ITAN970035A1 - Ugello di iniezionecon torpedo scorrevole - Google Patents

Ugello di iniezionecon torpedo scorrevole Download PDF

Info

Publication number
ITAN970035A1
ITAN970035A1 IT97AN000035A ITAN970035A ITAN970035A1 IT AN970035 A1 ITAN970035 A1 IT AN970035A1 IT 97AN000035 A IT97AN000035 A IT 97AN000035A IT AN970035 A ITAN970035 A IT AN970035A IT AN970035 A1 ITAN970035 A1 IT AN970035A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
torpedo
nozzle
injection
sliding
injection hole
Prior art date
Application number
IT97AN000035A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Bellesi
Sergio Moretti
Nazzareno Cingolani
Original Assignee
Acrilux Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Acrilux Spa filed Critical Acrilux Spa
Priority to IT97AN000035A priority Critical patent/IT1294475B1/it
Publication of ITAN970035A0 publication Critical patent/ITAN970035A0/it
Priority to EP97830700A priority patent/EP0885708A1/en
Publication of ITAN970035A1 publication Critical patent/ITAN970035A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294475B1 publication Critical patent/IT1294475B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/30Flow control means disposed within the sprue channel, e.g. "torpedo" construction
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47KSANITARY EQUIPMENT NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; TOILET ACCESSORIES
    • A47K17/00Other equipment, e.g. separate apparatus for deodorising, disinfecting or cleaning devices without flushing for toilet bowls, seats or covers; Holders for toilet brushes
    • A47K17/02Body supports, other than seats, for closets, e.g. handles, back-rests, foot-rests; Accessories for closets, e.g. reading tables
    • A47K17/028Foot- or knee-rests
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • B29C45/2806Closure devices therefor consisting of needle valve systems

Description

DESCRIZIONE
a corredo di una domanda di breveto per invenzione industriale avente per titolo:
“UGELLO DI INIEZIONE CON TORPEDO SCORREVOLE”.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente domanda di breveto per invenzione industriale ha per oggetto un ugello di iniezione per lo stampaggio di prodotti in materiali termoplastici, corredato di un “torpedo” scorrevole .
L’ugello in parola rientra in quella categoria di ugelli che viene denominata in gergo “ a torpedo”, caratterizzata dalla presenza di un corpo affusolato riscaldato (cosiddetto “torpedo”) collocato entro il canale di alimentazione e terminante con la sua punta proprio al centro del foro di iniezione nello stampo.
Questo speciale tipo di ugelli a “torpedo” è stato progettato per porre in qualche modo rimedio ai due tipici inconvenienti che si verificano negli ugelli comuni ( e cioè privi di “torpedo”) all’apertura dello stampo, dopo che la fase di iniezione sia terminata .
Il primo inconveniente consiste in un gocciolamento incontrollato del materiale di stampaggio attraverso il foro di iniezione dellugello, dovuto a quella leggera pressione residua che permane comunque , anche ad iniezione terminata, in seno al materiale che ristagna dentro il canale di alimentazione dellugello.
Non è infrequente, poi, che in fase di apertura dello stampo, oltre a detto fenomeno di gocciolamento, si assista anche alla formazione di veri e propri fili di materiale termoplastico, che il pezzo stampato trascina via con sé staccandoli dal foro di iniezione dell’ugello.
Un altro inconveniente non meno grave è la formazione di una protuberanza irregolare sulla superficie esterna del pezzo in corrispondenza del punto di iniezione, dovuta alla frattura del getto di iniezione in corrispondenza della sezione di separazione fra il materiale caldo che ristagna dentro l' ugello e il materiale raffreddato del pezzo stampato.
L’eliminazione meccanica di tale protuberanza richiede apposite operazioni di abrasione e levigatura del pezzo.
E’ evidente che tale protuberanza è tanto più allungata quanto più il raffreddamento del pezzo si propaga all’ interno del foro di iniezione dell’ugello.
E’ proprio sulla base di questa considerazione che si è pensato di collocare in seno al canale di alimentazione un corpo affusolato ( cosiddetto “ torpedo ” ), terminante con la sua punta al centro del foro di iniezione ed opportunamente riscaldato, in modo di essere capace di mantenere caldo e fluido il materiale che ristagna entro detto foro, così da trasferire la sezione di frattura anzidetta il più possibile vicino alla superficie del pezzo, con conseguente riduzione dimensionale della anzidetta protuberanza.
Va detto, però, che anche il giusto posizionamento del “torpedo” lungo il canale di alimentazione dellugello non è di semplice individuazione, in quanto esso deve essere prescelto con la prospettiva di soddisfare contemporaneamente due esigenze, che sono, però, fra di loro contrastanti.
Durante la fase di apertura dello stampo, l’esigenza di evitare la perdita di gocce o filamenti di materiale di stampaggio attraverso il foro di iniezione dell’ugello imporrebbe che la punta del “torpedo” sia quanto mai affondata in detto foro, così da ostruirne gran parte della luce di efflusso; questo assetto avanzato della punta favorisce anche una frattura del getto spostata verso la sezione più estrema del foro di iniezione, dato che il materiale in esso ristagnante viene mantenuto caldo dalla punta riscaldata del “torpedo”.
Una eccessiva ostruzione del foro di iniezione, però, crea perdite di carico insopportabili durante la fase di iniezione ed inoltre sottopone il materiale ad un elevato stress termico e sollecitazionale, dovuto al suo surriscaldamento per effetto dell’aumento della sua velocità conseguente al restringimento della sezione di passaggio all’interno del canale di alimentazione. Per tutti questi motivi, il posizionamento del “torpedo” in seno all’ugello scaturisce sempre come una soluzione di compromesso fra due opposte esigenze .
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un nuovo modello di ugello a “torpedo”, in cui il “torpedo” risulti capace di compiere corse rettilinee alterne, in modo di portarsi in una posizione di massimo arretramento durante la fase di iniezione, ed in una posizione di massimo avanzamento durante al fase di apertura dello stampo.
Questo obiettivo è stato raggiunto conferendo al “torpedo” la possibilità di scorrere entro il foro di iniezione e sottoponendolo alla spinta di una molla di espulsione che lo mantiene nella sua posizione di fine corsa avanzata, affondato entro il foro di iniezione dell’ugello, senza però occluderlo.
Detta molla è tarata in modo che la pressione con cui viene iniettato il materiale di stampaggio sia sufficiente per vincere la spinta antagonista di detta molla e conseguentemente far arretrare il “torpedo”.
In questo modo si possono ridurre apprezzabilmente le perdite di carico o lo stress del materiale durante la fase di iniezione, così come il rischio di gocciolamenti o trafilamenti nel della apertura dello stampo.
Per maggior chiarezza esplicativa la descrizione del ugello secondo il trovato prosegue con riferimento alle tavole di disegno allegate, aventi solo valore illustrativo e non certo limitativo , in cui:
- la figura 1 è una sezione dell’ugello secondo il trovato con un piano assiale passante per l’asse del canale di alimentazione e per l’asse del condotto di alloggiamento del “torpedo”.
Con riferimento alle figure anzidette l’ugello secondo il trovato comprende un corpo metallico (1), attraversato dal canale di alimentazione (2) ove scorre il materiale di stampaggio, terminante con un foro di iniezione (3).
Il canale di alimentazione (2) non risulta coassiale con l’asse dell’ugello (1), ma ha una traiettoria spezzata, la quale inizia al centro della faccia posteriore (la) e termina al centro delia punta (Ib) dell’ugello medesimo
Il corpo (1) reca convenzionalmente profondi canali (le) per l’alloggiamento di convenzionali candele elettriche di riscaldamento e per la circolazione di un fluido di riscaldamento.
In posizione perfettamente coassiale con l’asse dell’ugello (1) è ricavato un condotto (4) dove alloggia un “torpedo” scorrevole (5), la cui punta (5a) si insedia al centro del foro di iniezione (3), senza però occluderlo completamente.
In effetti il tratto finale di detto condotto (4), ove alloggia la anzidetta punta (5a), sfocia proprio nel foro di iniezione (3) con cui termina il canale di alimentazione (2) , il cui tratto terminale , in pratica , si congiunge e viene a coincidere con detto condotto Una molla (6) preme costantemente in avanti il “torpedo” (5) mantenendolo nelle sua posizione di massimo avanzamento.
Questa molla (6) è tarata in maniera tale che la pressione che si instaura nel canale di alimentazione (2) durante la fase di iniezione sia sufficiente per vincere la resistenza della molla (6), per cui il “torpedo” (5) tende automaticamente ad arretrare e mantenere la sua posizione di fine corsa arretrata per tutta la fase di iniezione.
Non appena viene meno la pressione di iniezione, detta molla (6) provvede a sospingere in avanti il “torpedo”, la cui punta (5a) si insedia entro il foro di iniezione (3), senza occluderlo completamente, così da evitare il rischio di gocciolamenti o trafilamenti di materiale attraverso il foro (3) medesimo, per tutto il tempo che lo stampo resta aperto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Ugello di iniezione con “torpedo” scorrevole, del tipo comprendente un corpo metallico (1), riscaldato, attraversato da un canale di alimentazione (2) terminante con un foro di iniezione (3), occluso parzialmente dalla punta (5a) di un “torpedo” (5), caratterizzato per il fatto che detto “torpedo” (5) risulta alloggiato e scorrevole entro un condotto (4), distinto dal canale (2), coassiale con l’asse dell’ugello (1) e sfociante nello stesso foro di iniezione (3), con cui termina il canale di alimentazione (2); essendo previsto che detto “torpedo” scorrevole (5) sia soggetto alla spinta espulsiva di una molla (6) , tarata in maniera tale che la pressione che si instaura nel canale di alimentazione (2) durante la fase di iniezione sia sufficiente per vincere la resistenza offerta dalla molla (6) medesima.
IT97AN000035A 1997-06-19 1997-06-19 Ugello di iniezione con torpedo scorrevole. IT1294475B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97AN000035A IT1294475B1 (it) 1997-06-19 1997-06-19 Ugello di iniezione con torpedo scorrevole.
EP97830700A EP0885708A1 (en) 1997-06-19 1997-12-23 An injection nozzle with sliding torpedo

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97AN000035A IT1294475B1 (it) 1997-06-19 1997-06-19 Ugello di iniezione con torpedo scorrevole.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITAN970035A0 ITAN970035A0 (it) 1997-06-19
ITAN970035A1 true ITAN970035A1 (it) 1998-12-19
IT1294475B1 IT1294475B1 (it) 1999-04-12

Family

ID=11334092

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97AN000035A IT1294475B1 (it) 1997-06-19 1997-06-19 Ugello di iniezione con torpedo scorrevole.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0885708A1 (it)
IT (1) IT1294475B1 (it)

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3941540A (en) * 1971-07-07 1976-03-02 Diamond Tool & Die Company Sprue bushing for a single cavity or center sprued mold
CA1153523A (en) * 1980-05-08 1983-09-13 Jobst U. Gellert Injection molding fixed pin gate
JPH0538905Y2 (it) * 1989-04-07 1993-10-01
US5037598A (en) * 1990-04-16 1991-08-06 Husky Injection Molding Systems, Ltd. Reciprocating heated nozzle

Also Published As

Publication number Publication date
EP0885708A1 (en) 1998-12-23
ITAN970035A0 (it) 1997-06-19
IT1294475B1 (it) 1999-04-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8221375B2 (en) Barrel for a tampon application assembly and methods of forming
ATE126473T1 (de) Spritzgiessform.
EP1406754A1 (en) Method and apparatus for injection molding articles
EP0162438A3 (en) Injection molding nozzle probe and stack molding apparatus
IT8048576A1 (it) Dispositivo per colare sotto pressione senza materozza articoli polimerici.
GB1306697A (en) Injection moulding machines
DE69120028D1 (de) Spritzgiessdüse mit einem zur Bohrung angrenzenden konischen Heizelement
CN209079139U (zh) 具有大角度双斜顶的汽车前保险杠下本体的注塑模具
DK0486968T3 (da) Sprøjtestøbeapparat med et separat varmeelement i en forrumsindsats
JPH04315111A (ja) 光コネクタ
EP0577840A4 (en) BLOW MOLDING METHOD AND RELATIVE PRESSURIZED FLUID INJECTION AND DISCHARGE DEVICE.
BRPI0509188B1 (pt) dispositivo de injeção para moldagem de objetos plásticos
US4609032A (en) Nozzle assembly for die casting machine
ITAN970035A1 (it) Ugello di iniezionecon torpedo scorrevole
CN110539451A (zh) 线扣注塑模具
DE59701165D1 (de) Spritzgussform
CN205522356U (zh) 一种注塑机的熔射转换装置
ITAN970034A1 (it) Ugello di ignezione con torpedo alloggiato entro un condotto intersecante il canale di alimentazione
US2747226A (en) Antistringing injection nozzle
US20060159799A1 (en) Nozzle seal with gating needle for injection molding nozzle
US3481002A (en) Molding apparatus
ITMI980686U1 (it) Complesso iniettore/stampo per l'iniezione di polimeri siliconi omateriale termoindurente
US2306316A (en) Die structure for injection molding machines
CN206999496U (zh) 一种注塑机的注射头
JPS6478812A (en) Molding device for bellows type molded form

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted