ITBO20010239A1 - Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al - Google Patents

Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010239A1
ITBO20010239A1 IT2001BO000239A ITBO20010239A ITBO20010239A1 IT BO20010239 A1 ITBO20010239 A1 IT BO20010239A1 IT 2001BO000239 A IT2001BO000239 A IT 2001BO000239A IT BO20010239 A ITBO20010239 A IT BO20010239A IT BO20010239 A1 ITBO20010239 A1 IT BO20010239A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
packages
conveyors
heat
strips
sources
Prior art date
Application number
IT2001BO000239A
Other languages
English (en)
Inventor
Giordano Gorrieri
Stefano Cassoli
Original Assignee
Casmatic Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Casmatic Spa filed Critical Casmatic Spa
Priority to IT2001BO000239A priority Critical patent/ITBO20010239A1/it
Publication of ITBO20010239A0 publication Critical patent/ITBO20010239A0/it
Priority to PCT/EP2002/004347 priority patent/WO2002085711A1/en
Publication of ITBO20010239A1 publication Critical patent/ITBO20010239A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/841Machines or tools adaptable for making articles of different dimensions or shapes or for making joints of different dimensions
    • B29C66/8412Machines or tools adaptable for making articles of different dimensions or shapes or for making joints of different dimensions of different length, width or height
    • B29C66/84123Machines or tools adaptable for making articles of different dimensions or shapes or for making joints of different dimensions of different length, width or height of different height
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/22Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip
    • B29C65/221Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip characterised by the type of heated wire, resistive ribbon, band or strip
    • B29C65/224Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip characterised by the type of heated wire, resistive ribbon, band or strip being a resistive ribbon, a resistive band or a resistive strip
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/22Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip
    • B29C65/228Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip characterised by the means for electrically connecting the ends of said heated wire, resistive ribbon, resistive band or resistive strip
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/22Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip
    • B29C65/229Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip characterised by the means for tensioning said heated wire, resistive ribbon, resistive band or resistive strip
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/78Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus
    • B29C65/7858Means for handling the parts to be joined, e.g. for making containers or hollow articles, e.g. means for handling sheets, plates, web-like materials, tubular articles, hollow articles or elements to be joined therewith; Means for discharging the joined articles from the joining apparatus characterised by the feeding movement of the parts to be joined
    • B29C65/7861In-line machines, i.e. feeding, joining and discharging are in one production line
    • B29C65/787In-line machines, i.e. feeding, joining and discharging are in one production line using conveyor belts or conveyor chains
    • B29C65/7873In-line machines, i.e. feeding, joining and discharging are in one production line using conveyor belts or conveyor chains using cooperating conveyor belts or cooperating conveyor chains
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/004Preventing sticking together, e.g. of some areas of the parts to be joined
    • B29C66/0042Preventing sticking together, e.g. of some areas of the parts to be joined of the joining tool and the parts to be joined
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/03After-treatments in the joint area
    • B29C66/034Thermal after-treatments
    • B29C66/0342Cooling, e.g. transporting through welding and cooling zone
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • B29C66/1122Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/41Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
    • B29C66/43Joining a relatively small portion of the surface of said articles
    • B29C66/431Joining the articles to themselves
    • B29C66/4312Joining the articles to themselves for making flat seams in tubular or hollow articles, e.g. transversal seams
    • B29C66/43121Closing the ends of tubular or hollow single articles, e.g. closing the ends of bags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/812General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the composition, by the structure, by the intensive physical properties or by the optical properties of the material constituting the pressing elements, e.g. constituting the welding jaws or clamps
    • B29C66/8126General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the composition, by the structure, by the intensive physical properties or by the optical properties of the material constituting the pressing elements, e.g. constituting the welding jaws or clamps characterised by the intensive physical properties or by the optical properties of the material constituting the pressing elements, e.g. constituting the welding jaws or clamps
    • B29C66/81261Thermal properties, e.g. thermal conductivity, thermal expansion coefficient
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/816General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the mounting of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8161General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the mounting of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps said pressing elements being supported or backed-up by springs or by resilient material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/818General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps
    • B29C66/8182General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps characterised by the thermal insulating constructional aspects
    • B29C66/81821General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps characterised by the thermal insulating constructional aspects of the welding jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/818General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps
    • B29C66/8187General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps characterised by the electrical insulating constructional aspects
    • B29C66/81871General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps characterised by the electrical insulating constructional aspects of the welding jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/834General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools moving with the parts to be joined
    • B29C66/8341Roller, cylinder or drum types; Band or belt types; Ball types
    • B29C66/83421Roller, cylinder or drum types; Band or belt types; Ball types band or belt types
    • B29C66/83423Roller, cylinder or drum types; Band or belt types; Ball types band or belt types cooperating bands or belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B25/00Packaging other articles presenting special problems
    • B65B25/14Packaging paper or like sheets, envelopes, or newspapers, in flat, folded, or rolled form
    • B65B25/146Packaging paper or like sheets, envelopes, or newspapers, in flat, folded, or rolled form packaging rolled-up articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/10Applying or generating heat or pressure or combinations thereof
    • B65B51/22Applying or generating heat or pressure or combinations thereof by friction or ultrasonic or high-frequency electrical means, i.e. by friction or ultrasonic or induction welding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/22Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip
    • B29C65/221Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip characterised by the type of heated wire, resistive ribbon, band or strip
    • B29C65/225Heated wire resistive ribbon, resistive band or resistive strip characterised by the type of heated wire, resistive ribbon, band or strip being a coating or being printed, e.g. being applied as a paint or forming a printed circuit
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/90Measuring or controlling the joining process
    • B29C66/91Measuring or controlling the joining process by measuring or controlling the temperature, the heat or the thermal flux
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Package Closures (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’ invenzione industriale dal titolo:
“Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materia plastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta o d’altri prodotti cartacei”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Il trovato trova applicazione industriale nelle macchine per il confezionamento con film di materia plastica termosaldabile, ad esempio di polietilene o di polipropilene, di gruppi di rotoli di carta, ad esempio di carta igienica, di carta da cucina o d’altri prodotti cartacei e per queste macchine propone un nuovo apparato per la termosaldatura con ciclo continuo dei lembi sovrapposti delle dette confezioni. Resta comunque inteso che l’apparato di cui trattasi deve intendersi protetto per qualsiasi altro impiego diverso da quello sopra indicato, per il quale potrà risultare idoneo.
Per meglio comprendere gli scopi che il trovato si propone, si richiama l’attenzione allo schema di figura 1 che illustra in pianta la tipica composizione di un gruppo di saldatura continua usato nelle confezionatrici di tipo noto. In tale figura, con P è indicata la confezione coi lembi sovrapposti da saldare posizionati lateralmente e mantenuti correttamente disposti da guide laterali G, G’. Sotto la spinta posteriore di mezzi schematicamente indicati con S, ed in appoggio su un eventuale trasportatore inferiore T che marcia a giusta velocità nel senso indicato dalla freccia F, la confezione P viene inserita coi lembi laterali tra una coppia di trasportatori paralleli a nastro Tl, Τ1, rinviati con le estremità sugli assi verticali A, A’ e motorizzati in modo da marciare coi rami interni nello stesso senso della freccia F ed alla stessa velocità del trasportatore T. Al variare delle dimensioni delle confezioni, appositi mezzi sono previsti per regolare la distanza reciproca dei trasportatori Tl, ΤΓ, i quali sono realizzati con materiali opportunamente resistenti all’usura meccanica, sufficientemente permeabili al calore e che almeno con la superficie di contatto con la confezione sono realizzati o rivestiti con Teflon o materiali equivalenti. Con le facce interne dei rami attivi, gli stessi trasportatori Tl, ΤΓ scorrono dapprima su piastre di riscaldamento RC, RC’ e poi su piastre di raffreddamento RF, RF\ Le prime piastre sono dotate di risalti longitudinali sui quali scorrono i rami interni dei trasportatori Tl, ΤΓ, sono realizzate in metallo e sono dotate di resistenze corazzate usualmente verticali, opportunamente distribuite e controllate da sonde termostatiche, in modo che i detti risalti siano mantenuti a temperature tali da rammollire o “plastificare”, attraverso i rami interni dei trasportatori Tl, ΤΓ, i lembi sovrapposti della confezione P, per predisporli alla saldatura. Nel successivo passaggio sulle piastre RF, RF’, le zone dei lembi saldate vengono raffreddate e stabilizzate nella condizione di reciproco fissaggio prima di uscire dall’apparato di cui trattasi.
L’apparato come dalla figura 1, richiede l’impegno di potenze elettriche notevoli, che non possono essere diminuite in presenza di confezioni di piccola dimensione in altezza. A questo proposito si rileva che le parti perimetrali delle confezioni che sono soggette al riscaldamento da parte delle sorgenti RC, RC’, essendo prive di materiale interno confezionato che sottrae parte del calore ed essendo formate da un solo strato di materia plastica e non da più strati sovrapposti come le porzioni dei lembi da saldare reciprocamente, tendono a surriscaldarsi ed a lacerarsi, coi problemi che ne conseguono.
L’apparato di tipo noto presenta poi ima elevatissima inerzia termica che crea problemi nella fase di avviamento della macchina e nella fase di arresto della macchina stessa, soprattutto nelle fasi di arresto accidentale quando una confezione può rimanere airintemo dei trasportatori TI e ΤΓ e può letteralmente bruciare.
Il trovato intende ovviare a questi gravissimi inconvenienti della tecnica nota, con la seguente idea di soluzione.
Nella tecnica della termosaldatura delle materie plastiche, per l’esecuzione di termosaldature con barre saldanti, è noto l’impiego di resistenze elettriche a piattina, nel seguito denominate in breve “piattine”, usualmente confezionate in piccole buste di materiale antiaderente, caratterizzate da una inerzia termica estremamente limitata, le quali vengono collegate con le estremità ad un circuito elettrico attraverso il quale possono essere riscaldate per effetto Joule e possono essere controllate in temperatura col controllo elettronico delle variazioni della loro resistenza al variare della stessa temperatura di riscaldamento. Il trovato intende sostituire i corpi radianti di riscaldamento RC, RC’ dianzi detti, con corpi di qualsiasi materiale meccanicamente resistente, monolitici o compositi, dotati di una pluralità di piattine saldanti del tipo dianzi detto, poste parallelamente tra di loro, orientate nel senso della lunghezza dei trasportatori TI e Τ1 ed operanti a contatto col ramo interno di tali trasportatori. Le piattine vengono quantitativamente coinvolte nel processo di saldatura in funzione direttamente proporzionale alle dimensioni della confezione da saldare, in modo da interessare parti della stessa confezione nel cui interno è presente materiale confezionato e non parti periferiche delle stesse confezioni, come avviene nella tecnica nota. Un tale sistema presenta una inerzia termica praticamente nulla, per cui entra rapidamente in funzione ed altrettanto rapidamente si disattiva, evitando gli inconvenienti dei sistemi noti di figura 1 rispetto ai quali presenta anche il vantaggio di una potenza elettrica impegnata molto più limitata.
Maggiori caratteristiche del trovato, ed i vantaggi che ne derivano, appariranno meglio evidenti dalla seguente descrizione fatta con riferimento alle figure delle due tavole allegate di disegno, in cui oltre alla già considerata figura 1 si rileva che:
- La fig. 2 illustra in prospettiva l’apparato perfezionato di cui trattasi;
- La fig. 3 illustra in prospettiva e schematicamente un tipo di resistenza a piattina utilizzabile nell’apparato di cui trattasi;
- La fig. 4 illustra l’apparato di figura 2 sezionato trasversalmente secondo la linea IV-IV;
- La fig. 5 è una vista schematica dall’alto di uno dei corpi con le piattine di saldatura dell’apparato di figura 2;
- Le figg. 6 e 7 illustrano due possibili esecuzioni dei dettagli relativi al montaggio in opera delle piattine di saldatura nell’apparato di cui trattasi e rilevati secondo la sezione VI- VI di figura 5.
L’apparato illustrato nella figura 2, differisce da quello illustrato nella figura 1 essenzialmente per la realizzazione delle sorgenti di calore RCn, RCn’ per le quali vengono ora impiegate resistenze elettriche a piattina o piattine 1, riscaldabili per effetto Joule, ad esempio del tipo illustrato nella figura 3, normalmente alloggiate in sottili e strette buste o custodie composite 101 di materiale antiaderente ed usualmente a base di Teflon almeno nella parte destinata al contatto con le superfici alle quali deve essere trasmesso il calore (vedi oltre). Dalla custodia 101 la piattina sporge con giusti tratti di estremità, per il collegamento al circuito elettrico di alimentazione e di controllo (vedi oltre).
Il corpo 2 delle sorgenti di calore RCn, RCn’ può essere metallico o non metallico e può essere di tipo monolitico o può essere formato da una pluralità di corpi rettilinei ed orizzontali, posti uno sull’altro e lo stesso corpo 2 potrà essere fisso o potrà essere caricato elasticamente di una giusta entità e con qualsiasi adatti mezzi in direzione del ramo interno del relativo trasportatore Tl, ΤΓ, come indicato schematicamente nella figura 4 con le molle 3.
Sulla faccia destinata al contatto col trasportatore Tl o Tl ’, il corpo 2 delle sorgenti di cui trattasi, viene dotato di una pluralità di scanalature rettilinee e longitudinali 4 (fig. 6), parallele al trasportatore T, nelle quali vengono fissati degli inserti 5 di materiale con buon grado di isolamento termico ed elettrico e su ognuno di tali inserti viene poi posizionata longitudinalmente ed eventualmente incollata, la parte posteriore piana della custodia 101 di una piattina 1, in modo che la parte in rilievo di tale insieme 1, 101 abbia a sporgere convenientemente dalla faccia del corpo 2 rivolta verso il trasportatore Tl o ΤΓ, affinchè questo tocchi essenzialmente il complesso delle piattine di saldatura. A questo proposito va detto che il coefficiente di attrito delle custodie 101 è decisamente molto inferiore rispetto a quello dei risalti longitudinali metallici dei radiatori di tipo noto RC, RC’ di cui alla figura 1, per cui i trasportatori Tl, ΤΓ dell’ apparato di cui trattasi, sono soggetti in assoluto ad una minor usura e quindi durano più a lungo.
Dalla figura 5 si rileva che le scanalature 4 col relativo inserto 5 vengono di preferenza estese ad interessare anche le porzioni attigue alle estremità del detto corpo 2, in modo che su tali porzioni attigue possano essere appoggiate le parti nude di estremità della piattina 1, collegate a morsetti 6 e 6’ di materiale isolante sia elettrico che termico, distanti dalla superficie attiva della stessa piattina e quindi tali da non interferire col trasportatore Tl o ΤΓ. Il morsetto 6 è fisso sul corpo 2, mentre il morsetto 6’ può essere guidato longitudinalmente sullo stesso corpo 2 con mezzi non illustrati, ed è collegato ad un mezzo elastico 7 ancorato con l’altra estremità al corpo 2, che sottopone la piattina 1 ad una giusta tensione longitudinale, per mantenerla sempre perfettamente tesa al variare della sua lunghezza per effetto del riscaldamento e del raffreddamento conseguente all’ alimentazione ed alla disalimentazione elettrica. Con 8 ed 8’ sono indicate le estremità del circuito elettrico collegato ai morsetti 6, 6’, la cui resistenza generale e di contatto dovrà essere curata a valori tali da non pregiudicare il controllo elettronico di temperatura al quale vengono sottoposte le piattine 1 del sistema di cui trattasi, che ne verifica le variazioni di resistenza al variare della stessa temperatura di riscaldamento e che conseguentemente modifica i valori della corrente al variare della resistenza, affinchè questa rimanga entro parametri prefissati e quindi affinchè la temperatura delle piattine 1 rimanga nei valori prefissati-Resta inteso che la soluzione di rinvio della piattina 1 e di collegamento delle sue estremità ai morsetti 6, 6’, come illustrata nella figura 5, è puramente esemplificativa e non limitativa e che altre soluzioni potranno essere adottate anche per limitare la piegatura delle estremità della stessa piattina 1.
La figura 7 illustra una variante costruttiva del sistema, secondo la quale la piattina 1 è sprovvista almeno della parte di custodia 101 destinata al contatto col trasportatore TI o ΤΓ, in modo da trasmettere meglio il calore a questo componente, con la conseguente possibilità di ulteriormente ridurre la temperatura di riscaldamento di ogni piattina 1.
Il complesso delle piattine 1 sarà collegato ad una unità di alimentazione e di controllo 9 schematicamente rappresentata nella figura 2, facilmente realizzabile dai tecnici del ramo, predisposta preferibilmente anche con funzioni parzializzatrici o selezionatrici, per poter variare il numero delle piattine 1 alimentate in misura direttamente proporzionale alle dimensioni delle confezioni P o P’ da saldare, in modo da escludere dal riscaldamento le piattine poste al di fuori dell’ingombro utile laterale delle stesse confezioni.
Dei mezzi non illustrati, ad azionamento manuale o servocomandato, possono essere previsti per far si che il trasportatore T e/o che il complesso dei trasportatori Tl, ΤΓ coi relativi gruppi RCn-RF ed RCn’-RF’, siano regolabili nel posizionamento in quota, in modo che al variare delle dimensioni in altezza delle confezioni, queste possano risultare posizionate con le loro parti inferiori e superiori sempre in condizione di sostanziale equidistanza dai lati longitudinali dei rami attivi dei trasportatori Tl, Tl’, come illustrato schematicamente nella figura 4 per le due diverse confezioni P e P\ In alternativa, può essere previsto che il trasportatore T rimanga con una posizione in quota fissa e che appositi mezzi spostino ciclicamente, in maniera lentamente distribuita nel tempo, con variazioni continue od a gradini, la posizione in quota dei trasportatori Tl, ΤΓ con le parti annesse, dapprima verso l’alto e poi verso il basso, in modo che le confezioni da saldare interessino progressivamente i trasportatori Tl e ΤΓ su tutta la loro estensione trasversale, al fine di distribuire uniformemente l’usura su tutta la loro superficie.
Queste e tutte quelle considerazioni, modifiche ed equivalenze per altro intuibili dai tecnici del ramo, non esulano dall’ambito del trovato, come sopra esposto, come illustrato e come a seguito rivendicato. Nelle rivendicazioni, i riferimenti riportati tra parentesi sono puramente indicativi e non limitativi deH’ambito di protezione delle stesse rivendicazioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materia plastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta o d’altri prodotti cartacei, del tipo in cui le stesse confezioni (P) vengono inserite coi lembi da saldare tra una coppia di trasportatori (Tl, ΤΓ) paralleli e ad assi verticali (A, A’), regolabili nella distanza reciproca in relazione alle dimensioni delle confezioni da saldare e realizzati con nastri di materiali non deformabili dalla temperatura, sufficientemente permeabili alla stessa temperatura ed antiaderenti e che con la faccia del ramo attivo che è opposta a quella a contatto coi lembi da saldare, strisciano dapprima su sorgenti di calore (RC, RC’) che producono la temperatura necessaria alla plastificazione ed alla saldatura dei detti lembi della confezione e che strisciano poi su sorgenti di freddo (RF, RF’) che sottraggono calore ai lembi saldati per la stabilizzazione della termosaldatura, caratterizzato dal comprendere nuove sorgenti di calore (RCn, RCn’) che impiegano una pluralità di resistenze elettriche a piattina o piattine (1), parallele, tra loro opportunamente distanziate, orientate secondo l’asse longitudinale dei detti trasportatori ad assi verticali (Tl, ΤΓ), del tipo riscaldabili per effetto Joule e caràtterizzate dal presentare una bassa inerzia termica.
  2. 2) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui le piattine di saldatura (1) sono montate con giusta sporgenza su corpi di supporto (2).
  3. 3) Apparato secondo la rivendicazione 2), in cui i corpi di supporto (2) delle piattine di saldatura (1) sono di tipo monolitico o composito e sono di materiale metallico o di materiale con buon grado di isolamento elettrico e termico.
  4. 4) Apparato secondo la rivendicazione 3), in cui i corpi di supporto delle piattine di saldatura (1) possono essere spinti da adatti mezzi elastici (4) contro il ramo attivo del relativo trasportatore (Tl, Tl ’).
  5. 5) Apparato secondo la rivendicazione 3), in cui le piattine di saldatura (1) appoggiano direttamente od indirettamente su inserti (5) di isolante termico ed elettrico, alloggiati in scanalature longitudinali (4) ricavate sul corpo (2) delle sorgenti di calore.
  6. 6) Apparato secondo la rivendicazione 5), in cui le piattine di saldatura (1) sono poste aH’intemo di ima rispettiva custodia (101) di materiale antiaderente ed operano a contatto coi detti trasportatori ad assi verticali (Tl, ΤΓ) con l’interposizione di tale custodia.
  7. 7) Apparato secondo la rivendicazione 5), in cui le piattine di saldatura (1) operano a contatto diretto coi detti trasportatori ad assi verticali (Tl, ΤΓ).
  8. 8) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui le piattine di saldatura (1) sono collegate con almeno una loro estremità con un morsetto (6’) di materiale isolante sia elettrico che termico, mobile ed ancorato ad una molla di trazione (7) che mantiene le stesse piattine tese al variare della loro lunghezza che consegue al riscaldamento ed al raffreddamento al quale sono sottoposte le medesime piattine durante il funzionamento dello stesso apparato.
  9. 9) Apparato secondo la rivendicazione 1), in cui le piattine di saldatura (1) sono collegate ad una unità (9) che alimenta elettricamente le stesse piattine e che ne controlla la temperatura col controllo della corrente elettrica assorbita, essendo tale unità predisposta anche per consentire una alimentazione selettiva delle dette piattine, al variare delle dimensioni delle confezioni da saldare, per escludere dal riscaldamento le piattine che rimangono al di fuori e sul perimetro delTingombro laterale delle stesse confezioni.
  10. 10) Apparato secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dal comprendere dei mezzi a funzionamento manuale o servocomandato, che al variare delle dimensioni delle confezioni da saldare, consentono di variare la posizione in quota relativa trasportatore inferiore (T) sul quale marciano le stesse confezioni e dei trasportatori ad assi verticali (Tl, ΊΤ) con le relative sorgenti di caldo e di freddo, in modo che le dette confezioni e le piattine (1) per queste attivate, risultino sempre in posizione centrata nei confronti del ramo attivo dei detti trasportatori (Tl, ΤΓ), per evitare a questi sollecitazioni di scarnicolamento nel rinvio sugli assi di estremità (A, A’).
  11. 11) Apparato secondo la rivendicazione 1), caratterizzato dal comprendere dei mezzi a funzionamento servocomandato per variare con piccole variazioni continue od a gradini ed in modo lentamente distribuito nel tempo, la posizione in quota relativa al trasportatore inferiore (T) sul quale marciano le confezioni, dei trasportatori ad assi verticali (Tl, ΤΓ) con le relative sorgenti di caldo e di freddo, in modo che le confezioni tocchino progressivamente i detti trasportatori (Tl, ΤΓ) su tutta la loro estensione trasversale, per uniformemente distribuire l’usura che a questi deriva nello strisciamento sulle sorgenti di caldo (RCn, RCn’) e sulle sorgenti di freddo (RF, RF).
  12. 12) Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materia plastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta o d’altri prodotti cartacei, realizzato come descritto, come illustrato nelle figure delle due tavole allegate di disegno e per gli scopi sopra esposti.
IT2001BO000239A 2001-04-23 2001-04-23 Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al ITBO20010239A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000239A ITBO20010239A1 (it) 2001-04-23 2001-04-23 Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al
PCT/EP2002/004347 WO2002085711A1 (en) 2001-04-23 2002-04-19 Apparatus for heat-sealing plastic packagings or wrapping, for example packagings with sets of rolls of paper

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000239A ITBO20010239A1 (it) 2001-04-23 2001-04-23 Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010239A0 ITBO20010239A0 (it) 2001-04-23
ITBO20010239A1 true ITBO20010239A1 (it) 2002-10-23

Family

ID=11439284

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000239A ITBO20010239A1 (it) 2001-04-23 2001-04-23 Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITBO20010239A1 (it)
WO (1) WO2002085711A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20040082A1 (it) * 2004-02-19 2004-05-19 Kpl Packaging Spa Apparato per l'imballaggio di rotoli di carta o altri prodotti
US9346216B2 (en) 2007-06-08 2016-05-24 International Paper Company Easy-opening ream wrap
ITBO20080076A1 (it) 2008-02-06 2009-08-07 Gd Spa Macchina per il condizionamento di prodotti in involucri in materiale d'incarto.
EP2383188A1 (de) * 2010-04-30 2011-11-02 Uhlmann Pac-Systeme GmbH & Co. KG Vorrichtung und Verfahren zum Befüllen und Verschließen von Faltschachteln
US8568842B2 (en) 2010-12-28 2013-10-29 International Paper Company Film for wrapping, methods of making and using
CN103231846A (zh) * 2013-05-10 2013-08-07 上海紫泉标签有限公司 一种密封袋及其制造方法和制造设备
CN107000878B (zh) 2014-10-10 2020-04-24 克里奥瓦克公司 用于包装产品的设备和过程

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4641482A (en) * 1982-10-06 1987-02-10 Athena Controls Inc Heat station for a heat sealing system
IT1225671B (it) * 1988-07-20 1990-11-22 Sasib Spa Dispositivo per la saldatura dei lembi sovrapposti di testa dell'involucro di materia termoplastica di pacchetti in particolare di pacchetti di sigarette
GB9007953D0 (en) * 1990-04-07 1990-06-06 Ceetak Holdings Ltd Heat sealing apparatus
GB9211249D0 (en) * 1992-05-27 1992-07-08 Ceetak Developments Limited Heating control means
SE501792C2 (sv) * 1993-05-19 1995-05-15 Tetra Laval Holdings & Finance Anordning för värmeförsegling av termoplastmaterial
IT1292614B1 (it) * 1997-06-10 1999-02-08 Gd Spa Metodo e dispositivo per la saldatura di porzioni determinate di incarti di materiale termosaldabile di prodotti.
GB9804866D0 (en) * 1998-03-07 1998-04-29 Ceetak Developments Limited Cutting and/or sealing sheet or roll plastics material

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20010239A0 (it) 2001-04-23
WO2002085711A1 (en) 2002-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4715166A (en) Film packaging apparatus
US4220847A (en) Apparatus for thermal sealing the ends of a stack of foil wrapped packages
US20100043352A1 (en) Longitudinal sealing mechanism
US4641482A (en) Heat station for a heat sealing system
MXPA06001108A (es) Metodo y aparato para fabricar una serie continua de sacos llenos.
US8096096B2 (en) Machine for packaging products in wrappers of sheet material
KR930004155A (ko) 포장 필름을 연속적으로 밀폐시키는 방법 및 장치
CA1183439A (en) Walking-beam band sealer
ITBO20010239A1 (it) Apparato per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materiaplastica, ad esempio di confezioni con gruppi di rotoli di carta od al
US4216638A (en) Wrapping machine
US8409065B2 (en) Bag manufacturing and packaging apparatus
RU2233778C2 (ru) Способ и машина (варианты) для обертывания изделия в лист термосвариваемого оберточного материала
US9873240B2 (en) Continuous rotary heat-sealing machine, particularly for joining heat-sealable films or ribbons
ITBO20010242A1 (it) Apparato con unita' di saldatura ad aria calda ed a bassa inerzia termica, per la termosaldatura di confezioni od imballaggi di materia term
US6342115B1 (en) Laminating heating module
JP5350989B2 (ja) 縦形製袋充填機の物品保持移送装置
US4696147A (en) Film tubing device for use in packaging apparatus
US6612096B1 (en) Apparatus for closing packages made from a heat-sealable material
MX2012014214A (es) Montaje de impulsion de pelicula.
JP6204300B2 (ja) 製袋充填機における縦シール装置
US4529471A (en) Apparatus for heat sealing
ITBO940206A1 (it) Dispositivo per il riscaldamento di trasportatori continui, in particolare in macchine confezionatrici.
ITBO20010243A1 (it) Apparato per la termosaldatura di confezioni o di imballaggi di materia plastica, ad esempio di confezioni di prodotti cartacei
JPH0241407A (ja) テクスチヤード面製品を接着するための装置
GB1008336A (en) Apparatus for heat sealing a thermoplastic article wrapping