IT8049359A1 - Composti di nicotinoil-panteteina. - Google Patents
Composti di nicotinoil-panteteina. Download PDFInfo
- Publication number
- IT8049359A1 IT8049359A1 IT1980A49359A IT4935980A IT8049359A1 IT 8049359 A1 IT8049359 A1 IT 8049359A1 IT 1980A49359 A IT1980A49359 A IT 1980A49359A IT 4935980 A IT4935980 A IT 4935980A IT 8049359 A1 IT8049359 A1 IT 8049359A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- nicotinic acid
- acid
- compounds
- nicotinate
- solution
- Prior art date
Links
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 title claims description 24
- 239000011664 nicotinic acid Substances 0.000 claims description 50
- -1 nicotinoyl group Chemical group 0.000 claims description 12
- 239000002253 acid Substances 0.000 claims description 11
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 claims description 7
- 231100000252 nontoxic Toxicity 0.000 claims description 4
- 230000003000 nontoxic effect Effects 0.000 claims description 4
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 claims description 3
- 125000004435 hydrogen atom Chemical group [H]* 0.000 claims description 3
- PVNIIMVLHYAWGP-UHFFFAOYSA-N Niacin Chemical compound OC(=O)C1=CC=CN=C1 PVNIIMVLHYAWGP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 66
- 235000001968 nicotinic acid Nutrition 0.000 description 35
- 229960003512 nicotinic acid Drugs 0.000 description 33
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 19
- 238000000034 method Methods 0.000 description 12
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 11
- 210000004369 blood Anatomy 0.000 description 10
- 239000008280 blood Substances 0.000 description 10
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 10
- XEKOWRVHYACXOJ-UHFFFAOYSA-N Ethyl acetate Chemical compound CCOC(C)=O XEKOWRVHYACXOJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 9
- 241000700159 Rattus Species 0.000 description 8
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- HVYWMOMLDIMFJA-DPAQBDIFSA-N cholesterol Chemical compound C1C=C2C[C@@H](O)CC[C@]2(C)[C@@H]2[C@@H]1[C@@H]1CC[C@H]([C@H](C)CCCC(C)C)[C@@]1(C)CC2 HVYWMOMLDIMFJA-DPAQBDIFSA-N 0.000 description 7
- 238000002474 experimental method Methods 0.000 description 7
- 235000021588 free fatty acids Nutrition 0.000 description 7
- UIIMBOGNXHQVGW-UHFFFAOYSA-M Sodium bicarbonate Chemical compound [Na+].OC([O-])=O UIIMBOGNXHQVGW-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 6
- 230000037396 body weight Effects 0.000 description 6
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 5
- 241000699670 Mus sp. Species 0.000 description 4
- DJWYOLJPSHDSAL-UHFFFAOYSA-N Pantethine Natural products OCC(C)(C)C(O)C(=O)NCCC(=O)NCCSSCCNC(=O)CCNC(=O)C(O)C(C)(C)CO DJWYOLJPSHDSAL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- JUJWROOIHBZHMG-UHFFFAOYSA-N Pyridine Chemical compound C1=CC=NC=C1 JUJWROOIHBZHMG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 238000002329 infrared spectrum Methods 0.000 description 4
- DJWYOLJPSHDSAL-ROUUACIJSA-N pantethine Chemical compound OCC(C)(C)[C@@H](O)C(=O)NCCC(=O)NCCSSCCNC(=O)CCNC(=O)[C@H](O)C(C)(C)CO DJWYOLJPSHDSAL-ROUUACIJSA-N 0.000 description 4
- 229960000903 pantethine Drugs 0.000 description 4
- 235000008975 pantethine Nutrition 0.000 description 4
- 239000011581 pantethine Substances 0.000 description 4
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 4
- 210000002966 serum Anatomy 0.000 description 4
- UHOVQNZJYSORNB-UHFFFAOYSA-N Benzene Chemical compound C1=CC=CC=C1 UHOVQNZJYSORNB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- OKKJLVBELUTLKV-UHFFFAOYSA-N Methanol Chemical compound OC OKKJLVBELUTLKV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- HEMHJVSKTPXQMS-UHFFFAOYSA-M Sodium hydroxide Chemical compound [OH-].[Na+] HEMHJVSKTPXQMS-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 3
- 235000012000 cholesterol Nutrition 0.000 description 3
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 3
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 3
- 238000010828 elution Methods 0.000 description 3
- MSYBLBLAMDYKKZ-UHFFFAOYSA-N hydron;pyridine-3-carbonyl chloride;chloride Chemical compound Cl.ClC(=O)C1=CC=CN=C1 MSYBLBLAMDYKKZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 239000000047 product Substances 0.000 description 3
- 239000000741 silica gel Substances 0.000 description 3
- 229910002027 silica gel Inorganic materials 0.000 description 3
- 235000017557 sodium bicarbonate Nutrition 0.000 description 3
- 229910000030 sodium bicarbonate Inorganic materials 0.000 description 3
- 238000003756 stirring Methods 0.000 description 3
- 150000003626 triacylglycerols Chemical class 0.000 description 3
- HEDRZPFGACZZDS-UHFFFAOYSA-N Chloroform Chemical compound ClC(Cl)Cl HEDRZPFGACZZDS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- VEXZGXHMUGYJMC-UHFFFAOYSA-N Hydrochloric acid Chemical compound Cl VEXZGXHMUGYJMC-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- WCUXLLCKKVVCTQ-UHFFFAOYSA-M Potassium chloride Chemical compound [Cl-].[K+] WCUXLLCKKVVCTQ-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 2
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 description 2
- 230000002411 adverse Effects 0.000 description 2
- 238000004458 analytical method Methods 0.000 description 2
- KGBXLFKZBHKPEV-UHFFFAOYSA-N boric acid Chemical compound OB(O)O KGBXLFKZBHKPEV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000004327 boric acid Substances 0.000 description 2
- WORJEOGGNQDSOE-UHFFFAOYSA-N chloroform;methanol Chemical compound OC.ClC(Cl)Cl WORJEOGGNQDSOE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 229940079593 drug Drugs 0.000 description 2
- 239000003814 drug Substances 0.000 description 2
- 208000010706 fatty liver disease Diseases 0.000 description 2
- 239000000706 filtrate Substances 0.000 description 2
- 238000001914 filtration Methods 0.000 description 2
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 2
- WEXRUCMBJFQVBZ-UHFFFAOYSA-N pentobarbital Chemical compound CCCC(C)C1(CC)C(=O)NC(=O)NC1=O WEXRUCMBJFQVBZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 2
- 239000002244 precipitate Substances 0.000 description 2
- 239000002243 precursor Substances 0.000 description 2
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 2
- UMJSCPRVCHMLSP-UHFFFAOYSA-N pyridine Natural products COC1=CC=CN=C1 UMJSCPRVCHMLSP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- ATBIAJXSKNPHEI-UHFFFAOYSA-N pyridine-3-carbonyl chloride Chemical compound ClC(=O)C1=CC=CN=C1 ATBIAJXSKNPHEI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003826 tablet Substances 0.000 description 2
- UFTFJSFQGQCHQW-UHFFFAOYSA-N triformin Chemical compound O=COCC(OC=O)COC=O UFTFJSFQGQCHQW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 238000005303 weighing Methods 0.000 description 2
- JNYAEWCLZODPBN-JGWLITMVSA-N (2r,3r,4s)-2-[(1r)-1,2-dihydroxyethyl]oxolane-3,4-diol Chemical class OC[C@@H](O)[C@H]1OC[C@H](O)[C@H]1O JNYAEWCLZODPBN-JGWLITMVSA-N 0.000 description 1
- 208000007082 Alcoholic Fatty Liver Diseases 0.000 description 1
- 206010002091 Anaesthesia Diseases 0.000 description 1
- 206010003210 Arteriosclerosis Diseases 0.000 description 1
- 229920002134 Carboxymethyl cellulose Polymers 0.000 description 1
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 208000004930 Fatty Liver Diseases 0.000 description 1
- 206010016262 Fatty liver alcoholic Diseases 0.000 description 1
- 206010061974 Gastrointestinal obstruction Diseases 0.000 description 1
- 206010019708 Hepatic steatosis Diseases 0.000 description 1
- 206010022998 Irritability Diseases 0.000 description 1
- 241000899717 Itaya Species 0.000 description 1
- 208000017170 Lipid metabolism disease Diseases 0.000 description 1
- GRYLNZFGIOXLOG-UHFFFAOYSA-N Nitric acid Chemical compound O[N+]([O-])=O GRYLNZFGIOXLOG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920003171 Poly (ethylene oxide) Polymers 0.000 description 1
- 208000003251 Pruritus Diseases 0.000 description 1
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 description 1
- 208000026594 alcoholic fatty liver disease Diseases 0.000 description 1
- 230000037005 anaesthesia Effects 0.000 description 1
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 description 1
- 208000011775 arteriosclerosis disease Diseases 0.000 description 1
- 239000002775 capsule Substances 0.000 description 1
- 239000001768 carboxy methyl cellulose Substances 0.000 description 1
- 235000010948 carboxy methyl cellulose Nutrition 0.000 description 1
- 239000008112 carboxymethyl-cellulose Substances 0.000 description 1
- 210000001715 carotid artery Anatomy 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- ZCDOYSPFYFSLEW-UHFFFAOYSA-N chromate(2-) Chemical compound [O-][Cr]([O-])(=O)=O ZCDOYSPFYFSLEW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000012043 crude product Substances 0.000 description 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 238000003795 desorption Methods 0.000 description 1
- 206010012601 diabetes mellitus Diseases 0.000 description 1
- 230000008034 disappearance Effects 0.000 description 1
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 1
- 238000006911 enzymatic reaction Methods 0.000 description 1
- 150000002170 ethers Chemical class 0.000 description 1
- 201000005577 familial hyperlipidemia Diseases 0.000 description 1
- 238000011010 flushing procedure Methods 0.000 description 1
- 230000002496 gastric effect Effects 0.000 description 1
- 150000008282 halocarbons Chemical class 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-M hydroxide Chemical compound [OH-] XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 1
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 1
- 230000007803 itching Effects 0.000 description 1
- 230000037356 lipid metabolism Effects 0.000 description 1
- 150000002632 lipids Chemical class 0.000 description 1
- 238000004811 liquid chromatography Methods 0.000 description 1
- 239000011259 mixed solution Substances 0.000 description 1
- 150000002814 niacins Chemical class 0.000 description 1
- 229960002715 nicotine Drugs 0.000 description 1
- 229910017604 nitric acid Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000000655 nuclear magnetic resonance spectrum Methods 0.000 description 1
- 239000003960 organic solvent Substances 0.000 description 1
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 1
- 229960001412 pentobarbital Drugs 0.000 description 1
- 150000003904 phospholipids Chemical class 0.000 description 1
- 235000010482 polyoxyethylene sorbitan monooleate Nutrition 0.000 description 1
- 229920000053 polysorbate 80 Polymers 0.000 description 1
- 239000001103 potassium chloride Substances 0.000 description 1
- 235000011164 potassium chloride Nutrition 0.000 description 1
- 150000003222 pyridines Chemical class 0.000 description 1
- 239000011541 reaction mixture Substances 0.000 description 1
- 230000009291 secondary effect Effects 0.000 description 1
- 238000001228 spectrum Methods 0.000 description 1
- 231100000240 steatosis hepatitis Toxicity 0.000 description 1
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 1
- 231100000419 toxicity Toxicity 0.000 description 1
- 230000001988 toxicity Effects 0.000 description 1
- 231100000820 toxicity test Toxicity 0.000 description 1
- 238000002627 tracheal intubation Methods 0.000 description 1
- 230000000304 vasodilatating effect Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Physical Water Treatments (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "COMPOSTI DI NICOTINOIL-PANTETEINA "
Riassunto
Vengono descritti composti utili per fornire una durata prolungata di un livello desiderato di acido nicotinico libero nel sangue senza effetti secondari sfavorevoli;; i composti possono essere rappresentati dalla formula (I):
in cui R1, R2 ed R3 rappresentano ciascuno un membro scelto dal gruppo formato da un atomo di idrogeno ed un gruppo nicotinoidico, purch? almeno uno fra R1, R2 ed R3 sia un gfuppo nicotinoidico, e lo ro sali di addizione con acidi non tossici.
- DESCRIZIONE -
La presente invenzione si riferisce a derivati nuovi e terapeuticamente utili di nicotinoil-pantetei ne P.loro sali di addizione con acidi, i quali forni scono una durata prolungata di un livello deisderato di acido nicotinico libero nel sangue.
Molti composti contenenti una o pi? parti nico_ tinoiliche sono gi? noti.
Per esempio, pantotenolnicotinato, il quale ha la capacit? di abbassare il livello di colesterolo nel sangue, ? riferito nel brevetto giapponese pubblicato 18109/65. Pentaeritritoltetranicotinato e mesoinositolesanicotinato sono descritti in Arzneim.-Forsch./Drug Res., 1859, pagina 29 (II), No. 12 (1979) di L. Harthon e Coll.
La presente invenzione fornisce derivati di nocotinoilpanteteina rappresentati dalla formula (I):
in cui R1, R2 ed R3 rappresentano ciascuno un membro scelto dal gruppo formato da un atomo di idrogeno ed un gruppo nicotinoilico, purch? almeno uno fra R1, R2 ed R3 sia un gruppo nicotinoilico, e loro sali di ad_ dizione con acidi non tossici. Questi composti e sali di addizione con acidi non tossici (qui citati sempii cernente con "composti") forniscono una durata prolunga ta di un livello desiderato d? acido nicotinieo libe, ro nel sangue senza effetti secondari sfavorevoli.
In generale, ? noto che l acido nicotinico ha un effetto vasodilatatore e riduce i livelli di limpidi, quali colesterolo, trigliceridi, fosfolipidi ed acidi grassi liberi nel sangue. Tuttavia, l'acido nicotinico presenta alcuni inconvenienti per quan to riguarda l'uso per trattamento clinico. Per esempio, il livell? di acido nicotinico decresce rapidamente nel sangue quando usato in dosi normali mentre in dosi pi? elevate provoca vari effetti secondari quali vampate al viso, prurito ed occlusione gastrointestinale. Alcuni degli effetti secondari sono pr? vocati dal fenomeno di rimbalzo, cio?, dopo la sommia nistrazione di acido nicotinico, il livello di acido nicotinico nel sangue raggiunge rapidamente un massimo e poi decresce in breve tempo.
Sono stati studiati vari metodi per la somministrazione di acido nicotinico. Uno dei metodi im plica la somministrazione di acido nicotinico sotto forma di un preparato a messa in libert? prolungata. Un altro consiste nel somministrare un estere di acido nicotinico come farmaco precursore che, dopo l'assorbimento, viene idrolizzato per fornire acido nicotinico libero.
La presente invenzione forn isce composti disponibili per l'uso come precursori di acido nicotinico fornenti una durata prolungata di un desiderato livello di acido nicotinico l?bero nel sangue.
Inoltre, i composti della formula (I) hanno una attivit? curativa superiore per quanto riguarda disturbo del metabolismo dei lipidi e pertanto i composti possono essere utili nel trattamento di iperlipemia, arteriosclerosi, diabete, fegato grasso da alco, lici e condizioni simili.
Le figure I eli dei disegni annessi mostrano l?velli nel siero di acido grasso libero e trigliceridi per varie sostanze, rispettiveniente.
La figura III mostra livelli di acido nicotinico nel plasma per esperimenti implicanti la somministrazinne orale di aeddo nicotinico e di S-nicotinato.
Le figure IV, V e VI mostrano spettri infrarossi per i composti prodotti negli esempi 1, 2 e 3 rispettivament e?
Un composto rappresentativo della presente invenzione, 2,4-diidrpssi-N- {2-C(2-mercapto-etil)-carbammoil] -etil}-3?3-dimetilbutirrammide S-nicotinato (qui in seguito citato semplicemente come S-nicotinato) pu? venire preparato mediante reazione di panteteina con cloruro di acido nicotinico. La reazione pu? ve nire effettuata in acqua in presenza di una piccola quantit? in eccesso di idrossido alcalino {come agen te accettore di acido) rispetto a cloruro di acido nicotinico a temperatura ambiente oppure raffreddan_ do con ghiaccio* Inoltre, l'aggiunta di una grande quantit? in eccesso di acido borico pu? promuovere pre feribilmente la reazione di cui sopra per ottenere un composto fortemente puro*
Altri composti della presente invenzione possono anche venire prodotti secondo i procedimenti analoghi a quelli descritti sopra sebbene le condizioni di reazione possano venire variate* Sono impiegabili anche un blando riscaldamento ad una temperatura di 40 fino a 50?C e l?impiego di aromine terziarie organi^ che come agente accettore di acido quali piridine* Se si desidera, pu? venire usato un solvente organico quale benzolo, idrocarburi alogenati ed eteri che non influiscono sulla reazione.
Il prodotto grezzo ottenuto come sopra viene pu rifieato mediante metodi usuali, per esempio cromato, grafia* Il composto della formula (I) pu? venir iso_ lato sotto forma di un sale di addizione con acido, se si desidera. Inoltre, il composto (I) pu? venire prodotto in una forma otticamente attiva mediante un metodo usuale.
Composti preparati come sopra hanno attivit? di acido nicotinico quale mostrata nella tabella I (ve_ dansi anche le figure I e II). Cio?, il composto rap. presentativo della presente invenzione, S-nicotinato , diminuisce i livelli di siero di acidi grassi liberi e trigliceridi in ratti tanto bene quanto l'aci_ do nicotinico. Dai risaltati ottenuti risulta che
S-nicotinato ha la medesima attivit? dell'acido ni_ cotinico oppure che S-nicotinato viene idrolizzato nello organismo per fornire acido nicotinico libero.
- Differenza rilevante rispetto al controllo (p<0,05) FFA : Acido grasso libero, TG: trigliceride
Acido nicotinico (20 mg/kg di peso corporeo) ed S-nicotinato (62,2 mg/kg di peso corporeo) vengono so_ spesi ciascuno in soluzione a 0,5% di carbossimetileellulosa e somministrati per via orale a ciascun gru? po di ratti in un volume di 10 mi/kg di peso corporeo (62,2 mg di S-nicotinato corrispondono a 20 mg di aci_ do nicotinico in rapporto equimolare).
In corrispondenza del tempo indicato nella tabella I, i ratti vengono uccisi sotto l'effetto di aneste. sia da pentobarbital (30 mg/kg per via intraperitonea le ) e sangue viene prelevato dalla carotide. Il siero separato dal sangue viene saggiato nei riguardi dello acido grasso libero (secondo la variante del metodo di Elphic) e trigliceride (secondo ilmetodo enzimati_ co)?
DBaltro canto, nella somministrazione orale di ciascun composto (acido nicotinico ed S-nicotinato), vengono studiati i livelli di acido nicotinico nel plasma nei ratti, I risultati sono mostrati nella tabella II e figura III, In questo esperimento, vengono impiegati ratti del ceppo SLC-SD maschi del peso tra 202 e 234-g ed il livello di acido nicotinico nel plasma viene saggiato mediante cromatografia in liquido a velocit? elevata. Le altre condizioni sono uguali a quelle dell*esperimento nominato sopra*;
Dalla tabella II e figura III risulta che i livelli di acidi nicotinico nel plasma ottenuti con S-nicotinato sono costantemente inferiori a quelli ottenuti con acido nicotinico, specialmente dopo 30 minuti dalla somministrazione orale. Tuttavia, in entrambi i casi, dopo 120 minuti dalla somministrazione orale, l 'acido nicotinico nel plasma praticamente scompare. In altre parole, confrontato con S-nicotinato, l'acido nicotinico produco un rimbalso di gran lunga maggiore nel livello di acido nieotinico nel plasma.
Viene effettuato un altro esperimento impiegando 10 mg/kg di peso corporeo di acido nicotinico. Come risultato dell 'esperimento, il livello di acido nicotinico nel plasma che si ottiene con 10 mg/Kg di acido nicotinico raggiunge un livello massimo (8,3 ?g/ml in questo caso) dopo 30 minuti dalla somministrazione cos? come i risultato ottenuto con 20 mg/kg di acido nipotinioc? Ma, dopo 60 minuti, il livello ? solo una quantit? in tracce oppure non,? rilevabile-In breve, mentre la dose inferiore di acido nicotinico d? come risultato un livello m?ssimo inferiore ed una scomparsa pi? rapida di esso, la dose inferiore pu? essere priva degli effetti secondari prodotti dal fenomeno di rimbalzo. Tuttavia, l'effetto sar? debole e di breve durata.
La durata del livello di acido nicotinico ottenuta con il composto (1) ? pi? lunga di quella otte_ nuta con acido nicotinico libero in una quantit? che potrebbe venire usata per realizzare i medesimi valo ri massimi di livelli di acido nicotinico nel plasma?
Inoltre, gli effetti di S-nicotinato vengono confermati da un esperimento che impiega ratti con fegato grasso alcolico che sono stati preparati secondo il metodo descritto da A? Hosein e Coll?, Bioehemical Pharmacology, Vol. 24, pagine 1859, 1975-In questo esperimento, ratti Sprague-Dawly maschi dell?et? di 6 settimane, vengono trattati come segue. I ratti ricevono 10 mi di soluzione etanolica a 40% per kg di peso corporeo per 5 giorni (a IQtOO A*M.
il giorno della morte ed a 4 :00 P.M. gli altri gior ni) mediante intubazione gastriga. S-nicotinato viene sospeso in soluzione acquosa a 0,5 (volume/volume) % di Tween 80 (derivato poliossietilenico di monoleato di sorbitano) e somministrato per 5 giorni (a 9:00 A.M.) compreso il giorno del sacrificio. Dopo il sacrificio detratti (ad 1:00 P.M.) viene misurato il colesterolo totale secondo il metodo di Bermie Zak (American Journal of Pathology, voi. 27, pagina 583, 1957) e l?acido grasso libero viene misurato mediante il mefcodo descritto da Itaya e Collaboratori, Journal of Lipid Hesearch, Voi. 6, pagina 16, 1965.
I risultati sperimentali sono mostrati nella ta bella III.
Dal risultato di cui sopra ? chiaro che i compo sti della presente invenzione hanno un effetto superiore nel diminuire sia il livello di colesterolo nel siero che il livello di acidi grassi liberi nel siero?
La tossicit? acuta (DL50) di S-nicotinato ? mo strata nella tabella IV.
La prova di tossicit? acuta viene effettuata co_ me segue? Vengono usati topi delceppo di ddY, maschi del peso di 17,2 fino a 20,5 g e femmine del pes? di 17,5 fino a 19,7 g? X topi vengono alimentati con foraggio ed acqua liberamente ? mantenuti in condizioni ambiente costanti (temperatura 25+1?C, umidit? relativa 55+5% e luce per 12 ore) prima della prova? I cam pioni, soluzioni in acqua di S-nicotinato (0,3 ml/10 g di peso corporeo),vengono somministrati a ciascun gruppo (n=10) di topi cos? da venire somministrati in quantit? di 5 g/kg e 10 g/kg, rispettivamente?
Una settimana dopo la somministrazione tutti i topi vengono confermati vivi senza alcuna eccezione? Pertanto, questi composti e loro sali di addi_ zione con acidi farmacologicamente accettabili sono disponibili per il miglioramento del metabolismo dei lipidi e possono venire preparati sotto forma di capsule, compresse, polvere od iniezioni a seconda della maniera di procedimenti di preparazione noti? Inoltre, sar? efficace somministrare il comp?sto in una quantit? di 200 fino a 2000 mg/giorno per un essere umano-La presente invenzione ? illustrata ulteriormente dagliassop? che seguono che non debbono venire pe r? considerati limitanti l'invenzione medesima..
Esempio 1
5,70 g di panteteina vengono sciolti in 50 mi di soluzione mista di acido borico 1M e cloruro di potassio 1M. Il pH della soluzione di panteteina ottenuta viene regolato a 9,0 mediante l'aggiunta di soluzione IN d? NaOH. Poi alla soluzione vengono ag giunti gradualmente 10,95 g di cloridrato cloruro di acido nicotinico mentre si continua l'agitam?nto ed il raffreddamento con ghiaccio per 3,5 ore. La reazione viene effettuata a pBt8,7-9,0 tutte le volte mediante aggiunta di soluzione IN di NaGH al sistema di reazione.
Dopo la reazione, la soluzione di reazione viene regolata a pH 6 mediante l'aggiunta di 5% di aci_ do cloridrico e viene estratta con etilacetato. La soluzione estratta viene lavata con soluzione di bi^ carbonato di sodio e poi con acqua. Dopo l'essicca^ mento della soluzione estratta, il solvente viene eva porato. Il residuo ottenuto viene applicato ad una colonna cromatografica costituita da 300 g di gel di silice e la eluizione viene effettuata con clorofor^ mio/metanolo (15sl in volume) per dare 2,51 g di 2,4-diidrossi-N(-2[(2-mereaptoetil)-carbammoil]-etil) -3,3-dimetilbutirrammide S-nicotinato come prodotto oleoso incolore.
Analisi elementare
Spettri IR (Metodo con pellicola di liquido): mostrato in figura IV
Spettri NHR:
)
Spettrometro di massa a desorbimento di campo:
Esempio 2
1,08 g di 2,4-diidrossi-N- {2-[(2-mercaptoetil)-carbammpil]-etil} -3,3-dimetilbutirroammide S-nicotina. to preparato nella medesima maniera dell'esempio 1 vengono sciolti in 15 mi di piridina. Poi alla solu_ zione vengono aggiunti 0,75 g di cloridrato di cloru_ ro di acido nicotinico riscaldando a 45-50?C per 2 ore, agitando. Dopo il raffreddamento della soluzione di reazione, i precipitati vengono separati via median_ te filtrazione. Il filtrato ottenuto viene aggiunto a 50 ml di soluzione al 5% del bicarbonato di sodio ed.estratto con etilacetato. La soluzione estratta viene lavata con acqua, essiccata ed il solvente vie ne evaporato per dare un residuo contenente il compo_ sto desideralo. Il residuo viene posto su una colonna cromatografica costituita da gel di silice e la elui_ zione viene effettuata con un solvente di sviluppo di cloroformio-metanolo (12:1 volume/volume) per dare 0,4-6 g d? 2,4-diidrossi-N- (2-[(2-mercaptoetil)-carbam moil]-etil)-3 ,3-dimetilbutirroammide 4-S-dinicotinato come prodottooleoso incolore.
Analisi elementare per
Spettri IR (metodo con pellicola liquida):mostrati in figura V
Spettri NMR:
Esempio 3
Ad una soluzione di 2,90 g di panteteina e 60 ml di piridina vengono aggiunti 8,40g di cloridrato di cloruro di acido nicotinico. La soluzione viene riscaldata a 45 fino a 50?C per 2-5 ore, agitando'. Dopo che il miscuglio di reazione si ? raffreddato, i precipitati cristallini vengono separati via raediante filtrazione ed il filtrato viene Versato in 300 mi di soluzione al 5% di bicarbonato di sodio. La soluzio_ ne viene poi estratta con etilacetato. La soluzione estratta ottenuta viene lavata con acqua, essiccata ed il solvente viene evaporato per ottenere un residuo. Il residuo viene posto su una colonna cromatografica costituita da 200 g di gel di silice e la eluizione viene effettuata con un solvente di sviluppo di cloroformio-metanolo (15:1 volume/vol?ime) per ottenere 5,05 g di 2,4-diidrossi-N (-2-[(2-mercaptoetil)-carbammoil]-etil) -3,3-dimetossibutirrammide 2,4-S-trinicoti_ nato come polvere incolore.
Spettri IR (metodo con compressa di KBr): mostrati in figura VI.
-
Claims (2)
1. Composto rappresentato dalla formula:
in cui R1, R2 ed R3 rappresentano ciascuno un membro scelto dal gruppo formato da un atomo di idrogeno ed un gruppo nicotinoilico, purch? almeno uno fra R1 R2 ed R3 sia un gruppo nicotinoilico, e suoi sali di addizione con acidi non tossici.
2. 2,4?diidrossi-N (-2[(2-mercaptoetil)-carbamiioil]-etil)-3 ,3-dimetilbutirrammide S-nicotinato.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT49359/80A IT1188945B (it) | 1980-07-28 | 1980-07-28 | Composti di nicotinoil-panteteina |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT49359/80A IT1188945B (it) | 1980-07-28 | 1980-07-28 | Composti di nicotinoil-panteteina |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8049359A0 IT8049359A0 (it) | 1980-07-28 |
IT8049359A1 true IT8049359A1 (it) | 1982-01-28 |
IT1188945B IT1188945B (it) | 1988-01-28 |
Family
ID=11270457
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT49359/80A IT1188945B (it) | 1980-07-28 | 1980-07-28 | Composti di nicotinoil-panteteina |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1188945B (it) |
-
1980
- 1980-07-28 IT IT49359/80A patent/IT1188945B/it active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT8049359A0 (it) | 1980-07-28 |
IT1188945B (it) | 1988-01-28 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP3750887B1 (en) | Biaryl derivatives and their pharmaceutical application for the treatment of pd-1/pd-l1 signal pathway-mediated diseases | |
ES2900263T3 (es) | Modulador de regulador de conductancia transmembrana de fibrosis quística, composiciones farmacéuticas, métodos de tratamiento y proceso de fabricación del modulador | |
EP3724190B1 (en) | Substituted bicyclic heterocyclic compounds as prmt5 inhibitors | |
KR20230153533A (ko) | 유로리틴 유도체 및 이의 사용 방법 | |
DE2451417B2 (de) | Ester der 63 Dimethyl-4-hydroxymethyl- l-phthalazon-7-carbonsäure, Verfahren zu deren Herstellung und diese enthaltende Arzneimittel | |
Lu et al. | Design, synthesis and evaluation of 3-amide-5-aryl benzoic acid derivatives as novel P2Y14R antagonists with potential high efficiency against acute gouty arthritis | |
EP3418277B1 (en) | Substituted amino six-membered nitric heterocyclic ring compound and preparation and use thereof | |
DE68925270T2 (de) | Pyrrolo[3,2-e]pyrazolo[1,5-a]pyrimidinderivate und diese enthaltende Arzneimittel | |
EP0533130A1 (de) | 2-Hydroxymethylpyridine, die entsprechenden Pyridin-N-oxide und ihre Derivate, Verfahren zu ihrer Herstellung sowie deren Verwendung | |
SU1342415A3 (ru) | Способ получени производных пиридазина | |
US20250145591A1 (en) | Inhibitors of advanced glycation end products | |
CN107793371A (zh) | 一类溴结构域识别蛋白抑制剂及其制备方法和用途 | |
Baker et al. | PUROMYCIN. SYNTHETIC STUDIES. IV. GLUCOSYL DERIVATIVES OF 6-DIMETHYLAMINOPURINE | |
IT8049359A1 (it) | Composti di nicotinoil-panteteina. | |
EP4091670A1 (en) | Crystal of imidazopyridinone compound or salt thereof | |
Wang et al. | Hybrids of aurantiamide acetate and isopropylated genipin as potential anti‐inflammatory agents: The design, synthesis, and biological evaluation | |
CN115286626A (zh) | 作为外周nmda受体拮抗剂的新型地佐环平衍生物 | |
US4187379A (en) | 3-Aryloxy-2-pyridinecarbonitrile 1-oxide compounds | |
NO174928B (no) | Analogifremgangsmåte for fremstilling av terapeutisk aktive enoletere av 6-klor-4-hydroksy-2-metyl-N-(2-pyridyl)-2H-tieno(2,3-e)-1,2-tiazin-3-karboksylsyreamid-1,1-dioksyd | |
EP3170823B1 (en) | 6,7-dihydro-2h-pyrazolo[4,3-c]pyridin-3(5h)-one derivatives and their use for treating a disease associated with ampk kinase activity | |
DE3034005C2 (de) | Indolessigsäure-Derivate, Verfahren zu ihrer Herstellung und sie enthaltende pharmazeutische Zubereitungen | |
US4288441A (en) | Nicotinoyl pantetheine derivatives | |
CN115521323B (zh) | 柠檬苦素衍生物及其制备方法和用途 | |
JPH02124889A (ja) | イミダゾピラゾール誘導体 | |
SU1001855A3 (ru) | Способ получени 2-замещенных-1н-фенантро[9,10- @ ]имидазолов или их солей |