IT9020682A1 - Metodo per la legatura di libri - Google Patents

Metodo per la legatura di libri Download PDF

Info

Publication number
IT9020682A1
IT9020682A1 IT020682A IT2068290A IT9020682A1 IT 9020682 A1 IT9020682 A1 IT 9020682A1 IT 020682 A IT020682 A IT 020682A IT 2068290 A IT2068290 A IT 2068290A IT 9020682 A1 IT9020682 A1 IT 9020682A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
signatures
stacking
thread
signature
predetermined number
Prior art date
Application number
IT020682A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020682A0 (it
IT1248875B (it
Inventor
Isaia Marco Locatelli
Gianattilio Meratti
Original Assignee
Meccanotecnica Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Meccanotecnica Spa filed Critical Meccanotecnica Spa
Priority to IT02068290A priority Critical patent/IT1248875B/it
Publication of IT9020682A0 publication Critical patent/IT9020682A0/it
Priority to CH1604/91A priority patent/CH681612A5/it
Priority to DE4119213A priority patent/DE4119213A1/de
Publication of IT9020682A1 publication Critical patent/IT9020682A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1248875B publication Critical patent/IT1248875B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42BPERMANENTLY ATTACHING TOGETHER SHEETS, QUIRES OR SIGNATURES OR PERMANENTLY ATTACHING OBJECTS THERETO
    • B42B2/00Permanently attaching together sheets, quires or signatures by stitching with filamentary material, e.g. textile threads
    • B42B2/02Machines for stitching with thread
    • B42B2/04Machines for stitching with thread with straight needles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B42BOOKBINDING; ALBUMS; FILES; SPECIAL PRINTED MATTER
    • B42CBOOKBINDING
    • B42C9/00Applying glue or adhesive peculiar to bookbinding

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
  • Diaphragms For Electromechanical Transducers (AREA)
  • Led Device Packages (AREA)
  • Pressure Welding/Diffusion-Bonding (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per la legatura di libri in accordo con il preambolo della rivendicazione principale.
E' noto che nel campo della legatura dei libri tramite cucitura sono utilizzate macchine cucitrici nelle quali le segnature sono alimentate una alla volta per formare un impalamento di segnature, ciascuna segnatura venendo cucita alle segnature dell'impilamento tramite almeno una cucitura a filo continuo.
Tali macchine danno luogo ad un impilamento di segnature tra loro cucite. E' da notare che nell 'impilamento stesso viene effettuato un taglio del filo della cucitura ad ogni prefissato numero di segnature costituenti un libro.
i libri, pur risultando costituiti in un tutt'uno dal prefissato numero di segnature tra loro cucite, presentano la tendenza a scomporsi, dando luogo all'effetto cosiddetto a fisarmonica.
Il problema che sta alla base della presente invenzione è quello di escogitare un metodo del tipo specificato il quale permette di superare l'inconveniente sopra lamentato.
Tale problema è risolto da un metodo del tipo specificato in accordo con la clausola caratterizzante della rivendicazione principale.
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del metodo secondo la presente invenzione risulteranno dalla descrizione di un esempio di attuazione di esso, fatta con riferimento ad un macchina cucitrice illustrata a titolo indicativo e non limitativo nelle annesse figure, in cui:
la figura 1 rappresenta una vista schematica in prospettiva di un particolare di una macchina cucitrice per la legatura di libri in una fase di attuazione del metodo,
le figure 2 e 3 rappresentano viste schematiche in prospettiva della macchina cucitrice di figura 1, in due diverse e successive fasi di attuazione del metodo.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicata una macchina cucitrice per la legatura di libri 2, a partire da segnature, tutte indicate con 3.
Ciascun libro 2 ha un prefissato numero di segnature, quattro nell'esempio.
Nella macchina 1 trova accoglimento un impilamento 4 di segnature, il quale viene fatto traslare in una direzione indicata dalla freccia F.
Una segnatura 3 alla volta viene alimentata all’impilamento 4, secondo una direzione indicata con la freccia G, perpendicolare alla direzione di traslazione dell'impilamento .
Ciascuna segnatura 3 alimentata all'impilamento 4 viene cucita alle segnature dell'impilamento tramite una cucitura 5 a filo continuo. E' destinato a tale cucitura un filo 5a il guale è previamente impregnato di colla. A tal fine il filo 5a viene fatto passare attraverso un serbatoio 5b nel duale è mantenuta una adatta quantità di una colla 5c.
La cucitura 5 ha un tratto 6 a punti 8 e un tratto 7 a cappi 9. I punti 8 e i cappi 9 sono estesi a ponte tra ciascuna segnatura 3 e la successiva nell'impilamento 4.
A tale scopo la macchina 1 comprende un ago 10 il quale è alternativamente mobile in spostamento, e un crochè 11 il quale è alternativamente mobile in spostamento e in orientamento, ed ha un uncino 11a e un dorso 11b.
In particolare il crochè 11 nello spostamento in salita per la formazione di un cappio 9 è orientato con l'uncino 11a rivolto verso l'impilamento, mentre nello spostamento in discesa esso è orientato con il dorso llb rivolto verso l'impilamento,
Una navetta 12 è alternativamente mobile tra l'ago 10 e il crochè il all'interno della segnatura appena alimentata all 'impilamento e mantenuta leggermente divaricata per portare il filo dall'ago 10 al crochè 11.
La macchina 1 comprende una lama 13 la quale è spostabile ad ogni prefissato numero di segnature tra una posizione non operativa ed una posizione operativa in cui essa si trova a ridosso dell'ago, a monte di esso rispetto alla direzione di traslazione dell'impilamento, ed è interferente con il filo di un punto 8 del tratto 6, appena formato.
La macchina 1 comprende un cursore 14 il quale ha un gancio 14a e una lama 14b. il cursore 14 è spostabile ad oqni prefissato numero di segnature tra una posizione non operativa ed una posizione operativa in cui esso è posto a ridosso del crochè, a monte di esso rispetto alla direzione di traslazione dell 'impilamento ed è interferente con un cappio 9 del tratto 7, appena formato.
Nella macchina 1 sono previsti altresì mezzi, di per sè convenzionali e non rappresentati, per interdire la rotazione del crochè ad ogni prefissato numero di segnature, in modo che, ad ogni prefissato numero di segnature, il crochè nello spostamento in discesa mantiene l'orientamento che esso ha sullo spostamento in salita, ossia presenta l'uncino 11a rivolto verso l'impilamento.
Un metodo per la legatura di libri aventi ciascuno un prefissato numero di segnature, ad esempio quattro segnature ciascuno, in accordo con la presente invenzione, comprende le fasi di seguito descritte.
Un impilamento 4 di segnature viene traslato nella direzione indicata con la freccia F. secondo una direzione ad essa perpendicolare, indicata con G, una segnatura 3 alla volta è alimentata leggermente divaricata, a detto impilamento 4 per il suo accrescimento.
La segnatura 3 alimentata all'impilamento 4 viene cucita alle segnature dell'impilamento per l'intervento dell'ago 10 e del crochè 11 e della navetta 12 attiva tra di essi, con formazione della cucitura 5 e precisamente del tratto 6 a punti della parte dell'ago e dal tratto 7 a cappi della parte del crochè.
Ado oni prefissato numero di segnature, quattro nell'esempio, il filo di un punto 8 del tratto 6 appena formato, viene taqliato, ad opera della lama 13, in seguito alla traslazione dell'impilamento 4.
Il lembo del filo tagliato che appartiene alla penultima segnatura dell 'impilamento ossia alla quarta seqnatura di un libro è indicato con 15.
Contemporaneamente, un cappio 9 del tratto 7 appena formato e ancora trattenuto dal crochè il, viene agganciato dal gancio 14a del cursore 14.
A questo punto la rotazione del crochè viene interdetta, cosicché esso, nel discendere, si mantiene orientato con l'uncino 11a rivolto verso l'impilamento.
Nel discendere il crochè 11 perde il cappio 9 appena formato, detto cappio rimanendo agganciato al gancio 14a. In seguito alla traslazione dell'impilamento 4, il cappio 9 viene impegnato dalla lama 14b del cursore 14 e tagliato, praticamente a metà, con formazione di due uguali lembi di breve lunghezza indicati entrambi con 16.
Durante il taglio si ha un leggero tensionamento del cappio, senza tuttavia che abbia luogo il suo scioglimento per la presenza di colla sul pezzo di filo tra punto tagliato e cappio. Ciò provoca l'autoserraggio del cappio 9 che nel tratto 7 precede quello appena tagliato e un suo incollaggio ai lembi 16 stessi. Ne consegue che nel tratto a cappi l'ultimo cappio viene così fermato, così pure avviene per i due lembi 16.
Risulta, al termine delle fasi sopra descritte, che tra la penultima segnatura dell'impilamento e l'ultima segnatura appena alimentata. e cioè tra la quarta segnatura di un libro e la prima segnatura del libro successivo nell'impilamento . viene ottenuta una completa interruzione della cucitura, sia del tratto a punto che del tratto a cappi, Infatti un punto 8 del tratto a punti è stato tagliato e così pure un corrispondente cappio 9 del tratto a cappi è stato tagliato.
In tal modo i libri che fan parte dell'impilamento si trovano tra loro del tutto separati. Pertanto, man mano che l 'impilamento in accrescimento lascia la macchina i libri si staccano da soli l'uno dall'altro.
I libri così formati presentano brevi porzioni di filo sporgenti, e precisamente soltanto il breve lembo tagliato 15 e i due brevi lembi tagliati 16.
Il filo che si trova nel vertice interno delle segnature, aderisce strettamente al vertice stesso, e vi resta trattenuto dalla presenza della colla.
E’ da notare che in seguito al taglio del punto e del cappio, un pezzo di filo, indicato con 17, viene a trovarsi individuato tra il lembo 15 e uno dei lembi 16. Tale pezzo di filo 17 non viene liberato ma rimane trattenuto in modo imperdibile dal momento che esso si trova per la sua prevalente lunghezza nel vertice interno della segnatura, ivi trattenuto dalla colla.
Il metodo secondo l'invenzione ha presentato il vantaggio di dar luogo a libri ben cuciti, compatti, uniformi, con i punti della cucitura chiusi bene, e aderenti al vertice interno delle segnature.
Il metodo secondo l'invenzione ha presentato l'ulteriore vantaggio di consentire la legatura di libri in modo del tutto automatico, senza l'intervento di personale per la separazione dei libri l'uno dall'altro.
Inoltre il metodo secondo l'invenzione dà luogo a libri che non liberano pezzi di filo nè lasciano sporgere lunghe porzioni di filo.
Ovviamente al metodo sopra descritto un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare specifiche ed contingenti esigenze, potrà apportare numerose modifiche e varianti, tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione dell'invenzione, quale definito dalle seguenti rivendicazioni .

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la legatura di libri aventi un prefissato numero di segnature ciascuno, del tipo comprendente le fasi di: traslare un impilamento di segnature tra loro cucite, alimentare una segnatura alla volta all 'impilamento di segnature per il suo accrescimento, cucire la segnatura alimentata alle segnature dell ’impilamento tramite una cucitura a filo continuo, caratterizzato dal fatto di comprendere la fase di impregnare di colla il filo destinato alla cucitura .
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la fase di cucire è effettuata tramite una cucitura avente un tratto a punti e un tratto a cappi, e dal fatto di comprendere ulteriormente le fasi di tagliare il filo di un punto ad ogni prefissato numero di segnature di un libro, agganciare un cappio ad ogni prefissato numero di segnature di un libro, perdere detto cappio, e tagliare il cappio stesso.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il taglio di detto cappio è provocato dalla traslazione dell'impilamento di segnature accrescimento .
IT02068290A 1990-06-19 1990-06-19 Metodo per la legatura di libri IT1248875B (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02068290A IT1248875B (it) 1990-06-19 1990-06-19 Metodo per la legatura di libri
CH1604/91A CH681612A5 (it) 1990-06-19 1991-05-30
DE4119213A DE4119213A1 (de) 1990-06-19 1991-06-11 Verfahren zum binden von buechern

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02068290A IT1248875B (it) 1990-06-19 1990-06-19 Metodo per la legatura di libri

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020682A0 IT9020682A0 (it) 1990-06-19
IT9020682A1 true IT9020682A1 (it) 1991-12-19
IT1248875B IT1248875B (it) 1995-01-30

Family

ID=11170502

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02068290A IT1248875B (it) 1990-06-19 1990-06-19 Metodo per la legatura di libri

Country Status (3)

Country Link
CH (1) CH681612A5 (it)
DE (1) DE4119213A1 (it)
IT (1) IT1248875B (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2935836B1 (ja) * 1998-03-02 1999-08-16 忠男 宇野 冊子製本装置
EP2011664B1 (de) * 2007-07-05 2013-01-09 Müller Martini Holding AG Vorrichtung zur Herstellung von fadengehefteten Buchblöcken aus einem Stapel flach aneinander gereihter Druckbogen

Also Published As

Publication number Publication date
DE4119213A1 (de) 1992-01-02
CH681612A5 (it) 1993-04-30
IT9020682A0 (it) 1990-06-19
IT1248875B (it) 1995-01-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR960010938A (ko) 패턴된 편성포 생산방법 및 그 경편기
IT9020682A1 (it) Metodo per la legatura di libri
US4359008A (en) Apparatus for providing a zipper closable garment pocket entry
NO812353L (no) Loesbar glidelaas samt fremgangsmaate for befestigelse av samme paa strikkede stoffer
EP0295220B1 (en) A bookbinding method
US3263238A (en) Art of producing trouser-fly closure units
JPS5951809B2 (ja) 開離嵌插具付きスライドフアスナ−
JPS5951806B2 (ja) スライドフアスナ−の製造方法
JPH0479980A (ja) 飾りテープ製造用フォルダー
JPS6311196Y2 (it)
JPS606404Y2 (ja) スト−ル
JPS6020379Y2 (ja) 浮出し模様縫製ミシン
JPS5913971Y2 (ja) 糸通し孔等を同時に形成可能なミシンの針部構造
US6213038B1 (en) Needle plate for a two needle interlock sewing machine
GB1598346A (en) Curtain heading tape
EP1518714B1 (en) Sewing station for a bookbinding machine
CN100365187C (zh) 用于形成绗缝线迹缝时能很齐整地形成线迹的缝纫机
JP2517322Y2 (ja) 伸縮性細幅用経編地
US4237806A (en) Installation of separable slide fastener on article
JP2002127640A (ja) カレンダー
JPH0243342Y2 (it)
JPS5921258A (ja) コイル編綴機用編針
JP2003013100A (ja) ニット生地をベースとする毛皮製品及びその製造方法
JPS5926683B2 (ja) ピコツト付きラツパ状生地の縫着方法
SU130334A1 (ru) Рубильник к швейной машине дл пошива бумажных мешков

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted