IT9003496A1 - Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale. - Google Patents

Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale.

Info

Publication number
IT9003496A1
IT9003496A1 IT003496A IT349690A IT9003496A1 IT 9003496 A1 IT9003496 A1 IT 9003496A1 IT 003496 A IT003496 A IT 003496A IT 349690 A IT349690 A IT 349690A IT 9003496 A1 IT9003496 A1 IT 9003496A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
aluminum alloys
extruded aluminum
front fixing
internal door
semi
Prior art date
Application number
IT003496A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9003496A0 (it
IT1238653B (it
Inventor
Paolo Ravagli
Original Assignee
Paolo Ravagli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Paolo Ravagli filed Critical Paolo Ravagli
Priority to IT3496A priority Critical patent/IT1238653B/it
Publication of IT9003496A0 publication Critical patent/IT9003496A0/it
Publication of IT9003496A1 publication Critical patent/IT9003496A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1238653B publication Critical patent/IT1238653B/it

Links

Landscapes

  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)
  • Gates (AREA)
  • Special Wing (AREA)
  • Extrusion Of Metal (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale dal titolo: "PORTA INTERNA IN LEGHE DI ALLUMINIO ESTRUSO A FISSAGGIO FRONTA-LE"
RIASSUNTO
Il serramento impiega una struttura di controtelaio costituita da due semicomponenti profilari (1 e 2) montabili contrapposti sui due profili angolati della parete del vano di apertura e con fissaggio essenzialmente realizzato sulle due pareti frontali mediante mezzi passanti (3) applicabili in preordinati fori (4) su loro sagome lineari piane (5). La continuità strutturale del controtelaio è consentita dalle pannellature di raccordo (6) trattenute su contrapposti bordi in guide (7).
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad un sistema di nuova concezione per porre in opera porte interne che prevede l'applicazione della struttura d'impostazione, il controtelaio, alla struttura portante mediante fissaggio su parete frontale, mentre la parte ove sono presenti i mezzi di fissaggio è copribile con altra applicabile a pressione. Altra caratteristica risiede nel determinare, su ogni piedritto di composizione del controtelaio, un canale utilizzabile per condutture elettriche. Il mezzo è di particolare impiego per porte interne in profilato di leghe di alluminio estruse. Nella attuale tecnologia, la posa in opera della porta è attuabile variamente fissando il suo controtelaio ad una preordinata parte di supporto associata alla struttura muraria, quale una cassamatta, tappi a muro od altro. Questo comporta l'esigenza in via preliminare di realizzare una predisposizione della struttura portante mediante l'utilizzo e la posa in opera di una struttura di delimitazione e supporto, la cassamatta, essendo detta struttura attuabile da uno specialista in quanto ne è richiesto il montaggio in posizione .ad esatto riscontro di profilo. Sulla cassamatta, o sui tappi murati nei tratti di parete laterali del vano di apertura, è poi montabile il controtelaio della porta mediante l'applicazione di mezzi passanti. E poiché il controtelaio presenta una teorica sezione sezione trasversale costante ad "U", l'applicazione del mezzo passante di fissaggio sul suo punto mediano determina una precaria condizione di vincolo che predispone il serramento ad oscillazioni e sconnessioni. Il trovato in essenziale esclude l'impiego della cassamatta o di altro mezzo di supporto, non richiede una predisposizione del vano di apertura e realizza una posa in opera della porta in condizione solidalmente operante. Ulteriormente, non richiederido il trovato una predisposizione del vano di apertura e realizzando il montaggio sulle pareti laterali, è consentito il montaggio a riscontro mnemonico in tal modo portando ad una elevata riduzione dei tempi tecnici di .montaggio ed al possibile impiego da parte dell'operatore non specialista. In relazione il presente sistema risulta di particolare impiego per l'edilizia . industrializzata e prefabbricata utilizzabile per aprire un nuovo canale alle vendite nel settore del "fai da te". Infatti il complesso da montare, porta con componenti di controtelaio, potrà venire fornito in scatola di montaggio all'occasionale acquirente per sostituire in posizione un'altra porta che deve essere sostituita. Sostanzialmente la porta utilizza una struttura di controtelaio costituita da semicomponenti profilari 1 e 2 montabili contrapposti sui due profili ad angolo delle pareti del vano di apertura e con fissaggio sulle relative pareti frontali mediante mezzi passanti 3 applicabili in preordinati fori 4 su loro sagome lineari piane 5. Il completamento strutturale del controtelaio è consentito dalle pannellature 6 di raccordo, di larghezza reiazionabile a quella della struttura portante, liberamente trattenute sui contrapposti bordi delle guide ammorsanti 7 dei semicomponenti profilari 1 e 2. Per la copertura dei mezzi di vincolo vengono impiegate copertine profilari 8 applicabili a scatto. Queste prevedono internamente una terminale sagoma d'appoggio 9 a parete ed una coppia di alette a molla 10 e 11 con terminali divaricati ed ingrossati che, per effetto della pressione esercitata sulla copertina, vengono a scorrere sulle pareti contrapposte dei rilievi 12 e 13 su lato interno delle sagome 5 fino a pervenire a limite corsa su questa essendo trattenuti in posizione dai contrapposti denti lineari di ritenzione 14 e 15. La composizione solidalmente operante delle sagome lineari piane 5 e delle copertine 8 determina canali 16 utilizzabili in particolare per condutture elettriche. Versione non limitativa di attuazione del trovato viene illustrata ai disegni della Tav. 1 mentre alla Tav. 2 viene illustrato il sistema di applicazione delle copertine 8 sulle sagome di appoggio 5. Con riferimento alla Tav. 1 la fig. 1 è vista di Eiezione trasversale di tutto il serramento mentre la fig. 2 ne è la sezione longitudinale. La fig. 3 è vista di sezione prospettica di tutto il serramento osservato da lato interno e con il piano di rotazione della porta osservabile in vista tratteggiata in parziale apertura. Alla Tav. 2 la fig. 4 è vista di particolare ingrandito del semicomponente profilare 1, osservabile in corrispondenza del profilo ad angolo di parete ove operano le cerniere di agibilità della porta, e con una copertina 8 disinserita. La fig. 5 è vista dello stesso particolare della precedente immagine con la copertina 8 inserita. Per il montaggio si introduce da lato interno nel vano di apertura il semicomponente profilare 1 portando le sue due angolate sagome lineari piane 5 e 17 una su parete frontale e l'altra sui bordi iniziali delle pareti del vano di apertura e si blocca poi il semicomponente stesso in posizione mediante mezzi passanti 3. Si posizionano poi le pannellature 6 nelle guide 7 del semicomponente 1 e poi in quelle dell'altro semicomponente 2 portando in posizione, per solo appoggio delle sue sagome lineari piane 5, e poi bloccando mediante mezzi passanti 3, in tal modo completando il montaggio del serramento. Detto sistema di posa in opera viene a sostituire l'esigenza di predisporre il vano di apertura ad esatto riscontro di sagoma con "il controtelaio con la necessità di unicamente predisporre da lato interno su spigolo un profilo di apertura di dimensioni compatibili con il semicomponente profilare 1 da impostare, in tal modo realizzando una riduzione nei costi di predisposizione del vano di apertura e di montaggio del serramento. Il trovato è utilizzabile a varietà di disegno e materiali e con possibile impiego di componenti di abbinamento e/o integrazione in relazione alle specifiche esigenze d'impiego.

Claims (3)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale, caratterizzati dal fatto che il serramento impiega una struttura di controtelaio costituita da due semicomponenti {1 e 2) montabili contrapposti sui due profili angolati di parete del vano di apertura e con fissaggio essenzialmente realizzato sulle due pareti frontali mediante mezzi passanti (3) applicabili in preordinati fori (4) su loro sagome lineari piane (5).
  2. 2) Porta interna in leghe di alluminio estruso a.,fissaggio frontale, come dalla rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la continuità strutturale del controtelaio è consentita da pannellature di raccordo (6) trattenute sui contrapposti bordi in guide (7). Relazionando la larghezza di dette pannellature (6) a quella della struttura portante è consentito l'adeguamento in larghezza del controtelaio.
  3. 3) Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale, come dalle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il serramento è previsto in scatola di montaggio, ad uso' anche dell'operatore non specialista, ed impiega tre componenti di controtelaio: i due semicomponenti profilari {1 e 2), di dimensioni relazionate al riquadro di apertura, e le pannellature (6) di raccordo di larghezza relazionata allo spessore della struttura portante. 4} Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale, come dalle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che per la copertura dei mezzi di vincolo vengono impiegate copertine profilari (8) applicabili a scatto. Queste prevedono internamente una terminale sagoma di appoggio (9) a parete ed una coppia di alette a molla (10 e 11) con terminali divaricati ed ingrossati che, per effetto della pressione esercitata sulla copertina, vengono a scorrere sulle pareti contrapposte dei rilievi {12 e 13) su lato interno delle sagome (5) fino a pervenire a limite corsa su questi essendo trattenuti in posizione dai contrapposti denti lineari di ritenzione (14 e 15). 5) Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale, come dalle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la composizione solidalmente operante delle sagome lineari piane (5) e delle copertine (8) determina canali (16) utilizzabili in particolare per condutture elettriche . 6) Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale, come dalle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che per il montaggio si introduce da lato interno nel vano di apertura il semicomponente profilare (1) portando le sue due angolate sagome lineari piane (5 17) una su parete frontale e l'altra sui bordi iniziali delle pareti del vano di apertura e si blocca poi in posizione il semicomponente stesso mediante mezzi passanti (3). Si posizionano poi le pannellature (6) nelle guide (7) del semicomponente (1) e poi in quelle dell'altro semicomponente (2) portato in posizione, per solo appoggio delle sue sagome lineari piane (5), e poi bloccando mediante mezzi passanti (3), in tal modo completando il montaggio Mei serramento.
IT3496A 1990-05-08 1990-05-08 Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale. IT1238653B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT3496A IT1238653B (it) 1990-05-08 1990-05-08 Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT3496A IT1238653B (it) 1990-05-08 1990-05-08 Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9003496A0 IT9003496A0 (it) 1990-05-08
IT9003496A1 true IT9003496A1 (it) 1991-11-08
IT1238653B IT1238653B (it) 1993-08-31

Family

ID=11108468

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT3496A IT1238653B (it) 1990-05-08 1990-05-08 Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1238653B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT9003496A0 (it) 1990-05-08
IT1238653B (it) 1993-08-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5070651A (en) Door frame assembly
US4133367A (en) Insulating window and door construction
HU224231B1 (hu) Szerelvénycsoport csuklópánttal, valamint ajtó, ablak és hasonló
US5224322A (en) Wall construction, with wall components fixed by means of blind couplings to framework components
HU212008B (en) Metal section with an octagonal cross-section for windon or door frames
PL311925A1 (en) Window, door or similar closure of an opening
FI85052C (fi) Foenstermellankarm.
ITVE940005U1 (it) Pannello composito per realizzare portoni sezionali
IT9003496A1 (it) Porta interna in leghe di alluminio estruso a fissaggio frontale.
US6382295B1 (en) Mini-blind/curtain rod bracket
ITVE950009U1 (it) Pannello composito per realizzare portoni sezionali
EP0273885B1 (en) Blind structure with wing or sliding or book opening, provided with either fixed or orientable strips
ITMI20001656A1 (it) Cassa per alloggiare componenti elettrici
HU223559B1 (hu) Csuklós pánt ajtók, ablakok és hasonlók részére
DE20118507U1 (de) Haustür
ITBZ930015U1 (it) Cassetto.
US20080067310A1 (en) Curtain hook apparatus and method
CN209413698U (zh) 一种组合式的窗户框架
CN218991371U (zh) 一种实用高效的入户门边封型材
JPH06548Y2 (ja) 曲面ガラス窓
KR100488061B1 (ko) 조립식 화장실의 칸막이 고정장치
JPH038783Y2 (it)
JP2800707B2 (ja) 建 具
IT9020244A1 (it) Tenda scorrevole
IT9084995A1 (it) Serie di elementi profilati per serramenti del tipo porta o similari ad apertura reversibile

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970530