IT8225073A1 - Tubetto di uscita di un sacchetto di drenaggio della urina e metodo per eliminare oppure ridurre la migrazione di batteri attraverso il medesimo - Google Patents

Tubetto di uscita di un sacchetto di drenaggio della urina e metodo per eliminare oppure ridurre la migrazione di batteri attraverso il medesimo Download PDF

Info

Publication number
IT8225073A1
IT8225073A1 IT1982A25073A IT2507382A IT8225073A1 IT 8225073 A1 IT8225073 A1 IT 8225073A1 IT 1982A25073 A IT1982A25073 A IT 1982A25073A IT 2507382 A IT2507382 A IT 2507382A IT 8225073 A1 IT8225073 A1 IT 8225073A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
outlet tube
coating
drainage bag
antimicrobial substance
Prior art date
Application number
IT1982A25073A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8225073A0 (it
IT1153961B (it
Original Assignee
Bard Inc C R
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bard Inc C R filed Critical Bard Inc C R
Publication of IT8225073A0 publication Critical patent/IT8225073A0/it
Publication of IT8225073A1 publication Critical patent/IT8225073A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1153961B publication Critical patent/IT1153961B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F5/00Orthopaedic methods or devices for non-surgical treatment of bones or joints; Nursing devices; Anti-rape devices
    • A61F5/44Devices worn by the patient for reception of urine, faeces, catamenial or other discharge; Portable urination aids; Colostomy devices
    • A61F5/441Devices worn by the patient for reception of urine, faeces, catamenial or other discharge; Portable urination aids; Colostomy devices having venting or deodorant means, e.g. filters ; having antiseptic means, e.g. bacterial barriers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • External Artificial Organs (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Measurement Of The Respiration, Hearing Ability, Form, And Blood Characteristics Of Living Organisms (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Description

Descrizione di una invenzione avente titolo:
"TUBETTO DI USCITA DI UN SACCHETTO DI DRENAGGIO DELLA URINA E METODO PER ELIMINARE OPPURE RIDURRE LA MIGRAZIO-NE DI BATTERI ATTRAVERSO IL MEDESIMO"
RIASSUNTO
Sacchetto di drenaggio delle urine avente un tubetto di uscita munito sulla sua superficie di parete interna di un rivestimento idrofilo ed una sostanza antimicrobi? ca, come iodio, portata all?interno di una capsula frangibile atta ad essere ricevuta all?interno del tubetto e con detta sostanza che ? assorbibile dal rivestimento quando la capsula viene rotta. Viene spiegato un metodo per trattare il tubetto di uscita di un sacchetto di drq naggio delle urine allo scopo di impedire il moltiplicasi oppure la crescita di microorganismi utilizzando un mezzo portatore frangibile all'interno del tubetto.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si'riferisce in generale a sacchetti di drenaggio delle urine con sistema chiuso del tipo impiegato convenzionalmente negli ospedali o cliniche, dove ? di frequente necessario raccogliere urina de pazienti. Tali sacchetti di drenaggio delle urine sono continuamente impiegati da pazienti che hanno subito ope razioni, nonch? da quelli con infermit? urologiche. Nell?impiego il paziente viene cateterizzato ed il caterere collegato quindi al sacchetto di drenaggio attraverso ur tratto di tubetto di plastica. Normalmente il sacchetto ? supportato al disotto del livello del paziente sia da una sponda del letto che da altro supporto ed il drenaggio dell'urina avviene per gravit? dal paziente attraver so il catetere, il tubetto ? quindi in un sacchetto attraverso una camera di gocciolamento. Il sacchetto pu? essere svuotato di volta in volta a mezzo di un tubetto di uscita che ? normalmente chiuso per impedire perdite. Il tubetto pu? scaricare il proprio contenuto in qualsia si ricettacolo adatto e quindi il tubetto di uscita viene bloccato ed il sacchetto riutilizzato per lo stesso paziente. In modo pi? specifico la presente invenzione riguarda una costruzione specifica del tubetto di uscita per tale sacchetto di urina onde impedire od eliminare la formazione e la vibrazione di batteri attraverso il tubetto di uscita nel sacchetto. L'invenzione prevede inoltre un nuovo metodo per la eliminazione o la riduziozione di tali batteri nella sezione o tubetto diuscita Il percorso urinario cateterizzato rappresenta uno dei punti pi? comuni di infezione acquisita in ospedali ed in effetti ammonta a circa il trenta per cento di ta li infezioni. Notevoli miglioramenti, intesi ad impedire la infezione associata a catetere si sono ottenuti con l'impiego di quelli che sono noti come sistemi di drenaggio sterili chiusi. Nonostante questi progressi, ancora pi? del venti per cento di pazienti con cateteri inseriti continuano ad acquisire infezioni urinarie. Ve dere Garibaldi ed altri, New England J. Med., 291:215-2]9, 1974. I sacchetti di raccolta della urina devono essere svuotati ad intervalli frequenti, solitamente almeno uni. volta ogni turno e la eliminazione della urina batteria]-mente contaminata pu? portare alla estensione della infezione della urina. E' persino possibile per un paziente ricoverato nello stesso reparto o stanza divisa con un paziente cateterizzato di acquisire la infezione. Allo scopo di ridurre al minimo la contaminazione incrociata, la urina raccolta deve essere mantenuta in condizione sterile durante il periodo di raccolta, anche quando nella entrata nel sacchetto di drenaggio la urina presenta un elevato numero di batteri.
Nonostante l?impiego delle tecniche asettiche pi? accurate quasi il cinquanta per cento di pazienti cateterizzati sviluppano una infezione quando il catetere ? in po sizione per ventiquattro ore e circa il novantotto per cento o pi? sviluppano .una infezione dopo quattro giorni di impiego di.tali cateteri. Naturalmente ci? ? molto dannoso al paziente e sottopone il medesimo al pericolo di cistite e di setticemia di natura pericolosa per la sua vita. Arch. Internai Med., Voi. 110: 703-711 (1962) e Lancet, Voi. 1, 310-312 (1960). Le infezioni sopra indicate avvengono per effetto di numerose circostanze. Queste comprendono un impiego prolungato di cateteri inseri ti di tipo Foley, che sono spesso accompagnati da assenza di inserzione sterile e tecniche di manutenzione; per il fatto che il catetere ? collegato a contenitori di raccolta di drenaggio puliti ma non sterilizzati; ed altri. E' molto importante la presenza di patogeni urinari nel contenitore, che si moltiplicano ed entrano nel percorso urinario attraverso il catetere acendente, che rappresentja la via principale di infezione. Tali tentativi sono stati fatti per ridurre la migrazione di batteri attraverso il sistema chiuso, che include il sacchetto, la camera d gocciolamento ed il tubetto collegato al catetere.
Il brevetto di Jinkens ed altri n. 3.332.422 impiega un connettore tra un catetere ed un sacchetto di drenag gio delle urine per impedire il movimento dei batteri dall sacchetto al paziente. I tre brevetti d?i Langston ed altri n. 4.236.517; 4.193.403; e 4.241.733 illustrano un dispositivo distributore che libera paraformaldeide per controllare la moltiplicazione di patogeni ed impedire la migrazione in cateteri. Il brevetto di Shaffer n.
4.233.263 insegna la tecnica di aggiungere periodicamente una soluzione di perossido di idrogeno ad un sacchetto delle urine per impedire la crescita di batteri.
Altri tentativi sono stati fatti per prevedere una valvola di entrata unidirezionale nel sacchetto delle urine per impedire la migrazione verso l?alto.
Vedere il brevetto di Overment n. 3.312.221 e di Leibinsohn n. 4.232.677.
Altri tentativi sono stati fatti per trattare il cate tere stesso con una sostanza antibatterica. Vedere il bre vetto statunitense n. 3.598.127 ed i brevetti di Shepard ed altri n. 3.566.874 e n. 3.695.921, che si riferiscono ad un materiale antibiotico in un rivestimento di catete re idrofilo.
Nell'impiego normale del sacchetto convenzionale di drenaggio delle urine, il problema di maggiore interesse ? la trasmissione della infezione attraverso il tubetto di drenaggio in uscita. Nella presente invenzione un sistema di distribuzione antimicrobico, che pu? permettere una azione di liberazione temporizzata ad un?area specifica del tubetto di drenaggio in uscita, rappresenta un me todo per ridurre le infezioni in questo punto. L'invenzione include una ampolla di vetro incapsulata, che pu? essere riempita asetticamente con una sostanza antimicrc bica appropriata. L'ampolla pu? essere ricoperta con una rete di tessuto o qualche altra membrana porosa che viene quindi inserita nel tubetto di drenaggio in uscita et ? stato per s? stesso trattato con un rivestimento idrofilo per assorbire la sostanza antimicrobica. Alla rotti: ra dell'ampolla mediante pizzicamento del tubetto di use? ta la sostanza antimicrobica verr? assorbita nel tessute dell'ampolla ed infine nel rivestimento idrofilo del tubetto di uscita.
Lo scopo della presente invenzione ? di impedire l'ir? gresso di organismi nei sistemi a sacchetto di drenaggic delle urine attraverso una apertura nella atmosfera estei na . Uno scopo principale della presente invenzione ? di realizzare un tubetto di uscita rivestito in modo speciale per un sacchetto di drenaggio e un portatore per una sostanza antimicrobica, che pu? essere attivata prima dell'uso del dispositivo per impedire od almeno ridurre la migrazione di batteri dall'atmosfera nel tubetto di uscita.
Uno scopo ulteriore della presente invenzione ? di rea lizzare un nuovo metodo per impedire l'ingresso di organismi nei sacchetti di drenaggio urinari attraverso il tubetto di uscita. Uno scopo ulteriore .dell'invenzione ? di realizzare un nuovo sacchetto di drenaggio delle uri ne e un nuovo sistema di tubetto di uscita ed un partici lare dispositivo di distribuzione nel tubetto di uscita onde impedire la moltiplicazione e controllare la migrazione di patogeni dall'atmosfera nel sacchetto attraverso il tubetto di drenaggio. Un altro scopo dell'invenzio ne ? di realizzare un portatore specifico sotto forma di una ampolla frangibile contenente sostanze antimicrobiche che possono essere trasferite ad un rivestimento idrofilo sulle pareti interne di un tubetto di uscita di un sacchetto di drenaggio.
Vari altri scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno facilmente evidenti dalla descrizione detti, gliata che segue, considerata insieme ai disegni, in cu: ? illustrata una forma di realizzazione esemplificativa dell'invenzione stessa.
Nei disegni:
La figura 1 ? una vista in prospettiva di un sacchet-? to convenzionale di drenaggio delle urine e che illustra il tubetto di uscita in una vista interrotta;
La figura 2 ? una sezione trasversale su scala ingrandita del tubetto di uscita presa lungo le tracce 2-2 di figura 1; e
La figura 3 ? una vista in alzato di una tipica ampol la di vetro ricoperta utilizzata nel tubetto di uscita.
Facendo ora riferimento ai disegni, un sacchetto convenzionale di drenaggio delle urine a sistema chiuso ? indicato genericamente in 10 ed ? formato per termosalda tura in senso periferico o fissando in altro modo una coppia di fogli piani di vinile o di cloruro di polivini le. Il sacchetto ? munito di una entrata 11 in prossimit? della sua parte superiore per la ricezione di una catr ra di gocciolamento convenzionale 12 e della relativa tu bazione 13 che si collega ad un catetere, il quale ? inserito a sua volta nel canale uretrale del paziente. Su una faccia del sacchetto sono previsti convenzionalmente uno sfiato dell'aria e un filtro batteriale 14.
Il sacchetto include inoltre uno scolo 15 che termina in un tubetto o condotto di uscita 16, il qua-le pu? esse re formato di lattice o altro materiale adatto, e che pu? essere disconnesso quando non ? in uso in modo ben r to a mezzo del morsetto o valvola a molla 17, che ? rice vuta intorno al tubetto di uscita. La estremit? libera della uscita ? ricevuta in un alloggiamento protettivo 18 termosaldato ad una faccia del sacchetto di drenaggio delle urine.
La superfide interna del tubetto di uscita 16 ? rivestita di un materiale idrofilo 20, che ? in grado di assorbire ed anche liberare sostanze battericide. Vari rivestimenti idrofili possono essere impiegati e la tecnica insegna mezzi per legare polimeri idrofili alla gomma. Vedere per esempio il brevetto statunitense n.
3.695.921 di Shepherd.
E' possibile impiegare un rivestimento preferito di polimero idrofilo di acrilato e metaacrilato. Questo rivestimento viene normalmente applicato immergendo il catetere in uno sciroppo del monomero o monomero parzialmente polimerizzato , completando quindi la polimerizzazione.
Il monomero idrofilo impiegato pu? essere lin idrossi alchil acrilato inferiore o metaacrilato, un idrossi inferiore alcossi inferiore alchil acrilato o metaacrilatcli come per esempio 2-hidrossietil acrilato, 2-idrossietil metaacrilato, monometaacrilato di dietilene glicole, monoacrilato di dietilene glicole, 2-idrossi propil acrilato, 2-idrossi propil metaacrilato, 3-idrossi propil acrilato, 3-idrossi propil metaacrilato, oppure monometaacrilato di dipropilene glicole. Per tale scopo si possono inoltre impiegare, volendo, altre composizioni.
Al fabbricante ? lasciata la scelta della sostanza ariti? microbica specifica o materiale battericida, sostanza che per? deve prontamente aderire al rivestimento idrofilo, che a sua volta assorbir? la sostanza. Si ? trovato che un materiale o sostanza adatta a questo scopo ? una for soluzione di iodio o soluzione di Lugols. Tra gli altri agenti che possono essere impiegati vanno ricordati i composti mercuriali, i composti di zolfo, gli antibiotici ad ampio spettro, il perossido di idrogeno, i comples si di alogeni, betadina, e numerose altre sostanze note per avere propriet? antibiotiche o biocide.
In modo conveniente la sostanza battericida ? portate prima dell'uso in una ampolla frangibile, indicata in 25 la quale include una capsula di vetro 26, che ? racchiusa in una copertura di rete di tessuto 27 avente porzioni di estremit? opposte 28.
Nell'uso, l'ampolla viene inserita all'interno della estremit? libera del tubetto di uscita 16, come illustri to in figura 1. L'ampolla pu? essere trattenuta nel tubetto di uscita fino a quando il sacchetto e -pronto per l'uso. A questo punto, si schiaccia l'ampolla per liberare la sostanza batteristatica o antimicrobica, la quale aderir? quindi al rivestimento idrofilo del tubetto di uscita. Il rivestimento assorbir? il materiale e liberer? la sostanza per mantenere un percorso sterile ed eliminare quindi le probabilit? di ingresso di organismi nel sistema, quando il sistema ? aperto per scopi di drenaggio o di irrigazione. La estremit? 28 dell'ampolla pu? essere afferrata a mano e l'ampolla eliminata, oppure il alternativa la capsula pu? essere scartata quando si verifica il primo svuotamento d?Lsacchetto di drenaggio.
Naturalmente, la eliminazione della ampolla comprender? tutti i frammenti del vetro unitamente ad eventuale sostanza antimicrobica in eccesso.
Si noter? che l'ampolla pu? essere inserita durante le normali fasi di fabbricazione e che non si ha nessuna perdita delle propriet? antimicrobiche in quanto la sostanza ? completamente sigillata all'interno della capsr la di vetro 26. La capsula pu? essere rotta stringendo semplicemente il tubetto di uscita in prossimit? dell'ampolla, il che determiner? La liberazione del suo content to in modo noto.
La attivazione nel modo sopra descritto si traduce ir una protezione completa del tubetto di uscita contro la migrazione di batteri e di altri organismi dall'esterno del sistema chiuso.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Uscita di un sacchetto di drenaggio delle urine, comprendente un tubetto di uscita allungato fissato alla porzione inferiore del sacchetto di drenaggio, almeno una porzione della parte interna di detto tubetto preser tando su di se un rivestimento idrofilo, mezzi portatori normalmente sigillati che contengono una sostanza antimicrobica atta ad essere ricevuta in detto tubetto di uscita, la sostanza antimicrobica essendo assorbita da det to rivestimento sull'interno del tubetto, quando si spezza il sigillo nei mezzi portatori.
2) Uscita secondo la rivendicazione 1, in cui i mezzi portatori consistono di un?ampolla frangibile avente una copertura in rete di tessuto o qualche altra membrana pc rosa.
3) Uscita secondo la rivendicazione 2, in cui l?ampol la frangibile ? fatta di vetro.
4) Uscita secondo la rivendicazione 1, in cui la sostanza antimicrobica ? iodio.
5) Uscita secondo la rivendicazione 1, in cui il rive stimento idrofilo ? un polimero.
6) Uscita secondo la rivendicazione 5, in cui il rive stimento ? un polimero di acrilato o di metaacrilato .
7) Metodo per trattare il tubetto di uscita di un sac chetto di drenaggio delle urine allo scopo di impedire il passaggio, la moltiplicazione o la crescita di microorganismi, comprendente le fasi di rivestire almeno una porzione della parte interna di detto tubetto con un materiale idrofilo, inserire un portatore frangibile che contiene una sostanza antimicrobica in detto tubetto, nel quale pu? rimanere fino al momento dell?uso, e spezzare detto portatore, per cui la sostanza antimicrobica pu? essere assorbita dal rivestimento idrofilo su detto tubetto.
8) Metodo secondo la rivendicazione 7, in cui il rivestimento idrofilo ? un polimero.
9) Metodo secondo la rivendicazione 8, in cui il rivestimento ? un polimero di acrilato o di metaacrilato .
10) Metodo secondo la rivendicazione 7, in cui la sostanza antimicrobica ? iodio.
IT25073/82A 1981-12-31 1982-12-31 Tubetto di uscita di un sacchetto di drenaggio della urina e metodo per eliminare oppure ridurre la migrazione di batteri attraverso il medesimo IT1153961B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US06/336,289 US4417892A (en) 1981-12-31 1981-12-31 Urine drainage bag outlet tube and method for eliminating or reducing migration of bacteria

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8225073A0 IT8225073A0 (it) 1982-12-31
IT8225073A1 true IT8225073A1 (it) 1984-07-01
IT1153961B IT1153961B (it) 1987-01-21

Family

ID=23315422

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT25073/82A IT1153961B (it) 1981-12-31 1982-12-31 Tubetto di uscita di un sacchetto di drenaggio della urina e metodo per eliminare oppure ridurre la migrazione di batteri attraverso il medesimo

Country Status (12)

Country Link
US (1) US4417892A (it)
JP (1) JPS58118737A (it)
AU (1) AU9195382A (it)
BR (1) BR8207562A (it)
CA (1) CA1184465A (it)
DE (1) DE3247517A1 (it)
ES (1) ES518673A0 (it)
FR (1) FR2519249A1 (it)
GB (1) GB2112289B (it)
IT (1) IT1153961B (it)
NL (1) NL8204989A (it)
SE (1) SE8207324L (it)

Families Citing this family (37)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0138851A4 (en) * 1983-04-18 1986-11-26 Baxter Travenol Lab ARTICLES AND COMPOSITIONS FOR PROVIDING AN ANTIMICROBIAL EFFECT DURING URINARY DRAINAGE.
US4573983A (en) * 1984-07-27 1986-03-04 The Kendall Company Liquid collection system having an anti-septic member on the discharge section
AU579375B2 (en) * 1984-12-12 1988-11-24 C.R. Bard Inc. An improved device and method
US4723950A (en) * 1984-12-12 1988-02-09 C. R. Bard, Inc. Urine drainage bag outlet with barrier against microbial infection
US5026359A (en) * 1985-08-16 1991-06-25 The Kendall Company Adapter with antiseptic agent
US4693712A (en) * 1985-11-14 1987-09-15 The Kendall Company Bactericide valve on fluid collection bag
US5236703A (en) * 1987-08-20 1993-08-17 Virex Inc. Polymeric substrates containing povidone-iodine as a control release biologically active agent
US5284621A (en) * 1987-10-07 1994-02-08 Kaufman Jack W Waste fluid disposal aid
US4855064A (en) * 1988-01-13 1989-08-08 Viratec, Inc. Apparatus and method for decontaminating virus-infected body fluids
US5843089A (en) 1990-12-28 1998-12-01 Boston Scientific Corporation Stent lining
US5135516A (en) * 1989-12-15 1992-08-04 Boston Scientific Corporation Lubricious antithrombogenic catheters, guidewires and coatings
US5084035A (en) * 1990-03-27 1992-01-28 The Kendall Company Drainage device
US5074850A (en) * 1990-05-08 1991-12-24 Anthony Chion Extracorporeal gastrointestinal device
US5176665A (en) * 1991-01-18 1993-01-05 Alza Corporation Antimicrobial device for urine drainage container
US5211642A (en) * 1991-10-28 1993-05-18 Clendenning Beverly F Chambers drainage system
US5722944A (en) * 1994-02-14 1998-03-03 Fresenius Usa, Inc. Method of peritoneal dialysis
US5527272A (en) * 1994-02-14 1996-06-18 Fresenius Usa, Inc. Bacteriocidal dialysis collection bag and method
US5603991A (en) * 1995-09-29 1997-02-18 Target Therapeutics, Inc. Method for coating catheter lumens
US6132407A (en) * 1997-02-06 2000-10-17 C. R. Bard, Inc. Outlet tube device for urinary drainage bag
GB9703973D0 (en) * 1997-02-26 1997-04-16 Smiths Industries Plc Taps and medical drainage bag assemblies
US6132408A (en) * 1998-06-17 2000-10-17 Lutz; Vivian M. Drainage system for urostomy bag
US7001370B2 (en) 2001-01-31 2006-02-21 Mentor Corporation Urine collection bags for urinary catheter systems
US20020103467A1 (en) 2001-01-31 2002-08-01 Kubalak Thomas P. Urine collection bags for urinary catheter systems
US6755824B2 (en) 2002-04-15 2004-06-29 Uab Research Foundation Platelet inhibitor eluting ablation catheter
US20040220534A1 (en) * 2003-04-29 2004-11-04 Martens Paul W. Medical device with antimicrobial layer
US7462171B2 (en) 2006-02-24 2008-12-09 Tyco Healthcare Group Lp Urine collection bag with angled valve support
US8328734B2 (en) 2006-02-24 2012-12-11 Covidien Lp Urine meter with improved drain construction
US20070239121A1 (en) * 2006-04-11 2007-10-11 Stephen Tully Adjustable drain loop for urine collection system
US7645968B2 (en) 2006-06-30 2010-01-12 Tyco Healthcare Group Lp Method for securing a urine meter to a urine bag
US8430855B2 (en) * 2006-12-06 2013-04-30 Medline Industries, Inc. Fluid collection system and methods of using same
US8292859B2 (en) * 2008-05-12 2012-10-23 Tyco Healthcare Group Lp Drainage device
WO2010045042A2 (en) 2008-10-17 2010-04-22 Sterigear LLC Bodily fluid drainage assembly
US9878143B2 (en) * 2010-09-30 2018-01-30 Covidien Lp Antimicrobial luer adapter
WO2012118643A1 (en) * 2011-03-01 2012-09-07 Zeller Lewis N Urine collection apparatus
US11547597B2 (en) * 2016-09-14 2023-01-10 Curas Ltd. Method and a receptacle bag for emptying a urinary bag
CN107174680A (zh) * 2017-07-04 2017-09-19 张家港市沙工医疗器械科技发展有限公司 囊型输尿管导管
WO2020205888A1 (en) 2019-04-01 2020-10-08 Sterigear, Llc Dual drainage bag, assemblies, and related methods

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1325291A (en) * 1919-12-16 Eumigator
US3924747A (en) * 1974-03-28 1975-12-09 Packaging Coordinators Inc Packaging
US4004590A (en) * 1974-11-15 1977-01-25 Health Technology Laboratories, Inc. Medical/surgical suction equipment
IL52266A (en) * 1977-06-07 1979-12-30 Leibinsohn Saul Microbe barrier device
US4372313A (en) * 1980-04-11 1983-02-08 The Kendall Company Body drainage receptacle with anti-septic catheter contact surface in receiving pocket
US4342395A (en) * 1981-02-02 1982-08-03 Brown James B Liquid dispensing unit and method of manufacture thereof

Also Published As

Publication number Publication date
BR8207562A (pt) 1983-10-25
NL8204989A (nl) 1983-07-18
AU9195382A (en) 1983-07-07
DE3247517A1 (de) 1983-07-07
CA1184465A (en) 1985-03-26
ES8402715A1 (es) 1984-03-16
FR2519249A1 (fr) 1983-07-08
IT8225073A0 (it) 1982-12-31
US4417892A (en) 1983-11-29
GB2112289B (en) 1985-01-03
JPS58118737A (ja) 1983-07-14
ES518673A0 (es) 1984-03-16
GB2112289A (en) 1983-07-20
SE8207324D0 (sv) 1982-12-22
IT1153961B (it) 1987-01-21
SE8207324L (sv) 1983-07-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8225073A1 (it) Tubetto di uscita di un sacchetto di drenaggio della urina e metodo per eliminare oppure ridurre la migrazione di batteri attraverso il medesimo
US4723950A (en) Urine drainage bag outlet with barrier against microbial infection
EP0184629B1 (en) Urine drainage bag outlet with barrier against microbial infection
US10201681B2 (en) Method of preparing a ready-to-use urinary catheter and a catheter assembly for use in said method
US4925448A (en) Catheter package
US5181913A (en) Catheter with check valve and rolled sheath
US4772275A (en) Sheath for devices for injecting or withdrawing body fluids
US4529398A (en) Method for preventing contamination of catheter and drainage receptacle
EP0082596A1 (en) Aseptic isolation of a skin site
EP1551355B1 (en) A device for delivering fluid to the bladder
SE445974B (sv) Forfarande for bibehallande av steril miljo i en urindrenageanordning genom periodvis tillsats av veteperoxid
US4445889A (en) Method for delivering an agent with biocidal activity in a body fluid receiving container
US4193403A (en) Patient-care apparatus housing device for controlling presence of pathogens
US4241733A (en) Patient-care apparatus with device for dispensing anti-pathogenic agent
AU621131B2 (en) Urinary drainage container comprising external source of biocide
US4464258A (en) Container housing biocidal dispensing device
US4601880A (en) Urine container with biocidal activity
US4460367A (en) Device containing biocide producing paraformalde and an acid
US20220257814A1 (en) Methods and Systems for Sterilizing Surgical Drains
BR112017004548B1 (pt) método de drenagem de fluido corpóreo