ITBA20130029A1 - Bevanda alcolica od analcolica di olive - Google Patents

Bevanda alcolica od analcolica di olive

Info

Publication number
ITBA20130029A1
ITBA20130029A1 IT000029A ITBA20130029A ITBA20130029A1 IT BA20130029 A1 ITBA20130029 A1 IT BA20130029A1 IT 000029 A IT000029 A IT 000029A IT BA20130029 A ITBA20130029 A IT BA20130029A IT BA20130029 A1 ITBA20130029 A1 IT BA20130029A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
water
drink
olives
syrup
alcoholic
Prior art date
Application number
IT000029A
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Tricarico
Original Assignee
Domenico Tricarico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Domenico Tricarico filed Critical Domenico Tricarico
Priority to IT000029A priority Critical patent/ITBA20130029A1/it
Publication of ITBA20130029A1 publication Critical patent/ITBA20130029A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L33/00Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof
    • A23L33/10Modifying nutritive qualities of foods; Dietetic products; Preparation or treatment thereof using additives
    • A23L33/105Plant extracts, their artificial duplicates or their derivatives
    • A23L33/11Plant sterols or derivatives thereof, e.g. phytosterols
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C12BIOCHEMISTRY; BEER; SPIRITS; WINE; VINEGAR; MICROBIOLOGY; ENZYMOLOGY; MUTATION OR GENETIC ENGINEERING
    • C12GWINE; PREPARATION THEREOF; ALCOHOLIC BEVERAGES; PREPARATION OF ALCOHOLIC BEVERAGES NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES C12C OR C12H
    • C12G3/00Preparation of other alcoholic beverages
    • C12G3/04Preparation of other alcoholic beverages by mixing, e.g. for preparation of liqueurs
    • C12G3/05Preparation of other alcoholic beverages by mixing, e.g. for preparation of liqueurs with health-improving ingredients, e.g. flavonoids, flavones, polyphenols or polysaccharides
    • C12G3/055Preparation of other alcoholic beverages by mixing, e.g. for preparation of liqueurs with health-improving ingredients, e.g. flavonoids, flavones, polyphenols or polysaccharides extracted from plants
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L2/00Non-alcoholic beverages; Dry compositions or concentrates therefor; Their preparation
    • A23L2/52Adding ingredients

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Distillation Of Fermentation Liquor, Processing Of Alcohols, Vinegar And Beer (AREA)
  • Fats And Perfumes (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"Bevanda alcolica od analcolica di olive",
L' invenzione ha per oggetto una bevanda che utilizza il succo idrico delle olive, ovvero il succo delle olive senza l'olio. Tale succo, che consiste nell'acqua di vegetazione delle olive, contiene moltissimi polifenoli utilissimi per la nostra salute, mentre in tutti i procedimenti per l'estrazione dell'olio extravergine di oliva à ̈ considerato un prodotto di scarto e quindi eliminato.
OBIETTIVO CHE L'INNOVAZIONE INTENDE RAGGIUNGERE:
Il ritrovato in oggetto consente di utilizzare questa acqua ricca di proprietà terapeutiche sotto forma di bevanda e quindi di essere una ulteriore fonte di guadagno per i produttori di olio di oliva. In questo modo l'acqua di vegetazione delle olive, che attualmente risulta essere un costo aggiuntivo nella produzione dell'olio di oliva, con il ritrovato in questione, può diventare un ulteriore guadagno.
STATO ANTERIORE DELLA TECNICA:
Attualmente, quando vengono molite le olive nei frantoi per ricavare l'olio, si ottiene oltre l'olio, la sansa e l'acqua di vegetazione, la quale ultima à ̈ considerata elemento di scarto ed i frantoi devono sopportare costi notevoli per eliminarla, in quanto deve essere portata a depuratori idonei per il suo smaltimento, oppure smaltiti in campi di loro proprietà sufficientemente estesi. Ma questa acqua di vegetazione contiene una quantità notevole di polifenoli che, come lo attestano numerosi studi scientifici, hanno proprietà antiossidanti contro i dannosi radicali liberi ed alcuni di loro come l'oleuropeina e l'idrossitirosolo hanno accertate proprietà antibiotiche contro i batteri ed anche contro i virus, e quindi potrebbero essere utilissimi per la nostra salute. Da ricerche effettuate su database mondiali di brevetti ho trovato due brevetti sull'argomento: 1) JP2005089374 dal titolo "Food and drink having function for preventing increase in blood glucose level" della ditta Kanebo Cosmetic Ine;
2) W02009032215 dal titolo"Food and beverage supplement" ed altri brevetti simili della ditta Creagri Inc (US). Nel primo brevetto viene utilizzata l'acqua di vegetazione insieme alla polpa delle olive come additivo per cibi e bevande per ottenere dei prodotti alimentari che abbassino il livello del glucosio nel sangue. Nel secondo brevetto viene utilizzata l'acqua di vegetazione delle olive, che con complessi procedimenti chimici e meccanici, viene notevolmente concentrata e venduta in capsule come integratore alimentare o utilizzata come additivo in cibi e bevande, sfruttando il potere antiossidante dei polifenoli che essa contiene. Diversamente il ritrovato in oggetto della presente domanda di brevetto utilizza l'acqua di vegetazione delle olive come bevanda, utilizzando semplici procedimenti necessari per permettere, una volta imbottigliata, una conservazione sufficiente per la vendita ed il suo consumo. Tali procedimenti, consistenti principalmente nella filtrazione e nell'aggiunta di zucchero o alcol etilico, hanno il vantaggio di lasciare inalterate le proprietà dei suoi principi attivi, come à ̈ ampiamente dimostrato dalla esperienza erboristica.
ANALISI DEL RISULTATO RAGGIUNTO:
L'acqua di vegetazione derivante dalla molitura delle olive tende in breve tempo a perdere l'efficacia dei suoi polifenoli e a degradarsi. Per questo motivo essa verrà subito filtrata bene e conservata in idonei contenitori protetta dalla luce ed in assenza di aria. Per avere una sua durata ancora più protratta nel tempo può essere stabilizzata con conservanti antimicrobici e antiossidanti che potrebbero essere un bisolfito e l'acido ascorbico come quelli che si usano per meglio conservare i vini. Ad esempio per 100 litri di acqua di vegetazione si possono usare come conservanti 10 grammi di metabisolfito di potassio e 3 grammi di acido ascorbico. L'acqua di vegetazione così ottenuta può essere usata come bevanda eventualmente con l'aggiunta di zucchero od altri dolcificanti. La stessa acqua di vegetazione delle olive potrà essere usata come base per ottenere unguenti o creme terapeutiche ad uso topico. Inoltre con la stessa acqua si possono ottenere bevande analcoliche od alcoliche. Nella forma analcolica si possono ottenere degli sciroppi facendo bollire per alcuni minuti l'acqua di vegetazione insieme a zucchero nelle quantità che potranno variare a seconda della dolcezza che si vuole ottenere. Ad esempio, nella forma più semplice, si mescolerà acqua di vegetazione filtrata con una quantità di zucchero che può andare da una volta a due volte il peso dell'acqua in questione, portando il tutto ad ebollizione, e quindi far cuocere fino ad ottenere la densità desiderata. Si ottiene in questo modo un gradevole sciroppo alle olive. Tale sciroppo si potrà consumare tal quale prendendo uno o due cucchiai che conterrebbero una notevole quantità di polifenoli utilissimi per la nostra salute. Si può anche diluire i suddetti cucchiai di sciroppo in acqua, in modo da ottenere un'ottima bevanda dissetante oltre che terapeutica. Comunque, siccome, bollendo l'acqua di vegetazione, si riduce l'efficace dei suoi principi attivi, si può ottenere lo sciroppo di olive facendo bollire precedentemente lo zucchero in acqua semplice e una volta ottenuto lo sciroppo di acqua, si aggiunge un litro o più di acqua di vegetazione filtrata, dopo aver fatto raffreddare il tutto al di sotto dei 50 gradi. Utilizzando gli sciroppi così ottenuti si può preparare una bevanda alcolica aggiungendo semplicemente la quantità di alcol etilico desiderata ed eventualmente altra acqua. Ad esempio si può ottenere la bevanda alcolica mescolando 40/60% di sciroppo con 20/30% di alcol etilico e 20/30% di acqua normale. Alle bevande alcoliche su descritte si possono aggiungere erbe aromatiche ed anche altri vegetali anch'essi ricchi di principi attivi, mettendo tali erbe o vegetali a macerare per alcuni giorni in una soluzione di alcol etilico con acqua, che poi sarà utilizzata per ottenere le suddette bevande alcoliche. Ad esempio si possono mettere a macerare per 8 giorni in una soluzione idroalcolica a 40/60 gradi 30 grammi di bucce di arancia, che sono molto aromatiche, e 100 grammi di bucce di patate, che hanno anch'essi una buona quantità di polifenoli terapeutici. In questo modo si può ottenere una bevanda alcolica di olive e patate mescolando 40/60% di sciroppo, come su descritto, con 40/60% della soluzione idrica precedente. . Le bevande alcoliche in questione, oltre ad avere una notevole quantità di polifenoli con le loro proprietà terapeutiche scientificamente riconosciute, risultano essere degli ottimi amari digestivi. Data la semplicità dei procedimenti per ottenere le bevande in questione non si ritiene necessario presentare disegni esplicativi.
Dato che il ritrovato in oggetto à ̈ stato descritto e rappresentato solamente a titolo di esempio indicativo e non limitativo, si intende che potrà subire numerose varianti a seconda delle esigenze industriali, commerciali ed altro. Pertanto deve essere inteso che nella domanda di privativa sia compresa ogni equivalente prodotto attuato secondo una o più qualsiasi caratteristiche indicate nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Bevanda consistente nell'acqua di vegetazione delle olive, dopo che essa sia stata filtrata e stabilizzata.
  2. 2) Bevanda come la riv. 1) che venga stabilizzata con l'aggiunta di conservanti.
  3. 3) Bevanda come le rivendicazioni precedenti nelle quali si aggiunge zucchero od altri dolcificanti.
  4. 4) Bevanda che utilizza l'acqua di vegetazione delle olive, come alle riv. 1) e 2), sotto forma di sciroppo ottenuto mescolando acqua di vegetazione filtrata con una quantità di zucchero che può andare da una volta a due volte il peso dell'acqua in questione e portando ad ebollizione per alcuni minuti.
  5. 5) Bevanda come la riv. 4) in cui viene prima fatto lo sciroppo con acqua normale e una quantità di zucchero che può andare da una volta a due volte il peso dell'acqua in questione, quindi viene aggiunto un litro di acqua di vegetazione come le riv. 1) o 2).
  6. 6) Bevanda alcolica ottenuta mescolando 40/60% di sciroppo, come le riv. 5) o 6), a 20/30% di acqua normale e 20/30% di alcol etilico.
  7. 7) Bevanda alcolica in cui alle olive si aggiungono erbe aromatiche e vegetali con proprietà terapeutiche come bucce di arance e bucce di patata.
IT000029A 2013-04-17 2013-04-17 Bevanda alcolica od analcolica di olive ITBA20130029A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000029A ITBA20130029A1 (it) 2013-04-17 2013-04-17 Bevanda alcolica od analcolica di olive

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000029A ITBA20130029A1 (it) 2013-04-17 2013-04-17 Bevanda alcolica od analcolica di olive

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBA20130029A1 true ITBA20130029A1 (it) 2014-10-18

Family

ID=49182302

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000029A ITBA20130029A1 (it) 2013-04-17 2013-04-17 Bevanda alcolica od analcolica di olive

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBA20130029A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020004077A1 (en) * 1999-12-20 2002-01-10 John Cuomo Antioxidant compositions extracted from olives and olive by-products
JP2005089374A (ja) * 2003-09-18 2005-04-07 Kanebo Cosmetics Inc 血糖値上昇抑制機能性飲食品
WO2005123603A1 (en) * 2004-06-16 2005-12-29 Enea-Ente Per Le Nuove Tecnologie, L'energia E L'ambiente Process for recovering the components of olive mill wastewater with membrane technologies
WO2009032215A1 (en) * 2007-08-29 2009-03-12 Creagri, Inc. Food and beverage supplement
JP2009148200A (ja) * 2007-12-20 2009-07-09 Shodoshima Healty Land Kk オリーブ薬膳酒の製造方法
US20100240769A1 (en) * 2006-12-29 2010-09-23 Phenoliv Ab Olive waste recovery

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020004077A1 (en) * 1999-12-20 2002-01-10 John Cuomo Antioxidant compositions extracted from olives and olive by-products
JP2005089374A (ja) * 2003-09-18 2005-04-07 Kanebo Cosmetics Inc 血糖値上昇抑制機能性飲食品
WO2005123603A1 (en) * 2004-06-16 2005-12-29 Enea-Ente Per Le Nuove Tecnologie, L'energia E L'ambiente Process for recovering the components of olive mill wastewater with membrane technologies
US20100240769A1 (en) * 2006-12-29 2010-09-23 Phenoliv Ab Olive waste recovery
WO2009032215A1 (en) * 2007-08-29 2009-03-12 Creagri, Inc. Food and beverage supplement
JP2009148200A (ja) * 2007-12-20 2009-07-09 Shodoshima Healty Land Kk オリーブ薬膳酒の製造方法

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
CHARIS M. GALANAKIS ET AL: "Clarification of high-added value products from olive mill wastewater", JOURNAL OF FOOD ENGINEERING, vol. 99, no. 2, 1 July 2010 (2010-07-01), pages 190 - 197, XP055100864, ISSN: 0260-8774, DOI: 10.1016/j.jfoodeng.2010.02.018 *
J. PÉREZ ET AL: "PHENOLIC CONTENT AND ANTIBACTERIAL ACTIVITY OF OLIVE OIL WASTE WATERS", ENVIRONMENTAL TOXICOLOGY AND CHEMISTRY, vol. 11, no. 4, 1 January 1992 (1992-01-01), pages 489 - 495, XP055100767, ISSN: 0730-7268, DOI: 10.1897/1552-8618(1992)11[489:PCAAAO]2.0.CO;2 *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Manzoor et al. Variation in minerals, phenolics and antioxidant activity of peel and pulp of different varieties of peach (Prunus persica L.) fruit from Pakistan
Kim Quality characteristics of yanggeng prepared with different concentrations of mulberry fruit syrup
BR112015004520A2 (pt) método de extração
MX2018015904A (es) Edulcorantes de rebaudiosido d y bebida de cola carbonatada endulzada con rebaudiosido d.
CN103156243A (zh) 电解质功能性运动饮料及其制备方法
CN102429290A (zh) 多维果蔬复合饮料
Artés-Hernández et al. Phytochemical fortification in fruit and vegetable beverages with green technologies
ITMO20110095A1 (it) Bevanda
Giarratana et al. Activity of R (+) limonene against Anisakis larvae
Abidoye et al. Effects of sweet basil leaves (Ocimum basilicum L) addition on the chemical, antioxidant, and storage stability of roselle calyces (Hibiscus sabdariffa) drink
Vilas-Boas et al. Innovative processing technologies to develop a new segment of functional citrus-based beverages: current and future trends
Foti et al. Phenols recovered from olive mill wastewater as natural booster to fortify blood orange juice
De Maria Panela: the natural nutritional sweetener
CN104738490A (zh) 多味辣椒油
CN101616604A (zh) 维护健康皮肤的抗氧化剂食品补充剂组合物和方法
CN103653109A (zh) 一种含有植物提取物的复方抗疲劳饮料
ITBA20130029A1 (it) Bevanda alcolica od analcolica di olive
CN102415445A (zh) 一种杨桃饮料
WO2019075312A1 (en) ALCOHOLIC INFUSED DRINK
CN101991161A (zh) 复方红景天抗疲劳果汁饮料
Song et al. Antioxidant Activities of Selenium-Treated Spinacia oleracea L.
Nowak et al. The Changes of Antioxidant Activity of Three Varieties of ‘Nalewka’, a Traditional Polish Fruit Alcoholic Beverage during Long-Term Storage
ES2890436T3 (es) Bebida a base de plantas y método de preparación
Manea Evolution of bioactive compounds in fruit juices during preservation by refrigeration
CN105029586A (zh) 一种抗疲劳饮料