampiezza attenuata, rispetto a VO, della quantità R2/(2R1+R2). Scegliendo opportunamente i valori delle resistenze e della capacità, fra quelli che soddisfano la sopra citata uguaglianza, è di conseguenza possibile amplificare della quantità desiderata la tensione di uscita VO.
La figura 15 mostra anche una diversa realizzazione dei circuiti digitali di memorizzazione e commutazione MS’, che comprendono un flip-flop FF’ realizzato in tecnologia C-MOS e non prevedono la presenza degli interruttori S1 ed S2. Il flipflop FF’, direttamente connesso alla tensione di alimentazione VCC, fornisce direttamente al terminale di uscita TO un valore alto uguale all’ampiezza di VCC o basso uguale a zero in dipendenza dal valore presente nell’ingresso D al momento del campionamento.
Il segnale a due livelli VQ è una rappresentazione numerica ad un bit del segnale di uscita del trasduttore 1. In particolare il suo valor medio, cioè il rapporto fra i bit a livello logico alto e il numero totale di bit, in un certo intervallo di tempo, è proporzionale al segnale di uscita del trasduttore 1 V20UT negli istanti di campionamento.
Tale segnale VQ può essere convertito, ad esempio in una codifica binaria ad N bit, utilizzando un semplice filtro passa basso numerico F, quale quello schematicamente mostrato in figura 16, che comprende un contatore binario C1 , un contatore binario C2, un registro R e un invertitore, li contatore C1 che riceve in ingresso il segnale VOSC, è un contatore a N bit. Ad ogni fronte di discesa di VOSC, C1 incrementa il suo conteggio e, una volta giunto a fine conteggio, resetta il contatore C2. In pratica C1 conta un numero 2<N >di periodi del segnale VOSC e quindi resetta C2 e contemporaneamente consente il trasferimento del conteggio a cui è arrivato C2 nel registro R. C2, che è anch’esso un contatore a N bit, incrementa il suo conteggio solo se, in corrispondenza dei fronti di salita di VOSC, VQ assume un valore logico alto. In pratica, C2 conta il numero N1 di periodi in cui il segnale VQ assume un valore logico alto in 2<N >periodi del segnale VOSC. All’uscita del registro R è quindi disponibile un segnale b1...bN in forma numerica, indicativo della misura effettuata dal trasduttore, con codifica binaria a N bit.
Il filtro numerico F può essere realizzato sia con componenti discreti di basso costo, sia implementato tramite software e può avere una struttura diversa da quella descritta, purché la funzione di trasferimento realizzata sia di tipo passa basso, con guadagno finito a frequenza nulla. Ad esempio sono utilizzabili filtri noti del tipo “risposta all’impulso finita” o “F.I.R.” , oppure del tipo “risposta all’impulso infinita” o "I.I.R.”.
Sono possibili varianti rispetto a quanto descritto. Ad esempio, l’alimentazione degli avvolgimenti potrebbe essere di tipo sinusoidale, anziché ad onda quadra. Nell’esempio illustrato si è scelto di utilizzare un’alimentazione ad onda quadra perché di costo inferiore e perché ha consumi di corrente più ridotti. Questo consente di incrementare i vantaggi in termini di costi e consumi, vantaggi già rilevanti per le realizzazioni della sezione di rivelazione descritte.
In particolari applicazioni, per migliorare il rapporto segnale/rumore, la sezione di rivelazione di un dispositivo di condizionamento secondo la presente invenzione può comprendere uno o più amplificatori, ad esempio fra l’uscita del trasduttore e l’ingresso del comparatore COMP. Anche se la presenza di uno o più amplificatori comporta incrementi in termini di costi e consumi, la realizzazione risulta comunque decisamente più conveniente e, in generale, vantaggiosa rispetto alle soluzioni note che impiegano circuiti di “sample and hold” e convertitori analogico/digitali.
Un dispositivo di condizionamento secondo la presente invenzione è costituito da pochi componenti di basso costo, ha bassi consumi di corrente, non richiede una tensione di alimentazione elevata e/o duale fornisce in uscita sia un segnale analogico che digitale.
Il fatto di comprendere pochi componenti, ne consente l’alloggiamento in una scatola di piccole dimensioni (tipicamente 1/3 delle dimensioni di un corrispondente dispositivo di condizionamento di tipo noto), che comprende ingressi di connessione per uno o più trasduttori. I trasduttori possono essere anche diversi dal trasduttore induttivo di tipo HBT a cui si è fatto riferimento nella descrizione. Ad esempio, un dispositivo di condizionamento quale quello descritto ed illustrato può essere utilizzato per un trasduttore induttivo di diverso tipo, un trasduttore capacitivo, un potenziometro o altro. Per alcune applicazioni (ad esempio qualora il trasduttore sia costituito da una termocoppia) nelle quale l’alimentazione non è richiesta, il dispositivo di condizionamento non comprende alcuna sezione di alimentazione. Un dispositivo di condizionamento del tipo illustrato può essere connesso direttamente ad un “personal computer”, ad esempio tramite una porta USB (“Universal Serial Bus”), per successive elaborazioni e visualizzazioni. In questo caso, grazie alla bassa tensione di alimentazione richiesta, il dispositivo di condizionamento può essere alimentato direttamente mediante il personal computer, tramite la suddetta porta, non richiedendo un’unità di alimentazione dedicata.
II segnale di uscita digitale VQ, può essere facilmente utilizzato per la trasmissione a distanza ad un filtro digitale quale quello illustrato in figura 16 e/o ad un filtro passa basso simile o uguale a quello delle figure 2 e 15 e/o ad una qualsiasi unità di elaborazione e visualizzazione, ad esempio mediante trasmissione ottica o a radiofrequenza.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di condizionamento per un trasduttore (1) che fornisce un segnale analogico (V20UT), ad esempio un trasduttore induttivo lineare, con una sezione di rivelazione (D2,D2’) di detto segnale analogico del trasduttore, atta a fornire un corrispondente segnale analogico di uscita (VO) e comprendente dispositivi di campionamento, caratterizzato dal fatto che detti dispositivi di campionamento comprendono un comparatore (COMP), circuiti digitali di memorizzazione e commutazione (MS, MS’) atti a fornire, ad un terminale di uscita (TO), un segnale digitale d’uscita (VQ), e circuiti di filtraggio (RC) connessi ai circuiti di memorizzazione e commutazione e atti a fornire detto segnale analogico di uscita (VO), i circuiti di memorizzazione e commutazione essendo connessi all'uscita del comparatore, gli ingressi del comparatore essendo connessi al trasduttore e, attraverso un anello di retroazione (FB,FB’), a detto terminale di uscita.
  2. 2. Dispositivo di condizionamento secondo la rivendicazione 1 , nel quale i circuiti digitali di memorizzazione e commutazione comprendono una memoria digitale sincrona (FF), realizzata mediante un flip-flop.
  3. 3. Dispositivo di condizionamento secondo la rivendicazione 2, in cui detti dispositivi di campionamento comprendono un circuito temporizzatore (T) connesso alla memoria digitale sincrona (FF) per definire istanti di campionamento (t2,t4).
  4. 4. Dispositivo di condizionamento secondo una delle precedenti rivendicazioni, nel quale l’anello di retroazione (FB) è atto a fornire in ingresso al comparatore (COMP) detto segnale analogico di uscita (VO).
  5. 5. Dispositivo di condizionamento secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui detto anello di retroazione (FB’) comprende dispositivi di filtraggio ed attenuazione (R1, R2, R3, C’).
  6. 6. Dispositivo di condizionamento secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui detti circuiti di filtraggio comprendono un filtro passa basso che include un resistere (R) e un condensatore (C).
  7. 7. Dispositivo di condizionamento secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui la sezione di rivelazione comprende un filtro passa basso numerico (F) connesso ai circuiti digitali di memorizzazione e commutazione e atto a ricevere detto segnale digitale d’uscita (VQ) e a fornire un segnale digitale (b1...bN) con codifica a N bit.
  8. 8. Dispositivo di condizionamento secondo la rivendicazione 7, in cui detto filtro passa basso numerico (F) comprende due contatori (C1, C2) e un registro (R).
  9. 9. Dispositivo di condizionamento secondo una delle precedenti rivendicazioni, comprendente una sezione di eccitazione (F2) atta a fornire l’alimentazione al trasduttore.
  10. 10. Dispositivo di condizionamento secondo la rivendicazione 9, per un trasduttore lineare induttivo, in cui detta sezione di eccitazione (F2) comprende un oscillatore (OSC) atto a generare un’onda quadra di alimentazione.
IT2001BO000269A 2001-05-07 2001-05-07 Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico ITBO20010269A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000269A ITBO20010269A1 (it) 2001-05-07 2001-05-07 Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico
AU2002304680A AU2002304680A1 (en) 2001-05-07 2002-04-22 Conditioning device for an analog transducer
PCT/EP2002/004395 WO2002090892A2 (en) 2001-05-07 2002-04-22 Conditioning device for an analog transducer

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000269A ITBO20010269A1 (it) 2001-05-07 2001-05-07 Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010269A0 ITBO20010269A0 (it) 2001-05-07
ITBO20010269A1 true ITBO20010269A1 (it) 2002-11-07

Family

ID=11439314

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000269A ITBO20010269A1 (it) 2001-05-07 2001-05-07 Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico

Country Status (3)

Country Link
AU (1) AU2002304680A1 (it)
IT (1) ITBO20010269A1 (it)
WO (1) WO2002090892A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2415046A (en) * 2004-06-08 2005-12-14 Sondex Ltd A variable differential transformer in which the coil voltage is measured at the zero current point
DE102014224859A1 (de) * 2014-12-04 2016-06-09 Zf Friedrichshafen Ag Induktive Positionsbestimmung

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2068124B (en) * 1980-01-26 1983-12-14 Fisher K W J Conditioning unit for use with linear variable differential transformers
US5661397A (en) * 1995-09-22 1997-08-26 H. R. Textron Inc. Demodulator circuit for determining position, velocity and acceleration of displacement sensor independent of frequency or amplitude changes in sensor excitation signal

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20010269A0 (it) 2001-05-07
AU2002304680A1 (en) 2002-11-18
WO2002090892A2 (en) 2002-11-14
AU2002304680A8 (en) 2008-01-03
WO2002090892A3 (en) 2007-10-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9151640B2 (en) Method and apparatus for sensing capacitance value and converting it into digital format
US11879919B2 (en) Inductive sensing methods, devices and systems
EP0322802B1 (en) Watthour meter or wattmeter comprising hall sensors
KR0139835B1 (ko) D/a 변환 장치 및 a/d 변환 장치
ITBO20010269A1 (it) Dispositivo di condizionamento per un trasduttore analogico
US6946986B2 (en) Differential sampling circuit for generating a differential input signal DC offset
KR20150106845A (ko) 아날로그/디지털 변환 동안 오프셋, 오프셋 드리프트, 및 1/f 잡음을 억제시키기 위한 회로 어레인지먼트, 아날로그/디지털 컨버터, 그래디언트 증폭기, 및 방법
US10404269B2 (en) Analog-to-digital converter and signal processing apparatus
RU2065665C1 (ru) Преобразователь аналог-код с индуктивным датчиком
CN106257839B (zh) 传感器装置以及检测方法
JPS5950612A (ja) A−d変換器
SU1403078A1 (ru) Функциональный преобразователь
SU1695501A1 (ru) Преобразователь отношени двух напр жений в код
RU2182338C1 (ru) Преобразователь емкости в интервал времени
SU1093992A1 (ru) Автоматическое устройство дл измерени емкости и тангенса угла потерь
SU1744654A1 (ru) Измерительный линейный преобразователь среднеквадратического значени напр жени
JPS6331100A (ja) サンプル・ホ−ルド回路
JPH0983363A (ja) A/d変換回路
SU1327131A1 (ru) Функциональный генератор
SU1101848A1 (ru) Логарифмический аналого-цифровой преобразователь
JP2007248380A (ja) 遅延時間評価方法及び回路、及び半導体装置
JPS61211878A (ja) エンベロ−プデイテクタ
JPH0669802A (ja) Pdm変換装置
JPH044554B2 (it)
JP2008134149A (ja) 遅延時間評価方法及び回路、及び半導体装置