IT8023149A1 - Dispositivo per la trasmissione di intervalli di formazione del numero in impianti telefonici - Google Patents
Dispositivo per la trasmissione di intervalli di formazione del numero in impianti telefonici Download PDFInfo
- Publication number
- IT8023149A1 IT8023149A1 IT1980A23149A IT2314980A IT8023149A1 IT 8023149 A1 IT8023149 A1 IT 8023149A1 IT 1980A23149 A IT1980A23149 A IT 1980A23149A IT 2314980 A IT2314980 A IT 2314980A IT 8023149 A1 IT8023149 A1 IT 8023149A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- transmission
- circuit
- paths
- pair
- path
- Prior art date
Links
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 title claims description 88
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 title 1
- 230000002457 bidirectional effect Effects 0.000 claims description 10
- 230000005669 field effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 6
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 6
- 230000010349 pulsation Effects 0.000 description 4
- 230000011664 signaling Effects 0.000 description 4
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 3
- 230000003321 amplification Effects 0.000 description 2
- 238000003199 nucleic acid amplification method Methods 0.000 description 2
- 101100004031 Mus musculus Aven gene Proteins 0.000 description 1
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 238000009413 insulation Methods 0.000 description 1
- 238000002955 isolation Methods 0.000 description 1
- 208000003580 polydactyly Diseases 0.000 description 1
- 238000009987 spinning Methods 0.000 description 1
- 230000007704 transition Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H04—ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
- H04Q—SELECTING
- H04Q1/00—Details of selecting apparatus or arrangements
- H04Q1/18—Electrical details
- H04Q1/30—Signalling arrangements; Manipulation of signalling currents
- H04Q1/50—Conversion between different kinds of signals
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
- Interface Circuits In Exchanges (AREA)
- Exchange Systems With Centralized Control (AREA)
- Sub-Exchange Stations And Push- Button Telephones (AREA)
- Facsimile Transmission Control (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un circuito interurbano atto ad essere frapposto fra una rete di commutazione locale,generatrice di impulsi di numerazione ruotante, e una linea di centrale, il circuito di giunzione avendo un primo percorso di trasmissione bidirezionale comunicante con la detta rete di commutazione locale ed un secondo percorso di trasmissione bidirezionale comunicante con la l?nea della centrale, od una coppia di percorsi di trasmise!cne unidirezionali colleganti i detti primo e secondo percorsi di trasmissione bidirezionale.
L'introduzione di apparecchi telefonici dotati di tasti per generare segnali di tono alternati a frequenze multiple rappresentanti le cifre di numeri telefonici chiamati, richiede che l'equipaggiamento ricevente compatibile sia installato in corrispondenza della rete di commutazione locale (FBX) d uella centr?le.Alcune delle reti di comnutazione locali pi? moderne del tipo descritto ad esempio nel brevetto statunitense N. 4*150*259 sono equipaggiate per ricevere o segnali di toni multifrequenza oppure segnali di numerazione ruotante dagli apparecchi telefonici, iloIte centrali, tuttavia, non sono ancora totalmente, o nemmeno porzialmen te, equipaggiate per ricevere questi segnali tonali raultifrequenza e, in questi casi, apparecchiatura di conversione deve essere impiegata nella rete di commutazione locale per convertire i segnali tonali o dei toni.generati nell'apparecchio telefonico nel tipo pi? vecchio e pi? comune di impulsi del disco ruotante, atti ad essere ricevuti nella centrale.
quando la centrale ? equipaggiata per ricevere questi segnagli tonali multifrequenza, come pure per ricevere segnali del disoo combinatore convenzionale, la disposizione usuale prevede il collegamento automatico di un ricevitore di toni multifreqnenza alla linea nella .centrale appena dopo l'arrivo del segnale di tono multifrequenza nella centrale stessa. In questo caso, non devono essere ricevuti anche gli impulsi del disco combinatore poich? ci? determinerebbe registrazione multipla della stessa cifra.
In talune circostanze, la societ? telefonica pu? offrire ad un utente servito da una centrale in grado di ricevere sia i segnali tonali multifrequenza che i segnali dei dischi combinatori ruotanti, l'opzione di trasmettere l'uno o l'altro tipo di segnale alla centrale stessa. In queste circostanze, un utente equipaggiato con una delle pi? moderne reti di commutazione, che pu? servire apparecchi telefonici multifrequenziali, pu? desiderare che la rete di commutazione locale sia in grado di trasmettere impulsi di numerazione alla centrale, poich? la societ? telefonica pu? imporre tariffe minori per la ricezione degli impulsi dei dischi combinato? ri convenzionali, che non per i segnali tonali multifrequenziali. In queste circostanze, l'apparecchiatura di conversione nella rete di commutazione locale dell'utente deve garantire che i segnali tonali multifrequenza generati nell'apparecchio telefonico siano convertiti completamente in segnali impulsivi del disco combinatore, e che i segnali tonali maltifrequen? ziali non siano effettivamente trasmessi alla centrale. Nel passato, ci? era ottenuto prevedendo nella rete di commutazione locale utente una apparecchiatura di conversione a funzionamento pi? veloce dell'apparecchiatura prevista nella centrale. I toni generati dall'apparecchio telefonico non solo devono essere rivelati nella rete di commutazione locale e conver? titi in impulsi di numerazione, ma il percorso di trasmissione dall'apparecchio telefonico alla centrale deve essere interrotto;durante il proseguimento della segnalazione a toni multifrequenziali, in modo tale per cui registrazione di cifre multiple non abbia a verificarsi nella apparecchiatura ricevente di centrale.
Ad esempio, si supponga che da un apparecchio telefonico siano generati i toni per la cifra "4" e che l'apparecchiatura di conversione locale dell'utente riconosca questi toni e li traduca in una sequenza di quattro impulsi di disco combinatore ad esempio aprendo e chiudendo (facendo pulsare) quattro volte la linea di trasmissione alla centrale. Se il percorso di trasmissione dall'apparecchio telefonico alla centrale dovesse essere lasciato intatto, allora la centrale riceverebbe quattro impulsi di toni durante la pulsazione del disco combinatore.
Tuttavia, l'interruzione del percorso di trasmissione fra l'apparecchio telefonico e la centrale impone un altro problema poich? vi son? situazioni durante l'intervallo di numerazione in cui ? perentorio che l'abbonato chiamante abbia ad udire i toni di progressione od avanzamento della chiamata dalla centrale. Un esempio di questa necessit? si ha quando l'utente forma un codice di accesso e deve attendere per udire un secondo tono di segnalazione dalla centrale o da un qualche ufficio di commutazione intermedio prima di formare il resto delle cifre. Se il percorso di trasmissione viene lasciato intatto durante la pulsazione del disco ruotante da parte della apparecchiatura di conversione, alloia le tranci?-zioni da lavoro a interruzione e viceversa creeranno impulsi di grande ampiezza i quali non solo possono mutilare i segnali tonali multifrequen? za che vengono ricevati contemporaneamente ma, nell?apparecchio telefonico, questi impulsi producono battiti che sono fastidiosi e possono disturbare l?utente del telefono. E? perci? necessario inibire il percorso di trasmissione verso l'interno dal circuito di giunzione di interfaccia d? centrale alla rete di commutazione vocale durante l'operazione di pulsazione e di ripristinare questo percorso non appena possibile alla conclusione della detta pulsazione, in maniera tale per cui l'utente dell?apparecchio pu? ricevere toni di progressione della chiamata dalla centrale.
I problemi precedenti sono risolti dalla presente invenzione in cui un elaboratore genera segnali di controllo in risposta a segnali digitali da un ricevitore nultifrequenziale (di per s? noto) rispondente alla comparsa di segnali tonali multifrequenziali sul primo percorso di trasmissione bidirezionale, e il circuito di giunzione, in risposta ai segnali di controllo, disabilita entrambi i percorsi di trasmissione unidirezionali, per la durata di un primo intervallo di tempo predeterminato, e quindi ripristina, in risposta a ulteriori segnali di controllo, uno dei percorsi unidirezionali prima che sia trascorso il primo intervallo di tempo, ma non durante la pulsazione tramite il disco combinatore di una cifra e quindi ripristina, in risposta a segnali di controllo addizionali, l'altro dei percorsi unidirezionali dopo il completamento di un terzo in tervallo di tempo predeterminato dopo che ? trascorso il primo intervallo di tempo predeterminato.
I principi della presente invenzione, come pure altri scopi e altre caratteristiche di essa risulteranno pi? chiari dalla descrizione della forma di realizzazione illustrativa mostrata nei disegni, nei quali: la figura 1 illustra uno schema a blocchi di una porzione di un impianto di commutazione impiegante la presente invenzione;
la figura 2 ? uno schema a blocchi particolareggiato della di sposizione dei circuiti ibridi e delle porte di controllo di trasmissione, la figura 3 ? un diagramma di temporizzazione illustrante l'interrelazione fra i vari impulsi di numerazione e segnali.
La figura 1 illustra schematicamente una parte di una struttura di impianto di comunicazione pertinente alla presente invenzione. Una centrale, in seguito chiamata CO, FBX, o altra interfaccia dell'impianto di comunicazione, come ad esempio l'interfaccia 103-1, fornisce accesso all'impianto di comunicazione locale per le linee di giunzione di centrale (CO) oppure linee ohe impiegano segnalazione di avviamento di doppino. La segnalazione alla centrale o FBX utilizza un rel? 1LC di chiusura di doppino che stabilisce continuit? cc (in continua) nel doppino del filo A e del filo E alla CO, quando il rel? viene attivato. I contatti 1LC-1 servono pure per interrompere il percorso cc quando il rel? non viene attivato. La presenza di cc ? impiegata per segnalare alla centrale di uno stato attivo o a micro-telefono sganciato in corrispondenza dell'interfaccia dell'impianto di comunicazione. La pulsazione del disco combinatore alla centrale ? attuata interrompendo ripetitivamente il percorso cc per generare un treno di impulsi di interruzione. 11 trasformatore 109, assieme all'ibrido 107, fornisce isolamento fra il doppino e l'elettronica dell'im pianto, e converte il circuito di linea bifilare, filo A e filo B, del? la centrale, in un circuito a quattro fili entro l?impianto.Porte di trasmissione 106 e 108 forniscono porte di amplificazione e di trasmissione.
- L' ibrido 105 ricombina i due sensi di trasmissione in un circuito bifilare squilibrato 0 non bilanciato 114.
LT interfaccia d'apparecchio 104 fornisce accesso all'impianto di comuni caz ione per mi apparecchio telefonico dell 'impianto locale , come ad esempio l'apparecchio 1 (non mostrato). Il trasformatore 112 fornisce isolamento e conversione fra i circuiti bilanciato e non bilanciato.
Ibridi d'apparecchio 110 e 111, ai fini della presente descrizione, sono identici agli ibridi 105 e 107, rispettivamente. I circuiti di trasmissione verso l'interno e verso l'esterno 121 e 120 di interfaccia dell'apparecchio forniscono amplificazione, ma , diversamente dall'interfaccia CO, non contengono porte di trasmissione.
I ricevitori MF da 102-1 a 102-n sono circuiti di servizio che rivelano e decodificano segnali MF su qualsiasi linea di accesso di rete da 113-1 a 113-n. La rete di commutazione 100 a divisione di spazio tipo maglia ? impiegata per stabilire percorsi di trasmissione bidirezionale fra interfacoe dell'impianto e circuiti di servizio. Interruttori a punti incrociati forniscono accesso per le orizzontali di rete 113-, 114-, 115-9 alle maglie 0 giunzioni da 1 a Sf? Due o pi? orizzontali possono essere collegati assieme tramite la rete di commutazione chiudendo gli interruttori a punti a croce appropriati sotto il controllo dell1 elaboratore 101 per assegnarli ad una maglia comune.
Il controllo per ? rel? ILC di chiusura di doppino, il circuito di trasmissione verso l'esterno, il circuito di trasmissione verso l'interno e per i ponti a croce LC della rete emana da circuiteria di controllo comune come ad esempio 1 ' elaboratore 101? L'elaboratore 101 riceve pu? re per l'interpretazione, cifre raccolte dal ricevitore MF. L'elaboratore 101 comunica con altri elementi dell'impianto attraverso percorsi comuni, illustrati in forma tratteggiata?
funzionamento dell'impianto
Quando un abbonato chiamante passa nella condizione di microtelefono sganciato, in seguito a chiamata su'una linea di centrale, l'elaborat ore opera, nel modo ben noto, per collegare l'apparecchio attraverso il oircuito d'interfaocia un circuito d'interfaccia CO disponibile, ed un ricevitore MF disponibile, ad una maglia selezionata della rete di .commatazione locale. Il ricevitore MF funziona per accettare qualsiasi cifra NF formata, e per lasciar passare l'informazione all'elaboratore 101? Prima che sia formata la prima cifra, la linea di giunzione della centrale deve essere "richiesta" per fornire tono di numerazione e un registro degli impulsi di numerazione (o MP). L'impianto di comunicazione locale esegue questa funzione chiudendo il rel? di doppino ILC sotto il comando o controllo dell'elaboratore 101, Lo stato della porta 108 di trasmissione verso l 'interfaccia CO non ? critico prima che il registro della centrale sia preso? In corrispondenza della transizione da microtelefono agganciato a microtelefono sganciato, il circuito 108 di trasmissione verso l'interno del rel? di doppino viene chiuso pure sotto comando dell'elaboratore 101, per cui tono di numerazione pu? essere ricevuto dall'utente dell'apparecchio locale. Il circuito 106 di trasmissione verso l'esterno viene aperto, per cui a toni di numerazione MF d'apparecchio ? impedito di raggiungere la CO.
Dopo un intervallo arbitrario, dall'apparecchio viene formata la prima cifra KF. All'inizio dell 'impulso tonale, la cifra viene ricono scinta dal ricevitore MF fissate , localmente e dall?elaboratore 101 , e inizia l'emissione degli Impulsi. Il rel? ILC di chiusura di doppino nel circulto di interfaccia di linea selezionato viene pulsato in apertura e chiusura per un numero di volte corrispondente alla cifra che viene forma? ta
Facendo ora riferimento alla figura 3, in essa si pu? notare la relazione degli impulsi temporlzzati. La linea superiore (l) mostra le cifre MF che vengono trasmesse dall 'apparecchio locale mentre la linea (2 ) mostra i segnali per il. rel? di pulsazione. La linea (3) mostra i segnali per la porta di trasmissione verso l'intemo mentre la linea (4) mostra ? segnali per la porta di trasmissione verso l 'estezno.
All'inizio del primo treno di impulsi, prima del primo impulso di interruzione, la porta di trasmissione verso l'interno viene aperta. Ci? impedisce che i "click' provocati dal funzionamento del rel? abbiano ad essere ricevuti dall 'apparecchio e dal ricevitore MF locale. La trasmissione verso l'interno rimane disabilitata per un periodo di tempo t2 nel periodo interdigitale seguente l 'emissione a impulsi della cifra. Ci? serve per proteggere da transitori generati dall'equipaggiamento di commutazione CO che possono verificarsi dopo che ? stata ricevuta una cifra. Se il tempo t1 fra la fine di una cifra pulsata e il verificarsi di una nuova cifra MF ? minore di questo interval lo di guardia ( t2 ) allora la trasmissione verso l 'interno non viene ripristinata affatto fra cifre e? messe. Questo ? mostrato per le cifre 1 e 2 . Per un funzionamento appropriato un periodo predeterminato di tempo deve trascorrere prima dell ini? zio dell'emissione della seconda cifra. Se la seconda cifra MF viene ricevuta in un periodo minore di questo intervallo fra le cifre minimo allora la seconda cifra MF viene bufferizzata dal circuito di controllo comune. In linea di principio, parecchie cifre MF possono essere buffer!zzate e ac codate per l'emissione? Nella situazione illustrata per l'ultima cifra, il tempo t3 fra la fine dell'emissione della cifra precedente e il verificarsi di una nuova oifra MF supera l?intervallo di guardia t1, facendo siche la trasmissione verso l'interno sia ripristinata temporaneamente (come ? mostrato dall'impulso 301, linea (3), figura 3) prima dell'emissione dell'ultima oifra durante il tempo t4. Presumibilmente, la pausa nella corrente MF rappresenta un tentativo da parte dell'utente dell'apparecchio di ottenere una indicazione di progressione di chiamata dalla CO e la trasmissione verso l'interno viene ripristinata in modo tale per cui possono essere uditi i toni di progressione della chiamata. Un.tempo fra le cifre tipico potrebbe essere di 600 millisecondi, mentre un intervallo di guardia adatto pu? essere di un secondo.
La trasmissione verso l'esterno (come ? mostrato sulla linea 4), figura 3) rimane disabilitata durante l'intera sequenza di numerazione iniziente con la presa della linea della centrale, poich? non vi ? nessun modo sicuro per prevedere quando l'utente dell'apparecchio pu? premere un tasto sulla tastiera MF. Alla fine della numerazione, viene ripristinata la trasmissione verso l'esteino sotto il controllo dell'elaboratore 101* La fine della numerazione e segnalata al circuito di controllo comune in uno di tre modi. Il modo pi? rapido per la segnalazione da parte dell'utente dell'apparecchio della fine della numerazione e per il ripristino della trasmissione verso l'esterno ? quello di "comporre " il simbolo speciale " // ". Per tener conto del caso in cui l'utente dell'apparecchio non ? addestrato nell 'impiego di questo simbolo speciale, la trasmissione ver--so l'esterno viene ripristinata automati cestente alla fine di un intervallo di bloccaggio t4. Il periodo di tempori zzasi one per il ripristino automatico della trasmissione verso 1 'esterno inizia alla ricezione dell 'ultima cifra MF, ed ? indipendente dalle operazioni di pulsazione pendenti. Il presupposto ? che l'utente dell'apparecchio non faccia una pausa nella formazione del numero, finch? non stato formato l'intero numero. Secondo una strategia sofisticata ? possibile contare il numero di cifre che sono state formate dall'utente dell 'apparecchio. Se, ad esempio, una chiamata locale richiede sette cifre, allora un bloccaggio prolungato potrebbe essere richiesto prima della formazione della settima cifra. Dopo la settima cifra potrebbe essere impiegato un periodo di temporizzazione pi? breve. Periodi di bloccaggio o arresto adatti potrebbero essere di 10 secondi per il caso "lungo" e 5 secondi per il caso "corto".
Poich? il ripristino della trasmissine verso 1 'esterno ? identificato con la fine della numerazione, ? pure possibile che l'impianto di comunicazione abbia a rimuovere il ricevitore MF dalla configurazione di conferenza con le interfacce d 'apparecchio e di centrale. Ci? libera il ricevitore che deve essere impiegato da parte di altri utenti. In figura 2, ? illustrata una esecuzione delle porte di trasmissione per il controllo .di trasmissione verso - l'interno e verso l'esterno. Come si pu? notare, la trasmissione arriva dalla CO ed ? fornita alla rete mediante un circuito bifilare 116 e 114, rispettivamente. Si deve notare che bench? sia mostrato solo tm filo dei circuiti bifilari, questa viene comunemente chiamata la condizione sbilanciata. Gli ibridi 105 e 107 servono per separare il circuito bifilare sbilanciato in un circuito a quattro fili'sbilanciato in cui la trasmissione verso 1*esterno ? diretta attraverso il circuito 106 di trasmissione verso l'esterno mentre la trasmissione verso l'interno ? diretta attraverso il circuito 108 di trasmissione verso l?interno? Sulle porzioni a due fili del circuito 114 e 116, la trasmissione ? bidirezionale.
L'amplificatore 204 dell'ibrido,107 fornisce potenza di segnale nel doppino di centrale. La resistenza 2R12 fornisce,nella centrale, l'impedenza di terminazione per il doppino di centrale. L'amplificatore 204 fornisce pure una inversione di fase. Le resistenze 2R9 e 2R10 somma noi l'ingresso dal circuito 106di trasmissione verso l'esterno alla versione invertita del segnale dall'amplificatore 204,cos? da annullare il segnale ed impedire ad esso di-essere trasmesso nuovamente indietro vesso il circuito di trasmissione verso l'interno 108. Questa ? la funzione ben nota dell'ibrido? La resistenza 2R10 serve pure allo scopo di fornire un segnale dalla CO al circuito 108 di trasmissione verso l'interno. Si deve tener presente ohe l'?brido 107 ? uno dei molti ibridi ben noti nella tecnica che serve per convertire un funzionamento a due fili non bilancia^-.to o squilibrato in un funzionamento a quattro fili non bilanciato, in cui un ramo del circuito a quattro fili contiene trasmissione in un senso mentre l'altro ramo fornisce la trasmissione nel senso opposto.
L'ibrido 105 fornisce una corrente alla rete locale proporzionatamente al segnale ricevuto dal circuito 108 di trasmissione verso,l'interno. Al tempo stesso, l?ibrido 105 riceve un segnale di tensione dalla rete e fornisce questo segnale attraverso la resistenza '2R2 all'ingresso del circuito di trasmissione verso l'estern o 106. Le resistenze 2R2 e 2R3 servono come resistenze di somma, congiuntamente alla inversione di fase dell'amplificatore 208 per impedire a segnali arrivanti dal circuito di trasmissione verso l'interno 108 di essere riflesso indietro al circuito di trasmissione.verso l'esterno 106. Il funzionamento dell'ibrido 105? congiuntamente all'amplificatore 207 del circuito di trasmissione verso l'interno 108 ? tale da sfruttare le propriet? di interfaccia del circuito di interfaccia monobus noto nella tecnica. Il circuito di trasmissione verso l'esterno 106 serve per bloccare o amplificare la trasmissione diretta verso l'esterno sotto il controllo di uh segnale sul conduttore OTGC il quale segnale ? fornito dal circuito di controllo comune, come ad esempio i processori 101 illustrati nella figura 1. Ai fini descrittivi, si supporr? che cpiando la porta di trasmissione verso l'esterno 201 viene commutata in accensione, allora trasmissione di comunicasione fluir? attraverso il circuito di trasmissione verso -l'esterno 106 e, viceversa, quando la porta di trasmissione 201 ? commutata in spegnimento, la trasmissione sar? inibita. Il circuito di.trasmissione verso l'interno 108 funziona nello stesso modo del circuito di trasmissione verso l'esterno 106 ed ? atto ad essere fatto funzionare per bloccare o amplificare la trasmissione dalla CO alla rete sotto il controllo di segnali sul conduttore ITGC dall?elaboratore 101. Gli elementi 202 e 206 delle porte di trasmissione sono transistor a effetto di campo a giunzione a canale P (???). I EET sono usati in questa configurazione come un dispositivo a due stati aven? te una condizione on con resistenza sostanzialmente zero fra i conduttori di pozzo e di sorgente. Quando il FET ? spento, vi ? impedenza sostanzialmente infinita fra i conduttori di pozzo di sorgente. Per ottenere la condizione spenta o off della porta di trasmissione verso l'esterno, il segnale sul conduttore di controllo, come ad esempio il conduttore di controllo OTGC ? reso pi? positivo della tensione di segnale positiva di picco proveniente dall'i'brido 105? Questo segnale deve essere maggiore di almeno il valore della tensione di strozzatura del FET. Per constatare in accensione la porta di trasmissione verso l'esterno, il segnale sul conduttore OTCG deve essere uguale alla tensione sul conduttore o elettrodo di sorgente che, nella forma di realizzazione illustrata ? massa a causa delle propriet? dell'amplificatore operazionale 203
Conclusione
Si deve tener presente che la forma di realizzazione illustrata ? solo una realizzazioen fra molte e, infatti, le porte di trasmissione verso l'esterno 202 e 205 potrebbero essere dispositivi di chiusura di doppino, come ad esempio contatti di rel?, pilotati dall'elaboratore 101 o da un qualsiasi altro circuita di controllo comune o circuito di controllo locale o elaboratore, e che non ? necessario che l'ibrido 105 sia presente se la rete di commutazione locale dovesse avere sempre un funzionamento a quattro fili. Si deve naturalmente notare che l'esperto del remo pu? ricombinare e utilizzare la presente invenzione senza allontanarsi dallo spirito e ambito protettivo rivendicati.
Le porte di trasmissione nel circuito di trasmissione possono essereimpiegate per controllare la stabilita dei circuiti ibridi quando
Claims (4)
- RIVENDICAZIONII 1. Circuito di giunzione atto ad essere frapposto fra una rete (100) di commutazione locale generatrice di impulsi di disco combinatore ed una linea di centrale (linea 1), il circuito di giunzione avendo un primo percorso di trasmissione bidirezionale (114) comunicante con la detta rete di conmmtazione locale (100) ed un secondo percorso di trasmissione bidirezinale (116) comunicante con la l?nea (1) di centrale, ed una coppia di percorsi di trasmissione unidirezionale (106, 108), colleganti i detti primo e secando percorsi di trasmissione bidirezionale, caratterizzato dal fatto che un elaboratore (101) genera segnali di controllo :in risposta a segnali digitali da un ricevitore multifrequenziale (di per s? noto) rispondente alla comparsa di segnali di tono multifrequoiziali sul primo percorso di trasmissione bidirezionale;il circuito ?i giunzione (103-1) in risposta ai segnali di controllo disabilitando entrambi i percorsi di trasmissione unidirezionale (106, 108) per la durata di un primo intervallo di tempo predeterminato, e ripristinando quindi, in risposta a ulteriori segnali di controllo, uno dei percorsi unidirazionali prima che sia trascorso il primo intervallo di tempo, ma non durante la numerazione col disco di una cifra, e ripristinando quindi, in risposta a ulteriori segnali di controllo, l?altro dei percorsi unidirezionali dopo il completamento di un terzo intervallo di tempo predeterminato dopo che ? trascorso il primo intervallo di tempo predeterminato?
- 2 Circuito di giunzione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre:un circuito di trasmissione verso l'esterno (106);un circuito di trasmissione verso l'interno (108); eun trasformatore il cui lato di uscita e collegato al secondo percorso di trasmissione bidirezionale (116) il cui lato di ingresso ? collegato alla parte a due fili di un primo ibrido (107);le parti a quattro fili del primo ?brido (107) essendo collegato alla coppia di percorsi di trasmissione unidirezionale;in cui il circuito di trasmissione verso l'esterno (106) ? inserito in uno della coppia di percorsi di trasmissione unidirezionali;il circuito di trasmissione verso l'interno (108) ? inserito nell'altro della coppia di percorsi UNidirezionali; eun secondo ibrido (105) le parti a quattro fili essendo collegate alla coppia di percorsi di trasmissione unidirezionali, e le parti a due fili essendo collegate al primo percorso di trasmissione bidirezionale (114).
- 3 Circuito di giunzione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre: un dispositivo di chiusura di doppino (ILC?1), convertito-nel secondo percorso bidirezionale alla centrale (linea 1) per fornire condizioni aperta e chiusa del secondo percorso bidirezionale.
- 4. circuito di giunzione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il circuito di trasmissione verso l?esterno e il circuito di trasmissione verso l'interno includono un transistor a effetto di campo F??) ed un amplificatore, ciascuno dei detti FET aprendo e chiudendo il circuito di trasmissione rispettivo.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
US06/053,780 US4311878A (en) | 1979-07-02 | 1979-07-02 | Dialing interval transmission gating arrangement |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8023149A0 IT8023149A0 (it) | 1980-06-30 |
IT8023149A1 true IT8023149A1 (it) | 1981-12-30 |
IT1149990B IT1149990B (it) | 1986-12-10 |
Family
ID=21986484
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT23149/80A IT1149990B (it) | 1979-07-02 | 1980-06-30 | Dispositivo per la trasmissione di intervalli di formazione del numero in impianti telefonici |
Country Status (9)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US4311878A (it) |
EP (1) | EP0031369B1 (it) |
JP (1) | JPS56500792A (it) |
BE (1) | BE884105A (it) |
CA (1) | CA1147074A (it) |
DE (1) | DE3070150D1 (it) |
ES (1) | ES8103529A1 (it) |
IT (1) | IT1149990B (it) |
WO (1) | WO1981000183A1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0353739B1 (en) * | 1988-08-03 | 1995-11-08 | Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. | Telephone-call distributor |
US5550813A (en) * | 1994-08-31 | 1996-08-27 | Lucent Technologies Inc. | Cellular base station transmit-receive system |
US5729112A (en) * | 1996-07-26 | 1998-03-17 | Dana Corporation | Phase current sensing in a bifilar-wound switched reluctance motor drive topology |
Family Cites Families (13)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3350509A (en) * | 1964-12-10 | 1967-10-31 | Bell Telephone Labor Inc | Time division tone signaling system |
US3484558A (en) * | 1966-12-30 | 1969-12-16 | Bell Telephone Labor Inc | Pulse corrector circuit for single frequency signaling system |
US3562439A (en) * | 1968-06-24 | 1971-02-09 | Electronic Communications | Telephone inband signalling system |
US3821484A (en) * | 1971-03-15 | 1974-06-28 | North Electric Co | Time sharing of a supervisory receiver unit |
US3818144A (en) * | 1972-04-12 | 1974-06-18 | Stromberg Carlson Corp | Multifrequency to dial pulse signal converter |
US3835259A (en) * | 1973-03-22 | 1974-09-10 | Bell Telephone Labor Inc | Time division conference hybrid circuit |
US3959598A (en) * | 1974-04-15 | 1976-05-25 | Tel-Tone Corporation | Identification forwarding circuit for use with tone-to-pulse converters |
US3983332A (en) * | 1974-06-03 | 1976-09-28 | International Business Machines Corporation | Conference call circuitry for TDM signal exchange |
US3991279A (en) * | 1975-05-23 | 1976-11-09 | Bell Telephone Laboratories, Incorporated | Monobus interface circuit |
US4007339A (en) * | 1975-11-28 | 1977-02-08 | Bell Telephone Laboratories, Incorporated | Arrangement serving operator assistance calls requiring routing back to originating offices |
US4113989A (en) * | 1977-03-01 | 1978-09-12 | Siemens Aktiengesellschaft | Electronic telephone system featuring switching networks having thyristors for single-wire switching |
US4150259A (en) * | 1977-10-31 | 1979-04-17 | Bell Telephone Laboratories, Incorporated | Communication system conferencing arrangement |
FR2419624A1 (fr) * | 1978-03-08 | 1979-10-05 | Roche Bernard | Poste telephonique a clavier a commutation automatique des codes de numerotation a impulsions et a multifrequence |
-
1979
- 1979-07-02 US US06/053,780 patent/US4311878A/en not_active Expired - Lifetime
-
1980
- 1980-06-24 DE DE8080901471T patent/DE3070150D1/de not_active Expired
- 1980-06-24 EP EP80901471A patent/EP0031369B1/en not_active Expired
- 1980-06-24 WO PCT/US1980/000791 patent/WO1981000183A1/en active IP Right Grant
- 1980-06-24 JP JP50179880A patent/JPS56500792A/ja active Pending
- 1980-06-30 CA CA000355087A patent/CA1147074A/en not_active Expired
- 1980-06-30 IT IT23149/80A patent/IT1149990B/it active
- 1980-06-30 ES ES492948A patent/ES8103529A1/es not_active Expired
- 1980-07-01 BE BE0/201256A patent/BE884105A/fr not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO1981000183A1 (en) | 1981-01-22 |
IT8023149A0 (it) | 1980-06-30 |
EP0031369A1 (en) | 1981-07-08 |
BE884105A (fr) | 1980-11-03 |
CA1147074A (en) | 1983-05-24 |
EP0031369B1 (en) | 1985-02-13 |
ES492948A0 (es) | 1981-02-16 |
IT1149990B (it) | 1986-12-10 |
DE3070150D1 (en) | 1985-03-28 |
US4311878A (en) | 1982-01-19 |
JPS56500792A (it) | 1981-06-11 |
EP0031369A4 (en) | 1981-10-13 |
ES8103529A1 (es) | 1981-02-16 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US3586782A (en) | Telecommunication loop system | |
US3924077A (en) | Pulse code modulation time division multiplex telephone system | |
US3843845A (en) | Electronic key telephone system | |
JP5551725B2 (ja) | 2ワイヤ・シリアル・リンクのための連続パワー転送方法 | |
US3952160A (en) | Coin telephone arrangement to obviate acoustically coupled fraud | |
US4233475A (en) | Telephone station with automatic switch-over between pulse code dialling and multifrequency code dialling | |
US3988549A (en) | Keyboard type telephone station adapted to transmit dialling pulses and multifrequency signals | |
Breen et al. | Signaling systems for control of telephone switching | |
US5014315A (en) | Digital telephone system | |
IT8023149A1 (it) | Dispositivo per la trasmissione di intervalli di formazione del numero in impianti telefonici | |
US4523056A (en) | Telephone including resistive array for dialing and system for using such telephone | |
US3749847A (en) | Device for blocking toll calls from subscriber telephones | |
CA1122735A (en) | Telephone station with automaticswitch-over between pulse code dialling and multifrequency code dialling | |
IE49774B1 (en) | Digital telephone station | |
AU541566B2 (en) | Dialing interval transmission gating arrangement | |
JPS6127259Y2 (it) | ||
US5022055A (en) | Trunk dialing converter | |
IE55828B1 (en) | Telephone exchange | |
JPH0767131B2 (ja) | 網制御回路 | |
JPS6042970A (ja) | 構内電話交換用の電話機 | |
US4868861A (en) | Trunk dialing converter | |
KR0135537B1 (ko) | 전 전자교환기간의 가입자단 정합장치 | |
JP2536812Y2 (ja) | データ伝送装置の網制御回路 | |
JPH0879481A (ja) | ファクシミリ内外線切替器 | |
JP2001320746A (ja) | ノイズ除去回路及びノイズ除去方法 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970624 |