IT8309397A1 - Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore o simili - Google Patents

Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore o simili Download PDF

Info

Publication number
IT8309397A1
IT8309397A1 IT1983A09397A IT0939783A IT8309397A1 IT 8309397 A1 IT8309397 A1 IT 8309397A1 IT 1983A09397 A IT1983A09397 A IT 1983A09397A IT 0939783 A IT0939783 A IT 0939783A IT 8309397 A1 IT8309397 A1 IT 8309397A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
glass
window
channel
edge
motor vehicle
Prior art date
Application number
IT1983A09397A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Draftex Dev Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Draftex Dev Ag filed Critical Draftex Dev Ag
Publication of IT8309397A1 publication Critical patent/IT8309397A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J1/00Windows; Windscreens; Accessories therefor
    • B60J1/08Windows; Windscreens; Accessories therefor arranged at vehicle sides
    • B60J1/12Windows; Windscreens; Accessories therefor arranged at vehicle sides adjustable
    • B60J1/16Windows; Windscreens; Accessories therefor arranged at vehicle sides adjustable slidable
    • B60J1/17Windows; Windscreens; Accessories therefor arranged at vehicle sides adjustable slidable vertically
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/20Sealing arrangements characterised by the shape
    • B60J10/24Sealing arrangements characterised by the shape having tubular parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/20Sealing arrangements characterised by the shape
    • B60J10/24Sealing arrangements characterised by the shape having tubular parts
    • B60J10/248Sealing arrangements characterised by the shape having tubular parts having two or more tubular cavities, e.g. formed by partition walls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/30Sealing arrangements characterised by the fastening means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/70Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens
    • B60J10/74Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens for sliding window panes, e.g. sash guides
    • B60J10/76Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens for sliding window panes, e.g. sash guides for window sashes; for glass run channels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/70Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens
    • B60J10/74Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens for sliding window panes, e.g. sash guides
    • B60J10/79Sealing arrangements specially adapted for windows or windscreens for sliding window panes, e.g. sash guides for flush-glass windows, i.e. for windows flush with the vehicle body or the window frame
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/80Sealing arrangements specially adapted for opening panels, e.g. doors
    • B60J10/82Sealing arrangements specially adapted for opening panels, e.g. doors for movable panels in roofs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/80Sealing arrangements specially adapted for opening panels, e.g. doors
    • B60J10/84Sealing arrangements specially adapted for opening panels, e.g. doors arranged on the vehicle body
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J10/00Sealing arrangements
    • B60J10/80Sealing arrangements specially adapted for opening panels, e.g. doors
    • B60J10/86Sealing arrangements specially adapted for opening panels, e.g. doors arranged on the opening panel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R13/00Elements for body-finishing, identifying, or decorating; Arrangements or adaptations for advertising purposes
    • B60R13/06Sealing strips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Window Of Vehicle (AREA)
  • Seal Device For Vehicle (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo "DISPOSITIVO PER IL MONTAGGIO DI VETRI DI FINESTRINI SU CARROZZERIE DI VEICOLI A MOTORE 0 SIMILI"
RIASSUNTO
Viene descritto un dispositivo di montaggio per fintrini ad esempio per una carrozzeria di veicolo a motore. Il pannello di vetro del finestrino ? a forma di laminato e presenta due lastre di vetro separate da uno strato laminare. La lastra esterna e lo strato laminare sono parzialmente asportati per formare un incavo. Il bordo della lastra di vetro pi? interna si sviluppa all'interno di un canale di guida di plastica o di gomma fioccata trattenuto all'interno di un canale metallico di montaggio. Il canale di guida del finestrino ? asimmetrico e presenta una porzione di base e un labbro che risulta a contatto con la lastra di vetro. Il dispositivo permette che la superficie esterna del vetro del finestrino sia sostanzialmente allo stesso livello della superficie esterna del telaio della portiera del veicolo.
DESCRIZIONE
L ' invenzione riguarda finestrini, e pi? particolarmente finestrini di vetro e relativi canali di supporto come quelli che possono essere usati nei veicoli a motore.
Secondo la presente Invenzione, ? previsto un dispositivo per finestrini comprendente un pannello per finestrino e un elemento a forma di telaio per finer strino che accoglie un bordo del pannello per finestrino, il bordo del pannello per finestrino accolto nel telaio risultando di spessore ridotto rispetto alla parte del pannello del finestrino immediatamente adia cente, in modo che detta parte immediatamente adiacen te del pannello del finestrino ? sostanzialmente allo stesso livello della superficie dell?elemento a forma di telaio.
Secondo la presente invenzione, ? inoltre previsto un dispositivo per finestrino comprendente un pannello per finestrino di vetro laminato cio? stra tificato sotto forma di almeno due lastre di vetro laminari, e un elemento a forma di telaio per finestrino con sezione trasversale canaliforme, una delle lastre di vetro laminari venendo completamente asportata lungo una striscia del bordo del pannello di vetro per formare un incavo o fascia di spessore ridotto che corre lungo detto bordo, una lastra di vetro non asportata in corrispondenza di detto bordo estendendosi ed essendo montata all'interno della struttura canaliforme dell'elemento a telaio? con il bordo di detta lastra disposto, in corrispondenza del_ la zona in cui ? stata asportata la striscia, in adiacenza ad un bordo di una parete della struttura canaliforme in modo che la superficie di detta lastra immediatamente adiacente all'elemento a telaio sia so stanzialmente allo stesso livello di una superficie esterna dell'elemento a telaio.
I finestrini ed il dispositivo di montaggio per fi^ nestrini che realizzano l'invenzione, come quelli de stinati ad essere utilizzati nei veicoli a motore, so no descritti in seguito a titolo di esempio e con ri ferimento agli annessi disegni schematici in cui: la Fig. 1 ? una vista laterale di uno dei finestrini; la
Fig. 2 ? una sezione secondo la linea II-II della Fig. 1 che mostra uno dei dispositivi di'montaggio per finestrini; la
Fig. 3 ? una sezione di un dispositivo di montaggio per finestrini modificato; la
Fig. 4 ? una sezione di un altro dispositivo di montaggio per finestrini modificato; e la
Fig. 5 ? una sezione di un ulteriore dispositivo di montaggio per finestrini modificato.
La Fig. 1 illustra una vista laterale schematica di una portiera 5 della carrozzeria di un veicolo a motore, la portiera presentando un?apertura per fine strino 6 che ? chiusa da un pannello di vetro 8 per finestrino alzabile ed abbassabile nel modo consueto. Il pannello di vetro 8 ? guidato in una scanalatura, che verr? descritta in seguito con riferimento alla Fig. 2, la quale corre lungo i bordi posteriore (10) e anteriore (12) della portiera e che, al momento della chiusura, ? alloggiata in un simile canale per finestrino che corre lungo la parte superiore 14 del^ la portiera. Viene mostrata parte della lastratura 16 del veicolo a motore, che comprende in particolare il cosiddetto montante "B" 16A.
Come mostrato nella Fig. 2, il montante B 16A su cui si chiude la portiera 5, ? costruito in modo da presentare un giunto flangiato metallico 20 che ? ser rato da una flangia di rifinitura 22 che pu? essere di forma nota. Ad esempio, e come mostrato nella Fig. 2, la flangia di finitura 22 pu? comprendere gomma o materiale plastico 24 canaliforme in cui ? incorpora to un supporto metallico di rinforzo 26 di qualsiasi forma adatta. La gomma o il materiale plastico 24 pos^ sono essere estrusi integralmente con labbri di presa interni 28 che contribuiscono a trattenere la flan gi? di rifinitura 22 sul giunto flangiato 20 e che forniscono una migliore tenuta contro le intemperie.
Una parete longitudinale esterna della flangia di rifinitura 22 pu? presentare uno strato 30 fioccato (cio? simile a velluto) o di tessuto.
Parte del rivestimento o della rifinitura interna della lastratura viene indicata con 31.
Nella zona mostrata nella Fig. 2, la portiera ha la forma di un telaio 32 di lamiera metallica che com prende una prima parte piegata per definire un canale 34 relativamente profondo, e una seconda parte con figurata per definire un canale 36 relativamente poco profondo. Il metallo che definisce il canale 34 re lativamente profondo si prolunga per costituire una sezione 3.8 cava. Il canale relativamente poco profon do 36 supporta una guarnizione di tenuta 40 di gomma morbida che pu? essere meglio trattenuta in posizione per mezzo di adesivo. Quando la portiera viene por tata nella posizione di chiusura (cio? nella posizio ne mostrata nella Fig. 2), la guarnizione 40 poggia contro uno spallamento 42 del montante"B" 16/A per realizzare una tenuta contro le correnti d?aria e le intemperie. Lo strato fioccato 30 chiude lo spazio fra la sporgenza metallica 38 e la flangia di rifin?^ tura 22.
gi? sulla base fioccata 54. Il labbro 58 fornisce un'efficace tenuta contro le intemperie. La parete 60 del canale di guida 52 si estende vantaggiosamente per formare una guarnizione flessibile di tenuta e un cuscinetto 69 che riempie l'incavo 66.
Il dispositivo descritto ? vantaggioso in quanto fa s? che la superficie esterna 8D del vetro 8 del finestrino si trovi sostanzialmente allo stesso livello della superficie esterna del telaio 32 e, di conseguenza, della superficie esterna della portiera. Ci? riduce considerevolmente il rumore e la resi stenza causati dal vento e soddisfa i moderni requisiti stilistici.
Il dispositivo non si limita all'uso con vetro la minato cio? stratificato. Se il vetro non ? laminato, l'incavo 66 (cio? la zona di spessore ridotto) pu? essere ricavato mediante molatura. Il vetro molato nella zona di detto incavo pu? essere tinto di scuro.
Si comprender? che i vari dettagli della costruzione della portiera mostrati nella Fig. 2 sono mostrati solo a titolo di esempio.
La Fig. 3 mostra una sezione schematica di un tet to di un veicolo a motore che presenta un'apertura sul tetto apribile con il bel tempo.
Come mostrato, il tetto 70 viene piegato per formare un giunto a flangia 72 attorno all?apertura per la porzione 74 di tetto apribile con il bel tempo. Quest 'ultima ? del tipo a pannello di vetro e pu? es^ sere in esecuzione scorrevole, solo ribaltabile, o o in esecuzione combinata scorrevole e ribaltabile, e/o pu? essere completamente amovibile. Essa risulta da un pannello di vetro che ha ancora la forma di la minato, presentando una lastra esterna 8A, una lastra interna 8B e una lastra laminare 8C. La lastra ester na 8A e lo strato laminare 8C sono parzialmente aspor tati per formare un incavo 78, simile all?incavo 66 mostrato nella Fig. 2. L?incavo si sviluppa attorno a tutto il pannello di vetro 8, e all'incavo 78 ? an corato in modo da farvi presa un organo di tenuta 80 realizzato ad esempio in materiale plastico o gomma. Questo organo ? configurato in modo da definire un canale che serra il bordo sporgente della lastra 8B del pannello di vetro nella zona dell?incavo. Entro il materiale di plastica o gomma pu? essere incorpora to un supporto metallico 82 rigido ed elastico che fa cilita l'ancoraggio della guarnizione di tenuta 80 sul bordo del pannello di vetro. Se desiderato, le pareti interne del canale possono presentare uno o pi? labbri di presa per dar luogo ad una migliore te nuta e una migliore presa sul vetro.
La guarnizione di tenuta 80 definisce inoltre un interno cavo 84, e la sua parete esterna pu? presentare uno strato fioccato 86.
Quando il tetto apribile ? chiuso (come mostrato nella Fig. 3), la guarnizione di tenuta 80 fornisce Ji un?efficace tenuta contro le intemperie con la lastra tura 70 del veicolo.
Anche in questo caso, il dispositivo descritto ? vantaggioso in quanto la superficie esterna 8D del vetro 8 del finestrino si trova sostanzialmente allo stesso livello della superficie esterna della lastra tura 70 adiacente.
La Fig. 4 mostra una sezione di una carrozzeria
di veicolo a motore lungo il bordo superiore (o lungo il bordo laterale) di una apertura di parabrezza.
Come si pu? osservare, la lastratura metallica 90 definisce un giunto a flangia 92 su cui ? sopportata e fa presa una striscia 94 di montaggio e di tenuta, realizzata ad esempio in materiale plastico o gomma.
Nella striscia 94 ? incorporato un supporto metallico 96 rigido ed elastico che opera in modo che la striscia 94 faccia presa saldamente sul giunto a flangia 92. Il materiale della striscia 94 definisce labbri di tenuta e di presa 98 che migliorano le propriet?
di tenuta alle intemperie della striscia. La guarnizione di tenuta 94 presenta un labbro esterno 100 sotto il quale ? disposto il rivestimento interno 102 del veicolo a motore.
Inoltre, la striscia 94 definisce anche una scanalatura 103 per accogliere un organo di irrigidimen to 104 e un canale 105 che corre attorno all?apertu ra del parabrezza in sostanziale allineamento con il piano di essa. Il vetro 8 del parabrezza presenta una forma che ? sostanzialmente la stessa di quella descritta sopra con riferimento alle Figg. 2 e 3, in quanto esso comprende una lastra di vetro esterna 8A, una lastra di vetro interna 8B, e uno strato laminare 8C. La lastra esterna 8A e lo strato laminare 8C vengono asportati per formare un incavo 106, e il bordo della lastra di vetro interna 8B ? disposto al l?interno del canale 105.
Durante il montaggio del vetro 8 nel canale 105, l'organo di irrigidimento 104 non ? in posizione, e ci? permette che il materiale-che definisce la parete esterna del canale 105 venga piegato liberamente verso l?alto e verso il basso - come si vede nella Fi. gura - in modo da facilitare l?entrata del bordo della lastra di vetro 8B nel canale. Quando questa operazione ? stata portata a termine, viene consentito al materiale che ? stato piegato di riassumere elasticamente la forma primitiva e l?organo di irrigidimento 104 viene quindi inserito nella scanalatura 103 in modo da essere trattenuto in posizione dai suoi labbri rientranti, e cosi mantiene la striscia 94 nella configurazione mostrata.
Come nelle situazioni precedenti, il dispositivo descritto ? vantaggioso in quanto permette che la su perfid e esterna 8D del vetro 8 del finestrino sia sostanzialmente allo stesso livello della superficie esterna 108 adiacente della striscia 94 e dell'adiacente lastratura 90.
La Fig. 5 mostra un dispositivo alternativo di mon taggio per parabrezza che presenta analogie con quel^ lo mostrato nella Fig. 4. In questo caso, la lastratura metallica 109 che definisce l?esterno della car rozzeria del veicolo,viene piegata in modo da formare un giunto flangiato 110 con una lamiera metallica 112 nell?interno della lastratura. Una striscia 114 di gomma o materiale plastico, all'interno della qua le ? incorporato un organo metallico di rinforzo 116, ? trattenuta in posizione per mezzo di una serie di bulloni 118 (di cui solo uno ? mostrato nella Figura) i quali, attraversando il materiale plastico o la gomma 114 e l'organo di rinforzo 116, si avvitano in un foro 120 praticato nella lamiera metallica 112.
La striscia 114 presenta un labbro sporgente 122 die tro il quale ? posizionato e fissato il rivestimento interno 124 della carrozzeria del veicolo a motore.
Il vetro 8 del parabrezza presenta la stessa forma di prima, con una lastra di vetro 8A esterna, una lastra di vetro 8B interna e una lastra laminare 8C. Come nei casi precedenti, la lastra di vetro interna 8A e lo strato laminare 8C sono asportati per formare un incavo 126 che si estende attorno a tutto il para brezza, e il bordo del pannello di vetro 8B si esten de ed ? posizionato nel canale definito fra la striscia 114 di gomma o plastica e la superficie ripiega ta della lamiera metallica 109. Durante il montaggio, il vetro del parabrezza sar? ovviamente posizionato in loco prima della striscia 114, quest'ultima venen do quindi messa a posto e fissata per mezzo dei bulloni 118.
La superficie della parte ripiegata della lamiera metallica 108 adiacente al pannello di vetro 8B pu? essere rivestita con uno strato fioccato, con polite trafluoroetilene o con altro idoneo materiale di rivestimento, come ad esempio mastice o adesivo, in mo do da dar luogo ad una buona tenuta contro la superficie del vetro.
Anche in questo caso pertanto il dispositivo descritto risulter? vantaggioso in quanto consente che la superficie esterna 8D del vetro 8 del parabrezza sia sostanzialmente allo stesso livello della superficie esterna della carrozzeria 108 del veicolo.
Analogamente al dispositivo mostrato nella Fig. 2, i dispositivi mostrati nelle Figg. 3, 4 e 5 possono anch'essi essere realizzati con vetro non laminato, cio? non stratificato, sottoposto a molatura per for mare un incavo lungo il bordo.
I dispositivi per il montaggio di parabrezza mostra ti nelle Figg. 4 e 5 sono soltanto esempi delle numerose differenti forme di realizzazione che possono es sere impiegate. .
E? inteso che il disegno non mostra che una esemplificazione, data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo esso trovato variare nelle forme e disposizioni senza peraltro uscire dall'ambito del concetto che informa il trovato stesso. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettu ra delle rivendicazioni con riferimento alla descrizio ne ed al disegno, e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.
1) Un dispositivo per finestrino comprendente un
pannello (8) del finestrino e un elemento a telaio (52, 80, 94, 109, 110, 114) per finestrino che accoglie un bordo del pannello (8) del finestrino, caratterizzato dal fatto che il bordo del pannello (8) del finestrino accolto nel telaio ? di spessore ridotto rispetto alla parte immediatamente adiacente del pan nello (8) del finestrino, per cui detta parte immedia temente adiacente del pannello (8) del finestrino ? sostanzialmente allo stesso livello di una superficie dell?elemento a telaio (52, 80, 94, 109, 110, 114). 2. Un dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il pannello (8) del finestrino ? realizzato in vetro.
3. Un dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il pannello (8) del finestrino ? realizzato in vetro laminato cio? stratifica to laminato o strato laminare (8B) essendo rimosso lungo detto bordo per ridurre in tal punto lo spesso re del pannello del finestrino, il bordo di un'altro laminato o strato laminare (8A, 8C) di esso essendo disposto in detto elemento a telaio (52, 80, 94, 109, 110, 114).
4. Un dispositivo secondo una qualsiasi delle riven dicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l?elemento a telaio comprende una parte canaliforme (52, 80, 105) realizzata in materiale flessibile per circondare cio? serrare detto bordo, accolto in essa, del pannello (8) del finestrino.
5. Un dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la parte canaliforme (105) fa parte di una striscia (94) di materiale flessibile definente una scanalatura longitudinale (103) che permette che una parete della parte canaliforme (105) venga piegata verso l'esterno del canale, per consen tire l?accoglimento di detto bordo del pannello (8) del finestrino, e che pu? accogliere un organo di ir rigidimento (104) rimovibile per resistere a tale azione di piegatura verso l'esterno.
6. Un dispositivo secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che il materiale flessibile ? fissato entro un canale rigido di montaggio (34). 7. Un dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 4 a 6, caratterizzato dal fatto che il materiale flessibile canaliforme (52) presenta seziO ne trasversale asimmetrica, con una parete (60) rela tivamente sottile a contatto con detto incavo o zona di spessore ridotto, la parte opposta (56) del canale essendo di spessore relativamente maggiore.
8. Un dispositivo secondo la rivendicazione carat terizzato dal fatto che detta parete opposta (56) pre senta un labbro flessibile di tenuta (58) per dar luo go ad un contatto di tenuta con la superficie del pan nello (8) del finestrino.
9. Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore o simili; il tutto come sopra descritto e rappresentato per esemplificazione nell?annesso disegno.
IT1983A09397A 1982-04-21 1983-04-20 Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore o simili IT8309397A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GB8211483 1982-04-21

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT8309397A1 true IT8309397A1 (it) 1984-10-20

Family

ID=10529820

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT09397/83A IT1198557B (it) 1982-04-21 1983-04-20 Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore e simili
IT1983A09397A IT8309397A1 (it) 1982-04-21 1983-04-20 Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore o simili

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT09397/83A IT1198557B (it) 1982-04-21 1983-04-20 Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore e simili

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JPS58189481A (it)
DE (1) DE3313824A1 (it)
FR (1) FR2525677A1 (it)
IT (2) IT1198557B (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS6195624U (it) * 1984-11-30 1986-06-19
DE3517581A1 (de) * 1985-05-15 1986-09-18 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Fahrzeugseitenfenster, insbesondere fuer kraftwagen
JPS6299421U (it) * 1985-12-13 1987-06-24
JPS6432212U (it) * 1987-08-24 1989-02-28
DE3814919A1 (de) * 1988-05-03 1989-11-16 Bayerische Motoren Werke Ag Fahrzeugtuer mit fensterscheibe
DE4006711A1 (de) * 1990-03-03 1991-09-05 Daimler Benz Ag Absenkbare panzerglasscheibe, insbesondere fuer kraftwagen
DE4438266C2 (de) * 1994-10-26 1999-02-25 Deutsche Waggonbau Ag Schwimmende Fensterhalterung an Reisezugwagen, insbesondere an Nahverkehrs-Schienenfahrzeugen
FR2769397B1 (fr) * 1997-10-06 1999-12-10 Saint Gobain Vitrage Vitrage fixe de protection acoustique amelioree en contact avec un joint peripherique
FR2769398B1 (fr) * 1997-10-06 1999-12-10 Saint Gobain Vitrage Vitrage mobile de protection acoustique amelioree en contact avec un joint peripherique
JP3865931B2 (ja) * 1998-05-15 2007-01-10 日本板硝子株式会社 車両用強化ガラス板
DE19961706B4 (de) * 1999-12-21 2004-09-09 Saint-Gobain Sekurit Deutschland Gmbh & Co. Kg Verbindung einer Fahrzeugscheibe mit einem angrenzenden Bauteil
DE102015008927A1 (de) * 2015-07-10 2017-01-12 Audi Ag Fahrzeugscheibe für ein Kraftfahrzeug und zugehörige Kraftfahrzeugtür
FR3058097B1 (fr) * 2016-10-28 2018-12-07 Saint-Gobain Glass France Vitrage feuillete coulissant a debord interieur
FR3058096B1 (fr) * 2016-10-28 2018-12-07 Saint-Gobain Glass France Vitrage feuillete coulissant a debord interieur
FR3096926B1 (fr) * 2019-06-05 2023-04-28 Saint Gobain vitrage FEUILLETE COULISSANT A DEBORD INTERIEUR LATERAL
FR3125255B1 (fr) * 2021-07-16 2023-07-21 Saint Gobain vitrage FEUILLETE COULISSANT LATERALEMENT, A DEBORD INTERIEUR LATERAL PROTEGE ET PORTIERE LATERALE

Also Published As

Publication number Publication date
JPS58189481A (ja) 1983-11-05
FR2525677A1 (fr) 1983-10-28
IT8309397A0 (it) 1983-04-20
IT1198557B (it) 1988-12-21
DE3313824A1 (de) 1983-10-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8309397A1 (it) Dispositivo per il montaggio di vetri di finestrini su carrozzerie di veicoli a motore o simili
US5038521A (en) Sealing strips
US9126474B2 (en) Multi-pane window assembly with two-sided frame and sliding pane
JPH0457522B2 (it)
US4843763A (en) Window seal and guide for flush mounted windows
US6442902B1 (en) Sealing strips
JP2816405B2 (ja) 自動車のフレーム構造とフレーム製作法
US3400971A (en) Vehicle window mounting
EP0788913B1 (en) Sealing arrangements
US5027556A (en) Window sealing and guiding arrangements
JP2009255898A (ja) ガラスラン及び車両のドアのシール構造
US2061760A (en) Division molding for a windshield
JPS633284Y2 (it)
US11890918B2 (en) Glass run for automotive door
JP3098271B2 (ja) 自動車用ウインドモールディング
EP0367731A2 (en) A device for guiding and sealing the vertically movable pane of a motor vehicle window
JP3125549B2 (ja) ドアベルトモール用ウエザストリップ
GB2118601A (en) Windows
JPS623299Y2 (it)
US5080424A (en) Door cover and seal for a door
JP3600410B2 (ja) ウェザストリップ
JPS6315049Y2 (it)
JPS5939056Y2 (ja) 車両用ドアウインドウ
JPS6119445B2 (it)
GB2090897A (en) Mounting for window-panes, especially windscreens for motor vehicles