IT202000030707A1 - Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida - Google Patents

Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida Download PDF

Info

Publication number
IT202000030707A1
IT202000030707A1 IT102020000030707A IT202000030707A IT202000030707A1 IT 202000030707 A1 IT202000030707 A1 IT 202000030707A1 IT 102020000030707 A IT102020000030707 A IT 102020000030707A IT 202000030707 A IT202000030707 A IT 202000030707A IT 202000030707 A1 IT202000030707 A1 IT 202000030707A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hook
bait
lure
male
soft
Prior art date
Application number
IT102020000030707A
Other languages
English (en)
Inventor
Salda Massimo Della
Original Assignee
Utopia Tackle srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Utopia Tackle srl filed Critical Utopia Tackle srl
Priority to IT102020000030707A priority Critical patent/IT202000030707A1/it
Publication of IT202000030707A1 publication Critical patent/IT202000030707A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K85/00Artificial bait for fishing
    • A01K85/1811Artificial bait for fishing flexible or with flexible appendages, e.g., worms
    • A01K85/1821Bodies with trailing flexible appendages
    • A01K85/1823Bodies with trailing flexible appendages detachable
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K85/00Artificial bait for fishing
    • A01K85/02Artificial bait for fishing with means for concealing or protecting hooks, e.g. to prevent entanglement with weeds
    • A01K85/021Artificial bait for fishing with means for concealing or protecting hooks, e.g. to prevent entanglement with weeds flexible bodies housing or guarding hooks
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K85/00Artificial bait for fishing
    • A01K85/16Artificial bait for fishing with other than flat, or substantially flat, undulating bodies, e.g. plugs
    • A01K85/18Artificial bait for fishing with other than flat, or substantially flat, undulating bodies, e.g. plugs in two or more pieces

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Marine Sciences & Fisheries (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)

Description

Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida
Campo dell?invenzione
[0001]. La presente invenzione ? diretta a un?esca da pesca avente la parte anteriore rigida e la parte posteriore morbida. In particolare, l?invenzione ? diretta ad un particolare incastro che consente di collegare e scollegare facilmente la parte anteriore dalla parte posteriore di detta esca e che consenta di avere almeno un amo e/o un?ancoretta completamente o in parte nascosto nella parte morbida e saldamente collegato alla parte rigida dell?esca.
Background dell?invenzione
[0002]. Nella pesca sportive, l?uso di un?esca adeguata ? essenziale per il successo dell?attivit?. A seconda del tipo di pesca, si possono utilizzare una grande variet? di esche. Un tipo di esche molto comunemente usato sono le esche costituite da due parti: una parte anteriore fatta di materiale rigido, e una parte posteriore fatta di materiale morbido. La parte posteriore morbida, consente all?esca di muoversi nell?acqua con un movimento simile a quello di un pesce, la qual cosa rende l?esca molto efficace. Al tempo stesso, perch? l?esca sia efficace ? necessario che il pesce, una volta morsa l?esca, rimanga impigliato ad un amo o a un?ancoretta e che l?amo o ancoretta sia saldamente collegato alla canna da pesca tramite l?esca stessa.
[0003]. US 7,107,719 divulga un?esca del tipo sopra esposto, in cui il collegamento tra parte anteriore e parte posteriore avviene tramite un meccanismo a incastro tra due punti disposti verticalmente uno sull?altro. Spingendo verso il basso la parte posteriore dell?esca, questa va a bloccare il meccanismo. ? tuttavia evidente che questo tipo di incastro necessita di due superficie verticali rigide, perch? se una delle due superficie non ? sufficientemente rigida, il meccanismo di incastro rischia di non funzionare. Si pu? verificare quindi la situazione in cui si ha difficolt? a bloccare il meccanismo nell?unire le due parti, oppure la parte posteriore pu? scollegarsi da quella anteriore durante l?uso. Per ovviare a questo inconveniente, l?unica soluzione ? quella di utilizzare un materiale pi? rigido per la parte posteriore, ma in questo modo si ha una perdita di qualit? da parte dell?esca, poich? l?avere la parte posteriore morbida ? essenziale perch? l?esca sia efficace durante la pesca. Inoltre, l?esca non prevede la presenza di un amo nella parte posteriore. Quindi, se un pesce morde la parte posteriore dell?esca, non viene catturato.
[0004]. Rimane quindi forte l?esigenza di un?esca a forma di pesce avente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida, e che presenti un modo di collegare e scollegare le due parti tra loro che sia semplice da utilizzare e che sia adatto all?utilizzo di un materiale morbido nella parte posteriore.
Riassunto dell?invenzione
[0005]. La presente invenzione ? quindi rivolta ad un?esca a forma di pesce avente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida, in cui le due parti sono collegate tramite un incastro in cui la parte posteriore viene inserita nella parte anteriore.
Breve descrizione delle figure
[0006]. La figura 1 ? una vista laterale di un modo di realizzazione preferito dell?esca secondo l?invenzione, in cui le due parti sono disingaggiate.
[0007]. La figura 2 ? una vista laterale del modo di realizzazione dell?esca di figura 1, in cui le due parti sono parzialmente ingaggiate.
[0008]. La figura 3 ? una vista dall?alto del modo di realizzazione dell?esca di figura 1, in cui le due parti sono disingaggiate.
[0009]. La figura 4 ? una vista dal basso del modo di realizzazione dell?esca di figura 1, in cui le due parti sono ingaggiate.
[0010]. La figura 5 ? una vista laterale in sezione dell?esca delle figure 1-4 in cui viene messo in vista il sistema di aggancio delle due parti tra loro e di un amo alla parte anteriore dell?esca.
Descrizione dettagliata dell?invenzione
[0011]. La presente invenzione ? quindi diretta ad un?esca a forma di pesce, la quale esca ? composta da due met? collegate tra loro da un incastro. Le due parti che costituiscono l?esca sono quindi la parte anteriore, che contiene la testa del pesce, e la parte posteriore che contiene la coda. La parte anteriore ? relativamente rigida e la parte posteriore relativamente morbida. Le due parti sono collegate tra loro da un incastro maschio-femmina che si ottiene per scorrimento, preferibilmente su un piano verticale, cio? perpendicolare rispetto all?asse dell?esca, dell?elemento maschio, per esempio una piattina forata come mostrata in figura 1, nell?elemento femmina corrispondente. L?incastro pu? avere luogo per scorrimento verticale (dall?alto verso il basso o viceversa) o laterale. In un modo di realizzazione preferito, mostrato nelle figure, il maschio viene inserito nell?elemento femmina con un movimento dall?alto verso il basso. Detto incastro non coinvolge l?interezza della sezione, ma la corsa del maschio si ferma contro un battente, che nel modo di realizzazione preferito si trova nella parte bassa dell?elemento femmina.
[0012]. La figura 1 mostra un modo di realizzazione preferito dell?invenzione in cui sono evidenziati una parte anteriore 1, cio? una testina di materiale rigido, preferibilmente ABS o metallo, una parte posteriore 3, che rappresenta il corpo dell?esca in materiale morbido, e il maschio dell?incastro 2, rappresentato nel modo di realizzazione illustrato da una piattina forata.
[0013]. La figura 2 mostra l?esca di figura 1 in posizione parzialmente ingaggiata. Col numero 4 ? indicato l?occhiello, preferibilmente in acciaio per agganciare l?esca.
[0014]. La figura 3 ? una vista dall?alto dell?esca di figura 1 e 2, in cui viene evidenziato anche la parte femmina dell?incastro 8, cio? l?alloggiamento della piattina 2.
[0015]. La figura 4 ? una vista dal basso dell?esca, in cui si nota il taglio inferiore 5 per l?alloggiamento dell?amo. L?alloggiamento della piattina 8 ? tratteggiato inquanto non ? visibile dalla vista dal basso, essendo l?incastro 2 e 8 presente nella sola parte superiore dell?esca.
[0016]. La figura 5 rappresenta una vista laterale in sezione da cui si pu? vedere l?amo 7 agganciato alla parte terminale dell?occhiello 4 e parzialmente nascosto dal corpo dell?esca 3.
[0017]. ? importante notare come nelle figure 1-4 non sia presente n? la parte terminale dell?occhiello n? l?amo. Questo per rendere pi? evidente il modo di realizzazione dell?incastro della presente invenzione.
[0018]. Come notato precedentemente, il cilindro della parte maschio dell?incastro ? cavo; tuttavia, l?invenzione non ? limitata a questo modo di realizzazione, essendo anche possibile realizzare un cilindro pieno. Inoltre, come mostrato in figura 3, possono essere presenti nel cilindro dei fori passanti orizzontali, paralleli al piano di sezione tra parte anteriore e parte posteriore.
[0019]. La forma della parte maschio, e quindi anche della parte femmina pu? essere diversa da quella mostrata nelle figure. In un modo di realizzazione preferito, mostrato nelle figure, la sezione orizzontale delle due parti che si compenetrano ? di un arco di circonferenza. Tuttavia, ? possibile utilizzare un maschio, e la femmina corrispondente, con una sezione differente.
[0020]. Il materiale utilizzato per la parte rigida ? preferibilmente costituito da metallo o ABS, mentre per la parte morbida i materiali preferiti sono gomma termoplastica (TPR), silicone e gomma.
[0021]. Come evidenziato dalle figure 4 e 5, in un modo di realizzazione preferito, la parte rigida contiene un filo, preferibilmente di acciaio e avente un diametro compreso tra 0,6 mm e 2,5 mm, pi? preferibilmente tra 0,8 mm e 1,6 mm che forma un occhiello nella parte superiore della testa per agganciare saldamente il filo collegato alla canna da pesca, e un gancio in corrispondenza del battente per assicurare l?amo e/o ancoretta all?interno della pancia dell?esca, in modo tale che il pesce, mordendo l?esca, rimanga saldamente impigliato all?amo e/o ancoretta che ? almeno parzialmente nascosto nella pancia dell?esca.
[0022]. Quindi, in un modo di realizzazione preferito, il battente ha un?altezza di almeno 0,1 cm, pi? preferibilmente di almeno 0,2 cm per garantire lo spazio necessario al passaggio del gancio per l?amo.

Claims (6)

Rivendicazioni
1. Un?esca da pesca a forma di pesce composta da una parte anteriore e una parte posteriore, in cui:
a. la parte anteriore ? di materiale relativamente rigido;
b. la parte posteriore ? di materiale relativamente morbido;
c. la parte anteriore e posteriore sono collegate tra loro da un incastro maschiofemmina in cui l?elemento femmina presenta un battente su cui va a fermarsi l?elemento maschio;
d. la parte posteriore relativamente morbida contiene almeno un amo e/o ancoretta parzialmente nascosto, saldamente agganciato alla parte anteriore dell?esca.
2. L?esca secondo la rivendicazione 1, in cui il battente ha un?altezza di almeno 0,1 cm.
3. L?esca secondo le rivendicazioni 1-2, in cui la parte anteriore ? fatta di un materiale metallico o di ABS.
4. L?esca secondo le rivendicazioni 1-3, in cui la parte posteriore ? fatta di gomma termoplastica, silicone o gomma.
5. L?esca secondo le rivendicazioni 1-4 in cui la parte anteriore contiene un tondino di acciaio che forma un occhiello nella parte superiore della parte anteriore e un gancio di collegamento ad almeno un amo e/o ancoretta.
6. L?esca secondo la rivendicazione 5, in cui il tondino d?acciaio ha un diametro compreso tra 0,6 a 2,5 mm.
IT102020000030707A 2020-12-14 2020-12-14 Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida IT202000030707A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000030707A IT202000030707A1 (it) 2020-12-14 2020-12-14 Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000030707A IT202000030707A1 (it) 2020-12-14 2020-12-14 Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000030707A1 true IT202000030707A1 (it) 2022-06-14

Family

ID=74669463

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000030707A IT202000030707A1 (it) 2020-12-14 2020-12-14 Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000030707A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4791749A (en) * 1987-09-21 1988-12-20 Jack Stazo Fishing lure assembly
US20120311917A1 (en) * 2010-03-22 2012-12-13 Fiiish Angling lure
US9345237B2 (en) * 2005-04-21 2016-05-24 Donald Rapelje Quick-disconnect soft bait fishing lure

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4791749A (en) * 1987-09-21 1988-12-20 Jack Stazo Fishing lure assembly
US9345237B2 (en) * 2005-04-21 2016-05-24 Donald Rapelje Quick-disconnect soft bait fishing lure
US20120311917A1 (en) * 2010-03-22 2012-12-13 Fiiish Angling lure

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4138791A (en) Fishing lure
US2316048A (en) Fish lure
US2295042A (en) Fish plug
CA2906622C (en) Contracting fishing lure
US11412721B2 (en) Easy rig bait tackle
US2989817A (en) Weighted hook with dual eyes
JP6639486B2 (ja) 疑似餌システム
US1582713A (en) Fish lure
US10136623B2 (en) Rattling fish hook
JP5687375B1 (ja) テンヤ
US3839814A (en) Device for fishing with a dead minnow
US3579892A (en) Bead-head fly with dangling spinner
US2754609A (en) Fishing line bobber
US3535814A (en) Fish lure
IT202000030707A1 (it) Esca da pesca comprendente una parte anteriore rigida e una parte posteriore morbida
US1854696A (en) Fish lure
US20120311915A1 (en) Quick release fly reel adapter
US2187475A (en) Artificial bait
JP2014132880A (ja) フックアッセンブリー
US2311832A (en) Fishing hook
KR200480160Y1 (ko) 낚시용 워엄
US2619763A (en) Weedless fishing lure
US2964870A (en) Fishing lure
US1905567A (en) Floating bug or lure
US2241152A (en) Fishing lure