IT9085655A1 - Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale - Google Patents

Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale Download PDF

Info

Publication number
IT9085655A1
IT9085655A1 IT085655A IT8565590A IT9085655A1 IT 9085655 A1 IT9085655 A1 IT 9085655A1 IT 085655 A IT085655 A IT 085655A IT 8565590 A IT8565590 A IT 8565590A IT 9085655 A1 IT9085655 A1 IT 9085655A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chain
reel
masses
beating
motorized
Prior art date
Application number
IT085655A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1243174B (it
IT9085655A0 (it
Inventor
Giorgio Zaltron
Original Assignee
Quattro B Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Quattro B Srl filed Critical Quattro B Srl
Priority to IT08565590A priority Critical patent/IT1243174B/it
Publication of IT9085655A0 publication Critical patent/IT9085655A0/it
Publication of IT9085655A1 publication Critical patent/IT9085655A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1243174B publication Critical patent/IT1243174B/it

Links

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Description

Descrizione
Il presente trovato riguarda un dispositivo per la battitura di catene a scopo ornamentale, secondo la parte generale della rivendicazione 1.
Dispositivi di tale tipo sono noti da tempo e consistono in una coppia di masse battenti contrapposte, dotate di movimenti alternati, tra le quali viene fatta passare la catena per schiacciarne le maglie fino ad appiattirle.
La catena, sia a monte che a valle delle masse battenti, è avvolta su una bobina; la bobina posta a valle delle masse battenti è inoltre motorizzata, ciò consentendo l'avanzamento continuo della catena stessa.
Le catene così battute si prestano in modo particolare ad essere sottoposte ad operazioni di diamantatura, al fine di levigare le superfici esterne degli elementi della catena stessa, nonché La molatura dei fianchi dei suddetti.
Al fine di consentire che le operazioni suddette avvengano in modo ottimale è necessario che lo spessore della catena, una volta appiattita, sia il più possibile uniforme; tale spessore dipende essenzialmente dal modo in cui le maglie della catena si posizionano fra le masse battenti della pressa all'atto della battitura.
All'atto pratico l'unico parametro in grado di influenzare la posizione della catena fra le masse battenti risulta lo sforzo di tensione alla quale essa è sottoposta; in effetti se il tratto di catena sottoposto a pressatura non è sufficientemente teso avviene che le maglie si accavallino reciprocamente, dando come risultato una catena appiattita con asperità evidenti, ciò che comporta la necessità di una successiva notevole opera di rifinitura mediante diamantatura .
Al contrario se il tratto di catena risulta troppo teso le maglie risultano esageratamente distanti le une dalle altre, dando luogo a spaziature irregolari delle maglie stesse, al termine delle operazioni di battitura, ciò che comporta la mancata possibilità di utilizzazione della catena, per evidenti motivi di tipo estetico.
Sono stati in effetti ideati dei dispositivi aventi lo scopo di regolare lo sforzo di trazione sulla catena nella zona di imbottitura, ma essi sono caratterizzati da dispositivi di regolazione del tipo molto complesso sia dal punto di vista costruttivo, che dal punto di vista funzionale, ciò che ha fatto si che essi non risultino particolarmente utilizzabili.
Scopo del presente trovato è quello di prevedere un dispositivo in grado di determinare uno sforzo di trazione del tratto di catena in fase di battitura, che sia dotato della possibilità di regolare facilmente entro ampi limiti detto sforzo, pur risultando semplice da un punto di vista costruttivo, nonché facile da utilizzare.
Ciò si ottiene, secondo il trovato, prevedendo prima e dopo le masse battenti, rispettivamente a valle della bobina posta a monte ed a monte della bobina posta a valle sulle quali è avvolta la catena, due aspi sui quali viene avvolta la catena, l'aspo posto a valle rispetto alle masse battenti essendo motorizzato per ruotare in senso concorde alla bobina motorizzata; l'altro aspo è viceversa motorizzato in modo indipendente per esercitare un'azione frenante sulla catena, tendendo a contrastare l'azione dell'altro aspo, senza tuttavia mai vincerlo, ciò determinando uno sforzo di trazione sul tratto di catena posto tra i due aspi. Tale disposizione costruttiva, oltre a risultare particolarmente semplice, è in grado di soddisfare ampiamente gli scopi che ci si è preposti, in particolare perchè lo sforzo di trazione può essere facilmente regolato semplicemente variando la coppia frenante del motore che agisce sull'aspo posto a monte della pressa. Queste ed altre caratteristiche del trovato verranno ora qui di seguito descritte in dettaglio, con riferimento ad una sua particolare forma di realizzazione, a titolo di esempio non limitativo, con l'aiuto delle tavole con disegni allegate, dove:
la fig. 1 rappresenta una catena prima dell'operazione di battitura;
la fig. 2 rappresenta una vista della suddetta, dopo l'operazione stessa;
la fig. 3 rappresenta una vista frontale del dispositivo di cui al trovato;
la fig. 4 rappresenta una vista in pianta dall'alto del suddetto.
Nelle figure 3 e 4 si vede che il trovato prevede, con modalità in sè note, un basamento 1, che supporta una coppia di masse battenti 2, munite di movimento continuo alternativo, disposte in modo tale che le loro superfici contrapposte vengono a porsi sostanzialmente in contatto ad intervalli regolari; tra le dette due masse viene fatta passare la catena 15, che viene quindi schiacciata quando passa nella zona compresa fra le due masse stesse.
La deformazione della catena dopo le operazioni di battitura risulta evidente confrontando le figure 1 e 2. Sui lati del basamento 1 sono presenti due staffe 3 e 4, che supportano rispettivamente le bobine 5 e 9, sulle quali vengono avvolti tratti di catena, rispettivamente prima e dopo l'operazione di battitura.
In particolare la bobina 9 viene posta in rotazione mediante un motovariatore 10, determinando l’avanzamento della catena stessa.
Caratteristica fondamentale del dispositivo di cui al trovato è costituita dal fattoche, sia a monte, che a valle delle masse battenti è previsto un aspo, rispettivamente 6 e 12, ognuno dei quali posto in rotazione da|un apposito motore 8 e 13.
A titolo di esempio non limitativo il motore 8 porrà in rotazione l'aspo 6 mediante un sistema a cinghia e puleggia 7.
Il motore 13 opera nel senso di condurre in rotazione l'aspo 12 in verso concorde a quello della bobina 9; viceversa il motore 8 agisce sull'aspo 6 in modo da creare una coppia contrastante l'avanzamento della catena; tuttavia l’entità di questa coppia non giunge mai a valori tali da vincere lo sforzo di trazione esercitato dal motore 13 e pertanto la catena è sempre destinata ad avanzare; in pratica il motore 8 funge da freno.
L'effetto sulla catena consiste nel fatto che essa è sottoposta da parte di entrambi gli aspi ad uno sforzo di trazione, la cui entità può essere facilmente » regolata, per esempio, agendo sulla pulsantiera 14 regolando i parametri elettrici dei motori 8 e 13, in base alle caratteristiche della catena ed ai risultati che si vogliono ottenere sulla stessa in seguito all'azione di battitura.
Va da sè che il motore 8^ agendo costantemente da freno, assorbe sempre una corrente elettrica considerevole e quindi deve essere di costruzione speciale, per quanto in sè nota.
Da quanto sopra risulta particolarmente evidente la semplicità costruttiva e funzionale del dispositivo di cui al trovato; in particolare la regolazione della trazione sulla catena può essere ottenuta agendo con estrema semplicità su un pannello di comando, senza necessità di dover ricorrere alla sostituzione di parti meccaniche o ad interventi speciali di difficile calibratura.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. DISPOSITIVO DI BATTITURA DI CATENE A SCOPO ORNAMEN-TALE, comprendente una coppia di masse battenti contrapposte (2), dotate di movimento continuo alternativo, le superfici delle quali che si affacciano reciprocamente^ essendo destinate a porsi sostanzialmente in contatto in una fase dei loro movimenti ciclici, tra dette masse essendo fatta passare la catena per schiacciarne le maglie fino ad appiattirle, essendo previste due , bobine (5, 9) poste rispettivamente a monte ed a valle delle masse battenti, sulle quali è avvolta la catena, rispettivamente prima e dopo la battitura, la bobina posta a valle (9) essendo motorizzata per consentire l'avanzamento della catena, il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto di presentare prima e dopo le masse battenti (2), rispettivamente a valle della bobina a monte ed a monte della bobina a valle, un aspo (6, 12), sui quali viene avvolta la catena. l'aspo (12) posto dopo le masse battenti essendo motorizzato (13) per ruotare in senso concorde alla bobina motorizzata, mentre l'altro aspo è motorizzato in modo indipendente (8), per esercitare un’azione frenante rispetto al movimento di avanzamento della catena, tendendo a contrastare l'azione dell'altro aspo, senza tuttavia mai vincerla, ciò determinando una trazione in corrispondenza del tratto di catena posto tra i due aspi.
IT08565590A 1990-12-12 1990-12-12 Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale IT1243174B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08565590A IT1243174B (it) 1990-12-12 1990-12-12 Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT08565590A IT1243174B (it) 1990-12-12 1990-12-12 Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9085655A0 IT9085655A0 (it) 1990-12-12
IT9085655A1 true IT9085655A1 (it) 1992-06-13
IT1243174B IT1243174B (it) 1994-05-24

Family

ID=11329610

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT08565590A IT1243174B (it) 1990-12-12 1990-12-12 Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1243174B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1243174B (it) 1994-05-24
IT9085655A0 (it) 1990-12-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPH0577583B2 (it)
JPS61211261A (ja) 熱可塑性フイルムシ−トの両軸同時幅出し機
BR9202298A (pt) Processo e aparelho de fabricacao de um pneumatico
US3100637A (en) Sheet conveying mechanism
IT9085655A1 (it) Dispositivo di battitura di catene a scopo ornamentale
JPS5949939A (ja) シート状物の延伸装置
US2778057A (en) Method and apparatus for continuously stretching plastic film
JPH05155480A (ja) 巻取り紙輪転印刷機の巻取り紙引込み装置のためのチェーンローラ
JP2013021137A (ja) 巻線機のテンション付与装置
CN205820496U (zh) 具自主动力的辗布轴间隙调整构造
US2530119A (en) Tentering machine
IT201600101501A1 (it) Apparecchiatura per il finissaggio di calze da uomo e simili
JP4198994B2 (ja) 引抜き機械
CN211679400U (zh) 一种铝材矫正系统
CN103807390B (zh) 一种张紧力恒定的变距带传动系统
US781355A (en) Metal-bending machine.
CN222475681U (zh) 一种热收缩膜生产用导向装置
IT202100001613A1 (it) Macchina levigatrice per la levigatura/satinatura di pannelli di legno, metallo, plastica o simili
IT9067531A1 (it) Macchina fenditrice con coltello a nastro con dispositivo di rimozione
US917765A (en) Machinery for upsetting the edges of rolled-metal plates.
US2913808A (en) Method for the continuous removal of the scaly matter from hot-rolled, band-like iron products
ITBO940131A1 (it) Trafilatrice ad ingombro contenuto.
US359584A (en) watson
US1051063A (en) Device for straightening metal strips.
US1013980A (en) Belt sandpapering-machine.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted