IT202100031763A1 - Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore - Google Patents

Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore Download PDF

Info

Publication number
IT202100031763A1
IT202100031763A1 IT102021000031763A IT202100031763A IT202100031763A1 IT 202100031763 A1 IT202100031763 A1 IT 202100031763A1 IT 102021000031763 A IT102021000031763 A IT 102021000031763A IT 202100031763 A IT202100031763 A IT 202100031763A IT 202100031763 A1 IT202100031763 A1 IT 202100031763A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
area
silicone dome
dome
silicone
control device
Prior art date
Application number
IT102021000031763A
Other languages
English (en)
Inventor
Paolo Cancedda
Andrea Miretti
Original Assignee
Bitron Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bitron Spa filed Critical Bitron Spa
Priority to IT102021000031763A priority Critical patent/IT202100031763A1/it
Priority to DE102022213456.7A priority patent/DE102022213456A1/de
Publication of IT202100031763A1 publication Critical patent/IT202100031763A1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H13/00Switches having rectilinearly-movable operating part or parts adapted for pushing or pulling in one direction only, e.g. push-button switch
    • H01H13/70Switches having rectilinearly-movable operating part or parts adapted for pushing or pulling in one direction only, e.g. push-button switch having a plurality of operating members associated with different sets of contacts, e.g. keyboard
    • H01H13/84Switches having rectilinearly-movable operating part or parts adapted for pushing or pulling in one direction only, e.g. push-button switch having a plurality of operating members associated with different sets of contacts, e.g. keyboard characterised by ergonomic functions, e.g. for miniature keyboards; characterised by operational sensory functions, e.g. sound feedback
    • H01H13/85Switches having rectilinearly-movable operating part or parts adapted for pushing or pulling in one direction only, e.g. push-button switch having a plurality of operating members associated with different sets of contacts, e.g. keyboard characterised by ergonomic functions, e.g. for miniature keyboards; characterised by operational sensory functions, e.g. sound feedback characterised by tactile feedback features
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2215/00Tactile feedback
    • H01H2215/004Collapsible dome or bubble
    • H01H2215/022Asymmetric; Elliptic; Square
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2215/00Tactile feedback
    • H01H2215/004Collapsible dome or bubble
    • H01H2215/026Eccentric actuation
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2215/00Tactile feedback
    • H01H2215/03Sound
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2221/00Actuators
    • H01H2221/008Actuators other then push button
    • H01H2221/016Lever; Rocker
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H2227/00Dimensions; Characteristics
    • H01H2227/032Operating force
    • H01H2227/034Regulation of operating force

Landscapes

  • Push-Button Switches (AREA)
  • Executing Machine-Instructions (AREA)

Description

TITOLO: DUOMO SILICONICO A SCATTO INNOVATIVO, DISPOSITIVO DI COMANDO PER DISPOSITIVI COMMUTATORI E RELATIVO DISPOSITIVO COMMUTATORE
La presente invenzione si riferisce ad duomo siliconico a scatto, atto a ridurre la velocit? di ritorno del duomo siliconico da una configurazione compressa in una configurazione di riposo, a seguito di una compressione, mantenendo un feeling desiderato durante la compressione dello stesso duomo siliconico, in particolare per il passaggio da una configurazione di riposo ad una configurazione compressa.
La presente invenzione riguarda, inoltre, un dispositivo di comando in grado di ottenere un feeling desiderato eliminando il rumore di un tasto al raggiungimento della configurazione di riposo.
La presente invenzione riguarda inoltre un dispositivo commutatore il quale ? esente dal rumore causato dal ritorno nella posizione di riposo di un tasto avendo il feeling desiderato.
Nel campo automotive, sono noti dispositivi di comando applicati a dispositivi interruttori e/o commutatori, in particolare per il controllo di diverse funzionalit? quali ad esempio accensione/spegnimento aria condizionata, attivazione sbrinamento lunotto posteriore, attivazione disappannamento vetri, regolazione sistema di riscaldamento ecc., i quali comprendono bolle siliconiche a scatto.
Tali soluzioni tecniche al fine di garantire la corretta percezione tattile all?utilizzatore richiedono un dispositivo di comando il quale permetta ad un tasto di eseguire la corsa desiderata e nel contempo garantire la commutazione di contatti elettrici. Durante tale azione l?utilizzatore deve percepire un adeguato feeling o percezione tattile, ed in particolare uno scatto, al fine di comprendere l?attivazione o la disattivazione di una funzionalit? del veicolo.
Tale percezione tattile viene garantita da uno o pi? duomi siliconici a scatto i quali hanno un grafico forza/spostamento opportuno per permettere all?utilizzatore di percepire il feeling desiderato.
Gli stessi duomi siliconici sono progettati per il ritorno del tasto in una posizione di riposo al termine dell?applicazione di una forza su tale tasto, ad esempio una forza di spinta e/o tiro, verso l?alto e/o verso in basso, dello steso tasto dall?utilizzatore. Tali duomi siliconici hanno un andamento di ritorno alla posizione di riposo che potrebbero causare un?accelerazione del dispositivo di comando e/o del tasto tale da farlo giungere contro il finecorsa con una velocit? non trascurabile. Inoltre, il materiale plastico con cui sono realizzati tali console di comando, gli stessi tasti ed i dispositivi di comando produce un rumore qualora le parti collidano fra loro ad una velocit? al di sopra di una certa soglia.
Nel campo automotive si cerca sempre di pi?, in particolare nei veicoli di alta gamma, di rimuovere fonti di rumore in particolare fonti di rumore indesiderate e fastidiose per l?utilizzatore.
? inoltre noto che sebbene sia possibile realizzare dispositivi di comando che permettano di rallentare la velocit? di movimento del tasto in alcune parti della corsa di quest?ultimo, tali soluzioni risulterebbero complesse da progettare e da realizzare. Inoltre, ma non meno importante, tali soluzioni risulterebbero difficili da assemblare in un dispositivo commutatore, incrementando i costi di realizzazione.
La presente invenzione si propone di risolvere questi ed altri problemi tecnici, realizzando un duomo siliconico il quale permetta di ottenere il feeling desiderato nel passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa, e di rallentare la velocit? di ritorno nel passaggio dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo, al fine di evitare rumori dovuto a parti di un dispositivo di comando e/o di un dispositivo commutatore che collidono fra loro, ed in particolare contro i finecorsa.
Un aspetto della presente invenzione riguarda un duomo siliconico a scatto per dispositivi di comando con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 1.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda un dispositivo di comando con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 8.
Un ulteriore aspetto della presente invenzione riguarda un dispositivo commutatore con le caratteristiche dell?allegata rivendicazione 11.
Le caratteristiche accessorie del duomo, del dispositivo di comando e del dispositivo commutatore sono contenute nelle rispettive rivendicazioni dipendenti allegate.
Le caratteristiche ed i vantaggi del duomo, dispositivo di comando e del dispositivo commutatore, saranno chiari ed evidenti dalla seguente descrizione di diverse possibili forme di realizzazione, esemplificative e non limitative, e dalle figure allegate le quali illustrano rispettivamente:
? le figure 1A, 1B, 1C e 1D mostrano, in una vista in sezione, le diverse fasi della deformazione del duomo siliconico nel passaggio da una configurazione di riposo ad una configurazione compressa;
? le figure 2A, 2B, 2C e 2D mostrano, in una vista in sezione, le diverse fasi della deformazione del duomo siliconico nel passaggio dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo;
? le figure 3A e 3B mostrano una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, di un dispositivo commutatore in una vista in sezione, comprendente un dispositivo di comando per dispositivi commutatori ed almeno un duomo siliconico, le quali mostrano rispettivamente; la figura 3A mostra il dispositivo commutatore in una posizione di riposo, la figura 3B mostra il dispositivo commutatore in una configurazione di spinta verso il basso;
? la figura 4 mostra in una vista assonometrica dall?alto una coppia di duomi siliconici a scatto secondo la presente invenzione;
? la figura 5 mostra un grafico forza/spostamento di un duomo siliconico a scatto secondo la presente invenzione.
Con riferimento alle sopraindicate figure, con il riferimento numerico 3 ci si riferisce ad un duomo siliconico a scatto secondo la presente invenzione, nel suo complessivo, mentre con il riferimento numerico 2 ci si riferisce ad un dispositivo di comando, in quanto tale, nel suo complessivo. In fine, con il riferimento numerico 1 ci si riferisce ad un dispositivo commutatore, in quanto tale, nel suo complessivo.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, ? a scatto, ed ? particolarmente adatto ad essere impiegato in dispositivi di comando 2.
Ai fini della presente descrizione, detto duomo siliconico 3 ? atto ad assumere una configurazione di riposo, ed una configurazione compressa, in cui ? collassato sotto l?azione di una forza agente su di esso.
Detto duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, comprende: una struttura inferiore 30, la quale ? atta a definire la base di appoggio del duomo siliconico 3. Detta struttura inferiore 30 ? atta a giacere su un primo piano ?XY?. Detta struttura inferiore 30 ha vantaggiosamente una conformazione a tappeto, cos? da poter giacere su una superficie ad esempio un circuito elettrico 14, ad esempio un circuito stampato o PCB.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, comprende, inoltre, una struttura superiore 32. Detta struttura superiore 32 definisce almeno una porzione di contatto 322, preferibilmente una sola. Detta porzione di contatto 322 ? atta a riscontrare con un elemento di spinta 23, in particolare compreso in un dispositivo di comando 2, in cui detto elemento di spinta 23 ? atto ad agire sul duomo siliconico 3 per lo scatto dello stesso duomo siliconico 3, ad esempio per la sua compressione.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, comprende, inoltre, una porzione di connessione 31 cedevole. Detta porzione di connessione 31 ? atta a connettere detta struttura inferiore 30 con detta struttura superiore 32. Detta porzione di connessione 31 ha vantaggiosamente una conformazione troncoconica. In particolare, la base maggiore della porzione di connessione 31 ? preferibilmente connessa alla struttura inferiore 30, mentre la base minore della porzione di connessione 31 ? connessa alla struttura superiore 32.
Nella forma di realizzazione preferita del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 ? opportunamente progettata. In particolare, detta porzione di contatto 322 comprende: una prima area ?A? definente una prima superficie, preferibilmente parallela a detto primo piano ?XY?; ed una seconda area ?B? definente una seconda superficie, preferibilmente parallela a detto primo piano ?XY?. Detta seconda area ?B? ? progettata per posizionarsi ad una quota superiore rispetto a detta prima area ?A?.
Preferibilmente, detta seconda area ?B? e detta prima area ?A? definiscono superfici fra loro parallele.
Pi? in particolare, detta prima area ?A? e detta seconda area ?B? definiscono superfici le quali sono parallele a detto primo piano ?XY?, e parallele fra loro, in particolare quando detto duomo siliconico 3 ? in una configurazione di riposo.
La presente forma di realizzazione del duomo siliconico 3 a scatto, secondo la presente invenzione, permette di ottenere un feeling desiderato, permettendo all?utilizzatore di percepire lo scatto durante l?applicazione di una forza sul duomo siliconico 3, ad esempio tramite la pressione di un tasto 12 di un dispositivo commutatore 1, nel passaggio da una configurazione di riposo ad una configurazione compressa dello stesso duomo siliconico 3, sia di ridurre la velocit? di ritorno dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo dello stesso duomo siliconico 3. La riduzione della velocit? nel ritorno alla configurazione di riposo permette di evitare eventuali rumori dovuti alla collisione di parti del dispositivo di comando e/o del dispositivo commutatore, ad esempio del riscontro del tasto contro un finecorsa, dovuti ad una velocit? di collisione superiore ad una predeterminata soglia. Infatti, nella porzione iniziale, cos? come nella porzione finale, nella commutazione del duomo siliconico 3, quindi per corse prossime alla configurazione di riposo, solamente la seconda area ?B? della porzione di contatto 322 interagisce con la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 del dispositivo di comando 2. La conformazione del duomo siliconico 3 fa s? che nell?ultimo tratto prima di giungere nella configurazione di riposo, sia ridotta l?energia che viene trasferita dal duomo siliconico 3 verso il dispositivo di comando 2. La riduzione dell?energia trasmessa permette di rallentare la velocit? in ritorno, sia del dispositivo di comando che del dispositivo commutatore, evitando rumori dovuti ad impatti.
Inoltre, il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, garantisce la corretta commutazione dei contatti elettrici 142, presenti in un circuito elettrico e/o elettronico 14 di un dispositivo commutatore 1, quando giunge in detta configurazione compressa.
In una possibile forma di realizzazione del duomo siliconico 3, detta struttura superiore 32 ? atta ad alloggiare o comprendere mezzi conduttivi atti a consentire la commutazione dei contatti elettrici 142 quando detto duomo siliconico 3 ? nella configurazione compressa, riscontrando contro detto circuito elettrico 14. In alternativa, detta struttura superiore 32 ? progettata per comprimere elementi metallici definenti detti contatti elettrici 142 per consentirne la loro commutazione quando lo stesso duomo siliconico 3 ? nella configurazione compressa.
In una forma di realizzazione preferita del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta porzione di connessione 31 ? un diaframma. Preferibilmente, detta porzione di connessione 31 definisce una struttura cava.
Preferibilmente, nella configurazione di riposo del duomo siliconico 3, l?asse di simmetria di detta porzione di connessione 31 troncoconica definisce un asse di detto duomo siliconico 3.
Pi? in generale, detta porzione di connessione 31 ? atta a deformarsi al fine di permettere a detto duomo siliconico 3 di passare dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa, accumulando energia. Nella configurazione compressa del duomo siliconico 3, detta struttura superiore 32 ? giunta in prossimit? della struttura inferiore 30, grazie al collasso della porzione di connessione 31. L?energia accumulata dalla porzione di connessione 31 viene rilasciata per permettere allo stesso duomo siliconico 3 di tornare alla configurazione di riposo, una volta terminata la forza agente sulla porzione di contatto 322 della struttura superiore 32.
La conformazione della porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 fa s? che detta porzione di connessione 31 si deformi in modo asimmetrico durante il passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa ? viceversa. In particolare, la conformazione della porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 ? tale da introdurre una componente ortogonale nel vettore di forza, cos? che nel passaggio dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo o viceversa, parte della forza agisca lungo un asse perpendicolare all?asse del duomo siliconico 3, riducendo la forza agente lungo l?asse dello stesso duomo siliconico 3, riducendo di conseguenza la velocit? di spostamento del dispositivo di comando 2, ed in particolare dell?elemento di spinta 23, e del dispositivo commutatore 1, ed in particolare del tasto 12, evitando rumori da impatto, in particolare nel passaggio dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo.
In una forma di realizzazione preferita del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta porzione di contatto 322 comprende una terza area ?C?. Detta terza area ?C? ? interposta fra detta prima area ?A? e detta seconda area ?B? raccordandole.
Detta terza area ?C? della porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 permette di agevolare l?azione dell?elemento di spinta 23, tramite detta superficie di contatto 231, sulla porzione di contatto 322 al fine di ottenere l?andamento forza/spostamento del duomo siliconico 3 desiderato.
In una forma di realizzazione preferita del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta terza area ?C? comprende uno o pi? gradini, preferibilmente uno solo, avente una faccia perpendicolare alla prima superficie della prima area ?A? ed alla seconda superficie della seconda area ?B?, in particolare quando detto duomo siliconico 3 ? nella configurazione di riposo. Detto gradino della terza area ?C? ? tale da garantire che l?azione dell?elemento di spinta 23, tramite detta superficie di contatto 231, sulla porzione di contatto 322 avvenga sulla sola seconda area ?B? per spostamenti prossimi alla configurazione di riposo, sia nel passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa che viceversa, al fine di ottenere l?andamento forza/spostamento del duomo siliconico 3 desiderato.
Infatti, la presente soluzione realizzativa garantisce sia uno scatto del duomo siliconico 3 nel passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa, sia una riduzione della velocit? nel passaggio dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo, in particolare quando si ? in prossimit? del raggiungimento della configurazione di riposo del duomo siliconico 3.
In una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta terza area ?C? definisce almeno una terza superficie, preferibilmente una sola.
Detta terza superficie definita da detta terza area ?C? ? preferibilmente inclinata rispetto a detta prima superficie della prima area ?A? e la seconda superficie della seconda area ?B?, in particolare nella configurazione di riposo del duomo siliconico 3.
La presente forma di realizzazione, permette di far s? che l?azione della superficie di contatto 231 sulla porzione di contatto 322 possa incrementare progressivamente, incrementando l?area di interazione progressivamente, con l?aumentare della corsa o spostamento nel movimento dell?elemento di spinta 23, cos? che la forza applicata su detto duomo siliconico 3 da parte di detto elemento di spinta 23 del dispositivo di comando 2 incrementi progressivamente interessando un?area maggiore della superficie di contatto 231. La presente soluzione garantisce di ottenere uno scatto del duomo siliconico 3 percepibile dall?utilizzatore nel passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa.
Detta terza superficie di detta terza area ?C? permette di ottenere un profilo della porzione di contatto 322 tale da svolgere una funzione di camma nell?azione dell?elemento di spinta 23 sul duomo siliconico 3. In particolare, detta terza superficie di detta terza area ?C? permette di incrementare la componente della forza lungo l?asse del duomo siliconico 3, diminuendo la componente rispetto ad un asse perpendicolare a detto asse del duomo siliconico 3 con l?aumentare della superficie della porzione di contatto 322 che interagisce con detta superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23, in particolare all?aumentare della corsa o spostamento.
In una forma di realizzazione preferita del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta terza area ?C? sia comprende un gradino, preferibilmente uno solo, sia definisce una terza superficie inclinata, raccordando detta prima area ?A? e detta seconda area ?B?.
La presente forma di realizzazione permette di ottenere tutti gli effetti tecnici sopraindicati contemporaneamente.
In una forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa, di detta terza area ?C?, comprendente sia un gradino che una terza superficie inclinata, nella configurazione di riposo del duomo siliconico 3 essa ? cos? conformata: partendo dalla prima area ?A? ? presente un gradino, da detto gradino diparte detta terza superficie inclinata sino a raggiungere detta seconda area ?B? raccordandosi. Preferibilmente, detto gradino ha un?altezza inferiore alla differenza di quota a cui giacciono le superfici di detta prima area ?A? e seconda area ?B?.
Pi? in generale, l?altezza del gradino e/o l?angolo di inclinazione della terza superficie della terza area ?C? sono variabili al fine di ottenere l?andamento forza/spostamento desiderato, ad esempio al fine di accentuale lo scatto del duomo siliconico 3 e/o ridurre la velocit? nell?ultimo tratto in prossimit? della configurazione di riposo, per evitare rumore causato dall?impatto di parti del dispositivo di comando 2 e/o del dispositivo commutatore 1, fra loro.
In una forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa, del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, detta seconda area ?B? rappresentando meno del 50% della proiezione su detto primo piano ?XY? dell?area totale di detta porzione di contatto 322, in particolare nella configurazione di riposo. Nella presente forma di realizzazione ? evidente come la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23, nei tratti in prossimit? della configurazione di riposo del duomo siliconico 3, ad esempio visibile in un grafico forza/spostamento ad esempio mostrato in figura 5, agisca su una superficie inferiore al 50% della superficie piana totale definibile dalla porzione di contatto 322.
Preferibilmente, detta prima area ?A? e detta seconda area ?B? hanno assi fra loro distinti e paralleli, in particolare non essendo coassiali.
Preferibilmente, sia detta prima area ?A? che detta seconda area ?B? sono asimmetrici rispetto all?asse di simmetria o di rotazione della struttura troncoconica della porzione di connessione 31.
La figura 4 mostra, in una vista assonometrica dall?alto, una possibile forma di realizzazione, esemplificativa e non limitativa, di una coppia di duomi siliconici 3 a scatto secondo la presente invenzione.
Dalla figura 4 ? visibile un primo duomo siliconico 3 a scatto in una configurazione di riposo. Il duomo siliconico 3 comprende una struttura inferiore 30, atta a definire la base di appoggio del duomo siliconico 3 giacente su un primo piano ?XY?. Detta struttura inferiore 30 ha una conformazione a tappeto. Il duomo siliconico 3 comprende, inoltre, una struttura superiore 32, ed una porzione di connessione 31 cedevole, atta a connettere detta struttura inferiore 30 con detta struttura superiore 32. Detta porzione di connessione 31 ha una conformazione troncoconica, cava.
Detta struttura superiore 32 definisce una porzione di contatto 322 su cui pu? riscontrare un elemento di spinta 23 di un dispositivo di comando 2, per lo scatto di detto duomo siliconico 3. Detta porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 comprende una prima area ?A? la quale definisce una prima superficie, quest?ultima essendo parallela a detto primo piano ?XY?. Detta porzione di contatto 322 comprende, inoltre, una seconda area ?B?. detta seconda area ?B? definisce una seconda superficie la quale ? parallela a detto primo piano ?XY?, giacendo ad una quota superiore rispetto a detta prima area ?A?. Detta prima area ?A? e detta seconda area ?B? sono quindi superfici piane parallele.
Nella forma di realizzazione illustrata, esemplificativa e non limitativa, detta porzione di contatto 322 comprende una terza area ?C?. Detta terza area ?C? ? interposta fra detta prima area ?A? e detta seconda area ?B? raccordandole. Pi? nel dettaglio, partendo da detta prima area ?A?, detta terza area ?C? comprende un gradino, avente una faccia perpendicolare alla prima superficie della prima area ?A? ed alla seconda superficie della seconda area ?B?. Proseguendo verso detta seconda area ?B?, detta terza area ?C? definente una terza superficie inclinata rispetto a detta prima superficie della prima area ?A? e la seconda superficie della seconda area ?B?.
Dala figura ? visibile come detta porzione di contatto 322 non sia simmetrica, avendo profili differenti qualora se ne guardasse il profilo rispetto a piani di sezione fra loro perpendicolari.
Dalla figura 4 ? inoltre visibile, pi? in lontananza, un altro duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, sostanzialmente simile all?altro duomo siliconico 3 illustrato precedentemente.
Proseguendo nella descrizione del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, la sequenza delle figure 1A, 1B, 1C ed 1D mostra, in una vista in sezione, le diverse fasi della deformazione del duomo siliconico 3 nel passaggio dalla configurazione di riposo alla configurazione compressa.
In particolare la figura 1A mostra il duomo siliconico 3 in una configurazione di riposo. Il duomo siliconico 3 comprende una struttura inferiore 30 definente la base di appoggio del duomo siliconico 3 e giace su un primo piano ?XY?. Detta struttura inferiore 30 ha una conformazione a tappeto. Dalla figura ? visibile una porzione di connessione 31 cedevole, avente una conformazione troncoconica cava. Detta porzione di connessione 31 connette la struttura inferiore 30 ad una struttura superiore 32. Detta struttura superiore 32 definisce una porzione di contatto 322 contro cui riscontra un elemento di spinta 23 di un dispositivo di comando 2, in particolare tramite una superficie di contatto 231, atto ad agire sul duomo siliconico 3 per il suo scatto.
Detta porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 comprende una prima area ?A? definente una prima superficie, la quale ? parallela a detto primo piano ?XY?; ed una seconda area ?B? definente una seconda superficie, la quale ? parallela a detto primo piano ?XY?. Come ? visibile dalla figura, nella configurazione di riposo del duomo siliconico 3 detta seconda area ?B? giace ad una quota superiore rispetto a detta prima area ?A? Fra detta prima area ?A? e detta seconda area ?B? ? presente un gradino.
Dalla figura ? visibile un asse, definente l?asse del duomo siliconico 3 nella configurazione di riposo. Nell?immagine l?asse del duomo siliconico 3 suddivide a met? detto duomo siliconico 3, ed in particolare essendo centrato rispetto a detta struttura superiore 32, a detta porzione di connessione 31 e detta struttura inferiore 30.
Nella forma di realizzazione illustrata, detto duomo siliconico 3 ? posto su un circuito elettrico 14, ad esempio compreso in un dispositivo commutatore, il quale comprende contatti elettrici 142 i quali sono atti ad essere commutati, ad esempio chiudendosi, quando detto duomo siliconico 3 ? nella configurazione compressa.
La figura mostra chiaramente come la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 sia in contatto esclusivamente con la seconda area ?B? della porzione di contatto 322.
Nella figura ? visibile una freccia corrispondente ad una forza che pu? essere applicata sul duomo siliconico 3 tramite detto elemento di spinta 23 di un dispositivo di comando 2.
La figura 1B mostra lo stesso duomo siliconico 3 di figura 1A in una prima configurazione intermedia, in cui il duomo siliconico 3 non ? ancora collassato su s? stesso, ma esso inizia a deformarsi a causa di una forza applicata su di esso. La figura mostra chiaramente come la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 agisca ancora solamente sulla seconda area ?B? della porzione di contatto 322. L?azione non simmetrica sulla porzione di contatto 322 fa s? che il duomo siliconico 3, ed in particolare la struttura superiore 32 e la porzione di connessione 31 si deformino in modo asimmetrico. Dalla figura 1B ? visibile come detta struttura superiore 32 sia inclinata e detta porzione di connessione 31 sia deformata in modo differente fra il lato in prossimit? della prima area ?A? della porzione di contatto 322 rispetto al lato in prossimit? della seconda area ?B?. Come ? visibile dalla figura 1B, nonostante l?applicazione della forza sia sostanzialmente lungo un asse verticale, ad esempio un asse verticale ?Z?, detta porzione di contatto 322, ha uno spostamento anche lungo un asse perpendicolare a detto asse verticale, ad esempio lungo un asse orizzontale ?Y?.
La figura 1C mostra, invece, lo stesso duomo siliconico 3 di figura 1A e 1B in una seconda configurazione intermedia, in cui il duomo siliconico 3 ? in parte collassato su s? stesso, ma non completamente, a seguito dello scatto dello stesso duomo siliconico 3, a causa di una forza applicata su di esso. La figura mostra chiaramente come la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 oltre ad agire sulla seconda area ?B? della porzione di contatto 322 stia iniziando ad agire su detta prima area ?A?.
L?azione non simmetrica sulla porzione di contatto 322 fa s? che il duomo siliconico 3, ed in particolare la struttura superiore 32 e la porzione di connessione 31 si deformino in modo asimmetrico. In tale configurazione, la parte di struttura superiore 32 sottostante detta seconda area ?B? inizia a riscontrare contro la struttura del circuito elettrico 14, ad esempio un PCB, su cui sono presenti detti contatti elettrici 142. A causa dell?azione di parte della struttura superiore 32 su detti contatti elettrici 142 essi iniziano a commutare.
Dalla figura 1C ? inoltre visibile come la parte di struttura superiore 32 sottostante detta prima area ?A? ? distanziata dalla struttura del circuito elettrico 14, non riscontrando con essa.
In fine, la figura 1D mostra il duomo siliconico 3 nella configurazione compressa, in cui l?intera struttura superiore 32 riscontra contro detto circuito elettrico 14, sotto forma di PCB. In tale configurazione, i contatti elettrici 142 sono commutati. Dalla figura ? visibile come detta struttura superiore 32 risulti essere traslata rispetto all?asse del duomo siliconico 3, non essendo in asse rispetto all?asse del duomo siliconico 3.
La presente forma di realizzazione del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, ? atto a garantire lo scatto del duomo siliconico 3. Inoltre, l?introduzione di una componente di movimento della struttura superiore 32 lungo un asse perpendicolare all?asse del duomo siliconico 3 permette di ridurre, almeno in parte, la velocit? di ritorno del duomo siliconico 3 nella configurazione di riposo, in particolare un movimento lungo un asse orizzontale ?Y? il quale ? perpendicolare ad un asse verticale ?Z? il quale ? parallelo a detto asse del duomo siliconico 3 illustrato in figura.
La figura 5 mostra un grafico forza/spostamento, in cui ? rappresentata la curva di un duomo siliconico 3 secondo la presente invenzione. Dalla figura 5 ? visibile come, partendo dal valore zero corrispondente alla configurazione di riposo del duomo siliconico 3, all?incrementare dello spostamento ? presente un incremento di forza succeduto da una riduzione di forza corrispondente allo scatto di detto duomo siliconico 3 per giungere poi alla configurazione compressa.
Proseguendo nella descrizione del duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, la sequenza delle figure 2A, 2B, 2C e 2D mostra, in una vista in sezione, le diverse fasi della deformazione del duomo siliconico 3 nel passaggio dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo.
In particolare la figura 2A mostra il duomo siliconico 3 nella configurazione compressa su cui ? applicata una forza sufficiente a mantenere detto duomo siliconico 3 nella configurazione compressa, in particolare tramite un elemento di spinta 23. Come ? chiaramente visibile, la conformazione dello stesso duomo siliconico 3 ? tale che la struttura superiore 32 sia traslata non essendo in asse rispetto all?asse del duomo siliconico 3. Anche la deformazione della porzione di connessione 31 ? differente fra i due lati del duomo siliconico 3 mostrati in figura.
Inoltre, dalla figura 2A ? visibile come detta porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 comprenda una prima area ?A? definente una prima superficie ed una seconda area ?B? definente una seconda superficie raccordate da un gradino. Dalla figura, ? visibile come sebbene la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 agisca su entrambe le aree (A, B) della porzione di contatto 322, detta seconda area ?B? sia maggiormente compressa dall?azione dell?elemento di spinta 23, rimanendo parallela a detto primo piano ?XY?. La pressione della seconda area ?B? della porzione di contatto 322 ? tale da causare un?inclinazione della superficie di detta prima area ?A?. In tale configurazione del duomo siliconico 3, i contatti elettrici 142 compresi nel circuito elettrico 14, ad esempio un PCB, sono commutati, rispetto ad una condizione di riposo del dispositivo commutatore 1 in cui tale circuito elettrico 1 ? compreso.
Dalla figura ? visibile una freccia che mostra la direzione della forza che tende a portare detto duomo siliconico 3 dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo.
Riducendo la forza applicata sul duomo siliconico 3 tramite detto elemento di spinta 23, in modo tale che la forza elastica del duomo siliconico 3 possa prevalere, lo stesso duomo siliconico 3 inizia a cambiare configurazione.
In particolare la figura 2B mostra lo stesso duomo siliconico 3 di figura 2A in una seconda configurazione intermedia, in cui il duomo siliconico 3 inizia a muoversi per giungere in detta configurazione di riposo. Nella presente configurazione intermedia sia la seconda area ?B? sia la prima area ?A? della porzione di contatto 322 agiscono sulla superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23, in particolare spingendo l?elemento di spinta 23 verso l?alto, ad esempio rispetto ad un asse verticale ?Z?. La conformazione asimmetrica della porzione di contatto 322 del duomo siliconico 3 fa s? che il duomo siliconico 3, ed in particolare la struttura superiore 32 e la porzione di connessione 31 si deformino in modo asimmetrico. In tale configurazione, la struttura superiore 32 assume una conformazione inclinata e detta porzione di connessione 31 ? deformata in modo asimmetrico.
In tale configurazione intermedia del duomo siliconico 3 lo stesso ? ancora, almeno in parte, in contatto con la struttura del circuito elettrico 14 su cui sono presenti detti contatti elettrici 142. In particolare la parte di struttura superiore 32 sottostante la prima area ?A? risulta non pi? a contatto con il circuito elettrico 14, mentre la parte sottostante la seconda area ?B? ? ancora in contatto con il circuito elettrico 14 mantenendo invariato lo stato dei contatti elettrici 142.
Proseguendo nella descrizione, la figura 2C mostra lo stesso duomo siliconico 3 di figura 2A e 2B, in una prima configurazione intermedia, in cui il duomo siliconico 3 non ? ancora giunto nella configurazione di riposo, essendo ancora deformato. La figura mostra chiaramente come solamente la seconda area ?B? della porzione di contatto 322 agisca sulla superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23. L?azione non simmetrica della porzione di contatto 322 fa s? che il duomo siliconico 3 ed in particolare la struttura superiore 32 e la porzione di connessione 31 sino ancora deformati in modo asimmetrico. In particolare ? visibile come detta struttura superiore 32 sia inclinata poich? la conformazione dello stesso duomo siliconico 3 ? tale che l?azione di spinta sull?elemento di spinta 23 sia eseguita esclusivamente tramite la seconda superficie definita da detta seconda area ?B?. Nella forma di realizzazione ? visibile la presenza di un gradino fra detta prima area ?A? e detta seconda area ?B?.
Dalla figura 2C ? visibile come nella prima configurazione intermedia, detta struttura superiore 32 non riscontra su detto circuito elettrico 14, pertanto i contatti elettrici 142 sono nuovamente nella configurazione di riposo, in particolare quella assunta quando lo stesso duomo siliconico 3 ? nella configurazione di riposo.
La porzione di connessione 31 risulta essere ancora deformata in modo differente fra il lato in prossimit? della prima area ?A? della porzione di contatto 322 rispetto al lato in prossimit? della seconda area ?B?.
Nella presente configurazione intermedia del duomo siliconico 3, poich? solamente detta seconda area ?B? agisce su detta superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23, la velocit? di spostamento di quest?ultimo sar? inferiore, decelerando la velocit? di spostamento, ad esempio rispetto alla velocit? che si ottiene nel passaggio fra la seconda configurazione intermedia di figura 2B e la prima configurazione intermedia di figura 2C.
La riduzione della velocit? ? dovuta, almeno in parte, al fatto che la forza di ritorno generata dalla porzione di connessione 31 comprenda una componente lungo un asse perpendicolare all?asse del duomo siliconico 3 stesso riducendo pertanto la forza agente direttamente sull?elemento di spinta 23.
La riduzione della velocit? permette di evitare che quando il duomo siliconico 3 giunge in detta configurazione di riposo la velocit? sia tale che gli eventuali elementi e meccanismi del dispositivo di comando o di un dispositivo commutatore che possano collidere fra loro, ad esempio contro una struttura definente il finecorsa, sia tale da non causare rumore, poich? non sbattono.
La figura 2D mostra il duomo siliconico 3 nella configurazione di riposo. Dalla figura ? visibile la porzione di connessione 31 avente una conformazione troncoconica cava e simmetrica. Nella presente configurazione del duomo siliconico 3 sia la prima area ?A? che la seconda area ?B? definiscono superfici le quali sono fra loro parallele e parallele a detto primo piano ?XY?. Come ? visibile dalla figura, nella configurazione di riposo del duomo siliconico 3 detta seconda area ?B? giace ad una quota superiore rispetto a detta prima area ?A?. Dalla figura ? visibile l?asse del duomo siliconico 3 e detto asse del duomo siliconico 3 suddivide a met? detto duomo siliconico 3, ed in particolare essendo centrato rispetto a detta struttura superiore 32, a detta porzione di connessione 31 ed a detta struttura inferiore 30.
La figura 1D mostra chiaramente come la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 sia in contatto solamente con la seconda area ?B? della porzione di contatto 322.
Con riferimento nuovamente alla figura 5, in cui ? illustrato il grafico forza spostamento di un duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, partendo dalla configurazione compressa, in cui si ha il massimo spostamento, al fine di poter giungere alla configurazione di riposo, si ha inizialmente una forte riduzione della forza, per passare fra le varie configurazioni intermedie, mostrate ad esempio nelle figure 2B e 2C.
In prossimit? del raggiungimento della configurazione di riposo, questa corrispondente ad uno spostamento pari a zero, ? visibile come vi sia uno spostamento coincidente ad una ridotta variazione di forza, corrispondente ad una riduzione della velocit? la quale permette uno spostamento lento del duomo siliconico 3 per giungere in fine alla configurazione di riposo.
Tale riduzione della avviene preferibilmente nel passaggio fra la figura 2C e la figura 2D, momento in cui solamente la seconda superficie di detta seconda area ?A? agisce sulla superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23.
La riduzione della velocit? fa s? che eventuali elementi che riscontrano, ad esempio elementi di plastica del dispositivo di comando 2 e/o del dispositivo commutatore 1 che collidono con un finecorsa meccanico non generino rumori percepibili dall?utilizzatore, proprio grazie alla velocit? ridotta di avvicinamento.
Il duomo siliconico 3, a scatto, secondo la presente invenzione, ? particolarmente adatto ad essere compreso in un dispositivo di comando 2 per dispositivi commutatori 1.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, comprende almeno elemento azionatore 21. Detto elemento azionatore 21 ? atto ad essere connesso ad un tasto 12 di un dispositivo commutatore 1 muovendosi solidalmente con esso.
Il dispositivo di comando 2 comprende, inoltre, almeno un duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione. Detto duomo siliconico 3 ? atto a comprimersi a scatto per la selettiva chiusura di contatti elettrici 142 compresi in almeno un circuito elettrico 14 compreso in detto dispositivo commutatore 1.
Il dispositivo di comando 2 comprende inoltre almeno un elemento di spinta 23. Detto elemento di spinta 23 ? atto ad agire su detto almeno un duomo siliconico 3 per la compressione di quest?ultimo.
Il dispositivo di comando 2 comprende, inoltre, un meccanismo di trasmissione 22. Detto meccanismo di trasmissione 22 ? atto a tramettere il moto ricevuto da detto elemento azionatore 21 verso detto elemento di spinta 23.
Detto dispositivo di comando 2 pu? essere realizzato in diversi modi, impiegando diversi possibili movimenti.
In una forma di realizzazione preferita, esemplificativa e non limitativa, del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto elemento azionatore 21 ? atto a compiere un movimento basculante attorno ad un primo asse ?X?. Nella stessa forma di realizzazione, detto meccanismo di trasmissione 22 ? un meccanismo a leva, con fulcro posto in corrispondenza di detto primo asse ?X?.
Preferibilmente, detto elemento di spinta 23 definisce una superficie di contatto 231 avente un?area almeno pari alla somma delle aree delle superfici di detta prima area ?A? e di detta seconda area ?B? della porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 del duomo siliconico 3.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto elemento di spinta 23 ? posto in asse a detto duomo siliconico 3, in particolare detto elemento di spinta 23 ? allineato all?asse del duomo siliconico 3 nella configurazione di riposo.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo di comando 2, esemplificativa e non limitativa, nella configurazione di riposo di detto dispositivo di comando 2 la superficie di contatto 231 dell?elemento di spinta 23 agisce esclusivamente su detta seconda area ?B? di detta porzione di contatto 322 della struttura superiore 32 del duomo siliconico 3.
In una forma di realizzazione preferita, detto dispositivo di comando 2 ha una forma a leva, in cui ad un primo estremo ? presente detto elemento azionatore 21 a cui ? vincolato il tasto 12. All?estremo opposto della struttura ? presente detto meccanismo di trasmissione 22, ed in particolare ? presente un vincolo a cerniera in modo tale che si possa compiere un movimento basculante attorno ad un asse orizzontale, ad esempio attorno a detto primo asse ?X?. In un punto intermedio fra i due estremi della struttura a leva, ed in particolare fra l?elemento azionatore 21 ed il meccanismo di trasmissione 22, ? presente l?elemento di spinta 23 atto ad agire su un duomo siliconico 3 secondo la presente invenzione.
Forme di realizzazione differenti del dispositivo di comando 2, detto meccanismo di trasmissione 22 permette di trasmettere e convertire i movimenti ricevuti da detto elemento azionatore, ad esempio lineari e/o basculanti, in movimenti tali da applicare una forza su detto almeno un duomo siliconico 3, tramite detto elemento di spinta 23 avente una componente lungo un asse parallelo all?asse del duomo siliconico stesso, ad esempio essendo un movimento lineare e/o basculante. Inoltre, detto dispositivo di comando 2 pu? comprendere uno o pi? ulteriori elementi elastici al fine di fornire all?utilizzatore la sensazione di uno scatto rapido di detto duomo siliconico 3.
I dettagli di realizzazione del dispositivo di comando 2 non saranno ulteriormente descritti poich? essi dipendono dalle caratteristiche del dispositivo commutatore 1 in cui sono compresi, ed in particolare in funzione del movimento compiuto da detto tasto 12, e comunque di per s? noti ad un tecnico del settore.
Il dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, ? particolarmente adatto ad essere compreso in un dispositivo commutatore 1.
Detto dispositivo commutatore 1 ? atto ad essere utilizzato in campo automotive, ad esempio in plance o console di comando. Detto dispositivo commutatore 1 comprende una struttura di supporto 10 rispetto a cui almeno un tasto 12 pu? muoversi.
Il dispositivo commutatore 1 comprende, inoltre, almeno un circuito elettrico 14, il quale ha rispettivi contatti elettrici 142 atti a commutare a seguito dell?azione da parte di un utilizzatore su detto tasto 12.
Il dispositivo commutatore 1, secondo la presente invenzione, comprende almeno un dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, atto ad agire su almeno un duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, per la commutazione di detti contatti elettrici 142.
In una forma di realizzazione preferita del dispositivo commutatore 1, secondo la presente invenzione, detto tasto 12 ? atto a muoversi compiendo un movimento basculante, ad esempio attorno ad un primo asse ?X?.
In una forma di realizzazione ancor pi? preferita, detto tasto 12 ? atto a muoversi sia sotto l?azione di una forza di spinta verso il basso, sia sotto l?azione di una forza di spinta o tiro verso l?alto.
Le figure 3A e 3B mostrano, in una vista in sezione, un dispositivo commutatore 1, secondo la presente invenzione. In particolare, la figura 3A mostra un dispositivo commutatore 1 in una posizione di riposo in cui il dispositivo di comando 2 ed il duomo siliconico 3 sono nella configurazione di riposo. Dalla figura ? visibile come sia presente un dispositivo commutatore 1 il quale comprendente una struttura di supporto 10 rispetto a cui il tasto 12 pu? muoversi. Il tasto 12 ? atto a basculare ruotando attorno ad un asse orizzontale, in particolare un primo asse ?X?.
Il dispositivo commutatore 1 comprende un circuito elettrico 14, sotto forma di un PCB, avente rispettivi contatti elettrici 142 atti a commutare con l?azione da parte di un utilizzatore su tale tasto 12.
Nella forma di realizzazione illustrata del dispositivo commutatore 1, esso comprende almeno un dispositivo di comando 2 atto ad agire su almeno un duomo siliconico 3 per la commutazione di detti contatti elettrici 142. Nella forma di realizzazione illustrata, detto dispositivo di comando 2 comprende almeno elemento azionatore 21 connesso al tasto 12 del dispositivo commutatore 1, potendosi muovere solidalmente con esso. Detto dispositivo di comando 2 comprende inoltre almeno un elemento di spinta 23 atto ad agire su detto almeno un duomo siliconico 3 per la compressione di quest?ultimo. Detto dispositivo di comando 2 comprende inoltre un meccanismo di trasmissione 22, atto a tramettere il moto ricevuto da detto elemento azionatore 21 verso detto elemento di spinta 23. Nella presente forma di realizzazione detto dispositivo di comando 2 ? conformato a leva, in cui detto meccanismo di trasmissione 22 realizza un vincolo a cerniera, posto ad un estremo della struttura a leva, al cui estremo opposto ? presente detto elemento azionatore 21 a cui ? connesso il tasto 12 del dispositivo commutatore 1. In una porzione intermedia fra i due estremi della struttura a leva, ? presente detto elemento di spinta 23 atto ad agire su detto duomo siliconico 3.
Nella forma di realizzazione illustrata del dispositivo di comando 2, secondo la presente invenzione, detto elemento azionatore 21 ? atto a compiere un movimento basculante attorno ad un primo asse ?X?. Detto meccanismo di trasmissione 22 ? un meccanismo a leva, con fulcro in corrispondenza di detto primo asse ?X?.
Nella forma di realizzazione illustrata, detto elemento di spinta 23 ? posto in asse a detto duomo siliconico 3. Come ? visibile dalla figura 3A, l?elemento di spinta 23 agisce esclusivamente su una porzione della porzione di contatto della struttura superiore, in particolare agendo solo su detta seconda area di detta porzione di contatto.
Detta struttura di supporto 10 del dispositivo commutatore 1 definisce inoltre i finecorsa meccanici per i movimenti di detto tasto 12.
Nella forma di realizzazione illustrata, il dispositivo commutatore 1 ed in particolare il dispositivo di comando 2 si sviluppano essenzialmente lungo un asse parallelo ad un asse orizzontale ?Y?, perpendicolare ad un asse verticale ?Z? il quale ? parallelo all?asse del duomo siliconico 3.
Nella forma di realizzazione illustrata, all?estremo opposto del dispositivo commutatore 1, rispetto a detto tasto 12, ? presente un altro duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione.
La figura 3B mostra il dispositivo commutatore 1 di figura 3A in una configurazione di spinta verso il basso.
Nel paragone fra la figura 3B e la figura 3A ? visibile come il tasto 12 ed il dispositivo di comando 2 abbaino compiuto un movimento rotatorio verso il basso attorno a detto primo asse ?X?. Dalla figura 3B ? inoltre visibile come il duomo siliconico 3 sia in una configurazione compressa e che detto elemento di spinta 23 agisca su tutta la porzione di contatto della struttura superiore del duomo siliconico.
Nella configurazione compressa detto duomo siliconico 3 agisce sui contatti elettrici 142 presenti sul circuito elettrico 14 facendoli commutare.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione permette di ottenere un rallentamento del ritorno in prossimit? del raggiungimento della configurazione di riposo al fine di evitare l?insorgere di rumori di elementi che collidono, sbattendo fra loro, in un dispositivo di comando 2 o in un dispositivo commutatore 1 giungendo in detta posizione di riposo.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, permette di ridurre i rumori grazie ad una frenatura o rallentamento nel ritorno nella configurazione di riposo, in particolare nell?ultimo tratto.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, permette di eliminare i problemi di isteresi presenti nei dispositivi di comando che implementano un duomo siliconico classico.
Il duomo siliconico 3 ? progettato per far lavorare le varie aree della porzione di contatto 322 in modo differenziato, intervenendo nella definizione del grafico forza/spostamento in modo differente, cos? che si possa ottenere l?andamento del grafico desiderato, ed in particolare per ottenere uno scatto o ?snap? nel passaggio fra la configurazione di riposo alla configurazione compressa, ed ottenere un rallentamento nel ritorno dalla configurazione compressa alla configurazione di riposo, in particolare in prossimit? del raggiungimento della configurazione di riposo.
Il duomo siliconico 3, secondo la presente invenzione, permette di introdurre una componente di forza e di spostamento lungo un asse perpendicolare all?asse dello stesso duomo siliconico 3, ottenendo una riduzione della forza di ritorno lungo l?asse del duomo siliconico 3.
Forme di realizzazione alternative del duomo siliconico non descritte nel dettaglio le quali risultano per? ovvie ad un tecnico del settore alla luce del contenuto della presente domanda di brevetto devono essere considerate come comprese nell?ambito di tutela della presente invenzione.
RIFERIMENTI NUMERICI
Dispositivo commutatore 1
Struttura di supporto 10
Tasto 12
Circuito elettrico 14
Contatti elettrici 142
Dispositivo di comando 2
Elemento azionatore 21
Meccanismo di trasmissione 22
Elemento di spinta 23
Superficie di contatto 231 Duomo siliconico 3 Struttura inferiore 30 Porzione di connessione 31 Struttura superiore 32 Porzione di contatto 322 Prima area ?A? Seconda area ?B? Terza area ?C? Primo Piano ?XY? Primo asse ?X? Asse orizzontale ?Y? Asse verticale ?Z?

Claims (12)

RIVENDICAZIONI:
1. Duomo siliconico (3) a scatto per dispositivi di comando (2) comprendente:
- una struttura inferiore (30) atta a definire la base di appoggio del duomo siliconico (3), atta a giacere su un primo piano (XY), avente una conformazione a tappeto;
- una struttura superiore (32) definente una porzione di contatto (322) atta a riscontrare con un elemento di spinta (23) atto ad agire sul duomo siliconico (3) per lo scatto dello stesso duomo siliconico (3);
- una porzione di connessione (31) cedevole, atta a connettere detta struttura inferiore (30) con detta struttura superiore (32), avente una conformazione troncoconica;
detto duomo (3) essendo caratterizzato dal fatto che detta porzione di contatto (322) della struttura superiore (32) comprende:
- una prima area (A) definente una prima superficie parallela a detto primo piano (XY);
- una seconda area (B) definente una seconda superficie parallela a detto primo piano (XY), atta a posizionarsi ad una quota superiore rispetto a detta prima area (A).
2. Duomo siliconico (3) secondo la rivendicazione 1, in cui ? compresa una terza area (C) interposta fra detta prima area (A) e detta seconda area (B) raccordandole.
3. Duomo siliconico (3) secondo la rivendicazione 2, in cui detta terza area (c) comprende un gradino, avente una faccia perpendicolare alla prima superficie della prima area (A) ed alla seconda superficie della seconda area (B).
4. Duomo siliconico (3) secondo la rivendicazione 2 o 3, in cui detta terza area (C) definisce almeno una terza superficie, in cui detta terza superficie ? inclinata rispetto a detta prima superficie della prima area (A) e la seconda superficie della seconda area (B).
5. Duomo siliconico (3) secondo la rivendicazione 4, in cui detta terza area (C) comprende un gradino e detta terza superficie inclinata.
6. Duomo siliconico (3) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta seconda area (B) rappresentando meno del 50% della proiezione detto primo piano (XY) dell?area totale di detta porzione di contatto (322).
7. Duomo siliconico (3) secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta prima area (A) e detta seconda area (B) hanno assi fra loro distinti e paralleli.
8. Dispositivo di comando (2) per dispositivi commutatori (1), comprendente:
- almeno un duomo siliconico (3) atto a comprimersi a scatto per la selettiva chiusura di contatti elettrici (142) compresi in detto dispositivo commutatore (1);
- almeno elemento azionatore (21) atto ad essere connesso ad un tasto (12) del dispositivo commutatore (1) muovendosi solidalmente con esso;
- almeno un elemento di spinta (23) atto ad agire su detto almeno un duomo siliconico (3) per la compressione di quest?ultimo;
- un meccanismo di trasmissione (22), atto a tramettere il moto ricevuto da detto elemento azionatore (21) verso detto elemento di spinta (23);
caratterizzato dal fatto che detto almeno un duomo siliconico (3) sia un duomo siliconico (3) secondo la rivendicazione 1.
9. Dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 8, in cui:
- detto elemento azionatore (21) essendo atto a compiere un movimento basculante attorno ad un primo asse (X); - detto elemento di spinta (23) definendo una superficie di contatto (231) avente un?area almeno pari alla somma delle aree delle superfici di detta prima area (A) e di detta seconda area (B) della porzione di contatto (322) della struttura superiore (32) del duomo siliconico (3); - detto meccanismo di trasmissione (22) essendo un meccanismo a leva, con fulcro in corrispondenza di detto primo asse (X).
10. Dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui:
- detto elemento di spinta (23) essendo posto in asse a detto duomo siliconico (3);
- in una configurazione di riposo di detto dispositivo di comando (2) la superficie di contatto (231) dell?elemento di spinta agisce esclusivamente su detta seconda area (B) di detta porzione di contatto (322) della struttura superiore (32) del duomo siliconico (3).
11. Dispositivo commutatore (1) comprendente:
- una struttura di supporto (10) rispetto a cui un tasto (12) pu? muoversi;
- almeno un circuito elettrico (14) avente rispettivi contatti elettrici (142) atti a commutare a seguito dell?azione da parte di un utilizzatore su detto tasto (12);
- almeno un dispositivo di comando (2) atto ad agire su almeno un duomo siliconico (3) per la commutazione di detti contatti elettrici (142);
detto dispositivo commutatore (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un duomo siliconico (3) secondo la rivendicazione 1 o un dispositivo di comando (2) secondo la rivendicazione 8.
12. Dispositivo commutatore (1) secondo la rivendicazione 11, in cui detto tasto (12) essendo atto a muoversi sia sotto l?azione di una forza di spinta verso il basso, sia sotto l?azione di una forza di spinta o tiro verso l?alto.
IT102021000031763A 2021-12-20 2021-12-20 Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore IT202100031763A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031763A IT202100031763A1 (it) 2021-12-20 2021-12-20 Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore
DE102022213456.7A DE102022213456A1 (de) 2021-12-20 2022-12-12 Innovative silikonkuppel mit schnappfunktion, steuergerät für schaltvorrichtungen und entsprechendes schaltgerät

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000031763A IT202100031763A1 (it) 2021-12-20 2021-12-20 Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100031763A1 true IT202100031763A1 (it) 2023-06-20

Family

ID=80461531

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000031763A IT202100031763A1 (it) 2021-12-20 2021-12-20 Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE102022213456A1 (it)
IT (1) IT202100031763A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030094359A1 (en) * 2001-10-29 2003-05-22 Yasunori Yanai Push switch
EP2034499A1 (en) * 2006-06-22 2009-03-11 Covac Co. Ltd. Switch responsive to see-saw key
EP2905795A1 (en) * 2014-02-06 2015-08-12 Yamaha Corporation Reaction force generator

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030094359A1 (en) * 2001-10-29 2003-05-22 Yasunori Yanai Push switch
EP2034499A1 (en) * 2006-06-22 2009-03-11 Covac Co. Ltd. Switch responsive to see-saw key
EP2905795A1 (en) * 2014-02-06 2015-08-12 Yamaha Corporation Reaction force generator

Also Published As

Publication number Publication date
DE102022213456A1 (de) 2023-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104882316B (zh) 一种键盘开关内产生按压声音的方法
JP3237905U (ja) 押圧バランス作用を有する押しキースイッチ
CN104715953A (zh) 键开关装置和键盘
US10347441B2 (en) Keyboard structure
KR100808745B1 (ko) 작동요소
US5015811A (en) Snap-action pushbutton switch with click sound
EP3044802B1 (en) Microswitches control device
IT202100031763A1 (it) Duomo siliconico a scatto innovativo, dispositivo di comando per dispositivi commutatori e relativo dispositivo commutatore
ITTO20120013A1 (it) Interruttore elettrico a doppio scatto.
CA2741733C (en) Keypad with long key travel and improved touch feeling
EP1528583B1 (en) Key-top
JP6450432B2 (ja) キーボードのキー構造
CN216980418U (zh) 按键
CN111508751B (zh) 一种按键机构及电子设备
US9236206B1 (en) Thin keyboard command trigger structure
KR101382969B1 (ko) 답력조절타입 페달
KR100339130B1 (ko) 키스위치
EP3312863A1 (en) Switch device in particular for a use in a push pull window lifter mechanism
KR101713861B1 (ko) 박형 키보드 커맨드 트리거 구조체
CN210673344U (zh) 一种基于按钮力调整的医疗影像设备的运动轴
ITTO20130180A1 (it) Interruttore di comando a commutazione istantanea.
IT201900016004A1 (it) Dispositivo di azionamento migliorato.
GB2283860A (en) Key switch
ITTO20130179A1 (it) Interruttore di comando a singolo azionatore
CN218631741U (zh) 面板开关