IT202200001562A1 - Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato - Google Patents

Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato Download PDF

Info

Publication number
IT202200001562A1
IT202200001562A1 IT102022000001562A IT202200001562A IT202200001562A1 IT 202200001562 A1 IT202200001562 A1 IT 202200001562A1 IT 102022000001562 A IT102022000001562 A IT 102022000001562A IT 202200001562 A IT202200001562 A IT 202200001562A IT 202200001562 A1 IT202200001562 A1 IT 202200001562A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
graphic elements
shell
semi
transparent
Prior art date
Application number
IT102022000001562A
Other languages
English (en)
Inventor
Giacomo Romagnoli
Original Assignee
Giacomo Romagnoli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giacomo Romagnoli filed Critical Giacomo Romagnoli
Priority to IT102022000001562A priority Critical patent/IT202200001562A1/it
Publication of IT202200001562A1 publication Critical patent/IT202200001562A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29DPRODUCING PARTICULAR ARTICLES FROM PLASTICS OR FROM SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE
    • B29D35/00Producing footwear
    • B29D35/12Producing parts thereof, e.g. soles, heels, uppers, by a moulding technique
    • B29D35/14Multilayered parts
    • B29D35/142Soles
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B1/00Footwear characterised by the material
    • A43B1/0072Footwear characterised by the material made at least partially of transparent or translucent materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/10Metal
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/24Ornamental buckles; Other ornaments for shoes without fastening function
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B3/00Footwear characterised by the shape or the use
    • A43B3/0036Footwear characterised by the shape or the use characterised by a special shape or design
    • A43B3/0078Footwear characterised by the shape or the use characterised by a special shape or design provided with logos, letters, signatures or the like decoration
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43CFASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
    • A43C19/00Attachments for footwear, not provided for in other groups of this subclass
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C39/00Shaping by casting, i.e. introducing the moulding material into a mould or between confining surfaces without significant moulding pressure; Apparatus therefor
    • B29C39/02Shaping by casting, i.e. introducing the moulding material into a mould or between confining surfaces without significant moulding pressure; Apparatus therefor for making articles of definite length, i.e. discrete articles
    • B29C39/10Shaping by casting, i.e. introducing the moulding material into a mould or between confining surfaces without significant moulding pressure; Apparatus therefor for making articles of definite length, i.e. discrete articles incorporating preformed parts or layers, e.g. casting around inserts or for coating articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14688Coating articles provided with a decoration
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C69/00Combinations of shaping techniques not provided for in a single one of main groups B29C39/00 - B29C67/00, e.g. associations of moulding and joining techniques; Apparatus therefore
    • B29C69/02Combinations of shaping techniques not provided for in a single one of main groups B29C39/00 - B29C67/00, e.g. associations of moulding and joining techniques; Apparatus therefore of moulding techniques only
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/14Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor incorporating preformed parts or layers, e.g. injection moulding around inserts or for coating articles
    • B29C45/14688Coating articles provided with a decoration
    • B29C2045/14696Coating articles provided with a decoration transparent decorated inserts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2075/00Use of PU, i.e. polyureas or polyurethanes or derivatives thereof, as moulding material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2705/00Use of metals, their alloys or their compounds, for preformed parts, e.g. for inserts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2995/00Properties of moulding materials, reinforcements, fillers, preformed parts or moulds
    • B29K2995/0018Properties of moulding materials, reinforcements, fillers, preformed parts or moulds having particular optical properties, e.g. fluorescent or phosphorescent
    • B29K2995/0026Transparent
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/48Wearing apparel
    • B29L2031/50Footwear, e.g. shoes or parts thereof
    • B29L2031/504Soles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

Descrizione
Titolo dell?Invenzione: Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato.
Campo di applicazione dell?Invenzione
[0001] La presente Invenzione prende forma all?interno delle tecniche per la realizzazione dei fondi per calzature, specialmente quelli realizzati con materiali sintetici mediante riscaldamento e colata/iniezione in appositi stampi.
[0002] In particolare suddetta Invenzione si colloca all?interno delle tecniche che modificano l?aspetto esteriore dei fondi delle calzature.
Background dell?Invenzione
[0003] E? oramai assodato che una gran parte delle calzature moderne, ad esclusione di particolari modelli, utilizzano dei fondi provenienti da cicli di lavorazione dei materiali sintetici.
[0004] Il fondo ? quella parte della calzatura che viene a contatto con il suolo e sul quale viene montata la tomaia. Su di esso ? predisposto il tacco, a volte costituito dal medesimo materiale costituente il suddetto fondo, opzionalmente nobilitato mediante l?inserzione di ulteriori particolari, se richiesto dal mercato.
[0005] Nei fondi prodotti con materiali sintetici, quali il TPU (Poliuretano Termoplastico) si utilizzano tecniche di colata e/o iniezione in appositi stampi; il poliuretano, una volta estratto dallo stampo e fatto raffreddare, ? pronto per il proseguo del montaggio della calzatura: in particolare ha una ben determinata finitura e presenta quegli accorgimenti tecnici necessari per l?ulteriore applicazione delle parti mancanti.
[0006] I fondi per calzatura in TPU grazie alla suddetta tecnologia di produzione, risultano economici e molto ambiti dall?industria delle calzature anche perch?, modificando opportunamente la forma degli stampi e variando le colorazioni del TPU, si possono ottenere una quantit? di personalizzazioni estetiche difficilmente raggiungibili mediante l?utilizzo dei materiali naturali.
[0007] Variando le composizioni chimiche del TPU, od integrandole con altre, ? possibile ottenere peculiari caratteristiche di leggerezza, resistenza, flessibilit?, cromaticit? etc. tali da trovare impiego in differenti modelli di calzature.
[0008] Un classico esempio di fondi per calzature in materiale sintetico ? quello delle scarpe sportive, in cui la vastit? delle lavorazioni possibili consente peculiari effetti estetici e peculiari prestazioni tecniche finalizzate a differenti attivit? (camminata, corsa, escursionismo, etc.)
[0009] Il grande utilizzo del TPU nell?industria calzaturiera ha permesso di affinare le tecniche di realizzazione e di abbattere notevolmente i costi di produzione; per tale ragione i fondi in TPU, come gi? svelato, sono sulla maggior parte delle odierne calzature.
[0010] Esistono naturalmente ulteriori tecniche che consentono di aggiungere effetti estetici particolari al TPU, volte nella maggior parte dei casi a fissare sulla parte inferiore del fondo (quella verso il terreno) e/o sulla parte laterale (ovvero il bordo) degli elementi grafici decorativi distintivi
[0011] Far aderire suddetti elementi grafici decorativi aggiuntivi ?, tuttavia, difficoltoso in quanto l?utilizzo di colle non si dimostra efficace per due motivi: il primo ? che il TPU non si presta a lavorare efficacemente con suddette colle, il secondo ? che il fondo di una calzatura ? sottoposto ad un continuo movimento di flessione e torsione, oltre ad essere esposto agli urti, per cui un?adesione non perfettamente efficace di un elemento aggiuntivo non ? ambita dai normali standard di qualit? di produzione.
[0012] Una tipologia di applicazione di elementi grafici decorativi aggiuntivi molto richiesta sul mercato ? quella di caratteri realizzati con dei metalli; ovviamente l?utilizzo di tali elementi deve essere appropriato affinch? le caratteristiche di lucentezza tipiche dei suddetti metalli siano facilmente riconoscibili per l?osservatore.
[0013] Tra tutti gli elementi grafici metallici decorativi disponibili sono di elezione quelli realizzati in acciaio, anche di tipo armonico, un metallo molto lucente e di pregio che conferisce un peculiare aspetto estetico.
[0014] L?inserimento di elementi grafici metallici a vista sul fondo in TPU di una calzatura, come gi? svelato nel paragrafo 11, risulta per? estremamente macchinoso ed al contempo le caratteristiche di lucentezza del metallo applicato sul fondo possono facilmente deteriorare; se la tecnica di inserimento del metallo sul TPU, quindi, non consente di apprezzare appieno l?aspetto esteriore del metallo o non consente di preservarne le caratteristiche, non pu? essere ambita dal mercato.
[0015] Allo Stato dell?Arte ? possibile creare effetti ad imitazione di superfici metalliche sul TPU mediante colorazioni e stampe, ad esempio mediante l?utilizzo della tecnica tampografica, tuttavia tali soluzioni sono un palliativo del risultato finale desiderato.
[0016] L?utilizzo di chiodi e tasselli di varia natura ai fini del fissaggio non ? apprezzato esteticamente, peraltro non garantisce una resistenza di tenuta sufficiente sul TPU: queste ulteriori lavorazioni necessarie per far aderire il metallo al TPU, inoltre, possono rallentare notevolmente i processi di produzione aumentando i costi di realizzazione di una calzatura.
[0017] Scopo della presente Invenzione ? quindi quello di delineare un procedimento innovativo, pratico e ben integrato nei processi produttivi, allo scopo di consentire l?inserimento di elementi grafici metallici direttamente sul TPU costituente il fondo di una calzatura.
[0018] Ulteriore scopo della presente Invenzione ? quello di ideare suddetto procedimento affinch? il processo di giunzione risulti invisibile ad occhio nudo.
[0019] Ulteriore scopo della presente Invenzione ? quello di ideare suddetto procedimento affinch? gli elementi grafici metallici applicati sul fondo della calzatura in TPU mantengano nel tempo le caratteristiche di lucentezza tipiche dei metalli.
Riassunto dell?Invenzione
[0020] L?Invenzione svela un semilavorato ottenuto mediante colata od iniezione capace di contenere, bloccandone la posizione, uno o pi? elementi grafici metallici, in cui un lato del suddetto semilavorato presenti la caratteristica ottica della trasparenza.
[0021] Il semilavorato frutto della presente Invenzione viene opportunamente aggiunto ad un successivo processo di colata e/o iniezione di un fondo per calzature affinch?, una volta che il processo di realizzazione del fondo sia completato, suddetti elementi grafici metallici risultino visibili ad occhio nudo e privi di elementi di ancoraggio verso il suddetto fondo.
Vantaggi dell?Invenzione
[0022] Vengono qui brevemente sintetizzati i vantaggi ottenibili dal procedimento secondo l?idea dell?Invenzione: i) gli elementi grafici metallici integrati nel fondo per calzature mantengono le caratteristiche di lucentezza originali perch? privi di contaminazioni dall?esterno e perch? privati del contatto con l?aria ii) gli elementi grafici metallici integrati nel fondo per calzature non presentano ulteriori lavorazioni riferibili ad una tecnica di ancoraggio al suddetto fondo iii) gli elementi grafici metallici integrati nel fondo per calzature possono essere posizionati sia sul bordo del fondo, sia sulla superficie inferiore dello stesso, ovvero quello affacciato al terreno
Descrizione dei Disegni
[0023] La tavola dei Disegni viene integrata nella documentazione di questa applicazione allo scopo di esemplificare le caratteristiche del Trovato, anche evidenziando varianti nell?applicazione ivi descritta; nella fattispecie la:
Fig.1
[0024] [fig.1] svela una vista d?insieme dello stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.2
[0025] [fig.2] svela il posizionamento degli elementi grafici metallici nello stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.3
[0026] [fig.3] svela la prima fase della procedura con la colata di materiale trasparente nello stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
[0027] [fig.4] svela la chiusura dei due semi-gusci dello stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.5
[0028] [fig.5] svela gli elementi grafici metallici inglobati dal materiale trasparente secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.6
[0029] [fig.6] svela il ribaltamento dello stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.7
[0030] [fig.7] svela il volume di riempimento aggiuntivo nel secondo semi-guscio dello stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.8
[0031] [fig.8] svela la colata con il materiale Poliuretano ne secondo semi-guscio secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.9
[0032] [fig.9] svela la chiusura dei due semi-gusci dello stampo secondo l?idea della presente Invenzione
Fig.10
[0033] [fig.10] svela iI dettaglio del semilavorato estratto dallo stampo secondo l?idea della presente Invenzione,
Fig.11
[0034] [fig.11] svela l?inserimento del semilavorato all?interno di uno stampo per fondi per calzature secondo l?idea della presente Invenzione
Fig.12
[0035] [fig.12] svela il semilavorato inglobato al fondo per calzature estratto dallo stampo secondo l?idea dell?Invenzione.
Descrizione dell?Invenzione
[0036] La descrizione delle varie forme di realizzazione della presente invenzione ? qui svelata a scopo illustrativo e non intende essere del tutto esaustiva o limitata alla forma di realizzazione ivi descritta.
[0037] Tutte le possibili modifiche di natura ovvia dell?Invenzione e del suo campo di applicazione messe in atto da persone esperte nel settore, inoltre, non limitano i termini di protezione della patente stessa.
[0038] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione il processo di realizzazione del semilavorato consta in due fasi distinte: i) la prima fase permette la realizzazione di uno strato protettivo trasparente sulla superficie degli elementi grafici metallici che consente sia di bloccare la posizione reciproca ed assoluta dei suddetti elementi grafici metallici, sia di garantire una trasparenza ottica verso i medesimi ii) la seconda fase permette l?aggiunta di uno strato di materiale sul lato opposto a quello del materiale trasparente, atto a fungere da elemento di connessione sul fondo della calzatura.
[0039] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione l?ulteriore ed ultima fase del processo ? costituita dall?inserimento del semilavorato cos? ottenuto all?interno di un processo di colata e/o iniezione di un fondo per calzature.
[0040] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione viene predisposto un peculiare stampo per colata in cui ? possibile introdurre gli elementi grafici metallici e porre in essere la procedura svelata nel paragrafo 039.
[0041] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione lo stampo pu? essere vantaggiosamente costituito da due semi-gusci accoppiati (10) tali da consentire il completamento dell?intero processo di realizzazione del presente Trovato, ovvero il semilavorato, senza ulteriori elementi aggiuntivi. Suddetto stampo viene ad essere costituito da un semi-guscio superiore (11) e da un semi-guscio inferiore (12). Ogni semi-guscio ? dotato quindi di una camera di colata opportunamente ricavata tramite asportazione di materiale, oppure ottenuta tramite fusione.
[0042] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione il procedimento inizia con il posizionamento degli elementi grafici metallici (20) all?interno della camera del semi-guscio inferiore dello stampo. Tale inserimento ? posto in essere facendo attenzione che la superficie anteriore degli elementi grafici metallici, ovvero quella che sar? visibile dall?utente, sia rivolta verso l?alto del semi-guscio inferiore dello stampo.
[0043] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione il procedimento continua con un processo di colata di un materiale Poliuretano trasparente all?interno della cavit? dello stampo (30) che contiene gli elementi grafici metallici opportunamente posizionati.
[0044] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione lo stampo viene richiuso dal semi-guscio superiore (40) allo scopo di evitare contaminazioni nel materiale trasparente appena colato, quindi si attende il raffreddamento del suddetto materiale; aprendo di nuovo lo stampo a raffreddamento concluso (50) ? possibile verificare l?esito della prima fase della procedura dell?Invenzione.
[0045] Tale fase iniziale della procedura della presente Invenzione consente il fissaggio reciproco degli elementi grafici metallici all?interno della resina trasparente; inoltre suddetto posizionamento protegge gli elementi grafici metallici dagli urti e dalle contaminazioni esterne, facendo rimanere tali elementi lucenti ed intatti nel tempo.
[0046] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione a questo punto lo stampo viene richiuso (60) e ribaltato (61) affinch? il semi-guscio superiore funga ora da semi guscio inferiore e viceversa. La colata di materiale trasparente che ingloba gli elementi grafici metallici viene quindi trasferita mediate ribaltamento sull?altra met? dello stampo (71) ovvero il nuovo semi-guscio inferiore (70)
[0047] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione la profondit? dello stampo del nuovo semi-guscio inferiore, ovvero quello che fungeva nella prima fase della procedura di paragrafo 043, 044 e 045 da semi-guscio superiore, ? maggiore per cui si ricava un ulteriore volumetria (72) atta a ricevere una seconda colata di materiale. Suddetta nuova colata interesser? quindi il lato posteriore degli elementi grafici metallici.
[0048] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione si procede alla seconda fase del processo mediante una colata di materiale Poliuretano sul lato posteriore degli elementi grafici metallici inglobati nella resina trasparente (80). Lo stampo viene richiuso (90) dal semi-guscio superiore (quello che durante la prima fase del processo era il semi-guscio inferiore) allo scopo di evitare contaminazioni nel materiale appena colato.
[0049] A differenza della prima fase della procedura, la seconda colata viene effettuata con un Poliuretano non trasparente, preferibilmente dell?identica colorazione di quella del fondo della calzatura sul quale verr? applicato.
[0050] Una volta raffreddato il semilavorato viene estratto dallo stampo costituito dai due semi-gusci e si presenta come mostrato in Fig 10: gli elementi grafici metallici (100) sono inglobati e fissati nella prima colata, quella trasparente (102) per cui sono perfettamente visibili e protetti anteriormente. Posteriormente invece ? presente la seconda colata, quella in materiale Poliuretano non trasparente (101).
[0051] Secondo la forma di realizzazione dell?Invenzione le caratteristiche elastiche dei materiali utilizzati consentono una perfetta flessibilit? del Trovato (103) a tutto vantaggio del posizionamento sul fondo della calzatura, sia sul bordo laterale di essa o sulla parte a contatto con il suolo.
[0052] Il semilavorato frutto della presente Invenzione pu? a questo punto essere vantaggiosamente inserito all?interno del processo produttivo di un fondo per calzature mediante colata e/o iniezione.
[0053] Il lato posteriore del semilavorato, ovvero quello di materiale Poliuretano non trasparente, durante il processo di colata e/o iniezione del fondo per calzature sar? parzialmente liquefatto e poi perfettamente adeso ad esso durante il processo di raffreddamento.
[0054] Ovviamente il posizionamento del semilavorato avviene in modo tale che il lato posteriore in Poliuretano non trasparente sia rivolto verso l?interno della camera dello stampo, mentre il lato trasparente sia rivolto verso il bordo esterno dello stampo.
[0055] Una volta che il fondo per calzature ? estratto dallo stampo, l?integrazione tra semilavorato frutto della presente Invenzione contenente gli elementi grafici metallici ed il medesimo ? perfetta, non mostrando nessun segno di giunzione o disomogeneit? con il resto del fondo per calzature.
Esempi dell?Invenzione
[0056] La Fig11 svela un esempio di realizzazione di un fondo per calzature tramite colata e/o iniezione in cui viene aggiunto il semilavorato frutto della presente Invenzione: nello stampo per fondi sintetici (110) viene inserito sul bordo laterale interno il semilavorato frutto della presente Invenzione (111) facendo attenzione che il lato posteriore in Poliuretano non trasparente sia rivolto verso il centro della camera dello stampo. Il lato trasparente del semilavorato con all?interno inglobati gli elementi grafici metallici ? quindi rivolto verso l?esterno.
[0057] Una volta effettuata la colata e/ iniezione del fondo per calzature ed estratto a raffreddamento avvenuto, sar? possibile notare come il lato del semilavorato in Poliuretano non trasparente sia perfettamente fuso ed inglobato nel corpo del fondo (120); il lato esterno visibile con gli elementi grafici metallici (121) ? invece intonso ed affacciato sul bordo esterno del suddetto fondo, realizzando in tal modo una perfetta integrazione dei suddetti elementi grafici metallici.
Applicazioni Industriali dell?Invenzione
[0058] Il semilavorato frutto della presente Invenzione si pu? vantaggiosamente applicare a qualsiasi fondo per calzature di tipo sintetico ottenuto per colata e/o iniezione
Citazioni nell?Invenzione
[0059] Nessuna citazione
Letteratura Brevettuale
[0060] Nessuna letteratura brevettuale
Letteratura non Brevettuale
[0061] Nessuna letteratura non brevettuale.

Claims (4)

Rivendicazioni
1) Procedura per la realizzazione ed il fissaggio permanente di un semilavorato, contenente uno o pi? elementi grafici metallici di tipo decorativo, sul fondo di una calzatura ottenuta per colata e/o iniezione con materiali sintetici, in cui:
i. viene realizzato uno stampo [Fig.1(10)] costituito da due semi-gusci, uno inferiore [Fig1(12)] ed uno superiore [Fig1(11)] in cui il semi-guscio superiore ? dotato di un volume interno maggiore di quello del semi-guscio inferiore,
ii. all?interno del semi-guscio inferiore vengono posizionati uno o pi? elementi grafici metallici, anche realizzati con acciaio armonico [Fig2(20)]
iii. all?interno del semi-guscio inferiore contenente gli elementi grafici metallici viene colata una resina trasparente di tipo poliuretanico [Fig3(30)]
iv. lo stampo viene chiuso dal semi-guscio superiore [Fig4(40)]
v. dopo che il materiale trasparente si ? solidificato inglobando gli elementi grafici metallici, lo stampo viene ribaltato affinch? il semi-guscio inferiore diventi quello superiore e quello superiore diventi quello inferiore [Fig6(60)(61)]
vi. lo stampo viene aperto ed il materiale trasparente solidificato viene trasferito al semi-guscio inferiore [Fig7(71)]
vii. all?interno del semi-guscio inferiore contenente il materiale trasparente solidificato viene colata una resina poliuretanica non trasparente [Fig8(80)]
viii. lo stampo viene chiuso dal semi-guscio superiore [Fig9(90)]
ix. dopo che il Poliuretano si ? solidificato il semilavorato viene estratto dallo stampo,
x. il semilavorato viene inserito all?interno di uno stampo per colata e/o iniezione di un fondo per calzature [Fig11(110)], in modo tale che la superficie costituita dal Poliuretano non trasparente sia rivolta verso l?interno dello stampo e la superficie costituita dal Poliuretano trasparente sia rivolta verso l?esterno dello stampo,
xi. viene avviato il processo di colata e/o iniezione all?interno dello stampo,
xii. una volta raffreddato il fondo per calzature viene estratto.
2) Semilavorato contenente uno o pi? elementi grafici metallici di tipo decorativo della Rivendicazione 1 costituito da:
i. uno strato anteriore di materiale trasparente di tipo poliuretanico [Fig10(102)] inglobante uno i pi? elementi grafici metallici, anche realizzati con acciaio armonico [Fig10(100)] in cui gli elementi grafici metallici sono completamente inglobati nel poliuretano, senza nessuna parte di essi esposta all?aria.
ii. uno strato posteriore adeso allo strato anteriore trasparente costituito da un materiale poliuretanico non trasparente [Fig10(101)]
3) Fondo per calzature costituito da un materiale sintetico ottenuto tramite colata e/o iniezione, in cui suddetto materiale viene fuso allo strato posteriore in Poliuretano non trasparente del semilavorato della Rivendicazione 2.
4) Fondo per calzature della Rivendicazione 3 in cui il semilavorato della Rivendicazione 2 ? applicato sul bordo laterale e/o sulla superficie inferiore, ovvero quella a contatto con il suolo.
IT102022000001562A 2022-01-31 2022-01-31 Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato IT202200001562A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000001562A IT202200001562A1 (it) 2022-01-31 2022-01-31 Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102022000001562A IT202200001562A1 (it) 2022-01-31 2022-01-31 Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202200001562A1 true IT202200001562A1 (it) 2023-07-31

Family

ID=81307861

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102022000001562A IT202200001562A1 (it) 2022-01-31 2022-01-31 Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202200001562A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2454899A1 (fr) * 1979-04-27 1980-11-21 Baron Caoutchouc Ltee Procede de fixation d'une pastille publicitaire sur un article en caoutchouc synthetique vulcanise
KR20000049644A (ko) * 2000-04-20 2000-08-05 전상희 액세서리 제조방법

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2454899A1 (fr) * 1979-04-27 1980-11-21 Baron Caoutchouc Ltee Procede de fixation d'une pastille publicitaire sur un article en caoutchouc synthetique vulcanise
KR20000049644A (ko) * 2000-04-20 2000-08-05 전상희 액세서리 제조방법

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US11106055B2 (en) Method for producing an object comprising a rigid metal core and a polymer-material external coating, and object obtained therewith
IT202200001562A1 (it) Fondo per calzature sintetico di tipo perfezionato
ITVI940006A1 (it) Suola di ferro da stiro multistrato in materiali colaminati
KR20100071574A (ko) 내, 외측이 이종색상을 갖는 연질합성수지재 안경다리의 내측 수지를 이용한 무늬형성방법 및 물건
KR101417902B1 (ko) 투영 가공 처리된 장식구의 제조 방법 및 그 제조 방법에 의한 투영 가공 처리된 장식구
JP2000152801A (ja) 長靴及びその製造方法
ITMO20130006U1 (it) Occhiale perfezionato
US20090158507A1 (en) Safety helmet and manufacturing method thereof
KR20080110315A (ko) 다색상 안경다리의 제조방법
KR102462905B1 (ko) 칠보의 색상을 유지할 수 있는 팔찌
TW201803479A (zh) 防滑雨鞋之製造方法、防滑雨鞋與用以製造防滑雨鞋之模具
KR20090000614U (ko) 압화에 의한 미감을 갖는 안경
TWM536613U (zh) 用以製造防滑雨鞋之模具及防滑雨鞋
CA2422992A1 (en) Shoe vamp having a pattern and a forming mold for forming the shoe vamp
ITAN20110139A1 (it) Processo per la realizzazione di una calzatura in eva con puntale
KR101286411B1 (ko) 인쇄층이 형성된 버클의 제조방법
KR101864421B1 (ko) 덧신양말의 제조방법
IT202200000893U1 (it) Metodo per la trasformazione di un sandalo attraverso l'applicazione di tomaia ed accessorio adatto
US20180255869A1 (en) Outsole and Method of Making the Same
KR19980034727U (ko) 구두
KR940001501Y1 (ko) 보조덮개를 갖는 신발
KR101005848B1 (ko) 여성용 구두 뒷굽
KR20170050326A (ko) 심미감이 향상된 안경테
KR20000050333A (ko) 장신구용 라벨 및 제조방법
KR200431259Y1 (ko) 장식부가 구비된 운동화