IT8922560A1 - Salvamano secondario per portacoltello - Google Patents

Salvamano secondario per portacoltello Download PDF

Info

Publication number
IT8922560A1
IT8922560A1 IT1989A22560A IT2256089A IT8922560A1 IT 8922560 A1 IT8922560 A1 IT 8922560A1 IT 1989A22560 A IT1989A22560 A IT 1989A22560A IT 2256089 A IT2256089 A IT 2256089A IT 8922560 A1 IT8922560 A1 IT 8922560A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
segment
knife
hand guard
holder
knife holder
Prior art date
Application number
IT1989A22560A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1239031B (it
IT8922560A0 (it
Inventor
Peter Wingen
Original Assignee
Dienes Werke Fur Maschinenteilegmbh & Co Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dienes Werke Fur Maschinenteilegmbh & Co Kg filed Critical Dienes Werke Fur Maschinenteilegmbh & Co Kg
Publication of IT8922560A0 publication Critical patent/IT8922560A0/it
Publication of IT8922560A1 publication Critical patent/IT8922560A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239031B publication Critical patent/IT1239031B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/22Safety devices specially adapted for cutting machines

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Harvester Elements (AREA)
  • Knives (AREA)

Description

L'invenzione riguarda un salvamano secondario per un portaeoitei1o di cesoie a dischi con una disposizione di azionamento per l'abbassamento del coltello circolare sul nastro, in cui il coltello circolare ? circondato lateralmente e al di sopra da un salvamano fisso, che nella regione di taglio del coltello presenta un intaglio a forma di segmento di cerchio, il salvamano secondario essendo eseguito come un segmento adattato nella sua forma all'intaglio e ricoprente il coltello nella posizione sollevata del portaeoitei1o, il segmento essendo spostabile tra una posizione di protezione e una posizione di apertura.
Da DE-P5 37 12 078 si desume un salvamano secondario con le caratteristiche della tecnica nota, e pertanto sul salvamano fisso applicato al portacoltello e accompagnante il moto di abbassamento, per la copertura dell'intaglio aperto verso il basso per il passaggio del coltello durante il taglio ? supportato girevolmente un segmento a forma di scatola, che nel moto di abbassamento del portacoltello viene rivoltato entro la parte fissa del salvamano da un azionamento sovrapposto al salvamano fisso e accoppiato all'azionamento del fluido in pressione per il portacoltello durante il moto di abbassamento del coltello.
Ci? crea l'inconveniente che la disposizione per il ribaltamento del segmento di protezione come salvamano secondario ? composta da numerosi singoli pezzi e quindi ? di conformazione complicata e corrispondentemente , in certo qual modo, ? anche pi? soggetta a guasti. Un altro inconveniente va ricercato nel fatto che l'intera disposizione ? direttamente collegata con gli elementi strutturali che eseguono il moto di abbassamento e la retrocessione del portacoltello, per cui il peso degli elementi strutturali da spostare di volta in volta nell'ambito del portaeoitei1o si accresce, e quindi il portacoltello ? complessivamente sollecitato in misura maggiore.
E' quindi scopo dell'invenzione perfezionare un salvamano secondario del tipo noto per un portacoltello, in modo che il salvamano secondario sia pi? semplice per quanto riguarda la struttura, la fabbricazione, il funzionamento e -il montaggio, e non carichi o ostacoli le funzioni del portacoltello .
Il raggiungimento di questo scopo si ottiene, unitamente a vantaggiosi sviluppi e perfezionamenti, dal contenuto delle rivendicazioni, che sono accluse alla presente descrizione.
L'invenzione deriva dal concetto base che il segmento corrispondente nella sua forma all'intaglio del salvamano fisso ? disposto spostabile assialmente fra la posizione di protezione e la posizione di apertura mediante un elemento di azionamento su un supporto da collegare con il portacoltello. In tal modo si ottiene il vantaggio che il salvamano secondario ? impiegabile indipendentemente dal modo di costruzione del portaoltello e quindi anche a scelta per un portacoltello di struttura e di costruzione arbitraria. Poich? il salvamano secondario utilizza in particolare un proprio azionamento disposto esternamente al portacoltello, si ottiene l'ulteriore vantaggio che il funzionamento del salvamano secondario ? indipendente dalla corsa verticale del portacoltello. Poich? la protezione secondaria con il suo elemento di azionamento ? disposta fissa su un supporto da collegare con il portaeoitello, le parti mobili nell'ambito del portaeoitei1o non sono caricate da elementi strutturali addizionali estranei alla sua funzione, e a tale riguardo il portaeoitei1o ? opportunamente scaricato nei suoi movimenti importanti per il funzionamento.
Per effetto della separazione strutturale tra il portacoltello e il salvamano secondario, per quanto riguarda il comando dell'elemento di azionamento per lo spostamento del salvamano secondario occorre provvedere a che all'Inizio dei moti di abbassamento del coltello che devono essere eseguiti nel portaeoitei1o, innanzitutto il segmento del salvamano venga estratto dall'intaglio del salvamano fisso, in modo che si ottenga la libert? di spostamento verticale del coltello con il salvamano disposto fisso sul portacoltello.
Secondo un esempio di realizzazione preferito dell'invenzione, il salvamano secondario ? predisposto per un portaecoltell oon azionamento pneumatico ed ? contemporaneamente provvisto di un azionamento ad aria compressa, in quanto l'elemento di azionamento per lo spostamento del salvamano secondario ? un cilindro azionabile con aria compressa il cui pistone mobile in esso porta tramite una barra di pistone il segmento. Per lo spostamento del portacoltello come pure del salvamano secondario ? utilizzabile la stessa energia di azionamento, e in tal modo, mediante comandi a valvole opportunamente previsti, anche il comando del salvamano secondario ? facilmente predisponibile in concomitanza con il moto di abbassamento del coltello che deve essere eseguito dal portacoltello.
In alternativa, per?, pu? anche essere previsto per esempio di disporre una barra spostabile assialmente come supporto del segmento salvamano nella trave e di provocare lo spostamento mediante un elettromagnete, che nella sua eccitazione ? accoppiato con il comando del sistema pneumatico del portacoltello, in modo che anche con questo tipo di azionamento del salvamano secondario l'estrazione del segmento salvamano dal salvamano fisso sia assicurata prima del moto di abbassamento del coltello.
A questo riguardo possono anche essere previsti altri tipi di azionamento ad arbitrio per il moto lineare del segmento salvamano, perch? lo spostamento lineare del segmento salvamano, come tale, ? mantenuto indipendente dall'azionamento e dal ciclo di spostamenti nella regione del portacoltello.
Il comando del movimento del segmento salvamano ? semplificato, secondo un esempio di realizzazione preferito dell'invenzione, se la barra portante il segmento e spostabile assialmente ? caricata mediante una molla nella posizione di chiusura del segmento, per cui soltanto con il moto di apertura del segmento salvamano e nella posizione di funzionamento del coltello di taglio va applicata l'alimentazione di energia all'elemento di azionamento del salvamano secondario, mentre invece dopo la disinserzione dell'alimentazione di energia il segmento salvamano viene retrocesso automaticamente dalla molla nella posizione di protezione.
Tuttavia pu? anche essere previsto di provocare il moto del segmento salvamano sia rivolto nella posizione di protezione, come anche nella posizione di apertura, mediante alimentazione di energia.
Nel disegno ? riprodotto un esempio di realizzazione dell?invenzione che verr? descritto qui di seguito. Sono mostrati:
in figura 1 una vista sezionata di un portacoltello con salvamano secondario;
in figura 2, il salvamano secondario in una vista laterale;
in figura 3, il salvamano secondario in una vista frontale comprendente il salvamano fisso del portacoltello.
In figura 1 ? innanzitutto rappresentato e descritto un portacoltello del tipo costruttivo che ? anche oggetto del DE-PS 3712078, per chiarire la disposizione del salvamano secondario secondo l'invenzione.
Il portacoltello presenta una testa portacoltello 1, sulla quale mediante un cuscinetto a sfere 2 ? supportato il mozzo 3, sul cui perimetro il coltello circolare 4 ? fissato intercambiabilmente con le molle a piattello 6 appoggiantisi contro la spalla 5, ed ? premuto contro la controspalla 7. La testa portacoltello 1, tramite la barra del pistone di appostamento 8 con il pistone di appostamento 10, che ha un anello di tenuta 9 disposto in una cava, viene appostata verso destra dal fluido in pressione contro la forza della molla di richiamo 12.
La testa portaeoitei1o ? fissata alla barra di pistone 13 del pistone di abbassamento 14, e collega tramite un foro assiale 15 il vano in pressione 16 del pistone di abbassamento con il vano in pressione 18 del pistone di appostamento. La molla di richiamo 12 del pistone di appostamento ? pi? forte, a confronto della relativa superficie di pistone, del carico applicato dalla molla di richiamo 18 del pistone di abbassamento, per cui sotto la sollecitazione del fluido in pressione attraverso il bocchettone 33, la testa portacoltello viene dapprima abbassata e poi appostata, mentre quando la pressione viene scaricata gli spostamenti avvengono in sequenza inversa. L'avviamento corretto di questo moto viene imposto dal foro radiale 20, che libera il collegamento del vano in pressione di appostamento 17 tramite il foro assiale 15 con il vano a pressione di abbassamento 16 soltanto dopo l'avvio del moto di abbassamento, quando l'attrito statico della guida del pistone di abbassamento ? gi? stato superato.
La profondit? di abbassamento ? regolabile a priori mediante i controdadi 21, che sono montati su una filettatura 22 sul prolungamento portato in fuori verso l'alto della barra 13 del pistone di abbassamento. La filettatura 22 sulla barra di pistone, relativamente spessa, pu? essere facilmente cementata superficialmente e non ostacola il vano disponibile per il moto di abbassamento fra il cilindro di abbassamento e la testa portalama 1.
Per lo stesso motivo, la guida rotativamente vincolata della barra 13 del pistone'di abbassamento viene fatta rientrare in intagli circonferenziali del cilindro di abbassamento la cui posizione angolare ? regolabile mediante viti 26 nel coperchio inferiore 23 del cilindro di appostamento.
Una molla a disco 25 ? fissata ad accoppiamento di forma con i suoi lati convessi in una corrispondente cavit? concava della barra 13 del pistone di abbassamento, mentre la superficie prismatica della molla a disco 25 ? guidata in una cava assiale del coperchio inferiore 23 del cilindro.
Il coltello 4 ? circondato superiormente e lateralmente da un salvamano 27 fisso a forma di scatola, il salvamano 27 presentando un bordo 28 sporgente, circondante il bordo di taglio del coltello 4, e un fondo 29 rivolto al portaco1tei1o. Nella sua regione inferiore ? ricavato un intaglio 30 per il passaggio nel coltello 4 nella posizione di funzionamento.
Un segmento 31 sostanzialmente adattato nella sua forma a questo intaglio 30, con una parte di fondo 32 e una parte di bordo 33, come salvamano secondario, ? fissato a una barra di pistone 34 ed ? spostabile parallelamente all'asse di supporto del coltello 4, assialmente fra la posizione di protezione (figura 1) e la posizionedi apertura. La barra di pistone 34 ? guidata in un cilindro ad aria compressa 35, che a sua volta ? montato su un supporto 36 e tramite un condotto 37 dell'aria compressa ? collegato con una alimentazione di aria compressa. Il supporto 36 ? fissato tramite mezzi di fissaggio 38 al telaio 39 del portacoltello nella posizione rappresentata in figura 1, in modo che il segmento 31 con la parte di fondo 32 e la parte di bordo 33 completi nella sua forma il salvamano fisso 27 (figura 3). Per un miglior sostegno del segmento 21, addizionalmente al suo fissaggio alla barra di pistone 34, ? prevista anche una barra di arresto 40, che si impegna vicino alla piega a gomito tra la parte d1 fondo 32 e la parte di bordo 33 sul segmento 31 e ? guidata spostabilmente nel supporto 36.
Come non meglio rappresentato, nel cilindro 35 pu? essere disposta una molla guidata nel cilindro e sollecitante il pistone collegato con la barra di pistone 34, la cui azione elastica ? diretta in modo che il segmento 31 sia sollecitato nella sua posizione di protezione visibile in figura 1.
In vista della sua funzione la disposizione visibile in figura 1 ? predisposta in modo che in presenza di una sollecitazione del portacoltello da parte dell'aria compressa, nell'istante dell?abbassamento del coltello 4 il segmento salvamano secondario 31 tramite il suo azionamento a cilindro 35 venga retratto linearmente dal salvamano fisso 27, per cui ora ? impostata la posizione di funzionamento del coltello 4. Con la retrocessione del coltello 4 nella sua posizione di partenza mostrata in figura 1, il segmento 31 viene retrocesso ancora nella sua posizione di protezione, laddove nell'esempio di realizzazione, in cui ? sollecitato da una molla il suo azionamento 35, a tale scopo ? sufficiente l'interruzione dell'alimentazione di aria compressa al cilindro 35.
L'invenzione non ? limitata n? alla forma costruttiva del portacoltello illustrata nel disegno, n? ad un azionamento ad aria compressa per il segmento salvamano 31, ma al contrario il salvamano secondario secondo l'invenzione ? combinabile con tipi costruttivi di portacoltello ad arbitrio, essendo compresi nell'ambito dell'invenzione anche tipi di azionamento diversi e soluzioni costruttive diverse per lo spostamento del salvamano secondario.
Le caratteristiche dell'oggetto del presente documento esposte nella presente descrizione, nelle rivendicazioni, nel riassunto e nel disegno possono essere significative per la realizzazione dell'invenzione nelle sue diverse forme di realizzazione sia singolarmente che anche in combinazioni ad arbitrio fra loro.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Salvamano secondario per un portacoltello di cesoie a dischi con una disposizione di azionamento per l'abbassamento del coltello circolare sul nastro, in cui il coltello circolare ? circondato lateralmente e superiormente da un salvamano fisso, che nella regione di taglio del coltello presenta un intaglio a forma di segmento circolare, in cui il salvamano secondario ? eseguito come segmento adattato nella sua forma all'intaglio e ricoprente il coltello nella posizione sollevata del portacoltello, il quale segmento ? spostabile fra una posizione di protezione e una posizione di apertura, caratterizzato dal fatto che il segmento (31) su un supporto (36) da collegare con il portaeoitei1o ? disposto spostabile mediante un elemento di azionamento (35,34) fra la posizione di protezione e la posizione di apertura.
  2. 2. Salvamano secondo la rivendicazione 1 per un portaeoite11o con un azionamento pneumatico, caratterizzato dal fatto che l'elemento di azionamento per lo spostamento del segmento {31) ? un cilindro (35) alimentabile con aria compressa con un pistone in esso disposto e con una barra di pistone (34) portante il segmento (31), la cui alimentazione con aria compressa ? accoppiata all'azionamento ad aria compressa per il portacoltello.
  3. 3. Salvamano secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che come elemento di azionamento ? previsto un elettromagnete eccitabile dalla disposizione di azionamento del portacoltello per lo spostamento di una barra (34) portante il segmento (31).
  4. 4. Salvamano secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che la barra di pistone (34) ? sollecitata da una molla nella posizione di protezione del segmento (31).
IT22560A 1988-12-09 1989-11-30 Salvamano secondario per portacoltello IT1239031B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3841576A DE3841576C1 (en) 1988-12-09 1988-12-09 Secondary hand protection for blade holders

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922560A0 IT8922560A0 (it) 1989-11-30
IT8922560A1 true IT8922560A1 (it) 1991-05-30
IT1239031B IT1239031B (it) 1993-09-20

Family

ID=6368845

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22560A IT1239031B (it) 1988-12-09 1989-11-30 Salvamano secondario per portacoltello

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE3841576C1 (it)
IT (1) IT1239031B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4114059C2 (de) * 1991-04-30 2000-05-31 Dienes Werke Messerhalter mit Schnellwechselvorrichtung für das Messer
JP3270867B2 (ja) * 1992-03-23 2002-04-02 エリオ・カバーニャ・ソシエタ・ア・レスポンサビリタ・リミタータ 条片状の材料切断用の切断装置
DE4236288C1 (de) * 1992-10-28 1993-12-09 Dienes Werke Längsschneidemaschine mit Lageüberprüfung der Messerschneiden
DE19634047C2 (de) * 1996-08-23 1997-12-18 Iai Ingenieurbuero Fuer Ausrue Druckmittelbetätigter Kreismesserhalter
DE19806444C1 (de) 1998-02-17 1999-07-08 Dienes Werke Messerhalter mit hubunabhängiger Schnittkraftregelung
DE10260031B3 (de) * 2002-12-19 2004-08-26 Dienes Werke für Maschinenteile GmbH & Co KG Messerhalter mit hubabhängigem Federkraftausgleich
EP1658939B1 (de) 2004-11-18 2010-07-07 Wilhelm Bilstein GmbH & Co. KG Kreismesserhalter mit Handschutz

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3712078C1 (en) * 1987-04-09 1988-09-29 Dienes Werke Blade holder actuated by a pressure medium

Also Published As

Publication number Publication date
IT1239031B (it) 1993-09-20
DE3841576C1 (en) 1990-01-18
IT8922560A0 (it) 1989-11-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8922560A1 (it) Salvamano secondario per portacoltello
US3887019A (en) Hydraulic percussive implement
ES2114044T3 (es) Prensa con un accionamiento hidraulico, en particular una prensa de conformado de chapa.
ATE131241T1 (de) Antriebseinrichtung für ein abbruchwerkzeug.
US2539292A (en) Pressure booster
ATE182279T1 (de) Prallbrecher mit hydraulischer verstellung des den zerkleinerungsgrad bestimmenden mahlspaltes
ITMI951488A1 (it) Punzonatrice portatile a motore con fascio di puntamento
JPS6258578U (it)
ES2184477T3 (es) Dispositivo de centrado y de embridado de un conjunto de planchisteria o de piezas mecanicas.
IT1254253B (it) Dispositivo d'azionamento lineare
FI96926B (fi) Impulssimoottori
GB1424100A (en) Wheel brake actuator cylinder assemblies
ITMI990302A1 (it) Portautensile con regolazione della forza di taglio indipendente dalla corsa
ES2060318T3 (es) Conjunto de frenado con amplificacion hidraulica.
DE69023027T2 (de) Hammermaschine.
IT1246601B (it) Meccanismo valvolare di rilascio in un attuatore lineare azionato da fluido per un dispositivo da taglio portabile o simili.
ES2139441T3 (es) Carter de motor para motores de pistones alternativos, en especial motores en v.
IT9021741A1 (it) Macchina rettificatrice con un magazzino per le mole.
IT1252563B (it) Macchina per separare un profilato di acciaio mediante tranciatura
SU411954A1 (it)
GB1275812A (en) A compressed-air percussion tool
SU691272A1 (ru) Силовой стол
SU1668745A2 (ru) Гидропривод
JPS5921284Y2 (ja) エアシリンダに於けるクツシヨン機構
ITVI20080071A1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione di cilindri lineari atti ad azionare organi meccanici.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted