IT9020167A1 - COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES - Google Patents

COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES

Info

Publication number
IT9020167A1
IT9020167A1 IT020167A IT2016790A IT9020167A1 IT 9020167 A1 IT9020167 A1 IT 9020167A1 IT 020167 A IT020167 A IT 020167A IT 2016790 A IT2016790 A IT 2016790A IT 9020167 A1 IT9020167 A1 IT 9020167A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
beams
grid
focusing
focusing lens
dimension
Prior art date
Application number
IT020167A
Other languages
Italian (it)
Other versions
IT1240019B (en
IT9020167A0 (en
Inventor
William Henry Barkow
Richard Henry Hughes
Albert Maxwell Morrell
Original Assignee
Rca Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from US06/343,734 external-priority patent/US4620133A/en
Application filed by Rca Corp filed Critical Rca Corp
Publication of IT9020167A0 publication Critical patent/IT9020167A0/en
Publication of IT9020167A1 publication Critical patent/IT9020167A1/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1240019B publication Critical patent/IT1240019B/en

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J29/00Details of cathode-ray tubes or of electron-beam tubes of the types covered by group H01J31/00
    • H01J29/46Arrangements of electrodes and associated parts for generating or controlling the ray or beam, e.g. electron-optical arrangement
    • H01J29/48Electron guns
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J29/00Details of cathode-ray tubes or of electron-beam tubes of the types covered by group H01J31/00
    • H01J29/46Arrangements of electrodes and associated parts for generating or controlling the ray or beam, e.g. electron-optical arrangement
    • H01J29/58Arrangements for focusing or reflecting ray or beam
    • H01J29/62Electrostatic lenses
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J29/00Details of cathode-ray tubes or of electron-beam tubes of the types covered by group H01J31/00
    • H01J29/46Arrangements of electrodes and associated parts for generating or controlling the ray or beam, e.g. electron-optical arrangement
    • H01J29/48Electron guns
    • H01J29/50Electron guns two or more guns in a single vacuum space, e.g. for plural-ray tube
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J29/00Details of cathode-ray tubes or of electron-beam tubes of the types covered by group H01J31/00
    • H01J29/46Arrangements of electrodes and associated parts for generating or controlling the ray or beam, e.g. electron-optical arrangement
    • H01J29/48Electron guns
    • H01J29/50Electron guns two or more guns in a single vacuum space, e.g. for plural-ray tube
    • H01J29/503Three or more guns, the axes of which lay in a common plane
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01JELECTRIC DISCHARGE TUBES OR DISCHARGE LAMPS
    • H01J29/00Details of cathode-ray tubes or of electron-beam tubes of the types covered by group H01J31/00
    • H01J29/46Arrangements of electrodes and associated parts for generating or controlling the ray or beam, e.g. electron-optical arrangement
    • H01J29/48Electron guns
    • H01J29/51Arrangements for controlling convergence of a plurality of beams by means of electric field only

Landscapes

  • Cathode-Ray Tubes And Fluorescent Screens For Display (AREA)
  • Video Image Reproduction Devices For Color Tv Systems (AREA)
  • Electron Beam Exposure (AREA)
  • Vessels, Lead-In Wires, Accessory Apparatuses For Cathode-Ray Tubes (AREA)
  • Non-Silver Salt Photosensitive Materials And Non-Silver Salt Photography (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE DESCRIPTION OF THE INVENTION

Tale domanda si riferisce, in generale, a sistemi per la visualizzazione di immagini a colori e riguarda, in particolare, un apparato che associa un giogo compatto di deflessione con un tubo a più fasci elettronici per la riproduzione di immagini televisive a colori, incorporante una lente di focalizzazione dei fasci elettronici, caratterizzata da un basso valore dell'aberrazione, in modo tale da formare un nuovo sistema di visualizzazione del tipo ad autoconvergenza, capace di operare con un basso livello della energia immagazzinata, senza compromettere la focaiizzazione dei fasci elettronici o la stabilità dell'alta tensione. This application refers, in general, to systems for displaying color images and relates, in particular, to an apparatus which associates a compact deflection yoke with a multi-beam tube for the reproduction of color television images, incorporating a focusing lens of the electron beams, characterized by a low value of the aberration, in such a way as to form a new display system of the self-convergence type, capable of operating with a low level of the stored energy, without compromising the focusing of the electron beams or the stability of the high voltage.

La presente domanda riguarda, in modo specifico, mezzi 68 (figure 7a, 7b) per sagomare ognuno di detti fasci elettronici, in modo tale che la sezione trasversale di ognuno degli stessi, in corrispondenza dell'entrata della lente di focalizzazione, presenti una dimensione, in una prima direzione (orizzontale) maggiore di quella in una seconda direzione (verticale ). The present application specifically relates to means 68 (Figures 7a, 7b) for shaping each of said electron beams, so that the cross section of each of them, at the entrance to the focusing lens, has a dimension , in a first (horizontal) direction greater than that in a second (vertical) direction.

Nei primi impieghi dei tubi a più fasci elettronici, per la visualizzazione di immagini a colori, del tipo a maschera d'ombra, nei sistemi per la visualizzazione di immagini a colori, venivano richiesti circuiti di correzione della convergenza dinamica, per garantire la convergenza dei fasci in corrispondenza di tutti i punti della trama creata dalla esplorazione dello schermo di visualizzazione del tubo di riproduzione delle immagini a colori, da parte dei fasci elettronici. Successivamente, in accordo con quanto descritto, ad esempio, nel brevetto statunitense No. 3.800.176, a nome Gross, et al., è stato sviluppato un sistema di visualizzazione ad autoconvergenza, in grado di eliminare la necessità di impiego di un circuito di correzione della convergenza dinamica. Nel sistema descritto nel brevetto di Gross, et al, precedentemente indicato, tre fasci elettronici in linea vengono sottoposti all'azione di campi di deflessione presentanti opportune disuniformità, in modo tale da introdurre un astigmatismo isotropo orizzontale negativo ed un astigmatismo isotropo verticale positivo, in modo tale da permettere l'ottenimento di una sostanziale convergenza in corrispondenza di tutti i punti della trama televisiva. In the first uses of tubes with multiple electron beams, for the visualization of color images, of the shadow mask type, in the systems for the visualization of color images, dynamic convergence correction circuits were required, to ensure the convergence of the beams at all points of the plot created by the exploration of the display screen of the color image reproduction tube by the electron beams. Subsequently, in accordance with what is described, for example, in the United States Patent No. 3,800,176, in the name of Gross, et al., A self-converging display system was developed, capable of eliminating the need to use a control circuit. dynamic convergence correction. In the system described in the Gross, et al patent, previously indicated, three electron beams in line are subjected to the action of deflection fields having suitable non-uniformity, in such a way as to introduce a negative horizontal isotropic astigmatism and a positive vertical isotropic astigmatism, in in such a way as to allow obtaining a substantial convergence at all points of the television plot.

Negli impieghi commerciali iniziali del sistema descritto del brevetto di Gross, et al. precedentemente indicato, la spaziatura fra centro e centro dei fasci adiacenti, in un piano di deflessione (spaziatura S) è stata mantenuta ad un valore inferiore a 200 mil (5,08 mm), in modo tale da soddisfare i requisiti della convergenza. Questa stretta spaziatura fra i fasci ha imposto determinate limitazioni sui diametri delle aperture determinanti la posizione dei fasci elettronici le quali venivano disposte in elementi trasversali degli elettrodi di focalizzazione delle sorgenti costituite dai cannoni elettronici che fornivano i fasci di esplorazione. Con il diametro effettivo della lente di focalizzazione per ogni fascio determinato dai piccoli diametri di queste aperture, esisteva il problema della distorsione della traccia luminosa, vale a dire dello "spot" creato dall'incidenza del fascio, a causa dell'aberrazione sferica che risulta associata alle lenti di piccolo diametro . In the initial commercial uses of the described system of Gross, et al. previously indicated, the center-to-center spacing of adjacent beams in one plane of deflection (S spacing) has been maintained at less than 200 mil (5.08 mm), in order to meet the convergence requirements. This narrow spacing between the beams imposed certain limitations on the diameters of the apertures determining the position of the electron beams which were arranged in transverse elements of the focusing electrodes of the sources constituted by the electron guns which provided the scanning beams. With the effective diameter of the focusing lens for each beam determined by the small diameters of these apertures, there was the problem of the distortion of the light trace, that is, of the "spot" created by the incidence of the beam, due to the spherical aberration that results. associated with small diameter lenses.

Negli impieghi commerciali successivi, è stata adottata una maggiore spaziatura fra i fasci, in modo tale da permettere l'adozione di aperture di maggior diametro nell'elettrodo di focalizzazione. Questo ha consentito di alleviare il problema della distorsione della traccia luminaosa, vale a dire dello "spot" ma, tuttavia, deve essere rilevato che questo si è verificato a spese di un aumento della difficoltà nell'ottenimento della condizione di convergenza. In subsequent commercial uses, a greater spacing between the beams was adopted, so as to allow the adoption of openings of greater diameter in the focusing electrode. This made it possible to alleviate the problem of the distortion of the luminous trace, that is to say of the "spot" but, however, it must be noted that this occurred at the expense of an increase in the difficulty in obtaining the convergence condition.

In uno sviluppo successivo dei sistemi di visualizzazione ad autoconvergenza, in accordo con quanto descritto, ad esempio, in un articolo di E. Haitiano, et al., intitolato "Mini-Neck Color Picture Tube", apparso nella pubblicazione di Marzo-Aprile 1980 della rivista Toshiba Review (pp. 23-26), viene impiegata una combinazione tubo-giogo nella quale un giogo di deflessione, relativamente compatto, risulta associato ad un tubo per la riproduzione di immagini a colori, presentante un diametro esterno della sezione a collo, significativamente minore (22,5 mm) dei diametri esterni (29,11 mm e 36,5 nun) delle sezioni a collo che caratterizzavano i sistemi tradizionalmente impiegati. Nell'articolo di Haitiano, et al., è possibile l'ottenimento di risparmi per quanto concerne la potenza reattive per la deflessione orizzontale, per effetto di una riduzione del diametro del collo,mentre sono stati rivendicati perfezionamenti, nella sensibilità di deflessione, dell'ordine del 20-30%, rispetto ai sistemi tradizionali comportanti l'impiego di una sezione a collo presentante un diametro di 29,11 mm. Tuttavia, nell'articolo di Haitiano, et al. è stato pure riconosciuto che la riduzione del diametro della sezione a collo di un tubo a raggi catodici impone l'adozione di determinate dimensione nella regione del collo del cinescopio, rendendo in tal modo più difficoltoso l'ottenimento di soddisfacenti prestazioni per quanto concerne la focalizzazione e la stabilità dell'alta tensione, vale a dire l'ottenimento di un elevato grado di affidabilità nei confronti di scariche ad arco. In a later development of self-converging display systems, in accordance with what is described, for example, in an article by E. Haitiano, et al., Entitled "Mini-Neck Color Picture Tube", which appeared in the March-April 1980 publication of Toshiba Review (pp. 23-26), a tube-yoke combination is used in which a relatively compact deflection yoke is associated with a tube for color imaging, having an outer diameter of the neck section , significantly smaller (22.5 mm) than the external diameters (29.11 mm and 36.5 nun) of the neck sections that characterized the systems traditionally used. In the article by Haitiano, et al., It is possible to obtain savings as regards reactive power for horizontal deflection, due to a reduction in the diameter of the neck, while improvements have been claimed, in the sensitivity of deflection, of the of the order of 20-30%, with respect to traditional systems involving the use of a neck section having a diameter of 29.11 mm. However, in the article by Haitiano, et al. it has also been recognized that reducing the diameter of the neck section of a cathode ray tube requires the adoption of certain dimensions in the neck region of the kinescope, thus making it more difficult to obtain satisfactory focusing performance and high voltage stability, i.e. obtaining a high degree of reliability against arc discharges.

La presente invenzione si riferisce ad un sistema di visualizzazione, per la riproduzione di immagini a colori, utilizzante una combinazione tubo/ giogo, in cui è possibile l'ottenimento di risparmi nella potenza di deflessione, è possibile ottenere notevoli perfezionamenti nei riguardi della sensibilità della deflessione mentre è pure possibile ottenere una compattezza del giogo, confrontabile con quella associata al sistema "mini-neck", vale a dire a collo di dimensioni minime, senza dover ricorrere ad una riduzione del diametro della sezione a collo. In conformità ai principi della presente invenzione, viene adottata una piccola dimensione della spaziatura S, vale a dire una dimensione inferiore a 5,08 min (200 mil), come si verifica nel sistema "mini-neck" precedentemente definito. Tuttavia, in constrasto con il sistema "mini-neck", nel quale il diametro reale della lente di focalizzazione viene limitato ad una dimensione inferiore alla spaziatura centro-centro fra fasci elettronici adiacenti entranti nella lente, viene impiegata una struttura dell'elettrodo di focalizzazione in grado di consentire l'ottenimento di una lente principale di focalizzazione, di tipo asimmetrico, con una dimensione trasversale principale significativamente maggiore di tre volte la spaziatura fra centro e centro dei fasci elettronici. The present invention relates to a display system, for the reproduction of color images, using a tube / yoke combination, in which it is possible to obtain savings in the deflection power, it is possible to obtain considerable improvements in terms of the sensitivity of the deflection while it is also possible to obtain a compactness of the yoke, comparable to that associated with the "mini-neck" system, that is to say with a neck of minimum dimensions, without having to resort to a reduction of the diameter of the neck section. In accordance with the principles of the present invention, a small size of the spacing S is adopted, i.e. a size less than 5.08 min (200 mil), as occurs in the previously defined "mini-neck" system. However, in contrast to the "mini-neck" system, in which the real diameter of the focusing lens is limited to a dimension less than the center-to-center spacing between adjacent electron beams entering the lens, a focusing electrode structure is employed. capable of making it possible to obtain a main focusing lens, of the asymmetrical type, with a main transverse dimension significantly greater than three times the spacing between the center and center of the electron beams.

Con la riduzione del diametro della sezione a collo del sistema a "mini-collo" ( "mini-neck") che viene evitata in un sistema incorporante i principi caratteristici della presente invenzione, è possibile l'impiego di livelli della tensione di focalizzazione conf rontabili con quelli sinora adottati, senza compromettere la stabilità dell'alta tensione, mente si verifica l'ottenimento di uno spazio adeguato per una appropriata spaziatura fra la struttura dell'elettrodo di focalizzazione e le pareti interne. In corrispondenza di questi livelli di tensione, è possibile ottenere prestazioni significativamente migliori, per quanto concerne la focalizzazione, nei confronti di quelle ottenibili con l'impiego del sistema "mini-neck" precedentemente citato. Alternativamente, è possibile adottare una soluzione di compromesso fra il miglioramento nelle prestazioni delle operazioni di focalizzazione allo scopo di facilitare i requisiti concernenti la sorgente che fornisce la tensione di focalizzazione, per mezzo di un funzionamento con livello di tensione inferiori. With the reduction of the neck section diameter of the "mini-neck" system which is avoided in a system incorporating the characteristic principles of the present invention, it is possible to use suitable focusing voltage levels. which can be reassembled with those adopted up to now, without compromising the stability of the high voltage, while an adequate space is obtained for an appropriate spacing between the structure of the focusing electrode and the internal walls. In correspondence with these voltage levels, it is possible to obtain significantly better performances, as regards focusing, compared to those obtainable with the use of the "mini-neck" system mentioned above. Alternatively, it is possible to adopt a compromise solution between the improvement in the performance of the focusing operations in order to facilitate the requirements concerning the source providing the focusing voltage, by means of a lower voltage level operation.

Nelle versioni illustrative della presente invenzione, la combinazione tubo/giogo comporta lo impiego di un tubo presentante una sezione a collo con un diametro tradizionale di 29,11 mm. Vengono quindi evitati i problemi associati alla movimentazione, rappresentati dalla maggiore fragilità di una sezione a collo presentante un diametro di 22,5 mm, sia nella fabbricazione del tubo, sia nell'assemblaggio del sistema di visualizzazione delle immagini. Inoltre, viene evitato l'aumento del tempo di evacuazione associato all'evacuazione di un tubo presentante una sezione a collo di diametro ridotto. In the illustrative versions of the present invention, the tube / yoke combination involves the use of a tube having a neck section with a traditional diameter of 29.11 mm. The problems associated with handling are therefore avoided, represented by the greater fragility of a neck section having a diameter of 22.5 mm, both in the manufacture of the tube and in the assembly of the image display system. Furthermore, the increase in the evacuation time associated with the evacuation of a pipe having a neck section of reduced diameter is avoided.

In accordo con una versione illustrativa della presente invenzione, nella quale viene adottato un angolo di deflessione di 90°, è possibile ottenere un dispositivo di visualizzazione delle immagini, ad autoconvergenza, del tipo 19V, per mezzo di un tubo presentante una sezione a collo con un dia-metro di 29,11 mm e con una dimensione della spaziatura S inferiore a 5,08 mm (200 mil), in cooperazione con un giogo compatto di deflessione del tipo semitoroidale, vale a dire presentante avvolgimenti di deflessione verticale, di tipo toroidale ed avvolgimenti di deflessione orizzontale del tipo a sella, con un diametro interno del giogo, in corrispondenza dell'estremità di uscita dei fasci elettronici, delle finestre degli avvolgimenti di deflessione orizzontale, pari, approssimativamente, a 67,056 mm (2,64 pollici), vale a dire inferiore a 0,762 mm (30 mil) per grado dell'angolo di deflessione. I requisiti concernenti l'energia immagazzinata, per gli avvolgimenti di deflessione orizzontale di un giogo compatto di 90°, quando il tubo opera ad una tensione di accelerazione finale pari a 25 kV, sono dell'ordine di 1,85 millijoule. In accordance with an illustrative version of the present invention, in which a deflection angle of 90 ° is adopted, it is possible to obtain a self-converging image display device of the 19V type, by means of a tube having a neck section with a diameter of 29.11 mm and with a spacing dimension S of less than 5.08 mm (200 mil), in cooperation with a compact deflection yoke of the semitoroidal type, i.e. having vertical deflection windings, of the type toroidal and saddle-type horizontal deflection windings, with an inside diameter of the yoke, at the exit end of the electron beams, of the horizontal deflection winding windows, approximately equal to 67.056 mm (2.64 in) , i.e. less than 0.762 mm (30 mil) per degree of deflection angle. The stored energy requirements for the horizontal deflection windings of a compact 90 ° yoke when the tube operates at a final acceleration voltage of 25 kV are of the order of 1.85 millijoules.

In accordo con un'altra versione illustrativa della presente invenzione, nella quale viene adottato un angolo di deflessione di 110°, viene fornito un dispositivo per la visualizzazione di immagini a colori, del tipo 19V, ad autoconvergenza, per mezzo dell'impiego di un tubo presentante le dimensioni del collo e della spaziatura S dell'ordine di quanto precedentemente indicato, cooperante con un giogo semitoroidale compatto presentante un diametro interno, in corrispondenza della estremità di uscita dei fasci elettronici delle finestre pari, approssimativamente, a 81,53 mm (3,21 pollici), vale a dire, anche in questo caso, inferiore a 0,762 mm (30 mil) per grado dell'angolo di deflessione. L'energia immagazzinata negli avvolgimento di deflessione orizzontale di un giogo compatto a 110°, di questo tipo, operante con una tensione di accelerazione finale pari a 25 kV è dell'ordine di 3,5 millijoule. In accordance with another illustrative version of the present invention, in which a deflection angle of 110 ° is adopted, a device for displaying color images, of the 19V type, with self-convergence, is provided by means of the use of a tube having the dimensions of the neck and of the spacing S of the order of what was previously indicated, cooperating with a compact semitoroidal yoke having an internal diameter, at the exit end of the electron beams of the windows equal, approximately, to 81.53 mm ( 3.21 inches), that is, again, less than 0.762 mm (30 mil) per degree of deflection angle. The energy stored in the horizontal deflection winding of a 110 ° compact yoke of this type operating with a final acceleration voltage of 25 kV is of the order of 3.5 millijoules.

Per consentire di apprezzare la compattezza relativa dei gioghi nelle versioni precedentemente descritte, deve essere rilevato che un valore illustrativo per il diametro interno comparabile di un giogo di deflessione, del tipo a 90°, ampiamente impiegato in passato con tubi del tipo presentante una spaziatura S di notevoli dimensioni, secondo quanto precedentemente indicato, è pari a 78,23 mm (3,08 pollici), mentre un diametro interno illustrativo per un giogo di deflessione a 110°, estensivamente adottato con tubi presentanti notevoli dimensioni della spaziatura S, è pari a 108,7 mm (4,28 pollici), entrambi i valori dei diametri precedentemente indicati, essendo significativamente maggiori del valore corrispondente a 0,762 mm (30 mil) per grado dell'angolo di deflessione. In order to allow appreciation of the relative compactness of the yokes in the previously described versions, it should be noted that an illustrative value for the comparable inside diameter of a deflection yoke, of the 90 ° type, widely used in the past with tubes of the type having a spacing S of considerable dimensions, as previously indicated, is equal to 78.23 mm (3.08 inches), while an illustrative internal diameter for a 110 ° deflection yoke, extensively adopted with tubes having considerable dimensions of the spacing S, is equal at 108.7 mm (4.28 in), both values of the diameters indicated above, being significantly greater than the value corresponding to 0.762 mm (30 mil) per degree of the deflection angle.

In entrambe le versioni illustrative precedentemente descritte, viene garantito un elevato livello delle prestazioni per quanto concerne la focalizzazione, per mezzo dell'impiego, entro la sezione a collo presentante un diametro di 29,11 mm, di una struttura elettrodica di focalizzazione appartenente alla configurazione generale descritta nella domanda di brevetto statunitense No. 201.692 a nome Hughes, et al. Con una configurazione di questo tipo, gli elettrodi principali di focalizzazione in corrispondenza dell'estremità di uscita dei fasci elettronici, del complesso di cannoni elettronici, includono, individualmente, una porzione disposta trasversalmente rispetto all'asse longitudinale della sezione a collo del tubo e presentante una terna di aperture circolari, attraverso ognuna delle quali passa un fascio elettronico rispettivamente differente, fra i tre fasci elettronici. Ognuno di detti elettrodi principali di focalizzazione include pure una parte adiacente, estendentesi longitudinalmente da detta porzione trasversale ed in grado di fornire una chiusura comune per i percorsi di tutti i fasci elettronici. Le rispettive porzioni estendentisi longitudinalmente, di detti elettrodi di focalizzazione principali risultano giustapposte, in modo tale da definire, fra le stesse, una lente comune di focalizzazione per i fasci. La dimensione principale interna trasversale del contenitore comune dell'elettrodo di focalizzazione finale è pari, a titolo illustrativo, a 17,65 mm (695 mil), mentre la dimensione principale interna trasversale, del contenitore comune del penultimo elettrodo di focalizzazione è pari a 18,16 mm (715 mil). Con queste dimensioni viene sfruttato il vantaggio del maggiore spazio interno di una sezione a collo presentante un diametro di 29,11 mm (1145 mil) rispetto al "minicollo" precedentemente indicato, in modo tale da consentire la creazione di un elettrodo di focalizzazione con una maggiore dimensione trasversale, tale dimensione essendo almeno di 3,5 volte maggiore della spaziatura fre centro e centro delle aperture. La differenza fra le rispettive dimensioni trasversali controlla un effetto desiderato di convergenza per i fasci che emergono dal complesso di cannoni elettronici. In both the illustrative versions described above, a high level of performance is guaranteed as regards focusing, by means of the use, within the neck section having a diameter of 29.11 mm, of a focusing electrode structure belonging to the configuration general disclosed in U.S. Patent Application No. 201,692 to Hughes, et al. With a configuration of this type, the main focusing electrodes at the output end of the electron beams of the electron gun assembly individually include a portion disposed transversely to the longitudinal axis of the neck section of the tube and having a set of three circular apertures, through each of which passes a respectively different electron beam, between the three electron beams. Each of said main focusing electrodes also includes an adjacent portion extending longitudinally from said transverse portion and capable of providing a common closure for the paths of all electron beams. The respective longitudinally extending portions of said main focusing electrodes are juxtaposed, so as to define, between them, a common focusing lens for the beams. The main internal transverse dimension of the common container of the final focusing electrode is equal, for example, to 17.65 mm (695 mil), while the internal principal transverse dimension of the common container of the penultimate focusing electrode is equal to 18 , 16 mm (715 mil). With these dimensions, the advantage of the greater internal space of a neck section having a diameter of 29.11 mm (1145 mil) with respect to the previously indicated "mini neck" is exploited, in such a way as to allow the creation of a focusing electrode with a greater transverse dimension, this dimension being at least 3.5 times greater than the spacing between the center and center of the apertures. The difference between the respective transverse dimensions controls a desired convergence effect for the beams emerging from the electron gun assembly.

In una forma illustrativa del complesso di cannoni elettronici di un sistema incorporante i principi caratteristici della presente invenzione, la configurazione della periferia interna del contenitore comune del penultimo elettrodo di focalizzazione presenta<- >una configurazione a "circuito" (racetrack ) in conformità a quanto illustrato, ad esempio, nella domanda di brevetto statunitense a nome Hughes precedentemente indicata, mentre la configurazione della periferia interna del contenitore comune dell'elettrodo di focalizzazione finale assume un andamento a "manubrio" (dogbone) modificato, in accordo con quanto illustrato, ad esempio, nella domanda di brevetto statunitense No. 282.228 a nome P. Greninger. inoltre, alla regione di formazione dei fasci elettronici del complesso di cannoni elettronici risulta associata una asimmetria della lente, appartenente ad un tipo tale da determinare la riduzione della dimensione verticale della sezione trasversale del fascio all'entrata della lente di focalizzazione principale, rispetto alla dimensione orizzontale della stessa. A titolo illustrativo, questa asimmetria viene introdotta dalla associazione di una scanalatura, o fenditura rettangolare, estendentesi verticalmente, con ogni apertura circolare della prima griglia (G1) del complesso di cannoni elettronici. In an illustrative form of the electron gun assembly of a system embodying the characteristic principles of the present invention, the configuration of the internal periphery of the common container of the penultimate focusing electrode has <-> a "circuit" (racetrack) configuration in accordance with what illustrated, for example, in the US patent application in the name of Hughes previously indicated, while the configuration of the internal periphery of the common container of the final focusing electrode assumes a modified "handlebar" (dogbone) shape, in accordance with what is illustrated, to for example, in U.S. Patent Application No. 282,228 to P. Greninger. moreover, an asymmetry of the lens is associated with the region of formation of the electron beams of the electron gun assembly, belonging to a type such as to determine the reduction of the vertical dimension of the cross-section of the beam at the entrance of the main focusing lens, with respect to the dimension horizontal of the same. By way of illustration, this asymmetry is introduced by the association of a vertically extending rectangular slot, or slit, with each circular opening of the first grid (G1) of the electron gun assembly.

Per mezzo di una scelta appropriata delle dimensioni del contenitore del tipo "racetrack" e di quello del tipo "dogbone", secondo quanto precedentemente indicato e delle scanalature, o fenditure della prima griglia G1, è possibile l'ottenimento di una configurazione accettabile della traccia luminosa, vale a dire dello "spot" in corrisponden-za del centro e dei bordi della trama televisiva, mediante un bilanciamento ottimizzato dell'astigmatismo associato agli elementi in questione. By means of an appropriate choice of the dimensions of the container of the "racetrack" type and of that of the "dogbone" type, as previously indicated, and of the grooves or slits of the first grid G1, it is possible to obtain an acceptable configuration of the track luminous, ie the "spot" in correspondence with the center and edges of the television frame, by means of an optimized balancing of the astigmatism associated with the elements in question.

La presente invenzione risulterà più evidente dall'analisi della seguente descrizione dettagliata, la quale deve essere considerata in unione ai disegni allegati, nei quali: The present invention will become more evident from the analysis of the following detailed description, which must be considered in conjunction with the attached drawings, in which:

la figura 1 rappresenta una vista in pianta di una combinazione comprendente un tubo per la riproduzione di immagini ed un gioco di deflessione, in accordo con una forma pratica realizzativa della presente invenzione; Figure 1 represents a plan view of a combination comprising a tube for reproducing images and a deflection clearance, according to a practical embodiment of the present invention;

la figura 2 rappresenta una vista frontale di estremità del complesso a giogo dell’apparato schematizzato nella figura 1; Figure 2 represents an end front view of the yoke assembly of the apparatus schematized in Figure 1;

la figura 3 rappresenta una vista laterale, parzialmente in sezione, di un complesso di cannoni elettronici utilizzabile nella porzione, o sezione a collo del tubo di riproduzione delle immagini dell'apparato schematizzato nella figura 1; Figure 3 is a side view, partially in section, of an assembly of electron guns usable in the neck portion or section of the imaging tube of the apparatus shown in Figure 1;

le figure 4, 5, 6 e 7 rappresentano le rispettive viste di estremità di elementi differenti del complesso di cannoni elettronici illustrato nella figura 3; Figures 4, 5, 6 and 7 represent respective end views of different elements of the electron gun assembly illustrated in Figure 3;

la figura 7a rappresenta una sezione dello elemento del cannone elettronico rappresentato nella figura 7, considerata presa lungo le linee A-A' nella figura 7; Figure 7a is a section of the electron gun element shown in Figure 7, taken along lines A-A 'in Figure 7;

la figura 7b rappresenta una sezione dello elemento del cannone elettronico schematizzato nella figura 7, presa lungo le linee B-B' della figura 7; Figure 7b is a section of the element of the electron gun shown schematically in Figure 7, taken along the lines B-B 'of Figure 7;

la figura 8 rappresenta una sezione dell'elemento del cannone elettronico illustrato nella figura 4, considerata presa lungo le linee C-C della figura 4; Figure 8 is a section of the electron gun element illustrated in Figure 4, taken along lines C-C of Figure 4;

la figura 9 rappresenta una sezione dell'elemento del cannone elettronico schematizzato nella figura 5, considerata presa lungo le linee D-D' della figura 5; figure 9 represents a section of the element of the electron gun schematized in figure 5, considered taken along the lines D-D 'of figure 5;

la figura 10 rappresenta una sezione dell'elemento del cannone elettronico schematizzato nella figura 6, considerata presa lungo le linee Ε'-E' della figura 6; Figure 10 is a section of the element of the electron gun shown schematically in Figure 6, taken along the lines Ε'-E 'of Figure 6;

la figura 11 illustra un contorno di una sezione a cono, o a imbuto del tubo per la riproduzione delle immagini a colori, adatto per l'impiego in una versione specifica dell'invenzione in oggetto, comportante l'utilizzazione di un angolo di deflessione di 90°; Figure 11 illustrates an outline of a cone or funnel section of the tube for reproducing color images, suitable for use in a specific version of the subject invention, involving the use of a deflection angle of 90 °;

la figura 12 illustra un contorno della sezione ad imbuto di un tubo per la riproduzione di immagini, adatto per l'impiego in una forma pratica realizzativa dell’invenzione utilizzante un angolo di deflessione di 110°; Figure 12 illustrates an outline of the funnel-shaped section of a tube for reproducing images, suitable for use in a practical embodiment of the invention using a deflection angle of 110 °;

la figura 13 illustra, schematicamente, una modifica del complesso di cannoni elettronici rappresentato nella figura 3; Figure 13 schematically illustrates a modification of the electron gun assembly shown in Figure 3;

le figure 14a e 14b illustrano, graficamente, le funzioni di disuniformità desiderabilmente associate ad una forma pratica realizzativa del complesso a giogo schematizzato nella figura 2. Figures 14a and 14b graphically illustrate the non-uniformity functions desirably associated with a practical embodiment of the yoke assembly schematized in Figure 2.

La figura 1 rappresenta una vista in pianta di una combinazione comprendente un tubo per la riproduzione di immagini a colori ed un giogo di deflessione, appartenente ad un sistema per la visualizzazione di immagini a colori incorporante i principi caratteristici della presente invenzione. Un tubo 11 per la riproduzione di immagini a colori include un bulbo evacuato presentante una porzione ad imbuto 11F, parzialmente illustrata, unita ad una porzione cilindrica a collo 11N, nella quale è contenuto un complesso di cannoni elettronici in linea, tale parte ad imbuto presentando, in corrispondenza dell'altra estremità, una porzione a schermo, sostanzialmente rettangolare, comprendente uno schermo di visualizzazione, non rappresentato, per evidenti ragioni di scala del disegno. In corrispondenza della zona di unione fra la sezione a collo 11N e la sezione ad imbuto 11F del tubo è presente un dispositivo 17 di supporto di un complesso a giogo di deflessione 13, tale complesso circondando la zona di giunzione fra le sezioni considerate. Figure 1 represents a plan view of a combination comprising a tube for reproducing color images and a deflection yoke, belonging to a system for displaying color images embodying the characteristic principles of the present invention. A tube 11 for the reproduction of color images includes an evacuated bulb having a funnel-shaped portion 11F, partially illustrated, joined to a cylindrical neck portion 11N, in which an assembly of in-line electron guns is contained, this funnel-shaped part having , at the other end, a screen portion, substantially rectangular, comprising a display screen, not shown, for evident reasons of scale of the drawing. In correspondence with the joining area between the neck section 11N and the funnel section 11F of the pipe there is a device 17 for supporting a deflection yoke assembly 13, this assembly surrounding the junction area between the sections under consideration.

Il complesso a giogo di deflessione 13 include gli avvolgimenti di deflessione orizzontale 13V avvolti toroidalmente attorno ad un nucleo 15 di materiale magnetizzabile il quale circonda il supporto 17 del giogo, realizzato con l'impiego di un materiale isolante. Il complesso a giogo include pure gli avvolgimenti di deflessione orizzontale 13H i quali risultano mascherati nella vista riportata nella figura 1. Tuttavia, in accordo con quanto rappresentato, in una vista frontale di estremità del complesso a giogo 13, disassemblato dal tubo, secondo quanto indicato nella figura 2, gli avvolgimenti di deflessione orizzontale 13H risultano avvolti, secondo una configurazione a sella, con i conduttori attivi, estendentisi longitudinalmente, che rivestono la parte interna della bocca del supporto 17 del giogo. Le spire terminali frontali degli avvolgimenti 13H sono piegate verso l'alto ed innestate nella porzione frontale ad anello 17F del supporto 17, mentre le spire terminali posteriori, non visibili nelle figure 1, 2, sono disposte, in modo analogo, nella porzione posteriore ad anello 17R del supporto 17. The deflection yoke assembly 13 includes the horizontal deflection windings 13V wound toroidally around a core 15 of magnetizable material which surrounds the support 17 of the yoke, made using an insulating material. The yoke assembly also includes the horizontal deflection windings 13H which are masked in the view shown in Figure 1. However, according to what is shown, in an end front view of the yoke assembly 13, disassembled from the tube, as indicated in figure 2, the horizontal deflection windings 13H are wound, according to a saddle configuration, with the active conductors, extending longitudinally, which cover the internal part of the mouth of the support 17 of the yoke. The front end turns of the windings 13H are bent upwards and engaged in the front ring portion 17F of the support 17, while the rear end turns, not visible in Figures 1, 2, are arranged, in a similar way, in the rear portion to support ring 17R 17.

Nella figura 1 sono state riportate alcune designazioni delle relazioni dimensionali associate ad una forma pratica realizzativa conforme alla invenzione. La compattezza del giogo di deflessione formato dagli avvolgimenti 13H, 13V viene indicata da un diametro frontale interno "i" il cui valore risulta inferiore a 0,762 mm (30 mil) per grado, inteso come grado dell'angolo di deflessione associato al giogo di deflessione. In accordo con quanto rappresentato nella figura 2, questo diametro viene misurato in corrispondenza della parte terminale frontale dei conduttori attivi degli avvolgimenti a sella 13H, vale a dire in corrispondenza dell'estremità di uscita dei fasci elettronici delle finestre formate da questi avvolgimenti. Il diametro "o" della sezione a collo 11N del tubo 11 per la riproduzione di immagini a colori presenta un valore classico di 29,083 mm (1145 mil). Una lente elettrostatica 18 per la focalizzazione dei fasci elettronici, formata fra gli elettrodi del complesso di cannoni elettronici contenuto nella sezione a collo 13, secondo quanto indicato simbolicamente da una lente tratteggiata, presenta una dimensione trasversale <h>F" nella direzione orizzontale, vale a dire nel piano orizzontale occupato dalla terna degli assi dei fasci elettronici del rosso, del verde e del blu R, G e B; che risulta maggiore di 3,5 volte la spaziatura "g" fra gli assi dei fasci adiacenti in corrispondenza dell'entrata della lente, questa ultima dimensione essendo pari, a titolo illustrativo, a 5,08 mm (200 mil). In figure 1 some designations of the dimensional relations associated with a practical embodiment according to the invention have been reported. The compactness of the deflection yoke formed by the windings 13H, 13V is indicated by an internal face diameter "i" whose value is less than 0.762 mm (30 mil) per degree, intended as the degree of the deflection angle associated with the deflection yoke . According to what is shown in Figure 2, this diameter is measured at the front end of the active conductors of the saddle windings 13H, that is, at the output end of the electron beams of the windows formed by these windings. The diameter "o" of the neck section 11N of the tube 11 for reproducing color images has a classical value of 29.083 mm (1145 mil). An electrostatic lens 18 for focusing the electron beams, formed between the electrodes of the electron gun assembly contained in the neck section 13, as symbolically indicated by a dashed lens, has a transverse dimension <h> F "in the horizontal direction, that is that is, in the horizontal plane occupied by the triad of the axes of the red, green and blue electron beams R, G and B; which is greater than 3.5 times the spacing "g" between the axes of the adjacent beams at the lens entry, this last dimension being equal, for illustrative purposes, to 5.08 mm (200 mil).

La figura 3 rappresenta una vista laterale, parzialmente in sezione, di un complesso di cannoni elettronici, a carattere illustrativo, utilizzabile nella sezione a collo 11N del tubo per la visualizzazione di immagini a colori indicato in 11 nella figura 1. Gli elettrodi del complesso di cannoni elettronici rappresentato nella figura 3, includono una terna di catodi 21, uno solo dei quali è visibile nella vista laterale riportata nella figura 3, una griglia controllo 23 (Gl), una griglia schermo 25 (G2), un primo elettrodo di accelerazione e di focalizzazione 27 {G3) ed un secondo elettrodo di accelerazione e focalizzazione 20 (G4). Un supporto per gli elementi del complesso di cannoni elettronici viene fornito da una coppia di barrette di supporto di vetro 33a, 33b, disposte parallelamente fra di loro e fra le quali sono sospesi i vari elettrodi. Figure 3 represents a side view, partially in section, of an assembly of electron guns, of an illustrative nature, usable in the neck section 11N of the tube for the visualization of color images indicated at 11 in Figure 1. The electrodes of the assembly of electron guns shown in Figure 3, include a triad of cathodes 21, only one of which is visible in the side view shown in Figure 3, a control grid 23 (Gl), a screen grid 25 (G2), a first acceleration electrode and of focusing 27 {G3) and a second acceleration and focusing electrode 20 (G4). A support for the elements of the electron gun assembly is provided by a pair of glass support bars 33a, 33b, arranged parallel to each other and between which the various electrodes are suspended.

Ognuno dei catodi 21 risulta allineato con le rispettive aperture presenti negli elettrodi G1, G2, G3 e G4, in modo tale da consentire il passaggio degli elettroni emessi dal catodo, verso lo schermo del tubo di riproduzione delle immagini. Gli elettroni emessi dai catodi vengono formati in una terna di fasci elettronici per mezzo delle rispettive lenti elettrostatiche di formazione dei fasci elettronici, stabilite fra le regioni contrapposte, dotate di aperture, degli elettrodi G1 e G2, indicati dai riferimenti 23, 25, rispettivamente, i quali vengono mantenuti in corrispondenza di potenziali unidirezionali differenti, tali potenziali presentando, ad esempio, un valore di 0 volt e 1100 volt, rispettivamente. La focalizzazione dei fasci elettronici in corrispondenza della superficie dello schermo viene principalmente ottenuta per mezzo di una lente principale per la focalizzazione elettrostatica, indicata in 18 nella figura 1, formata fra le regioni adiacenti (27a, 29a) degli elettrodi G3 e G4. A titolo illustrativo, l'elettrodo G3 viene mantenuto ad un potenziale pari, ad esempio, a 6500 volt il cui valore è pari, ad esempio, al 26% del potenziale applicato all'elettrodo G4, tale potenziale presentando, ad esempio, un valore di 25 kilovolt. Each of the cathodes 21 is aligned with the respective openings present in the electrodes G1, G2, G3 and G4, in such a way as to allow the passage of the electrons emitted by the cathode, towards the screen of the image reproduction tube. The electrons emitted by the cathodes are formed in a triad of electron beams by means of the respective electrostatic beam forming lenses, established between the opposite regions, provided with openings, of the electrodes G1 and G2, indicated by the references 23, 25, respectively, which are maintained at different unidirectional potentials, such potentials presenting, for example, a value of 0 volts and 1100 volts, respectively. The focusing of the electron beams at the surface of the screen is mainly achieved by means of a main lens for electrostatic focusing, indicated at 18 in Figure 1, formed between the adjacent regions (27a, 29a) of the electrodes G3 and G4. By way of illustration, the electrode G3 is kept at a potential equal, for example, to 6500 volts whose value is equal, for example, to 26% of the potential applied to the electrode G4, this potential presenting, for example, a value of 25 kilovolts.

L'elettrodo G327, comprende un complesso di due elementi sagomati a coppetta 27a, 27b, i quali presentano le loro estremità aperte e Piangiate, a contatto fra di loro. Nella figura 4 è stata riportata una vista frontale di estremità dell'elemento anteriore 27a, mentre nella figura 8 è stata riportata una sezione dello stesso, considerata presa lungo la linea C-C della figura 4. Nella figura 6 è stata riportata una vista posteriore di estremità, dell'elemento posteriore 27b, mentre una sezione della stessa, considerata presa lungo la linea E-E<1 >della figura 6, è stata riportata nella figura 10. The electrode G327 comprises a complex of two cup-shaped elements 27a, 27b, which have their ends open and bent, in contact with each other. Figure 4 shows a front end view of the front element 27a, while figure 8 shows a section of the same, considered taken along the line C-C of figure 4. Figure 6 shows a rear end view , of the rear element 27b, while a section thereof, considered taken along the line E-E <1> of Figure 6, has been reported in Figure 10.

L'elettrodo G429 comprende un elemento sagomato a coppetta 29a, con la propria parte terminale aperta e flangiata a contatto con l'estremità chiusa, dotata di aperture, di una coppetta 29b per la schermatura elettrostatica. Una vista posteriore di estremità dell'elemento 29a è stata riportata nella figura 5, mentre una sezione dell'elemento considerato, presa lungo le linee D-D' della figura 5, è stata illustrata nella figura 9. The electrode G429 comprises a cup-shaped element 29a, with its end part open and flanged in contact with the closed end, provided with openings, of a cup 29b for electrostatic shielding. A rear end view of the element 29a has been shown in Figure 5, while a section of the element considered, taken along the lines D-D 'of Figure 5, has been illustrated in Figure 9.

Una terna di aperture 44, disposte in linea, è formata in una porzione trasversale 40 dell'elemento G327a, tale porzione essendo situata in corrispondenza della parte di fondo di un recesso presente nell'estremità frontale chiusa dell'elemento. Le pareti 42 del recesso, che definiscono una chiusura comune per la terna di fasci elettronici emergenti dalle rispettive aperture 44, presentano un contorno semicircolare in corrispondenza di ogni lato mentre si estendono, fra le stesse, secondo linee diritte e parallele, in modo tale da formare un "circuito" (racetrack ) considerando la vista di estremità riportata nella figura 4. La dimensione massima orizzontale interna della chiusura G3 si trova nel piano degli assi dei fasci elettronici ed è stata contraddistinta dal riferimento "f " nella figura 4. La dimensione massima verticale interna della chiusura G3 è determinata dalla spaziatura fra le porzioni diritte e parallele della parete e la stessa è stata indicata dal riferimento "f " nella figura 4. La dimensione verticale è uguale a f in corrispondenza di ognuna delle locazioni degli assi dei fasci. A triad of openings 44, arranged in line, is formed in a transverse portion 40 of the element G327a, this portion being located at the bottom part of a recess present in the closed front end of the element. The walls 42 of the recess, which define a common closure for the triad of electron beams emerging from the respective openings 44, have a semicircular outline at each side while they extend, between them, along straight and parallel lines, so as to form a "circuit" (racetrack) considering the end view shown in Figure 4. The maximum horizontal internal dimension of the G3 closure is located in the plane of the axes of the electron beams and has been identified by the reference "f" in Figure 4. The dimension maximum internal vertical of the closure G3 is determined by the spacing between the straight and parallel portions of the wall and this has been indicated by the reference "f" in Figure 4. The vertical dimension is equal to f at each of the locations of the beam axes.

Una terna di aperture in linea 54 è pure formata in una porzione trasversale 50 dell'elemento G429a, tale porzione essendo situata in corrispondenza della parte di fondo di un recesso nella parte terminale posteriore chiusa dell'elemento. Le pareti 52 del recesso, che definiscono una chiusura comune per la terna di fasci entranti nell'elettrodo G4, sono disposte in accordo con una relazione a linee diritte e parallele in una regione centrale. Tuttavia, il contorno, in ogni lato, segue un arco maggiore di un semicerchio, con un diametro maggiore della spaziatura fra le pareti parallele nella regione centrale, in modo tale da ottenere una configurazione a "manubrio per esercizi fisici" (dogbone) nella vista di estremità riportata nella figura 5. Per effetto di questa configurazione, la dimensione verticale interna (f ) della chiusura G4, in corrispondenza della locazione dell’asse dell'apertura centrale, risulta inferiore alle dimensioni verticali interne della chiusura G4 in corrispondenza delle rispettive locazioni esterne degli assi delle aperture. La dimensione massima orizzontale interna dell'elemento G4 si trova nel piano degli assi dei fasci e la stessa è stata indicata dal riferimento "f " nella figura 5. La dimensione massima verticale interna dell'elemento G4, corrisponde al diametro associato agli archi delle regioni terminali e la stessa è stata indicata dal riferimento "f " nella figura 5. A triad of in-line openings 54 is also formed in a transverse portion 50 of the element G429a, this portion being located at the bottom portion of a recess in the closed rear end portion of the element. The walls 52 of the recess, which define a common closure for the triad of beams entering the electrode G4, are arranged in accordance with a relationship of straight and parallel lines in a central region. However, the outline, on each side, follows an arc greater than a semicircle, with a diameter greater than the spacing between the parallel walls in the central region, so as to obtain a "dogbone" configuration in the view. of ends shown in figure 5. As a result of this configuration, the internal vertical dimension (f) of the G4 closure, at the location of the axis of the central opening, is smaller than the internal vertical dimensions of the G4 closure at the respective locations of the axes of the openings. The maximum internal horizontal dimension of the G4 element is located in the plane of the beam axes and the same has been indicated by the reference "f" in Figure 5. The maximum internal vertical dimension of the G4 element corresponds to the diameter associated with the arcs of the regions terminals and the same has been indicated by the reference "f" in Figure 5.

Le larghezze massime esterne degli elettrodi G3 e G4 nelle rispettive regioni a "circuito" e "manubrio" sono le stesse, tali larghezze essendo indicate dal riferimento "f " nelle figure 8 e 9. Anche i diametri delle aperture 44 e 54 sono gli stessi, tali diametri essendo stati indicati dal riferimento "d" nelle figure 8 e 9- Inoltre, anche le profondità dei recessi (r nelle figure 8 e 9) per gli elettrodi G3 e G4 sono le stesse. Inoltre, deve essere rilevato che la profondità (a figura 8) dell’apertura di G3 e la profondità (a2, figura 9) dell’apertura di G4 sono dissimili. Verranno ora riportati alcuni valori dimensionali il¬ The maximum external widths of the electrodes G3 and G4 in the respective "circuit" and "handlebar" regions are the same, these widths being indicated by the reference "f" in Figures 8 and 9. The diameters of the openings 44 and 54 are also the same , these diameters having been indicated by the reference "d" in Figures 8 and 9- Furthermore, the depths of the recesses (r in Figures 8 and 9) for the electrodes G3 and G4 are also the same. In addition, it must be noted that the depth (in figure 8) of the opening of G3 and the depth (a2, figure 9) of the opening of G4 are dissimilar. Some dimensional values will now be reported il¬

dimensione illustrativa per la spaziatura (g) fra centro e centro, fra le aperture adiacenti in ognuno degli elettrodi di focalizzazione è pari a 200 mil (5.08 mm), secondo quanto precedentemente descritto. Le lunghezze assiali illustrative per gli elementi 27a, 29a sono pari a 490 mil (12,45 mm ) ed a 120 mil (3,05 mm), rispettivamente, mentre una spaziatura illustrativa fra G3 e G4, per il complesso rappresentato nella figura 3 è pari a 50 mil (1,27 mm ). illustrative dimension for the spacing (g) between center and center, between the adjacent openings in each of the focusing electrodes is equal to 200 mil (5.08 mm), as previously described. The illustrative axial lengths for elements 27a, 29a are 490 mil (12.45 mm) and 120 mil (3.05 mm), respectively, while an illustrative spacing between G3 and G4, for the assembly shown in Figure 3 is equal to 50 mil (1.27 mm).

Predominantemente, la lente principale di focalizzazione formata fra gli elementi 27a e 29a appare come una singola lente di notevoli dimensioni, intersecata da tutti e tre i percorsi dei corrispondenti fasci elettronici, con linee equipotenziali presentanti una curvatura relativamente contenuta nelle regioni intersecanti i percorsi dei fasci, estendentisi in modo continuo fra le pareti contrapposte dei recessi. Per contrasto, nei cannoni elettronici proposti dalla tecnologia anteriore, che non presentano la caratteristica del recesso precedentemente indicata, l'effetto predominante di focalizzazione viene ottenuto da intense linee equipotenziali presentanti una curvatura relativamente netta, concentrata in corrispondenza di ognuna delle regioni non dotate di recessi, degli elettrodi di focalizzazione. Per effetto della presenza dei recessi nella disposizione illustrata degli elementi 27a e 29a, le linee equipotenziali presentanti una curvatura relativamente netta in corrispondenza delle regioni delle aperture, comportano soltanto un ruolo contenuto nella determinazione della qualità della focalizzazione, la quale risulta predominantemente determinata dalle dimensioni della lente di notevoli dimensioni, associata alle pareti del recesso. Predominantly, the main focusing lens formed between the elements 27a and 29a appears as a single lens of considerable size, intersected by all three paths of the corresponding electron beams, with equipotential lines presenting a relatively contained curvature in the regions intersecting the paths of the beams. , extending continuously between the opposite walls of the recesses. By contrast, in the electron guns proposed by the prior art, which do not have the previously indicated recess characteristic, the predominant focusing effect is obtained by intense equipotential lines presenting a relatively sharp curvature, concentrated in correspondence with each of the regions not provided with recesses , focusing electrodes. Due to the presence of the recesses in the illustrated arrangement of the elements 27a and 29a, the equipotential lines having a relatively sharp curvature in correspondence with the regions of the openings, involve only a limited role in determining the quality of the focusing, which is predominantly determined by the dimensions of the lens of considerable size, associated with the walls of the recess.

Conseguentemente, è possibile adottare una stretta spaziatura fra i fasci elettronici il cui valore è pari a 200 mil, vale a dire a 5,08 mm, come precedentemente indicato, malgrado la risultante limitazione sul diametro delle aperture garantendo, nel contempo, che il livello degli effetti indesiderabili dell'aberrazione sferica risultino relativamente indipendenti dal valore del diametro delle aperture e prevalentemente governati dalle dimensioni della lente di notevoli dimensioni definite dalle pareti del recesso. In queste circostanze, il diametro della sezione a collo assume un carattere limitativo sulle prestazioni della focalizzazione. Adottando le dimensioni illustrative precedentemente riportate per il sistema di focalizzazione proposto dall'invenzione, è possibile ottenere una eccellente qualità della focalizzazione, con di-mensioni esterne dell'elettrodo di focalizzazione (vedasi, ad esempio f6) che consentono un facile inserimento degli elementi entro una sezione a collo presentante il diametro tradizionale precedentemente indicato il cui valore è pari a 1145 mil, corrispondenti a 29,11 MI, consentendo l'ottenimento di determinate spaziature dalle pareti interne del bulbo, in consonanza con una buona prestazione, per quanto concerne la stabilità dell'alta tensione, anche nel caso peggiore associato alle tolleranze del vetro. Per contrasto, la sezione a collo del tubo "minineck" descritto nell'articolo di Hamano, et al. precedentemente indicato, non può contenere una struttura elettrodica di focalizzazione presentante tali dimensioni illustrative. Consequently, it is possible to adopt a narrow spacing between the electron beams whose value is equal to 200 mil, that is to say to 5.08 mm, as previously indicated, despite the resulting limitation on the diameter of the apertures while ensuring, at the same time, that the level of the undesirable effects of the spherical aberration are relatively independent of the value of the diameter of the apertures and mainly governed by the dimensions of the large lens defined by the walls of the recess. In these circumstances, the diameter of the neck section has a limiting character on the focusing performance. By adopting the illustrative dimensions previously reported for the focusing system proposed by the invention, it is possible to obtain an excellent quality of focusing, with external dimensions of the focusing electrode (see, for example, f6) which allow an easy insertion of the elements within a neck section having the traditional diameter previously indicated whose value is equal to 1145 mil, corresponding to 29.11 MI, allowing to obtain certain spacings from the internal walls of the bulb, in consonance with a good performance, as regards the high voltage stability, even in the worst case associated with glass tolerances. By contrast, the neck section of the "minineck" tube described in the article by Hamano, et al. previously indicated, cannot contain a focusing electrode structure having such illustrative dimensions.

Il lato convergente della lente principale di focalizzazione elettrostatica dei fasci elettronici, indicata in 18, risulta associato al recesso dell'elemento il quale, come precedentemente indicato, presenta una periferia con un contorno a "circuito". L'asimmetria orizzontale-verticale di una configurazione di questo tipo, si traduce in un effetto di astigmatismo: un maggiore effetto di convergenza sui raggi spaziati verticalmente di un fascio elettronico attraversante il recesso dello elettrodo G3 rispetto a quanto si verifica con riferimento ai raggi distanziati orizzontalmente, dello stesso. Se il recesso giustapposto dell'elettrodo G4 è dotato di un simile contorno a "circuito" (racetrack), il lato divergente della lente di focalizzazione principale 18 presenterà pure un effetto di astigmatismo, in un senso compensativo. Questo effetto compensativo risulta inadeguato, come ampiezza, per impedire l'esistenza di un astigmatismo netto. Questo potrebbe impedire l'ottenimento di una configurazione desiderata della traccia luminosa, vale a dire dello "spot" in corrispondenza dello schermo di visualizzazione. The converging side of the main electrostatic focusing lens of the electron beams, indicated at 18, is associated with the recess of the element which, as previously indicated, has a periphery with a "circuit" contour. The horizontal-vertical asymmetry of a configuration of this type results in an astigmatism effect: a greater convergence effect on the vertically spaced rays of an electron beam crossing the recess of the G3 electrode compared to what occurs with reference to the spaced rays. horizontally, of the same. If the juxtaposed recess of the G4 electrode is provided with a similar "circuit" contour (racetrack), the diverging side of the main focusing lens 18 will also exhibit an astigmatism effect, in a compensatory sense. This compensatory effect is inadequate, in terms of magnitude, to prevent the existence of a net astigmatism. This could prevent a desired pattern of the light trace, ie the "spot" at the display screen, from being obtained.

Una soluzione che consente il raggiungimento della compensazione supplementare dell'astigmatismo, in conformità a quanto desiderato è rappresentata, secondo quanto descritto nella domanda di brevetto statunitense a nome Hughes, et al., dall'associazione di una fenditura formante una coppia di strisce orizzontali con le aperture di una piastra trasversale presente in corrispondenza dell'interfaccia degli elementi 29a, 29b. Nella domanda di brevetto di Hughes, et al. precedentemente indicata, sono state riportate alcune scelte per quanto concerne le dimensioni, per l'ottenimento di una soluzione di questo tipo. A solution that allows the achievement of the additional compensation of astigmatism, in accordance with what is desired, is represented, as described in the United States patent application in the name of Hughes, et al., By the association of a slit forming a pair of horizontal strips with the openings of a transverse plate present at the interface of the elements 29a, 29b. In the patent application by Hughes, et al. previously indicated, some choices regarding the dimensions have been reported, in order to obtain a solution of this type.

Un'altra soluzione per l'ottenimento della compensazione supplementare desiderata dell'astigmatismo, secondo quanto descritto nella domanda di brevetto statunitense a nome Greninger precedentemente citata, è rappresentata da una modifica del contorno delle pareti del recesso nell'elettrodo G4, sino all'ottenimento di una configurazione a "manubrio" (dogbone). Per questo scopo, il grado di riduzione della dimensione verticale, associata alla regione centrale dell'elemento a manubrio, viene selezionata per ottenere sostanzialmente una compensazione completa dell'astigmatismo nella porzione divergente della stessa lente di focalizzazione o per intregrare l'effetto di compensazione di una scanalatura nell'elettrodo G4 del tipo precedentemente descritto. Nella domanda di brevetto a nome Greninger precedentemente indicata, sono state riportate alcune dimensioni illustrative che consentono l'ottenimento di questa soluzione. Another solution for obtaining the desired additional compensation of astigmatism, as described in the previously cited US patent application in the name of Greninger, is represented by a modification of the contour of the walls of the recess in the G4 electrode, until obtaining of a "handlebar" configuration (dogbone). For this purpose, the degree of reduction of the vertical dimension, associated with the central region of the handlebar element, is selected to substantially obtain a complete compensation of the astigmatism in the divergent portion of the focusing lens itself or to integrate the compensation effect of a groove in the electrode G4 of the type described above. In the Greninger patent application previously indicated, some illustrative dimensions have been reported which allow this solution to be obtained.

Nell'invenzione oggetto della presente domanda scissa viene adottata una differente soluzione del problema di compensazione dell'astigmatismo, in cui l'effetto di compensazione provocato dalla sagomatura a "manubrio" del contorno delle pareti a recesso dell'elettrodo G4, viene combinato con un effetto di compensazione ottenuto per mezzo della introduzione di un'appropriata asimmetria nelle lenti di formazione dei fasci elettronici definite dagli elettrodi Gl e G2 (23, 25)· Per apprezzare la natura di quest'ultimo effetto compensativo è opportuno considerare la struttura dell'elettrodo G1, indicato in 23, secondo quanto meglio rappresentato dalla vista posteriore di estremità riportata nella figura 7 e dalle sezioni associate indicate nelle figure 7a e 7b. In the invention which is the subject of the present split application, a different solution to the problem of compensation of astigmatism is adopted, in which the compensation effect caused by the "handlebar" shaping of the contour of the recessed walls of the electrode G4 is combined with a compensation effect obtained by introducing an appropriate asymmetry in the electron beam formation lenses defined by the electrodes Gl and G2 (23, 25) To appreciate the nature of this latter compensating effect it is appropriate to consider the structure of the electrode G1, indicated at 23, as best represented by the rear end view shown in Figure 7 and by the associated sections indicated in Figures 7a and 7b.

La regione centrale dell'elettrodo G123 presenta una terna di aperture circolari 64, caratterizzate da un diametro d^, ognuna delle aperture comunicando con un recesso 66 presente nella superficie posteriore dell'elettrodo 23 e con un recesso 68 presente nella superficie frontale dell'elettrodo 23 considerato. Ogni recesso 66 presente nella superficie posteriore, presenta delle pareti con un contorno circolare, mentre il diametro "k" del recesso 66 risulta sufficientemente elevato da consentire la ricezione dell'estremità anteriore di un catodo 21, secondo quanto indicato, con linee tratteggiate nella figura 7b, con un'appropriata spaziatura nei confronti delle pareti del recesso. Le pareti di ogni recesso 68 della superficie frontale, presentano un contorno definente una scanalatura rettangolare, con la dimensione verticale "v" della scanalatura significativamente maggiore della dimensione orizzontale "h" della scanalatura considerata. La spaziatura (g) fra centro e centro, fra le aperture 64 adiacenti, è la stessa adottata per le aperture precedentemente descritte con riferimento agli elettrodi G3 e G4- Verranno ora riportati alcuni valori illustrativi di altre dimensioni dell'elettrodo Gl The central region of the electrode G123 has a set of three circular openings 64, characterized by a diameter d ^, each of the openings communicating with a recess 66 present in the rear surface of the electrode 23 and with a recess 68 present in the front surface of the electrode 23 considered. Each recess 66 present in the rear surface has walls with a circular outline, while the diameter "k" of the recess 66 is sufficiently high to allow reception of the front end of a cathode 21, as indicated, with dashed lines in the figure 7b, with appropriate spacing towards the walls of the recess. The walls of each recess 68 of the front surface have a contour defining a rectangular groove, with the vertical dimension "v" of the groove significantly greater than the horizontal dimension "h" of the groove in question. The spacing (g) between center and center, between the adjacent openings 64, is the same as that adopted for the openings previously described with reference to the electrodes G3 and G4. Some illustrative values of other dimensions of the electrode Gl will now be reported.

Nelle condizioni di assemblaggio con il catodo 21 e con l'elettrodo G2 25, un valore illustrativo per la spaziatura fra il catodo 21 e la base del recesso 66 è pari a 6 mil (0,152 mm), mentre un valore illustrativo per la spaziatura fra gli elettrodi G1 e G2 è di 7 mil (0,178 mm). Under the assembly conditions with the cathode 21 and with the electrode G2 25, an illustrative value for the spacing between the cathode 21 and the base of the recess 66 is equal to 6 mils (0.152 mm), while an illustrative value for the spacing between electrodes G1 and G2 is 7 mil (0.178 mm).

Nella condizione di assemblaggio rappresentata nella figura 3, ognuna delle tre aperture circolari 26 dell'elettrodo G2 25 risulta allineata con una delle aperture 64 dell'elettrodo Gl. La presenza di ogni scanalatura, o fenditura interposta 68, introduce una asimmetria nel lato di convergenza di ogni lente di formazione dei fasci elettronici comprendente gli elettrodi G1-G2. L'effetto è rappresentato da un posizionamento di un incrocio, vale a dire di un "crossover" per i raggi distanziati verticalmente, di ogni fascio, più in avanti lungo il percorso del fascio, rispetto alla locazione dell'incrocio per i raggi del fascio distanziati orizzontalmente. Conseguentemente, la sezione trasversale di ogni fascio entrante nella lente principale di focalizzazione, presenta una dimensione orizzontale maggiore della dimensione verticale. Questa "predistorsione" della configurazione in sezione del fascio, si verifica in un senso tale da tendere a compensare gli effetti della distorsione dello "spot" dell'astigmatismo della lente principale di focalizzazione . In the assembled condition shown in Figure 3, each of the three circular openings 26 of the electrode G2 25 is aligned with one of the openings 64 of the electrode Gl. The presence of each interposed groove, or slit 68, introduces an asymmetry in the convergence side of each electron beam forming lens comprising the electrodes G1-G2. The effect is represented by a placement of a crossover, i.e. a "crossover" for the vertically spaced beams, of each beam, further forward along the beam path, relative to the location of the intersection for the beams of the beam. spaced horizontally. Consequently, the cross section of each beam entering the main focusing lens has a horizontal dimension greater than the vertical dimension. This "predistortion" of the sectional configuration of the beam occurs in such a way that it tends to compensate for the effects of the distortion of the astigmatism "spot" of the main focusing lens.

Uno dei vantaggi derivanti dall'impiego della "predistorsione" precedentemente indicata, dei fasci elettronici entranti nella lente di focalizzazione principale è rappresentato da una migliore equalizzazione della qualità della focalizzazione nelle dimensioni verticali ed orizzontale, rispettivamente. L'asimmetria della lente principale di focalizzazione è tale per cui le dimensioni verticali della stessa, nelle regioni della lente intersecate dai passaggi dei fasci, quantunque risultino significativamente maggiori del diametro delle aperture dell'elettrodo di focalizzazione (che hanno comportato una limitazione delle dimensioni della lente di focalizzazione dei cannoni proposti dalla tecnologia anteriore, secondo quanto precedentemente descritto) risultano inferiori alle corrispondenti dimensioni orizzontali in queste regioni. Pertanto, i raggi distanziati verticalmente, di ogni fascio elettronico "vedono" una lente più piccola della lente vista dai raggi distanziati orizzontalmente. La "predistorsione" precedentemente descritta, confina l'allargamento verticale di ogni fascio durante lo attraversamento della lente di focalizzazione principale e, pertanto, la separazione dei confini verticali di un fascio appropriatamente centrato che attraversi la lente verticale più piccola, di qualità inferiore, risulta minore della separazione dei confini orizzontali di un fascio che attraversi la lente orizzontale più grande, di qualità superiore. One of the advantages deriving from the use of the previously indicated "predistortion" of the electron beams entering the main focusing lens is represented by a better equalization of the focusing quality in the vertical and horizontal dimensions, respectively. The asymmetry of the main focusing lens is such that the vertical dimensions of the same, in the regions of the lens intersected by the beam passages, although they are significantly greater than the diameter of the focusing electrode apertures (which resulted in a limitation of the dimensions of the focusing lens of the guns proposed by the prior art, as described above) are smaller than the corresponding horizontal dimensions in these regions. Thus, the vertically spaced beams of each electron beam "see" a lens that is smaller than the lens seen by the horizontally spaced beams. The "predistortion" described above confines the vertical broadening of each beam as it passes through the main focus lens and, therefore, the separation of the vertical boundaries of an appropriately centered beam passing through the smaller, lower quality vertical lens is less than the separation of the horizontal boundaries of a beam passing through the larger, higher quality horizontal lens.

Un altro dei vantaggi derivanti dall'impiego della "predistorsione" precedentemente descritta, dei fasci entranti nella lente di focalizzazione principale è rappresentato da una riduzione, o da un annullo dei problemi dell'interriflessione verticale in corrispondenza della parte superiore e della parte inferiore della trama, tali problemi essendo associati ad una indesiderabile deflessione verticale dei punti di entrata dei fasci nella lente di focalizzazione principale, in risposta a un campo marginale degli avvolgimenti toroidali di deflessione verticale 13V, presenti in corrispondenza della parte posteriore del complesso a giogo 13. Quantunque, secondo quanto verrà in seguito descritto con maggiori dettagli, sia stato effettuato un tentativo di introdurre una certa schermatura magnetica dei fasci derivanti da questo campo marginale, particolarmente nelle regioni di bassa velocità dei percorsi corrispondenti, deve essere rilevato che le regioni successive dei percorsi risultano sostanzialmente prive di schermatura nei confronti di questo campo marginale. Il confinamento precedentemente descritto, dell'allargamento verticale di ogni fascio, durante l'attraversamento della lente di focalizzazione principale, riduce la probabilità che la deflessione del punto di entrata, da parte del campo marginale, possa allontanare i raggi di confine delle regioni della lente relativamente prive di aberrazione. Another advantage deriving from the use of the previously described "predistortion" of the beams entering the main focusing lens is represented by a reduction or elimination of the problems of vertical inter-reflection in correspondence with the upper and lower part of the weft. , such problems being associated with an undesirable vertical deflection of the beam entry points into the main focusing lens in response to a marginal field of the vertical deflection toroidal windings 13V present at the rear of the yoke assembly 13. However, according to what will be described in greater detail below, an attempt has been made to introduce a certain magnetic shielding of the beams deriving from this marginal field, particularly in the low-speed regions of the corresponding paths, it must be noted that the subsequent regions of the paths are stationary partially unshielded from this marginal range. The previously described confinement of the vertical broadening of each beam as it passes through the main focusing lens reduces the likelihood that the deflection of the entry point by the marginal field can push away the boundary rays of the lens regions. relatively free of aberration.

Un altro dei vantaggi derivanti dall'adozione della "predistorsione" precedentemente descritta, dei fasci entranti nella lente di focalizzazione principale, è rappresentato da un indebolimento degli effetti negativi del campo principale di deflessione orizzontale fornito dagli avvolgimenti a sella 13H sulle configurazioni della traccia luminosa, vale a dire dello "spot" in corrispondenza dei lati della trama televisiva. Per produrre gli effetti desiderati di autoconvergenza richiesti dal giogo 13, il campo di deflessione orizzontale risulta intensamente sagomato a cuscinetto, entro una porzione sostanziale della lunghezza assiale della regione di deflessione del fascio. Una conseguenza sfortunata di queste disuniformità del campo di deflessione orizzontale è rappresentata dalla tendenza a provocare una focalizzazione in eccesso dei raggi distanziati verticalmente, di ogni fascio elettronico, in corrispondenza dei lati della trama. A-dottando la "predistorsione" precedentemente descritta, la dimensione verticale di ogni fascio, durante lo spostamento dello stesso attraverso la regione di deflessione, viene sufficientemente compressa per cui gli effetti della focalizzazione in eccesso, in corrispondenza dei lati della trama, possono venire ridotti ad un livello tollerabile. Another advantage deriving from the adoption of the previously described "predistortion" of the beams entering the main focusing lens, is represented by a weakening of the negative effects of the main horizontal deflection field provided by the saddle windings 13H on the configurations of the light trace, that is to say of the "spot" corresponding to the sides of the television plot. To produce the desired self-converging effects required by the yoke 13, the horizontal deflection field is intensely cushion-shaped, within a substantial portion of the axial length of the beam deflection region. An unfortunate consequence of these horizontal deflection field non-uniformities is the tendency to cause excess focusing of the vertically spaced rays of each electron beam at the sides of the texture. By adopting the "predistortion" described above, the vertical dimension of each beam, as it moves across the deflection region, is sufficiently compressed so that the effects of excess focusing at the sides of the weft can be reduced. to a tolerable level.

Può essere fatto riferimento specifico al brevetto statunitense No. 4.234.814, a nome Chen, et al., per una descrizione di una soluzione alternativa per l'ottenimento della "predistorsione" precedentemente descritta, dei fasci elettronici. Nella struttura descritta nel brevetto statunitense di Chen, et al. precedentemente citato, un recesso a scanalatura rettangolare, allungato nella direzione orizzontale, è presente nella superficie posteriore dell'elettrodo G2, in allineamento ed in comunicazione con ogni apertura circolare dell'elettrodo G2. Pertanto, nella disposizione proposta da Chen, et al., viene ottenuta una compressione della dimensione verticale di ogni fascio attraversante la lente di focalizzazione principale, rispetto alla propria dimensione orizzontale, mediante una introduzione dell'asimmetria nella porzione divergente di ogni lente di formazione dei fasci elettronici. Un vantaggio della associazione precedentemente descritta, dell'asimmetria con l'elettrodo G1, nel sistema di cannoni elettronici precedentemente descritto, è stato osservato in un perfezionamento vantaggioso nella profondità di focalizzazione nella direzione verticale. La pròfondita di focalizzazione ottenuta è tale per cui il potenziometro di regolazione della tensione di focalizzazione, normalmente impiegato in un sistema di visualizzazione, può venire utilizzato per ottenere l'esatto valore della tensione di focalizzazione, applicata all'elettrodo G327, entro una gamma appropriata, allo scopo di ottimizzare la focalizzazione nella direzione orizzontale, senza riferimento ad alcun disturbo significativo della focalizzazione nella direzione verticale. Specific reference can be made to US Patent No. 4,234,814, Chen, et al., For a description of an alternative solution for obtaining the previously described "predistortion" of electron beams. In the structure described in the U.S. patent to Chen, et al. previously mentioned, a rectangular groove recess, elongated in the horizontal direction, is present in the rear surface of the electrode G2, in alignment with and in communication with each circular opening of the electrode G2. Therefore, in the arrangement proposed by Chen, et al., A compression of the vertical dimension of each beam passing through the main focusing lens, with respect to its own horizontal dimension, is obtained by introducing the asymmetry in the divergent portion of each lens forming the electronic beams. An advantage of the previously described association, of the asymmetry with the G1 electrode, in the previously described electron gun system, has been observed in an advantageous improvement in depth of focus in the vertical direction. The focusing depth obtained is such that the focusing voltage adjustment potentiometer, normally used in a display system, can be used to obtain the exact value of the focusing voltage, applied to the G327 electrode, within an appropriate range. , in order to optimize focusing in the horizontal direction, without reference to any significant disturbance of focusing in the vertical direction.

Come precedentemente descritto, è desiderabile schermare le regioni a bassa velocità, nei rispettivi percorsi dei fasci, dai campi marginali diretti verso la parte posteriore, del giogo di deflessione. Per questo scopo, un elemento magnetico di schermatura 31, sagomato a coppetta, viene inserito nell'elemento posteriore 27b dell'elettrodo G327 e fissato allo stesso, ad esempio mediante saldatura, con la propria estremità chiusa a contatto con la parte terminale chiusa dell'elemento 27b, secondo quanto indicato nel complesso assemblato schematizzato nella figura 3- In accordo con quanto rappresentato nelle figure 6 e 10, la parte terminale chiusa dell'elemento a coppetta 27b presenta una terna di aperture in linea 28 presentanti pareti con un contorno circolare. La parte terminale chiusa dell'inserto 31 dello schermo magnetico presenta, in modo analogo, una terna di aperture in linea 32 le quali sono dotate di pareti presentanti un contorno circolare, in allineamento ed in comunicazione con le aperture 28 quando l'inserto 31 viene inserito in posizione. As previously described, it is desirable to shield the low velocity regions, in the respective beam paths, from the rearward directed marginal fields of the deflection yoke. For this purpose, a cup-shaped magnetic shielding element 31 is inserted into the rear element 27b of the electrode G327 and fixed thereto, for example by welding, with its closed end in contact with the closed end part of the electrode. element 27b, according to what is indicated in the assembled complex schematized in Figure 3- In accordance with what is represented in Figures 6 and 10, the closed end part of the cup-shaped element 27b has a set of three in-line openings 28 having walls with a circular outline. The closed end part of the insert 31 of the magnetic shield similarly has a set of three in-line openings 32 which are provided with walls having a circular outline, in alignment with and in communication with the openings 28 when the insert 31 is inserted into place.

Nel complesso schematizzato nella figura 3, le aperture 28 risultano allineate con le aperture 26 dell'elettrodo G225 quantunque risultino distanziate assialmente da dette aperture. Le dimensioni illustrative, per questo segmento del complesso comprendono: diametro dell'apertura 26 = 25 mil (0,615 mm); profondità dell'apertura 26 = 20 mil (0,508 mm); diametro dell'apertura 28 = 60 mil (1,524 mm ); profondità dell'apertura 28 = 10 mil (0,254 mm); diametro dell'apertura 32 = 100 mil (2,54 mm ); e profondità dell'apertura 32 = 10 mil (0,254 mm ). La spaziatura assiale fra le aperture 26, 28 allineate risulta uguale a 33 mil (0,838 mm), mentre la spaziatura centro-centro fra le aperture adiacenti di ogni terna di aperture risulta uguale al valore "g" precedentemente indicato, pari a 200 mil (5,08 mm ). Una lunghezza assiale illustrativa dell'inserto 31 dello schermo magnetico è di 212 mil (5,38 mm) nei confronti delle lunghezze assiali illustrative per gli elementi 27b e 27a dell'elettrodo G3 il cui valore è pari a 525 mil (13,335 nun) e 490 mil (12,45 mm). In modo analogo, una lunghezza dello schermo (inferiore a un quarto della lunghezza globale dell'elettrodo G3, rappresenta un compromesso accettabile fra i desideri contrastanti di schermare i percorsi dei fasci nella regione di focalizzazione e di evitare che la distorsione del campo possa disturbare la convergenza in corrispondenza degli angoli. A titolo illustrativo, lo schermo 31 viene realizzato con l'impiego di un materiale magnetizzabile costituito, ad esempio, da una lega di nichel-ferro formata dal 52% di nichel e dal 48% di ferro, presentante una elevata permeabilità rispetto alla permeabilità del materiale impiegato per gli elementi dell'elettrodo di focalizzazione, questo ultimo materiale essendo costituito, ad esempio, da acciaio inossidabile. Overall schematically shown in Figure 3, the openings 28 are aligned with the openings 26 of the electrode G225 although they are axially spaced from said openings. Illustrative dimensions for this segment of the assembly include: aperture diameter 26 = 25 mil (0.615 mm); depth of aperture 26 = 20 mil (0.508 mm); aperture diameter 28 = 60 mil (1,524 mm); depth of aperture 28 = 10 mil (0.254 mm); aperture diameter 32 = 100 mil (2.54 mm); and depth of aperture 32 = 10 mil (0.254 mm). The axial spacing between the aligned openings 26, 28 is equal to 33 mil (0.838 mm), while the center-to-center spacing between the adjacent openings of each triad of openings is equal to the previously indicated "g" value, equal to 200 mil ( 5.08 mm). An illustrative axial length of magnetic shield insert 31 is 212 mils (5.38 mm) versus illustrative axial lengths for G3 electrode elements 27b and 27a which is 525 mil (13.335 nun) and 490 mil (12.45 mm). Similarly, a screen length (less than a quarter of the overall length of the G3 electrode) represents an acceptable compromise between the conflicting desires to shield beam paths in the focus region and to avoid field distortion from disturbing the convergence at the corners. By way of illustration, the screen 31 is made with the use of a magnetizable material consisting, for example, of a nickel-iron alloy formed by 52% nickel and 48% iron, having a high permeability with respect to the permeability of the material used for the elements of the focusing electrode, this latter material being constituted, for example, by stainless steel.

L'elemento anteriore 29b dell'elettrodo G4 29, include una pluralità di molle di contatto 30 sulla propria periferia anteriore, per il contatto con il classico rivestimento interno di "aquadag" del tubo di riproduzione delle immagini, in modo tale da consentire l'alimentazione del potenziale di accelerazione finale il cui valore è pari, ad esempio, a 25 kV, all'elettrodo G4. La parte terminale chiusa dell'elemento 29b sagomato a coppetta, include una terna di aperture in linea, non rappresentate, con una spaziatura fra centro e centro di 200 mi (5,08 mm), per consentire il passaggio dei rispettivi fasci elettronici che si dipartono dalla lente di focalizzazione principale. Opportuni elementi magnetici, ad elevata permeabilità, fissati alla superficie interna della parte terminale chiusa dell'elemento 29b, nelle vicinanze dell'apertura, vengono desiderabilmente impiegati per scopi di correzione della distorsione a coma, in accordo con quanto descritto, ad esempio, nel brevetto statunitense No. 3-772.554 a nome Hughes. The front element 29b of the G4 electrode 29, includes a plurality of contact springs 30 on its front periphery, for contact with the classic "aquadag" internal coating of the imaging tube, in such a way as to allow the supply of the final acceleration potential whose value is equal, for example, to 25 kV, to the electrode G4. The closed end part of the cup-shaped element 29b includes a set of three in-line apertures, not shown, with a spacing between center and center of 200 ml (5.08 mm), to allow the passage of the respective electron beams which are they depart from the main focusing lens. Suitable magnetic elements, with high permeability, fixed to the internal surface of the closed end part of the element 29b, in the vicinity of the opening, are desirably used for purposes of correcting the coma distortion, in accordance with what is described, for example, in the patent No. 3-772.554 to Hughes.

L'alimentazione dei potenziali operativi agli altri elettrodi (catodo, Gl, G2 e G3) del complesso schematizzato nella figura 3, viene ottenuta attraverso lo zoccolo del tubo di riproduzione delle immagini, attraverso classiche strutture di collegamento, non rappresentate. The power supply of the operative potentials to the other electrodes (cathode, Gl, G2 and G3) of the complex schematized in Figure 3, is obtained through the base of the image reproduction tube, through classical connection structures, not shown.

La lente di focalizzazione principale formata fra gli elettrodi G3 e G4 (27, 29) del complesso rappresentato nella figura 3, comporta un effetto netto di convergenza sulla terna di fasci elettronici che attraversano la lente, in modo tale che i fasci possano allontanarsi, dalla lente, in modo convergente. Le ampiezze relative delle dimensioni orizzontali dei contenitori giustapposti degli elementi 27a, 29a alterano l'entità dell'azione convergente. Un miglioramento dell'azione convergente risulta associato ad un rapporto dimensionale che favorisce la larghezza della chiusura G4, mentre la riduzione dell'azione convergente risulta associata ad un rapporto dimensionale che favorisce la larghezza della chiusura di G3 Nella forma pratica realizzativa, riportata a titolo di esempio illustrativo, con le dimensioni precedentemente riportate, è desiderabile una riduzione dell'azione convergente, mentre è stato riscontrato appropriato un rapporto di larghezza delle chiusure G3-G4 corrispondente a 715/695. The main focusing lens formed between the electrodes G3 and G4 (27, 29) of the complex shown in Figure 3, involves a net convergence effect on the triad of electron beams that pass through the lens, so that the beams can move away from the lens, in a convergent way. The relative amplitudes of the horizontal dimensions of the juxtaposed containers of the elements 27a, 29a alter the extent of the converging action. An improvement in the convergent action is associated with a dimensional ratio that favors the width of the G4 closure, while the reduction of the convergent action is associated with a dimensional ratio that favors the width of the G3 closure. illustrative example, with the previously reported dimensions, a reduction of the convergent action is desirable, while a width ratio of the closures G3-G4 corresponding to 715/695 has been found to be appropriate.

Nell'impiego del sistema di visualizzazione schematizzato nella figura 1, è possibile adottare, in modo tradizionale, un apparato supplementare circondante la sezione a collo, non rappresentato, in modo tale da consentire la regolazione della convergenza dei fasci in corrispondenza del centro della trama televisiva, vale a dire la convergenza statica, sino all'ottenimento di una condizione ottimale. Un apparato di questo tipo può essere costituito dall'apparato del tipo ad anello magnetico regolabile, descritto nel brevetto statunitense No. 3.725.831 a nome Barbin, a titolo di esempio illustrativo, oppure del tipo a guaina, in accordo con quanto descritto nel brevetto statunitense No. 4.162.470 a nome Smith, a titolo di altro esempio illustrativo. In using the display system schematized in Figure 1, it is possible to adopt, in the traditional way, an additional apparatus surrounding the neck section, not shown, in such a way as to allow the adjustment of the convergence of the beams at the center of the television frame , i.e. static convergence, until an optimal condition is obtained. An apparatus of this type can be constituted by the apparatus of the adjustable magnetic ring type, described in the United States patent No. 3,725,831 in the name of Barbin, by way of illustrative example, or of the sheath type, in accordance with what is described in the patent U.S. No. 4,162,470 to Smith, by way of another illustrative example.

La figura 13 illustra, schematicamente, una modifica del complesso di cannoni elettronici schematizzato nella figura 3, alternativamente utilizzabile nell'apparato rappresentato nella figura 1. In accordo con questa modifica, due elettrodi ausiliari di focalizzazione (27", 29") sono interposti fra la griglia schermo (25') e gli elettrodi principali di accelereazione e di focalizzazione (27', 29'). La lente di focalizzazione principale viene definita fra questi elettrodi di accelerazione finale (27', 29 ') i quali, in questo caso, costituiscono gli elettrodi G5 e G6. L'elettrodo ausiliario di focalizzazione che risulta inizialmente attraversato dal fascio e rappresentato dall'elettrodo G3 27", viene eccitato dallo stesso potenziale, il cui valore è pari, a titolo illustrativo a 8000 volt, che viene utilizzato per l'alimentazione dell'elettrodo G5 27, mentre l'altro elettrodo ausiliario di focalizzazione rappresentato dall'elettrodo G429", viene eccitato dallo stesso potenziale utilizzato per l'eccitazione dell'elettrodo G629, tale potenziale presentando, a titolo illustrativo, un valore di 25 kV. Come nella versione rappresentata nella figura 3, i fasci individuali, formati dagli elettroni emessi dai rispettivi catodi 21', vengono modificati dalle rispettive lenti di formazione dei fasci elettronici, stabilite fra la griglia controllo (elettrodo G123 ') e la griglia schermo (elettrodo G225' ). Figure 13 schematically illustrates a modification of the electron gun assembly schematized in Figure 3, alternatively usable in the apparatus represented in Figure 1. In accordance with this modification, two auxiliary focusing electrodes (27 ", 29") are interposed between the screen grid (25 ') and the main acceleration and focusing electrodes (27', 29 '). The main focusing lens is defined between these final acceleration electrodes (27 ', 29') which, in this case, constitute the electrodes G5 and G6. The auxiliary focusing electrode that is initially crossed by the beam and represented by the G3 27 "electrode, is excited by the same potential, the value of which is equal, for illustrative purposes, to 8000 volts, which is used to power the electrode G5 27, while the other auxiliary focusing electrode represented by the electrode G429 ", is excited by the same potential used for the excitation of the electrode G629, this potential having, for illustrative purposes, a value of 25 kV. As in the version shown in Figure 3, the individual beams, formed by the electrons emitted by the respective cathodes 21 ', are modified by the respective electron beam forming lenses, established between the control grid (electrode G123') and the screen grid (electrode G225 ').

Nella realizzazione di questa versione alternativa, gli elettrodi G5 e G6 (27" e 29"), rappresentano, a titolo illustrativo, la forma generale assunta dagli elettrodi G3 e G4 (27, 29) del complesso rappresentato nella figura 3, con le chiusure giustapposte presentanti la forma a "circuito" e "manubrio", con l'ordine dimensionale precedentemente analizzato le quali appoggiano sulle aperture dotate di recessi, con una spaziatura centro-centro presentante il valore di 200 mil (5,08 mm), in accordo con quanto precedentemente descritto. La "predistorsione" dei fasci elettronici, del tipo precedentemente descritto, viene introdotta da una asimmetria delle rispettive lenti di formazione dei fasci. A titolo illustrativo, questo viene ottenuto dalle forme strutturali per gli elettrodi G1 e G2 (23', 25') del tipo descritto nel brevetto statunitense a nome Chen, et al. precedentemente indicato, in modo tale che le fenditure orizzontali, orientate orizzontalmente, possano risultate associate alla superficie posteriore dell'elettrodo G2 (23') interposto fra le terne di aperture circolari degli elettrodi G2 e Gl, con le spaziature fra centro e centro presentanti il valore di 200 mil (5,08 mm) in accordo con quanto precedentemente indicato. Gli elettrodi ausiliari di focalizzazione interposti (27", 29"), illustrativamente formati da elementi sagomati a coppetta, presentanti le rispettive parti di fondo dotate di ulteriori terne di aperture circolari in linea (con una spaziatura fra centro e centro del valore precedentemente indicato), introducono le lenti simmetriche G3-G4 e G4-G5 con un effetto netto di riduzione simmetrica nelle dimensioni in sezione del fascio che attraversa la lente di focalizzazione principale e la successiva regione di deflessione. Questa riduzione dimensionale può essere desiderata in modo da ridurre gli effetti della focalizzazione in eccesso del campo di deflessione orizzontale, sulla dimensione deldella traccia luminosa, vale a dire dello "spot" in corrispondenza dei lati della trama ma, tuttavia, deve essere rilevato che questa diminuzione viene ottenuta a spese di una maggiore dimensione dello spot centrale rispetto a quanto ottenibile con il più semplice sistema di focalizzazione bipotenziale schematizzato nella figura 3. Nell'impiego del complesso rappresentato nella figura 13, l'effetto di schermatura della regione del percorso seguito dai fasci elettronici, di bassa velocità, precedentemente descritto con riferimento all'inserto 31, è stato illustrativamente adattato per mezzo della formazione dell'elettrodo (27") G3 con l'impiego di un materiale caratterizzato da una elevata permeabilità. In the realization of this alternative version, the electrodes G5 and G6 (27 "and 29") represent, by way of illustration, the general shape assumed by the electrodes G3 and G4 (27, 29) of the complex represented in figure 3, with the closures juxtaposed presenting the "circuit" and "handlebar" shape, with the previously analyzed dimensional order which rest on the openings with recesses, with a center-center spacing presenting the value of 200 mil (5.08 mm), in accordance with what was previously described. The "predistortion" of the electron beams, of the type described above, is introduced by an asymmetry of the respective beam forming lenses. By way of illustration, this is obtained from the structural shapes for the electrodes G1 and G2 (23 ', 25') of the type described in the U.S. patent to Chen, et al. previously indicated, in such a way that the horizontal slits, oriented horizontally, can be associated with the rear surface of the electrode G2 (23 ') interposed between the triads of circular openings of the electrodes G2 and Gl, with the spacings between center and center showing the value of 200 mil (5.08 mm) in accordance with what was previously indicated. The auxiliary focusing electrodes interposed (27 ", 29"), illustratively formed by cup-shaped elements, having the respective bottom parts equipped with further triples of circular openings in line (with a spacing between center and center of the value previously indicated) , introduce the symmetrical lenses G3-G4 and G4-G5 with a net effect of symmetrical reduction in the cross-sectional dimensions of the beam that passes through the main focusing lens and the subsequent deflection region. This dimensional reduction may be desired in order to reduce the effects of the over-focusing of the horizontal deflection field on the size of the light trace, i.e. the "spot" at the sides of the texture but, however, it must be noted that this decrease is obtained at the expense of a greater dimension of the central spot compared to what can be obtained with the simpler bi-potential focusing system schematized in Figure 3. In the use of the complex represented in Figure 13, the shielding effect of the region of the path followed by electron beams, of low speed, previously described with reference to the insert 31, was illustratively adapted by means of the formation of the electrode (27 ") G3 with the use of a material characterized by a high permeability.

Per migliorare la sensibilità del giogo di deflessione nel sistema schematizzato nella figura 1, è desiderabile che il contorno di un segmento conico della parte ad imbuto <11F ) del bulbo del tubo, nella regione di deflessione, venga scelto in modo tale da consentire ai conduttori attivi degli avvolgimenti di deflessione 13H del giogo compatto di risultare disposti in prossimità del percorso del fascio più esterno (diretto verso un angolo della trama), nei limiti del possibile evitando, nel contempo, l'ombra della sezione a collo (incidenza della superficie interna della sezione ad imbuto da parte del fascio deflesso). La figura 11 illustra un contorno della sezione ad imbuto 11F, determinata come appropriata per una forma pratica realizzativa del sistema schematizzato nella figura 1, nella quale viene adottato un angolo di deflessione di 90°. Una formula matematica esprimente il contorno illustrato è la seguente: X = CO CI To improve the sensitivity of the deflection yoke in the system schematized in Figure 1, it is desirable that the contour of a conical segment of the funnel part <11F) of the tube bulb, in the deflection region, be chosen in such a way as to allow the conductors active of the deflection windings 13H of the compact yoke to be arranged in proximity to the path of the outermost beam (directed towards a corner of the weft), as far as possible avoiding, at the same time, the shadow of the neck section (incidence of the internal surface of the funnel section by the deflected beam). Figure 11 illustrates an outline of the funnel section 11F, determined as appropriate for a practical embodiment of the system schematized in Figure 1, in which a deflection angle of 90 ° is adopted. A mathematical formula expressing the illustrated contour is the following: X = CO CI

cono, misurato dall'asse longitudinale (A) del tubo alla superficie esterna del bulbo, espresso in millimetri; Z rappresenta la distanza in millimetri, lungo l'asse A, nella direzione dello schermo di visualizzazione, da un piano Z = 0 intersecante lo asse in corrispondenza di un punto posto a 1,27 mm in avanti dalla linea di separazione fra collo ed imbuto, in cui CO = 15,10490590, C1 = 0,1582240210, cone, measured from the longitudinal axis (A) of the tube to the external surface of the bulb, expressed in millimeters; Z represents the distance in millimeters, along the A axis, in the direction of the display screen, from a plane Z = 0 intersecting the axis at a point 1.27 mm forward from the line of separation between the neck and the funnel , where CO = 15.10490590, C1 = 0.1582240210,

La figura 12 illustra un contorno della sezione ad imbuto determinato come appropriato per una forma pratica realizzativa del sistema schematizzato nella figura 1, in cui viene adottato un angolo di deflessione di 110°. Verrà ora riportata una formula matematica in grado di esprimere il con- Figure 12 illustrates an outline of the funnel section determined as appropriate for a practical embodiment of the system schematized in Figure 1, in which a deflection angle of 110 ° is adopted. A mathematical formula able to express the con-

raggio del cono, misurato dall'asse longitudinale A' alla superficie esterna del bulbo, espresso in millimetri; Z rappresenta la distanza, in millimetri, lungo l'asse A', nella direzione dello schermo di visualizzazione, da un piano Z = 0 intersecante l'asse in corrispondenza di un punto a 1,27 mm in avanti rispetto alla linea di separazione fra sezione a collo e sezione ad imbuto, in cui CO = radius of the cone, measured from the longitudinal axis A 'to the external surface of the bulb, expressed in millimeters; Z represents the distance, in millimeters, along the A 'axis, in the direction of the display screen, from a plane Z = 0 intersecting the axis at a point 1.27 mm forward of the dividing line between neck section and funnel section, where CO =

valida per valori di Z compresi fra 1,53 e 50,0 mm. valid for Z values between 1.53 and 50.0 mm.

A titolo illustrativo, in una versione del sistema rappresentato nella figura 1, comportante una diagonale 19V, con un angolo di deflessione di 110°, la bocca del supporto 17 del giogo risulta configurata in modo tale che i conduttori attivi degli avvolgimenti 13H possano venire strettamente a contatto delle superfici esterne delle sezioni 11F e 11N del bulbo, fra piani trasversali y e y', secondo quanto rappresentato nella figura 1 2, quando il complesso a giogo 13 si trova nella propria posizione massima in avanti. Il contorno della sezione ad imbuto della versione rappresentata nella figura 12 permette, a titolo illustrativo, un arretramento di 5-6 mm (per scopi di regolazione della purezza) di un giogo presentante una lunghezza (y - y'), dalla propria posizione massima avanzata, senza che il fascio possa colpire un angolo del bulbo. By way of illustration, in a version of the system represented in Figure 1, involving a diagonal 19V, with a deflection angle of 110 °, the mouth of the support 17 of the yoke is configured in such a way that the active conductors of the windings 13H can be closely connected in contact with the external surfaces of the sections 11F and 11N of the bulb, between transverse planes y and y ', as shown in Figure 1 2, when the yoke assembly 13 is in its maximum forward position. The contour of the funnel section of the version shown in Figure 12 allows, for illustrative purposes, a retraction of 5-6 mm (for purity adjustment purposes) of a yoke having a length (y - y '), from its maximum position forward, without the beam hitting a corner of the bulb.

Nella figura 14a è stata riportata la forma generale della funzione di disuniformità Η≥ richiesta per il campo di deflessione orizzontale necessario per il giogo rappresentato nella figura 2, per l'ottenimento di risultati di autoconvergenza in una versione illustrativa comportante un angolo di deflessione di 110°, del sistema rappresentato nella figura 1, tale funzione essendo stata indicata dalla curva continua HH2> mentre sull'asse delle ascisse è stata rappresentata la locazione, lungo l'asse longitudinale del tubo (con la locazione del piano Z = 0 della figura 12 indicata per scopi di riferimento della locazione), mentre l'ordinata rappresenta il grado di scostamento dall'uniformità di campo. Figure 14a shows the general form of the non-uniformity function Η≥ required for the horizontal deflection field necessary for the yoke represented in Figure 2, to obtain self-convergence results in an illustrative version involving a deflection angle of 110 °, of the system represented in figure 1, this function having been indicated by the continuous curve HH2> while on the abscissa axis the location has been represented, along the longitudinal axis of the tube (with the location of the plane Z = 0 of figure 12 indicated for location reference purposes), while the ordinate represents the degree of deviation from field uniformity.

Nella figura 14a, uno spostamento verso l'alto della curva HH^» dall'asse 0 {nel senso indicato dalla freccia P), rappresenta una disuniformità di campo del tipo a "cuscinetto", mentre uno spostamento della curva HH2 verso il basso, dall'asse 0, nel senso indicato dalla freccia B, rappresenta una disuniformità di campo del tipo a barilotto. La curva riportata con linea tratteggiata HH0, indicata nei confronti della stessa locazione dell'ascissa, illustra la funzione H0 del campo di deflessione orizzontale, per indicare la distribuzione dell'intensità relativa di campo lungo l'asse del tubo di riproduzione delle immagini. Il lobo positivo della curva HH2 indica la locazione della regione di campo fortemente sagomata a cuscinetto, secondo quanto precedentemente descritto, provocata da problemi di configurazione della traccia luminosa in corrispondenza dei lati della trama televisiva. In Figure 14a, an upward shift of the HH2 curve from axis 0 (in the direction indicated by the arrow P), represents a "buffer" type field non-uniformity, while a shift of the HH2 curve downwards, from axis 0, in the direction indicated by arrow B, represents a field non-uniformity of the barrel type. The curve shown with dashed line HH0, indicated towards the same location of the abscissa, illustrates the function H0 of the horizontal deflection field, to indicate the distribution of the relative intensity of the field along the axis of the imaging tube. The positive lobe of the HH2 curve indicates the location of the strongly cushion-shaped field region, as described above, caused by configuration problems of the light trace at the sides of the television frame.

Nella figura 14b, la configurazione generale della funzione rappresentativa della disuniformità H2 richiesta, di un campo di deflessione verticale corrispondente al campo di deflessione orizzonale schematizzato nella figura 14a, per l'ottenimento di risultati di autoconvergenza indicati, è stata rappresentata dalla curva VH2> mentre le ascisse e le ordinate corrispondono con quelle della figura 14a. La curva VH0 indicata con linee tratteggiate, rivelante la funzione del campo di deflessione verticale, fornisce una indicazione della distribuzione dell'intensità relativa di campo lungo l’asse del tubo. La porzione lontana di sinistra della curva VH^, evidenzia la "spillatura" (spillover) del campo di deflessione verticale verso la parte posteriore degli avvolgimenti toroidali 13V, secondo quanto precedentemente descritto con riferimento ai vantaggi della "predistorsione" dei fasci elettronici. In Figure 14b, the general configuration of the function representative of the required H2 non-uniformity, of a vertical deflection field corresponding to the horizontal deflection field schematized in Figure 14a, for obtaining the indicated self-convergence results, was represented by the VH2> curve while the abscissa and ordinate correspond with those of figure 14a. The VH0 curve indicated with dashed lines, revealing the function of the vertical deflection field, provides an indication of the relative intensity distribution of the field along the axis of the tube. The far left portion of the curve VH ^, highlights the "spillover" of the vertical deflection field towards the rear of the toroidal windings 13V, as described above with reference to the advantages of the "predistortion" of the electron beams.

Come suggerito, ad esempio, dalle curve riportate nella figura 14b, riferite al contorno della figura 12, l'azione principale di deflessione, nel sistema schematizzato nella figura 1, si riscontra in una regione nella quale un'appropriata configurazione della parte ad imbuto consente ai conduttori del giogo di venire portati in stretta prossimità dei percorsi dei fasci più esterni. L'assenza della riduzione delle dimensioni del collo a cui si è ricorsi nel sistema "mini-neck" precedentemente indicato, riveste quindi una piccola importanza nella realizzazione dell'efficienza della deflessione. D'altra parte, l'assenza di questa riduzione permette un facile raggiungimento delle dimensioni della lente di focalizzazione, non possibili in un tubo "mini-neck", in grado di garantire una elevata qualità della focalizzazione senza compromettere le prestazioni concernenti la stabilità dell'alta tensione. As suggested, for example, by the curves shown in Figure 14b, referring to the contour of Figure 12, the main deflection action, in the system schematized in Figure 1, is found in a region in which an appropriate configuration of the funnel-shaped part allows to the conductors of the yoke to be brought in close proximity to the paths of the outermost bundles. The absence of the reduction in the size of the neck used in the "mini-neck" system previously indicated is therefore of little importance in the realization of the efficiency of the deflection. On the other hand, the absence of this reduction allows an easy achievement of the dimensions of the focusing lens, not possible in a "mini-neck" tube, able to guarantee a high quality of focusing without compromising the performance concerning the stability of the lens. 'high voltage.

In conformità a quanto rappresentato nella figura 12, i piani trasversali c e c' indicano la locazione delle estremità anteriore e posteriore, rispettivamente, del nucleo 15 nella versione 19V, con deflessione di 110°, precedentemente descritta, appartenente al sistema schematizzato nella figura 1. In accordo con quanto indicato, la distanza assiale (y - y') fra l'estremità frontale e l'estremità posteriore dei conduttori attivi degli avvolgimenti orizzontali 13H, risulta significativamente maggiore (a titolo illustrativo, di 1,4 volte maggiore) della distanza assiale (c - c') fra l'estremità frontale e l'estremità posteriore del nucleo 15, con più della metà (a titolo illustrativo il 62,590 della lunghezza supplementare dei conduttori disposta verso la parte posteriore del nucleo 15. Alcune dimensioni illustrative per le spaziature dei piani c-y , y-y ' e y'-c' sono pari, approssimativamente , a 300 mil (7,62 mm ), 2000 mil (50,8 mm), e 500 mil (12,7 mm ), rispettivamente. In accordance with what is shown in Figure 12, the transverse planes c and c 'indicate the location of the front and rear ends, respectively, of the core 15 in the 19V version, with deflection of 110 °, previously described, belonging to the system schematized in Figure 1. In according to what is indicated, the axial distance (y - y ') between the front end and the rear end of the active conductors of the horizontal windings 13H, is significantly greater (for illustrative purposes, 1.4 times greater) than the axial distance (c - c ') between the front end and the rear end of the core 15, with more than half (by way of illustration the 62.590 of the additional length of the conductors disposed towards the rear of the core 15. Some illustrative dimensions for the spacings of the c-y, y-y 'and y'-c' planes are approximately 300 mil (7.62 mm), 2000 mil (50.8 mm), and 500 mil (12.7 mm), respectively.

L'impiego della caratteristica consistente nel fornire una significativa estensione, verso la parte posteriore, dei conduttori attivi degli avvolgimenti orizzontali, oltre la parte terminale posteriore del nucleo, favorisce la diminuzione dell'energia immagazzinata, vale a dire, in particolare, dell'energia costituente l'energia richiesta dal sistema mentre facilita il movimento, verso la parte posteriore, del centro di deflessione orizzontale, in sostanziale coincidenza posizionale con il centro di deflessione verticale. Le limitazioni di questa spinta, verso la parte posteriore, degli avvolgimenti orizzontali, sorgono da considerazioni concernenti le tolleranze della sezione a collo del cinescopio nelle condizioni di arretramento desiderato del giogo e dall'impatto nell'ottenimento di una soddisfacente convergenza dei fasci in corrispondenza degli angoli della trama televisiva. Il posizionamento relativo ed il proporzionamento della lunghezza assiale, indicate nella figura 12, per gli avvolgimenti 13H e per il nucleo 15, rappresenta un compromesso accettabile fra le richieste contrastanti imposte dal desiderio di un miglioramento dell'efficienza della deflessione e dall'ottenimento di un'accettabile convergenza in corrispondenza degli angoli e da una adeguatezza della gamma di arretramento del giogo. Come può essere rilevato dal confronto delle curve HH0 e VH0 riportate nelle figure 14a e 14b, rispettivamente, le locazioni relative, indicate nella figura 12, per gli avvolgimenti 13H e per il nucleo 15, si traducono, desiderabilmente, in una sostanziale coincidenza della locazione assiale per i rispettivi picchi delle funzioni di distribuzione delle intensità HH0 e VH0. The use of the characteristic consisting in providing a significant extension, towards the rear, of the active conductors of the horizontal windings, beyond the rear end of the core, favors the decrease of stored energy, that is, in particular, of energy constituting the energy required by the system while facilitating the movement, towards the rear, of the center of horizontal deflection, in substantial positional coincidence with the center of vertical deflection. The limitations of this push, towards the rear, of the horizontal windings, arise from considerations concerning the tolerances of the neck section of the kinescope in the conditions of desired retraction of the yoke and from the impact in obtaining a satisfactory convergence of the beams at the corners of the television plot. The relative positioning and proportioning of the axial length, indicated in Figure 12, for the windings 13H and for the core 15, represents an acceptable compromise between the conflicting demands imposed by the desire to improve the efficiency of the deflection and to obtain a acceptable convergence at angles and an adequacy of the yoke retraction range. As can be seen from the comparison of the HH0 and VH0 curves shown in Figures 14a and 14b, respectively, the relative locations, indicated in Figure 12, for the windings 13H and for the core 15, desirably translate into a substantial coincidence of the location axial for the respective peaks of the intensity distribution functions HH0 and VH0.

Claims (3)

RIVENDICAZIONI 1. Complesso di cannoni elettronici, per produrre tre fasci elettronici in linea, detto complesso di cannoni elettronici comprendendo elementi in grado di stabilire una lente asimmetrica comune di focalizzazione per detti fasci, disposta trasversalmente rispetto ai percorsi di detti fasci, detta lente di focalizzazione presentando una dimensione trasversale massima, in una prima direzione, maggiore della propria dimensione trasversale massima in una seconda direzionale ortogonale alla prima, caratterizzato dal fatto che detto complesso di cannoni elettronici include mezzi (68) per sagomare ognuno di detti fasci, in modo tale che la sezione trasversale di ognuno di detti fasci, in corrispondenza dell'entrata di detta lente di focalizzazione (18; figura 1 ), presenti una dimensione, in detta prima direzione (orizzontale) maggiore di quella in detta seconda direzione (verticale). CLAIMS 1. Electron gun assembly, for producing three electron beams in line, said electron gun assembly comprising elements capable of establishing a common asymmetrical focusing lens for said beams, arranged transversely with respect to the paths of said beams, said focusing lens having a maximum transverse dimension, in a first direction, greater than its maximum transversal dimension in a second direction orthogonal to the first, characterized in that said assembly of electron guns includes means (68) for shaping each of said beams, so that the cross section of each of said beams, at the entrance of said focusing lens (18; Figure 1), has a dimension, in said first (horizontal) direction, greater than that in said second (vertical) direction. 2. Complesso di cannoni elettronici, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti fasci vengono prodotti da una terna di catodi in linea (21 ), una prima griglia (23) posizionata adiacentemente a detti catodi e presentante una terna di aperture circolari (64), ognuna allineata con un rispettivo catodo differente ed una seconda griglia (25 - G2) posizionata fra detta prima griglia (23-G1 ) e detta lente di focalizzazione (18) e presentante una terna di aperture circolari (26 ) ognuna allineata con una rispettiva apertura differente di dette aperture di detta prima griglia, mentre detti mezzi di sagomatura includono una struttura a fenditure, associata a detta prima o a detta seconda griglia, con interposizione di una fenditura sostanzialmente rettangolare (68) fra ogni apertura circolare (64) di detta prima griglia (23 - Gl ) e la rispettiva apertura allineata di detta seconda griglia (25 - G2). 2. Electron gun assembly, according to claim 1, characterized in that said beams are produced by a set of three in-line cathodes (21), a first grid (23) positioned adjacent to said cathodes and having a set of three circular openings ( 64), each aligned with a respective different cathode and a second grid (25 - G2) positioned between said first grid (23-G1) and said focusing lens (18) and having a set of three circular openings (26) each aligned with a respective different opening of said openings of said first grid, while said shaping means include a slit structure, associated with said first or said second grid, with the interposition of a substantially rectangular slit (68) between each circular opening (64) of said first grid (23 - Gl) and the respective aligned opening of said second grid (25 - G2). 3. Complesso di cannoni elettronici, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta struttura a fenditure è associata a detta prima griglia (23 - Gl ) ed incorpora tre fenditure (68) sostanzialmente rettangolari , ognuna di dette fenditure (68 ) essendo allineata e comunicando con una rispettiva e differente apertura circolare (64) di detta prima griglia (23 - G1 ) e presentando una dimensione, in detta seconda direzione (verticale) di detta lente di focalizzazione, che risulta apprezzabilmente maggiore della propria dimensione (orizzontale) in detta prima direzione di detta lente di focalizzazione . 3. Electron gun assembly, according to claim 2, characterized in that said slit structure is associated with said first grid (23 - Gl) and incorporates three substantially rectangular slits (68), each of said slits (68) being aligned and communicating with a respective and different circular aperture (64) of said first grid (23 - G1) and presenting a dimension, in said second (vertical) direction of said focusing lens, which is appreciably greater than its own (horizontal) dimension in said first direction of said focusing lens.
IT20167A 1981-07-10 1990-04-30 COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES IT1240019B (en)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US28223481A 1981-07-10 1981-07-10
US06/343,734 US4620133A (en) 1982-01-29 1982-01-29 Color image display systems

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020167A0 IT9020167A0 (en) 1990-04-30
IT9020167A1 true IT9020167A1 (en) 1991-10-30
IT1240019B IT1240019B (en) 1993-11-27

Family

ID=26961321

Family Applications (3)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8221964A IT1214441B (en) 1981-07-10 1982-06-21 SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES.
IT8519397A IT1228512B (en) 1981-07-10 1985-02-05 COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES
IT20167A IT1240019B (en) 1981-07-10 1990-04-30 COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES

Family Applications Before (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8221964A IT1214441B (en) 1981-07-10 1982-06-21 SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES.
IT8519397A IT1228512B (en) 1981-07-10 1985-02-05 COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES

Country Status (19)

Country Link
KR (2) KR910001462B1 (en)
AT (1) AT393924B (en)
AU (1) AU556501B2 (en)
BR (1) BR8203962A (en)
DD (1) DD202220A5 (en)
DE (2) DE3225633A1 (en)
DK (1) DK172523B1 (en)
ES (1) ES8305156A1 (en)
FI (1) FI73337C (en)
FR (2) FR2509527B1 (en)
GB (2) GB2101397B (en)
HK (2) HK59991A (en)
IT (3) IT1214441B (en)
NL (1) NL191194C (en)
NZ (1) NZ201226A (en)
PL (1) PL146011B1 (en)
PT (1) PT75085B (en)
SE (1) SE447772B (en)
SU (1) SU1613004A3 (en)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4558253A (en) * 1983-04-18 1985-12-10 Rca Corporation Color picture tube having an inline electron gun with asymmetric focusing lens
US4766344A (en) * 1983-04-21 1988-08-23 North American Philips Consumer Electronics Corp. In-line electron gun structure for color cathode ray tube having oblong apertures
IT1176203B (en) * 1983-06-27 1987-08-18 Rca Corp CATHODE TUBE WITH AN ELECTRONIC CANNON PRESENTING A REGION OF FORMATION OF AN ASTIGMATIC BEAM
US4608515A (en) * 1985-04-30 1986-08-26 Rca Corporation Cathode-ray tube having a screen grid with asymmetric beam focusing means and refraction lens means formed therein
FR2705164B1 (en) * 1993-05-10 1995-07-13 Thomson Tubes & Displays Color image tube with electron guns in line with astigmatic lenses.

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3573524A (en) 1968-04-13 1971-04-06 Sony Corp Multi-apertured grid housing and shielding plurality of cathodes
US3928785A (en) 1971-11-23 1975-12-23 Adrian W Standaart Single gun, multi-screen, multi-beam, multi-color cathode ray tube
BE793992A (en) * 1972-01-14 1973-05-02 Rca Corp CATHODIC RAY TUBE
US3800176A (en) * 1972-01-14 1974-03-26 Rca Corp Self-converging color image display system
US3725831A (en) * 1972-01-14 1973-04-03 Rca Corp Magnetic beam adjusting arrangements
NL7400887A (en) 1974-01-23 1975-07-25 Philips Nv CATHOD BEAM TUBE.
US3952224A (en) 1974-10-04 1976-04-20 Rca Corporation In-line electron guns having consecutive grids with aligned vertical, substantially elliptical apertures
US3984723A (en) 1974-10-04 1976-10-05 Rca Corporation Display system utilizing beam shape correction
GB1537070A (en) 1975-01-24 1978-12-29 Matsushita Electronics Corp Colour television tube assemblies
US4049991A (en) * 1976-10-08 1977-09-20 Gte Sylvania Incorporated Longitudinal rib embossment in tri-apertured, substantially planar electrode
US4162470A (en) * 1977-07-26 1979-07-24 Rca Corporation Magnetizing apparatus and method for producing a statically converged cathode ray tube and product thereof
NL175002C (en) 1977-11-24 1984-09-03 Philips Nv CATHODE JET TUBE WITH AT LEAST AN ELECTRON GUN.
NL178374C (en) 1977-11-24 1986-03-03 Philips Nv ELECTRON RADIUS TUBE WITH NON-ROTATION SYMETRIC ELECTRON LENS BETWEEN FIRST AND SECOND GRID.
US4143345A (en) * 1978-06-06 1979-03-06 Rca Corporation Deflection yoke with permanent magnet raster correction
US4234814A (en) * 1978-09-25 1980-11-18 Rca Corporation Electron gun with astigmatic flare-reducing beam forming region
EP0014922A1 (en) * 1979-02-22 1980-09-03 International Standard Electric Corporation Electron gun
JPS55154044A (en) 1979-05-18 1980-12-01 Hitachi Ltd Electrode structure of electron gun and its manufacture
US4251747A (en) * 1979-11-15 1981-02-17 Gte Products Corporation One piece astigmatic grid for color picture tube electron gun
JPS5750749A (en) * 1980-09-11 1982-03-25 Matsushita Electronics Corp Electromagnetic deflection type cathode ray tube
US4370592A (en) * 1980-10-29 1983-01-25 Rca Corporation Color picture tube having an improved inline electron gun with an expanded focus lens
US4388552A (en) * 1981-07-10 1983-06-14 Rca Corporation Color picture tube having an improved expanded focus lens type inline electron gun

Also Published As

Publication number Publication date
GB2164490B (en) 1986-08-28
AT393924B (en) 1992-01-10
IT1228512B (en) 1991-06-20
IT1240019B (en) 1993-11-27
SE447772B (en) 1986-12-08
SE8204107L (en) 1983-01-11
AU8556582A (en) 1983-01-13
GB2164490A (en) 1986-03-19
GB8527360D0 (en) 1985-12-11
DD202220A5 (en) 1983-08-31
KR840000971A (en) 1984-03-26
PT75085B (en) 1984-05-15
GB2101397A (en) 1983-01-12
DE3249810C2 (en) 1990-02-15
KR910001539B1 (en) 1991-03-15
IT8221964A0 (en) 1982-06-21
GB2101397B (en) 1986-08-20
NZ201226A (en) 1985-12-13
ES513670A0 (en) 1983-03-16
PL146011B1 (en) 1988-12-31
NL8202802A (en) 1983-02-01
IT1214441B (en) 1990-01-18
AU556501B2 (en) 1986-11-06
BR8203962A (en) 1983-06-28
FI822370L (en) 1983-01-11
IT8519397A0 (en) 1985-02-05
FI822370A0 (en) 1982-07-02
KR890003277A (en) 1989-04-13
HK59891A (en) 1991-08-09
DE3225633C2 (en) 1987-05-14
SU1613004A3 (en) 1990-12-07
FI73337C (en) 1987-09-10
FR2509527A1 (en) 1983-01-14
ES8305156A1 (en) 1983-03-16
DK310182A (en) 1983-01-11
KR910001462B1 (en) 1991-03-07
FR2563047A1 (en) 1985-10-18
HK59991A (en) 1991-08-09
FI73337B (en) 1987-05-29
DK172523B1 (en) 1998-11-16
NL191194C (en) 1995-03-01
NL191194B (en) 1994-10-03
IT9020167A0 (en) 1990-04-30
DE3225633A1 (en) 1983-03-17
PT75085A (en) 1982-07-01
SE8204107D0 (en) 1982-07-02
PL237387A1 (en) 1983-01-31
FR2509527B1 (en) 1986-03-28
FR2563047B1 (en) 1992-01-03
ATA268082A (en) 1991-06-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4620133A (en) Color image display systems
CA1159874A (en) Deflection yoke comprising magnetically permeable members forming a pincushion shape field within the neck of a crt
US4400649A (en) Color picture tube having an improved expanded focus lens type inline electron gun
US4524340A (en) Device for displaying television pictures
IT9020167A1 (en) COMPLEX OF ELECTRONIC CANNONS OF A SYSTEM FOR THE VISUALIZATION OF COLOR IMAGES
JPH03233838A (en) Electron gun and cathode-ray tube
JPH03141540A (en) Color picture tube
JP2537432B2 (en) Beam concentrated compensator
US4406970A (en) Color picture tube having an expanded focus lens type inline electron gun with an improved stigmator
JPS5823148A (en) Color picture display unit
KR900005541B1 (en) Color cathode-ray tube
KR100463718B1 (en) Color cathode ray tube apparatus
US4305055A (en) Television display system incorporating a coma corrected deflection yoke
US4399388A (en) Picture tube with an electron gun having non-circular aperture
CA2019270C (en) Saddle-coil arrangement for a cathode ray tube and coil carrier for such an arrangement
KR100814867B1 (en) Deflection apparatus for cathode ray tubes
US3588566A (en) Electromagnetic deflection yoke having bypassed winding turns
JPS6188428A (en) Color display tube
JPH0433238A (en) Color picture tube device
KR100778406B1 (en) Electron gun for cathode ray tube
FI70097B (en) SJAELVKONVERGERANDE FAERGTELEVISIONSAOTERGIVNINGSANORDNING
JP2003203582A (en) Deflection yoke and cathode-ray tube device having deflection yoke
JPH0127252Y2 (en)
JPH0562610A (en) Picture tube
JPH08195177A (en) Deflecting device for color picture tube

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970630