IT9053361U1 - Ponte a struttura modulare - Google Patents

Ponte a struttura modulare Download PDF

Info

Publication number
IT9053361U1
IT9053361U1 IT053361U IT5336190U IT9053361U1 IT 9053361 U1 IT9053361 U1 IT 9053361U1 IT 053361 U IT053361 U IT 053361U IT 5336190 U IT5336190 U IT 5336190U IT 9053361 U1 IT9053361 U1 IT 9053361U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
elements
bridge
articulated
module
bridge according
Prior art date
Application number
IT053361U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9053361V0 (it
IT220670Z2 (it
Inventor
Giuseppe Drago
Original Assignee
Giuseppe Drago
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Drago filed Critical Giuseppe Drago
Priority to IT5336190U priority Critical patent/IT220670Z2/it
Publication of IT9053361V0 publication Critical patent/IT9053361V0/it
Publication of IT9053361U1 publication Critical patent/IT9053361U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220670Z2 publication Critical patent/IT220670Z2/it

Links

Landscapes

  • Bridges Or Land Bridges (AREA)
  • Devices For Medical Bathing And Washing (AREA)

Description

essere articolati elementi di sopporto calpestabili atti a costituire, a seguito della connessione dei moduli, il piano di calpestio di passerelle pedonali adiacenti al piano viario. A ciascun elemento di sopporto calpestabile è articolato un rispettivo elemento di parapetto.
TESTO_DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un ponte modulare per impieghi militari e civili, e in particolare un ponte provvisorio del tipo comprendente una pluralità di campi o moduli collegabili fra loro longitudinalmente in successione in modo smontabile.
Lo scopo della presente invenzione è di realizzare un ponte modulare i cui moduli siano facilmente trasportabili e possano essere messi in opera in modo estremamente rapido. Questo ed altri scopi vengono realizzati secondo la presente invenzione mediante un ponte modulare caratterizzato dal fatto che ciascun campo o modulo comprende:
due elementi di soletta fra loro articolati lungo un asse che nella condizione montata è parallelo all'asse longitudinale del ponte; e
due elementi di fiancata ciascuno dei quali è articolato ad un elemento di soletta da parte opposta all'articolazione tra gli elementi di soletta;
ciascun campo o modulo essendo suscettibile di assumere una condizione ripiegata di immagazzinaggio o trasporto nella quale detti elementi di soletta e di fiancata giacciono giustapposti, e una condizione dispiegata di impiego in cui gli elementi di soletta si dispongono complanari fra loro formando nel loro complesso una porzione del piano viario e gli elementi di fiancata si estendono sostanzialmente ortogonali a detto piano.
Secondo un ulteriore caratteristica, ad almeno un elemento di fiancata di ogni modulo è articolato un elemento di sopporto calpestatile atto a formare, insieme con i corrispondenti elementi di sopporto dei moduli adiacenti, il piano di calpestio di una passerella pedonale adiacente al piano viario. Tali elementi di sopporto calpestatili sono in particolare atti ad assumere una posizione richiusa in cui si estendono sostanzialmente paralleli all'elemento di fiancata cui sono rispettivamente connessi, e una posizione dispiegata d'impiego in cui si estendono sostanzialmente ortogonali a tale elemento di fiancata.
A ciascun elemento di sopporto calpestatile è convenientemente articolato un rispettivo elemento di parapetto abbattibile.
Nel complesso ciascun modulo presenta una struttura dispiegabile sostanzialmente a guisa di fisarmonica e può essere rapidamente messo in opera e bloccato nella condizione di impiego.
Convenientemente ciascun modulo o campo può essere realizzato in alluminio o in lega leggera, così da facilitarne il trasporto e la messa in opera.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del ponte secondo la presente invenzione appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni allegati, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
le figure 1 e 2 mostrano in vista laterale e, rispettivamente, in pianta un ponte realizzato conformemente alla presente invenzione,
la figura 3 mostra un campo o modulo di un ponte secondo l'invenzione nella condizione ripiegata di immagazzinaggio o trasporto,
la figura 4 e la figura 5 mostrano un campo o modulo del ponte in due diverse fasi del dispiegamento per la posa in opera,
la figura 6 mostra un modulo del ponte nella condizione dispiegata di impiego, e
la figura 7 è una vista laterale di un modulo di un ponte nella condizione dispiegata, mostrante mezzi di collegamento ai moduli adiacenti.
Nella figura 1 con 1 è indicato nel suo complesso un ponte a struttura modulare che conformemente alla presente invenzione è realizzato mediante la connessione di una pluralità di campi o moduli M collegati fra loro longitudinalmente in successione in modo smontabile. Il ponte illustrato si estende fra le due sponde o rive B di un fiume R.
Come appare in particolare dalla figura 2, nella realizzazione esemplificativa illustrata il ponte 1 comprende un piano viario centrale 2 delimitato ai lati da due spallette o fiancate 3. Ai lati del piano viario 2 il ponte presenta inoLtre due passerelle pedonali 4 i cui parapetti sono indicati con 5.
Alle estremità il piano viario 2 è corredato da piani inclinati di salita e discesa 6. Analogamente alle estremità delle passerelle pedonali 4 sono connessi piani inclinati di salita e discesa 7, provvisti di parapetto.
Verrà ora descritta in maggiore dettaglio la struttura di un singolo modulo o campo del ponte secondo l'invenzione.
Con riferimento alle figure 3 a 6, un modulo o campo M comprende due elementi di soletta 10 costituiti da strutture di tipo scatolare di forma sostanzialmente rettangolare. Tali elementi di soletta sono connessi tra loro mediante articolazioni a cerniera 11, lungo un asse che nella condizione montata corrisponde sostanzialmente alla mezzeria del ponte 1. Nella figura 2 tale asse è stato indicato con X - X.
Gli elementi di soletta 10 di ciascun modulo sono suscettibili di assumere una condizione ripiegata di immagazzinaggio o trasporto mostrata nella figura 3, ed una condizione dispiegata di impiego mostrata nelle figure 5 e 6, in cui essi si dispongono sostanzialmente complanari costituendo nel loro complesso una porzione del piano viario del ponte. Detti elementi di soletta 10 possono essere bloccati nella posizione dispiegata di impiego mediante l'impegno di perni o analoghi mezzi di bloccaggio in rispettivi occhielli di cerniera indicati con 12 nelle figure 3 a 6. Tali perni e detti occhielli di cerniera costituiscono nel loro complesso cerniere smontabili di bloccaggio.
Ciascun modulo M o campo del ponte comprende inoltre due elementi di fiancata 13, ciascuno dei quali è connesso ad un elemento di soletta 10 in adiacenza al lato di quest'ultimo opposto all'articolazione 11. Gli elmenti di fiancata 13 situati da uno stesso lato di moduli M adiacenti del ponte sono collegabili fra loro (con mezzi di per sè noti) in modo tale da realizzare le fiancate o spallette 3 del ponte.
Gli elementi di fiancata 13 sono costituiti ad esempio da strutture reticolari e, come appare in particolare dalle figure 3 a 6, sono connessi a rispettivi elementi di soletta 10 mediante articolazioni permanenti a cerniera 14. Detti elementi di fiancata sono suscettibili di assumere una condizione abbattuta di immagazzinaggio o trasporto mostrata nella figura 3, ed una condizione eretta di impiego mostrata nella figura 6. In quest’ultima condizione gli elementi di fiancata 13 si estendono sostanzialmente ortogonali al piano viario formato dagli elementi di soletta 10. Nella realizzazione illustrata per il bloccaggio degli elementi di fiancata nella condizione eretta di impiego questi ultimi sono provvisti di occhielli di cerniera 15 e gli elementi di soletta sono analogamente provvisti di occhielli di cerniera 16 che nella condizione eretta degli elementi di fiancata si trovano allineati agli occhielli di cerniera 15. Mediante perni o analoghi mezzi di bloccaggio inseriti negli occhielli di cerniera 15 e 16 viene realizzato lo stabile posizionamento degli elementi di fiancata nella posizione mostrata nella figura 6.
Ciascun campo o modulo M comprende inoltre una coppia di elementi di sopporto calpestatili 17 atti a formare, insieme con i corrispondenti elementi dei moduli adiacenti, il piano di calpestio delle passerelle pedonali 4 menzionate in precedenza.
Anche gli elementi di sopporto calpestatili 17 sono suscettibili di assumere una posizione rischiusa (figura 3) in cui si estendono sostanzialmente paralleli agli associati elementi di fiancata 13, e una posizione dispiegata di impiego (figura 6) in cui si estendono ortogonali a detti elementi di fiancata.
Gli elementi di sopporto calpestatili 17 sono articolati ai rispettivi elementi di fiancata 13 mediante cerniere indicate con 18. Gli elementi 17 vengono trattenuti nella posizione dispiegata ad esempio mediante il loro impegno in battuta contro superfici di arresto degli elementi di fiancata 13.
All'estremità libera di ciascun elemento di sopporto calpestabile 17 è articolato mediante una cerniera 19 un rispettivo elemento di parapetto 20. Tali elementi di parapetto sono anch'essi suscettibili di assumere una condizione ripiegata (figura 3) in cui si estendono sostanzialmente paralleli agli associati elementi di sopporto calpestatili 17, e una posizione eretta di impiego (figura 6) nella quale essi sono ritenuti in giacitura verticale per esempio a seguito del loro fissaggio mediante viti 21 ( o perni a scatto) all'estremità libera degli elementi calpestatili 17.
Gli elementi di soletta 10, di fiancata 13, gli elementi calpestatili 17 e gli elementi di parapetto 20 di ciascun modulo possono essere convenientemente realizzati in materiale metallico leggero, ad esempio alluminio o leghe leggere.
Come mostra la figura 3, nella condizione completamente ripiegata ciascun modulo presenta una configurazione estremamente compatta. Tale caratteristica risulta particolarmente vantaggiosa sia per l'immagazzinaggio, sia per il tasporto e la posa in opera del ponte.
I moduli M possono essere collegati fra loro longitudinalmente in successione ad esempio mediante impiego di piastre di interconnessione provviste di perni di fissaggio, quali quelle indicate con 30 e 31 nella figura 7. Per altro, come i tecnici del ramo possono apprezzare, svariate altre soluzioni possono essere adottate per realizzare l'interconnessione dei vari campi o moduli del ponte.
Per il superamento di più grandi distanze, il ponte secondo l’invenzione può essere anche realizzato in più campate, ricorrendo a pile o torri di sostegno.
II ponte si presta inoltre ad essere realizzato su barche.
Naturalmente fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione e i particolari di realizzazione potranno essere ampliamente variati rispetto a quanto è stato descritto ed illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Ponte modulare, in particolare ponte provvisorio, comprendente una pluralità di campi o moduli (M) collegabili fra loro longitudinalmente in successione in modo smontabile, caratterizzato dal fatto che ciascun modulo (M) comprende due elementi di soletta (10) articolati tra loro lungo un asse (X - X) che nella condizione montata è parallelo all'asse longitudinale del ponte (1); e due elementi di fiancata (13), ciascuno dei quali è articolato ad un elemento di soletta (10) da parte opposta all'articolazione (11) fra gli elementi di soletta (10); ciascun campo o modulo (M) essendo suscettibile di assumere una condizione ripiegata di immagazzinaggio o trasporto (figura 3) nella quale detti elementi di soletta (10) e di fiancata (13) giacciono giustapposti, e una condizione dispiegata di impiego (6) in cui gli elementi di soletta (10) si dispongono complanari fra loro formando nel loro complesso una porzione del piano viario (2) e gli elementi di fiancata (13) si estendono sostanzialmente ortogonali a detto piano (2).
  2. 2. - Ponte secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli elementi di soletta (10) e gli elementi di fiancata (13) formano nel loro complesso una struttura articolata dispiegabile a fisarmonica.
  3. 3. - Ponte secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che gli elementi di soletta (10) di ciascun modulo (M) sono articolati fra loro lungo un asse (X - X) che nella condizione montata corrisponde sostanzialmente alla mezzeria del ponte (1).
  4. 4. Ponte secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi di soletta (10) sono costituiti da strutture di tipo scatolare. 5. - Ponte secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che gli elementi di soletta (10) di ciascun modulo (M) sono articolati fra loro mediante cerniere permanenti (11) e sono bloccatali nella rispettiva posizione dispiegata di impiego mediante cerniere smontabili (12). 6. - Ponte secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che gli elementi di fiancata (13) di ciascun modulo (M) sono articolati agli elementi di soletta (10) mediante cerniere permanenti (14) e sono bloccabili nella rispettiva posizione di impiego mediante cerniere smontabili (15,16). 7. - Ponte secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun elemento di fiancata (13) è costituito da una travatura di tipo reticolare o simile. 8. - Ponte secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ad almeno un elemento di fiancata (13) di ogni modulo (M) è articolato un elemento di sopporto calpestabile (17) atto a formare, insieme con i corrispondenti elementi di sopporto dei moduli adiacenti, il piano di calpestio di una passerella pedonale (4) adiacente al piano viario (2); ciascun elemento di sopporto calpestabile (17) essendo suscettìbile di assumere una posizione richiusa (figura 3) in cui si estende sostanzialmente parallelo all'elemento di fiancata (33) cui è rispettivamente connesso, e una posizione dispiegata di impiego (6) in cui si estende sostanzialmente ortogonale a detto elemento di fiancata {13}. 9. - Ponte secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che a ciascun elemento di fiancata (13) di ogni modulo (M) è articolato un rispettivo elemento di sopporto calpestabile (17). 10. - Ponte secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che ciascun elemento di sopporto calpestabile (17) è articolato un rispettivo elemento di parapetto (20). 11. - Ponte secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ciascun modulo (M) è realizzato con alluminio o altra lega metallica leggera. 12. - Ponte a struttura modulare, in particolare ponte provvisorio, sostanzialmente secondo quanto descritto ed illustrato, e per gli scopi specificati.
IT5336190U 1990-11-05 1990-11-05 Ponte a struttura modulare IT220670Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT5336190U IT220670Z2 (it) 1990-11-05 1990-11-05 Ponte a struttura modulare

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT5336190U IT220670Z2 (it) 1990-11-05 1990-11-05 Ponte a struttura modulare

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9053361V0 IT9053361V0 (it) 1990-11-05
IT9053361U1 true IT9053361U1 (it) 1992-05-05
IT220670Z2 IT220670Z2 (it) 1993-10-11

Family

ID=11282138

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT5336190U IT220670Z2 (it) 1990-11-05 1990-11-05 Ponte a struttura modulare

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT220670Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9053361V0 (it) 1990-11-05
IT220670Z2 (it) 1993-10-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4393887A (en) Collapsible tent frame
CA1297644C (en) Modular bridge structure
US4894962A (en) Arched structure comprising pre-manufactured components
US5570486A (en) Bridge construction and method of assembly
ES2301736T3 (es) Puente desmontable.
US4126974A (en) Expandable beam structure
US2803317A (en) Structural space frames
US20080257646A1 (en) Segmented Surface Element and Rigidizer and Uses Thereof
IT9053361U1 (it) Ponte a struttura modulare
US5293658A (en) Separable bridge
GB2231903A (en) Prefabricated lattice panels for a bridge
ES2736600B2 (es) Nudo de conexión acoplable para estructuras desplegables
SU1138446A1 (ru) Пролетное строение разборного моста
WO2001027416A1 (en) Building structure framework for protecting stage structure
SU1560698A1 (ru) Вис чее покрытие
SU1649014A1 (ru) Металлическое пролетное строение моста
RU2046895C1 (ru) Сборно-разборное здание
ES2646420B1 (es) Estructura modular plegable
RU1791574C (ru) Структурна конструкци
WO2022070054A1 (en) Floating track
SU515861A1 (ru) Складна конструкци покрыти
SU876895A1 (ru) Складна пространственна конструкци
SU548692A1 (ru) Складной блок покрыти
SU1723231A1 (ru) Наплавной мост
RU2057833C1 (ru) Висячий мост

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted