IT9021061A1 - Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa - Google Patents

Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa Download PDF

Info

Publication number
IT9021061A1
IT9021061A1 IT021061A IT2106190A IT9021061A1 IT 9021061 A1 IT9021061 A1 IT 9021061A1 IT 021061 A IT021061 A IT 021061A IT 2106190 A IT2106190 A IT 2106190A IT 9021061 A1 IT9021061 A1 IT 9021061A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
lever
wall
integral
dispensing
Prior art date
Application number
IT021061A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1242500B (it
IT9021061A0 (it
Inventor
Lucio Grossi
Original Assignee
Lucio Grossi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lucio Grossi filed Critical Lucio Grossi
Priority to IT02106190A priority Critical patent/IT1242500B/it
Publication of IT9021061A0 publication Critical patent/IT9021061A0/it
Priority to EP19910201628 priority patent/EP0468561A3/en
Priority to US07/723,430 priority patent/US5096088A/en
Publication of IT9021061A1 publication Critical patent/IT9021061A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1242500B publication Critical patent/IT1242500B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F9/00Details other than those peculiar to special kinds or types of apparatus
    • G07F9/10Casings or parts thereof, e.g. with means for heating or cooling
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F5/00Coin-actuated mechanisms; Interlocks
    • G07F5/26Interlocks, e.g. for locking the doors of compartments other than that to be used

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)
  • Manipulator (AREA)

Description

DESCRIZIONE di Brevetto per Invenzione Industriale
DESCRIZIONE
Forma oggetto della presente invenzione un distributore automatico di oggetti, di ridotta profondità dotato di sportello di prelevamento con mezzi di sicurezza antitaccheggio.
Sono largamente diffusi apparecchi distributori automatici di oggetti, i quali consentono il prelevamento dell’oggetto desiderato, a seguito dell’introduzione di una moneta o simile in un apparecchio ricevitore.
Tali apparecchi devono possedere limitato ingombro, particolarmente nel senso della profondità, poiché sono sovente installati in corridoi o simili luoghi di passaggio, in cui elevati ingombri non sarebbero accettabili.
Tale esigenza di compattezza dimensionale si presenta inoltre per il caricamento di oggetti, poiché tale operazione prevede l’apertura dell’apparecchio distributore, per accedere al suo interno e ciò deve potersi eseguire senza accrescere sensibilmente l'ingombro in profondità dell’apparecchio stesso.
Una ulteriore esigenza, di primaria importanza, è rappresentata dalla necessità di poter impedire' furti e indebite manipolazioni, gli apparecchi distributori automatici sono infatti
collocabili in posizioni isolate, in luoghi accessibili al pubblico anche durante le ore notturne, durante le quali è più frequente il verificarsi di abusi, in particolare è possibile che si verifichi il tentativo , una volta avuto accesso all’interno dell’apparecchio per il prelevamento regolare di un oggetto, di estrarre ulteriori oggetti senza pagamento del corrispettivo, manipolando gli organi di apertura o tentando di accedere agli scomparti di raccolta degli oggetti in vendita introducendo una mano o un utensile attraverso l'apertura di prelevamento.
E’ inoltre possibile, particolarmente in luoghi scarsamente frequentati, che si verifichino tentativi di forzamento delle aperture di accesso agli scomparti di raccolta, in particolare tentando di forzare cerniere o serrature degli sportelli o simili attraverso i quali viene eseguito il rifornimento del distributore.
Sorge pertanto il problenma tecnico di realizzare una struttura per distributori automatici di oggetti che presenti limitati ingombri, particolatmente nel senso della profondità, e sia tale da impedire accessi non autorizzati al suo interno, a seguito di manipolazioni o forzamenti delle sue aperture, consentendo altresì un facile accesso alle apparecchiature interne per le normali operazioni di manutenzione.
Tali risultati sono ottenuti dal presente trovato, che prevede un apparecchio erogatore automatico di oggetti, composto da un involucro esterno entro cui è presente un dispositivo distributore automatico associato a relativi mezzi di riscossione, comprendente uno sportello scorrevole, mobile verticalmente su relative guide di scorrimento solidali all’involucro esterno, inferiormente allo sportello scorrevole di accesso essendo presente una parete mobile, dotata di mezzi a cerniera lungo il bordo inferiore in impegno con l’involucro esterno, a detta parete essendo associati organi di blocco, con relativi mezzi di comando, mobili tra una posizione di chiusura, in corrispondenza della quale gli organi di blocco agiscono nei due sensi opposti bloccando la parete mobile in una posizione interferente con lo scorrimento dello sportello di accesso al magazzino prodotti ed una posizione di apertura, in cui la parete mobile è ruotata in posizione non interferente con lo scorrimento del detto sportello di accesso.
La parete mobile è inoltre dotata di un contenitore di presa, ad essa solidale e sottostante al dispositivo di erogazione, munito di un relativo sportello oscillante di presa, aperto nella parete mobile e di uno sportello oscillante comandato di comunicazione con il dispositivo di erogazione, essendo inoltre presenti mezzi di vincolo relativo tra lo sportello di presa e lo sportello comandato, atti ad impedire l'apertura dello sportello di presa quando lo sportello comandato è aperto.
E' inoltre previsto che gli organi di blocchi comprendano una leva incernierata al contenitore di presa, avente ad un estremo un gancio impegnabile con un corrispondente occhiello solidale all’involucro esterno, essendo presenti mezzi di azionamento comandato della leva tra una posizione di impegno del gancio con la leva e dell’estremità della leva con una parete dell’involucro esterno ed una posizione di disimpegno della leva stessa; detti mezzi di azionamento della leva comprendono in particolare un organo elastico interposto tra la leva ed il contenitore, ed una biella associata ad un organo di comando, agente sulla leva in contrasto con il mezzo elastico.
I mezzi di vincolo tra lo sportello di presa e lo sportello comandato comprendono una sporgenza solidale ad uno degli sportelli, atta ad entrare in contatto con l'altro degli sportelli stessi quando lo sportello comandato è in posizione di apertura, inoltre ciascuna guida di scorrimento comprende un profilo con sezione sostanzialmente a C, aperto verso lo sportello di accesso, entro il quale è scorrevolmente contenuto un profilo solidale allo sportello stesso, il profilo a C essendo atto ad impedire l'interposizione di un utensile da scasso tra lo sportello di accesso e l'involucro esterno. Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione di un esempio di realizzazione del trovato, con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : il distributore secondo il trovato in vista frontale;
in figura 2 : il distributore di Fig. 1 in vista lat erale;
in figura 3 : la sezione secondo il piano I II—III di Fig. 1;
in figura 4 : la sezione secondo il piano IV-IV di Fig. 1;
in figura 5 : un particolare ingrandito della guida di scorrimento di uno sportello, in sezione secondo il piano V-V di Fig. 1.
Come mostrano le figure da 1 a 4, il distributore secondo il trovato possiede un involucro esterno 1, di forma sostanzialmente parallelepipeda, atto ad essere solidamente vincolato ad una struttura fissa come ad esempio un muro o simile.
Entro l’involucro 1 è presente un dispositivo distributore di oggetti 2, di per sè noto e quindi solo schematizzato in figura atto a contenere in posizione di deposito un certo numero di oggetti in vendita e ad alimentare uno di essi, in un contenitore di prelevamento 4, ad esso sottostante, al ricevimento di un comando fornito da un organo di controllo 3, attivato da una moneta o banconota, o da una tessera magnetica o simili.
Il contenitore di prelevamento 4 è reso accessibile attraverso uno sportello 5, meglio visibile in figura 3, aperto in permanenza o apribile solo quando un oggetto è alimentato nel contenitore di prelevamento 4.
Il dispositivo distributore di oggetti 2, in sè noto e non ulteriormente descritto, è accessibile frontalmente attraverso uno sportello 6, scorrevo le in senso verticale entro guide 7, preferibil mente sotto l’azione di contrappeso di uno o più pesi 8, ad esso colegati attraverso cavi 9 e rela tive pulegge di rinvio 10, mostrate nelle figure 3, 4-Come è rappresentato in figura 4, lo sportello 6 può scorrere verso il basso per consentire il li bero accesso al dispositivo distributore 2, per i1 suo rifornimento e/o manutenzione, senza che tale aperetura comporti un incremento di ingombro ne1 senso della profondità dell’apparecchio nel suo compìesso.
Lo sportello 6 è mantenuto in posizione di chiuau ra dalla parete mobile inferiore 11, incernierat inferiormente all'involucro 1, attraverso snod 12, ad esempio costituiti da elementi sporgent inseriti con gioco in rispettivi fori, come sche maticamente rappresentato in figura, ovvero, con costruzione più complessa, da cerniere o simili. Sulla parete mobile 11 si apre lo sportello 5 alla stessa parete è solidale il contenitore di prelevamento 4.
Il movimento della parete 11 è governato da una leva 13, incernierata su un perno fisso 14 ad un fianco del contenitore 4, la quale leva presenta ad un suo estremo un gancio 15, impegnabile con la sua superficie incurvata di estremità con la parete posteriore 16 dell’involucro esterno 1.
L’impegno della superficie di estremità del gancio 15 con la parete di fondo dell’involucro 1 sospinge la parete mobile 11 in posizione avanzata, sottostante lo sportello 6, che resta quindi bloccato in posizione sollevata; in tale posizione di rotazione il gancio 15 si impegna entro un occhiello 17, che impedisce l'ulteriore rotazione della leva 13 e della stessa parete mobile 11.
Da parte opposta al gancio 15 rispetto al perno 14 la leva 13 porta un perno 18, mobile entro un'asola 19 di estremità di una biella 20, il cui estremo opposto è vincolato ad un disco di comando 21 azionato in rotazione da un motore 22.
All’estremità della leva 13 opposta al gancio 15 è inoltre presente una molla 23 che forza la leva in posizione di impegno del gancio 15 nell’occhiello 17, in contrasto con la biella 20.
In tal modo una rotazione di mezzo giro del disco 21, rispetto alla posizione rappresentata in figura 4, libera la rotazione della leva 13 che può in tal modo impegnarsi nell’occhiello 17 sotto l’azione della molla 23, mentre la rotazione di un ulteriore mezzo giro, portando il complesso nella posizione illustrata in figura 4, ruota la leva 13 e disimpegna il gancio 15 dall'occhiello 17, consentendo di far ruotare la parete 11 in posizione arretrata e di abbassare lo sportello 6.
L’angolo di rotazione del motore 22 è controllato da un interruttore 24, azionato da un profilo a camme o simili, ricavato dalla superficie esterna dello stesso disco 21, ovvero da analoghi mezzi. Tale configurazione fa si che lo spostamento dello sportello 6 in posizione di apertura possa essere realizzato solo azionando il movimento del motore 22, ad esempio a mezzo di una tessera magnetica o simili, mentre rende impossibile un forzamento, come potrebbe avvenire con una serratura tradizionale, che può essere manomessa ad esempio con un utensile, un trapano o simili.
Il contenitore 4 possiede uno sportello superiore 25, incernierato lungo un fianco in prossimità della parete 11 e dello sportello 5; lo sportello superiore 25 è solidale ad una leva 26, collegata attraverso una biella 27 ad una ruota di comando 28, azionata da un motore 29 controllato da un interruttore 30.
La rotazione della ruota 28, associata all'azionamento del dispositivo di erogazione 2, determina l'apertura dello sportello 25 come illustrato con il riferimento 25’, e consente la caduta dell'oggetto erogato nel contenitore 4, una sporgenza 31; tale sporgenza entra in contatto con lo sportello superiore 25, quando esso è in posizione di apertura, ed impedisce l’apertura dello sportello 5.
Quando invece lo sportello 25 è in posizione di chiusura, diventa possibile l’apertura dello sportello 5 ed è quindi consentito il prelevamento dell'oggetto presente nel contenitore 4, senza peraltro poter accedere e forzare lo sportello 25. Una guida di scorrimento dello sportello 6 è illustrata in figura 5; come appare da tale figura si ha un profilo metallico 7, sostanzialmente a forma di C, solidale all’involucro 1, entro cui è guidato un profilo 31 solidale al telaio perimetrale 32 dello sportello 6.
Tale costruzione coopera con i mezzi di controllo dell'apertura, sopra descritti, per impedire forzamenti dell'apparecchiatura: infatti il profilo 7, convenientemente metallico, protegge ed impedisce l'accesso al profilo 11 da parte di grimaldelli e simili, che mantiene vincolato lo sportello 6 all’involucro 1.
Ulteriore caratteristica della configurazione costruttiva sopra descritta consiste nella possibilità di estrazione completa verso l'esterno della parete mobile 11 al fine di consentire l’accesso alle apparecchiature quali compressore e simili disposte sul fondo del distributore posteriormente alla detta parete mobile; come risulta dalle figure è infatti possibile una volta sganciato il gancio 15 dall'occhiello 17 fare nuovamente ruotare, con azione manuale la parete mobile 11 verso l’esterno sino ad oltrepassare il piano dello sportello scorrevole 6 e successivamente sollevarla verso l’alto fino a che i perni 12 non siano fuoriusciti dalla loro sedi consentendo la rimozione totale della parete.
Molteplici varianti costruttive possono essere introdotte, senza per questo uscire dall’ambito del trovato nelle sue caratteristiche generali.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparecchio automatico erogatore di oggetti, comprendente un involucro esterno (1) entro cui è presente un dispositivo distributore (2), associato a relativi mezzi di attivazione della distribuzione (3), caratterizzato dal fatto che comprende uno sportello scorrevole (6) di accesso al dispositivo distributore, mobile verticalmente su relative guide (7) di scorrimento solidali all’involucro esterno, inferiormente allo sportello scorrevole di accesso essendo presente una paratìa mobile (7), dotata lungo il bordo inferiore di mezzi a cerniera (12) in impegno con l’involucro esterno 1, e dotata di organi di blocco (13) con relativi mezzi di comando (21, 22) mobili tra una posizione di chiusura, in corrispondenza della quale gli organi di blocco agiscono nei due sensi opposti, bloccando la parete mobile in posizione interferente con lo scorrimento dello sportello di accesso, ed una posizione di apertura, in cui la parete mobile è ruotata in posizione non interferente con lo scorrimento dello sportello di accesso, la parete mobile essendo dotata di un contenitore di presa (4), ad essa solidale e sottostante al dispositivo di erogazione 2, munito di un relativo sportello oscillante di presa (5) aperto nella parete mobile e di uno sportello oscillante comandato di comunicazione (25) con il dispositivo di erogazione (2), essendo presenti mezzi di vincolo relativo (26) tra lo sportello di presa (5) e lo sportello comandato (25), atti ad impedire l'apertura dello sportello di presa (5) quando lo sportello comandato è aperto.
  2. 2) Apparecchio automatico erogatore di oggetti secondo la rivencidazione 1, caratterizzato dal fatto che detti organi di blocco comprendono una leva (13), incernierata al contenitore di presa (4), la quale presenta un gancio (15) di estremità impegnabile con un corrispondente occhiello (17) solidale all’involucro esterno (1), essendo presenti mezzi di azionamento comandato della leva (13) tra una posizione di impegno del gancio (15) con la parete (1), ed una posizione di disimpegno della leva stessa da detta parete.
  3. 3) Apparecchio erogatore automatico di oggetti secondo rivendicazione 2, caratterittato dal fatto che detti mezzi di azionamento della leva (13) comprendono un organo elastico (23), interposto tra la leva (13) ed il contenitore (4), e atto a a ruotare la leva in posizione di impegno del gancio (15) con la parete dell’involucro esterno, ed una biella (20) associata ad un organo di comando (21) e agente sulla leva in contrasto con detto mezzo elastico .
  4. 4) Apparecchio automatico erogatore di oggetti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi di vincolo tra lo sportello di presa (5) e lo sportello comandato (25) comprendono una sporgenza (31) solidale ad uno degli sportelli, atta ad entrare in contatto con l'altro degli sportelli stessi, quando lo sportello comandato è in posizione di apertura.
  5. 5) Apparecchio automatico erogatore di oggetti secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le guide di scorrimento comprendono ciascuna un profilo (7) sostanzialmente con sezione a ”C" , aperto verso lo sportello di accesso, entro il quale è scorrevolmente contenuto un profilo (31) solidale allo sportello stesso, il profilo a "C” essendo atto ad impedire l’interposizione di un utensile da scasso tra loro lo sportello di accesso e l’involucro esterno.
IT02106190A 1990-07-25 1990-07-25 Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa IT1242500B (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02106190A IT1242500B (it) 1990-07-25 1990-07-25 Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa
EP19910201628 EP0468561A3 (en) 1990-07-25 1991-06-26 Automatic dispensing device for articles with blocking of the loading door and of the delivery door
US07/723,430 US5096088A (en) 1990-07-25 1991-06-28 Automatic dispensing device for articles with blocking of the loading door and of the delivery door

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02106190A IT1242500B (it) 1990-07-25 1990-07-25 Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021061A0 IT9021061A0 (it) 1990-07-25
IT9021061A1 true IT9021061A1 (it) 1992-01-25
IT1242500B IT1242500B (it) 1994-05-16

Family

ID=11176144

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02106190A IT1242500B (it) 1990-07-25 1990-07-25 Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa

Country Status (3)

Country Link
US (1) US5096088A (it)
EP (1) EP0468561A3 (it)
IT (1) IT1242500B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5377808A (en) * 1991-11-27 1995-01-03 Kaspar Wire Works, Inc. Motor driven door release latch
GB2281998B (en) * 1993-09-16 1997-05-14 Ranch Trucks And Trailers Ltd Security cabinet
US5725081A (en) * 1995-10-16 1998-03-10 Phelps-Tointon, Inc. Digital deposit and dispensing safe
ITPN20020036A1 (it) * 2002-05-27 2003-11-27 Necta Vending Solutions Spa Dispositivo antifurto per distributori automatici di prodotti confezionati.
WO2005093674A1 (en) * 2004-03-29 2005-10-06 Water Vending Australia Pty Ltd A vending machine including a security enclosure
US8413786B2 (en) * 2004-06-12 2013-04-09 Triteq Lock And Security Llc Apparatus and method for reducing loss in a vending machine due to forced entry and vandalism
WO2014109825A1 (en) 2013-01-08 2014-07-17 Robbins Lloyd L Transfer accessible vehicle for disabled person

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4094440A (en) * 1976-09-23 1978-06-13 Gross-Given Manufacturing Company Safety door mechanism
US4146122A (en) * 1976-12-14 1979-03-27 Harris Frank I Dispensing device having a coin operated door lock
US4180183A (en) * 1978-04-10 1979-12-25 Alois Muller Trap door for vending machine
US4299334A (en) * 1979-08-20 1981-11-10 Polyvend Inc. Anti-theft delivery module
US4296872A (en) * 1979-09-21 1981-10-27 Rowe International, Inc. Delivery box assembly for merchandising machine
DE3411201A1 (de) * 1984-03-27 1985-10-10 Freimut 5470 Andernach Krempel Sicherheitsstaender

Also Published As

Publication number Publication date
EP0468561A2 (en) 1992-01-29
IT1242500B (it) 1994-05-16
US5096088A (en) 1992-03-17
IT9021061A0 (it) 1990-07-25
EP0468561A3 (en) 1992-08-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
SE429693B (sv) Sekerhetskassett
US4638746A (en) Device for automatically opening and closing cash container
US6843409B2 (en) Media container module
KR200390909Y1 (ko) 금고잠금장치
IT9021061A1 (it) Apparecchio erogatore automatico di oggetti con bloccaggio dello sportello di carico e di quello di presa
US4423826A (en) Note supply container with reject receiver for bank note dispenser
US3833104A (en) Vandal-proof central coin receptacle
ITTO20070721A1 (it) Apparecchiatura per il deposito ed il prelevamento automatico di banconote e relativi moduli di ricezione ed erogazione
US3768695A (en) Method and apparatus for controllably and sequentially dispensing articles, one at a time
EP0919167B1 (en) Protected insertion device, in particular a letterbox
KR20060112280A (ko) 금고잠금장치
CA2434106C (en) Cashbox and apparatus for emptying the cashbox
US10997812B2 (en) Machine for filling cash boxes and device for receiving and moving a cash box for such a machine
US4493454A (en) Cash collection receptacle
CN112252896B (zh) 箱体闸门自动开锁装置
US3321129A (en) Coin collection system
JPH063492Y2 (ja) 紙幣処理機
JP3106861B2 (ja) 自動販売機のカップ機構引出し装置
KR0119647B1 (ko) 자동판매기의 상품수납장치
KR200302436Y1 (ko) 지폐류 저장박스
JPS6319875Y2 (it)
JPS5913076B2 (ja) 現金箱の受入口閉鎖装置
JPS5834537Y2 (ja) 紙幣放出機におけるリジェクトボックス
JP2017148197A (ja) ゲーム機の施錠装置
KR940001327Y1 (ko) 자동판매기의 도어 잠금장치

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted