IT8909548A1 - Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico. - Google Patents

Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico.

Info

Publication number
IT8909548A1
IT8909548A1 IT1989A09548A IT954889A IT8909548A1 IT 8909548 A1 IT8909548 A1 IT 8909548A1 IT 1989A09548 A IT1989A09548 A IT 1989A09548A IT 954889 A IT954889 A IT 954889A IT 8909548 A1 IT8909548 A1 IT 8909548A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
preparation according
glycosamino
sulfate
glycans
glycosamine
Prior art date
Application number
IT1989A09548A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8909548A0 (it
IT1236021B (it
Inventor
Roberto Comi
Original Assignee
Roberto Comi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roberto Comi filed Critical Roberto Comi
Priority to IT9548A priority Critical patent/IT1236021B/it
Publication of IT8909548A0 publication Critical patent/IT8909548A0/it
Publication of IT8909548A1 publication Critical patent/IT8909548A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236021B publication Critical patent/IT1236021B/it

Links

Landscapes

  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

fenomeni di sensibilizzazione che questi farmaci possono dare soprattutto se usati per lungo periodo, gli antimicotici e gli antibatterici possono dare origine a forme resistenti, mentre quelli a base di ormoni vanno impiegati con estrema cautela, sono sconsigliati in molti casi e danno origine a parecchi effetti indesiderati (aggravamento di eventuale endometriosi, ingrossamento o secrezione mammaria, stillicidio, candidosi ed altri). I preparati a base di estratti di placenta, costituiti da derivati nucleinici,. non hanno alcun riferimento diretto sulla sfera genitale, mostrando solo una generica attivit?. Non hanno quindi correlazione alcuna con la fisiopatologia cervico-vaginale e, per quanto ben tollerati, sono di limitata efficacia.
Lo scopo della presente invenzione ? di fornire un preparato specifico per il trattamento delle affezioni suddette, particolarmente attivo e ben tollerato.
Il preparato secondo la presente invenzione si caratterizza per il fatto di contenere come principio attivo un glicosamino-glicano scelto tra acido ialuronico, eparansolfato, dermatansolfato, condroitinsolfato A e loro miscele.
Come ? noto, i glicosamino-glicani, conosciuti anche come mucopolisaccaridi o esosamino-glicani, costituiscono una classe molto eterogenea di macromolecole glucidiche, di notevole interesse biologico, nelle quali si ripetono delle unit? disaccaridiche legate insieme a formare delle macromolecole lineari. In ognuna di queste unit? che si ripetono, un residuo ? sempre costituito da una esosamina o ammino-zucchero (glucosammina e galattosammina), mentre l'altro di solito ? costituito da un acido uronico (per lo pi? l'acido D-glucuronico); nel solo cheratansolfato al posto dell'acido uronico c'? uno zucchero neutro, il galattosio. Il gruppo amminico dell'esosammina ? quasi costantemente mascherato da un sostituente; pi? specificamente 1 1ammino-zucchero della catena ?, salvo alcune eccezioni, un derivato N-acetilato; inoltre il gruppo idrossilico in C4 o C6 ? in genere esterificato da gruppi solforati. Pertanto i glicosaminoglicani, dato che possiedono tutti almeno un gruppo acido per ogni unit? disaccaritica, si comportano in soluzione come polielettroliti anionici. Attualmente sono conosciuti i seguenti glicosamino-glicani :
1. L'acido ialuronico,
2. La condroitina,
3. Tre condroitinsolfati, e precisamente: il condroitinsolfato A e C (o condroitin-4-solfato e condroitin-6-solfato) e il condroitinsolfato B (o dermatansolfato),
4. Il cheratosolfato (o cheratansolfato),
5. L'eparina,
6. L'eparansolfato (o eparitinsolfato).
I glicosamino-glicani si trovano nella matrice dei tessuti connettivi comunemente associati con legame covalente a proteine formando con queste grosse macromolecole denominate glicoproteine e proteoglicani, I glicosaminoglicani adempiono ad importanti compiti di ordine strutturale e funzionale ed ? grazie a loro che la sostanza fondamentale (o matrice) di questi tessuti mantiene lo stato di gel essenziale per le sue funzioni.
I glicosamino-glicani, come ? noto, sono in grado di assumere rilevanti quantit? d'acqua che trasuda dai capillari, formando il liquido tessutale che agisce come mezzo disperdente per la diffusione di metaboliti e di gas dai capillari alle cellule dei tessuti e viceversa. Oltre che al controllo dell'acqua e degli elettroliti nell'ambiente extra-cellulare, i glicosamino-glicani prendono attiva parte ai processi di lubrificazione, di cicatrizzazione e di riparazione tessutale. In tale contesto l'attivit? accelerante dei glicosamino-glicani sulla guarigione delle ferite e delle perdite di sostanza ? stata messa in relazione con le loro propriet? antiflogistiche e immuno-soppressive. Essi sono inoltre in grado di favorire la crescita e la differenziazione cellulare.
Con il progredire dell'et?, il rifornimento fisiologico dei glicosamino-glicani tende a divenire insufficiente.
I glicosamino-glicani sono stati largamente adoperati per realizzare preparati ad uso locale, rivolto agli stati circoscritti a sede superficiale, su base edematoessudatizia emorragica e infiammatoria.
Nell'ambito della presente invenzione .l'apporto locale di glicosamino-glicani ? in grado di esercitare una azione di attivazione e integrazione sullo stato morfo-funzionale delle basse vie genitali femminili e sulla correlata formazione e secrezione di muco, quando tale azione risulti compromessa dall'occorrenza e dallo stabilirsi di fenomeni distrofici e distrofico-flogistici. In particolare, tenuto conto del fatto che il muco cervicale contiene dal 92 al 94% di acqua nella fase pre- e post-ovulatoria e il 98% a met? ciclo, mentre il suo principale costituente organico ? un mucopolisaccaride contenente galattosio e glucosamina, l'apporto di glicosaminoglicani nella stessa sede appare di significativa importanza data la loro specifica capacit? di idratazione e di intervento sostitutivo e integrativo sulla secrezione di muco.
Le propriet? metaboliche e correttive dei glicosaminoglicani giustificano pertanto pienamente il loro impiego locale nel trattamento di varie compromissioni della parte inferiore dell'apparato genitale femminile (vagina e collo uterino). A questo riguardo sono particolarmente significative le propriet? trofiche e anti-infiammatorie dei glicosamino-glicani, la loro positiva azione nel favorire la guarigione delle ferite e delle perdite di sostanza e la loro attivit? regolatrice del contenuto idrico e della diffusione tessutale. Inoltre, nel caso specifico, i glicosamino-glicani interagiscono positivamente nel processo di secrezione delle ghiandole mucipare che tappezzano le mucose delle vie genitali femminili, e nella distribuzione del muco medesimo nelle varie sedi. E' da notare infine che la natura acida dei glicosaminoglicani ben si adatta all'ambiente vaginale che in condizioni fisiologiche ? nettamente acido {pH 3,5-5).
Il preparato per uso ginecologico secondo la presente invenzione pu? essere fornito sotto forma di ovuli, crema, gel, pomata, soluzione per lavande o irrigazioni e altre forme farmacologicamente adatte all'applicazione locale. In tale preparato il componente attivo pu? essere costituito da un singolo glicosamino-glicano scelto tra acido ialuronico, eparansolfato, dermatansolfato e condroitinsolfato A oppure una miscela di due o pi? glicosamino-glicani. Particolarmente preferita ? la combinazione di glicosaminoglicani comprendente eparansolfato , dermatansolfato e condroitinsolfato A.
La percentuale di componente attivo nel preparato secondo la presente invenzione ? compresa tra 0,5 e 5% in peso, tra cui particolarmente preferita ? la concentrazione pari all'1-1,5% in peso.
Nel caso si adoperi una miscela di glicosaminoglicani come sopra specificato, una composizione particolarmente preferita ?: eparansolfato 30-50%, dermatansolfato 30-40%, condroitinsolfato A 10%. Inoltre pu? risultare conveniente l'impiego di un complesso glicosaminoglicanico di tipo commerciale, noto come mesoglicano o soludexide, di origine estrattiva, la cui composizione media ?:
eparansolfato : 40-50%
dermatansolfato: 30-40%
condroitinsolfato : 10%
eparine a basso pM : 10%
Per il trattamento delle forme distrofiche a pi? intensa componente flogistica o infettiva (battericof?ngina) il preparato secondo la presente invenzione pu? vantaggiosamente contenere un agente antibatterico, quale in particolare clorexidina, gi? ampiamente usato in terapia locale e ben tollerato.
Altre associazioni che possono essere contemplate nel preparato secondo l'invenzione sono quelle con. chemioterapici, antibiotici, antifungini, acido lattico, bacilli lattici, bacillo di Doderlein. Particolarmente interessante ? infine l'associazione con estratti di tessuto e in particolare estratti di placenta.
I preparati secondo la presente invenzione, a seconda che vengano forniti sotto forma di ovuli, gel, pomate, creme, soluzioni, conterranno gli usuali veicoli e.adiuvanti farmaceuticamente compatibili, come ? noto nella tecnica farmaceutica. Ad esempio sono stati preparati degli ovuli contenenti l'l% della miscela di glicosamino-glicani sopra riferita dispersi in una massa di gliceridi semisintetici ottenuti da oli vegetali idrogenati associati ad additivi naturali di origine vegetale, secondo una tecnica ben nota all'esperto del ramo. Inoltre ? stata preparata una crema vaginale adoperando eccipienti quali alcool-cetilstearilico, glicerile monostearato autoemulsionante, cetiol e tween-glicerina . Una soluzione ? stata infine preparata sciogliendo i glicosamino-glicani in acqua distillata o in soluzione fisiologica.
La sperimentazione clinica del preparato secondo la presente invenzione ha dato risultati largamente positivi generalmente paragonabili, e spesso superiori, a quelli ottenibili con i farmaci gi? conosciuti. In particolare nelle forme facilmente recidivanti o solo limitatamente corrette il trattamento con il preparato secondo l'invenzione ha consentito di ottenere risultati pi? stabili e duraturi e, rispettivamente, pi? completi. L'associazione con antimicotici , provata in forme di particolare intensit? o facilmente recidivanti, ha costantemente dato risultati migliori rispetto all'uso degli antimicotici da soli, limitando inoltre gli effetti indesiderati di essi per l'azione antiflogistica esplicata dai glicosamino-glicani.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Preparato per uso ginecologico fornito sotto forma di ovuli, gel, pomata, crema, soluzione e simili, caratterizzato dal fatto di contenere, come principio attivo, un composto glicosamino-glicanico scelto tra acido ialuronico, dermatansolf ato, eparansolfato, condroitinsolfato A e miscele di essi.
  2. 2. Preparato secondo la rivendicazione 1 in cui detto composto glicosamino-glicanico ? contenuto in una percentuale in peso compresa tra 0,5 e 5%.
  3. 3. Preparato secondo la rivendicazione 2 in cui il composto glicosamino-glicanico ? presente in una percentuale in peso pari all'1-1,5%.
  4. 4. Preparato secondo le rivendicazioni precedenti, in cui detto composto glicosamino-glicanico ? una miscela comprendete eparansolfato, dermatansolfato, condroitinsolfato A.
  5. 5. Preparato secondo le rivendicazioni precedenti, contenente inoltre un agente antibatterico.
  6. 6. Preparato secondo la rivendicazione 5, in cui detto agente antibatterico ? clorexidina.
  7. 7. Preparato secondo le rivendicazioni precedenti, contenente inoltre, in associazione con detto principio attivo, un ulteriore componente scelto tra chemioterapici, antibiotici, antifungini, acido lattico, bacilli lattici?, bacillo di Doderlein.
  8. 8. Preparato secondo le rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre in associazione con detto principio attivo estratti di tessuto e/o estratti di placenta.
IT9548A 1989-10-20 1989-10-20 Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico IT1236021B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9548A IT1236021B (it) 1989-10-20 1989-10-20 Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT9548A IT1236021B (it) 1989-10-20 1989-10-20 Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8909548A0 IT8909548A0 (it) 1989-10-20
IT8909548A1 true IT8909548A1 (it) 1991-04-20
IT1236021B IT1236021B (it) 1992-12-21

Family

ID=11132029

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT9548A IT1236021B (it) 1989-10-20 1989-10-20 Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1236021B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8909548A0 (it) 1989-10-20
IT1236021B (it) 1992-12-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5166331A (en) Hyaluronics acid fractions, methods for the preparation thereof, and pharmaceutical compositions containing same
Kratz et al. Heparin-chitosan complexes stimulate wound healing in human skin
Moseley et al. Hyaluronan and its potential role in periodontal healing
Girish et al. The magic glue hyaluronan and its eraser hyaluronidase: a biological overview
Sukumar et al. Hyaluronic acid and periodontitis
Fayazzadeh et al. Acceleration of skin wound healing with tragacanth (Astragalus) preparation: An experimental pilot study in rats
KR900700109A (ko) 황산화당의 용도
ITTO20100611A1 (it) Composizione ad attivita' bio-rigenerativa, riparativa ed eutrofizzante
JP2017514825A (ja) ヒアルロン酸と硫酸化多糖との組合せ
DE10053053A1 (de) Pharmazeutische Formulierungen zur Hemmung von entzündlichen Arthritiden
TW201919658A (zh) 用於治療蟹足腫的醫藥組合物及其用途
US5693625A (en) Method of regenerating cells and tissues using functionalized dextrans
EP1747007B1 (en) Use of chondroitin sulphate e (cs-e ) for the treatment diseases or conditions related to collagen fibril formation.
IT8909548A1 (it) Preparato a base di glicosamino-glicani per uso ginecologico.
EP0509120B1 (en) Topical use of glycosaminoglycans in the prevention and treatment of diseases affecting the cervical vaginal tract
WO2020055135A2 (ko) 하이드로젤 패치를 포함하는 상처 또는 흉터 치료용 조성물
CN111420023A (zh) 含i型胶原和透明质酸的复合物及制备和用途
ITUB20156870A1 (it) Combinazione sinergica di acido pirrolidoncarbossilico e/o suoi sali o derivati e acido ialuronico e/o suoi sali, per uso nel trattamento e/o prevenzione della secchezza e dell'irritazione delle mucose, e relative formulazioni farmaceutiche.
ES2703530T3 (es) Composición cicatrizante y utilización
JPH10287570A (ja) 角膜障害症治癒促進剤
US20040136925A1 (en) Pharmaceutical preparation in colloidal form, useful in the treatment of skin diseases
CN1543983A (zh) 用于创伤护理的药物组合
JP4535686B2 (ja) 医薬組成物
Iocono et al. Inhibiting the differentiation of myocardiocytes by hyaluronic acid
WO2011089446A1 (en) Use of pharmaceutically active compounds

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19940819