IT9047305A1 - Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile - Google Patents

Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile Download PDF

Info

Publication number
IT9047305A1
IT9047305A1 IT047305A IT4730590A IT9047305A1 IT 9047305 A1 IT9047305 A1 IT 9047305A1 IT 047305 A IT047305 A IT 047305A IT 4730590 A IT4730590 A IT 4730590A IT 9047305 A1 IT9047305 A1 IT 9047305A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lock
door
closing
bolt system
movable
Prior art date
Application number
IT047305A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9047305A0 (it
IT1247638B (it
Inventor
Riccardo Loreti
Original Assignee
Rielda Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rielda Srl filed Critical Rielda Srl
Priority to IT04730590A priority Critical patent/IT1247638B/it
Publication of IT9047305A0 publication Critical patent/IT9047305A0/it
Publication of IT9047305A1 publication Critical patent/IT9047305A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1247638B publication Critical patent/IT1247638B/it

Links

Landscapes

  • Furnace Housings, Linings, Walls, And Ceilings (AREA)
  • Refuse Collection And Transfer (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Pressure Vessels And Lids Thereof (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale avente per titolo
DISPOSITIVO PER LA CHIUSURA DI UNA PORTA ,SPECIALMENTE PER UNA
PORTA CORAZZATA PER CONTENITORE DI VALORI O SIMILE
RIASSUNTO
L’invenzione concerne un dispositivo di chiusura di una porta corazzata per contenitore di valori o simile, in cui un sistema di chiavistelli manovrabile a mezzo di una maniglia e normalmente condannato da una serratura a cilindro tramite due elementi mobili cooperanti con la serratura e tra di loro.
L'azionamento della serratura in posizione di chiusura determina in modo successivo:
1) la non operatività della maniglia e la condanna del sistema di chiavistelli, attraverso un primo elemento mobile;
2) la condanna del primo elemente traslante attraverso un secondo elemento mobile.
L'azionamento della serratura determina in posizione di apertura la successiva decondanna degli elementi mobili consentendo l'apertura del sistema di chiavistelli attraverso la maniglia.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo per la chiusura di sicurezza di una porta, in particolare di una porta equipaggiata con sistema di chiavistelli manovrabile per mezzo di una maniglia ed avente due elementi cooperanti con una serratura a cilindro, per condannare normalmente in chiusura il sistema di chiavistelli.
Il problema della sicurezza allo scasso delle porte ed in particolare delle porte di contenitori di valori chiuse da una o più serrature a cilindro è stato sino ad ora risolto con relativa facilità attraverso sistemi di chiusura a chiavistello semplice o a più chiavistelli comandati direttamente dalla serratura a cilindro o comandati indirettamente da una maniglia che trascina i chiavistelli una volta ruotata la/e serratura/e a cilindro in posizione di apertura.
Tale semplicità di esecuzione mal si concilia con 1'esigenza di evitare 1'apertura delle porte attraverso azioni di scasso condotte sul sistema dei chiavistelli mediante compressione assiale nel senso dell'apertura del sistema a chiavistelli.
Le compressioni mediante urti ripetuti o spinte sui chiavistelli si scaricano direttamente sulla levetta di rotazione della serratura.
Tali compressioni di norma con abbastanza facilità determinano il cedimento di uno degli organi della serratura e la conseguente retrazione dei chiavistelli e successiva apertura della porta.
L'operazione è tanto più eseguibile, quanto più facile è possibile arrivare ai catenacci di chiusura.
Lo scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo in cui la funzione della serratura a cilindro non è quella di resistere a delle compressioni assiali condotte sul sistema di chiavistelli, ma consiste nel abilitare o disabilitare 1'apertura o la chiusura di una porta attraverso un sistema di rinvìi meccanici, che una volta attivati sono in grado di resistere a sollecitazioni di compressione assiali portate direttamente sui catenacci senza che la serratura a cilindro sia sollecitata.
Questo scopo viene raggiunto, secondo l'Invenzione, con un dispositivo del tipo indicato in premessa, caratterizzato dal fatto che detti elementi del sistema di chiavistelli, cooperanti con la serratura, sono spostabili tra una posizione attiva (normale) in cui essi condannano il sistema a chiavistelli e sono parzialmente impegnati con un organo di condanna della serratura, ed una posizione neutralizzata in cui essi decondannano il sistema di chiusura a chiavistelli rimanendo parzialmente impegnati con l'organo di condanna della serratura.
Grazie a questo dispositivo la porta non potrà essere aperta facilmente con sollecitazioni di compressione assiali sui chiavistelli a seguito di scasso.
La resistenza alla compressione sui catenacci è affidata a dei componenti meccanici ed è indipendente dalla resistenza della serratura a cilindro che si vuole installare.
L'invenzione consente altresi la massima facilità della manovra di apertura e chiusura del cilindro; consente inoltre, una costruzione non onerosa del dispositivo stesso e della relativa porta corazzata.
L'invenzione potrà essere meglio compresa della seguente limitativa, schematicamente rappresentata nei disegni annessi, in cui:
Fig. 1 e Fig. 2 viste generali in piccola scala, rispettivamente dall'esterno e di profilo, di una porta equipaggiata col dispositivo secondo l'invenzione;
Fig. 3 è una vista parziale in maggior scala del dispositivo applicato ad un sistema di chiavistelli, visto dalla parte interna della porta previa asportazione del pannello di questa che copre i dispositivi con la serratura in posizione aperta;
Fig. 4 è una vista parziale in maggior scala del dispositivo applicato ad un sistema di chiavistelli, visto dalla parte interna della porta previa asportazione del pannello di questa che copre i dispositivi con la serratura in posizione chiusa;
Fig. 5 mostra una sezione verticale eseguita secondo la linea A-A' della fig. 3.
Come schematizzato nelle Fig. 1, Fig. 2, Fig. 3, Fig. 4 e Fig. 5 il n. 1 indica una porta corrazzata, installata su un apposito telaio 4 e montata su di un cardine superiore 5 e un cardine inferiore 6 che consentono la rotazione della porta. Il sistema di chiavistelli della porta 1 comprende una barra verticale 7 portante chiavistelli orizzontali 8 destinati a penetrare nel telaio 4 della porta 1, ed una piastra scorrevole 9 connessa alla barra 7 per comandarne gli spostamenti sotto il controllo della maniglia 2; inoltre un perno 10 della piastra 9 impegna in feritoie inclinate 11 e 12 di aste verticali 13 e 14 portanti chiavistelli 15 e 16 destinati a penetrare verticalmente nei lati orizzontali del telaio 4 fisso della porta 1. La piastra 9 è guidata da 2 feritoie orizzontali 17 e 18 in cui passano rispettivamente i perni 19b e 19c fissi alla struttura della porta 1 e presenta due feritoie 20 e 21 dove si incastra l'elemento mobile 22 quando i chiavistelli 8, 15 e 16 sono in posizione di chiusura e viene ruotata la serratura in posizione chiuso. Sul fronte della porta 1 è installata una serratura a cilindro 3 munita di cam 23 su cui è stato installato un perno 24 che coopera con l'elemento mobile 22 e l'elemento mobile 25.
L’elemento mobile 22 può eseguire un movimento verticale avanti e indietro attraverso il perno 24 che coopera con la feritoia 26 appositamente sagomata in modo che lo stesso si muova solo dopo che l'elemento mobile 25 ha eseguito la corsa prevista. L'elemento mobile 22 è guidato da tre feritoie verticali 27, 28, 29 in cui passano rispettivamente il perno 19a, 19b e 19c fissi alla struttura della porta 1.
L'elemento mobile 25 coopera con il perno 24; può eseguire un movimento orizzontale ed è guidato da due feritoie orizzontali 30 e 31 in cui passano rispettivamente il perno 19b e 19c fissi alla struttura della porta 1. L'elemento mobile 25 inoltre coopera con una molla 32 le cui estremità sono fissate rispettivamente nell'appiglio 33 facente parte dell'elemento mobile 25 e sul perno 19b. Tale elemento 25 è inoltre dotato di due feritole parziali 35 e 36 che Incastrano l'elemento mobile 22 quando i chiavistelli 7, 15 e 16 sono in posizione di chiusura e viene ruotata la serratura 3 in posizione chiuso. I perni 24, 19a, 19b e 19c sono dotati nella parte terminale di rondella di fermo 34 che evita il sollevamento della piastra 9 e degli elementi mobili 22 e 25.
Quando il dispositivo è con la serratura in posizione di chiusura (fig. 4) la piastra scorrevole 9 è condannata dall'elemento mobile 22, in quale a sua volta è condannato dall'elemento mobile 25.
Pertanto le compressioni condotte assialmente sui catenacci sono sostenute dall'elemento mobile 22 e non scaricano direttamente sull'organo di condanna 26 della serratura a cilindro.
Varie modificazioni e sostituzioni di equivalenti tecnici possono essere apportate al dispositivo descritto. Per esempio la serratura può essere disposta in posizione diversa rispetta alla piastra 9, gli elementi di incastro possono essere ottenuti con perni anziché con asole, la molla può essere del tipo non a spirale e cosi via.

Claims (5)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Dispositivo per la chiusura di una porta equipaggiata con sistema di chiavistelli manovrabile per mezzo di una maniglia e normalmente condannato da una serratura a cilindro tramite due elementi mobili cooperanti con la serratura e tra di loro per condannare normalmente in chiusura il sistema di chiavistelli, caratterizzato dal fatto che detti elementi cooperanti con la serratura sono spostabili fra una posizione attiva (normale), in cui esso è in impegno con un primo elemento mobile di condanna, il quale è a sua volta condannato da un secondo elemento mobile, ed una posizione neutralizzata (decondanna) in cui esso è disimpegnato dagli elementi mobili che cooperano con la serratura.
  2. 2. Dispositivo per la chiusura di una porta, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il primo elemento mobile cooperante con la serratura a cilindro è connesso da una parte al sistema di chiavistelli in modo da potersi spostare parallelamente a se stesso in una direzione perpendicolare a quella di spostamento di detta parte del sistema di chiavistelli detto elemento cooperante con la serratura trovandosi, nella sua posizione attiva in un piano intercettato da detto organo di condanna della serratura, ed essendo spostato, nella sua posizione neutralizzata su di un piano intercettato da detto organo di condanna della serratura.
  3. 3. Dispositivo per la chiusura di una porta, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il secondo elemento mobile è montato su una parte del sistema di chiavistelli in modo da potersi spostare parallelamente a se stesso in una direzione parallela a quella di spostamento di dette porte del sistema di chiavistelli, detto elemento cooperante con una molla e con la serratura, nella sua posizione attiva condanna l'elemento mobile di condanna dei chiavistelli attraverso una molla di pressione ed è spostato nella posizione neutralizzata su di un piano intecettato da detto organo di condanna della serratura.
  4. 4. Dispositivo per la chiusura di una porta, secondo le rivendicazioni 3 caratterizzato dal fatto che 1 'organo di condanna della serratura ruotando in posizione di chiusura (attiva) determina in modo successivo la condanna del sistema a chiavistelli attraverso un primo elemento mobile e la successiva condanna di tale elemento attraverso un secondo elemento mobile.
  5. 5. Dispositivo per la chiusura di una porta, secondo le rivendicazioni 3 caratterizzato dal fatto che l'organo di condanna della serratura ruotando in posizione di apertura (neutralizzata) determina in modo successivo la decondanna del primo elemento mobile (quando il secondo elemento mobile raggiunge la posizione neutralizzata) e la successiva decondanna del sistema di chiavistelli (quando il primo elemento mobile raggiuge la posizione neutralizzata).
IT04730590A 1990-08-01 1990-08-01 Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile IT1247638B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT04730590A IT1247638B (it) 1990-08-01 1990-08-01 Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT04730590A IT1247638B (it) 1990-08-01 1990-08-01 Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9047305A0 IT9047305A0 (it) 1990-08-01
IT9047305A1 true IT9047305A1 (it) 1992-02-01
IT1247638B IT1247638B (it) 1994-12-28

Family

ID=11260713

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT04730590A IT1247638B (it) 1990-08-01 1990-08-01 Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1247638B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9047305A0 (it) 1990-08-01
IT1247638B (it) 1994-12-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7677067B2 (en) Lock
CN104937196B (zh) 紧急锁
US4545606A (en) Door latch assembly
EP2083140B1 (de) Schließanlage für eine einen Gangflügel und einen Standflügel aufweisende zweiflügelige Tür
GB2168748A (en) Latch mechanism for sliding doors
DE202011103840U1 (de) Schließanlage mit Mehrfachverriegelung für eine Tür
US5088786A (en) Panic exit door mechanism
EP2199998B1 (de) Funkrahmenschalter mit Funkmeldung ohne Energieversorgung
US5992100A (en) Door jamb assembly
ITTO960995A1 (it) Serratura di sicurezza.
IT9047305A1 (it) Dispositivo per la chiusura di una porta, specialmente per una porta corazzata per contenitore di valori o simile
WO2013113854A1 (de) Türöffner und tür mit türöffner
DE4105544C1 (it)
US3767239A (en) Latch bolt mechanism
NL8105627A (nl) Hulpgrendel.
EP1321610B1 (de) Drehtür
CN107808788A (zh) 开关柜的连锁装置、组件及开关柜
EP1806706B1 (en) Anti-theft case for amusement and game of chance machines
DE102014212912A1 (de) Schließvorrichtung eines Gebäudes zum Verschließen einer Gebäudeöffnung
ITRM20120434A1 (it) Porta di sicurezza.
US1660516A (en) Bolt mechanism
DE212011100064U1 (de) Mitnehmer zur Montage im oberen Türfalz eines Stehflügels einer zweiflügeligen Tür
CH623629A5 (en) Safe with two connected door leaves
EP3702558A1 (en) Counter lock for an inactive leaf of a double leaf door
RU1834968C (ru) Замок

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted