IT202100031505A1 - Rullo per modellare esche da pesca - Google Patents
Rullo per modellare esche da pesca Download PDFInfo
- Publication number
- IT202100031505A1 IT202100031505A1 IT102021000031505A IT202100031505A IT202100031505A1 IT 202100031505 A1 IT202100031505 A1 IT 202100031505A1 IT 102021000031505 A IT102021000031505 A IT 102021000031505A IT 202100031505 A IT202100031505 A IT 202100031505A IT 202100031505 A1 IT202100031505 A1 IT 202100031505A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bait
- fishing
- rollers
- roller
- fishing bait
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 claims description 5
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 4
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 claims description 3
- 241000251468 Actinopterygii Species 0.000 description 5
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 238000007493 shaping process Methods 0.000 description 3
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 2
- 206010001497 Agitation Diseases 0.000 description 1
- 241001609213 Carassius carassius Species 0.000 description 1
- 241000252233 Cyprinus carpio Species 0.000 description 1
- 241001125862 Tinca tinca Species 0.000 description 1
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 239000013505 freshwater Substances 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01K—ANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
- A01K97/00—Accessories for angling
- A01K97/04—Containers for bait; Preparation of bait
- A01K97/045—Preparation of bait; Ingredients
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A01—AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
- A01N—PRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
- A01N25/00—Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators, characterised by their forms, or by their non-active ingredients or by their methods of application, e.g. seed treatment or sequential application; Substances for reducing the noxious effect of the active ingredients to organisms other than pests
- A01N25/34—Shaped forms, e.g. sheets, not provided for in any other sub-group of this main group
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/001—Combinations of extrusion moulding with other shaping operations
- B29C48/002—Combinations of extrusion moulding with other shaping operations combined with surface shaping
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/03—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor characterised by the shape of the extruded material at extrusion
- B29C48/09—Articles with cross-sections having partially or fully enclosed cavities, e.g. pipes or channels
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C48/00—Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
- B29C48/25—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C48/30—Extrusion nozzles or dies
- B29C48/35—Extrusion nozzles or dies with rollers
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Environmental Sciences (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Plant Pathology (AREA)
- Pest Control & Pesticides (AREA)
- Agronomy & Crop Science (AREA)
- Toxicology (AREA)
- Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
- Dentistry (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Zoology (AREA)
- Animal Husbandry (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell?invenzione avente per TITOLO ?Rullo per modellare esche da pesca?
Il presente trovato riguarda un rullo per modellare esche da pesca e le relative esche da pesca ottenibili da detto rullo.
La pesca sportiva ? uno sport molto diffuso e pu? essere praticato sia in specchi d?acqua dolce che in acque salate.
Tra gli innumerevoli tipi di pesca sportiva, alcuni di quelli pi? innovativi dell'ultimo decennio sono la pesca al Method Feeder, il Ledgering o il Carpfishing; tecniche di pesca nate originariamente nel Regno Unito.
Il Method Feeder ? identificabile come una pesca a fondo, che ha come obbiettivo la presentazione dell'esca assieme ad una pasturazione nelle immediate vicinanze.
Per praticare questo tipo di pesca si utilizza un pasturatore dove si va ad apporre un?apposita pastura, bigattini od entrambi per poter attrarre il pesce. Esso permette infatti di catturare carpe, tinche, carassi ed altri pesci che si cibano sul fondale nei vari specchi d?acqua.
Il pasturatore pu? essere del tipo a gabbia, chiuso o a molla, a seconda del tipo di esca inserita al suo interno, che varia in base al pesce che si desidera catturare.
Una montatura esemplificativa prevede che la lenza madre, cio? quella che corre lungo la canna da pesca e che pu? essere arrotolata tramite il mulinello, in corrispondenza della sua estremit? destinata a finire in acqua, presenti il pasturatore che le ? agganciato mediante un moschettone.
Il terminale della lenza madre ? legato solitamente ad una girella connessa ad una lenza terminale alla quale ? appeso l?amo e che costituisce un fondo di battuta per il moschettone del pasturatore.
In una forma alternativa, il pasturatore che si trova all'estremit? della canna da pesca destinata a finire in acqua sar? di tipo ?in-line?, cio? la lenza madre lo attraversa longitudinalmente tramite un apposito canale in modo da poter permettere al filo di scorrere lungo tutta la canna da pesca fino all'apposito mulinello.
Nella parte finale della lenza verr? agganciato il terminale con un filo chiamato "hirrigs bait band" al quale sar? legato l'amo con la sua esca. Il tutto verr? coperto pressando la pastura al pasturatore prima del lancio in acqua.
L?esca utilizzata consiste solitamente in un mix di pastura di forma sostanzialmente sferica che viene legata all?amo tramite un perno da inserire al suo interno come una sorta di chiodo. Un?estremit? di detto perno presenta un?asola che permette il passaggio di un elemento elastico o di una lenza per il fissaggio al terminale al quale ? appeso l?amo.
Come detto sopra sia l?amo che l?esca vengono pressati nel pasturatore.
Con questa configurazione il pesce sar? attirato dal contenuto del pasturatore che si scioglie in acqua; mangiandolo, il pesce andando in frenesia si infilzer? con l?amo ed a quel punto sar? sufficiente riavvolgere la lenza mediante la canna da pesca per catturarlo.
Le esche note nell?arte richiedono quindi l?uso di un perno (solitamente denominato stop-pin) per il loro corretto fissaggio e questo fatto aggiunge complessit? alla loro installazione che risulta complessa e porta via tempo al pescatore. Inoltre, il fatto di infilzare l?esca con un perno pu? causarne la rottura ed ? quindi necessario sostituirla comportando un costo aggiuntivo.
Nell?arte sono presenti anche ulteriori soluzioni per il fissaggio dell?esca, ma prevedono comunque l?uso di elementi ingombranti e di difficile assemblaggio e non garantiscono una buona solidit? del bloccaggio. Delle soluzioni alternative sono ad esempio l?hair rig o l?elastic rig.
Scopo del presente trovato ? quello di fornire un rullo per la lavorazione della pastura, cos? da produrre un?esca idonea al collegamento ad una lenza senza l?uso del suddetto perno.
Ulteriore scopo del presente trovato ? quello di fornire un?esca ottenuta dalla lavorazione di pastura con il suddetto rullo.
Il rullo secondo il trovato presenta sulla sua superficie esterna almeno un canale che si estende in modo circolare e che presenta una sezione trasversale semicircolare dotata di una nervatura preferenzialmente in corrispondenza del proprio asse di simmetria. Per preparare un?esca secondo il trovato si utilizzano due rulli controrotanti e tangenti l?uno rispetto all?altro; preferenzialmente viene preparato un mix di pastura con un?impastatrice, che, una volta amalgamato, viene estruso in modo da ottenere un fuso cilindrico; i cilindri che andranno a formare l?esca verranno posti tra i rulli in corrispondenza dei canali. La rotazione dei rulli conferir? all?esca una forma sferica con una gola dovuta alla nervatura che si estende in modo circolare lungo la superficie esterna di detti rulli. Vantaggiosamente o si pu? ottenere anche ottenere un?esca di forma cilindrica (dumbell) diminuendo il diametro di estrusione del mix prima che venga rullato mediante gli appositi rulli.
Il trovato verr? meglio definito tramite la descrizione di una sua possibile forma di realizzazione, resa a solo titolo di esempio non limitativo, con l?aiuto delle tavole di disegno allegate, dove:
- la fig. 1 (Tav. I) illustra una coppia di rulli per modellare esche da pesca secondo il trovato;
- la fig.2 (Tav. II) illustra un?esca ottenuta dalla lavorazione con due rulli controrotanti secondo il trovato.
Come visibile dalla fig. 1, un rullo 1 secondo il trovato prevede sulla sua superficie esterna almeno un canale 2 che si estende in modo circolare e che presenta una sezione trasversale semicircolare dotata di una nervatura 3 preferenzialmente in corrispondenza del proprio asse di simmetria.
La nervatura pu? avere una forma rettangolare o anche, ad esempio, ad U o a V.
? sufficiente utilizzare due rulli controrotanti e tangenti reciprocamente, come illustrato in fig. 1, per far s? che della pastura posta in corrispondenza della linea di contatto tra i due rulli 1 venga spinta dal moto rotatorio attraverso le aperture conformate dai canali 2, ottenendo un?esca 4 di forma sferica o ovale o di qualsiasi forma, con una gola 5 che si estende in modo circolare lungo la sua superficie esterna. Questa costituisce l?alloggiamento per un elastico circolare che avvolger? l?esca e che sar? agganciato al terminale dell?amo. Con questa soluzione ? possibile evitare l?uso del perno di fissaggio al terminale poich? ? sufficiente avvolgere l?esca con un elemento elastico che trover? alloggiamento in corrispondenza della gola 5 dell?esca cos? da rimanere saldo ad essa. L?elemento elastico sostituisce il perno sopra menzionato rendendo la procedura di installazione facile e veloce e riducendo il rischio di rompere l?esca.
Vantaggiosamente la gola 5 si estende lungo un diametro dell?esca 4.
Inoltre, sempre vantaggiosamente, ponendo tra i rulli una piccola quantit? di pastura ? possibile ottenere anche delle esche di forma cilindrica che presentano una gola 5, che si estendono in modo longitudinale lungo i lati del cilindro. Ci? avviene perch? la quantit? di pastura non ? sufficiente a riempire completamente i fori tra i rulli e dunque il materiale passa tra di essi ottenendo una forma cilindrica.
Da quanto descritto ? dunque evidente come il rullo e l?esca secondo il trovato siano in grado di risolvere i problemi dovuti alla necessit? nello stato dell?arte di utilizzare un perno per il fissaggio dell?esca al terminale dell?amo.
Come gi? discusso sopra un procedimento per la realizzazione di esche da pesca secondo il trovato pu? comprendere le seguenti fasi:
- preparazione di un mix di pastura mediante un?impastatrice;
- estrusione del mix in modo da ottenere un fuso cilindrico;
- posizionamento del fuso cilindrico tra due rulli 1 controrotanti, tra loro tangenti, in modo che la rotazione dei rulli 1, grazie ai loro canali 2 ed alle relative nervature 3, modelli il fuso cilindrico dividendolo in esche 4 di forma sferica o cilindrica dotate di una gola 5 sulla loro superficie, dovuta alla pressione esercitata dalle nervature 5 che si estendono lungo la superficie esterna di detti rulli 1.
Ovviamente, i dettagli tecnici di progettazione ed i componenti impiegati, noti allo stato della tecnica ed in evoluzione, possono essere i pi? vari, purch? il tutto rientri nel concetto inventivo definito dalle seguenti rivendicazioni.
Claims (8)
1. RULLO (1 ) PER MODELLARE ESCHE DA PESCA (4), caratterizzato dal fatto di presentare sulla sua superficie esterna almeno un canale (2) che si estende in modo circolare e che presenta una sezione trasversale semicircolare dotata di una nervatura (3).
2. RULLO (1) PER MODELLARE ESCHE DA PESCA (4), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la nervatura (3) ? situata in corrispondenza dell?asse di simmetria della sezione trasversale semicircolare del canale (2).
3. RULLO (1) PER MODELLARE ESCHE DA PESCA (4), secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la nervatura (3) presenta una forma rettangolare, ad U o a V.
4. ESCA DA PESCA (4), caratterizzata dal fatto di presentare una forma sferica con una gola (5) che si estende in modo circolare lungo la sua superficie esterna.
5. ESCA DA PESCA (4), secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che la gola (5) si estende lungo un diametro della sfera.
6. ESCA DA PESCA (4), caratterizzata dal fatto di presentare una forma cilindrica con una gola (5) che si estende in modo longitudinale lungo i suoi lati.
7. KIT PER LA PREPARAZIONE DI ESCHE DA PESCA (4), comprendente una coppia di rulli (1) secondo le rivendicazioni 1 o 2 o 3.
8. PROCEDIMENTO PER LA PREPARAZIONE DI ESCHE DA PESCA (4), secondo le rivendicazioni da 4 o 6, comprendente le fasi di:
- preparazione di un mix di pastura mediante un?impastatrice;
- estrusione del mix in modo da ottenere un fuso cilindrico;
- posizionamento del fuso cilindrico tra due rulli (1) controrotanti secondo le rivendicazioni da 1 a 3, tra loro tangenti, in modo che la rotazione dei rulli, grazie ai loro canali (2) ed alle relative nervature (3), modelli il fuso cilindrico dividendolo in esche (4) di forma sferica o cilindrica dotate di una gola (5) sulla loro superf?cie, dovuta alla pressione esercitata dalle nervature (3) che si estendono lungo la superf?cie esterna di detti rulli (1).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000031505A IT202100031505A1 (it) | 2021-12-16 | 2021-12-16 | Rullo per modellare esche da pesca |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102021000031505A IT202100031505A1 (it) | 2021-12-16 | 2021-12-16 | Rullo per modellare esche da pesca |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT202100031505A1 true IT202100031505A1 (it) | 2023-06-16 |
Family
ID=80461904
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102021000031505A IT202100031505A1 (it) | 2021-12-16 | 2021-12-16 | Rullo per modellare esche da pesca |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT202100031505A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1329614A (fr) * | 1961-03-06 | 1963-06-14 | Texas Instruments Inc | Perfectionnement à la fabrication de tiges et tubes |
US3605316A (en) * | 1969-02-28 | 1971-09-20 | William P Rogers | Cottonseed fish bait tablets |
GB2319451A (en) * | 1996-11-26 | 1998-05-27 | Clive Robert Diedrich | Fish bait |
WO2009093193A2 (en) * | 2008-01-23 | 2009-07-30 | Renato Ceretta | Apparatus for making paste elements |
-
2021
- 2021-12-16 IT IT102021000031505A patent/IT202100031505A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR1329614A (fr) * | 1961-03-06 | 1963-06-14 | Texas Instruments Inc | Perfectionnement à la fabrication de tiges et tubes |
US3605316A (en) * | 1969-02-28 | 1971-09-20 | William P Rogers | Cottonseed fish bait tablets |
GB2319451A (en) * | 1996-11-26 | 1998-05-27 | Clive Robert Diedrich | Fish bait |
WO2009093193A2 (en) * | 2008-01-23 | 2009-07-30 | Renato Ceretta | Apparatus for making paste elements |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4177598A (en) | Fishing lure hook up swivel | |
US9301514B2 (en) | Fishing lure connector | |
JP6791968B2 (ja) | 誘引物質を用いた釣り用人工餌 | |
US20150075057A1 (en) | Container for the delivery and distribution of the lure or food or pharmaceutical substance for fish or for the dissolution of the substance in the aquatic environment | |
JP2017518773A (ja) | 疑似餌システム | |
US2621437A (en) | Fish lure | |
US20050166444A1 (en) | Spinner bait blade | |
US20180374382A1 (en) | Fly fishing training aid | |
IT202100031505A1 (it) | Rullo per modellare esche da pesca | |
US289612A (en) | Gael l ltd wig bolleematff | |
DE102013105595B4 (de) | Köderfischhalter | |
US8266838B2 (en) | Fishing lure and method of manufacturing same | |
ITBL20080008U1 (it) | Dispositivo d'innesco veloce dell'esca, particolarmente per la pesca sportiva. | |
ITTO980515A1 (it) | Amo da pesca con esca artificiale. | |
US2620587A (en) | Fish lure | |
Palińska-Żarska et al. | Tank wall color affects swimbladder inflation in Eurasian perch, Perca fluviatilis l., under controlled conditions | |
CZ18970U1 (cs) | Rybářská návnada | |
IT202000030707A1 (it) | Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida | |
US20170265444A1 (en) | Fishing lure | |
US20250228226A1 (en) | Line-to-leader quick connection assembly and device | |
GB191509868A (en) | Improvements in Artificial Lures for Fishing. | |
AU2021106732A4 (en) | tube flasher for bait fishing | |
CN208509906U (zh) | 弹簧直钩 | |
US3177605A (en) | Fish lure | |
AU2008100112B4 (en) | Straight fishing hook |